Gli Stati Uniti non sanno che fare. L'introvabile intelligenza strategica dell'America

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 12. 2023
  • Per decenni, la supremazia tecnologico-militare ha surrogato la strategia. Saltata la deterrenza, sparita quella preponderanza, gli Stati Uniti non sanno che fare. La cronica incapacità dell’intelligence di penetrare il punto di vista altrui. In collegamento Federico Petroni, in studio Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 19 dicembre 2023.
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/le-intell...
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevaliNota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica #intelligence

Komentáře • 351

  • @mollaweb
    @mollaweb Před 6 měsíci +18

    A quando una puntata su Assange? Mi sembra che il caso sia molto indicativo della pericolosità della deriva presa dall' ex-impero usa..

  • @percy932
    @percy932 Před 6 měsíci +36

    L'incapacità strutturale degli statunitensi di capire le culture "altre ", di comprendere le mentalità e le motivazioni di popoli e realtà differenti si riscontra non solo in ambito geopolitico , ma spesso anche in ambito imprenditoriale e culturale in senso lato. L'intero sistema scolastico statunitense è autocentrato sulla sola realtà USA, si studia solo storia americana ,geografia americana, letteratura anglo-sassone ecc . Non solo le elite ,ma la gran parte della popolazione è ignara di come vivono,cosa pensano ecc le altre popolazioni, al massima ripetono stereotipi ecc Questo ha ovviamente un grande impatto anche sulle opinioni politiche, sui trend elettorali, sui social media e non ci si deve stupire se l'isolazionismo ciclicamente torni prepotentemente di moda negli USA:

    • @giovannidepetris6335
      @giovannidepetris6335 Před 6 měsíci +7

      Svegliati Europa!!!

    • @pierocavolino1057
      @pierocavolino1057 Před 3 měsíci

      A grosse linee, al mondo ci sono due nazioni: gli U.S.A ...e gli Altri; in mezzo c'è il Canada e il Mexico.
      Di fatto, nelle vene di ogni Yankee c'è una miscela di origini disparate, eppure le conoscenze sono -nella maggior parte dei casi- quasi non esistenti.

  • @marcofusca7652
    @marcofusca7652 Před 6 měsíci +30

    Vogliamo dire che il problema "strategico" americano è legato al fatto che sono ormai una gerontocrazia? La protezione degli interessi acquisiti e degli interessi a breve di gruppi di potere viene dopo gli interessi Nazionali a lungo termine e alla capacità di inventarsi modello per le altre nazioni alleate-vassalle

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci

      È l'ora che queste alleate vassalle pensano un pó a loro stesse...ma non stanno facendo nulla per pensare a loro stesse

    • @merita7683
      @merita7683 Před 6 měsíci

      Gli USA sono in mano alle multinazionali e alla finanza da decenni con forti intrecci con la politica. Hanno fomentato guerre e colpi di stato per interessi economici. Spesso erano in funzione anticomunista specialmente laddove si stava provvedendo alla nazionalizzazione dei giacimenti di petrolio (vedi America Latina per fare un esempio). Guarda caso I governi successive erano filoamericani e pronti alle concessioni agli USA. Come dice Chomsky arrivavano i Chicago boys a ridisegnare I paesi. Hanno invaso Grenada negli anni 80 con l'operazione Urgent Fury e poi Panama con Just Cause dove furono colpiti principalmente civili inermi. In quell'occasione mi risulta che Bush abbia vietato a stampa e Croce Rossa di essere presente. I cittadini di Panama riuscirono ad avere un riconoscimento di indennizzo versato solo in minima parte dagli USA e si potrebbe continuare a lungo. La loro strategia e' la dottrina di Monroe allargata a tutto il mondo ma c'e' chi non lo permette, BRICS in primis. L'Europa non esiste se non a rimorchio. Putin, per carita' ma neanche USA con queste premesse. Sono cresciuta anch'io con la cultura dei cow boy e indiani dove alla fine arrivano I nostri ma me ne sono liberata. Sarei contenta di essere smentita sugli USA da Limes in quanto non sono attaccata a ideologie e sono sempre pronta a rivedere le mie posizioni. Ogni tanto seguo Limes ma lo trovo poco coraggioso.

    • @giovannidepetris6335
      @giovannidepetris6335 Před 6 měsíci +4

      forse cleptocrazia e' piu calzante come definizione.

    • @ribevej57
      @ribevej57 Před 6 měsíci +1

      Ha centrato il punto.

    • @DNH17
      @DNH17 Před 6 měsíci

      Peggio noi da quel punto di vista che loro, questo è certo. (ma il modello è il medesimo)

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 Před 6 měsíci +11

    Paragonare l'esercito iracheno a quello dell'america e della coalizione e parlare di grande vittoria ,mi sembra esagerato ,molto esagerato

    • @andreacapra2106
      @andreacapra2106 Před 6 měsíci

      Stavo pensando la stessa cosa, comunque in Iraq è Libia sono andati a combattere contro eserciti stanchi e male armati, a loro serviva arrivare lì per petrolio e possibilità di mettere basi militari contro il cattivissimo Iran, prova ne è che poi in Afganistan hanno preso schiaffi (come tutti quelli che hanno provato ad invaderlo).
      In una guerra convenzionale la Cina li sotterra, io ci starei attentino ....

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo Před 6 měsíci +54

    Ne parlate sempre per cenni, ma sarebbe ora che dedicaste almeno un volume alla questione culturale degli Usa (università, formazione delle classi dirigenti, wokismo, buonismo, ideologia della debolezza); per provare a discutere se sia più causa o più effetto del vuoto di pensiero strategico e di tensione verso la potenza.

    • @Aliciotten
      @Aliciotten Před 6 měsíci +3

      Mi piace molto il suo commento, piacerebbe anche a me un approfondimento sugli Stati Uniti.

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 Před 6 měsíci

      Un amico che va spesso negli USA per lavoro, torna sempre più spaventato dall'abisso di ignoranza che sta inghiottendo la società americana..

    • @andreacampanelli2413
      @andreacampanelli2413 Před 6 měsíci +4

      Vi consiglio il volume “America?” (11/22)

    • @Aliciotten
      @Aliciotten Před 6 měsíci +1

      @@andreacampanelli2413 grazie mille per la solerzia!! lo acquisterò sicuramente, è un argomento che mi interessa molto. a buon rendere!

    • @giovannidepetris6335
      @giovannidepetris6335 Před 6 měsíci

      buonismo? vedo le masse repubblicane USA di Trump: per loro noi siamo la stessa cosa degli arabi africani argentini: noi siamo il nulla, un peso/un taglio di carne che deve star zitta subire e che non vedono l ora di "vendere" a putin e Cina per farci guadagno. Sveglia Europa, sveglia!.. Pregate Iddio Trump non vinca o l arte e il buon cibo non basteranno piu'

  • @Angelo975
    @Angelo975 Před 6 měsíci +25

    Gli USA la strategia ce l'avevano e ce l'hanno ancora, solo che sta fallendo...

  • @robertoattili7129
    @robertoattili7129 Před 6 měsíci +6

    Dopo questa riflessione sulla mancanza americana di strategia e di dirigenza capace ad affrontare il nuovo equilibrio militare e politico nel mondo, mi chiedo come l'Europa , nella sua classe dirigente di Bruxelles, possa far finta di niente e "turarsi il naso" per non sviluppare una sua voce autorevole e critica verso queste mancanze. Purtroppo, noto che i Paesi europei hanno solamente l'ambizione di" farsi le scarpe" tra loro senza pensare in prospettiva unitaria, lasciando ad altri attori politici( come la Turchia...) , il compito e l'ambizione di essere protagonisti e dialoganti tra i vari interessi. Penso che questa debolezza europea da "Capponi dei promessi sposi" la pagheremo cara.

