Come funzionano i cannoni sparaneve?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • I cannoni sparaneve sono dei generatori di neve artificiale, nota come neve tecnica, che producono piccoli cristalli di ghiaccio mescolando insieme acqua e aria a bassa temperatura. Grazie a una ventola i cannoni entrano in azione sparando i fiocchi di neve sulle piste da sci, ricoprendone la superficie di un candido manto bianco. Ma come fanno?
    In questo nuovo episodio della serie video "Figo! Non Lo Sapevo" spieghiamo il funzionamento dei cannoni sparaneve, i diversi tipi di generatori di neve artificiale esistenti e altre curiosità su costi, consumi annuali e quantità necessaria per ricoprire una pista sciistica.
    00:00 Differenza tra neve tecnica e naturale
    01:02 Quanti tipi di cannoni sparaneve esistono?
    01:30 Tipo 1 - i sistemi a bassa pressione
    02:15 Come fanno a sparare la neve?
    02:43 Tipo 2 - le lance
    03:23 Tipo 3 - i generatori ad alta pressione
    03:51 Il sistema per fare la neve artificiale
    04:16 A che temperature si può produrre la neve tecnica
    04:56 La composizione chimica della neve artificiale
    05:43 E gli additivi chimici?
    06:08 Esistono alternative sostenibili per produrre la neve tecnica?
    06:26 Il prezzo dei cannoni sparaneve
    07:01 Quanti metri cubi d'acqua servono? I consumi annuali sulle piste sciistiche italiane
    07:47 Quanto costerebbe innevare artificialmente una pista?
    #neve #figononlosapevo #geopop
    Qui la rivista Geopop: www.geopop.it/
    Credit: TechnoAlpin (Un ringraziamento speciale a Technoalpin per la gentile concessione delle immagini) www.technoalpin.com/it/

Komentáře • 331

  • @CM-iz5st
    @CM-iz5st Před 2 lety +642

    Consiglio per nuova serie : oceani sotto le città! Descrivere il sistema di fogne, cavi e tutte le arterie e vene che sono alla base di ogni città.

    • @marioranieri2187
      @marioranieri2187 Před 2 lety +4

      Con annesse le griglie nelle strade sarebbe figo

    • @_anas.le.vrai_6211
      @_anas.le.vrai_6211 Před 2 lety +9

      Stai escogitando una rapina??
      Le informazioni che richiedi sono utili X una rapina come la casa di carta

    • @denisfloro155
      @denisfloro155 Před 2 lety +3

      @@_anas.le.vrai_6211 sotto il suo nick si nasconde il professore

    • @pigrocreator_74gta54
      @pigrocreator_74gta54 Před 2 lety +7

      Grande!anche io ci avevo pensato..sarebbe bello anche il viaggio che l'acqua attraversa dalla sorgente ai rubinetti di casa nostra.

    • @jokerharley6239
      @jokerharley6239 Před 2 lety +1

      Le fogne sarebbe molto interessante tanto utile perché molti compreso io, non sappiamo come viene filtrato e smaltito quello che esce da casa nostra nei scarichi..

  • @giovannizuccala353
    @giovannizuccala353 Před 2 lety +57

    Mi spaventa il fatto di essere nato in un paese dove la televisione promuove contenuti trash al posto di dare spazio e voce a chi invece promuove la cultura.
    Video bellissimo e interessantissimo come sempre ❤️

    • @parakito67
      @parakito67 Před 2 lety

      Concordo

    • @parakito67
      @parakito67 Před 2 lety +1

      @REPUBBLICA ITALIANA purtroppo la TV deve dare al pubblico ciò che il pubblico vuole , ormai ci hanno pia pianino svuotato i cervelli , siamo tutte marionette , vogliamo contenuti semplici, che non ci facciano ragionare , meglio ancora se i contenuti sono già con il ragionamento integrato , così magari non devi neppure stare lì a pensare chi andare a votare .....lo Hanno deciso loro per te .
      Ecco perché la TV va evitata come la peste , ormai pure la rete segue questo trend .
      Pochi se ne sono accorti e quindi hanno tolto le fette di salame sugli occhi .

