Ho costruito un PANNELLO FONOASSORBENTE ed ho eliminato il rimbombo | DIY

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 23. 06. 2020
  • 🟢UTENSILI, MATERIALI e ATTREZZATURE usate per il video, QUI SOTTO!!! ⬇⬇🔽🔽⏬⤵
    Vuoi eliminare il fastidioso e poco professionale effetto echo dalla tua stanza dedicata ai video? Hai trovato il contenuto giusto! In questo video ti mostrerò i passaggi ed i materiali che ho usato per trattare acusticamente il mio studio. E se non hai tempo per farteli da solo, consulta la nostra pagina dedicata
    ✔ www.movila.it/pannelli-fonoas...
    o scrivi direttamente a info@movila.it e saremo felici di costruirlo per te.
    #pannellofonoassorbente #homestudio #diy
    ABBIAMO COSTRUITO ANCHE LA VERSIONE PROFESSIONALE GUARDA IL VIDEO
    • Lo abbiamo fatto PROFE...
    📐MATERIALI PANNELLO
    Legno
    Bricoman
    Lana di roccia
    leroy merlin
    TNT (Tessuto non tessuto)
    lidl
    amzn.to/2M9YFbx (Alternativa)
    Lenzuolo
    amzn.to/37XhCVO
    Tessuto acustico fono trasparente (Alternativa pro, vedi video)
    amzn.to/2XTCWqW
    amzn.to/3oeGmzw
    amzn.to/3oeeoDR
    amzn.to/2Y9mnYj
    TNT (Tessuto non tessuto)
    amzn.to/2M9YFbx
    🔨UTENSILI ADOPERATI
    Avvitatore/Trapano
    amzn.to/31aRSE1
    Graffatrice
    amzn.to/31dBvXo
    Banco sega circolare
    amzn.to/2Yw9qJg
    Martello
    amzn.to/3eybGFs
    Guanti lavoro
    amzn.to/3du4PeL
    Occhielli a gancio vari per installazione a soffitto
    amzn.to/3du6uB1
    🎤TEST AUDIO REGISTRATO CON:
    Rode NT-1A
    amzn.to/3dBgo41
    Rode NT-G2
    amzn.to/380ZhqT
    ZOOM H6
    amzn.to/3duPBpZ
    📸CAMERE USATE
    Blackmagic pocket cinema camera 4k
    amzn.to/3dtjcA1
    GH5
    amzn.to/2Nptart
    🔎OTTICHE USATE
    Sigma 24-70 f2.8 ART
    amzn.to/2CyWZnf
    Sigma 18-35 f1.8 ART
    amzn.to/3i0bFvR
    Tokina 11-16 f2.8
    amzn.to/2VfZLnQ
    Viltrox M2II (EF to MFT)
    amzn.to/36VrePL
    Metabones Speed Booster XL (EF to MFT)
    amzn.to/2QV1IEz
    www.movila.it/

Komentáře • 136

  • @gabrielesabbatino2460
    @gabrielesabbatino2460 Před 2 lety +4

    Grazie soprattutto per aver aggiunto la prova d’ascolto, utilissima per capire quanto impatta un buon trattamento acustico in una stanza. Bravo!

  • @sebastianobertola9014

    Sei stato molto bravo!
    Complimenti

  • @RiccardoCipolletta
    @RiccardoCipolletta Před rokem +4

    Piccola precisazione: la densità della lana di roccia, finché è compresa tra 25kg/m3 e 100kg/m3 va bene. Fonte: Manuale di acustica di Alton Everest

  • @Leo-rf7ur
    @Leo-rf7ur Před 3 lety

    Complimenti per il video, ben fatto e abbastanza interessante.

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Grazie mille Leo! Felice che tu abbia apprezzato! ;)

  • @gianlucagallo765
    @gianlucagallo765 Před 3 lety +2

    Grazie per la spiegazione, utilissima e sintetica al punto giusto 👏🏼

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Grazie a te per il tuo commento Gianluca! 💪🏻

  • @alexmurry84
    @alexmurry84 Před 2 lety

    Ciao! Bel video e ottima spiegazione. Io ho realizzato un pannello usando una tela stampata incastrando della lana di roccia completamente avvolta nel tnt e poi sigillato con della gommapiuma ad alta densità che dovrebbe anche fungere da bass trap. Il mio unico dubbio riguarda il tnt, tu lo metti solo posteriormente ma messo anche anteriormente alla lana potrebbe far perdere assorbenza? Grazie!

