Dietro il mondo dei malware c'è un mercato illegale di dati: come evitare virus, trojan e worm

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 06. 2024
  • [Per saperne qualcosa in più potete dare uno sguardo qui: nordvpn.com/geopop]
    Guardate come questo malware ruba dati e fotografie dal computer: è assurdo vedere come riesce a entrare nei PC, smartphone e altri device, insinuandosi e facendo dei veri e propri furti di password e documenti personali. Scovare dove si nascondono e capire da che tipo di virus informatico siamo attaccati non è facile. Pensate che ogni anno ne vengono creati milioni di nuovi! Ma cosa sono di preciso? Si tratta di piccoli criminali digitali tutti appartenenti alla famiglia dei Malware il cui nome deriva dalla parola “MALicious softWARE”, ovvero software con intenzioni malevole come Virus, Spyware, Worm, Trojan o altri meno conosciuti come Ransomware, Adware.
    In questo video spieghiamo cosa sono e come funzionano i malware, in che modo possiamo scovarli e come fare per proteggersi dai loro attacchi.
    00:00 Intro
    00:31 Che cosa è un malware
    01:04 Cosa fanno i malware e per quale motivo sono creati
    01:36 Il mercato di acquisizione illecita di dati
    02:13 Come entrano i malware nei nostri computer e cosa fanno
    03:33 Quali sono i tipi di malware e come funzionano? Gli Adware
    04:07 Gli Spyware
    04:44 I Trojan
    05:08 I virus
    05:36 I Worm, tra i virus più pericolosi
    05:44 I Rootkit sono tra i più difficili da individuare
    06:22 Ransomware, il più temuto
    07:17 Dove si nascondono nel PC una volta entrati
    08:37 Come proteggersi dai malware?
    09:15 Il sistema di Threat Protection di NordVPN
    10:11 Come funziona questo sistema
    I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    -Che succede quando accettiamo i cookie: • Cosa succede quando ac...
    -Come funziona davvero una rete Wi-Fi pubblica e come evitare i rischi: • Come funziona davvero ...
    ALTRI NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
    -www.geopop.it/virus-informati...
    -www.geopop.it/cosa-sono-gli-a...
    -www.geopop.it/video/cose-la-v...
    -www.geopop.it/video/scopriamo...
    #malware #virus #geopop
  • Věda a technologie

Komentáře • 368

  • @nFire
    @nFire Před rokem +399

    Da amante di virus, informatica e del mondo dell'ingegneria.. ho ADORATO questo video. Grazie davvero! ♥

  • @MarcoValentiMWI
    @MarcoValentiMWI Před rokem +37

    Devo ammettere che il video ( se puro molto ad alto livello ) è fatto davvero molto bene.
    Mi fa piacere vedere che se ne parli sempre di più.
    Sono anni che cerco di sensibilizzare gli utenti alla sicurezza informatica su youtube , ma con scarsi risultati di diffusione.
    Ovviamente un contenuto sul vostro canale ha maggior visibilità e questo per un addetto ai lavori è una cosa davvero positiva..
    Grazie per esservi interessati a questo mondo e ben vengano le sponsorizzazioni se portano contenuti utili e sensibilizzano gli utenti.

  • @geopop
    @geopop  Před rokem +5

    Per saperne qualcosa in più potete dare uno sguardo qui: nordvpn.com/geopop

    • @pazzotwinspark932
      @pazzotwinspark932 Před rokem

      Ma gli hacker non possono usare loro stessi una vpn per entrarci dentro e controllare il traffico dati dall'interno?

    • @pazzotwinspark932
      @pazzotwinspark932 Před rokem

      Del tipo io uso una vpn, una volta dentro come utente mi guardo intorno all interno del tunnel protetto che la vpn stessa ha creato e da li estrarre dati?

    • @danielelilla7666
      @danielelilla7666 Před rokem +1

      il link non funziona

    • @CappelloDiPaglia929
      @CappelloDiPaglia929 Před rokem +1

      Cosa c'è di male nel volere fare soldi hackerando? Io guadagno soldi. I derubati guadagnano esperienza!

    • @andreataranto4653
      @andreataranto4653 Před rokem

      il link ha una parentesi quadra di troppo

  • @antonio.stefanelli
    @antonio.stefanelli Před rokem +18

    L'unica e ripeto unica sponsorizzazione a nord vpn che non ho skippato, bravi!

  • @SimonTheGolds
    @SimonTheGolds Před rokem +102

    Sarebbe stato utile consigliare anche di AGGIORNARE costantemente Windows e i programmi che usiamo. C'è molta ignoranza su questo punto e il 90% delle persone che conosco installano antivirus (di dubbissima utilità nel 2022) e poi impediscono a Windows di fare gli aggiornamenti. Questo comportamento espone ai malware in modo molto importante.

    • @supermaramario98
      @supermaramario98 Před rokem +9

      Ma Windows è un malware, prova ad avviare Wireshark e a sniffare cosa ti viene passato di traffico senza avere nessun programma aperto.

    • @ameft
      @ameft Před rokem +8

      ​@@supermaramario98 hai un'idea tutta tua di cosa un virus sia.

