Massimo Recalcati | Elogio del fallimento | festivalfilosofia 2016

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • #festivalfilo16 | #agonismo
    In un’epoca dominata dal principio del successo e della prestazione, questa lezione si sofferma sull'importanza del fallimento, dandone una lettura lacaniana: in quel che pare una mancanza agli occhi dell’Io si può scorgere, dal punto di vista dell’inconscio, un atto riuscito che mette a valore la perdita e lo scarto.
    🎧 Lezione in formato #podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/1qGDFmn...
    Massimo Recalcati
    Elogio del fallimento
    Una prospettiva lacaniana
    festivalfilosofia 2016 | agonismo
    Venerdì 16 Settembre 2016
    Carpi
    www.festivalfilosofia.it
    © Il video è di proprietà del Consorzio per il festivalfilosofia

Komentáře • 97

  • @marinarossi1741
    @marinarossi1741 Před 2 měsíci +1

    Ogni volta che ti ascolto si aprono porte.... grazie

  • @genti-8931
    @genti-8931 Před 9 dny

    Ciao professore sei grandissimo

  • @cittadifonditube
    @cittadifonditube Před rokem +4

    Di questo grande personaggio ho letto solo 12 libri. Mi ha aperto la testa in due!

  • @giovannaorlandi5518
    @giovannaorlandi5518 Před 2 lety +4

    Quando ascolto il grande Recalcati mi animo e capisco quanto le parole siano determinanti per evocare conoscere capire e sempre un imparare un meravigliarsi uno stupore

  • @antoniomarcella3292
    @antoniomarcella3292 Před 6 měsíci +1

    Incomprensibile

  • @mariagianni3400
    @mariagianni3400 Před 3 lety +4

    Ogni volta che ascolto le sue parole per es...in questo tema, non solo apprezzo molto la chiarezza nitida di ogni parola che pronuncia, ma anche quell' armonica comprensione di ogni frase, di ogni concetto che esprime in modo così esauriente e facilmente comprensibile da ogni uomo, ogni donna che vuole vivere con intensità e con "un senso" la propria vita e mi piace la conclusione dei temi che tratta che lasciano sempre una speranza e una possibilità di rinascita nel proprio ❤️ cuore. Grazie, graziee, grazieee!

  • @vivaviserba
    @vivaviserba Před 2 lety +1

    Lo ascolto ore

  • @cinque226
    @cinque226 Před 4 lety +7

    grandissimo

  • @michelevinci5740
    @michelevinci5740 Před 4 lety +18

    Psicanalisi sinonimo di filosofia. Senza questi due elementi la vita sarebbe insopportabile. Grande e generoso massimo recalcati. Un sentito ringraziamento.

  • @angelaflagiello6406
    @angelaflagiello6406 Před 4 lety +5

    c'e'voluta una vita per arrivare a quanto ascoltato adesso ma e' un piacere grande ascoltare il proprio vissuto con tanta chiarezza e leggerezza!

  • @taf44tt8io
    @taf44tt8io Před 12 dny

    La questione dell'empatia verso il prossimo e del tentativo di dialogare credo sia più complessa di come Recalcati l'ha esposta - sicuramente per mancanza di tempo e per non affaticare il pubblico in piedi.
    Di certo non possiamo esimerci dal cercare il o i modi più consoni per comunicare con gli altri, in nome di una reciproca accettazione, rispetto e mutua tolleranza e tanto più in un epoca come la nostra che ha messo a nudo le differenti forme di prevaricazione, di tossicità e violenza (fisica come morale) nei rapporti umani.
    Poi, che la vera capacità di ascolto che un individuo puo' sviluppare, sia strettamente legata alla capacità dello stesso soggetto d'interrogare prima di tutto sè stesso, di accogliere le proprie contraddizioni, di scendere a patti e magari eliminare del tutto il senso di colpa che lo rode è altrettanto vero ma è anche un argomento di cui si parla molto poco, per non dire proprio per niente.

  • @danielacatania2107
    @danielacatania2107 Před 3 lety +2

    Abbiamo bisogno di maestri e di punti di riferimento così per fare una riflessione sulla vita e farla diventare una vita umana cosi come Recalcati ci insegna ... Grazie maestro perché sei una grande guida del nostro tempo.

  • @annamariamoccia9387
    @annamariamoccia9387 Před 4 lety +6

    sei un grande maestro

    • @biancamongiat8435
      @biancamongiat8435 Před 4 lety +1

      Sei un maestro, perché espliciti non vuoi per forza insegnare!

