How to MEMORIZE any word, forever 🧠💪

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • 🎁Scarica l'ebook gratuito '50 modi di dire che usiamo in italiano tutti i giorni' mailchi.mp/podcastitaliano/mo...
    Ho avuto modo di incontrare il mitico @alessandrodeconcini-adc , esperto di apprendimento e di memoria, per fare due chiacchiere su come memorizzare le parole di una lingua e sul funzionamento della memoria in generale.
    🔵 Supportami sul PODCAST ITALIANO CLUB e ottieni CONTENUTI EXTRA:
    / podcastitaliano
    🎁 Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"
    podcastitaliano.thinkific.com...
    🔵 Iscriviti alla EMAIL LIST per non perderti i miei contenuti:
    eepurl.com/gykWGb
    🔵 Fai una lezione di italiano su Italki
    go.italki.com/podcastitaliano
    🔵 Traduci i sottotitoli dei miei video in altre lingue:
    amara.org/en/teams/podcast-it...
    🔵 Prodotti:
    teespring.com/stores/podcast-italiano
    🔵 Il mio podcast:
    podcastitaliano.com
    🔵 Se vuoi supportare il progetto puoi donare una somma a tua scelta: www.paypal.me/DavideGemello
    🔵 Who are you?
    Welcome to Podcast Italiano, the podcast for everybody who wants to learn italian naturally by reading and listening to authentic content. This is the podcast's CZcams channel, where I upload some of the episodes in video form, plus some videos (vlogs, usually) that only come out as videos. Go to podcastitaliano.com for all of the audio episodes!
    🔵 Social
    Facebook: / podcastitaliano
    Instagram: / podcast_italiano

Komentáře • 141

  • @PodcastItaliano
    @PodcastItaliano  Před rokem +14

    Segui il canale di Alessandro: czcams.com/channels/ofDksh92NfejyCMUrBRC7Q.html
    🎁Scarica l'ebook gratuito '50 modi di dire che usiamo in italiano tutti i giorni' podcastitaliano.ck.page/modididire
    🔵 Iscriviti al PODCAST ITALIANO CLUB e ottieni CONTENUTI EXTRA:
    www.patreon.com/podcastitaliano

  • @alessandrodeconcini-adc
    @alessandrodeconcini-adc Před rokem +51

    Grande Davide, è stato un vero piacere 💪🔥

    • @lizbethmarin7520
      @lizbethmarin7520 Před rokem +1

      Grazie, Davide. Ci sono tanti che rifiutano il valore della memoria nell'imparimento delle lingue. E questo tuo lavoro mette in ordine quest'idea.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před rokem +7

      Grazie, mitico!

    • @Romanophonie
      @Romanophonie Před rokem +3

      Mi sono iscritto al tuo canale, Alessandro!

    • @yolacintia
      @yolacintia Před rokem +2

      Oggigiorno tutti dicono "perché memorizare se può chiederle a Google?" 🤦🏼‍♀️

    • @SolarityInTrance
      @SolarityInTrance Před rokem

      Sei bravissimo! E sei un quick thinker 👏🏼 nonostante quella palla curva di “attrazione turistica” in russo.

  • @kelliott7864
    @kelliott7864 Před rokem +33

    Alessandro speaks rapidly, but also very clearly. I watch his videos and although my Italian comprehension is only intermediate, I can understand him. I think it's important to gain occasional exposure to the target language at natural speed even if we don't understand every word.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před rokem +7

      Yeah, totally! And you can always watch the video back at 0.75 speed or use the captions

    • @virginiai.3632
      @virginiai.3632 Před rokem +2

      yup. Here to comment that while I am A2/B1 I understood 90% - easy peasy for me? He not only speaks clearly but the vocab was basic and words I've heard many times while on my journey. This alerts me that I need to broaden my listening sessions to subjects not related to language learning.

