Come è fatto un vinile e come funziona? Figo! Non lo sapevo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 06. 2024
  • Vi siete mai chiesti come è realizzato un disco in vinile, di che materiale è fatto e come funziona? In questo nuovo episodio di Figo! Non lo sapevo, siamo andati in una delle fabbriche italiane di vinili per mostrarvi come vengono prodotti i vinili dalla A alla Z e abbiamo analizzato un vinile al microscopio per capire come funziona e come è fatto.
    Altri video Figo! Non lo sapevo: • Cosa significa orologi...
    00:00 Vinile al microscopio a scansione elettronica
    00:26 Quando è nato il vinile e chi lo ha inventato?
    00:55 Che differenza c'è tra un 33 giri, un 45 giri e un 78 giri?
    01:15 Come funzionano i vinili?
    01:51 Come è fatto un disco in vinile?
    03:00 Incisione di una traccia musicale su un vinile
    04:04 Come è realizzato un disco in vinile?
    05:06 Meglio disco in vinile o CD?
    Per chi fosse interessato ecco il mio libro Un Tesoro al piano Terra: www.amazon.it/dp/8830901350/r...

Komentáře • 660

  • @sorinlivanu1060
    @sorinlivanu1060 Před 3 lety +624

    Tutti gli appassionati di vinili triggherati male da come li tengono in mano...poveri vinili😂

    • @matteozaccariotto7655
      @matteozaccariotto7655 Před 3 lety +12

      Vero sono in trig tantissimo

    • @giuliopierotti
      @giuliopierotti Před 3 lety +54

      Sì. Il vinile va trattato coi guanti bianchi e non come un piatto di plastica...quello dei Pink Floyd, poi...

    • @unusualvalve
      @unusualvalve Před 3 lety +24

      @@giuliopierotti vabbè ma sarà una ristampa di ora, fosse stata una prima edizione non penso l'avesse trattato così

    • @walterF205
      @walterF205 Před 2 lety +36

      Anche l’italiano vedo che soffre 😢

    • @Asdinobello
      @Asdinobello Před 2 lety +3

      pure lei a 5:00 che quasi lo lancia haagagagaga

  • @acquario1958
    @acquario1958 Před 3 lety +291

    negli anni 70, se qualcuno trattava , maltrattava e toccava in quel modo un LP , veniva esiliato a vita... Erano sacri gli LP, anche per la facilità con cui si potevano rovinare.

    • @Renato-Avallone
      @Renato-Avallone Před 3 lety +4

      Infatti!

    • @giuliopierotti
      @giuliopierotti Před 3 lety +12

      Infatti. I dischi si prendono per i bordi, non si toccano mai i solchi! Li usavo così solo da bambino coi 45 giri da bimbi da mettere nel mangiadischi portatile (che li mangiava davvero)

    • @BarbieroMarco1
      @BarbieroMarco1 Před 2 lety +11

      Ahahahah ho pensato la stessa cosa, mi è venuto un colpo al cuore quando ho visto 🤣🤣🤣

    • @MatteoRossi23
      @MatteoRossi23 Před 2 lety +1

      si ma ora li fanno con ogni cosa non sono più così delicati

    • @Renato-Avallone
      @Renato-Avallone Před 2 lety +5

      @@MatteoRossi23 Ache oggi li fanno come una volta..... le macchine usate sono sempre quelle

  • @gibosoft
    @gibosoft Před 2 lety +64

    Questo è il miglior vinile che sia mai stato prodotto da essere umano, ha quasi 50 anni ma non li dimostra, fa ancora venire la pelle d'oca " Wish You Were Here " è eterno

    • @albert.rw2
      @albert.rw2 Před 7 měsíci +2

      sìsì, anche il disco degli enterprise earth che fanno vedere nei vari esempi non è malaccio!

  • @cksuperciccio
    @cksuperciccio Před 3 lety +40

    Meraviglioso! Next stop le audiocassette per un altro tuffo nel passato... oppure come funziona una TV... Bravissimi.

  • @superfab70
    @superfab70 Před 3 lety +55

    mai visto un amante degli LP in vinile maneggiarli così

    • @jacopozandona4315
      @jacopozandona4315 Před rokem

      Perché sono ristampe, non sono originali

    • @FR19562
      @FR19562 Před 2 měsíci

      scusa ma , anche se è una ristampa non è il caso di maneggiarli così @@jacopozandona4315

  • @andreacarlino8076
    @andreacarlino8076 Před 2 lety +24

    No ragazzi voi siete una forza della natura, siete "leggeri" da seguire, parlate in maniera molto semplice...
    Siete veramente bravi, non mi stanco mai a vedervi!!

