Restaurazione e Congresso di Vienna

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Tra il 1814 e il 1815 si tenne, a Vienna, un celebre Congresso che doveva tentare di ridisegnare l'Europa. Ci riuscì solo in parte. Ecco cosa accadde e quali furono le prime conseguenze di quelle decisioni.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:12 Chi sono (e cosa faccio qui)
    01:53 Cosa significa Restaurazione
    06:56 Metternich e Talleyrand
    12:17 La mappa dei territori
    19:01 Concerto e alleanze
    22:24 I tories in Inghilterra
    25:12 La "Carta" francese
    30:53 La situazione dell'Italia
    34:36 Conclusione
    Altri video citati:
    - I 100 giorni di Napoleone e Luigi XVIII: • La fine di Napoleone e...
    - La Toscana di Pietro Leopoldo e il dispotismo illuminato: • Dispotismo illuminato ...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - Tutti i video del Book Club storico-filosofico: • Book Club storico-filo...
    - Tutti i video del Video Club storico-filosofico: • Video Club storico-fil...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 32

  • @lucyvanni5810
    @lucyvanni5810 Před rokem +20

    Meno male che c'è gente come te che ci aiuta... sono una mamma disperata...prof di storia assente 😑e figlia svogliata in storia ... grazie 🙏

  • @giovannaserratore6375
    @giovannaserratore6375 Před 3 lety +28

    La storia è meraviglia, quando ci sono professori come Lei che la sanno raccontare! Grazie.

  • @mauriziogiubbilini9123
    @mauriziogiubbilini9123 Před rokem +2

    Fatte trent'anni fa e anche...😂 È un piacere ripercorrere la Storia attraverso il suo modo di insegnarla chiaro ed esaustivo. Chapeau!!

  • @alessandrofrancescomariaba7272

    storia non mi piace molto... ma quando vedo i suoi video mi è più facile studiare! grazie mille

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 3 lety +1

    Grazie per la preziosa lezione 🙂

  • @marcellascala4715
    @marcellascala4715 Před rokem

    Sempre molto interessante. Grazie

  • @micaelaghisoni4963
    @micaelaghisoni4963 Před 3 lety +1

    Bravo, spiegazioni utilissime!

  • @flocasadei4193
    @flocasadei4193 Před 3 lety

    Proprio ho bisogno.grazie mille

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem +1

    mitico prof

  • @marcellascala4715
    @marcellascala4715 Před rokem

    Splendido

  • @alessiamartina
    @alessiamartina Před rokem

    Grazie prof!!

  • @mediakitevideoproductions

    Grazie lezione splendida come sempre. Consiglierei di tenere le mappe un po’ più a lungo- grazie

  • @antonellaambrosio2383

    TOP, BRAVISSIMO PROF.

  • @giovannaelle3594
    @giovannaelle3594 Před 2 lety

    grazie grazie grazie!!!

  • @mariazaffagnini5759
    @mariazaffagnini5759 Před 3 lety +4

    Salve prof volevo chiederle se potesse dirmi se nella quadruplice alleanza troviamo queste caratteristiche: democratica, sovranazionale e intergovernativa
    Grazie in anticipo

  • @flaviapaulesu-wz1xy
    @flaviapaulesu-wz1xy Před 11 měsíci

    Per capire l' idea risorgimentale di Mazzini espressa nella " giovane Europa" ho dovuto " rispolverare" la rivoluzione francese, la restaurazione e il congresso di Vienna perché i sentimenti nazionali ( ed " europei")sorti in Italia nel Risorgimento riecheggiano quelli europei.
    Grazie Ermanno 😃

  • @alfredoomarlessi6340
    @alfredoomarlessi6340 Před rokem

    Bravissimo

  • @cristinasabia4866
    @cristinasabia4866 Před rokem

    Grazie.

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 Před rokem

    Seguo il canale da poco tempo, per me è molto valido..lo alterno alle lezioni del Prof. Barbero.. ah, vedo De André, a sinistra..😉👍🏻

  • @rustiz7365
    @rustiz7365 Před 2 lety

    Prof scusi, buongiorno. Dopo la fine dell'impero di Napoleone il mio libro: Storia e Identità di Adriano Prosperi, Michele Battini ecc..., va con L'UNITA' 10: dalla restaurazione al moto decabrista russo e rivoluzione greca. Quindi devo vedere questo video e i moti del 1820-1821?

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Sì, più il video sull'indipendenza dell'America Latina (che mi pare che il Prosperi-Viola metta qui): czcams.com/video/pDq77TbLNBM/video.html
      Inoltre, attento che ho fatto due video sui moti del '20-21: uno sull'Europa, uno più specifico sull'Italia. Inoltre non ho ancora fatto un video sul moto decabrista russo.

  • @sabrinamariani968
    @sabrinamariani968 Před 2 lety

    Salve, può fare una lezione sul rinascimento? Grazie

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Sul Rinascimento dal punto di vista storico c'è già: czcams.com/video/0IDIfnjojYQ/video.html

  • @_nico_4942
    @_nico_4942 Před 8 měsíci +2

    Avessero applicato lo stesso ragionamento della Francia alla Germania della prima guerra e forse non ci sarebbe stata una seconda guerra mondiale

  • @souploves.a
    @souploves.a Před rokem

    1:30 anche io sono di Rovigo 😂 ma faccio Liceo Classico. peccato vorrei avere un professore come lei ahah
    comunque grazie della lezione anche se sono in ritardo di 1 anno

  • @graziamastroianni7584
    @graziamastroianni7584 Před 8 měsíci

    Mi sta salvando un esame di storia del cristianesimo🙏🏼🙏🏼

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +1

    2021.01.05 A

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem +1

  • @MrCielo01
    @MrCielo01 Před rokem

    Mi può spiegare come mai il Regno di Sicilia e di Napoli furono uniti? Sciogliere uno stato antico e storico come il Regno di Sicilia che conseguenze e reazioni sociali ha avuto. Palermo da capitale per oltre 600 anni, di un grandissimo Regno, divenne provincia. Cosa successe? Fu un colpo di stato politico a tutti gli effetti.

  • @jadyprogamer4975
    @jadyprogamer4975 Před 9 měsíci

    ti consiglio di parlare leggermente lentamente perché certe volte non capisco ciò che dici e mi tocca tornare in dietro più volte per capire cosa stai dicendo