  • @simonapalumbo
    @simonapalumbo Před rokem

    Fantastico
    Grazie

  • @ArturMamedov
    @ArturMamedov Před 3 lety +1

    Che conclusione! Si apre un mondo!

  • @MG-jl8do
    @MG-jl8do Před rokem

    Ogni volta che lo ascolto mi riconosco in ciò che dice… vorrei riuscire ad amare il mio fallimento, così ritroverei la mia verità

  • @Star-Trekking
    @Star-Trekking Před 6 měsíci

    Lezione stupenda! Grazie.

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 Před měsícem

    Che persona deliziosa

  • @sanxia6475
    @sanxia6475 Před 3 lety +1

    Un bacio virtuale a Massimo Recalcati

  • @liacorain467
    @liacorain467 Před 2 lety

    Grazie 🙏

  • @davifent
    @davifent Před 3 lety

    Meraviglioso Prof

  • @Claudia1949
    @Claudia1949 Před 4 lety +4

    Bravo! Grazie di essere chiaro.

  • @carlopelusomusic
    @carlopelusomusic Před 4 lety +2

    perfetto , discorso preparato e e dialettica eccezionale

  • @rosacarpinecolombo4630
    @rosacarpinecolombo4630 Před 3 lety +1

    Ho sempre valorizzato l' impegno ..più del risultato nei miei figli....perché l' arte della menzogna diventa più sottile con gli anni

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine Před 4 lety

    bellissimo grazie!

  • @user-db7li8yv5h
    @user-db7li8yv5h Před 3 měsíci

    Abbracciamoci nel dolore le mie braccia abbracciano l'universo il mio per poi espandere le radici ramificare senza perdere il punto ma partire dal punto quel seme dove per me personalmente deve crescere

  • @irenakaplun9321
    @irenakaplun9321 Před 4 lety +4

    Molto intelligente e profondo

  • @federicarutella2292
    @federicarutella2292 Před 4 lety +3

    Io capisco questo in vita passata sono stata un luminare della psiche

  • @gabriellamarazzi1715
    @gabriellamarazzi1715 Před 4 lety

    Sono in sintonia con il professore, la sua cultura non è effrazione, a volte è dubbio, si espone in modo quasi giocoso. In televisione era più inquietante, misterioso, a volte mi sfuggiva il.senso, su yutobe e profondo e semplice su argomenti che
    vengono sottovalutati. Bravo professore!

  • @vivaviserba
    @vivaviserba Před 2 lety +1

    Be dai il rapporto tra i sessi funziona da migliaia di anni ...va bene così !!!

  • @spanellaful
    @spanellaful Před 4 lety +1

    Grazie: fa bene ritornare a queste parole...

  • @ivanminutistudio
    @ivanminutistudio Před 4 lety

    molto bene.

  • @francaiannello8014
    @francaiannello8014 Před 4 lety +1

    Incantata grazie di cuore

  • @FedericoGi
    @FedericoGi Před 9 měsíci +1

    Anche la malattia ripiega questa possibilità

  • @ac-dg5oj
    @ac-dg5oj Před 3 lety +1

    Grandissimo Crozza... Lancan e la psicobanalisi

  • @francogiovannucci7498
    @francogiovannucci7498 Před 4 lety

    Recalcati n. 1

  • @marialetiziamancini1748

    Grande preparazione, e grande capacità divulgativa, eccezionale, sto imparando molto

  • @gloriafuzzi7338
    @gloriafuzzi7338 Před 4 lety +3

    Ma la colpa è del tempo attuale ? Qualsiasi attività viene colpita, se arrivi ad un traguardo, poi lo perdi, non lo concretizzi , tra mille difficoltà, sempre più difficile vivere in una società, dove c'è tutto e nulla allo stesso tempo, dove ti umili, ti abbassi e a volte è peggio, ti riprendi, ti sollevi, ti aiuti, e proprio quelli che credevi, ti capissero, li ritrovi contro, non c'è speranza, ma nonostante tutto e tutti, Viva avere capito che la verità è nel sapere essere equilibristi, poi scendere, se ti va bene e fuggere lontano, lontano, lontano, .....