    • @simonbobirnat3058
      @simonbobirnat3058 Před rokem +1

      Li farei anche gli aggiornamenti se non diventasse talmente lento da costringermi a formattare tutto.

    • @supermaramario98
      @supermaramario98 Před rokem +5

      @@ameft no direi dato che Windows è uno spyware, oltre che un espositore di backdoor.

    • @cosmog97tube
      @cosmog97tube Před rokem +5

      @@supermaramario98 non vorrei alimentare OS-war inutili, ma macOS (ed in generale le policy Apple) non è da meno? Una misconfigurazione su GNU/Linux potrebbe far più danno della "telemetria" Microsoft. Dovremmo smettere di utilizzarli tutti, nemmeno una ciabatta elettrica?!

  • @Lampadina_17
    @Lampadina_17 Před rokem +17

    10:00 "senza doverci preoccupare" NO l'utente si deve SEMPRE preoccupare in ogni caso pure se hai tutti gli av possibili e immaginabili. questo video è più una marchetta che altro. il vero reale modo per proteggersi è evitare le crack se non potete affidatevi a fonti autorevoli dove trovarle, secondo tenete il vostro OS sempre aggiornato, installatevi un firewall come simplewall, fate scansioni spesso, installatevi processhacker (taskmanager avanzato) e controllate voi manualmente quali processi sono in esecuzione. controllate anche con il firewall le connessioni e consentite solo quelle attendibili. installatevi adblock ed vi risparmierete adware e company. fate attenzione ai file word e pdf che possono avere delle macro. se dovete aprirli scaricatevi sandboxie per windows e apriteli in sandbox, se dovete provare un programma, prima provatelo dentro sandboxie per vedere come si comporta. in questo mattone di testo ci sono più consigli utili che nel video

    • @mirkoema
      @mirkoema Před rokem +2

      Tra un po' diranno che le vpn proteggono al posto degli antivirus...mah...mai servita una se non per lavoro..

    • @Darkers87
      @Darkers87 Před rokem +1

      104 minuti di applausi

    • @fabio9699
      @fabio9699 Před rokem

      comento salvato grazie

  • @FabioMaulo
    @FabioMaulo Před rokem +2

    Molto bene. Hai parlato molto di PC ma ormai il business di molti tipi di malware si é spostato sui dispositivi piú usati o sui sui telefoni e sull' IoT. Faccio un piccolo esempio: una azienda installa un sistema di telecamere di vigilanza WiFi... il buco di sicurezza del WiFi delle telecamere fá sí che qualcuno acceda ai sistemi interni dell'azienda terminando con ransomware nel server principale. Come sempre siete bravissimi a spiegare le cose in modo chiaro, semplice e conciso, nu spettacolo!

  • @UlisesGabrielMiranda
    @UlisesGabrielMiranda Před rokem +1

    Bravissimo e veramente bello contributo per la sicurezza di tutti. Aggiungerei solo che per chi salva informazione rilevante (anche i dati di scuola o documenti di famiglia visto che tutto passa per interfacce elettroniche come il Fascicolo Sanitario), conviene sempre avere una copia giornaliera dei dati anche in una normalissima chiavetta USB che ci mantiene una copia di sicurezza off-line e anche a riparo di qualsiasi errore critico (pure normale) del PC ;-)

  • @cristianpisoni134
    @cristianpisoni134 Před rokem +3

    Solo vuoi siete in grado di creare un video sponsorizzato colmo di informazioni utili che valga la pena guardare...davvero complimenti.
    Siete i migliori!!!

  • @igorp2p
    @igorp2p Před 5 měsíci

    Vi vedo crescere, ma non vedo i dividendi😂. Scherzi a parte, canale top👏. Sono cresciuto con riviste tipo focus (‘99), e voi siete il continuo digitale.

  • @claudiograssi3587
    @claudiograssi3587 Před rokem +22

    Potreste fare un video sugli operatori delle linee elettriche ad alta tensione che lavorano in tensione atterrando sui cavi con gli elicotteri? É un ambito sconosciuto ma super interessante!!

  • @PasqualePizzuti
    @PasqualePizzuti Před rokem

    Scusa Andrea ma io sapevo che il termine "mappina" indicava lo strofinaccio da cucina, per tutti gli altri termini adware, spyware, etc. li hai spiegati pop come meglio non si poteva fare 👍 complimenti per il canale e per tutto il lavoro che fate!

    • @roland61
      @roland61 Před rokem

      La mappina è anche lo straccio per le pulizie, in genere per il pavimento, ma comunemente utilizzato per offesa.

  • @danielem.2683
    @danielem.2683 Před rokem +3

    Il miglior canale di youtube 👍🏻

  • @yellowsunroof
    @yellowsunroof Před rokem +1

    Davvero tanta stima e ammirazione per i contenuti, la passione con cui fate questo lavoro e la vostra integrità. Grazie❤

  • @sniperspa
    @sniperspa Před rokem +11

    Non scaricare software pirata e tanto meno allegati mail se non si è sicuri della fonte, sarebbe già un buon punto di partenza per evitare la maggior parte delle compromissioni....detto questo complimenti per il video molto comprensibile anche ai neofiti

  • @alefender91
    @alefender91 Před rokem +2

    Super GEOPOP! UNO DEI POCHI CANALI CHE SI IMPEGNA A FARE LE COSE SEMPRE IN MODO PROFESSIONALE E ACCURATO, CON CONTENUTI DI PRIMA QUALITÀ , TRASMETTENDO VALORE , anche se sponsorizzati! Bravissimi!!! Avanti tuttaaaa!!!❤️❤️❤️

  • @leokaloper4132
    @leokaloper4132 Před 9 měsíci

    Estremamente infomativo, in particolare l'ultuma parte, MES FELICITATIONS, olala !