    • @giovannicaviglia1711
      @giovannicaviglia1711 Před 4 měsíci

      Quale paese, se siamo una colonia USA. E questa tu me la chiami scienza. Vorrei che si dicesse la verità su tutto, non come vuole il mondo accademico sistema poteri.

  • @efremvanone3305
    @efremvanone3305 Před 2 lety +52

    Ho apprezzato molto il fatto che abbiate sottolineato il prezzo del mantenimento delle piste, tanta gente pensa che il costo del biglietto sia troppo alto, ma c’è un motivo!

    • @bagnusk85
      @bagnusk85 Před rokem

      Vero, costi sottovalutati ce ne sono... però far funzionare i cannoni in alcuni orari precisi potrebbe portare ad un notevole risparmio economico alle aziende che li utilizzano e che, di conseguenza, hanno meno spese da riversare sui clienti finali. Si potrebbe proporre lo stesso servizio ad un costo più basso e competitivo.

  • @geopop
    @geopop  Před 2 lety +34

    Beccatevi sto figo a cannone! Ps. Volevamo intitolare questo video cosi: Cannoni, piste e neve 🤣🤣. Poi le coscienze si sono fatte vive...

  • @d1234as
    @d1234as Před 2 lety +20

    Occhio che c'è un discreto numero di imprecisioni nel video: le aste sono una diversa tipologia di cannoni ad alta pressione, non una tipologia a parte: come ogni cannone ad alta pressione hanno bisogno di un impianto ad aria compressa centralizzato o di compressori dedicati per poter funzionare, mentre nei cannoni a bassa pressione non si usa l'aria compressa, ma semplicemente il flusso d'aria generato dalla ventola. Lo scopo dell'aria compressa usata nei cannoni e generata da compressori o ventole è duplice: da un lato permettono effettivamente di sparare più lontano la neve, ma il vero scopo principale è permettere il congelamento rapido dell'acqua nebulizzata dai nucleatori grazie al raffreddamento causato dall'espansione dell'aria compressa e dalla evaporazione superficiale forzata di un certa quantità di acqua, facendola raffreddare ulteriormente nella transizione di stato, favorendo il congelamento necessario per creare i nuclei attorno a cui cresceranno i fiocchi di neve artificiale.
    NevexN (che non esiste più, è stata acquistata da Demak Lenko ed è diventata Snow4Ever) era sostanzialmente una snow factory, una macchina del ghiaccio ottimizzata per produrre neve, sostanzialmente una fabbrica di neve a qualunque temperatura fino 25 gradi da trasportare sulle piste prima di ridistribuirla con i gatti delle nevi. Non fa lo stesso lavoro dei cannoni. Per quanto ne possa dire il wwf il consumo d'acqua è comunque virtuale, perché l'acqua usata per fare la neve tornerà disponibile tra accumuli e falde non appena la neve si scioglie mentre per il discorso del consumo energetico elevato, vero problema della neve artificiale, si ritorna al discorso delle fonti energetiche ad emissioni zero e del nucleare: se le fonti di energia producono ad emissioni zero la produzione di neve artificiale abbatte notevolissimamente il suo impatto ambientale...

    • @xmatte2
      @xmatte2 Před 2 lety

      Anche nei cannoni viene usata l'aria compressa.

    • @Regolo90Show
      @Regolo90Show Před 2 lety +3

      in realtà il problema del acqua è relativo, il problema principale della neve artificiale è che essendo più densa, non permette l'areazione del terreno, nonché la morte delle piante, radici e semi presenti nel sottosuolo.
      Cosa comporta ciò? una forte erosione del terreno, e anche un deturpamento ambientale.
      Ridurre il problema degli impianti sciistici al solo problema del acqua e del energia elettrica e riduttivo e lo dico da sciatore.

    • @d1234as
      @d1234as Před 2 lety +6

      @@Regolo90Show in realtà nì, perché comunque i gestori delle piste provvedono anche a semine periodiche in quanto un terreno erboso e regolare, non troppo soggetto all'erosione, consente una migliore e molto più economica manutenzione del manto nevoso invernale, nonché la possibilità di apertura delle piste con uno spessore di neve molto inferiore e quindi anche un risparmio nei costi di innevamento...