  • @carlobrusa1039
    @carlobrusa1039 Před 3 lety +198

    Però, prof Andrea, vedere uno degli LP più belli mai creati (non scordiamo i Led Zeppelin, i Deep Purple etc…) tenuto stretto tra i polpastrelli mi ha causato numerose aritmie: le tracce di grasso sulla pelle si depositano sulla superficie del vinile e possono essere lette.
    Sulla vexata quaestio tra digitale ed analogico -per l’audio come per la fotografia- non c’è discussione: bisogna avere ambedue. Amen!

    • @rudybressan3930
      @rudybressan3930 Před 2 lety +2

      Scusate .... Ma i doors ?

    • @pietro3063
      @pietro3063 Před 2 lety

      @@rudybressan3930 siiii io ho comprato il CD

    • @rudybressan3930
      @rudybressan3930 Před 2 lety

      @@pietro3063 oddio .... Siiiiiii qualcuno li conosce

    • @mr.turtle140
      @mr.turtle140 Před 2 lety +1

      @@rudybressan3930 sono solamente forse una delle 10 band più famose della storia

    • @rudybressan3930
      @rudybressan3930 Před 2 lety

      @@mr.turtle140 ma io non trovo mai nessuno che lo conosce

  • @giuseppepesco5774
    @giuseppepesco5774 Před 3 lety +9

    Complimenti, hai messo sù veramente una bella squadra! State facendo dei video interessanti e divertenti...continuate così! A+++

  • @ingegneredentro
    @ingegneredentro Před 3 lety +2

    Siete fantastici, simpatici ma sempre super professionali, e con semplicità!🤩🤩

  • @giancarlobisaglia5209
    @giancarlobisaglia5209 Před 2 lety

    Figo! Non lo sapevo ! COMPLIMENTI un modo semplice di spiegare cose difficili !

  • @ClaudioPistidda
    @ClaudioPistidda Před 3 lety +1

    Grandi! Bellissimo... il vinile è stato per anni il cuore per veicolare la musica e ha saputo mantenere il suo carattere un po grunge e un po romantico! Secondo me, un'oggetto intramotabile per sentire musica! Ne ho circa un centinaio, non potrei mai paragonare in CD the wall, Jaco Pastorius con Pat Metheny, Prince e tantissimi altri con l'arroganza fonica del vinile. Ottimo video!

  • @MOLLEnelleGAMBE
    @MOLLEnelleGAMBE Před 2 lety

    Spiegazione semplice e completa, GRAZIE

  • @SALVOEMME
    @SALVOEMME Před 2 lety +2

    Siete mitici! Vi apprezzo e vi stimo tanto 😉

  • @antoniopuca8801
    @antoniopuca8801 Před 3 lety +2

    Uno dei migliori canali di divulgazione scientifica su CZcams senza alcun dubbio con L aggiunta della simpatia partenopea

  • @mad4drum
    @mad4drum Před 2 lety +36

    Ottima spiegazione! Interessante ricordare anche che gli album moderni (e anche quelli vecchi che sono poi "rimasterizzati" in digitale) vengono registrati appunto con tecniche digitali, creando quindi una traccia audio di tipo digitale che viene poi trasformata in file audio digitali (es. mp3) o incisa su supporti fisici (es. Vinile)... A prescindere dal suo formato, l'informazione rimane sempre digitale! In questo caso quindi la riproduzione analogica del vinile non contiene più informazioni della traccia mp3!
    Le tracce delle vecchie canzoni anni '50/'60 e così via erano registrate direttamente in analogico e quindi in questo caso il vinile (che effettivamente riesce a mantenere la natura analogica della traccia) contiene in effetti informazioni in più rispetto ad un mp3 della stessa canzone (dato che su mp3 la traccia analogica è stata quantizzata e quindi convertita in digitale).
    Per riassumere: dire che il vinile è sempre meglio del digitale è un falso mito, dato che è oggettivamente meglio solo per le canzoni registrate in analogico. Il fatto che usare il vinile abbia poi tutti i suoi bellissimi rituali è un'altra storia😜😎

    • @giampierorugiero1062
      @giampierorugiero1062 Před 2 lety

      Spero si usino ancora registratori a bobine tipo tascam, revox, negli studi seri.

