COSA MI MANCA DELL’ITALIA? ● L'italiano all'estero [ep.7] | Inevitaly

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 12. 2017
  • Q&A dell’italiano all’estero - Cosa mi manca dell'Italia? Come siamo visti all'estero? In questa nuova serie da 7 episodi rispondo a tutte le vostre domande...interamente in italiano :)
    ▶ SUBSCRIBE for more 🇮🇹 bit.ly/inevitaly
    ▶ Guarda gli altri episodi: • 🌐 Expat Life
    🇺🇸 HELP ME add English captions to this video: czcams.com/users/timedtext_vide...
    .................................................................................................
    ▶ SUBSCRIBE: bit.ly/inevitaly
    ▼ FOLLOW US (like prezzemolo, we're everywhere)
    🌐 Web Magazine: www.inevitaly.com
    💌 Newsletter: www.inevitaly.com/signup
    🛒 Amazon Shop: www.amazon.com/shop/inevitaly
    👉 Instagram: / inevitaly
    👉 Facebook: / inevitaly
    👉 Twitter: / inevitaly
    👉 TikTok: / inevitaly
    .................................................................................................

Komentáře • 57

  • @user-js3mf6ie9u
    @user-js3mf6ie9u Před 6 lety +5

    Ciao! Sono russa e sono innamorata nella lingua e cultura italiana e mi fa tanto piacere guardarti. Anche mi piace ascoltare di tua vita e la tua esperienza! Spero che farai piu video in Italiano!

  • @AdiMercury
    @AdiMercury Před 6 lety +13

    Sono d'accordo con le stagioni, qui in Scozia dicono che l'estate sia il GIORNO più caldo dell'anno 😂

  • @robertadipietro7283
    @robertadipietro7283 Před 6 lety +4

    Per quanto riguarda l’Irlanda, quanto hai ragione! Ho vissuto a Dublino per un mese e il tempo mi condizionava parecchio. Durante le giornate di pioggia avevo solo voglia di piangere 😰 però è un paese meraviglioso ed unico, tralasciando the shitty weather l’Irlanda mi è rimasta nel ❤️

  • @jenniferwightwick5158
    @jenniferwightwick5158 Před 6 lety +9

    I don't speak Italian (sadly) but I speak French, and I was able to follow by reading the subtitles: It's soooo funny, I have a good friend who's Italian, from near Naples, and she talks about the bidet too! She says she practically says a prayer of thanks and blows the bidet kisses when she goes home and first sees it in her bathroom!!

  • @laurentc7609
    @laurentc7609 Před 6 lety +1

    Da italiano che vive in Inghilterra, condivido ogni singola parola che hai detto. Per noi italiani è difficile sentirci a casa in un paese che non sia l’Italia, abbiamo uno stile di vita impossibile da ritrovare altrove, nel bene e nel male. Personalmente mi manca l’Italia, ma sono ancora arrabbiato per la possibilità che non mi ha dato di fare il lavoro che volevo fare, cosa che invece ho trovato in Inghilterra, e per questo glie ne sono grato. Un saluto :)

  • @tommasolombardi9098
    @tommasolombardi9098 Před 5 lety +3

    Noi italiani viviamo tutto con una passione fuori dal comune. Il calore della nostra terra si riflette nella nostra personalità, il nostro essere conviviali, il nostro socializzare che viene naturale, in generale certe caratterische sono proprie di tutto il mondo latino o mediterraneo di cui noi però siamo i padri fondatori. Per tutti i paesi di cultura anglosassone, germanica, slava ecc noi siamo quasi alieni da questo punto di vista, puoi avere il paese più ordinato del mondo, più civile del mondo, dove non c’è una carta per terra, ma più quante cose ti mancano? Ti manca il calore, il nostro modo unico di vivere la famiglia, di stare a tavola, e poi ti manca essere circondato dal bello. Quel bello che forse purtroppo noi diamo per scontato vivendo qua, ma che poi quando vai in giro ti rendi conto che scontato non è, può essere un monumento, una piazza, un paesaggio, il mare. L’Italia è la patria delle belle cose. E a volte ti intenerisci quando vedi gli stranieri esaltarsi per cose che qua passerebbero inosservate. Allo stesso tempo, siamo sempre stati un popolo di emigranti, per le più disparate ragioni, l’Italia è anche fatta degli italiani sparsi in ogni angolo del globo, di quando li incontri e li riconosci perché gesticolano, di quello spirito fraterno che si innesca subito quando trovi l’italiano all’estero, le spaghettate in casa dove si invitano le straniere, vedere una partita della Nazionale nei luoghi più assurdi. In fondo siamo sempre italiani anche se ci sposti dall’altra parte del mondo. È più facile che siamo noi a italianizzare gli altri che il contrario 😂