  • @lolivito
    @lolivito Před 3 lety

    Spettacolo!!!!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Grazie mille lolivito! Ho iniziato anche io a seguire la tua ricca pagina di contenuti! 😊

  • @pianista65
    @pianista65 Před rokem

    Ottimo video. Mi hai illuminato! Ho una sala da adibire per lezione di canto 4x4 , h. 2.80. Al momento la mia sala creare un fastidioso riverbero. Quanti pannelli dovrei mettere secondo te? Sopratutto come regolarmi con il posizionamento ? Per rivestire la porta invece cosa mi consigli? Ho visto che c'e' anche la possibilità di stampare una immagine sulla stoffa come si può' fare? Gli angoli mi dicono siano determinati nell'isolarli. Cosa ne pensi! Grazie per tutto ti seguirò ora che ti ho conosciuto!

  • @edmondobruschi5004
    @edmondobruschi5004 Před 7 měsíci

    Complimenti bene fatto, potresti fare uanche un video dove spieghi come hai deciso di posizionarli

  • @GiuliaAdamiFotografia
    @GiuliaAdamiFotografia Před 3 lety

    Bellissima soluzione

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Grazie per il tuo apprezzamento Giulia

  • @beatrismusic
    @beatrismusic Před 10 měsíci

    Ciao, se uso la lana di vetro va bene lo stesso? Grazie in anticipo

  • @sebisorb
    @sebisorb Před 3 lety

    Sarebbero utili questi pannelli per attutire i rumori stradali che entrano da una porta-finestra?
    Complimenti per la professionalità ad ogni modo!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +2

      Ciao Sebisorb, sfortunatamente non credo che farebbero un gran che, questi pannelli così concepiti sono utili al trattamento acustico al fine di diffondere e migliorare i suoni che si propagano all'interno di un ambiente, mentre per l'esigenza di cui chiedevi si parla già di trattamento isolante. Spero di esserti stato d'aiuto

  • @tommasofocarete7824
    @tommasofocarete7824 Před 2 lety

    Complimenti mi dai qualche suggerimento per insonorizzare la porta d'Ingresso . la porta e in Tamburato in legno.

  • @simonemotta717
    @simonemotta717 Před 3 lety

    Pannelli non adatti all isolamento acustico? Per l isolamento serve una densità maggiore?

  • @mariapiamastrorilli7760

    Ciao , i listelli di legno li hai trattati con impregnante per i tarli ? La lana di roccia essendo urticante viene trattenuta dal lenzuolo o c è il rischio che passi attraverso ? grazie per il video

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety +1

      Ciao No il legno non l'ho trattato, ma è un trattamento che puoi benissimo fare e che chiaramente ti comporta costi e tempi di realizzazione maggiori. La lana di roccia viene totalmente insaccata davanti e dietro e non ha possibilitá di fuoriuscire nemmeno in piccole parti, soprattutto perchè sono pannelli immobili destinati ad interni quindi non soggetti a usura. Per eliminare ogni tipo di incertezza esistono altre lane naturali o addirittura prodotti sintetici che anche lí... fanno aumentare i costi. Forse in futuro ne parleró qui sul canale

  • @mblara75
    @mblara75 Před 3 lety

    Ciao. Complimenti per il tutorial, molto ben fatto.... Quando parli delle lenzuola Amazon Basic, intendi quelle in cotone o quelle in microfibra? Non so se la microfibra può essere più o meno traspirante....