    • @tatianapanfilova7954
      @tatianapanfilova7954 Před 6 měsíci

      Lobbismo ben pagato, soldi, denaro, le finanze, ecco il motivo! La corruzione come il ruggine consuma l’apparato dirigente nominato dall’usa, a noi i semplici cittadini non fanno vedere neanche un punto di iceberg di quella sistema e come loro passo dopo passo con tanta segretezza discreta dagli occhi dei curiosi fanno seppellire la democrazia ed interessi nazionali dei paesi, così in due parole semplici, mi sono permesso esprimere il mio opinione !

    • @pida689
      @pida689 Před 6 měsíci

      Già....o da vasi di coccio tra vasi di ferro.....per usare un'altra metafora manzoniana

    • @MrOcchidibosco
      @MrOcchidibosco Před 5 měsíci

      La comunità europea è nelle mani di una baronessa di titolo e nei fatti servetta della politica USA. A lei si deve il totale assoggettamento della UE.

  • @fernandagalli8347
    @fernandagalli8347 Před 6 měsíci +18

    "Chi troppo vuole nulla stringe".

  • @pida689
    @pida689 Před 6 měsíci +2

    Complimenti a Petroni, sempre molto chiaro e profondo

  • @stefanofontana1989
    @stefanofontana1989 Před 6 měsíci +8

    Non so se si tratti di carenza strategica. Quel che è sicuro è che sempre più gente in occidente non crede alla favola delle democrazie in lotta contro le autocrazie e non è punto disponibile a sacrificarsi per una patria che altro non è che il pascolo controllato a vista di un pugno di trilionari. Questa è la debolezza intrinseca delle cosiddette democrazie, le quali, ormai, possono spacciare per libertà esclusivamente la licenza sessuale.Semplicemente, non possono affrontare una guerra di lunga durata perchè, al di là di limitati eserciti professionali, non possono fare alcun afffidamento sulla leva.

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci

      Oddio...la guerra in Afghanistan è durata 20 anni...20 anni sono tanti, guerra in Iraq 10 anni, poi che ci siano debolezze avoglia

    • @stefanofontana1989
      @stefanofontana1989 Před 6 měsíci +1

      @@giaki105 guerrecondotte da limitati contingenti di militari di professione, quod demonstrandum erat.

    • @claradimarco5513
      @claradimarco5513 Před 6 měsíci

      Non avrei saputo dirlo meglio!!!👏👏👏

    • @MrOcchidibosco
      @MrOcchidibosco Před 5 měsíci

      Condivido pienamente il pensiero che hai espresso con tanta chiarezza.

  • @herbertmoore6969
    @herbertmoore6969 Před 6 měsíci +4

    Grandi e profondi come sempre!
    Un autentico think tank

    • @francaniccolini2729
      @francaniccolini2729 Před 6 měsíci +2

      Per favore, usiamo la nostra bella lingua italiana:"Centro studi. Centro di Ricerca. Laboratorio di idee". 😊

    • @herbertmoore6969
      @herbertmoore6969 Před 6 měsíci

      @@francaniccolini2729 ? Hai colto il concetto?
      😉
      ...Répondez s'il vous plaît ...
      😄😄😄

  • @63mamic
    @63mamic Před 6 měsíci +28

    L'Europa che gli va dietro,comunque e sempre...sta senz'altro peggio

    • @maurocipelli9529
      @maurocipelli9529 Před 6 měsíci

      Su questo, pienamente d'accordo. L'Europa si sta suicidando.

  • @paoloporsche3459
    @paoloporsche3459 Před 6 měsíci +9

    Se gli Stati Uniti si convincono che possono ridurre il proprio mondo (e se ne stanno convincendo), lasciare ad altri spazi geopolitici nei quali i costi superano i benefici, allora se ne vedranno delle belle. La direzione e' quella, un mondo post americano ma attenzione sarà un mondo nel quale gli USA saranno più egoisti e pratici (maturi) e lasceranno gli altri a gestire i casini e resistere sfere di influenza imperiali (Cina, Russia, Turchia). Ne deriveranno grandi opportunità (possibilità difesa europea per esempio) ma anche rischi e costi. Il free lunch sulle spalle degli yankee è finito. Evviva il mondo post americano!

    • @carloancuso2758
      @carloancuso2758 Před 4 měsíci

      Dubito che la Germania non troverà una sua strada autonoma e quindi la vedo brutta per l'Europa.

    • @paoloporsche3459
      @paoloporsche3459 Před 4 měsíci

      @@carloancuso2758 Nella vecchia Europa il futuro sarà dei francesi prima che dei tedeschi. Per ragioni demografiche, e conseguentemente anche economiche e militari. La disponibiltà esclusiva dell'atomica (al netto del residuo deterrente britannico) non guasta. Il risultato è lo stesso, con buona pace dei detrattori, senza gli USA, la vedo male per l'Europa.

  • @paolopalmisano827
    @paolopalmisano827 Před 6 měsíci +17

    Chi semina grandine raccoglie tempesta

  • @LordOfTheUndeads
    @LordOfTheUndeads Před 6 měsíci +25

    "Evitare l'emersione di una potenza rivale" in italiano significa impedire alla Cina di svilupparsi. Chi da' agli americani il diritto di impedire lo sviluppo ai cinesi? Come possono pensare che un paese di 300 milioni di persone sia in grado di controllare un pianeta di 8 miliardi di persone?

    • @andreavinciguerra8844
      @andreavinciguerra8844 Před 6 měsíci +10

      tralaltro un popolo guerrafondaio che non ha storia e tradizione

    • @giovannidepetris6335
      @giovannidepetris6335 Před 6 měsíci +2

      chi gli da il diritto? noi che vogliamo i loro telefoni, etc etc.

    • @giovannir534
      @giovannir534 Před 6 měsíci +7

      nessuno gli da il diritto, ma loro se lo sono preso, secondo il più classico degli atteggiamenti di chi si sente superiore ( io sono io e voi non siete un cazzo ) e per qualche decennio questa cosa è stata anche abbastanza vera. Adesso invece sono patetici (e lo siamo anche noi come intero occidente) come una vecchia signora che crede di avere ancora vent'anni e tutti in ginocchio a sbavare di fronte a lei. Degli USA degli anni 90 è rimasto solo il marketing profuso ai 4 venti da media compiacenti ed asserviti e tutta la narrazione hollywoodiana che ha contribuito a diffondere l'idea dell'America invincibile. Se non fosse che viviamo qui e che ci andiamo di mezzo tutti ci sarebbe persino da rallegrarsi nel vedere tanta arroganza ed idiozia fare la fine che merita, ma sfortunatamente la verità è che chi ci ha condotto qui, il conto lo farà pagare tutto a noi ed ai nostri figli.

    • @DNH17
      @DNH17 Před 6 měsíci

      Ma perché ci sono ancora persone che non sanno perché c'è stata la guerra in Afghanistan, anzi l'occupazione, e anche l'Iraq.
      L'iraq è voluto dalle elite ebraiste che volevano una base di lancio per l'offensiva in Iran, e l'afghanistan invece serviva a sobillare le folle islamiche in Xinjang e poi creare problemi cmq in pakistan per india e creare una patata piu patate bollenti per Cina, La cina ha disinnescato...
      L'afghanistan era anche occupato per rallentare il progetto BRI (belting Road Initiative).
      Ma ci sono persone che ancora oggi parlano e non lo sanno, parlo di cittadini ... Davvero troppo oppressi gli italiani e non solo da una manipolazione costante e il silenzio generale,
      nons i può quasi parlare. Anche orsini è stato martoriato... ormai le folle sono vecchie, di gente livorosa che si scaglia contro chi vuole spiegare le cose.. E' un Paese dove l'intelligenza è in esilio il nostro

    • @alessandrocomin2659
      @alessandrocomin2659 Před 6 měsíci

      La forza, finché reggono

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 Před 6 měsíci

    Video interessante ed ottima estetica dello sfondo blu in regia 😁

  • @mariolaspina2233
    @mariolaspina2233 Před 6 měsíci

    Bel video.Complimenti.