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato6994 Před rokem

    Grazie per il molto utile, interessante e ben fatto video.

  • @tidustm
    @tidustm Před rokem

    10:52 qui ho cringiato XD
    Ma bellissimo video

  • @danielegonella9568
    @danielegonella9568 Před rokem +4

    Buon video, da esperto in sicurezza informatica e appassionato di scienze seguo spesso sia Rocco che questo canale. Mi rendo conto che questo video sia sponsorizzato, ma per completezza bisognerebbe divulgare anche i rischi/pericoli dietro ai proxy/vpn gratuite e anche a cosa stare attenti dietro le vpn a pagamento

    • @jacopostatti3129
      @jacopostatti3129 Před 6 měsíci

      a cosa bisogna stare attenti in una vpn a pagamento?

    • @danielegonella9568
      @danielegonella9568 Před 6 měsíci

      ​@@jacopostatti3129per farla breve che non rivendano massivamente i dati di navigazione dei clienti. Usati per profilare e fare "microtargeting". Oppure che, in caso soprattutto di scenari difficili dal punto di vista politico, non rivendano ai governi i dati sull'IP reale. La maggior parte delle VPN "logga" il traffico, quindi non sei realmente anonimo se loro divulgano quei dati.

  • @marcore6216
    @marcore6216 Před rokem +1

    una decina d'anni fa avevo preso un virus che in pratica ha criptato tutti i miei file (un Ransonware appunto) e per poterli aprire era necessaria una password che mi sarebbe stata data dopo pagamento, che naturalmente non ho eseguito e ho formattato. Tra la montagna di file, musica, film etc, ho perso una collezione di video porno tra cui gli indimenticabli capolavori di Moana, Jessica Rizzo e Selen. Quella è arte ragazzi!

  • @mark_vox
    @mark_vox Před rokem +1

    Complimenti, bel video! E spero che molti CZcamsrs, influencer e webstar imparino a fare bene le sponsorizzazioni come voi e non a vendersi per spiccioli 🔝

  • @melom.
    @melom. Před rokem +2

    Ottimo video, istruttivo. Complimenti!

  • @cinziacatania9207
    @cinziacatania9207 Před rokem +3

    Ciao Andrea. Ma sugli smart Phone ci sono gli stessi pericoli?

    • @AlbeHunr
      @AlbeHunr Před rokem

      Ovvio, sono sempre dispositivi che accedono ad internet, scaricano e caricano dati, anche mentre siamo su una pagina Google troviamo sempre delle pubblicità e altre cose che possono avere dei malware. NordVpn non c'è solo per PC ma anche per smartphone...
      Io personalmente uso AdGuard, che crea una VPN interna e che (come nel esempio del muro di geopop) crea un altro muro che serve proprio per bloccare le pubblicità e altre cose fastidiose...
      Primo esempio banale, se gioco ad un gioco che trovo di solito nelle pubblicità di Instagram, mentre gioco mi ritrovo che ogni tot di minuti mi apre una pubblicità e mi fa bloccare il gioco (esempio: vuoi giocare a questo gioco? Aspetta un secondo che scarico sta pubblicità e te la faccio vedere... Stai giocando e ti inizi a divertire? Ho già scaricato un altra pubblicità che ora te la faccio vedere!) Ovviamente guardi le pubblicità per giocare e alla fine della pubblicità il gioco non ti dà niente (vite gemme potenziamenti)(altri giochi come Candy Crash, se hai finito le vite puoi guardarti un video che ti darà in cambio una vita) e per smettere di essere bombardamenti dalle pubblicità devi pagare 5€... Con AdGuard attivo si crea un muro alternativo che trova i dati di quelle pubblicità e non li scarica nel tuo telefono e ovviamente il gioco non ricevendo i dati della pubblicità non te le fa vedere perché non possono entrare nel tuo telefono per colpa di quel secondo muro
      (Un esempio per i malware invece...)
      La stessa cosa vale anche per i siti web che nascondono dei malware dentro video pubblicitari e pop-up... AdGuard (e anche nord VPN) cosa fa? Entra nel sito, lo controlla e lo filtra e sul schermo del tuo telefono vedrai solo ciò che cerchi o vuoi leggere, e dei spazi bianchi dove dovevano essere delle pubblicità, pop-up e altri elementi! I malware che erano nascosti dentro quelle pubblicità o pop-up che se per sbaglio le cliccavi entravano nel tuo dispositivo, saranno bloccati dal muro di AdGuard che ovviamente ha severamente vietato i dati delle pubblicità, pop-up e altri alimenti dannosi
      Rispondendo semplicemente alla tua domanda... Si ci sono! E fanno le stesse identiche cose come su un computer... Ovviamente saranno architettati un po' più diversamente per adattarsi al sistema del telefono... (Ad esempio il keylogger non registrerà i tasti premuti sulla tastiera, sul cellulare registrerà i tocchi sullo schermo)
      (Mentre le pubblicità che nominavo prima sarebbe il Adware) Dunque, in poche parole anche i dispositivi mobili possono essere attaccati come i PC