  • @EmanueleBonardi80
    @EmanueleBonardi80 Před rokem +21

    Di nuovo una grandissima collaborazione ! 🔝

  • @vincenzocapuzziello3466
    @vincenzocapuzziello3466 Před rokem +30

    L'etimologia aiuta molto nel memorizzare nuovi termini, soprattutto quando impari lingue della stessa famiglia, o ci sono somiglianze etimologiche! 🤩
    Per esempio facciamo finta che non conosci il termine inglese "deserve" (che significa "meritare")e vuoi memorizzarlo. In questo caso, anziché invertarti una storiella e associarla al significato "meritare", puoi ricorrere all'etimologia (che funziona similmente a una storiella, soltanto che è stata creata secoli fa, e soprattutto ti aiuta a fare più collegamenti con altre parole):
    "deserve" = "de-" 🔄 + "serve" 👐. "serve" sta per 'servire' e indica una persona che dona una cosa a qualcuno.
    "de-" sta per "da, proveniente da", e inverte il movimento della cosa che si dà. Se "serve" significa che una persona deve servire, deve dare qualcosa a qualcun'altro, "de-serve" significa che quella persona deve ricevere qualcosa da qualcun'altro, ossia il contrario di "serve". Se una persona deve ricevere qualcosa, si può dire che quella persona "merita" quel qualcosa.
    Sembra lunghetto, ma questi ragionamenti mentali, così come le storielle inventate, si fanno in un attimo una volta che ci prendi la mano.
    E il bello è che ogni volta che incontrerete un termine dalla stessa etimologia, potrete già dedurne il significato, perché sono tutti collegati! E quindi memorizzando una parola, al tempo stesso memorizzate più parole (al prezzo di una). Per esempio: "deactivate" (il contrario di 'activate'), "deacidificare" (il contrario di 'acidificare'), "deabilitare"... per "de"
    "dessert", "servo", "servizio", "serviette" .... per "serve"
    Per trovare questi collegamenti tra parole trovo molto utile il sito Wiktionary e l'applicazione "Etymology Explorer"

    • @julestof
      @julestof Před rokem

      Sono d'accordissimo con te.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před rokem +4

      Sì, sono d'accordo con te, l'etimologia è davvero utile per memorizzare lessico. Anch'io mi servo (consciamente o inconsciamente) dell'etimologia per memorizzare le parole. Il problema è che a volte non sempre l'etimologia è così trasparente, soprattutto se impariamo una lingua non romanza (per noi italiani o latini, almeno) e che di conseguenza non ha molte parole di origine latina. Se imparo il russo (cosa che ho fatto), per esempio, non troverò di grande aiuto sapere che una data parola è riconducibile a un termine proto-slavo.

    • @vincenzocapuzziello3466
      @vincenzocapuzziello3466 Před rokem +2

      @@PodcastItaliano vero. Visto che hai imparato il russo, ti condivido questa chicca: studiando geografia ho scoperto il termine "Oblast" 🌍 che in russo significa "regione". Vado a controllarne l'etimologia, e scopro che "Oblast" = ⬆"Ob" (over) + 👑"volstь" ("volontà", potere) che letteralmente significa "a region ruled over" o, se vogliamo, "esercitare una volontà sul popolo di una regione"
      Ora "volstь" non significa letteralmente "volontà", ma usando la stessa tecnica che ADC ci ha insegnato nel video, ho associato la prima cosa che mi viene in mente, che a sua volta mi richiama il concetto di "potere". Gioco fatto! 😄
      Hai ragione dicendo il fatto che sapere che Oblast derivi dal proto-slavo "volstь" è fine a sé stesso. Però, anche se non ha legami con il latino, se io conosco il significato di "volstь", mi è più facile scoprire il significato di "властитель", "властолюбие" e altri termini che derivano da questo "volstь". (o almeno per questo termina funziona. Magari per molti altri no. Ma io non posso dire molto a riguardo, non avendo studiato russo :D)