    • @pietroalbini2962
      @pietroalbini2962 Před 2 lety

      Anche sui bassa serve l aria compressa

    • @Yep6803
      @Yep6803 Před 2 lety

      ma più che altro non è meglio crearne meno ma che abbia la stessa funzione magari mettendo proprio impianti ad hoc? li innevi e quelli fanno il resto, ne usi meno

  • @LilyParkerLife
    @LilyParkerLife Před 2 lety +36

    Madò ragazzi, ma quanta qualità abbiamo nei vostri video?!?!?!? Ogni volta rimango sbalordita della competenza e della simpatia che ci mettete

  • @raffaelepiazzolla4084
    @raffaelepiazzolla4084 Před 2 lety +18

    Bellissimo da sciatore rimango affascinato! Sarebbe bello faceste un video sugli alberi più grandi del mondo e quelli più antichi facendo come hanno fatto a sopravvivere così tanto, poi magari qualche esempio storico, non ci pensiamo ma esistono piante che hanno visto la storia, che fine faranno con tutti i problemi che susseguiranno per il surriscaldamento globale! Continuate così siete simpaticissimi e bravissimi nel spiegare ogni cosa. Anche i video editing top.

  • @PASQUALEDITA
    @PASQUALEDITA Před 2 lety +25

    Ottimo lavoro COME SEMPRE carissimi POP 🏆

  • @Andre1069
    @Andre1069 Před 2 lety +1

    Come al solito...inizio a guardare un video.... e finisce che ne guardo ventisette di fila! :)

  • @volare75
    @volare75 Před rokem +3

    Da sciatore vi ringrazio, ho mi sono sempre chiesto come, tecnicamente, funzionassero questi impianti e quanto costassero 😅
    Sarebbe bello vedere un servizio sulla tecnologia usata per gli impianti di risalita, seggiovie, funivie ecc.
    ciao a tutti, siete i numeri 1 🤙

  • @ale_lale6499
    @ale_lale6499 Před 2 lety

    Grandissimi !!! Non smetterò mai di complimentarmi con voi ! Grazie davvero

  • @DarioAlise
    @DarioAlise Před 2 lety +25

    Figata! E mi piace anche il fatto che vi intercambiate nella spiegazione! Bel modo di lasciare spazio a tutti :)

  • @matteominini
    @matteominini Před 2 lety +2

    Meravigliosi ..competenti .... Perfetti...continuate così.... Grandi

  • @MoreExplosive
    @MoreExplosive Před 2 lety +9

    Ciao ragazzi, bella l'idea di intercambiarvi la spiegazione, rendete il tutto più interessante e sicuramente annoia meno. Le due/tre parole in dialetto veneto sono il tocco di classe. Continuate così!

  • @Ludobilo
    @Ludobilo Před 2 lety

    Figo non lo sapevo, serie interessantissima e facile da comprendere come tutti i vostri video, complimenti

  • @rosannadigiorgio407
    @rosannadigiorgio407 Před 2 lety +3

    Grande ragazzi!! Suggerisco un video su Venezia, come è costruita e come fa a non sprofondare in laguna eheheh

  • @andrea83
    @andrea83 Před 2 lety +4

    Interessante! Questo video mi ha fatto venire in mente un suggerimento per il prossimo video... I cannoni anti grandine, magari anche gli altri sistemi, tipo i razzi anti grandine

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 Před rokem

    Non vado a sciare, ma ìl videonteressante, spiegato con compèďđetenza, semplicità e simpatia insieme!

  • @JPag9989
    @JPag9989 Před 2 lety +2

    Siete fantastici!!! Grazie! 😊 Ieri ho scoperto che il fiume più corto del mondo (Aril, 175 metri) è in provincia di Verona...ho pensato, figo non lo sapevo! 😎

  • @robertoz.1203
    @robertoz.1203 Před 2 lety +2

    Complimenti state crescendo esponenzialmente e siete davvero sublimi, grandi davverooo

  • @DarthBalrogTV
    @DarthBalrogTV Před 2 lety +2

    Sono sciatore, e non mi sono mai posto il problema di capire nel dettaglio il funzionamento dei cannoni da neve... È stato interessante scoprirlo con voi.
    Grazie!
    ...continuate così!