  • @tonio614
    @tonio614 Před 7 měsíci

    ciao mi iscritto dato che trovo il canale interessante e pieno di informazioni e di curiosità. complimenti

  • @EmanueleRedNoise
    @EmanueleRedNoise Před rokem

    CIAO GEOPOP E CIAO ANDREA. INERENTE A QUESTO VIDEO, A QUELLO DEI COOKIE E A QUELLO DEL MERCATO LIBERO(CHE C'ENTRA FORSE MENO) POTRESTE REALIZZARE UN VIDEO CHE SPIEGA COME MAI SI RICEVONO DECINE DI TELEFONATE DA OPERATORI CHE CI VOGLIONO PROPORRE NUOVI CONTRATTI DI LUCE INTERNET O GAS? E PERCHE PRIMA CHIAMAVANO DA NUMERI VERDI, POI FISSI, POI DALL'ITALIA POI DALL'ESTERO E ORA DA NUMERI DI CELLULARE? COME SI POSSONO EVITARE QUESTE TELEFONATE SE POSSIBILE? E SONO LEGALI? GRAZIE DI TUTTO PER L'INFORMAZIONE CHE FATE

  • @liteneuronica
    @liteneuronica Před rokem

    Siete bravissimi ed utilissimi.

  • @anatasevagbd1890
    @anatasevagbd1890 Před rokem

    da studente di informatica il video e fatto molto bene

  • @pizzaefighi
    @pizzaefighi Před rokem +2

    Da appassionato e informato pluri ventennale del mondo informatico non posso solo che essere d'accordo con la tua conclusione in questo video, non ho mai letto così tanti commenti sulla mancata "annunciazione, annunciazione" del contenuto sponsorizzato!!!che poi di sponsorizzato ho veramente ben poco se non fatto menzione per NORDVPN!Quindi fate bene a ribadire il concetto di questi video e continuate cosi

    • @senor649
      @senor649 Před rokem +2

      Da appassionato e informato pluri ventennale del mondo informatico, dovresti capire che nei video marchetta, è l'azienda stessa a dirti quali informazioni puoi mettere nel video e quali no. Tanto che molte cose che Andrea ha detto, seppur vere, sono approssimate in modo da venderti il servizio. Altre cose non vengono citate perché sono svantaggiose rispetto a NordVPN, per esempio il fatto che con 1€ ti puoi comprare una vpn PRIVATA. E altre ancore sono vere solo a metà, e vengono messe perché avvantaggiano il servizio, per esempio la roba dell'https; la "s" non ti garantisce la sicurezza dei tuoi dati, mentre alcuni siti onesti, non hanno la "s" all'http perché si dimenticano di pagarla. E un neofita, prende alla lettera ciò che viene detto nei video! Senza contare che il Rocco Sicilia citato,lavora in diverse aziende tra cui NordVPN...coincidenze? Io non credo. In sintesi, la specificazione che ha fatto a fine video sull' "informazione sana", è una contraddizione, una presa in giro, fatta solo per vendere il servizio ai neofiti coscienti e meno ingenui.

  • @pasqualedisanto3236
    @pasqualedisanto3236 Před rokem

    Io proprio ora sto studiando la cyber security..che bel video ♥️

  • @MajorJohnWyatt
    @MajorJohnWyatt Před rokem

    Grazie mille per il video, ti chiedo: Ma esiste o sai consigliarci un bel programma per proteggerci al 100%? MI basta che sia un ottimo software per tutelarci. Ti ringrazio :)

  • @giulianopagliaro6069
    @giulianopagliaro6069 Před rokem +3

    Complimenti Andrea per il tuo lavoro e la tua professionalità. Riprendo una domanda già posta da altri utenti: sugli smartphone ci sono gli stessi problemi? Lieto di una tua risposta porgo cordiali saluti. Giuliano.

    • @marcoink5932
      @marcoink5932 Před rokem

      Si

    • @gmail3804
      @gmail3804 Před 7 měsíci +1

      ​@@marcoink5932devi spiegarlo bene il tuo SI altrimenti sei un ciarlatano

  • @nicolabassi843
    @nicolabassi843 Před rokem +1

    Biologicamente parlando dovremmo cambiare nome ai virus, gli agenti patogeni virali non possono replicarsi autonomamente😂😂

  • @nicolagiannoni973
    @nicolagiannoni973 Před rokem +1

    Nord VPN è famosa per essere un veicolo di pubblicità, protegge una Sega....Vai vai

  • @dorigonsalpsherbutzky7952

    Sarebbe super interessante una serie di video in cui spiegate come funziona un pc (e intendo proprio come funziona dal livello più elementare, partendo dalla storia)

  • @praz991
    @praz991 Před rokem

    “Mappin” si può essere intesa come piccola mappa ma in quel caso la “Mappina” è lo straccetto per togliere la polvere😁🙏🏼

  • @Riccardo_Zeno
    @Riccardo_Zeno Před rokem

    10:56 92 Minuti di applausi! 👌👏👏👏👏

  • @123.L76
    @123.L76 Před rokem +3

    Ciao è bellissimo il video ho apprezzato da morire e comunque ci sono virus che cambia il proprio codice sorgente , come il polimorfico e metamorfico , è una materia molto interessante che quasi mi diverte e mi incuriosisce tanto tantissimo per cui ai il mio apprezzamento e stima , continua così ciao alla prossima….