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt Před 6 lety +2

    Yesssss, Marco!!! Hai centrato in pieno! Le stagioni!!!!! Quanto mancano anche a me!
    Quanti giorni 'estivi' passati a Londra con 13-14 gradi, vento e cielo perennemente grigio; allucinante. Sai solo che è estate perché fa notte tardi!
    E anche tutto il resto che hai detto: concordo pienamente :)

  • @francesca9823
    @francesca9823 Před 6 lety +9

    Marco, ti seguo da tanto e vivo in Scozia da 5 anni! Qua (per mia fortuna??) c'è ancora lo stereotipo dell'italiano esotico, è sempre un successo quando dico di essere Italiana... e sono d'accordo sull'aperitivo! Credo sia la cosa che mi manca di più!
    Un bacio a te ed Alan da Glasgow xx

    • @oliviaswann4686
      @oliviaswann4686 Před 6 lety +2

      Francesca Gualco Si Francesca sono d'accordo. Io sono inglese e vivo in Inghilterra. Mio marito è pugliese e le mie amiche lo considerano esotico :-)

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety +2

      +Francesca Gualco Ah ma allora io sono un qualche centinaio di chilometri troppo a sud 😁

    • @oliviaswann4686
      @oliviaswann4686 Před 6 lety

      Marco in a BOX Lol :-)

    • @rimmel65
      @rimmel65 Před 6 lety +1

      Francesca Gualco vero. Io adoro la Scozia e gli scozzesi hanno un mood completamente diverso dagli inglesi. Sono comunque più accoglienti in generale

  • @amandak151
    @amandak151 Před 5 lety +2

    Ciao marco! 🙋🏻‍♀️
    Oggi scrollando su CZcams ho trovato un tuo video. E da lì poi ho incominciato a vederne di più e sono finita qua. E sono contenta di aver trovato il tuo canale😊.
    Io sono una ragazza di origine albanese, ma sono nata e cresciuta in Italia a Brescia.
    7 anni fa (alla mia età di 10 anni) "sfortunatamente" i miei genitori decisero di venire a vivere in Germania dove vivo tutt'oggi. E quando hai iniziato a spiegare cosa ti manca dell'Italia mi sono subito venute le lacrime agli occhi 😢.
    A me non mi è mai piaciuto alzarmi presto di domenica, ma per colpa delle campane non riuscivo mai a dormire a lungo. Ma adesso che ci penso mi manca tanto il suono delle campane di mattina, perché qui le campane non ci sono (ovvero qui dove vivo io, non so com'è nelle altre regioni)almeno io non ne ho mai vista una. E quando ritorno in Italia e sento le campane chiudo gli occhi e anche se può sembrare strano, mi godo il suono perché mi fà venire in mente molti ricordi dell'infanzia vissuta in italia🤩. Mi manca anche il calore che l'Italia trasmette quando sono lì, mi sento come se fossi ritornata a casa anche se solo per un po' 😔. Mi manca tanto la gente accoglievole italiana. Mi mancano tanto le merendine che da piccola prendevo sempre a scuola e che qui non ci sono. Mi manca l'oratorio dove andavo con i miei amici a giocare e anche la piazza in una serata d'estate a guardare le stelle dopo cena.
    In molti direbbero che forse esagero o qualcosa del genere ma sono le piccole cose che fanno la differenza.
    Da una parte sono felice di vivere in Germania perché ormai dopo 7 anni mi sono adattata diciamo alla vita qua, ho fatto nuove amicizie ho imparato la lingua ecc. E devo dire che la Germania Nn è poi così male perché ha molti aspetti positivi.
    Ma l'Italia mi mancherà sempre e sarà sempre nel mio ♥️.

  • @alfonsomoser
    @alfonsomoser Před 6 lety +1

    Grazie Marco hai fatto un’analisi molto veritiera e leale. Abbiamo tanto da cambiare in Italia soprattutto la nostra mentalità che si è incancrenita in lamento!
    Io credo che ciò che può far cambiare l’Italia sia un atteggiamento costruttivo da parte di tutti, dall’idraulico all’inferniere, dal taxista al consulente, per arrivare certamente al politico che ha le maggiori responsabikita ma tutti dobbiamo recuperare la nostra identità e l’orgoglio di essere italiani ovunque. So benissimo che è difficile ma non è impossibile e ci vuole un cambiamento culturale che necessiterà anni per affermarsi. Certo non ci sarà di aiuto la tendenza dell’italiano medio che “diligentemente” mette in fila i problemi e critica stando fermo al palo pensando (e questo è davvero assurdo) che tale attitudine porti un contributio positivio al cambiamento! Emergenza educazione e sguardo positivo come fai tu Marco che per me e per tanti sei un big esempio. Huge hugs. Alfonso

  • @Silvia-tt5rs
    @Silvia-tt5rs Před 6 lety +1

    Anche qui in Giappone, dove vivo attualmente, vengo trattata un po' come una diva solo per il fatto di essere italiana. Come negli Stati Uniti, è pieno di stereotipi positivi: buon cibo, cultura, grandi firme. Anche a me mancano le cose più semplici dell'Italia... e mi mancano gli italiani, incredibilmente! La loro spontaneità e solarità.
    Grazie per il video, Marco!

