Stefano Mancuso ‱ La pianta del mondo ‱ Finalmente Domenica

SdĂ­let
VloĆŸit
  • čas pƙidĂĄn 26. 10. 2020
  • STEFANO MANCUSO
    La pianta del mondo
    📅 Domenica 25 ottobre (ore 11)
    📍 Teatro Valli
    đŸ“ș Diretta streaming
    «All’inizio di ogni storia c’ù una pianta. Tutto comincia e finisce con le piante. Dalla possibilitĂ  di vivere su questo pianeta al piacere di ascoltare la voce di un violino, all’inizio di ogni storia c’ù sempre una pianta. La maggior parte di queste rimangono per sempre sconosciute - come l’abete rosso che regalĂČ a Stradivari il legno per i suoi 14 violini. Altre, per caso o perchĂ© legate a persone o avvenimenti che hanno colpito l’immaginario degli uomini, hanno avuto per fortuna una storia diversa».
    Stefano Mancuso, scienziato di fama mondiale, dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV) dell’Università degli Studi di Firenze. È membro fondatore dell’International Society for Plant Signaling & Behavior e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Per Laterza ù autore di L’incredibile viaggio delle piante (2018), La Nazione delle Piante (2019) e La pianta del mondo (2020).
    đŸ“ș FINALMENTE DOMENICA IN STREAMING đŸ“ș
    L'incontro sarĂ  trasmesso in diretta streaming su questa pagina, su CZcams e su www.iteatri.re.it, grazie alla collaborazione con il Centro Interateneo Edunova dell'UniversitĂ  di Modena e Reggio Emilia.

Komentáƙe • 36

  • @anavonrebeur6121
    @anavonrebeur6121 Pƙed rokem +3

    Mancuso Presidente

  • @eisovidiorheydt6227
    @eisovidiorheydt6227 Pƙed 9 měsĂ­ci +2

    ...altro che Greta Tumberg!!!
    Questo discorso dovrebbe essere trasmesso in MONDOVISIONE e multilingua e a ripetizione ,con la speranza che l'attuale recezione mentale ed emotiva, non sia del tutto persa!!!
    Bravissimo Professore!! Ci vorrebbero qualche Milione di persone come Lei!!
    Cosi ' avremmo la speranza che qualcuno "senta".
    Ancora tantissimi Complimenti per il suo costante e appassionante lavoro.
    E' Bravissimo ad non scoraggiarsi!!
    Complimenti Professore, Complimenti sinceri!!!

  • @laurapaoli7602
    @laurapaoli7602 Pƙed 2 lety +3

    Ha proprio ragione Professore....per quanto noi singoli possiamo fare , sono i governi che nel giro di pochissimo tempo potrebbero fare la differenza .
    Grazie per tutto quello che fa , speriamo che l ascoltino....

  • @francescadagrada3533
    @francescadagrada3533 Pƙed 3 lety +15

    Grazie sempre interessantissimo e chiarissimo, dovrebbe essere il nostro ministro dell’ambiente, e parlare ai telegiornali, mandare questo messaggio giorno e notte per smuoverci

  • @gianniformizziopitz4961
    @gianniformizziopitz4961 Pƙed 3 lety +10

    grazie per la condivisione di questa preziosa conferenza

  • @paolapoli1524
    @paolapoli1524 Pƙed 2 lety +6

    Che bella lezione! Un genio e soprattutto chiarissimo e semplice nell'esposizione!

  • @23083940
    @23083940 Pƙed 10 měsĂ­ci +1

    ❀❀❀

  • @paradisohaduegambe1
    @paradisohaduegambe1 Pƙed rokem +1

    Illuminante❀

  • @AgnesGhisi91
    @AgnesGhisi91 Pƙed 2 lety +6

    Bisogna aggiungere i sottotitoli cosĂŹ che arrivi a un pubblico piĂč ampio. Mancuso Ăš un grande!! Non dimentica mai chi sono i veri responsabili di questa crisi ambientale e umanitaria, a chi tocca risolverla veramente. Il suo libro e tutto ciĂČ che ha detto in questo video ci fanno ricordare un senso di communitĂ , cosa che secondo me ne abbiamo veramente bisogno

  • @marinemakharashvili2873
    @marinemakharashvili2873 Pƙed 2 lety +1

    Grazie milleâ€đŸ˜„

  • @maddalenaciucci5816
    @maddalenaciucci5816 Pƙed 4 měsĂ­ci

    ❀❀❀❀❀❀❀❀

  • @orcapingui
    @orcapingui Pƙed 2 lety +2

    La 'cittĂ  ideale' = simbolo della mentalitĂ  del dominio, che genera l'antropocentrismo e tutte le strutture piramidali, in ogni campo: in economia il neoliberismo; in medicina il positivismo; in psicologia il razionalismo; nella spiritualitĂ  il dualismo assolutista; in politica la dittatura feudale, ecc...ecc...
    Il cui risultato Ăš ignoranza e ristrettezza esistenziale! Quelle che fanno si che la maggior parte di noi viva nelle 'cittĂ '.