  • @Testicoloirritato-gh9zr
    @Testicoloirritato-gh9zr Před 2 měsíci

    Basta usare un pc non connesso ad internet per il lavoro, i documenti sensibili ecc. ed un altro solo per cazzeggio e per navigare sul web ono?

  • @stratkind
    @stratkind Před 3 měsíci

    Solo una cosa non condivido in questo video: La scelta di mettere un mini humbucker al ponte nella Stratocaster alle tue spalle 😆. Si scherza ovviamente. Grandissimo Andrea 😃

  • @giuseppematulli5894
    @giuseppematulli5894 Před rokem +1

    Ho apprezzato davvero questo video ma la ciliegina è stata il "mappina!"

    • @geopop
      @geopop  Před rokem

      Mi concedo dei lussi :) anche nei video sponsorizzati 😛

  • @federico___
    @federico___ Před rokem +2

    Mi spiegate perchè sti hacker stanno sempre incappucciati in stanza loro? Se fa freddo perché non chiudono la finestra?

  • @Sanmarco1988
    @Sanmarco1988 Před rokem +1

    Grandissimo veramente😉

  • @luigifrassi
    @luigifrassi Před rokem +1

    Complimenti per la professionalità, grazie per informazioni sempre utilissime ed interessanti.

  • @natzune
    @natzune Před rokem

    Bellissimo video specialmente ora che sto studiando cyber security 😄

  • @lapsus85
    @lapsus85 Před rokem +1

    È insomma un antivirus, come MacFree ecc ecc?

  • @liampozzi2317
    @liampozzi2317 Před rokem +1

    Oltre che bravo pure simpatico!!

  • @tincasamuel4003
    @tincasamuel4003 Před rokem

    Al momento 5:07 hai detto "bastardo". 😂😂😂 Anche per me .......

  • @cantinalumavite6671
    @cantinalumavite6671 Před rokem +1

    Video ben fatto, ma attivare una VPN non è la soluzione, è vero che ti protegge maggiormente, ma è essenziale avere un sistema sempre aggiornato, e magari un buon antivirus.

  • @JonnyR92
    @JonnyR92 Před rokem

    Ora la domanda diventa: che cos'è e cosa fa un ethical hacker?
    Dai vi ho dato un nuovo tema! Un abbraccio siete grandi!

  • @andreamisculini8684
    @andreamisculini8684 Před rokem

    la mappina è uno straccio unto e bisunto adoperato all'inverosimile. Classica la frase "sto ridotto a na mappina" a dire che sono stanco morto. Infatti sono le quattro e mezzo del mattino e vedo se riesco a prendere sonno... Grazie per il lavoro che fai. Buonanotte

  • @marcocircensi5860
    @marcocircensi5860 Před rokem

    Grazie per il video molto utile e formativo. Vorrei solo aggiungere un dettaglio, nel caso in cui andassimo a pagare il riscatto in criptovalute semi-anonime c’è un grande pericolo: associazione a delinquere. Infatti quando spediamo i token agli attaccanti se questi “soldi” venissero utilizzati per finanziare attività terroristiche anche noi saremmo in guai molto seri.

  • @shoppingList23
    @shoppingList23 Před rokem

    Se dovessero contattarmi dicendomi "dammi 100€ altrimenti pubblico le tue foto nudo" gli risponderei: "se mi dai tu 100€ te ne mando altre" 🤣🤣🤣

  • @ironcobra83
    @ironcobra83 Před rokem +1

    Ormai i canali CZcams sono praticamente delle agenzie di pubblicità…

  • @fra5598
    @fra5598 Před rokem

    Vi prego,potete fare un video sulla f1? (Quindi l'aereodinamica, la meccanica di queste auto, ecc.) Pls vi adoro

  • @leosaudi5036
    @leosaudi5036 Před rokem +1

    Sarebbe da definire cosa è legale in termini di commercio di dati visto che non esiste sito, legale o meno che non ti riempia di cookies e non ti prenda i tuoi dati personali inclusi i biometrici pena ....il non accedere a servizi, informazioni, permessi, etc...etc... I primi ladri sono le istituzioni solo che loro lo fanno per legge imposta...(il green pass insegna come i dati vengono utilizzati dai buoni...in camicia nera)

  • @lamex42
    @lamex42 Před rokem +3

    Domande:
    1) tutto ciò vale anche per gli smartphone? In caso di risposta positiva, iOS ed Android sono attaccabili in egual maniera?
    2) nei pc, la SOLA apertura di pagine pop up, come ad esempio nei siti di streaming, è pericolosa?
    Grazie