  • @biribao7833
    @biribao7833 Před 9 měsíci

    Complimenti , spiegato in modo semplice ma molto professionale, ve lo posso assicurare perché produrre neve è il mio lavoro da diversi anni

  • @suadminai434
    @suadminai434 Před 2 lety

    Siete spettacolari 😆😆 bello il video e simpaticissimi voi a renderlo leggero e non pesante🤩 vi adorooo

  • @dinihoofficial8917
    @dinihoofficial8917 Před 2 lety +1

    Molto dettagliato bravo bel video non potevi essere più dettagliato per essere generico bravo davvero!

  • @alessandrozamboni5274
    @alessandrozamboni5274 Před 2 lety

    Io vi adoro 🤣🤣🤣🤣. Mi sono sempre chiesto come funzionassero gli sparaneve, anche perchè li vedo spesso nelle mie passeggiate in montagna. Spero che possiate aggiungere nuovi episodi di questo tipo, cherchero di guqrdarli tutti quando ho tempo.

  • @elia-efire8281
    @elia-efire8281 Před 2 lety +9

    Grazie mille ragazzi del vostro splendido lavoro, figo non lo sapevo è sempre la mia rubrica preferita, il mio consiglio è di fare il "ciclo inverno" dove spiegate gli impianti di risalita (costruzione,mantenimento,costi e aziende produttrici come la nostra Leitner italiana e famosa in tutto il mondo) e poi i gatti delle nevi (funzionamento, costi,ecc') e in generale la filiera turistica invernale montana.
    Buon lavoro

    • @andreacucchi3295
      @andreacucchi3295 Před 2 lety +1

      czcams.com/video/mZkS7f2XUdI/video.html qui trovi un video sul gatto delle nevi

  • @albus5369
    @albus5369 Před 2 lety

    Ho sempre amato questa serie!

  • @felixskier6711
    @felixskier6711 Před 2 lety

    Grazie mille per questo video ☺️

  • @ale75ale65
    @ale75ale65 Před 2 lety

    Andrea sei bravissimo e lo staff è veramente professionale...bravi🍾🍾🍾

  • @ilprofcoltrolley
    @ilprofcoltrolley Před 2 lety +4

    Grazie a te per averci offerto un buon "vino"🍷e ora possiamo brindare dicendo "Figo ora lo so!" lunga vita a GEOPOP🌎🎸

  • @methoshy
    @methoshy Před rokem

    Quella delle 6 punte dei fiocchi di neve non mi torna sono appena tornato da un viaggio in Lapponia e mentre nevicava ho visto personalmente fiocchi di neve anche con 12 punte! La cosa è davvero incredibile ed andrebbe approfondita!

  • @Fa-id4nf
    @Fa-id4nf Před 2 lety +1

    Che spettacolo sti video, ne vedrei a tonnellate! Di cosa necessitste per aumentare la produzione di video? Così contibuiamo!

  • @fiorenzal.1764
    @fiorenzal.1764 Před 2 lety +3

    GRAZIE 😃 non lo sapevo!!!
    Complimenti per tutto il vostro lavoro 🙏🙏🙏.

  • @davideallem
    @davideallem Před rokem

    Spiegazione ottima, consiglio la realizzazione di un video esplicativo sul funzionamento dei vari impianti a fune in funzione sui comprensori sciistici di cui la gente magari conosce poco.