    • @michaelmaggi7961
      @michaelmaggi7961 Před rokem +1

      interessante ricercare l'etimologia, ma per esperienza (visto che la mia curiosità mi porta a cercare etimologie anche della nostra stessa lingua), non sempre è facile trovare la corretta etimologia, per non parlare di quelle parole o termini il cui legame etimologico è così labile e fuorviante che in molti casi confonderebbero anziché aiutare. Inoltre per ricercare l'etimologia ci vuole tempo, e risorse su cui studiare, quindi trovo molto più sensato (nel caso in cui non ho internet o non ho il tempo di consultarlo), ricorrere a questo metodo proposto nel video. A questo aggiungo che ci sono persone che come me sono fortemente visive (per prendere in prestito una parola dalla pnl, per quanto non mi stia simpatica) che si trovano molto meglio con l'apprendimento per immagini, e che hanno una fervida immaginazione, mentre altri (che la pnl definirebbe uditivi o cinestesici) che faticherebbero più a inventarsi una storia ed immaginarsela mentalmente che non a cercarsi l'etimologia, e quindi fare quello sforzo in più.
      Il succo del discorso è che secondo me non esiste una tecnica migliore o peggiore in assoluto, ma una tecnica più o meno adatta alle esigenze, alla situazione o alla persona stessa.

    • @brazzilcitizen
      @brazzilcitizen Před rokem

      Grazie mille.

  • @francegallo8747
    @francegallo8747 Před rokem +4

    Non ho bisogno delle sottotitoli. Capisco facilmente. Eppure, sto imparando l'italiano dopo 4 mesi. Grazie per questa intervista !

  • @cev11
    @cev11 Před rokem +9

    Non avrei mai immaginato di vedervi insieme😍Gran video!! La tecnica di memoria che ha spiegato Alessandro è fenomenale

  • @Romanophonie
    @Romanophonie Před rokem +11

    Che video interessantissimo! Ho imparato tantissime cose. Inoltre, sono molto contento perché ho riuscito a capire tutto quello che ha detto Alessandro nonostante parlasse velocemente. Continua creando contenuti straordinari, Davide 💪!

  • @carlosrivase.7488
    @carlosrivase.7488 Před rokem +1

    Auguri de Natale e Buone Feste per te caro Davide!
    Spero che l'anno 2023 sia pieno di gioia e che tu possa raggiungere tutto quello che voglia!

  • @gabrielecauda9659
    @gabrielecauda9659 Před rokem +2

    Una bella lezione che può essere applicata non solo allo studio delle lingue ma anche in altre discipline. Avevo visto qualche video di Alessandro sulle tecniche mnemoniche, ma in questo video ha dato molti consigli pratici. Grazie 🙏

  • @Evgeny_Ch
    @Evgeny_Ch Před rokem +1

    Tantissimi consigli e suggerimenti molto utili!
    Grazie mille, Alessandro e Davide per una fantastica intervista!

  • @cxterinxx
    @cxterinxx Před rokem +7

    Grazie, Davide e Alessandro! Molto interessante, come sempre🔥Saluti dalla Russia😉

  • @frankstorch3631
    @frankstorch3631 Před rokem

    Buon Natale, Davide, e tanti cari saluti. Sono molto grato per il tuo canale CZcams e ho davvero imparato molto!!

  • @antonioabruzzio
    @antonioabruzzio Před rokem +1

    Dopo quasi due anni ) stavo facendo un master ) sono ritornato per guardare i tuoi video che mi danno molte idee per continuare col mio apprendimento della lingua italiana . Grazie mille🎉🎉

  • @izcab
    @izcab Před rokem +2

    Ottimo! Siete un fenomeno insieme.

  • @joserodriguez-fr7zc
    @joserodriguez-fr7zc Před rokem +1

    Amazing .
    Both of you are awesome.
    Love this video.
    Keep up the good work.

  • @lilianaosorio9262
    @lilianaosorio9262 Před 11 měsíci

    Davide, Grazie mille per il tuo lavoro. Serve un sacco! Il tuo intervistato è veramente bravo. 😊

  • @vahonenko
    @vahonenko Před rokem +1

    Grazie, Davide e Alessandro! Questo video è stato una достопримечательность su questo canale :)

  • @polyglotsjourney
    @polyglotsjourney Před rokem

    Una conversazione molto interessante. Grazie di condividerla con noi, Davide. 😊

  • @treparole
    @treparole Před rokem +1

    David è il mio insegnante preferito, ho imparato con lui e oggi vivo qui in Italia.

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Před rokem

    Video oltremodo utile. Grazie.