    • @Lampadina_17
      @Lampadina_17 Před rokem +3

      ios è praticamente quasi impossibile beccarsi un malware, tenendo conto di tutte le patch frequenti che apple rilascia, poi ios per sua natura è un sistema estremamente blindato. quando ho detto quasi impossibile mi riferisco a un sistema Vanilla sempre aggiornato. mentre per chi ha un jailbreak deve stare davvero attento a quali app e tweak installa, perchè li diventa più facile prendersi qualcosa di dannoso. su android invece è molto facile prendersi software dannosi, anche scaricando da playstore, a maggior ragione da fonti inaffidabili come fanno molti per scaricarsi app craccate.
      TL;DR qualsiasi sistema operativo hai, indipendentemente se hai i privilegi elevati o meno l'utente deve prestare attenzione a cosa combina, che sia pc, mac, iphone, o android

    • @timelapsefrg
      @timelapsefrg Před rokem

      SI cerca oramai di usare l'ingegneria sociale e usare a proprio vantaggio sistemi non recenti, fai conto che non tutti usano IOS16 o Android 13), avendo controllato che sistema usa l'attaccante va a ricerca dei CVE e da li poter prendere accesso al dispositivo. Più facile se è nella stessa rete (wifi) più macchinoso se è un remote host.
      In ogni caso aggiornato o meno il dispositivo è sempre la persona che deve vigilare sulle proprie azioni.

    • @diabo23
      @diabo23 Před rokem +1

      Sì, anche i mobile sono esposti. Android e, ebbene sì, anche iOS. Non nella stessa maniera e con la stessa frequenza ma questa è una caratteristica che può anche fare il gioco degli attaccanti.

  • @globulo100
    @globulo100 Před 11 měsíci

    Ciao, sono un nuovo iscritto, complimenti per la precisione e qualità dei vostri video, avrei una semplicissima domanda, con l'utilizzo di nordvpn e i suoi infiniti controlli la connessione rallenta? Grazie.

  • @EraseTime
    @EraseTime Před rokem

    Io due mesi fa circa, non so come sono stato infettato da Malware, è successo un bordello, ho dovuto cambiare ogni singola password, mi sono partiti degli ordini da Zalando con destinazione Calabria quando io vivo da tutta altra parte, poi mi è arrivata una mail con l'indirizzo IP di una persona che si era connessa al mio account Evernote dalla Francia, ho dovuto formattare il computer e sono passato da Windows 11 a Windows 10

  • @danielepreve6858
    @danielepreve6858 Před rokem

    La migliore protezione è l'utente consapevole 😉poi viene il resto browser, sistema operativo, VPN etc... etc...
    E' un problema spesso sottovalutato

  • @simonepasqualini531
    @simonepasqualini531 Před rokem +1

    Un video su come clonano le carte di credito? Sarebbe interessante 🤔

  • @michelecaccamo5968
    @michelecaccamo5968 Před rokem

    Possono agire anche nei telefonini??? . . Fammi sapere. . .

  • @SalvoMe
    @SalvoMe Před rokem

    Ciao, chiedo una cosa da ignorante!!! Si dice che il sistema operativo di Apple non ha virus, mentre su Windows si, è vero? Perché?

    • @roccosicilia
      @roccosicilia Před rokem +2

      Ciao Salvo, no è un falso. I virus esistono per tutti i sistemi operativi. C'è da dire che quelli per Windows sono numericamente maggiori per una questione di diffusione dei sistemi Microsoft che inizio prima rispetto ad altri OS.

  • @veecario
    @veecario Před rokem

    Mah, più che NordVPN consiglierei Bitdefender Total Security e Malwarebytes premium in combo... E di prestare molta attenzione su cosa si double-cliccka in quei momenti. Bel video comunque, davvero utile!

    • @alessandro99119
      @alessandro99119 Před rokem

      Eh ma gli altri che hai citato non lo sponsorizzano sai. "InF0rMaZI0Ne SaNAaa" 😂

  • @giuseppemalandrone
    @giuseppemalandrone Před rokem

    Mi occupo di sicurezza informatica e devo dire che questo è un gran bel video, complimenti Andrea!

    • @gmail3804
      @gmail3804 Před 7 měsíci +1

      Tutti esperti di tutto. E dimmi che certificazioni hai?

  • @carolinaricci5347
    @carolinaricci5347 Před 8 měsíci

    Non lo facevo un mago di internet pur avendo un PCI nel gabbiotto del market

  • @digiulioenrico
    @digiulioenrico Před rokem

    Andrea mi spieghi cosa sono i tempi di ritorno dei terremoti?

  • @ilrez79
    @ilrez79 Před rokem +12

    Mi spiace ma non condivido l’approccio se volete parlare di malware dal punto di vista divulgativo va benissimo ma promuovere un prodotto specifico a mio avviso trasforma il video in sola pubblicità. Per avere autorevolezza come divulgatori video come questi non andrebbero fatti per lo stesso motivo per cui i giornalisti non possono fare pubblicità.

  • @risatedarte5366
    @risatedarte5366 Před rokem

    Bravi Andrea & c.

