Carlo Bergonzi insegna il suono COPERTO - né aperto e né chiuso - base fondamentale del canto lirico

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 1. 11. 2020
  • Carlo Bergonzi:
    "Nella tecnica vocale ci sono molti errori, errori voluti o dallo studente o dall'insegnante: non esiste nella tecnica vocale il "chiuso" e l' "aperto", cioè non esiste AAA [aperto, sbiancato, di gola], non esiste OOO [chiuso, intubato, gutturale], esiste solo il suono COPERTO...
    lui che ha un bel colore di voce non deve mai forzare il suono con il fisico, mai, sempre aiutarsi con il diaframma e passare la voce sopra e portarla nella 'maschera', sempre libero il suono...cantare 'avanti' e guidare la colonna vocale sempre col respiro, e qui [indicando la mandibola] sempre morbido".
    (da una Masterclass di Carlo Bergonzi a Yale, 1988)
  • Hudba

Komentáře • 1