  • @win2kpioneer
    @win2kpioneer Před rokem

    Grazie Davide per altro video informativo per aiutarmi a migliorare il apprendimento di la lingua italiana.

  • @luordesjaimes8691
    @luordesjaimes8691 Před rokem +1

    Grazie mille Davide...davvero molto interessante!!!😁👍🇮🇹

  • @ib24582hs
    @ib24582hs Před rokem

    Video davvero interessante. Complimenti!

  • @MoidW
    @MoidW Před rokem +1

    interessantissimo...grazie e provero uno or due cose che ha detto Alessandro. Grandi domandi anche Davide... devo dire che la chiarezza dell' intervista è stata accompagnata dalla codifica a colori dei libri sugli scaffali. Una mente molto ordinata!

  • @elisiodominguesdesouza5388
    @elisiodominguesdesouza5388 Před 10 měsíci

    Grazie per questo video!

  • @evasantos3124
    @evasantos3124 Před rokem

    Grazie Davide, questo fu il migliore video che ho visto, grazie, ho imparato un sacco

  • @mitin09
    @mitin09 Před rokem

    Questo è stato molto piacevole, interessante e utile. Grazie mille

  • @yen2873
    @yen2873 Před rokem

    Veramente pratico e interessante. Grazie!

  • @fallowfieldoutwest
    @fallowfieldoutwest Před rokem +2

    01:00 I love your transitions man

  • @dianaisabeldixon2860
    @dianaisabeldixon2860 Před 9 měsíci

    Ciao Davide, grazie la conversazione mi ha piaciuto , è molto utile.

  • @MirtillaMiao
    @MirtillaMiao Před rokem

    Video utilissimo. Grazie.

  • @meta14mil72
    @meta14mil72 Před rokem +2

    a lot of things that he said I did and worked it's something that people realize with experiences and observation in our learning methods this is really helpful to new speakers

  • @oscaro.350
    @oscaro.350 Před rokem +4

    Avevo bisogno di questo esatto video, grazie mille Davide e segue creando contenuti ottimi per imparare l’italiano in modo divertente.!!!

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před rokem +1

      Grazie, fammi sapere se ti aiutano i consigli!

    • @donnagoode6923
      @donnagoode6923 Před rokem +2

      Ne avevo bisogno anch'io. Faccio davvero fatica a memorizzare nuove parole.

  • @riveromontara1242
    @riveromontara1242 Před 4 měsíci

    5:55 достопримечательность - Quando si tratta di questa parola, consiglierei di seguire questa strada: "достопримечательный" = "достойный (degno) примечать (notare)" = "degno di nota (o di attenzione)" = "notevole" quindi "достопримечательность" tradotto letteralmente è "notevolezza" mentre nel contesto turistico la significato più preciso è "qualcosa degna di essere visitato/guardato (dai turisti)".

  • @adrianacastanedagodoy

    Ciao!
    É stato un video molto interessante e molto utile. Grazie per condividere 🤗😉

  • @donnagoode6923
    @donnagoode6923 Před rokem

    Grazie! Molto utile.

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 Před rokem +1

    Un video molto interessante e soprattutto utilissimo con dei consigli e degli esercizi di memorizzazione facili da mettere in pratica.
    Grazie entrambi.
    Caro saluto dalla Francia.
    Vi auguro un bellissimo Natale
    😀🇮🇹🇲🇫🎄

  • @snakelegend9068
    @snakelegend9068 Před rokem

    Il contenuto è veramente interessante! Bel lavoro Davide 😊😊😊

  • @neliorodrigues8558
    @neliorodrigues8558 Před rokem +1

    Una buona e utile conversazione, Davide. Grazie mille.

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před rokem +1

      Grazie, spero che ti abbia dato qualche spunto utile!

  • @gleisonmarques4052
    @gleisonmarques4052 Před rokem

    Grazie per questo video, Davide. Saluti dal Brasile.

  • @ulya2000
    @ulya2000 Před 11 měsíci

    Sono russa e molto contenta quando qualcuno impara o menziona la tua lingua 🥺❤

  • @carolinacotto2418
    @carolinacotto2418 Před rokem

    Sei fantastico Davide!