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Io parlo di quelle in cotone. Non so come si comporta la microfibra ma ouoi sperimentare

  • @lazzarotartaglione329
    @lazzarotartaglione329 Před 3 měsíci

    Bellissimo video facile da capire, ho solo due domande da farti, la prima e' meglio attaccarlo al muro o distanziarlo il pannello e l'altra e' , posso usare del tessuto gia stampato per rendere più simpatici i pannelli? Grazie

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 měsíci +1

      Ciao grazie. Dunque se riesci a distanziare il pannello dal muro ottieni un'efficacia migliore, ma va bene anche poggiato. Per la stampa attenzione, deve essere tipo a sublimazione calandrata che impregna le fibre del tessuto senza comprometterne la fonotrasparenza, o altra simile. Se tappi le trame del tessuto con le normali stampe economiche non hai concluso niente

    • @lazzarotartaglione329
      @lazzarotartaglione329 Před 3 měsíci

      Grazie

    • @lazzarotartaglione329
      @lazzarotartaglione329 Před 3 měsíci

      Forse è meglio rimanere il pannello con tessuto TNT risparmio e ottengo il 100x100 dell'efficienza, tanto è una stanza dove ascolto solo musica, consiglieresti di metterne qualcuno al soffitto e che dimensione come spessore? Grazie

  • @thebikerchefproject7197

    Ciao Alessandro e complimenti per il video.
    Secondo te in una stanza di circa 110mq che contiene al massimo 70 persone, quanti pannelli, della misura che hai mostrato nel video, andrebbero applicati? Grazie

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ciao, grazie! Immagino tra i 30 ed i 40

  • @marchesiamatteini
    @marchesiamatteini Před 3 lety +3

    Ottimo video e tutorial. Se posso permettermi mi sento di darti un consiglio legato alla sicurezza anti-incendio (dato che i pannelli li vendi e immagino tu non voglia avere problemi legali). Il legno della cornice lo puoi trattare con un impregnante ignifugo (ne esistono diverse marche in commercio). Questo tra l'altro lo proteggerà anche dalla muffa e dagli insetti. Per le lenzuola hai controllato se erano di cotone ignifugo? Se li fai con quello normale stai attento perché il cotone è materiale altamente infiammabile (nelle classificazioni di rischio è a livello della carta). Potresti parzialmente risolvere il problema se acquisti lenzuola di cotone trattato per rallentare la fiamma (per intenderci si tratta delle lenzuola che vengono usate per legge negli ospedali, negli alberghi ecc.). Spero di non averti annoiato troppo e buon lavoro!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ciao, grazie per i complimenti e per i tuoi suggerimenti. Buon lavoro anche a te

  • @DiegoFernandez-yc2vh
    @DiegoFernandez-yc2vh Před 3 lety

    Ciao, complimenti ottrino lavoro. Credo proprio che prenderò spunto da te. Un consiglio, oltre a mettere la vite a occhiello nella cornice in legno, cosa metti a muro? Sempre una vite a occhiello con tassello? Per quelli a tetto vale lo stesso discorso? La cornice regge la vite a tassello? Non vorrei che quello in tetto mi cada in testa 😅😅 grazie mille e complimenti ancora

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      ciao diego grazie mille per i complimenti e per il tuo feedback! Come puoi vedere brevemente nel video, io ho utilizzato degli occhielli chiusi più piccoli sulla cornice per evitare che una vite troppo grossa aprisse il multistrato, a soffitto invece ho messo degli occhielli aperti più spessi per avere anche il vantaggio di un tassello più corposo. Con quattro agganci così... ti ci puoi appendere pure tu! stai sereno che non ti cadono in testa :) spero considererai l'idea di iscriverti al canale e seguire i miei link. Grazie ancora per il tuo feed 💙

  • @GiulioViola3
    @GiulioViola3 Před 3 lety

    Ciao scusa ma che tessuto hai utilizzato per rivestire i pannelli? sto cercando in giro per mercerie ma non capisco che tipo di tessuto possa essere giusto. i proprietari delle mercerie mi hanno consigliato il "Punto Milano" e "l'Organzino" (Organza?). Sono giusti?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Ciao Giulio io ho utilizzato dei semplicii lenzuoli amazon che trovi a questo link amzn.to/37VwQLx, ma sostanzialmente perchè dovevo abbattere i costi.
      Invece materiali come questo amzn.to/3meNYRH ti danno certamente un risultato migliore. Cmq no l'organza non va assolutamente bene a meno che tu non voglia vedere trasparire la lana di roccia, anche no direi.