    • @massimilianomagni2351
      @massimilianomagni2351 Před 2 lety +2

      Complimenti , una risposta sintetica ma molto esplicativa ed obiettiva , in barba a quelli che mettono le dita sul vinile non sanno nemmeno di cosa parlano .

    • @adrianobanuta2588
      @adrianobanuta2588 Před 2 lety

      Ma l'MP3 è solo uno dei tanti formati digitali. Non stò qui a fare una lezioncina, per quella basta cercare in Internet. Va però detto che ci sono dei formati audio digitali che sono senza dubbio migliori del vinile; che vi piaccia o no!

    • @robertoceccoli2137
      @robertoceccoli2137 Před rokem

      Assolutamente no, ti sbagli enormemente, è vero che le registrazioni nel 99,9 % dei casi sono fatte in digitale ma a 96.000 campioni al secondo quando non anche 192.000 per poi farne dei master con i vari standard tra i quali l' MP3 è tra i più scarsi con AAC etc, quello che viene utilizzato per farne un onda sonora registrabile analogicamente è la traccia col massimo del campionamento disponibile. Per cui lontanissimo dagli MP3 ma soprattutto non ha senso parlare di più o meno informazioni contenute se si confrontano fonti non solo digitali, una traccia analogica non contiene informazioni ma la riproduzione fisica dell'onda sonora

  • @clav7711
    @clav7711 Před 3 lety +1

    Ma siete bravissimi... figo non lo sapevo che ogni materdi sareste usciti con questo tipo di video. Complimenti.

  • @giepyortica8747
    @giepyortica8747 Před 2 lety +1

    Bello, bravi ragazzi... I miei più sinceri complimenti per questo video 👍

  • @roccotano1615
    @roccotano1615 Před 2 lety

    Grande ho imparato una cosa nuova che non sapevo. Bravissimo complimenti al gruppo 👏
    Video fatto bene e spiegazioni molto ben accurate.

  • @giusyponticiello7420
    @giusyponticiello7420 Před 3 lety +1

    COMPLIMENTI!!!Meravigliosooooo....lo proporrò ai miei alunni il prox anno grazie!!!

  • @dekxone
    @dekxone Před 2 lety

    bravissimi!!ho scoperto da poco questo canale, pendo dalle vostre labbra, ogni video e un viaggio mentale

  • @pagliaran_
    @pagliaran_ Před 3 lety

    troppo bello questo format, bravissimi

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 Před 3 lety +1

    Ciao a tutti,ciao Andrea...FIGO NON LO SAPEVO!! troppo bella questa curiosità grazie Giulia e Stefano ho imparato altre cose ☆☆☆

  • @filloo27
    @filloo27 Před 6 měsíci

    Grazie, bellissima chiacchierata, sempre un piacere 😊😊😊❤

  • @marcosala3348
    @marcosala3348 Před 3 lety

    Complimenti… siete forti ragazzi…😁 è un piacere ascoltarvi…😃

  • @morenobaratella9622
    @morenobaratella9622 Před 2 lety

    Bravissimi , spiegato moooolto bene .👏👏👏

  • @lucamonteodorisio8475
    @lucamonteodorisio8475 Před 3 lety

    Bellissimo questo format 🙌🏻

  • @Tre_Di
    @Tre_Di Před rokem

    Madò che bello, qualcuno che lo spiega! Grazie mille!

  • @gabry15a86
    @gabry15a86 Před 3 lety +1

    Complimenti, bel format che, a mio parere personale, sta migliorando video dopo video, sempre più sciolti e "naturali". Bravi.

  • @daffyduk66
    @daffyduk66 Před 3 lety +6

    Ottimo! Una piccola precisazione, per i vinili stereo il solco è modulato non solo orizzontalmente ma anche verticalmente per ottenere le informazioni left e right.

  • @SuperDarioCommunity
    @SuperDarioCommunity Před 3 lety +3

    "Pink Floyd, Wish you were here" ed è partito il like. Sarebbe partito lo stesso, ma con quel disco e quel commento doveva necessariamente arrivare prima! Grandi!