    • @Topesio66
      @Topesio66 Před 4 lety +1

      Penso che molto sia in realtà legato alle ambizioni e obiettivi che ci poniamo. Spesso irreali, iper materiali e legati al narcisismo interiore e all'iper io. Da quando ho mollato "il successo", vivo con meno, sto comunque benissimo, mi leggo a volte (non spesso come magari vorrei) un libro su una panchina ai giardini e mi sento felice. Prima per sentirmi "realizzato" dovevo prendere aerei, essere in continenti lontani e fare cose anche abbastanza assurde. E' che non riuscivo a capire il concetto di semplicità e lo disprezzavo. Addio traguardi. Il traguardo adesso sono io. Certo ci ho impiegato 52 anni a capirlo ma meglio tardi che mai. Ciao.

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 Před měsícem

    Terminiamo ?

  • @mariamele2731
    @mariamele2731 Před 2 lety

    Sono più divorzi!

  • @willwv100
    @willwv100 Před 4 lety

    ma dai che rispetto agli anni '80 tutto sommato la competizione è molto meno forte, c'è un sacco di gente che sta fuori dal gioco piu' o meno consapevolmente. Con internet si sono aperte brecce in quel modello...io non vedo tutta questa proiezione al successo, anzi, mai come oggi vedo persone disilluse, che non cercano carriera con tutta l'anima, magari ci provano, ma la stragrande maggioranza ne sta fuori

  • @rosacarpinecolombo4630

    Parlo in generale...(comunità lavorativa...abitativa ecc ecc)

  • @user-db7li8yv5h
    @user-db7li8yv5h Před 3 měsíci

    Quanti nn detti sono un dialogo discutibile un dialogare attraverso l'anima una percezione sottile nobile dove si riceve attraverso i sensi l'attrazione della legge interiore l'amore crea amore si manifesta nn essendo proclamata tra la legge umana alla nn legge umana perché nn esiste legge nel mistero esistenziale l'universo parla attraverso le sincronicità metafore per me il più bel dono credo sia nn devo necessariamente seguire un copione geneologico il mio albero si nutre nutre attraverso la natura come si manifesta nn perfetto ma attrattivo nutritivo

  • @zhabo3963
    @zhabo3963 Před rokem

    Come se io non avessi la mia collezione per nazionalità dei tipi che mi sono fatta hahahhahahah con tanto di valutazione in decimi.

  • @dialmformurder9071
    @dialmformurder9071 Před 3 lety +1

    Questa storia delle donne che desiderano parole e gli uomini il corpo, è un'affermazione che più distante dall'esperienza di chiunque di noi non potrebbe essere. Io ho conosciuto e conosco solo donne in grado quasi di svenire alla vista di un bel torace o di un bel sedere maschile. Ed esattamente come capita agli uomini, anche alle donne entusiasma eccome la prospettiva di inanellare amanti fino a farne una invidiabile collezione alla Casanova.

    • @elenab.7273
      @elenab.7273 Před 3 lety +1

      Penso che questo atteggiamento sia di facciata, significhi per alcune emancipazione, oppure per evitare di soffrire; per cui sottostanno ai meccanismi "maschili" per sentirsi o dimostrarsi più potenti e non passive. Oppure come spiega Recalcati, fa parte dello spettro dell'isteria, che è volere tutto ma non darsi a niente.
      Un bell'uomo può provocare desiderio sessuale ma spesso non un desiderio di relazione continua, ovvio, in linea generale.