  • @Maeva2850
    @Maeva2850 Před rokem

    Grande Davide. Grazie

  • @julestof
    @julestof Před rokem +2

    Ricollegandomi agli spunti del video, penso che, per memorizzare e fare propri (utilizzandoli attivamente) nuovi termini o espressioni in una lingua che non è la nostra, sia utilissimo ascoltare canzoni che ci piacciono in quella lingua, capirne il testo, ripeterlo (ossia ricantarlo) e possibilmente ricordarselo, se non integralmente a memoria, anche soltanto in alcuni suoi passaggi, come il ritornello. Questa fa sì che, almeno agli inizi (ma spesso anche in seguito), basterà attingere da quel testo o quell'altro testo per ripescare gli "ingredienti" lessicali che ci servono nella nuova lingua. Io, per esempio, ascolto molta musica sia in inglese che in francese e, ancora a distanza di tempo, se in inglese ricordo e può capitare che utilizzi l'espressione "to take guts" (avere coraggio) è perché riaffiora nella mia memoria il testo della canzone "I Know It's Over" degli Smiths. Idem, in francese, con "apprivoiser" (domare, calmare) presente nel testo "Les Champs-Elysées" di Joe Dassins. La cosa bella è che, come per i video, qualunque testo può dar qualcosa in termini lessicali, senza snobismi e intellettualismi. Basta che l'esercizio sia sempre un piacere e non una forzatura. A guidare deve essere sempre un certo grado di appassionamento.

  • @speakingenglishcoach7277

    Grazie! Thanks for the subtitles, I"m on A2 level and without it, I just wouldn't watch- thanks. I also loved your story on your website I think it went with a podcast series. It was very engrossing...AT 11:29 I have a tip on memory trick- you are not making your story "strange or crazy" enough, make things larger than life, add movement etc. once you do that you wont' forget- and the word will be yours!

  • @benitoessie4271
    @benitoessie4271 Před rokem

    Siete bravi 👏

  • @theopalade8976
    @theopalade8976 Před rokem

    buone idee. Grazie

  • @bonclaudy6682
    @bonclaudy6682 Před rokem +1

    Super, Merci ;)

  • @laurencec09
    @laurencec09 Před rokem

    Rispondere al dialogo di un video è una buona idea, nel passato l'ho fatto ed è utile. È anche vero che esercizio è molto importante perché il cervello ha bisogno di stimolazione

  • @fish7925
    @fish7925 Před rokem

    Grazie mille ✍️

  • @barbarabozzo72
    @barbarabozzo72 Před rokem

    Tecnica usata in molti campi, non solo nello studio delle lingue. Personalmente preferisco legare le varie componenti di una parola, ad altre parole simili in altre lingue, con dovuta attenzione alla etimologia.
    Molto importante il consiglio di provare subito ad usare le parole nuove! È in effetti l'unico modo che conosco per mandarle a memoria. Grazie!

  • @monatrimone9798
    @monatrimone9798 Před rokem

    Bellissimo quel game boy color sullo scaffale, Easter egg di qualità.

  • @lecianasantos_caprichohandmade

    Alla prossima... grazie mille!!!

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Před rokem

    GRAZIE 👍 PROFESSOR

  • @manuelburciagafranco8018

    Sumamente utili consigli

  • @pammh3181
    @pammh3181 Před rokem

    Grazie Davide mi piace la tua sincerità quando dici "sono pigro" hahaha 🤣. Grazie per le ultime frasi tipiche in italianl mi ha aiutato molto a capire quando i miei amici mi parlano.

  • @Mikichan85
    @Mikichan85 Před rokem

    12:38
    Questo è verissimo.
    Vi faccio un esempio: temperament. No, non sognate. È tedesco e tutti noi lo capiamo al volo.
    MI è stato detto da un capo filiale "du hast Temperament" io sgranai gli occhi e chiesi "kennst du italienisch?" (in realtà avevo capito temperamento) e lui mi rispose di no e che aveva parlato in tedesco, io ribattevo dicendo che invece era una parola italiana.
    La imparai SUBITO.
    Perché identica all'italiano e perché ne abbiamo discusso.
    Ho sempre fatto questi collegamenti da quando sono qua (e se la parola è simile all'italiano o all'inglese). In maniera automatica.
    Ma non sapevo fosse una tecnica vera e propria

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 Před rokem

    Sono molto di accordo con tutto lo che ha detto si Concini tersebut! E quanto riguarda la memorizzazione di testi lungi, per esempio il transcritto dei video youtube? Grazie mille

  • @supervisor4635
    @supervisor4635 Před rokem

    Sei geniale

  • @carolsantos4854
    @carolsantos4854 Před rokem

    Buonasera per tutti dell Brasile! Vídeo veramente utile.