  • @fabriziogiannoni5466
    @fabriziogiannoni5466 Před 6 měsíci +3

    L’aveva capito perfino l’imbianchino austriaco che non conviene aprire più fronti. Ogni fronte aperto in più aumenta ESPONENZIALMENTE (termine in senso proprio: le difficoltà non si sommano, si moltiplicano tra loro). E quante risorse hanno sprecato gli USA tra Afghanistan (dove hanno conseguito la peggiore ritirata della storia moderna), Iraq, Siria, Libia, Ucraina e ora Palestina.

  • @missrossis.4912
    @missrossis.4912 Před 6 měsíci +4

    Yemeniti popolo dell'anno!

  • @MarcoVinci
    @MarcoVinci Před 6 měsíci

    Non trovo il numero 11/23 su Kindle. Sarà disponibile fra un po' di tempo oppure no?

  • @maurocipelli9529
    @maurocipelli9529 Před 6 měsíci +6

    Il Regno Unito! Sempre il primo a dire"signorsi "...

    • @ivanofreddi4808
      @ivanofreddi4808 Před 6 měsíci +1

      Da padroni a zerbini ...triste ...😐 ....

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq Před 6 měsíci

    Grazie

  • @carloguido5721
    @carloguido5721 Před 6 měsíci

    Bella puntata! Bisognerebbe bilanciare meglio l’audio tra lo studio e il collegamento

  • @alessioangiulli3012
    @alessioangiulli3012 Před 6 měsíci +6

    Parlare di intelligenza e USA è un ossimoro.

  • @Stezzul
    @Stezzul Před 6 měsíci +4

    Bravissimo Federico Petroni, come sempre chiaro ed efficace nella comunicazione

  • @maurocipelli9529
    @maurocipelli9529 Před 6 měsíci +26

    Gli USA, molto sopravalutati nell'immaginario collettivo; si sono sempre "appropriati" di meriti altrui ed hanno molto calpestato le peculiarità di altri. Non hanno portato cultura ma, ultraconsumismo, pochissimi valori e tantissimo materialismo

    • @tm75_88
      @tm75_88 Před 6 měsíci +3

      Che piaccia o no (e a me non piace tanto) il mondo moderno è figlio degli Usa.
      E lo dimostra che stiamo tutti qui, su una tecnologia americana.
      Sono d'accordo sul lato culturale per come tradizionalmente lo intendiamo noi; ma è proprio questo tradizionalmente che ci frega. Vogliamo giudicare gli altri con i nostri parametri, e chiaramente siamo critici.
      La cultura Usa porta voglia di fare, positività, ottimismo. Una medicina per tutti i popoli del mondo, soprattutto come quello italiano, storicamente lento e chiuso.
      Vorrei sapere poi quale è la cultura che potrebbe fornire l'Italia di Berlusconi-Prodi-Renzi-Meloni

    • @petermulinex3566
      @petermulinex3566 Před 6 měsíci +1

      Già. Non diventano mai Adulti...

    • @petermulinex3566
      @petermulinex3566 Před 6 měsíci +2

      ​@@tm75_88già. Gli dobbiamo un po' di rispetto

    • @marcogenovesi2882
      @marcogenovesi2882 Před 6 měsíci

      Non esageriamo con valutazioni negative che non hanno fondamento . Semplicemente se vali , se hai idee anche se vieni da un'altra parte del mondo puoi diventare un cittadino USA . In Italia no , resti immigrato o figlio di immigrati o figlio di figli di immigrati per sempre

    • @Timettolepalleintesta
      @Timettolepalleintesta Před 6 měsíci

      ​@@petermulinex3566dobbiamo rispettare chi? I maiali guerrafondai a stelle e strisce? Non credo che se tu fossi iraqeno o vietnamita diresti così.

  • @markmuller7962
    @markmuller7962 Před 6 měsíci +6

    Quello che si sono legati al dito i cinesi sono le *2 portaerei*, quando è arrivata la seconda l'hanno presa come un affronto. Quindi non era una ma 2 e non è un dettaglio da poco

  • @ricordiaerei7776
    @ricordiaerei7776 Před 6 měsíci +19

    Io invece porrei l'accento sul fatto che dipendiamo troppo dagli USA, non possiamo sempre contare su di loro come fanno i bambini come papà e mamma. Serve una visione europea più lungimirante che vada oltre gli interessi nazionali, solo così potremo crescere altrimenti siamo destinati a rimanere piccoli e a dover dipendere dagli altri. Ora sono gli USA ma domani potrebbe essere la Russia o la Cina o altre nazioni.

    • @giovannidepetris6335
      @giovannidepetris6335 Před 6 měsíci

      Dio sia lodato qualcuna che mi trova concorde!

    • @tm75_88
      @tm75_88 Před 6 měsíci

      Ancora con questo sogno europeo?
      La Francia e la Germania hanno fatto di tutto per affossare l'Italia negli ultimi 30 anni

    • @micmacmec
      @micmacmec Před 6 měsíci

      Aggiungerei che è una scelta precisa statunitense far adagiare tanti "alleati" con una protezione soffocante e per niente incline a lasciare spazio al "protetto", con tutti i limiti che questo modo di intendere comporta.
      Ed anche questa visione è frutto dell'ignoranza strutturale americana che nasce dal rifiuto di accettare, comprendere, studiare gli altri " mondi" e dialogare con essi ed in ultima analisi, accettarli, non sentirsi sempre e comunque superiori.
      A questo punto non so quanta responsabilità davvero ricada su chi si "adagia", anche perchè se manca la condivisione e la parità di "dignità", è molto difficile trovare una piena collaborazione, non solo per l'atteggiamento psicologico di reazione allo scarso interesse per la posizione dell'altro che si dimostra, ma anche per una impossibilità oggettiva di agire appieno, data dalla scarsa fiducia accordata.

  • @francescomazzarella1976
    @francescomazzarella1976 Před 5 měsíci

    Acute e profonde riflessioni

  • @user-jt8gf9uq9b
    @user-jt8gf9uq9b Před 6 měsíci +6

    Insomma? S
    Gli usa. Sono messi male...

  • @voiovedestecose
    @voiovedestecose Před 4 měsíci

    Questi bravi esperti li impiegherei a servizio della nostra intelligence strategica italiana.

  • @Fffrancy
    @Fffrancy Před 6 měsíci +4

    L' atrofia strateggica"..... misericordia divina !!!!!!

  • @mauriziomarchesin3911
    @mauriziomarchesin3911 Před 6 měsíci +5

    Toh, qualche crepa si apre anche nella narrazione dell'occidente superiore in tutto

  • @JoutenShin
    @JoutenShin Před 6 měsíci +16

    Ma quindi gli USA ancora non hanno deciso cosa fare da grandi?

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 Před 6 měsíci +2

      Vuole essere presidente e/o astronauta

    • @marcogenovesi2882
      @marcogenovesi2882 Před 6 měsíci

      hanno deciso molto tempo fa , ci sono riusciti per un secolo e non e' detto che non ci riescano anche per gli anni a venire

    • @Timettolepalleintesta
      @Timettolepalleintesta Před 6 měsíci

      Fanno sempre quello che hanno saputo fare: GUERRE

  • @TheKovak21
    @TheKovak21 Před 6 měsíci +4

    non ho ancora capito perché difendere le navi israeliane nel mar rosso sarebbe un obbiettivo strategico italiano da perseguire!