  • @jm1ok3
    @jm1ok3 Před 3 lety

    Istruttivo e divertentente , Bravi e Simpaticissimi

  • @paolosalvatore4336
    @paolosalvatore4336 Před 3 lety +3

    Per la precisione, quella che hai chiamato cartuccia non registra il segnale, è semplicemente un dispositivo che trasforma i movimenti della puntina in segnali elettrici, in pratica la testina funziona come un microfono, solo che al posto del diaframma mosso dalle onde sonore c'è la puntina mossa dal microsolco. i movimenti meccanici vengono convertiti in impulsi elettrici utilizzando un motore elettrico al contrario (come fa la dinamo della bicicletta), ed alla fine della catena viene utilizzato un altro motore elettrico, quello dell'altoparlante, che trasforma gli impulsi elettrici in movimenti meccanici, che causano la vibrazione del cono dell'altoparlante, che fa vibrare l'aria, producendo onde sonore che stimolano il nostro orecchio.

  • @robertobrunocarboni6981

    Tutto molto bello e pieno di ottime informazioni, un sacrilegio il modo in cui è stato maneggiato il povero LP.

  • @lr4495
    @lr4495 Před 3 lety +1

    bel video istruttivo ed interessante

  • @_vincent_
    @_vincent_ Před 3 lety

    Molto, molto interessante!
    Bravi!

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 Před 3 lety +2

    Figo! Non lo sapevo! Mi aspettavo davvero che facesse volare LP😜😁😁😁😂

  • @MusicStoreHouseMircoSorrentino

    Ottimo come sempre

  • @ivancecchini3576
    @ivancecchini3576 Před 2 lety +1

    Argomento interessante !
    La cosa molto affascinante è come possa essere venuto in mente , nel corso dei secoli a diversi scienziati e ricercatori, un intuizione simile che ha portato benessere a tutti noi .
    Senza musica non se po' sta' ! 😄 !
    Ps: un argomento che potreste trattare è il seguente: i gas tecnici .
    - costruzione delle bombole ad alta pressione,
    - differenziazione e tipologie dei gas e miscele,
    - l'estrazione e la distribuzione,
    - l'impiego dei gas nel quotidiano e nel lavoro.
    Grazie Geopop ❤

    • @matteofabbris7877
      @matteofabbris7877 Před 2 lety

      la cosa che mi fece più ridere, è stato scoprire che Edison aveva chiesto ai suoi tecnici di inventare qualcosa che potesse rendere più sbrigativo il prendere appunti e dettare lettere, non aveva minimamente pensato alla musica, probabilmente nemmeno lui pensava che si potesse ottenere del suono di qualità così alta

  • @andrealovato9787
    @andrealovato9787 Před 3 lety +10

    Mi viene male al cuore solo a vedere come lo tenete il vinile ahahah. Comunque bel video complimenti👏

  • @MisterFra
    @MisterFra Před 2 lety

    Molto interessante! Bel video

  • @LucaDAlterioMusic
    @LucaDAlterioMusic Před 2 lety

    Ottimo contenuto grazie!

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Před 2 lety

    Interessantissimo !

  • @alessiobaudino3263
    @alessiobaudino3263 Před 3 lety

    Figo non lo sapevo! Sempre molto interessante

  • @LucaMalossi
    @LucaMalossi Před 3 lety

    per me ormai questa serie è "pheega non lo sapevo!" :D :D Bel video Ragazzi continuate così

  • @lepo8196
    @lepo8196 Před 2 lety

    Ormai sono vostro fans!!!! Un altro bel video! Bravi

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 Před 3 lety +1

    Bel video complimenti.

  • @CarmeloGuarnaccia-fb5bm
    @CarmeloGuarnaccia-fb5bm Před 8 měsíci

    Stanno tornando. Bellissimi.

  • @cristiantozzi9009
    @cristiantozzi9009 Před 3 lety +1

    Interessante siete sempre fantastici

  • @eurobennati4754
    @eurobennati4754 Před 2 lety

    siete molto bravi ragazzi ..........tutti . bravi tutti

  • @matteoschembri6589
    @matteoschembri6589 Před 3 lety +3

    Da Geopop ad Ingpop è un'attimo.
    Grandissimi ❤️

  • @user-eg6dq8od6i
    @user-eg6dq8od6i Před 3 lety +1

    Bravi! 😀👍🏻

  • @robyki2277
    @robyki2277 Před 3 lety

    Spettacolo!

  • @alfiomarino508
    @alfiomarino508 Před 3 lety

    Bel video. Bravi.

  • @federicomassafra457
    @federicomassafra457 Před 2 lety

    Vi amo!