  • @Roby-tp9vl
    @Roby-tp9vl Před 2 lety

    divertenti e mostruosamente preparatiiiiiiiiiiiiii bravissimi🙂

  • @pierfrancescotancredi8353

    Ho scoperto solamente adesso questo canale, iscrizione obbligatoria per i contenuti interessantissimi che trattate, un saluto 👋🏻

  • @samuelregazzoni777
    @samuelregazzoni777 Před 2 lety

    Ma è proprio il video che avevo proposto grazie Andre sempre ottimi

  • @giorgio023
    @giorgio023 Před 2 lety

    Grazie.. vi seguo sempre siete mitici😍🤩

  • @fabio83100
    @fabio83100 Před 2 lety

    Fate dei video davvero belli e utili

  • @elisaiovine2787
    @elisaiovine2787 Před rokem

    Figo,bel video e istruttivo grazie ragazzi

  • @suuuuuuuuuuuuuuuu503
    @suuuuuuuuuuuuuuuu503 Před 2 lety

    Comunque é da Marte che fate video in linea con le mie passioni top 👍👍

  • @davidebartolini80
    @davidebartolini80 Před 2 lety

    ...e un video sugli stadi e le piste artificiali da ghiaccio allora?
    Siete forti ragazzi!

  • @ivangenovese3288
    @ivangenovese3288 Před 2 lety +1

    Grandiiii ragazzi sempre simpatici continuate cosi 😜😜😜

  • @33shanto
    @33shanto Před 2 lety

    bravo.. bravi ;) ... alcuni dettagli non li conoscevo ..

  • @piit9390
    @piit9390 Před 2 lety +2

    Grande il Prof. Beloli!

  • @chiarabarone2652
    @chiarabarone2652 Před 2 lety

    vi amo siete i migliori mi informate sempre e siete bravisssimi

  • @marcocaporicci936
    @marcocaporicci936 Před rokem +1

    Siete eccezionali ,grandissimi complimenti! Si potrebbe ipotizzare l'uso di queste tecnologie o simili ,magari piu' evolute per "rimpolpare" i ghiacciai e/o la calotta ecc?

  • @pasqualedemasi54
    @pasqualedemasi54 Před 2 lety

    Sei un fenomeno 👍🏻😜
    Il finale da pisciarsi dal ridere 😛😆😂🤣
    Ri’c a verità cò tutta ch’ella neve stiv a pensà ( a neve cò vino cuott ) na bella subbrett 😉😜

  • @JacopoIovine23
    @JacopoIovine23 Před 2 měsíci

    Gran bel video, lavoro per un azienda che produce generatori di neve (cannoni e lance) che utilizza il Sw che avete mostrato nel video. Sarebbe figo vedere anche un video con quello che sta sotto ai generatori di neve.. i cosiddetti pozzetti :)

  • @mariogaffuri535
    @mariogaffuri535 Před 2 lety

    Unico canale in Italia al pari di quelli americani/stranieri

  • @davidbaldini1623
    @davidbaldini1623 Před 2 lety

    Siete dei grandi continuate così 😄😄😄👍

  • @samuele9922
    @samuele9922 Před 2 lety +2

    che bello questo ritorno di figo non lo sapevo

  • @ddtgranata8356
    @ddtgranata8356 Před 2 lety +4

    Dai che arriviamo ai 300k

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety +3

      L'obiettivo è già cambiato. Wagliù, 500K entro fine marzo 2022. Si aprono le scommesse

    • @ddtgranata8356
      @ddtgranata8356 Před 2 lety +1

      @@geopop si parte con le scommesse

  • @Dammi_un_canale
    @Dammi_un_canale Před 2 lety +36

    Ciao ragazzi! Ma un video sulle sostanze più strane o estreme del pianeta naturali o sintetiche? (azoto liquido, magma acidi ecc..)
    Ottimo lavoro come sempre! 🔥

  • @Cristian-mr5cp
    @Cristian-mr5cp Před 2 lety

    Video stupendo, potreste parlare dell’antimateria a che cosa serve e come viene prodotta

  • @raghavsharma8936
    @raghavsharma8936 Před 2 lety

    Bel format bravoni! Mi sono sempre chiesto come fosse possibile immagazzinare informazioni (foto,video) dentro i chip elettronici... Spiegazioneee

  • @m4ic507
    @m4ic507 Před 2 lety +6

    Sarebbe bello far conoscere come funzionano i manicotti che si creano sulle linee di alta tensione, potreste farci un video

  • @melvinj.johnson8637
    @melvinj.johnson8637 Před 2 lety

    Che dire? Una nozione in più! 🤗🌨☃️⛄️❄️

  • @robertomazzoni1955
    @robertomazzoni1955 Před rokem

    Grazie. Questo non lo sapevo.