  • @andreavinciguerra8844
    @andreavinciguerra8844 Před 6 měsíci +4

    L'importante è che si continui a festeggiare halloween e a mangiare da Mac.
    Del resto che ce frega

  • @filouberni4276
    @filouberni4276 Před 6 měsíci +1

    Federico Petroni ogni volta più bravo

  • @marcellopezzuto762
    @marcellopezzuto762 Před 6 měsíci +2

    Ci vuole un obiettivo strategico anche per i capelli di Federico 😅

  • @robertoguidobonacchi5704
    @robertoguidobonacchi5704 Před 6 měsíci +18

    Statunitensi non americani

    • @francaniccolini2729
      @francaniccolini2729 Před 6 měsíci +2

      Finalmente qualcuno che li chiama correttamente. Complimenti!! 👏

    • @JICKY2.0
      @JICKY2.0 Před 6 měsíci +1

      perché, i non statunitensi a cosa servono? @@francaniccolini2729

  • @massimilianotorre4238
    @massimilianotorre4238 Před 6 měsíci +3

    Per carità, discussione interessante ma lontana dal bersaglio...il primo nodo, neanche sfiorato, è la qualità della democrazia negli USA e non solo ( meglio però non allargare il discorso ..). Lamentarsi delle scadenti élites politiche chiamate a un compito improbo ( elaborare un pensiero e addirittura una strategie) fa oggettivamente sorridere. Consiglio allora la lettura di "Finanzcapitalismo" di Luciano Gallino che già diversi anni fa spiegava chi comanda sul serio e il perché le cose vanno in una certa direzione. Qui non siamo in presenza di un eclisse di un pensiero politico che si fa strategia ma niente di meno che della scomparsa della politica, ridotta a vestale di interessi troppo forti e ben ramificati che tutto possono. E poi arriva il tandem russo-cinese e questa è un'altra storia, appena cominciata.

    • @birdtower2801
      @birdtower2801 Před 6 měsíci +1

      Non ho letto il libro citato ma concordo con l'opinione. Sembra che, almeno per l'occidente, gli interessi che muovono le società non provengano più dalle autorità statali, ma dai grandi conglomerati economico-finanziari.

  • @souhaillam3694
    @souhaillam3694 Před 6 měsíci +3

    egemonia benigna ahahah dopo milioni di morti in vari paesi certo

  • @paolafranza486
    @paolafranza486 Před 6 měsíci +7

    Finalmente Limes come deve essere: capace di analisi obbiettive

    • @andreagrimandi
      @andreagrimandi Před 6 měsíci

      Autodifesa del colonnello Jessop (Jack Nicholson) nel film "Codice d'Onore": "Non accetto giudizi da chi dorme all'ombra di quella libertà che IO gli fornisco e poi contesta il modo in cui gliela fornisco...!"

  • @SuSEr1976
    @SuSEr1976 Před 6 měsíci

    Oltre che peccare di idee strategiche chiare (da decenni) mi sembra che il vero problema sia che inizino a mancare muscoli e acciaio.

  • @robertorovero3053
    @robertorovero3053 Před 6 měsíci +16

    "Egemonia benigna degli USA".... 😂😅😂

    • @BCMZ
      @BCMZ Před 6 měsíci +2

      Meglio Cina e/o Russia? Oppure un nuovo impero Romano?

    • @s.ferres4595
      @s.ferres4595 Před 6 měsíci +1

      @@BCMZ 🤣😂

    • @robertorovero3053
      @robertorovero3053 Před 6 měsíci

      Sparta!!!!

    • @ivanofreddi4808
      @ivanofreddi4808 Před 6 měsíci

      Che sia prezzolato pure lui ? 🤔🤣

    • @lucianagiangiacomo8829
      @lucianagiangiacomo8829 Před 6 měsíci

      COW BOYS sempre,non sono mai cambiati,senza legge,prepotenti,oppressori, con la pistola fumante...

  • @ylacorratube
    @ylacorratube Před 6 měsíci +17

    Al momento in cui ha parlato del conformismo mi sono commosso. Analisi fine e spietata, affilatissima. Ci dice molto di più del contingente. In pochi minuti vengono segnati i pochi punti essenziali del percorso che porta a un declino (per ora è ancora presto per capire se la strada per gli USA è quella). Preoccupante comunque.

  • @cordanto
    @cordanto Před 6 měsíci

    .......non trovava la traduzione di maverick.....

  • @filipposavioli
    @filipposavioli Před 6 měsíci +2

    Insomma, ubris è punita da nemesis

  • @Roberto-rl1pt
    @Roberto-rl1pt Před 6 měsíci

    Mettetevi d'accordo, però. Quando intervengo militarmente, sono imperialisti, quando non schierano (prudentemente) truppe, non hanno una strategia.
    Con la dimostrazione della disorganizzazione dell'esercito russo in Ucraina, appare abbastanza probabile che l'esercito USA, con armamenti ordinari, prevarrebbe in modo netto.
    Non è una guerra per procura, è un tenere lontani i problemi ed evitare un WW3.
    È la strategia del meno peggio, in quanto non esiste soluzione ottimale.

  • @user-qp8zu2vw6d
    @user-qp8zu2vw6d Před 6 měsíci

    Mi viene in mente il cosiddetto "vallo McNamara" della guerra del Vietnam..

  • @hugoprott9247
    @hugoprott9247 Před 6 měsíci

    Introvabile e improbabile.

  • @carloancuso2758
    @carloancuso2758 Před 4 měsíci

    Ma se gli Usa non sanno che fare noi restiamo senza riferimento e a chi ci appelliamo a Santa Roxalia !?

  • @domenicoberardi2739
    @domenicoberardi2739 Před 6 měsíci +1

    A tutto c’è una fine ..logica ..fisiologica….

  • @salgua76
    @salgua76 Před 6 měsíci +1

    Abbandonate gli abbonamenti cartacei. Oramai le poste consegnano con ritardi monumentali e credo che gedi sia d'accordo.

  • @arnoldattard1146
    @arnoldattard1146 Před 6 měsíci

    Basterebbe studiare la geopolitica di Ottaviano Augusto, nonché l'economia dell'impero Romano equilibrata con quella militare.

  • @gianfrancopaisbrizzo68
    @gianfrancopaisbrizzo68 Před 6 měsíci +3

    Buonasera a tutti e grazie per l informazione.
    Può essere che mentre la Russia insieme alla Cina e ad altri paesi si sono organizzati per creare un economia parallela a quella degli Usa , Biden ha pensato di contrastarli non con una nuova fase economica ma con la Nato ovvero hanno puntato sull industria delle armi e sull ingresso di nuovi stati confinanti con la Russia..non sarebbe stato meglio coinvolgere l Africa per farla crescere economicamente?

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci +1

      Magari...parti dell'Africa sono già in mano Wagner (Russia) e Cina

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 6 měsíci +2

      oddio, se vai in Africa e ti presenti come anglo-americano-europeo rischi di venire preso a calci in .... Da quella parti non si sono dimenticati della colonizzazione occidentale. Dopo 400 anni di oppressione non hanno certo intenzioni di aprire la porta di casa agli stessi.
      Per questo si " fidano" di piu di Cina e Russia. Visto il passato ...

    • @luiz19634
      @luiz19634 Před 6 měsíci +1

      ​@@karel-de-Grote c'è senso il tuo pensiero. Condivido in parte con te. Qui in Brasile una grande parte della popolazione pensa lo stesso.

    • @dott.ettorescaramastra3465
      @dott.ettorescaramastra3465 Před 6 měsíci +2

      Perché non hanno nel DNA la collaborazione ma il predominio e il controllo .

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 Před 6 měsíci

    🎄🎅☃️

  • @Mircosan
    @Mircosan Před 6 měsíci

    Interesse è solo contingente a partecipare all operazione nel mar rosso..in visione non credo proprio.