  • @dyd7785
    @dyd7785 Před 3 lety

    Bravi e simpatici 👍👍

  • @francescopaladini5273
    @francescopaladini5273 Před 2 lety

    to this day I love all the songs and appreciate them under different points of view... the only two songs that I still don't get on are Miami and Thought I knew you

  • @manuelzappala
    @manuelzappala Před 3 lety

    Ma che bravi continuate cosi

  • @robertomoriani5899
    @robertomoriani5899 Před 10 měsíci +1

    non si tiene in mano così, mannaggia la miseria, è un capolavoro!!! si tiene sui bordi! (p.s. siete grandissimi, vi adoro)

  • @mariarosafiorio5157
    @mariarosafiorio5157 Před 2 měsíci

    Ciao, ci piacerebbe un video sul funzionamento dell'amplificatore, amplificazione del suono.
    Comunque grandissimi e continuate così ❤

  • @dario3826
    @dario3826 Před rokem

    Bel video, complimenti!!
    Potreste fare anche un video sulle bellissime e nostalgiche musicassette?

  • @antonioluca6060
    @antonioluca6060 Před 2 lety

    Siete dei grandi

  • @gianlucagiorgi7287
    @gianlucagiorgi7287 Před 3 lety

    Bello interessantissimo

  • @bandryx
    @bandryx Před 3 lety +3

    Ottimo video Sono curioso di vedere martedì quale sa sarà l'altra cosa figa che non sapevo e che poi saprò

  • @TheBorderline
    @TheBorderline Před 2 lety

    Che boss💪❤️

  • @prs4539
    @prs4539 Před 2 lety

    affascinante

  • @massimopot
    @massimopot Před 3 lety +15

    Vi ringrazio del bellissimo servizio, amo i vinili e sulla qualità sonora rispetto ai cd non c'è partita......il caldo suono del vinile è inarrivabile per la musica sottovuoto del digitale cd....anche io adoro i Pink Floyd.......una preghiera: vedere come tenete in mano i vinili mi ha fatto male.......le dita della mano dovrebbero toccare il bordo ed il centro, dove c'è l'etichetta, non i micro solchi, perchè l'unto naturale della pelle compromette la bontà della lettura.....un consiglio sincero da un appassionato di vinili.

  • @ventodimare1000
    @ventodimare1000 Před 3 lety +6

    In realtà a Edison come succede praticamente per tutte le sue presunte invenzioni si deve solo la forma a disco, mentre precedentemente in Francia dove è nata questa tecnologia si usava un cilindro sul quale scorreva la puntina. Che il disco sia più pratico è tutto da discutere , di certo non permette di avere la medesima qualità su tutta la sua estensione, ma Edison aveva bisogno di un brevetto, gli Usa avevano bisogno di eliminare concorrenti (come success per la lampadina che era già commercializzata in Germania e Gran Bretagna quando Edison la " inventò ") e dunque alla fine si impose quella forma.

  • @adelinascripet2000
    @adelinascripet2000 Před 2 lety

    Siete troppo simpatici 😍😂

  • @azienda2016
    @azienda2016 Před 6 měsíci

    Mi piacerebbe tanto un video sul grammofono visto che i vostri video sono sempre fantastici

  • @danitro81
    @danitro81 Před 3 lety

    Davvero interessante.

  • @marcoviniciotordoni7430

    Non lo sapevo, veramente non lo sapevo di quelle imperfezioni del vinile nella riproduzione del suono...grazie Geopop ora so più di ieri meno di domani...

  • @mariocuomo8382
    @mariocuomo8382 Před 5 měsíci

    Video bellissimo come sempre!!
    Sapete cosa sarebbe super interessante? Se spiegaste il funzionamento del sistema di scarico delle automobili!
    Tra fap, catalizzatori e silenziatori 😜😜

  • @pirla_boy
    @pirla_boy Před rokem

    Gabriele: ma questi solchi so proprio fatti male...ADORO!!! Ciao Gabriel!!!!

  • @massimotheus3485
    @massimotheus3485 Před 6 měsíci

    Ciao e complimenti per il video!!!
    Aggiungo una cosa, spesso con i vinili ci sono allegati gadget interessantissimi, vedi poster/gadget inclusi in Dark side of the moon, Lotus di Santana, Live at Leeds di The Who e tanti altri.
    Inoltre spesso ci sono i testi delle canzoni e in alcuni casi, oltre al nome dei musicisti, anche il dettaglio dello strumento utilizzato.
    Sui CD tutto questo è quasi sempre assente.
    Ciao e Auguri di Buone Feste...
    Massimo

  • @lauralopresti2424
    @lauralopresti2424 Před 10 měsíci

    Bel video !!! Bravi... Sto cercando di vedere tutto ciò che avete fatto, ma è davvero tantoooo ... Avete fatto un video anche sul funzionamento musicassette?