  • @maurizio730
    @maurizio730 Před 2 lety

    Grandi e simpatici! Continuate cosi (io mi sono iscritto :-) )

  • @sirepocho7932
    @sirepocho7932 Před 2 lety

    Ottimo video, unico consiglio sarebbe stato interessante spiegare se gli additivi hanno ripercussioni sulla salute/ambiente

  • @giovannisparagna5594
    @giovannisparagna5594 Před 2 lety +16

    come funzionano le fonderie per il materiale con il punto di fusione più alto al mondo?

    • @Brigate_Nere
      @Brigate_Nere Před 2 lety

      Credo come fanno a tagliare il diamante, che ovviamente non lo so 😅

  • @thejakoschannel2785
    @thejakoschannel2785 Před 2 lety

    Ho avuto modo di lavorare con Technoalpin TT10 e TF10, sparano veramente... una bomba!!!

  • @RobySal86
    @RobySal86 Před 2 lety +1

    complimenti ragazzi...vi adoroooooo... dove avete lo studio che vediamo nei video?

  • @cristianalessi8292
    @cristianalessi8292 Před rokem

    Ragazzi siete troppo bravi , un Idea come funziona un camion dei pompieri aereoportule e que la differenza tra quello normale

  • @Mateo87423
    @Mateo87423 Před 2 lety

    Siete fantastici

  • @francescor.623
    @francescor.623 Před rokem

    Vedendo questo video mi viene in mente una cosa apparentemente semplice ma che non lo è affatto. Fate un video per spiegare la scienza del gelato e della granita? 😋

  • @maurocurioni3912
    @maurocurioni3912 Před 2 lety

    Sempre interessante.

  • @luigi5856
    @luigi5856 Před rokem +1

    Sempre al top

  • @vivalafisa
    @vivalafisa Před 2 lety

    FANTASTICI 👍👍👍👏👏👏

  • @gondolaservicepeschieradel4115

    Ciao, mi piace il vostro format, mi propongo per una puntata di figo non lo sapevo, sulla tecnica di voga in gondola, fatemi sapere ;) ciaooo

  • @saraarosio5795
    @saraarosio5795 Před 2 lety +1

    Buono il vino eh 🤣 vi adoro !!

  • @marinabaldas1918
    @marinabaldas1918 Před 2 lety

    Spettacolo Andrea & company super

  • @audibilitytechtm6256
    @audibilitytechtm6256 Před 2 lety

    Figa, non lo sapevo!

  • @chiarabarone2652
    @chiarabarone2652 Před 2 lety

    300k auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

  • @nicolagrasso1639
    @nicolagrasso1639 Před 2 lety

    Hey! Sempre meglio vedo. 🤩

  • @fabio7828
    @fabio7828 Před 2 lety

    Ottimo video ragazzi 👍 un video dettagliato sul codice Morse?

  • @mnuel-gtlm3149
    @mnuel-gtlm3149 Před 2 lety +1

    Come sempre bel video, ragazzi perche non ci parlate del fluido non Newtoniano?

  • @ippaul
    @ippaul Před 2 lety

    Figata! I cannoni spara neve!

  • @dodomartini
    @dodomartini Před rokem

    Gran bel video interessante,ma una volta "sparata" la neve poi come funzionano i GATTI DELLE NEVI per renderla utilizzabile da noi sciatori???