  • @annamaria480
    @annamaria480 Před rokem +2

    Grazie Geopop per le valide spiegazione che ci date.

  • @nortonnorton9971
    @nortonnorton9971 Před rokem +2

    L’hai presa larga…..ma poi….hai fatturato.

  • @carminelp451
    @carminelp451 Před rokem +1

    Puoi fare un video sulle barriere coralline che sono a rischio dj scomparire?!

  • @Francesco_Armillotta
    @Francesco_Armillotta Před rokem

    si ma la domanda che mi sorge spontanea è: se io sto attento e non clicco su robe a caso, scarico programmi a caso ecc, nord vpn serve comunque?

    • @gabrielesanfilippo783
      @gabrielesanfilippo783 Před rokem +1

      Praticamente no, ed in realtà serve a ben poco anche nel caso non fossi attento

    • @Francesco_Armillotta
      @Francesco_Armillotta Před rokem

      @@gabrielesanfilippo783 bene, e meno male che la chiamano informazione. Posso chiedere quali sono le tue fonti?

    • @gabrielesanfilippo783
      @gabrielesanfilippo783 Před rokem +1

      @@Francesco_Armillotta czcams.com/video/WVDQEoe6ZWY/video.html questo video risponde alle principali credenze che ci sono sulla vpn, soprattutto a quelle che vengono affermate nelle pubblicità. Se vuoi fonti un po' più "ufficiali" puoi vedere una parte a rigaurdo in un corso di telecomunicazioni o anonimato come quello di hacklog. Il fatto è che per rimanere anonimi ci sono soluzioni migliori e più sicure ed inoltre non proteggono da file dannosi o cose simili

    • @lowmist360
      @lowmist360 Před rokem

      @@Francesco_Armillotta Serve un buon antivirus. Le VPN sono nate per altro. Con un rapida ricerca troverai facilmente la risposta. Gli antivirus tipo ESET (che uso da anni) non hanno bisogno di spiegazioni. Sono quelli che ci proteggono a 360g dalle minaccie, senza poi dimenticare il firewall integrato. Purtroppo questi hanno perso la brocca.

  • @alessiomolinaro8850
    @alessiomolinaro8850 Před rokem

    Ma come funzionano le telecamere termiche? Tipo quelle di Amazon da 100 euro

  • @mirkoema
    @mirkoema Před rokem +6

    Ah era tutto un lungo spot...peccato...fareste bene ad informarvi meglio sull'utilità di certe Vpn comunque...gli antivirus sono una cosa, le vpn che ti tengono sicuro...mah. Sarebbe meglio indicarli chiaramente i video marchetta...

  • @giovannizullo2049
    @giovannizullo2049 Před rokem

    Non pensate che....quello che stiamo vivendo da tre anni, è una fotocopia?...conoscendo chi è al vertice?...MEDITATE!!!👍👏👏

  • @giox2806
    @giox2806 Před rokem

    Vorrei un video sugli Hacker o Hacker "bianchi" credo si chiamino, cioè' quelli che cercano le falle dei sistemi ma senza fini di lucro. Grazie.

    • @inspectahhh
      @inspectahhh Před rokem

      White hat

    • @FrancescoGeniola
      @FrancescoGeniola Před rokem +1

      In realtà per definizione l'hacker non ha fini di lucro, poi purtroppo si è abusato talmente tanto del termine che ormai la gente lo usa un po' per tutto e spesso è completamente sbagliato. Semplificando e sintetizzando si potrebbe dire che sia uno studioso, ricercatore per il gusto di farlo. Dimenticavo.. Il contesto non necessariamente deve essere informatico.

  • @FlavioBozzoli
    @FlavioBozzoli Před rokem

    a me anni fa era successo che cercando un video di una gara di rally dopo averlo trovato e ricevuto nella mail..dopo averlo scarica e averlo aperto per la visone, in qualche modo ho attivato questo virus..me ne sono accorto perchè il mio portatile non rispondeva più ai comandi, avevo il mouse che andava dove voleva..purtroppo essendo collegato alla rete del vicino di casa (che condividevamo essendo che lui in settimana era in svizzera per lavoro) ci ho messo un attimo a capire come scollegarmi, decidendo dopo pochi secondi di staccare la batteria in modo da spegnere automaticamente il pc..una volta riacceso e non riconnesso, mi sono accorto che nonostante fosse tutto apparentemente al suo posto, le mie cartelle (foto, video, musica ecc) era state praticamente tutte svuotate, sono riuscito a salvare ben poco nonostante fossero passati al massimo 5 secondi tra tutto. chissà che fine hanno fatto tutti i miei file.
    mentre una volta usando un pc fisso (del figlio del compagno di mia madre) notavo spesso finestre pubblicitarie durante la navigazione e non solo..alla fine avevo scoperto che il figlio aveva installato giochini stupidi di quelli scaricati da siti pieni di spam e file auto installanti..una volta ripulito bene il tutto, senza bisogno di una vera e propria formattazione, ero riuscito a risolvere togliendo questi banner fastidiosi e rivelocizzando il pc.

    • @cp2095
      @cp2095 Před rokem

      Quando si è deficente.