  • @quercioliconsulenze
    @quercioliconsulenze Pƙed 3 lety +6

    E' sempre un grande piacere ascoltare Mancuso e le importanti e comunque poche diffusioni che evidenzia. Grande!

  • @marinaannichni6734
    @marinaannichni6734 Pƙed 2 lety

    GRAZIE!!!!

  • @ugoricotti3977
    @ugoricotti3977 Pƙed 2 lety +5

    Una lezione straordinaria che perĂČ dubito verrebbe ascoltata da chi detiene il potere politico perchĂ© Ăš sensibile a ben altre sollecitazioni!

  • @lauraimpavidi5084
    @lauraimpavidi5084 Pƙed 3 lety +7

    Io abito a Bresso(Mi)...e paradossalmente il mio Comune negli ultimi anni sta eliminando molte piante ad alto fusto,tra l’altro sane.
    Solo in minima parte sono state ripiantumate .... ma con specie a basso fusto! Sono state eliminate anche siepi ,solo perché
    erano punto di abbandono di rifiuti. C’ù una insensibilità totale al problema .Il servizio di potatura viene dato in mano a personale non qualificato, col risultato di vedersi capitozzata la chioma dei pochi alberi ancora in vita.Ho provato a inviare al Sindaco e all’ufficio tecnico rimostranze scritte,ma senza alcun risultato.Chiedo a Lei Professore e alle Università d Agraria di tutte le sedi italiane di iniziare una campagna di sensibilizzazione al problema destinata ai Comuni italiani.

    • @irenemenichetti1673
      @irenemenichetti1673 Pƙed 3 lety +1

      Cara Laura, stanno facendo questo in ogni comune d’Italia. IN OGNI COMUNE! Sembra ci sia un disegno a questo punto, un piano ben preciso. Dobbiamo chiederci perchĂ©.

    • @lauraimpavidi5084
      @lauraimpavidi5084 Pƙed 3 lety +1

      @@irenemenichetti1673 Secondo il mio punto di vista ci sono al vertice persone in odore di mafia,che fanno effettuare la manutenzione a cooperative non qualificate e inqualificabili.L’ultima trovata del mio Comune ù stata quella di adibire ad area cani un giardino comunale concedi del Libano...ovviamente il manto erboso ù ago arido ,due o tre cedri si sono ammalati e sono stati abbattuti,un altro albero deciduo sano e’stato abbattuto.Ora hanno pensato di dissodare l’area xc arida ù piena di buche prodotte dal raspanento dei cani.
      Bene ,ho pensato,era ora...poi hanno seminato l’erba....hanno chiuso con i lucchetti l’area cani per piĂč di un mese....nemmeno una goccia di pioggia...ora i semi sono stati tutti mangiati dai piccioni....la ditta in questione ha dissodato,seminato,...ma ha “dimentic
      ato” di irrigare il seminato...così in quell’area ora ù solo un ammasso di terra arida e polverosa....Siamo ridotti alla follia pura!

    • @orcapingui
      @orcapingui Pƙed 2 lety +2

      Verissimo! Ma ricordiamo cosa ci insegna il prifessore: siamo tantissimie, se abbandonassimo le abitudini a struttere piramidali e ci comportassimo come le piante, avremmo giĂ  risolto il problema che lei giustamente solleva, e moltissimi altri.

  • @orcapingui
    @orcapingui Pƙed 2 lety +1

    Povero professore...non posso vederla con la...museruola....mi riempie di tristezza. Lei regala libertĂ  dalle dolorise strettoie del pregiudizio e la sua voce Ăš davvero preziosa, come l'espressione del suo viso.....

  • @marcopallaro2260
    @marcopallaro2260 Pƙed 2 lety +1

    con il metodo di Masanobu Fukuoka, con le palline di semi impastate con argille e biopolimeri, che trattengono l'acqua, si potrebbe bombardare dall'alto con i droni o con gli aerei i terreni di sementi resistenti anche alla siccitĂ .....il Canada li avevano sperimentati con l'ing. Marchese i biopolimeri

    • @Daniela-ln2ck
      @Daniela-ln2ck Pƙed 7 měsĂ­ci

      interessante, non lo sapevo, ha indicazioni da darmi per poter leggere qualche cosa al riguardo?