    • @GiulioViola3
      @GiulioViola3 Před 3 lety

      @@Movilavideo Ti ringrazio sei stato gentilissimo, bellissimo video e bel sito.
      ti occupi di video making per eventi? te lo chiedo perché ho visto solo questo video e son curioso di sapere cosa fai :-)

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      @@GiulioViola3 Grazie mille per i complimenti! Mi occupo di produzioni video a tutto tondo, quindi dall'evento al commercial, al videoclip e via dicendo 😊

  • @sebastianonoto6062
    @sebastianonoto6062 Před 3 lety +1

    Grazie, ottima spiegazione, hai usato il lenzuolo Everyday di Amazon?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Ciao Sebastiano! Grazie mille :D si ho usato un everyday amzn.to/3dAFujd :D se invece hai budget o comunque devi fare pochi pannelli, ti consiglio i tessuti che vengono progettati per questi scopi amzn.to/2YxtpXV (e simili che trovi) se ti va di supportare il canale acquistando dai link affiliati sarà un grande piacere :D grazie per il tuo commento

    • @Mdlll
      @Mdlll Před 3 lety

      @@Movilavideo ciao, ho qualche dubbio sul tipo di tessuto da acquistare. In pratica ho l’esigenza di dover creare parecchi pennelli, quindi, vorrei capire se il risultato finale verrebbe penalizzato in maniera particolare dall’utilizzo del primo tessuto (Amazon basic) rispetto al secondo (tessuto acustico) grazie mille!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      @@Mdlll ciao marco nell'esempio che hai sentito nel video, il trattamento dei pannelli è fatto con il lenzuolo. Ovviamente con un tessuto acustico hai un risultato ancora più efficace ma i costi lievitano sensibilmente

    • @Mdlll
      @Mdlll Před 3 lety

      @@Movilavideo Allora mi sa che procederò con il tessuto economico, grazie per la risposta!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      @@Mdlll di nulla! Fammi sapere come andrá! 💪🎸

  • @alessandroschiazza7170

    Alessandro complimenti per l'ottima soluzione, oggi ho realizzato 5 pannelli seguendo le tue indicazioni e devo dire che la differenza tra il prima e il dopo è notevole. Aggiungo una piccola info: il venditore di lana roccia mi ha suggerito di acquistare dei pannelli leggermente più spessi del telaio perchè secondo lui avrei potuto comprimerla e ottenere un panello più solido ed efficace: 'na cretinata, non fatelo! Il tnt sul retro non ha forza per comprimere/contenere la lana roccia quindi viene fuori un minimo di "pancia" sia sul davanti che sul retro del pannello. Se per un verso questo stacca il legno del telaio dalla parete (che è meglio) da vedersi non è un granchè. Ad ogni modo grazie, sono molto soddisfatto del risultato!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Felicissimo di sapere del tuo felice risultato Alessandro! E che il video ti abbia guidato lungo tutto il percorso 🙏💙

    • @alessandroschiazza7170
      @alessandroschiazza7170 Před 3 lety

      @@Movilavideo Il tuo video mi è stato utilissimo dall'inizio alla fine. Ho guadagnato una nitidezza d'ascolto mai ottenuta prima dai miei monitor audio. Avendo il bass reflex ed essendo molto prossimi alla parete, prima veniva fuori un "frullato confuso". Grazie ancora ;-)

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      @@alessandroschiazza7170 💙

  • @MatthewDovetail
    @MatthewDovetail Před 3 lety

    Ciao! Grazie per il video! Potresti linkare la confezione dei pannelli di lana di roccia che hai usato? Da Leroy Merlin ne vendono diversi

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Ciao! La dicitura esatta è questa Pannello ISOVER D40 0.6 x 1.2 m, Sp 50 mm

  • @massimilianolacorte699

    Ciao. La mia sala da pranzo, piccola 2.7x4 m alta 3.5, ha un'acustica tremenda, ci costringe a mangiare in silenzio come i frati perché la eco, il rimbombo, che genera è veramente fastidioso. Pensi che con dei pannelli potrei risolvere almeno in parte il problema? Secondo te quanti pannelli dovrei mettere? Anche a soffitto?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety

      Ciao Massimiliano, sicuramente puoi ottimizzare moltissimo se non risolvere del tutto con la giusta quantitá e un buon posizionamento. Sicuramente l'altezza abbastanza elevata della stanza mi suggerisce che il soffitto andrebbe trattato quasi nella sua interezza come per le pareti più lunghe