    • @FlavioBozzoli
      @FlavioBozzoli Před rokem

      @@cp2095 oh mi scusi professore. Mi insegni lei ad essere al 100% infallibile come lei.

    • @FlavioBozzoli
      @FlavioBozzoli Před rokem

      @@cp2095 comunque si scrive deficIente con la i.

  • @FrancescoSignorini11
    @FrancescoSignorini11 Před rokem +3

    Io un po’ di tempo fa avevo scaricato un software piratato e purtroppo ho preso un malware che non riesco nemmeno a togliere. Ogni volta che riaccendo il pc mi esce l’errore “impossibile trovare il file winservices.exe”

  • @andreacuore7700
    @andreacuore7700 Před rokem

    5:06 da penetration tester... l'ho sentita particolarmente.....

  • @littlegamerimediafannocaga6922

    I virus si possono entrare anche tramite tipo i giochi sul play store?

    • @Just-aGuy
      @Just-aGuy Před rokem +1

      Il 99,99% delle volte no

    • @diabo23
      @diabo23 Před rokem +1

      Hai voglia. Ci sono esempi eccellenti.

  • @adrianonapoli4063
    @adrianonapoli4063 Před rokem

    Ho sempre pensato che i virus siano, per la maggior, creati dai programmatori dei grandi programmi "anti-virus" che ci vendono le licenze

    • @gigiogigio
      @gigiogigio Před rokem

      Si un po' come Charlie Chaplin che faceva il vetraio e che mandava il garzone a lanciare sassi contro le finestre

  • @aeonmaxell356
    @aeonmaxell356 Před rokem

    Ottimo video. Bravi come sempre.💯

  • @manueltirapelle
    @manueltirapelle Před rokem

    Spiegazione: Non valutabile in quanto...grande bro sto ancora guardando

  • @dalmaziopozzi7525
    @dalmaziopozzi7525 Před rokem

    gentile molto gentile ma giusto

  • @flaki17
    @flaki17 Před rokem

    scusa per la mia curiosità ma perche hai questo telecomando in mano?

  • @sm0lder012
    @sm0lder012 Před 8 měsíci

    Non avete detto la cosa più importante di tutte: per proteggersi bisogna innanzi tutto tenere sempre aggiornati computer e telefoni. Il primo passo è ricevere gli aggiornamenti di sicurezza altrimenti non possiamo coprire le falle già note, studiate e risolte.

  • @nicolaluciani4496
    @nicolaluciani4496 Před rokem

    Mi spieghi come efatto un codice con falla

  • @alessiodesantis3692
    @alessiodesantis3692 Před rokem

    Volevo questo video.. ESSENZIALE!

  • @marcoanc1763
    @marcoanc1763 Před rokem +4

    Ransomware=cavallo di ritorno (per chi è del mestiere😂😂)

  • @danilodigiacomo1136
    @danilodigiacomo1136 Před rokem

    Ciao , scusami siccome sto disperato con questo problema , ci sarebbe qualche difesa preventiva anche per Mac efficiente?

    • @gmail3804
      @gmail3804 Před 7 měsíci +1

      Staccati da internet e non usare memorie di massa esterne

  • @ciccioinsa9644
    @ciccioinsa9644 Před rokem +3

    Sono lieto che abbiate raggiunto il milione d'iscritti, continuate così perché siete troppo bravi

  • @adritr
    @adritr Před rokem

    Io faccio tanto sforzo per evitare malaware e altro e poi arriva il mio comune che si fa fregare da un ransomware e TUTTI i dati dell'anagrafe e altri uffici, incluso elettorale, finiscono su internet. Ma va tutto bene..

  • @Pain21234
    @Pain21234 Před rokem +2

    una volta ho preso il cryptolocker della polizia postale uno dei piú vecchi "il tuo computer è stato bloccato dalla polizia postale" e poi c'era il pagamento, avevo 10 anni e avevo una paura boia perchè ho iniziato a guardare i primi porno e pensavo che la polizia postale lo sapeva ed era vietato🤣

    • @gmail3804
      @gmail3804 Před 7 měsíci +1

      La polizia postale sa fare ben poco. Chiamano gli esperti esterni per le cose serie

  • @io7565
    @io7565 Před rokem

    Potreste fare un video di come funziona l'antivirus

  • @giovanniclaudiocoppola4592

    Ciao Andrea,ci fai un video sul triangolo delle bermuda?

  • @AS-ml7gf
    @AS-ml7gf Před rokem +18

    Mi sembra impossibile come riusciate a spiegare ogni, e ripeto, OGNI argomento così approfondimente nonostante l'enorme differenza tra l'uno e l'altro. GRAZIE ❤️

  • @maxgermasi3302
    @maxgermasi3302 Před rokem

    Ma se a quei 3 o 4 MAPPI che vengono beccati ogni tanto gli tagliassero le mani e gli bucassero le pupille FORSE gli altri milioni di MAPPI direbbero '"AZZ quaglio' chist nu' scherza!!!"

  • @salriccardi5992
    @salriccardi5992 Před měsícem

    Sei un grande

  • @davidglc
    @davidglc Před rokem +37

    Il miglior antivirus è il comportamento e la consapevolezza dell'utente (o utonto, a seconda dei casi).