  • @iljoypadnellaroccia4326

    Ho una grande curiosità da sempre! Suggerimento per il prossimo figo non lo sapevo, considerando che i colori non sono altro che il modo in cui un oggetto assorbe la luce e poi quel non assorbita “rimbalza” nei nostri occhi, la mia curiosità è come fanno a “creare” i colori, non so se mi sono spiegato, spero di non aver detto carolate 😅

    • @Entropia404
      @Entropia404 Před 2 lety

      La luce è una radiazione elettromagnetica, il colore che tu vedi è la differenza del colore assorbito dall'oggetto e quello che invece "ribalza", se per esempio vedi il blu, è perchè quel determinato oggetto non assorbe la radiazione blu che quindi viene riflessa e ti arriva agli occhi producendo il colore. Essendo la luce una radiazione elettromagnetica, i colori a noi visibili dipendono dallo spettro dell'onda, quindi, il colore cambia in base alla frequenza e alla lunghezza d'onda.

  • @ammassodelpresepe9455
    @ammassodelpresepe9455 Před 2 lety

    Bel video complimenti. Ora la prossima volta provate a descrivere come funziona una pompa di benzina.

  • @peppealta
    @peppealta Před 2 měsíci

    Un bel episodio sarebbe: Come funziona un metal detector e come fa a distinguere i vari metalli?

  • @bellafrade
    @bellafrade Před 2 lety

    grazie

  • @ChefAlessandroMarasco
    @ChefAlessandroMarasco Před 2 lety

    Mi avete sfatato l'informazione che avevo, cioè che c'è anche l'ammoniaca. Grazie

  • @tesh6
    @tesh6 Před 2 lety

    Figo non lo sapevo!

  • @Musicology76
    @Musicology76 Před 2 lety +1

    dai dai, che siamo prossimi ai 300k.......iamm bell, ia!

  • @castoredesalvador9135
    @castoredesalvador9135 Před 2 lety

    Consiglio per nuovo video: Il GREEN DEAL EUROPEO
    Lo stanziamento da 1 trilione di euro, Paesi in disaccordo e probabile uscita dall'UE di qualche Stato.
    Conseguenze relative alla pandemia, ritardi e promesse che non verranno mantenute.
    Grazie, siete bravissimi, non fermatevi! :)
    Castore

  • @dedalus4855
    @dedalus4855 Před 2 lety

    vorrei tanto sapere a cosa serve e come funziona il telecomandino che tutti tenete in mano.. comunque fa molto professionale

  • @simonestefani2956
    @simonestefani2956 Před 2 lety +1

    fighissimo💪

  • @leonardov.9648
    @leonardov.9648 Před 2 lety

    Mi piacerebbe che parlaste più approfonditamente del funzionamento di una centrale nucleare visto che su CZcams non ci sono tanti video sull'argomento, graziee

  • @jokerharley6239
    @jokerharley6239 Před 2 lety

    Sarebbe interessante e utile spiegare come funziona le fogne collegamenti vari tra scarichi che abbiamo in casa.. poi anche come funziona il telecomando (sempre a modo pop)

  • @SaraCallegaris
    @SaraCallegaris Před 10 měsíci

    Poco ecologico sciare quando non è neve naturale.... 😢. Grazie ragazzi!

  • @matteoclemente9408
    @matteoclemente9408 Před 2 lety +1

    Propongo un bel video sulle pompe di calore o split per il condizionamento

  • @MistervergheReal
    @MistervergheReal Před 2 lety

    Figo! Lo sapevo!
    (Che era un episodio di: Figo! Non lo sapevo! Almeno, lo sospettavo)
    Giusto per aggiungere una cosa in più, la neve bagnata e compatta arriva a pesare anche 800 kg al metro cubo

  • @MotoTrotter
    @MotoTrotter Před 2 lety

    Top video ragazzi! Mi manca un po’ Giulia però… peccato!

  • @marcopa9425
    @marcopa9425 Před 2 lety

    Top🙏🏻

  • @matteomazzo3631
    @matteomazzo3631 Před 2 lety

    Sono andato a sciare ieri e me lo stavo proprio chiedendo :D

  • @misterwolf11
    @misterwolf11 Před 2 lety

    beh, si potrebbe fare una puntata sul vino, o meglio sulla vite. Geologicamente è interessante in quando le radici vanno giù per quasi 10m 💪

  • @edoardocalvo1539
    @edoardocalvo1539 Před 2 lety

    Potresti fare un video ad hoc di Figo non lo sapevo su come funzionano le locomotive a vapore o gli aerei