  • @brunosotgiu3464
    @brunosotgiu3464 Před 2 lety

    Ciao, una info, se sul davanti del pannello mettessi un poster cosa accadrebbe secondo te? Il suono rimbalzerebbe? Vorrei farlo in salotto per migliorarne l’acustica
    Grazie

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety +1

      Purtroppo si, rifletterebbe come fosse una parete. Esistono dei servizi di stampa sui tessuti che lasciano i pori delle trame liberi ma sono abbastanza costosi. Stampa a sublimazione

    • @brunosotgiu3464
      @brunosotgiu3464 Před 2 lety

      @@Movilavideo ok grazie mille

  • @nicolacarella7317
    @nicolacarella7317 Před 6 měsíci

    Ciao che tessuto hai usato per foderare il frontale dei pannelli?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 6 měsíci +1

      Ciao, lenzuoli amazon. Trovi il link in descrizione

  • @erasmodinucci2797
    @erasmodinucci2797 Před 3 lety +9

    Attenzione perché nel titolo dici pannello fonoassorbente, mentre nella copertina c'è scritto pannello diffusore. Sono due cose diametralmente opposte

  • @francesco4417
    @francesco4417 Před 3 lety

    Ciao scusami ,una domanda ma hanno la stessa funzione dei pannelli quelli piramidali grigi altezza 5 , 6 cm.?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Questi sono dei pannelli che diffondono le frequenze e grazie ad i loro spessori possono trattenere molto piú suono rispetto a dei piramidali che spesso sono utili a smorzare determinate frequenze, infatti hanno una funzione sia dinspezzasuono che di assorbimento. Ma se vuoi solamente assorbire, il pannello diffusore è sicuramente superiore come resa

  • @frascar
    @frascar Před 3 lety

    Ciao, molto bello il video. Avrei anche io una domanda.
    1. Se uso il la fibra di poliestere al posto della lana di roccia alla stessa densità, il risultato è lo stesso? Ho visto da sound tech che la vendono a poco e non è nociva rispetto alla lana di roccia.
    2. Se la lana di roccia ed il frane di legno sono dello stesso spessore non c'è rischio che esca fuori la lana di roccia? Tu ha messo dei listelli in più o no?
    3. Potresti fare un video aggiuntivo su come appenderli al muro. Sopratutto al soffitto non capisco se bisogna fare dei buchi al muro per mettere l'occhiello. Grazie mille e scusa il disturbo

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ciao Francesco grazie per i complimenti e per il tuo commento, allora:
      1. il risultato dovrebbe essere pressochè identico ma in genere dovrebbe costare qualcosina in più rispetto alle fibre naturali.
      2. Io non ho messo dei listelli in più, è un frame che contiene un pannello delle esatte dimensioni, ma, ma puoi tranquillamente fare la cornice più profonda e mettere dietro una trave in legno centrale per supporto, ovviamente il processo un pò si complica ed i costi aumentano se devi fare tanti pennelli.
      3. Sto progettando un video sulla costruzione di Pannelli Premium, se posso inserisco qualche dettaglio in più sull'installazione, ad ogni modo si, devi trapanare il muro, mettere il tassello ed avvitare l'occhiello. Spero di esserti stato d'aiuto ;)

    • @frascar
      @frascar Před 3 lety

      @@Movilavideo Grazie mille sei gentilissimo. Spero allora di vedere il prossimo video. Stavo pensando di cimentarmi nella costruzione di questi pannelli. Correggimi se sbaglio, ma facendo un calcolo con un singolo lenzuolo amazon basic ce ne escono 8 di pannelli giusto?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      @@frascar Di nulla! Io con un lenzuolo da 275x275 ne tiro fuori 5 o 6. Se hai il tempo e la manualità è sicuramente una bella cosa autocostruirli

  • @drite8101
    @drite8101 Před 2 lety

    movila scusami volevo chiederti ma nella parte d avanti ci va solo tessuto fono trasparente senza tnt? perche a me mi han detto che e cancerogena e sarebbe da coprire

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety

      Puô essere nociva se fatta a pezzi e inalata quindi in presenza di piccolissime particelle. Ma insaccata e immobile non vedo come possa esserlo. Puoi mettere un altro strato di tnt se vuoi ma riduci la trasparenaza sonora. Tuttavia se hai paura di questi consigli che ti hanno dato, ti consiglio di lasciar perdere e di investire sulle schiume.