  • @lulubr
    @lulubr Před 6 lety +2

    La mia esperienza e' stata completamente diversa qui a Londra..tutte le persone a cui ho detto o dico di essere italiana esordiscono sempre con un "Fantastico!Amo l'Italia!". Tutti ammirano la bellezza del paesaggio, la cultura, l'arte italiana..e invidiano (e amano alla follia) il nostro cibo ovviamente! Non ci considerano minimamente per quanto riguarda influenza politica ed economica (e hanno pienamente ragione secondo me) ma non ho mai avuto l'impressione che l'Italia venga denigrata dagli inglesi..almeno da quelli con cui ho parlato io! :)

  • @DFrana-kz6lr
    @DFrana-kz6lr Před 6 lety +1

    Mi identifico completamente con le cose che mi mancano 💓 e le cose che non mi mancano... ma, gli inglesi mi hanno sempre fatta sentire "very welcome"; ne ho persino sposato uno :-) 💓

  • @karenmilitello9884
    @karenmilitello9884 Před 6 lety +1

    I am happy you were able to do these videos in your native tongue; however, we need one in English very soon!!!! Lol!! Will there be a Christmas video this year??!!

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety

      +Karen Militello Thanks Karen. This was the last one in Italian, next one will be in English. Will be back shortly 😘

  • @ternitamas
    @ternitamas Před 4 lety +2

    I loved this video! I can understand Italian (parlo solo un pochettino) but I'm bad with spelling.
    What part of Italy are you from? My grandpa was born a Torino but then moved to America. Hope to travel there one day
    "salviettine igienizzante orribilanti" 😂😂😂

  • @pietrovittorioarmandomario5664

    Ciao Marco! 😊😊

  • @DiegoDelRey1
    @DiegoDelRey1 Před 5 lety +2

    Quero aprender italiano, é muito bonito de escutar. Hahaha

  • @mtatipd
    @mtatipd Před 6 lety +2

    A me mancano i profumi....il panettiere, il salumaio, la pasticceria. Ma anche i profumi della vicina che cucina. Gli amici sono una cosa ovvia lol. E vogliamo parlare dell’idea della merendina? Ahahahah. Sono d’accordo con te al 100%. E io vivo in California ormai da 20 anni!!!!

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety

      +Tatiana Shafer siiii il profumo del pane appena sfornato e i salumi affettati freschi.... 😋😋😋

  • @IlariaFevola
    @IlariaFevola Před 6 lety

    Condivido ogni parola e anche a me mancano tanto le stagioni e le campane!!!! Un abbraccio

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety

      +Ilaria Fevola 🌺☀️🍂❄️ + 🔔🔔 = ❤️

  • @Chi44fun
    @Chi44fun Před 6 lety +2

    Un abbraccio :)

  • @Ila19871
    @Ila19871 Před 6 lety +1

    Marco... Per farti capire come ormai ci riconoscono ovunque, non solo per questa nostra attitudine un po casinara: ero a Praga quest'inverno e, senza neanche menzionare il fatto di essere italiana, hanno riconosciuto che lo fossi dai RISVOLTI sui pantaloni😅

  • @ste88m
    @ste88m Před 3 lety

    6:35 calorosa e accogliente dove? Vivo a Roma ma ho vissuto anche io a Londra per un anno e non sono d'accordo! A Roma quando chiedevo informazioni mi rispondevano sempre: "non sono di zona" oppure "cerca su Google Maps" mentre a Londra se mi perdevo a chiunque chiedevo informazioni erano tutti disposti a darmi una mano!

  • @emanuelelozito7724
    @emanuelelozito7724 Před 4 lety

    La gente calorosa l'ho vista solo al sud....io sono nato in sicilia ma vivo nel nord italia e ho visto un po' tutta l'italia...e questa cosa del "italiano caloroso" l'ho vista solo nel sud, al nord è tutto il contrario....
    Invece a Londra, dove non mi aspettavo di trovarli, anche perché sono uno straniero, mi è capitato di trovarne! Ma dipende molto anche dalla zona...

  • @FrancescoAntonini1980
    @FrancescoAntonini1980 Před 5 lety

    Sei bellissimo e dolce!