  • @anastasijaaleksanderp.8841
    @anastasijaaleksanderp.8841 Před 6 měsíci +4

    All'improvviso, cos'è successo? Vi hanno permesso di essere realistici?

    • @cristianruberti9164
      @cristianruberti9164 Před 6 měsíci

      Infatti

    • @Luca_Rassia
      @Luca_Rassia Před 6 měsíci

      Brava Anastasia aaaa, .... Putin li manda ai limes della Siberia 😆😆😆😆😆

  • @giorgiosterzi
    @giorgiosterzi Před 6 měsíci +9

    A Biden prude il sedere 😅

    • @_Reyand
      @_Reyand Před 6 měsíci

      a biden frega poco, il suo ha vessato.

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 Před 6 měsíci +2

      Signor presidente è scoppiato un nuovo conflitto in medio oriente, la Russia sta avanzando a est, è scoppiata una nuova epidemia in Asia e il suo indice di gradimento è ai minimi ... SIGNOR PRESIDENTE !
      Biden : "HO SOGNATO DI ESSERE PRESIDENTE !"

    • @alessandrobianchi6153
      @alessandrobianchi6153 Před 6 měsíci +2

      ​@@Blastermaster01bisogna avvisare subito il presidente.
      - Ma il presidente è lei.
      - Ok, so già tutto. 😂

  • @lamontagna9036
    @lamontagna9036 Před 6 měsíci +13

    C'è stato un tempo che ero un grande seguace di limes, seguivo tutto di voi, da prima che Fabbri vi abbandonasse, leggevo le vostre riviste, poi crescendo mi son reso conto quanto banali fossero le cose che dicevate, senza uno straccio di fonte, in fondo voi siete degli opiniosti, siete molto preparati e nel panorama giornalistico italiano risultate quasi delle divinità ma solo per colpa dell'impreparazione degli altri piuttosto che la vostra bravura

    • @Dr_Eggman_2
      @Dr_Eggman_2 Před 6 měsíci +1

      Definirli opinionisti é sbagliato, conta che Limes, redazione geopolitica italiana, é ben più consapevole del Deep State Americano rispetto alla stragrande maggioranza della popolazione americana. I mezzi per la conoscenza della realtà attuale sono molto limitati, condivido il fatto che sono abbastanza ripetitivi e che a volte ci vorrebbe più succo, però é probabile che questo succo non ci sia nemmeno a volte

    • @chiara6599
      @chiara6599 Před 6 měsíci +9

      A me è accaduto il contrario... sebbene i nomi di Elkann e Molinari non mi riempiano di gioia e gratitudine. Ma Limes è e resterà per molto tempo la pietra di paragone, la creatura di Lucio Caracciolo e della sua ineguagliata finesse. Come si fa a sostenere che non c'è uno straccio di fonte? Tanto più se hai letto la rivista, che io chiamo volumetto. Le fonti ci sono eccome, ma noi umani non abbiamo né il tempo né la capacità di compulsare tutto, ecco la triste verità. Limes può perché in fondo è una produzione corale, un lavoro di gruppo o forse un "collettivo" - come si diceva ai miei tempi - dove la pratica del brainstorming è tuttora in vigore. Oggi chiunque abbia un'opinioncella aspira al ruolo di Mattatore.

    • @wingmodel5766
      @wingmodel5766 Před 6 měsíci +3

      Il lavoro svolto è sicuramente minuzioso, la stesura delle mappe, la documentazione e le analisi sono accurate. Ciò che non mi piace spesso è l'interpretazione o il modo in cui affrontano certi temi. Sono convinto che una rivista geopolitica di questo calibro dovrebbe essere imparziale invece di prendere le difese di determinati paesi, ad esempio in questa esposizione plaudono le operazioni in iraq, svolte illegalmente, senza successo e contro un paese nettamente più debole. Vorrei che tornassero ad essere più onesti a livello intellettuale, chi li segue vuole analisi sterili non opinioni da bar. Se la cruda verità non la si può affrontare, che senso a fare analisi "accurate"?

    • @mackenzie540
      @mackenzie540 Před 6 měsíci +2

      Se c'è una cosa che di sicuro non manca a Limes, sono proprio le fonti. Poi certo, non ci si può aspettare che parlino di geopolitica alla massa come ne parlano tra di loro. Chiediti qual è lo scopo della divulgazione alla massa, sia della geopolitica che della storia e di tutte le altre materie.

    • @caccaminguscia
      @caccaminguscia Před 6 měsíci +3

      Quindi?..adesso cosa leggi?

  • @brunobizzotto7452
    @brunobizzotto7452 Před 6 měsíci +2

    Che belli!!🤡🤡🤡

  • @petermulinex3566
    @petermulinex3566 Před 6 měsíci

    Avrebbero saputo che fare.
    Ora loro sono di Elon.
    Stiano con quell'elohim...

  • @francaniccolini2729
    @francaniccolini2729 Před 6 měsíci +2

    Curiosità mia:come ha fatto Petroni a partecipare a riunioni in basi militari statunitensi?

    • @francaniccolini2729
      @francaniccolini2729 Před 6 měsíci

      Qualcuno mi può rispondere? Grazie

    • @herbertmoore6969
      @herbertmoore6969 Před 6 měsíci

      Le basi militari di USA, o Nato o della Nuova Zelanda, Canada, Francia, Giappone etc, non sono covi blindati di Pasdaran o neonazi dove si complotta per scatenare la terza guerra mondiale😉.
      Talvolta sono addirittura vere e proprie città dove intere famiglie vivono, ricevono amici, fanno feste.
      Se non si è in un territorio in cui è vigente lo stato di guerra, il comando in primis ma pure il circolo ufficiali, le associazioni dei congedati e altri soggetti collegati alla caserma organizzano dibattiti invitando ospiti anche esterni alla sfera militare che però possono apportare un arricchimento nel confronto sui temi in trattazione.
      Per esempio se il tema è "Lo Stress Post-Traumatico" facilmente al convegno saranno presenti medici, psicologi e sociologi, mentre invece se il tema è "Nuovi materiali per l'innovazione dei mezzi di propulsione" è probabile che tra gli invitati a parlare ci saranno ingegneri, chimici, manager di start-up etc.
      Quando lavoravo in banca andavamo a prendere il caffè allo spaccio della vicina caserma dei carabinieri, la prima volta entrammo accompagnati da un collega ex-carabiniere in congedo ma poi ci conoscevano e ci lasciavano entrare anche da soli, se il piantone in guardiola non ci conosceva lo invitavano a chiedere a un superiore il permesso di entrare.
      Mai rimanemmo fuori.
      Molti miei amici come me amanti di musica rock negli anni 80 compravano gli LP in vinile alla base di Aviano (vasta scelta e soprattutto...costavano meno).
      In effetti basta avere un figlio alle elementari vicino a zone abitate da militari per apprendere dai genitori dei compagnucci i numerosi eventi che sono costantemente organizzati all'interno delle strutture militari, non c'è solo ..."caserme aperte" o il 4 novembre.
      Solitamente la specificità degli argomenti degli eventi non attira il pubblico generico: il dibattito seguito alla pubblicazione de 'Il valore della scienza nella previsione' di Gerasimov da parte del Corriere Militare Industriale nel 2013 ai convegni spesso organizzati da circoli ufficiali in congedo non attiravano curiosi ma solo addetti ai lavori tipo ufficiali attivi, ricercatori e docenti universitari, docenti di scuole militari, analisti, al limite qualche manager di Leonardo