  • @gliuto
    @gliuto Před rokem

    Incredibile, poco prima della fine del video mi sono ricordato di "dastaprimiciatielnast" ricostruendo la storiella. Io, che ho la memoria di una tazzina di caffè ancora da lavare. Спасибо Давиде и Алессандро!

  • @kameilahking1743
    @kameilahking1743 Před rokem

    1:00 thanks for the tip I thought I was the only one who noticed how fast he speaks

  • @ene8985
    @ene8985 Před rokem

    🙌🏻👏🏻🙌🏻👏🏻 Davide

  • @annerlocke
    @annerlocke Před rokem

    Grazie mille per questo scoperto del Podcast . Ma, dovè trovare il link per il eBook?

  • @piedadponzi1580
    @piedadponzi1580 Před 8 měsíci

    Grazie ...quello e bueno..

  • @kuriostraveler
    @kuriostraveler Před rokem

    Me gustó mucho! Cambié la velocidad a 0.75. Excelente podcast

  • @kryptonitiko
    @kryptonitiko Před rokem +2

    Oddio stavo pensando a ДОСТОПРИМЕЧАТЕЛЬНОСТЬ anche io hahaahahahaha

    • @likaiveria1721
      @likaiveria1721 Před rokem

      Comunque viene dalle parole "достойный" e "примечать". :)

  • @DanielFerreira-cm2gw
    @DanielFerreira-cm2gw Před rokem +1

    Me, a Brazillian that know Just some words and started to learn italian because of the objective since kid and because of italian girlfriend👽👽

  • @benedicteyapo5626
    @benedicteyapo5626 Před rokem

    He is really impressive

  • @renfuji2356
    @renfuji2356 Před rokem

    Io sto studiando 2 lingue lo spagnolo ed il portoghese e sto ristudiando il francese leggendo direttamente cose in quelle lingue attraverso l'apprendimento passivo. A me perora interessa saper leggere in più lingue contemporaneamente sicuramente in futuro saprò tenere dialoghi in quelle lingue

  • @vikingz2000
    @vikingz2000 Před rokem

    Bel video Davide. Prenderò seriamente in considerazione l'idea di prendere lezioni da te; cioè, se tu fossi disposto ad avermi come studente, sono un tipo più anziano, se sia okay!

  • @AlPacinoPIC
    @AlPacinoPIC Před 2 měsíci

    Rispetto della Francia 🇨🇵

  • @holdtherecipe
    @holdtherecipe Před rokem

    questo video è molto utile grazie grazie ma mi chiedo se povete dividere in parti o bensi "capitoli" nel video per ogni consiglio?
    per farlo piu facile da navigare il video. secondo me sarebbe anche meglio. grazie ancora a voi

  • @heikeferdinandt7258
    @heikeferdinandt7258 Před rokem

    ❤❤❤

  • @adrianacastanedagodoy

    Saluti dal Messico!!

  • @johnsemenza145
    @johnsemenza145 Před rokem +1

    Daiiiii io faccio quest’attività di collegamento da un sacco di tempo con miei punti di anki. Non lo so se fosse una buon’astuzia o un modo furbo ingannare.
    Per esempio:
    Spiccare significa in certi contesti “to stand out” e io lo ricordo con “a beating will stand out” perché la parola assomiglia piccare.

  • @BobMazzo
    @BobMazzo Před rokem

    Lui parla velocissimo! 😁 But the technique is impressive.