  • @1986caecus
    @1986caecus Před 2 lety

    Mamma mia povero vinile! Bravi bel video pedagogico grazie mille. Sarebbe bello vedere la puntina sui solchi in movimento al microscopio

  • @manuelzaina9984
    @manuelzaina9984 Před 2 lety

    Bellissimo

  • @vinilemania8600
    @vinilemania8600 Před 2 lety

    Il video....é bellissimo.....scorrevole e leggero, nonostante si siano affrontati argomenti importanti.COMPLIMENTI.
    Detto questo;
    attenzione a maneggiare i vinili.
    Le dita li ingrassano.
    Vero é che il vinile é più resistente di quanto ci si aspetta, per danneggiarlo ce ne vuole, ma con le dita si sporca.....
    Senza dubbio, si può lavare, ma ricordiamoci che subito dopo essere stato lavato va ascoltato perché solo lo stilo e nient'altro (nemmeno gli ultrasuoni),riesce a tirar via dai solchi più profondi lo sporco che una volta lavato, rimane si ammorbidito dall'acqua, ma ancora annidato nei solchi.
    Quindi si lava....poi si fa un ascolto.....meglio pulire lo stilo per ogni lato del disco(si noterà quanto raccoglie), poi é perfettamente pulito e pronto all'uso.
    Se prima di toccare i vinili, lavi le mani e le asciughi bene, fai in modo da preservarli dallo sporco.

  • @Hxs28
    @Hxs28 Před 3 lety +6

    b) II Parte: Esiste poi un discorso sulla durata a lungo termine. In 40 anni di collezionismo mi sono accorto che molti CD della mia collezione non leggono piu' bene con diversi lettori (anche di qualita'), mentre invece i Vinili di mio Padre continuano a suonare bene anche se sono stati prodotti negli anni cinquanta. Quindi, senza spese aggiuntive (a parte forse qulche prodotto per la pulizia dei vinili) se tu vuoi tramandare la tua collezione di CD o di cassette senza paura che i contenuti diventino illeggibili per deperimenti vari (p.es la smagnetizzazione delle cassette e dei nastri a bobine) devi passarli in digitale e devi quindi tenerle su hard disk interni che NON durano 50 anni. L'alternativa sarebbe il cloud, ma per una collezione cospiqua in alta risoluzione (44.1 a 24bit o maggiore) il costo di un cloud o di una serie di hard disk e' notevole se calcoli un arco di 50 anni ed anche se calcoli una preservazione di questi dati in 10 anni. Per cui il vinile e' la forma di back up di dati musicali piu' duratura che ci sia al momento. Io potrei perdere dati nei miei CD o potrei perdere l'accesso ai miei hard disks, al mio computer, ecc... ma i dischi sono sempre li, occupano solo spazio e questo forse e' un costo minore rispetto a quello di cambiare regorlarmente HD od di pagare sempre di piu perche necessitiamo sempre piu' spazio sul nostro cloud.

    • @gianfrancoscanu526
      @gianfrancoscanu526 Před 7 měsíci

      Lei ha ragione su quasi tutto. Il quasi è la cattiva qualità sonora iniziale dei vinili, soprattutto la bassa dinamica dei vinili rispetto ai CD e il limite inferiore di questa dinamica, ossia il rumore di fondo presente anche nei vinili nuovi e migliori. A questo si aggiunge il consumo dei solchi ad ogni riproduzione, i tic e i toc dati da polvere, graffi, elettrostatica: tutto ciò per me è sempre stato insopportabile. Prima dei CD quello che facevo era prendere il vinile nuovo, riprodurlo registrandolo su cassetta, mettere via il disco e ascoltare da quel momento solo la cassetta. L'arrivo del CD per me ha decretato la morte del vinile. Ho ricomprato i CD dei vinili che più mi interessavano, gli altri li ho via via suonati una seconda volta per digitalizzare, ripulendo la versione digitalizzata di rumore di fondo e impulsivi, riponendo definitivamente i vinili nello scaffale, conservati con la massima cura perché la bellezza delle copertine è impagabile.
      Hai perfettamente ragione sulla conservazione dei dati, io ho un HD master con i miei 1750 CD salvati in FLAC, mp3 e immagini masterizzabili, con queste ultime salvate in cloud, tutti i file su NAS per la riproduzione a casa dei FLAC e i soli FLAC su una SD da 1 T per l'ascolto in mobile. Costa qualcosa? Sì, ma per poter ascoltare la musica senza fruscio, tic e tac vari in peggioramento ad ogni ascolto sono più che contento di pagare quello che spendo.