    • @drite8101
      @drite8101 Před 2 lety +1

      @@Movilavideo schiume di che tipo

    • @quelo1971
      @quelo1971 Před 2 lety

      @@Movilavideo schiume di che tipo ? suggerisci un modello in particolare ?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety +1

      @@quelo1971 melamina basotec

    • @quelo1971
      @quelo1971 Před 2 lety

      @@Movilavideo grazie per la risposta..se ti chiedessi di farmi 10 pannelli 120x60 ?

  • @Ryan280994
    @Ryan280994 Před 3 lety

    Finalmenteeeeeeee

  • @jollyjolly3387
    @jollyjolly3387 Před 2 lety

    Ciao, sicuramente te l'avranno già chiesto, per attaccarli poi al muro, come faccio? Grazie

  • @mattiaantonioparisi6817
    @mattiaantonioparisi6817 Před 3 lety +2

    Pannelli comprati e testati !!! Ve li consiglio !!!!!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Grazie Mattia 🙏🔥 ne siamo felici 💪🏻

  • @emilianofabi3777
    @emilianofabi3777 Před 2 lety

    Può essere utile per isolare una parte di una stanza dove ho una batteria ?!?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety

      No purtroppo, devi necessariamente fare un trattamento isolante. Questi pannelli servono solo a migliorare il suono all'interno dell'ambiente

  • @_Leo_Mood_
    @_Leo_Mood_ Před 11 měsíci

    c'è ancora qualche frequesza bassa o bassissima che risuona ma il risultato è molto buono già

  • @flyjofly5393
    @flyjofly5393 Před 3 lety +1

    Ciao ale grazie per il video e stato veramebre bello ti ho lasciato un bel like e mi sa che sul tuo canale sono il primo cubano scritto jajajaja

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ciao Jordanis grazie mille per il tuo commento ed i tuoi complimenti! E' un piacere averti a bordo! 💙

    • @flyjofly5393
      @flyjofly5393 Před 3 lety

      @@Movilavideo ALE VOLEVO CHIEDERTI UNA COSA , POSSO SAPERE DOVE TROVARE LA ANIMAZIONE CHE UTILIZI NEI TUOI VIDEO ? NON UGUALE A QUELLI CHE HAI TU MA PARLO DELLO STILE CHE E TROPPO BELLO SE COME IL MIO CANALE PARLERA DELLA ANIMAZIONE MI PIACE UN SACO LA IDEA E VOLEVO PROVARE , GRAZIE

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      @@flyjofly5393 envato elements

    • @flyjofly5393
      @flyjofly5393 Před 3 lety

      @@Movilavideo GRAZIE DAVVERO

  • @simonemontalbano
    @simonemontalbano Před rokem

    Ciao, in una stanza 3 m x 3 secondo te quanti ne dovrei costruire?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před rokem

      Come misura sommaria direi almeno 2 per parete, soffitto incluso

  • @sulavirosi2773
    @sulavirosi2773 Před 2 lety

    Li hai disponibili?

  • @alfredocerrito5712
    @alfredocerrito5712 Před 7 měsíci

    Ma il 120 x 60 del telaio si intende internamente o esternamente?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 7 měsíci

      interno, in questo progetto comanda la dimensione della lana di roccia 120x60

    • @alfredocerrito5712
      @alfredocerrito5712 Před 7 měsíci

      @@Movilavideo grazie mille, sei molto gentile! In alternativa alle lane di cui ho il terrore. (Ingiustificato ma ce l’ho) puoi consigliare un prodotto altrettanto valido per la fonoassorbenza? Ho trovato un pannello di nome Copopren da Leroy Merlin che mi sembrava interessante. Grazie mille

  • @francesco4417
    @francesco4417 Před 3 lety

    Oltre a lana di roccia posso usare lana di vetro?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ciao, dovrebbe andar bene anche la lana di vetro, ma non avendo esperienza a riguardo sulla risposta ti consiglio di approfondire prima di investire in materiali. La prova migliore che puoi fare è andare in negozio avvicinarti a qualche centimetro dal pannello e provare ad "ascoltare" il rimbalzo/assorbimento della tua voce su di esso.