  • @mariac.8072
    @mariac.8072 Pƙed 11 měsĂ­ci

    In un altro video, precedente a questo, dava 99,9% come percentuale di piante sul totale della biomassa. Chissà perché questa differenza

  • @simoneravazza5451
    @simoneravazza5451 Pƙed 2 lety +1

    Dove posso trovare nei suoi libri la soluzione proposta? In quale libro? Se qualcuno puĂČ aiutarmi gliene sarei davvero grato.
    Splendida conferenza in ogni caso, dovrebbe essere itinerante. Menomale che c'Ăš internet che ne aiuta la diffusione...

    • @LorenzoASR1927
      @LorenzoASR1927 Pƙed 2 lety

      ti consiglio l’omonimo libro “la pianta del mondo”

    • @simoneravazza5451
      @simoneravazza5451 Pƙed 2 lety

      @@LorenzoASR1927 ti ringrazio

    • @orcapingui
      @orcapingui Pƙed 2 lety +1

      Credo stia parlando del suo ultimo libro 'la pianta del mondo'.

  • @domenicogadaleta2395
    @domenicogadaleta2395 Pƙed 3 lety +4

    Grande Prof. Mancuso, grazie per tutto quello che ci racconta, comunque, per amore della precisione, nel famoso dipinto "La cittĂ  ideale" conservato nella Galleria Nazionale delle Marche - Urbino, attribuito a Piero della Francesca, ci sono molti fili d'erba, sui balconi e sulle terrazze!

  • @bernardinobondoni4215
    @bernardinobondoni4215 Pƙed 2 měsĂ­ci

    purtroppo siamo in zugzwang.
    ZUGZWANG
    Tu che ti scaldi con un fuoco fossile.
    Tu che ti bagni ai mari tropicali,
    raggiunti in viaggio a mezzo di velivoli
    alimentati con idrocarburi.
    Tu che ti sposti con cavalli cento,
    senza adattarti ad un somaro solo,
    Tu che fai viaggi con la barca a vela,
    costruita dall’industria del petrolio.
    Tu che consumi piĂč del medievale
    in energia, metalli, legno, cibi
    e nell’utile plastica e versatile,
    portati dagli antipodi del mondo
    nei nostri agglomerati urbani onnivori.
    Al caldo quando impazza la bufera
    Al fresco nell’inferno di calura.
    Tu che ricerchi aliene civiltĂ 
    nel cosmico pagliaio quadrimmenso,
    usando le risorse di milioni
    di cui sarebbero sostegno e vita
    Tu condanni chi inquina e godi i frutti
    da lui prodotti con sudore e morte.
    Per te avvelena terra, cielo e mare,
    fagocitati dal produttivismo,
    in corsa verso l’autodistruzione.
    Anche la guerra tu peraltro aborri
    -che a te concede un vivere sereno-
    di terra, di cultura, religione,
    di scienza, di commercio, di dominio,
    inconsapevole di averne parte,
    col suo fardello di barbarie e crimini
    
mentre ù veleno l’aura che respiri,
    tra vecchi mali e nuove ipocrisie,
    che ha nel diritto l’uccisione d’altri,
    con l’oppio delle false religioni,
    immerso nel degrado di valori,
    da scimmia equipaggiata di armi atomiche,
    in corsa verso il baratro comune.
    Due volte tu, banchiere, funzionario,
    politico, potente, possessore,
    privilegiato, garantito a vita,
    che ancor maggiori risorse accaparri
    in questa Danza macabra di morte.
    Sei tu il colpevole se ormai la terra
    sta andando arrosto e verso lo sfacelo.
    E chi potrebbe mettervi rimedio?
    Il volgo attento al suo particulare?
    I singoli a remar controcorrente?
    O predica di farlo fare agli altri?
    L’ipocrita filosofo del puro
    che al bisogno Ăš soccorso dal sistema,
    fin che anche questo non sarĂ  piĂč in grado?
    Le masse che a miliardi se potessero
    disporre di risorse piĂč abbondanti
?
    Il grande che ha intenzione, in mezzo secolo,
    di limitare a un grado spaventevole
    -per opera di quelli che verranno-
    lo scempio in questo instabile pianeta?
    L’indole nostra biologica ù questa.
    Di meglio non si sa potrĂ  esser fatto.
    Forse il futuro mondo artificiale
    senz’anima, emozioni, sentimenti

    Il treno Ăš in corsa e non si sa fermare.
    SarĂ  Natura a farlo, ma a suo modo.

  • @gabritica
    @gabritica Pƙed 3 lety

    Audio bassooooooo!

  • @raffaelescura6726
    @raffaelescura6726 Pƙed 26 dny

    Follia pura tuti i DPCM