    • @francaniccolini2729
      @francaniccolini2729 Před 6 měsíci

      Vedo che è bene informato. Grazie per aver risposto

    • @herbertmoore6969
      @herbertmoore6969 Před 6 měsíci

      @@francaniccolini2729 Certo Franca oggi un convegno sulla c.d. Dottrina Gerasimov attirerebbe un gran numero di curiosi (e anche di provocatori) , ma per gli esperti è già un argomento conosciuto e superato, già si parla d'altro.
      Calipari prima di morire per salvare la Sgrena non stava tutto il santo giorno dietro una scrivania...
      Il suo lavoro (come, prima di lui, quello del mio corregionale Giorgeri) era appunto partecipare a convegni, dibattiti, incontri diplomatici dove con l'umiltà del neofita (pur essendo un intelletto fine ed erudito) ascoltava e si confrontava con esperti, docenti universitari, analisti e appunto diplomatici per poi redigere relazioni che finivano sulle scrivanie dei vari ministeri a seconda dell'argomento approfondito.
      Quindi non sorprende se un civile entra in una caserma succede di continuo.
      Il fatto è che ai provocatori e ai leoni della tastiera in realtà poco interessa di conoscere la testimonianza di un oscuro ufficiale italiano già tra gli addetti militari all'ambasciata di Theran e poi coordinatore ONU in UNIFIL in Libano.
      Se quest'ultimo tiene una conferenza sulle condizioni sociali e politiche delle donne Yazide e Curde paragonate alle donne beluce oppure disquisisce dei sentiment dei militanti di Amal nei confronti di quelli di Hedzbollah successivamente all'esplosione nel porto di Beirut...sono tutti argomenti che interessano solo a 4 gatti militari, qualcuno dei servizi, qualche docente o ricercatore, probabilmente troveremo Fabbri e agli analisti di Limes ed Ispi o del circolo Montecuccoli S.M.
      Difficilmente saranno presenti più di una o due dozzine di persone.
      Insomma tutti nerds 🤓
      I propagandisti e provocatori se non c'è da polemizzare non vengono, preferiscono trarre conclusioni facili piuttosto che ascoltare lunghe lezioni in silenzio che perfino gli addetti stessi trovano noiose e si ravvivano solo nelle domande finali.
      Viceversa i quadri delle scuole politiche del vecchio PCI, spesso partecipavano per comprendere le dinamiche.
      In effetti quando Berlinguer disse che preferiva l'ombrello NATO al Patto di Varsavia era la conseguenza dell'istituzionalizzazione dei dirigenti del PCI all'interno dello Stato.

    • @herbertmoore6969
      @herbertmoore6969 Před 6 měsíci

      @@francaniccolini2729 figurati

  • @ricordiaerei7776
    @ricordiaerei7776 Před 6 měsíci +5

    Gli USA saranno anche in atrofia strategica ma l'Europa che strategia ha? Ce l'ha mai avuta una strategia che non fosse quella di litigare tra gli stati membri e di mettersi i bastoni tra le ruote? Non sono pochi gli esempi in cui si è preferito rimanere piccoli per coltivare l'orticello di casa, ma così non si va da nessuna parte.

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 6 měsíci +3

      EU é una Provincia USA e ne consegue il riflesso strategico.

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci

      ​​@@karel-de-Grote L'unione Europea è questo perché è divisa, perché è debole militarmente e soprattutto politicamente, deve prendere decisioni con unanimità (quindi non le prende), non ha un'esercito europeo, non ha una lingua comune, non ha politiche comuni

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 6 měsíci +2

      @@giaki105 Nel processo di unificazione in ottobre del 2022 doveva iniziare il processo di costituzione delle Forze di difesa EU (andando a sostituire la NATO).
      Ma=====
      guarda caso il conflitto in Ucraina ha bloccato tale processo, portando alla ribalta la NATO come "difensore" della EU.
      -------E poi dicono che gli USA non hanno una strategia eh?
      ------Il primo risultato é stato quello di bloccare il processo di unificazione EU, mantenendo le proprie basi militari nella Provincia Orientale chiamata EU o UE.
      >> altro che strategia! Hanno vinto alla grande!
      ----------Ma non sto a spiegarlo qui, visto che come minimo cancellerebbero i miei commenti come é gia successo qui ed in altri canali.
      --------------------------------------------

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 6 měsíci

      @@giaki105 anzi, quando ho visto che mi hai risposto mi sono sorpreso! Solitamente l'oscuramento impedisce la lettura dei miei commenti.
      Scrivo quasi sempre un commento su questo canale, ma potrai controllare tu stesso, non ne vedrai nessuno.
      -------Ecco una delle forze degli USA, il controllo dell'informazione.

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci

      @@karel-de-Grote Non credo ai complotti, sicuramente gli USA non hanno interesse nell' UE unita, però l'unica speranza per noi italiani è rafforzare l'Unione Europea perché siamo troppo piccoli e deboli per fare da soli, quindi è nel nostro interesse migliorare l'Europa

  • @argocaserta2878
    @argocaserta2878 Před 6 měsíci +4

    Orsini aveva ragione.... quando lo ammetterete ????

  • @AntonioGiona-rx5jq
    @AntonioGiona-rx5jq Před 6 měsíci +1

    In politica estera ha sempre sbagliato

  • @PriscillaBarberi
    @PriscillaBarberi Před 5 měsíci

    Don't look up😢

  • @discobook
    @discobook Před 6 měsíci +13

    hai riassunto perfettamente il problema dell'america: S I O N I S M O

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci

      Commento "leggermente" antisemita da segnalare

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 6 měsíci

      bevi meno

    • @discobook
      @discobook Před 6 měsíci

      stai calmo hasbara boy@@giaki105

    • @discobook
      @discobook Před 6 měsíci +1

      e tu ascolta meglio: hanno costruito un'industria bellica e dell'A.I. pensando solo al profitto, testando le armi sui "terroristi" (donne e bambini) invece di capire da che parte sono girati@@ilmelangolo

  • @antonrasha3834
    @antonrasha3834 Před 6 měsíci

    Tutto vero o supposizioni?

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 6 měsíci

      Beh...visto che Fabbri ha lavorato con loro per tanti anni, non sono neanche le supposizioni.

  • @wingmodel5766
    @wingmodel5766 Před 6 měsíci +23

    Piano piano anche Limes nonostante un po' di riserva e qualche frase pro america, sta finalmente abbandonando il pensiero che l'america sia infallibile e invincibile (quindi mandare via Fabbri è servito a poco). La strategia americana è ubriaca di capitalismo e questo è il principale problema che li farà collassare. Muovono guerre solo per interessi commerciali/economici e per alimentare le volontà dei lobbisti, hanno un ceto medio in continuo degrado e di questo passo i problemi in casa saranno così grandi che non basterà una guerra all'estero per distrarre l'opinione pubblica. L'italia dovrebbe abbandonare l'america invece di seguirla al collasso come fece con la germania nazista. Ma sono sicuro che gli italiani cambieranno schieramento appena l'america risulterà davvero inoffensiva oppure dopo aver mandato a morire altri soldati per il reich statunitense.

    • @mackenzie540
      @mackenzie540 Před 6 měsíci

      A me sembra un bluff. Cercano un capro espiatorio nella gioventù woke (che è un estremizzazione mirata di concetti giusti) che loro stessi hanno creato e adesso cominciano a far passare il potere statale (ovvero il potere delle oligarchie) come vittima. Hanno creato il caos nella società in modo che fosse la gente stessa a desiderare un potere autoritario per riportare l'ordine. Onestamente non credo proprio che siano in crisi, mi sembra solo una sceneggiata per non prendersi la responsabilità di qualcosa che dovrà venire.

    • @io.Rosita
      @io.Rosita Před 6 měsíci +7

      Vedo che seguire i video di analisi di Limes, se li hai seguiti nel tempo, ti è servito a ben poco.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 6 měsíci +8

      "L'italia dovrebbe abbandonare l'america". Esattamente come dovrebbe farlo? Riesci a spiegarmi i passaggi _pratici_ attraverso cui "dovrebbe" (ovvero potrebbe) farlo? Voglio che ci spieghi il piano d'azione, altrimenti sei il solito chiacchierone... E ovviamente spiega anche per andare _dove_ .