  • @vincenzolauretta7380
    @vincenzolauretta7380 Před 3 lety

    Ciao come hai attaccato i pannelli alla parete?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Tassello e vite con occhiello al muro... cornice semplicemente poggiata. Ma puoi mettere degli occhielli anche sul pannello se vuoi come ho fatto per il soffitto

  • @salvatorescuderi4938
    @salvatorescuderi4938 Před 5 měsíci

    Ok. Io ne ho fatti alcuni con il frontale in MDF con delle scanalature (con fresa da un centimetro) su tutto il pannello; dentro ho inserito il classico pannello in poliuretano da 2 cm, dopo la lana di roccia da 5 cm e alla fine ho chiuso il pannello con gommapiombo da 09 millimetri. UNA BOMBA - Fuori non si sente neanche la BATTERIA E DENTRO C'E' UN'OTTOMA CORREZIONE ACUSTICA. ho inserito 20 pannelli 125x 45 (perché i pannelli MDF avevano già queste misure) tutti inseriti all'interno di una stanza di circa 20 mq. - Il soffitto l'ho abbassato con il cartongesso e all'interno ho messo solo lana di roccia.

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 5 měsíci

      Quindi sostanzialmente hai fatto dei pannelli insonorizzanti 👍🏻

  • @giuliodreosto
    @giuliodreosto Před 3 lety

    Il miglioramento si sente subito... mi sembra però che le frequenze basse rimbombino ancora... forse i tappeti miglioreranno la situazione

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +2

      si giulio, hai sentito bene, sicuramente sono gli angoli della stanza e due pareti totalmente vuote lasciate così per esigenze visive. Tappeti e qualche angolare aiuterebbero decisamente, ma bisogna sempre fare i conti con le altre esigenze dell'ambiente

  • @Mix.intheBox
    @Mix.intheBox Před 2 lety

    Cosa ne pensi del discorso pericolosità di questi materiali (lane minerali). Sono cancerogeni? Stimolato dal tuo video, mi sono deciso a trattare la mia stanza ed ho acquistato 10 pannelli, ma adesso sto avendo un pò paura!

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety +1

      Penso che non c'è nessun pericolo per un prodotto come questo ben assemblato. Se rimani col dubbio, puoi investire nei pannelli fatti con le schiume. Ma cmq, le lane minerali rimangono uno standard della maggior parte dei costruttori.

  • @recensioniallaguida5629

    Utilissimo video! Mi presti la sigla?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Bella vero?! Al prossimo giro la sonorizzerò e sarà ancora più figa!

  • @federicosaxalto
    @federicosaxalto Před rokem

    salve posso avere più info sui pannelli ?li realizzi e li vendi tu su richiesta ?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před rokem +1

      Per il momento no per via del rincaro dei Materiali primi. Ti consiglio di autocostruirli o rivolgerti agli store di settore

  • @Sandro-ij7te
    @Sandro-ij7te Před 3 lety

    Scusa cos'e' il TNT a parte dell'espolosivo?

  • @Travelinsights22
    @Travelinsights22 Před 3 lety

    Domanda: ho visto che alcuni realizzano il pannello con un doppio telaio.... È piu funzionale secondo te?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ciao, anche io ho fatto diverse ricerche ma non sembra avere una funzionalitá correlata al suono. Piuttosto conferiscono maggiore rigiditá alla cornice

    • @Travelinsights22
      @Travelinsights22 Před 3 lety

      @@Movilavideo grazie 1000

  • @bytonylive1270
    @bytonylive1270 Před 3 lety

    salve ,prezzo per pannello ? ,grazie

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Salve Tony ci invii una mail a info@movila.it grazie

  • @foxtvc960
    @foxtvc960 Před 2 lety +1

    Ottimo video, l'unico problema é dove posizionarli?😅🤣

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 2 lety

      Pareti e soffitti

    • @foxtvc960
      @foxtvc960 Před 2 lety

      @@Movilavideo ma a sentimento?oppure ci sono punti precisi dove metterli?

    • @foxtvc960
      @foxtvc960 Před 2 lety

      E poi piu meno in tutto quanto hai speso tu con tutti quei pannelli fatti?