  • @maxdidone394
    @maxdidone394 Před 2 lety

    bellissimo video e ottimi gusti Musicali :D (io i Pink Floyd li suono in un Tributo che ho fondato nel 2015, quindi massima stima. :D
    ma la cosa che mi lascia realmente stupito è il.. "COME".. ovvero... COME fanno a "mettere" la Musica nei Solchi...
    e "COME" può la puntina riconoscerla, prenderla, trasmetterla e "tradurla" in Musica...? è questa la cosa che mi affascina maggiormente.
    sempre complimenti!! ciao!!

  • @Daniele-mx5wn
    @Daniele-mx5wn Před 3 lety

    Grazie

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 Před 3 lety

    Ciao Andrea sai che ho appena ricevuto questo video dal CICAP con un bell'articolo,beh l ho visto e commentato già ma bello che il CICAP ha mandato questo video oggi,bravissimi ☆☆☆☆

    • @kennymd2488
      @kennymd2488 Před 2 lety +1

      Andrea
      Il CICAP è il Comitato dI Controllo sulle Affermazioni che riguardano il Paranormale, quindi non sarebbe d'accordo con gente che afferma che il vinile suona meglio del digitale... :-D

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 Před 2 lety

      @@kennymd2488 buonasera Kenny bella questa, ma è anche comitato contro le pseudo scienze e la buttiamo sulla scienza delle onde sonore e la loro propagazione, eccolo reso argomento per il CICAP :D

  • @Theinspirationlist
    @Theinspirationlist Před 2 lety

    Un narratore unico è meglio, meno caos più pulizia poi è bravo e ha la voce giusta cosa non da poco.

  • @AlessioBuralli
    @AlessioBuralli Před 3 lety +1

    Appena ho visto la stretta di mano robotica di wish you were here è partito il like automatico.

  • @jackdeee
    @jackdeee Před 2 lety +5

    Ottimo video come sempre...se mi è concesso, vorrei contribuire con un'ulteriore curiosità: la musica non viene incisa così com'è, in quanto i toni bassi farebbero oscillare troppo la puntina in fase di incisione prendendo così troppo spazio sul master. Per ovviare a ciò fu introdotto uno standard che prevedeva una sorta di abbassamento del livello dei toni bassi ed un'enfasi di quelli alti in fase di incisione; in riproduzione sarebbe poi bastato utilizzare un amplificatore che avrebbe fatto il contrario, ossia enfatizzare i toni bassi e livellare quelli alti!

    • @robertoceccoli2137
      @robertoceccoli2137 Před rokem

      Scusami ma se vuoi approfondire tecnicamente almeno fallo con precisione, lo scopo della curva RIAA è più o meno quello che scrivi anche se il problema sarebbe soprattutto in lettura dove la puntina avrebbe escursioni illeggibili ma non ha l'andamento che descrivi, in lettura è praticamente una diagonale discendente quasi dritta dai 20 Hz ai 20 kHz con una "gobbetta" intorno ai 500, in scrittura ovviamente l'esatto opposto.

  • @luigitempesta7235
    @luigitempesta7235 Před 3 lety

    Spettacolo

  • @giuseppeleo6005
    @giuseppeleo6005 Před 3 lety

    @geopop e che dire dei Rebla i "vinili" russi della guerra fredda, che furono incisi su delle lastre dei raggi X ☺️
    bellissimo video complimenti, sinceramente non sapevo che funzionassero così ho sentito parlare spesso del funzionamento, ma non ho mai approfondito😅

  • @emilianogentiletti7781

    Bravi!! Viva il vinile,,,

  • @chtuhlu_priest
    @chtuhlu_priest Před měsícem

    grandi ragazzi,ho recuperato adesso questo video per la mia tesina di terza media

  • @ROBERTOLAZZARODJ
    @ROBERTOLAZZARODJ Před 2 lety

    Ciao Ragazzi, ho quasi 70 anni di cui otre 50 di carriera come DJ, da quasi 7 anni vivo a Bangkok, e da circa sei mesi mi sono fatto spedire tutti i miei vinili 45 giri ( quasi 8 mila ) e gil LP a 33 giri (Discomix ) qui a Bangkok, poiché spero al più presto aprire un negozio dove le persone possono ascoltare la Musica originale mentre sorseggia un vero caffè italiano o uno spritz o addirittura mangiare si uno spaghetto aglio olio peperoncino. Grazie per questo bellissimo video, di cui ho video registrato qualche parte e che sicuramente metterò in onda. Se passate di qua scrivetemi Grazie e buon lavoro