    • @ricordiaerei7776
      @ricordiaerei7776 Před 6 měsíci

      @@ilmelangolo Infatti l'Italia da sola non andrebbe da nessuna parte

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci

      L'Italia da sola vale quanto un granello di sabbia, deve essere insieme all'Europa a migliorare

  • @robertoidroni3677
    @robertoidroni3677 Před 6 měsíci

    Io penso che gli USA non siano per niente cosi malmessi.....

  • @tm75_88
    @tm75_88 Před 6 měsíci +3

    Le vostre critiche agli Usa sono le stesse che si possono fare a voi: dai banchi e da dentro le stanze non si può sapere come va il mondo. Puoi studiare tutti i manuali che vuoi.
    Gli Usa inevitabilmente non potevano mantenere la supremazia assoluta degli ultimi 30 anni.
    Anzi, in un mondo che cambia così velocemente questo lasso di tempo è stato incredibile.
    Tuttavia non vorrei ancora essere nei panni di nessuno che facesse la guerra con gli Usa: sarebbero spazzati via in men che non si dica, non scherziamo.
    Ma quale Ucraina....lì gli Usa ci stanno impegnando lo 0,1% di quello che farebbero in una guerra che li vedesse coinvolti direttamente, eppure hanno impantanato il secondo esercito al mondo per due anni.
    Troppa superiorità su tutti i livelli, anche come esperienza perché loro fanno la guerra da sempre e sanno come si fa.
    Il mondo è sempre stato un casino, non è che in passato era tranquillo.
    La guerra fredda come periodo di stabilità è una forma di idealizzazione del passato ....c'erano le guerre di indipendenza in tutto il mondo, le guerre vere in Medio Oriente con coalizioni di Stati contro Israele, i tentativi di rivoluzione e i regimi dittatoriali in America Latina, un'Europa che ribolliva di armamenti e ideologia.
    Secondo me non c'era rischio di un conflitto diretto Usa -Urss, ma certo gli Usa non viaggiavano augli allori.
    Che poi hanno praticamente sempre sbagliato (Corea, Vietnam, Iraq, Afghanistan, Ucraina) nelle crisi epidermiche dimostra caso mai quanto sono forti a livello di controllo reale.
    Il mondo è basato ormai su internet e satelliti, e questa è roba americana.

  • @francescomartella144
    @francescomartella144 Před 6 měsíci

    Quanto chiacchierano gli italiani

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 Před 6 měsíci +4

    Come siete belli con le vostre barbe da "strateghi".
    Sempre pronti a usare i cannoni.
    Fumanti
    Saluti

  • @keltrazon2610
    @keltrazon2610 Před 6 měsíci +5

    USA.. e getta..

  • @pietrobrunelli4846
    @pietrobrunelli4846 Před 6 měsíci +5

    Madre natura molto presto ci libererà dai vecchi guerrafondai ammmericani e ricominceremo a parlare di un diverso mondo pacifico.

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 Před 6 měsíci +2

      Peccato che Madre natura avvolte è un genitore abusivo

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 6 měsíci +4

      Eccerto, prima degli amereghani il mondo era un'oasi di pace... ma ogni tanto aprire un libro di storia no eh?

    • @firestarter7680
      @firestarter7680 Před 6 měsíci +2

      n mondo pacifico? e quando mai e´esistito dimmi

  • @firestarter7680
    @firestarter7680 Před 6 měsíci

    insomma gli stati uniti arretrano, la russia si fa sempre piu´agressiva, e noi, inteso come europa?

  • @simo2805
    @simo2805 Před 6 měsíci

    Avete parlato di cose fondamentali come se fossero bruscolini. Un quadro molto sconfortante, onestamente.

  • @Dav998
    @Dav998 Před 6 měsíci +1

    Quanto ottimismo nei commenti, come se l’alternativa agli USA fosse culturalmente ed economicamente migliore.

  • @matteomichielin7817
    @matteomichielin7817 Před 6 měsíci +29

    Mi sono appassionato alla geopolitica fatta bene seguendo per anni questo canale, almeno fino a quando avete smesso di essere degli analisti più o meno obbiettivi e siete diventati un ente di diffusione di stomachevole wishfull thinking nato scollegato da quel minimo di realtà che voi stessi avete insegnato a cogliere.
    Ascoltare Fabbri è un insulto alla verità e all'intelligenza, tutti i santi giorni su tutti i canali a fare l'apologia fanatica della leadership sionista-usa protettrice della prosperità e della democrazia... C'è un aggressore e un aggredito, l'economia russa è più debole di quella spagnola, l'Ucraina sta vincendo, i russi combattono senza calzini, hanno finito un giorno i proiettili, l'altro i missili.. Putin un giorno è ammalato, l'altro giorno è pazzo.. Se non è pure morto.. Comunque non va acoltato perché non è razionale e non ha supporto interno ed è isolato internazionalmente... Zelenski fa bene a chiudere i canali diplomatici con la russia.. Le sanzioni funzionano, mandiamo armi, armi e ancora più armi.. Insomma che dire di più ?
    io credo che andrebbero mandati in onda, senza commenti, a ore pasti, tutti i video di giovani ucraini e russi bruciati, fatti a prezzi o agonizzanti senza speranza di essere soccorsi... 30 minuti di atrocità quotidiane e solo dopo farei raccontare ai giornalisti le loro barzellette

    • @giovannigiustini3133
      @giovannigiustini3133 Před 6 měsíci

      Vedi tutto sotto gli occhi affumicati dell'ideologia antioccidentale, antidemocratica, pro dittature da falsificare quello che si dice di sensato, oltre all'evidente antisemitismo delle tue parole. Se preferisci Iran, Cina e Russia e i loro sistemi democraticissimi. Non non siamo perfetti ma vedi tu se i tuoi amici forcaioli sono migliori di noi.

    • @hancove4714
      @hancove4714 Před 6 měsíci +3

      Fabbri non collabora più con Limes da tempo.

    • @herbertmoore6969
      @herbertmoore6969 Před 6 měsíci

      Bravo Michielin!
      Abbandona pure Limes e torna ad abbeverarti alla fontana di Di Battista, ByoBlu e Lilin, ottima scelta!
      😉
      A mio parere, rileggendo il tuo commento inutile, se questo è il risultato🙄, sarebbe stato meglio se avessi continuato a leggere la Gazzetta dello Sport al bar di paese.
      Tanto più che ormai pure la gazzetta dedica due facciate ad argomenti non sportivi ove succintamente ma con mirabile acume semplificano gli eventi politici e sociali.
      😂

    • @herbertmoore6969
      @herbertmoore6969 Před 6 měsíci +1

      Ma dimmi 30' di atrocità quotidiane e poi qual'è questo tuo grande progetto?
      E dopo?
      E dopo cosa preferiresti le barzellette di Sinwar , Kamenei e Kim il Sung?
      R.S.V.P.

    • @matteomichielin7817
      @matteomichielin7817 Před 6 měsíci +5

      @@herbertmoore6969 Se hai argomenti che vuoi discuterne nel merito parliamone. Dal cognome posso immaginare tu venga dal paese della "città sopra la collina" perciò se quella è la premessa forse è meglio che parliamo di agenzie immobiliari.. Cos'è che ti turba tanto delle mie opinioni ?