  • @enricozimol5863
    @enricozimol5863 Před 11 měsíci

    Ciao,
    come si può capire se il tessuto frontale è adatto?
    L'idea è di prendere un tessuto stampato così da unire arte ad utilità ma il dubbio è di rovinare il tutto con esso

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 11 měsíci

      Devi farlo stampare con tecniche che non intasino le trame del tessuto, altrimenti vanificherai l’azione assorbente.

    • @enricozimol5863
      @enricozimol5863 Před 11 měsíci

      @@Movilavideo Ahimè le mie competenze in questo ramo sono molto limitate, ma mi chiedo se una qualsiasi azienda di grafica sappia qualcosa. Tu hai esperienza o qualche materiale su internet che non riesco a trovare su stampe su tela fonoassorbenti?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 11 měsíci

      @@enricozimol5863 La stampa in questione è serigrafica, ma tieni presente che può essere abbastanza dispendiosa. Ti consiglio di informarti in qualche azienda della tua zona, facendo presente l'uso e le dimensioni di tuo interesse. Ci sono anche molte realtà online. Google saprà dirti meglio di me

    • @enricozimol5863
      @enricozimol5863 Před 11 měsíci

      @@Movilavideo grazie mille, gentilissimo!

  • @agonaabazi00
    @agonaabazi00 Před 3 lety

    La lana di roccia è come se avessi uno schermo acustico per microfono o mi sbaglio? Cioè se io creo solo una parete fonoassorbente e lo metto attorno al microfono, va bene o no?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Salve, Non è proprio come lo schermo per microfono perché la propagazione delle onde sonore in uno spazio ampio chiaramente è molto diversa, per certi versi anche migliore perché piú naturale e meno ovattata. Per il consiglio specifico non saprei dirle, ci sono troppe varianti. Ad ogni modo i pannelli diffusori in lana di roccia sono uno standard per il trattamento acustico degli ambienti, su questo puó starne certa.

    • @agonaabazi00
      @agonaabazi00 Před 3 lety

      @@Movilavideo ma quindi in poche parole funziona se lo faccio comunque o no secondo lei?

    • @agonaabazi00
      @agonaabazi00 Před 3 lety

      @@Movilavideo oppure faccio prima a comprare direttamente un pannello fonoassorbente?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      @@agonaabazi00 Diamoci del tu ti prego :) ad ogni se intendi rivestire una parete di pannelli in lana di roccia sicuramente ottieni dei risultati, non saprei dirti in che misura rispetto alla tua situazione di partenza. Mi raccomando fai attenzione a che la lana di roccia sia sempre coperta da tessuti, può essere nociva se lasciata priva di rivestimenti e soggetta quindi allo sfaldamento nel tempo e all'inalazione. Maneggiala sempre con i guanti

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      @@agonaabazi00 Se non sei sicura di avere le giuste conoscenze, fai prima a comperare il pannello bello e fatto. Certo, in base alla dimensione della stanza possono volerci più pannelli e quindi il discorso risparmio non è da sottovalutare

  • @oscardipa207
    @oscardipa207 Před rokem

    Perché tnt e non cotone normale?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před rokem

      Perché é più leggero e fono trasparente

  • @marcodigirolami9818
    @marcodigirolami9818 Před 3 lety

    Ciao, come appendi i pannelli al muro??

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ciao Marco, due tasselli al muro con due occhielli sporgenti ed ho spinto il pannello su di essi, come fosse un quadro. Quindi io li ho semplicemente poggiati. Chiaramente ci sono tanti modi per farlo

  • @szla.
    @szla. Před 3 lety

    Per quanto li vendi?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety +1

      Ciao dipende dalla dimensione a cui sei interessato e dal numero di pannelli dal momento che li facciamo su commissione, mandaci una mail a info@movila.it ti risponderò nel più breve tempo possibile. Alessandro

  • @salcar490
    @salcar490 Před 2 měsíci

    Meglio la. Fibra di poliestere

  • @nikosrachoutis1270
    @nikosrachoutis1270 Před 3 lety

    Tutti a fare questi panelli neri , grigio, tristi e anonimi... un po’ di colore no ?

    • @Movilavideo
      @Movilavideo  Před 3 lety

      Ma credo che alla fine sia una mera questione di gusti ed esegenze Nikos 😉