  • @iopersonelweb
    @iopersonelweb Před 3 lety +2

    "Mo sto in crisi"
    Mi hai steso 😂❤️

  • @TheSmarTechnology
    @TheSmarTechnology Před 3 lety

    Bello vedere il vinile al MISCROSCOPIO 🤣🤣🤣
    Scherzo è..... video interessante

  • @Holedriver
    @Holedriver Před 3 lety +1

    Video bellissimo Continuate così!
    Mi ero sempre chiesto come funzionasse, ora sarebbe bello sapere anche come venivano creati i dischi per il grammofono 🙏

  • @leavexen
    @leavexen Před rokem

    Analog is better 🔝🔝🔝

  • @fabtam77
    @fabtam77 Před 2 lety +5

    Complimenti ragazzi per l'ottimo video, ma che tristezza leggere la maggior parte dei commenti sul come siano stati "maltrattati" i vinili piuttosto di come sia stato ben trattato l'argomento. Se La deriva dei commenti sui social rispecchiasse la società vorrebbe dire che stiamo facendo proprio una brutta fine!

  • @diegodigirolamo5855
    @diegodigirolamo5855 Před 3 lety

    ma quanto è bella questa rubrica

  • @pbaind
    @pbaind Před 8 měsíci

    Fantastica spiegazione! Chiarissima e tra l'altro divertente.
    Però non trattate male quel mitico vinile, per cortesia. Prendetelo dai bordi...managgia la miseria 😜

  • @alessiocaccia3966
    @alessiocaccia3966 Před 2 lety

    Lo sapevo ma figo lo stesso ahhaha 👍👍

  • @marcore6216
    @marcore6216 Před 3 lety +13

    Chi non c'era, non potrà mai capire cosa significa passare i sabati pomeriggio nel negozio di dischi a sfogliare tutte le copertine aspettando il proprio turno per ascoltarli.
    Senza contare la polvere la pulizia delle puntine e le bestemmie. Non venderò mai un disco. Peccato che ora i pochi che fanno costano prezzi proibitivi...
    Ps, per me il suono del vinile è piu caldo

    • @giuseppemaggio5894
      @giuseppemaggio5894 Před 3 lety +1

      Io ho 23 anni e sono vinilista a vita!

    • @timoteolucchini7505
      @timoteolucchini7505 Před 2 lety

      Ho 15 anni e adoro andare nei negozi dell'usato a cercare vecchi vinili

    • @kennymd2488
      @kennymd2488 Před 2 lety

      Marco Re
      Io c'ero, ed è una cosa che ricordo ma non rimpiango, forse perché di tutte le cose che hai descritto ricordo soprattutto le bestemmie... anche in Sanscrito certe volte!!!
      Fiume di benzina, scleramenti per parcheggiare, multe anche salatissime (perché il parcheggio a ca**o di minchia non era un vezzo ma una necessità... ), i dischi costavano come l'oro, quando cercavi roba un po' fuori dai gusti comuni i tempi morti diventavano assurdi (una settimana quando andava bene, trentasei anni quando andava male... ).
      Chi queste cose non le ha vissute e subite non saprà mai quanto è fortunato a avere Spotify o CZcams, dove poter sgamare in un minuto anche le cose più introvabili e poter ascoltare tutto e subito senza muoversi da casa, quasi sempre con una qualità audio più che dignitosa. E se poi su certi album vuoi approfondire c'è sempre Spotify Premium, Tidal o Amazon...
      E il digitale (io passavo felicemente al CD l'estate del 1990) ha finalmente dato a tutti, la possibilità di ascoltare (e anche registrare) con la massima affidabilità e semplicità, e con una qualità audio una volta riservata solo ai ricchi o agli "addetti ai lavori".
      E scusa se è poco... :-D

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před 2 lety

      Qui nella mia cittá c'é ancora un negozio identico a come era 40 anni fa, stesse postazioni per ascoltare e stessi dischi. Il titolare é una leggenda conosciuto in tutto il mondo per il suo enorme magazzino di introvabili originali.

  • @biri3d
    @biri3d Před 3 lety +3

    Io credo di essere innamorato di Giulia! Intelligente, sorriso solare... Bella, si!