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 Před 6 měsíci

    SPERO NON SIA UN NUOVO PRECIPITOSO ABBANDONO

    • @Timettolepalleintesta
      @Timettolepalleintesta Před 6 měsíci

      Speriamo di si..
      In modo che questa sia l ultima volta che un popolo o l europa segua gli USA in una guerra criminale fatta combattere ad altri e fatta finanziare a noi

  • @TheEraldus
    @TheEraldus Před 4 měsíci

    un conflitto S U Cina ,la vittoria è palesemente Cinese

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 Před 6 měsíci +6

    Secondo me, siete troppo critici sul fatto che le nazioni occidentali non sappiano cosa vogliano, mentre, apparentemente, gli autoritarismi sì. Nelle democrazia ci sono idee diverse, con varie sfumature, a volte, anche bruscamente, si vira da una parte all'altra, ed in questi tempi le posizioni sono radicalizzate tra progressisti woke che vorrebbero 'bruciare tutto' il passato, e conservatori che giustamente si oppongono a mandare al macero la storia ed i valori nazionali, assumendo toni anche reazionari (uso questa parola non in senso spregiativo, ma nel senso semantico di reazione ad una eccessiva sollecitazione di parte contraria), quindi è facile vedere 'sbarellamenti'. Ma questo non significa che le nazioni non sappiano dove andare, a volte, capita, che le nazioni lo sappiano, ma semplicemente quelle sono vie che non portano da nessuna parte, o portano al disastro. Anche il non agire, è una strada, spesso volutamente perseguita, vedasi il caso italiano degli ultimi decenni, tutto racchiuso nelle questioni interne delegando l'estero ad altri potentati. In altri casi ancora, le strade sono obbligate, che le nazioni lo vogliano o meno. Quando l'impero romano, o mille anni dopo quello bizantino, caddero, non caddero perché lo volevano, ma per un insieme di gravi errori, perseguiti volutamente, che poi, gli ultimi governanti, per quanto animati di ottime intenzioni, e critici sul passato, non poterono più modificare.

  • @FAP808080
    @FAP808080 Před 6 měsíci +3

    Esercito usa predominante ? Non in Iraq ed Afganistan

  • @andreagrimandi
    @andreagrimandi Před 6 měsíci +4

    Chissà cosa fareste voi, che siete così bravi e intelligenti...!

    • @rick17345
      @rick17345 Před 6 měsíci +2

      Loro sanno offrire un punto di vista esterno proprio perché non sono coinvolti. Scusami, se tu sei un tuffatore, fai un tuffo così così e il giudice di gara, giustamente ti dà un voto pessimo, cosa fai, vai lì e gli dici "eh volevo vedere se tu lo sapevi fare!!"?

  • @paolotosti847
    @paolotosti847 Před 6 měsíci +1

    Non dimentichiamo che nel 29 l'America era immersa in una enorme crisi che durò nel decennio successivo, facendo credere al mondo che era fuori dai giochi, poi improvvisamente nel 40 era in grado di produrre una portaerei al giorno, intervenendo nel conflitto dove ne uscì potenza mondiale fino ad oggi, è uno scherzetto che possono ripetere

  • @roiboniver7278
    @roiboniver7278 Před 6 měsíci

    Se le basi USA "non sono nulla senza un pensiero dietro" provate a prenderne solo una

  • @giovannidepetris6335
    @giovannidepetris6335 Před 6 měsíci

    se l America non ha strategia io da italiano mi preoccuperei molto. Dov e' la strategia dell europa? mai vista esistita o sviluppata senza gli US, mala tempora currunt; totalmente prevedibile dopo la caduta del muro.

    • @Timettolepalleintesta
      @Timettolepalleintesta Před 6 měsíci

      Incredibile dover riconoscere che la democrazia in europa era garantita proprio da quel muro perché dall altra parte c'era una vera alternativa sociale..
      Crollato quel muro, sparita quella alternativa è rimasto solo lo sterco americano che ora vediamo molto da vicino

  • @Luca_Rassia
    @Luca_Rassia Před 6 měsíci +4

    Da Mappa Mundi a MAPPA RUSSI , ecco come Limes ritorna alla realtà.
    PUTIN VI INKIAPPETTA 😂😂😂

    • @_chry03_
      @_chry03_ Před 6 měsíci +5

      Quindi appena uno parla un po male degli Usa e automaticamente filo russo? Vedo che sei molto confuso

    • @anastasijaaleksanderp.8841
      @anastasijaaleksanderp.8841 Před 6 měsíci

      Grande Putin!

    • @Luca_Rassia
      @Luca_Rassia Před 6 měsíci

      @@_chry03_ sarete voi confusi quando non saprete dove nascondervi, buona fortuna

  • @giorgiogeorge5156
    @giorgiogeorge5156 Před 6 měsíci +2

    analisi non realistica.

  • @paolox2458
    @paolox2458 Před 6 měsíci +1

    Fondamentale la chiusura finale sul dilagante conformismo e l'intolleranza nelle università, che causano la mancanza di sviluppo critico e in definitiva un deficit culturale dell'attuale classe dirigente.
    Mi piacerebbe se ne ricordassero tutti coloro che criticano il tale analista o la talaltra politica in quanto non hanno laurea, in realtà la loro capacità critica ne risulta avvantaggiata rispetto ai soldatini allevati nel pensiero unico/uniformato.
    Non avere laurea è ormai un valore aggiunto, negli Usa come da noi.

    • @giovannidepetris6335
      @giovannidepetris6335 Před 6 měsíci

      assolutamente errato, assolutamente.

    • @paolox2458
      @paolox2458 Před 6 měsíci +1

      @@giovannidepetris6335 Ma questo ormai è palese in ogni campo, negarlo vuol dire essere in malafede o abitare tra gli anelli di Saturno

    • @Timettolepalleintesta
      @Timettolepalleintesta Před 6 měsíci

      Però durante la pandemia ricordo che la questione dei titoli e della laurea allora contava molto, potevano parlare solo i medici e solo quelli che si dichiaravano a favore di quei vaccini e a favore delle case farmaceutiche..

    • @paolox2458
      @paolox2458 Před 6 měsíci

      @@Timettolepalleintesta Motivo in più!

  • @damianosheriff952
    @damianosheriff952 Před 6 měsíci +3

    Non fingere di piangere, sembrano le lacrime di Soumaro, errore di comunicazione? e con le uova pasquali? Stesso errore,?
    Toto' direbbe: ma mi faccia il piacere😂
    Comunque, figura pessima, pessima , anche se ho il dubbio che a lei poco interessa , non interessa a lei ed ai fenomeni che laseguono suo social

  • @lorenzocapitanio6513
    @lorenzocapitanio6513 Před 6 měsíci +1

    un pensiero in aggiunta il debito americano e il credito cinese

  • @robertozollo558
    @robertozollo558 Před 6 měsíci +2

    È tutto molto semplice....ogni "impero", nasce, cresce, decade e poi viene sostituito da altri....tutto qui 😉

    • @giaki105
      @giaki105 Před 6 měsíci

      Si...tranne che gli imperi attuali possono distruggere l'intero pianeta

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 6 měsíci

      beh semplicissimo proprio...

  • @enriconauen9019
    @enriconauen9019 Před 4 měsíci

    Il cagnolino Italia Libano subito fa ,Bau Bau dietro a questi grandi delinquenti.

  • @albertob2205
    @albertob2205 Před 6 měsíci +1

    Far lucrare le lobbies armaiole interne ...è il loro unico scopo .

  • @FAP808080
    @FAP808080 Před 6 měsíci

    Il pericolo dallo Yemen, non è al livello pirateria somala?

  • @user-fm9sf1ux8l
    @user-fm9sf1ux8l Před 6 měsíci

    Prendiamo i 7 super computer della cia bene immaginate il mio 100 volte più potente del suo l ho metto sul mercato😂 mai.

  • @calabronegigante
    @calabronegigante Před 6 měsíci

    😂

  • @enriconauen9019
    @enriconauen9019 Před 4 měsíci

    Ami Go Home.