    • @dialmformurder9071
      @dialmformurder9071 Před 3 lety +1

      ​@@elenab.7273 Non ho mai parlato di relazione duratura ma di "quasi svenimenti" (cioè di eccitazione sessuale) alla vista di un bel corpo maschile. Laddove Recalcati in questa conferenza afferma l'esatto contrario, argomentando circa una netta distinzione tra l'uomo e la donna per ciò che riguarda le dinamiche sessuali, che invece è decisamente contraddetta dalla realtà e dall'esperienza di ciascuno di noi. Il desiderio nella donna non è meno sensibile rispetto a quello dell'uomo rispetto a tutti quegli stimoli che provengono dal corpo, sebbene non li esauriscano del tutto sia negli uni che nelle altre, avendo un valore affatto insignificante per entrambi anche altri elementi complementari come la parola, lo sguardo, il contesto ambientale, l'educazione, il ricordo, eccetera. E tali dinamiche non sono la conseguenza di una posa esteriore, o di sovrapposizioni di elementi culturali, i quali semmai tendono a ridurre la forza della natura, a modificarne il corso valorizzando quelli che in natura sarebbero solo elementi complementari (la parola, lo sguardo), non il contrario. Quanto alla relazione stabile, ferma restando l'impossibilità di una generalizzazione assoluta, io credo che l'elemento attrattivo più importante di tutti, dal punto di vista della donna, non sia la parola nè il corpo, ma il potere in termini di danaro e/o di status dell'uomo che si trovano di fronte, probabilmente per questioni attinenti la psicologia evolutiva e la salvaguardia della prole e quindi più in generale della specie. Lì dove, per quanto riguarda la relazione stabile, vale per la donna la potenza sociale del partner, per l'uomo ha invece grande valore quella che potremmo chiamare la "serietà" della donna, cioè in termini molto generici e molto imprecisi, il suo comportamento e la qualità della sua parola. Quindi il contrario di quanto le parole di Recalcati potrebbero lasciar supporre. Quanto al casanovismo, non te ne puoi liberare tanto facilmente, riconducendolo ad una delle tante varianti dell'isteria, se è una donna a praticarlo, e alla sua natura più autentica se invece riguarda l'uomo. Quali prove ci sono per una affermazione del genere? Perchè non potrebbe essere il contrario? Perchè anche per l'uomo incline a tale forma di collezionismo vanesio, non potrebbero valere tutti quei fattori (psicologici, ansia di volersi dimostrare forte e potente, necessario per il successo con le donne, la volontà di non soffrire), che dai invece per scontati per il sesso a cui appartieni, in grado di alterarne la natura più profonda che magari vorrebbe tutt'altro? Perchè il male (tra moltissime virgolette) nell'uomo sarebbe sempre riconducibile alla sua natura, e nella donna a niente di più che ad un disturbo psicologico individuale, alla forza della pressione sociale, oppure ad una posa difensiva? In effetti, non appena le donne riescono a divincolarsi dal dominio maschile e quindi ad agire più liberamente (cioè naturalmente) in società, immediatamente danno sfoggio di tutti quei difetti ritenuti di stampo tipicamente maschile: cinismo, arrivismo, violenza, tendenza alla sopraffazione, eccetera. La verità, per come la vedo io, è che a Recalcati piace troppo piacere e sedurre, e che innalzare l'anima della donna ad uno status culturale "superiore" rispetto alla più rozza anima maschile, sia oggi la scorciatoia più facile e più a portata di mano per il successo. I guess.

    • @elenab.7273
      @elenab.7273 Před 3 lety +1

      @@dialmformurder9071 può essere che R. pecchi di vanità e voglia affascinare le ascoltatrici, un pochino si nota, ma non è l'unico a fare questo tipo di affermazione come intellettuale uomo. Non voglio prendere in esame quello che dicono alcune donne intellettuali "nazi femministe" e il perché si capisce. Per quanto mi riguarda mi limito ad ascoltare i professionisti e ciò che ho osservato personalmente, poi ci può stare che abbia dei preconcetti che oscurano il mio giudizio. Penso che biologicamente uomini e donne, abbiano iscritti istinti dovuti agli ormoni e ai loro eventuali cicli.

  • @sanxia6475
    @sanxia6475 Před 3 lety +1

    Assolutamente il cellulare e il computer deve essere PERSONALE!!! Ma che follia che il partner possa leggere e vedere ciò che sta scritto su questi oggetti. Qui manca la fiducia e il cellulare, le email, social, diventano un mezzo per entrare nei pensieri più privati del partner e per controllarlo come fanno i narcisisti. Quante separazioni per una frase letta, per possessivitá e gelosia ingiustificata.

  • @tinavarano3614
    @tinavarano3614 Před 11 měsíci

    Nelle TV ci dovrebbero essere programmi culturali in prima serata, ma vogliono tenere il popolo nell'ignoranza

  • @user-db7li8yv5h
    @user-db7li8yv5h Před 3 měsíci

    Credevo essere la sola ma nn posso immaginarmi la sola in un mondo figurativo esistenziale credo io da 5 elementare parlo di ciò che apprendo della mia esistenza personale dove nn funziono 🤣in coppia perché sicuramente nn accetto il giocattolo ma capire come viene costruito

  • @sonialeone5948
    @sonialeone5948 Před 9 měsíci

    ... Pensare che sei cosí carino!!!

    • @taf44tt8io
      @taf44tt8io Před 12 dny

      Eh beh si, capita che ci siano anche uomini carini e intelligenti anzi, in questo caso, molto brillanti intellettualmente, un vero e proprio visionario di cui il nostro tempo ha tanto bisogno.