  • @yolacintia
    @yolacintia Před rokem +1

    Grazie, molto interesante.
    Io non dormo molto e ricordo tutto. Mio marito dorme ogni volta che ha un'opportunità e non ricorda niente... Magari solo non ricorda quello que io dico? 🥴😂😂😂😂😂

  • @alantabordaalves2299
    @alantabordaalves2299 Před rokem

    Estou me dedicando para aprender italiano.

  • @elizabethsouza7026
    @elizabethsouza7026 Před rokem

    Precisa colocar a tradução para português.

  • @thomasfleck6552
    @thomasfleck6552 Před rokem

    molto interessante! pero io sto dimenticando tutto. dimenticherò anche le piccole storie. per me il cramming funziona per qualche settimana, mai per "sempre".

  • @andrealagatta716
    @andrealagatta716 Před rokem

    Il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco

  • @diemme27
    @diemme27 Před rokem

    Insomma, mente sana in corpo sano 😁

  • @ronniejamesdio6889
    @ronniejamesdio6889 Před rokem

    Nonostante sia fluente in Cinese, mi piacerebbe trovare un modo per ricordarmi meglio i vocaboli, specialmente le 成语(idiomi cinesi) che sono abbastanza difficili da ricordare.
    Il problema è che non ha nulla di simile con l'italiano 😢

  • @cristinamaia7504
    @cristinamaia7504 Před rokem

    Io no ho paura di sbagliare🥰cerco a tutti italiani che incontro qui in fuerteventura

  • @user-mo7rz3dh6z
    @user-mo7rz3dh6z Před rokem

    sono libico vivo in libia provare ad imprare l'italiano rapidamente cosa mi consigli per ci farò mi dispiace tanto il mio italiano è veramente cattivo🤣

  • @angelosenlob4328
    @angelosenlob4328 Před rokem

    clever

  • @joshuagreer4740
    @joshuagreer4740 Před rokem

    You should do a podcast in Latin.

  • @alessiocardani5
    @alessiocardani5 Před rokem

    Se l'interlocutore davanti a me aspetta che mi viene in mente la storiella..fa tempo a morire

  • @pierovannuccini937
    @pierovannuccini937 Před rokem

    Non per essere malizioso, ma se non era preparato perchè Alessandro alla fine ha pronunciato bene in Russo mentre Davide è stato imperfetto sulla E ?

  • @vivianeteresinhadossantos5736
    @vivianeteresinhadossantos5736 Před 10 měsíci

    👏👏👏😁🇧🇷🇧🇷🇧🇷

  • @cristinamaia7504
    @cristinamaia7504 Před rokem

    Io capisco bene

  • @ValentinCabezas
    @ValentinCabezas Před rokem

    🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @tartilulquran3135
    @tartilulquran3135 Před rokem

    Ehi, hai un bel logo, lo adoro. È così pulito. Chi ha fatto questo?

    • @PodcastItaliano
      @PodcastItaliano  Před rokem

      Grazie per il complimento! Me l'ha fatto un ragazzo su Fiverr.

  • @visulino
    @visulino Před 10 měsíci

    Alessandro DE Concini. Per favore, DA? DE? DI?

  • @manuele4513
    @manuele4513 Před rokem

    Attendiamo il podcast 'come rimorchiare le ragazze spagnole'
    con Linguriosa

  • @manuela408
    @manuela408 Před rokem

    Cosa è successo con Liga romanica?

  • @PeterSchneemann
    @PeterSchneemann Před rokem

    Proprio al contrario, credetemi, specialmente voi giovani che avete meno esperienza di me con l'apprendimento delle lingue. Non bisogna mai soffermarsi e notare le parole, bisogna invece continuare a leggere, leggere, leggere,,.... e non per imparre parole nuove, non per cercarle nel dizionario, ma per godersi il libro o il film, e per passare al prossimo film o libro.

  • @MrOnigob
    @MrOnigob Před 10 měsíci

    Infatti sono andato a cercare la parola differente vs diverso ....imparando che hanno lo stesso significato ...io uso di più la parola diverso.....consigli interessanti ...io adoro le lingue e che farei per impararne qulcuna in più ma noto che è molto difficile ....questi poliglotti li invidio tutti ...magari sapessi parlare russo, chinese, giapponese, coreano, turco, arabo....sarei felice...ma forse nella prossima vita ...vedremo....