  • @danielabye8922
    @danielabye8922 Před 6 lety

    Vedendo questo video mi é venuta una curiosità: visto che hai vissuto in tanti paesi diversi, in quale paese ti piacerebbe/sogni di vivere. (intendo anche in paesi che non hai ancora visitato)

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety +2

      +Daniela Bye89 Ciao! Bella domanda. Sogno di tornare in California un giorno. Ma mi piacerebbe anche tanto visitare o trasferirmi in Australia

  • @analu7453
    @analu7453 Před 6 lety

    Neanche in Brasile ci sono le stagioni. Hai ragione, ecco una cosa veramente speciale del vivere in Italia.

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety +2

      +Analu Pettinati bhe ma almeno li fa sempre caldo 😉😉

    • @analu7453
      @analu7453 Před 6 lety +1

      Marco in a BOX A me piace il freddo 😊 e qui a Cuneo si sta benissimo

  • @sparklecinnamon
    @sparklecinnamon Před 6 lety

    Oddio sí... le salviettineeee non tengo più il conto di quante ne ho comprate xD
    A me anche mancano le piccole cose... il cornetto e cappuccino a 1 euro e 50 e internet in metro! Non capisco come sopravvivano senza, in una città così grande e così piena di uomini d'affari!

  • @zamarco2
    @zamarco2 Před 6 lety

    Italia burocrazia a 1000 banda larga in alcune zone più remote se hanno fortuna hanno una 640k :-) poi il caso di una mia amica il cui sindaco non dava le autorizzazioni per mettere l'ADSL e quindi usava la rete cellulare per navigare ( pensare che dall'altra parte della strada che era un"altro comune avevano l'ADSL) :-)

  • @LuigiChirco
    @LuigiChirco Před 6 lety

    Oggigiorno anche in Italia le stagioni cominciano a fare i capricci! 😉

  • @ceciliabarbati3449
    @ceciliabarbati3449 Před 3 lety

    Ciao,sicuramente abbiamo parecchi problemi, ma il calore degli italiani è unico.

  • @LuigiChirco
    @LuigiChirco Před 6 lety

    Scusa Marco, ma vivete a Londra o in 🇨🇦, mi sono persoooo! ?😆😆😆😆😆

  • @giobernardini1431
    @giobernardini1431 Před 6 lety

    Marco quale città italiana ti manca di più

  • @elenas1861
    @elenas1861 Před 6 lety

    Sto vivendo vicino a Seattle quindi capisco perfettamente il problema del clima,BASTA PIOGGIAAA

  • @oliviaswann4686
    @oliviaswann4686 Před 6 lety

    Noi siamo arretrati con lo Spritz, l'abbiamo appena scoperto e costa l'ira di Dio sia a Londra che a Birmingham. È pure difficile da trovare a Birmingham perché noi siamo ancora più indietro di Londra

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety +1

      +Clover Vaira eh si lo Spritz è proprio una mancanza 🍹

  • @livioamaglio5824
    @livioamaglio5824 Před 6 lety

    Gli agosti dublinesi con 10 gradi :( non me ne parlare! :P

  • @paolainvernizzi2028
    @paolainvernizzi2028 Před 6 lety

    Io le campane nel mio quartiere a Boston le sento ancora ma preferirei non sentirle.

  • @emanuelelozito7724
    @emanuelelozito7724 Před 4 lety

    In europa ci vedono male perché stando vicini vedo la vera italia! Che è brutta! Anche nelle cose belle del nostro come la cultura e l'arte facciamo schifo! Visto che abbiamo un grosso potenziale ma lo distruggiamo, basta vedere la differenza tra i musei italiani e quelli esteri, quelli italiani sono mal tenuti e mal organizzati, i posti e i monumenti sono mal conservati e mal restaurati ecc....
    A me ad esempio piace guardare i musei e pensa che ho visto materiale italiano tenuto MOLTO meglio al estero che in italia (oltre al fatto che i musei italiani sono cari ma mal organizzati, sono molto tristi e noiosi)
    l'Italia è un paese che avrebbe potuto avere un grande potenziale ma è stato rovinato!
    E in più l'italiano medio è uno schifo di persona....
    Mentre i paesi lontani vedono solo "l'italia come sarebbe potuta essere" e non come è...

  • @flaviatarantini1428
    @flaviatarantini1428 Před 6 lety +1

    Se nn ci sei mai stato a Londra che cazzo dici che a Londra ci amano a noi italiani

    • @inevitaly
      @inevitaly  Před 6 lety +6

      +fLaviia 33 Ehm?...vivo a Londra da 4 anni e mezzo. E comunque non è quello che ho detto

    • @andreaoliverio6524
      @andreaoliverio6524 Před 6 lety

      sono stato ad amsterdam ad aprile, mamma mia nn gli stiamo molto simpatici eheheh