  • @elenab.7273
    @elenab.7273 Před 3 lety +1

    35:55 si desume che, probabilmente, gli unici rapporti che possano creare vero rapporto sessuale, siano quelli omosessuali. Chiedo nella community, semmai qualcuno voglia chiarirlo.
    Conferenza imperdibile, grazie 💛🏹

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi Před 2 lety

    Mia mamma e padre disprezzavano walkman, mangiadischi con cassa.. Autoradio... Eppure era sempre mozart. Che leggano guerra e pace in austronave e in audiolibro. Cosa vogliamo che leggano, gli incunaboli? Se sarà il loro mestiere si

  • @rosacarpinecolombo4630

    Come cavarsela in questi casi?.....quando bastava l intreccio dati!!!!....

  • @claudioronco7284
    @claudioronco7284 Před rokem

    LL 9

  • @natalelucamante8979
    @natalelucamante8979 Před 3 lety

    Il leone quando si sveglia deve correre più veloce della gazzella...la gazzella quando si sveglia deve correre più veloce del leone.nella giungla quando il leone è ancora molto giovane è fortemente individualista ed egoista.col tempo invecchiando e maturando il leone adotta insieme ad altri leoni la strategia di cacciare in gruppo della collettività e l'aspettativa di vita e' doppia rispetto a quei soggetti che cacciano in solitario.la metafora del leone e della gazzella che spesso adottano i bocconcini vs gli operai e i precari per giustificare lo skifo del neo-liberismo è sbugiardata dalla natura stessa.

  • @isabellameo7955
    @isabellameo7955 Před 3 lety +5

    Bravo, ma troppi applausi compiaciuti e sempre riferimenti personali rispetto al figlio.

  • @rosacarpinecolombo4630

    Condividere una omissione dolosa...sapendolo perfettamente...che comunita' e'....

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 Před rokem

    Cuesto no ne parola detto ce inoltre no mi vestita une costume ce no ne e mia

  • @giliolarossini6937
    @giliolarossini6937 Před měsícem

    Bene , benissimo … poi non saranno sempre esperienze drammatiche vivaddio….

  • @s.m.3882
    @s.m.3882 Před 4 lety +1

    Diffidate sempre da quelli che si prendo tanto ma tanto sul serio..e questo recalcati con una faccia immobile statica e inespressiva e un campione...brrrr..da brividi..altro disperato!

    • @keipazz4286
      @keipazz4286 Před 4 lety +5

      È interessante quello che ha affermato, mi permetta di dire la mia opinione: penso che in alcuni casi non bisogna giudicare colui che sta parlando, ma porre l'attenzione sul discorso, non vede che ragionando solo "sull'abito" e sul come si pone il monaco si banalizza, da un certo punto di vista tutto ciò che sta dicendo?
      C'è un tempo per ridere e un tempo per dire le cose con serietà.
      Potrei sbagliarmi...

    • @s.m.3882
      @s.m.3882 Před 4 lety

      @@keipazz4286 si sbaglia e di grosso....il classico grasso antropocentrismo che ci vuole far dominare il mondo...guardi che misera fine, basta un virus..altro che abito...addio

    • @monicamoro4509
      @monicamoro4509 Před 4 lety +1

      @@keipazz4286 ,esatto...siccome non capiscono i suoi discorsi ,scrivono di diffidare di coloro che sanno ben parlare....stessero zitti,e imparino qualcosa...

    • @monicamoro4509
      @monicamoro4509 Před 4 lety

      @@s.m.3882 ,ma che cazzo c entra....la Filosofia ê importante....ragionare su tutto,aldilâ della merda che cê al mondo!!!!

    • @monicamoro4509
      @monicamoro4509 Před 4 lety

      @@s.m.3882 TU TI SBAGLI DI GROSSO,MA PER FAVORE,STATT ZITT VÂ

  • @tatianatomasetig686
    @tatianatomasetig686 Před 2 měsíci

    Madonna che discorso lento😴 50 minuti infiniti.

    • @taf44tt8io
      @taf44tt8io Před 12 dny

      La prima parte riguarda appunto l'iper-competitività che permea tutta la nostra società e una delle sue più nefaste conseguenze ovvero il non aver tempo per pensare, la negazione stessa della riflessione ponderata, del porsi le domande giuste e cercare di rispondere con chiarezza, buon senso ed onestà prima di tutto per rispetto verso sè stessi.
      Capisco che cinquanta minuti non siano più il format corrente ; una puntata di una telenovela credo non superi i trenta, quaranta al massimo con la pubblicità.

  • @rosadellaragione7513
    @rosadellaragione7513 Před 4 lety

    Sei esagerato!

  • @user-wu9xi7dv9o
    @user-wu9xi7dv9o Před rokem

    Quante stradette banalità e quanta pretesca prosopopea