L'ultimo Giorno di pace: 1914 - Alessandro Barbero (Lectio Magistralis)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 08. 2020
  • 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    📌 Da oggi puoi sostenere il Canale: www.buymeacoffee.com/vassalli...
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
    👉 "Infografica della Seconda Guerra Mondiale" è ora disponibile con uno Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link al libro: www.ippocampoedizioni.it/libr...
    📖 Immagini tratte dal libro e altre info: bit.ly/3m28fvc
    - Alabama - Il nuovo Romanzo di Alessandro Barbero -
    📯 Link della versione e-book (Sconto Blog 25%): amzn.to/302VKW4
    📯 Link alla versione cartacea (Sconto Blog 5%): amzn.to/3dXKu5u
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
    #AlessandroBarbero #Storia #1914
    Consulta le nostre Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    🅿️ Tutto Dante: • Tutto Dante - Alessand...
    🅿️ I Vichinghi: • I Vichinghi - Alessand...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ----------------------------------------------
    Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Diffidate dalle imitazioni e dai canali fake.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.

Komentáře • 181

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  Před 3 lety +35

    Podcast correlato:
    La Chiesa in trincea (I preti nella grande guerra) - Alessandro Barbero [Inedito]: www.spreaker.com/user/13677374/la-chiesa-in-trincea-alessandro-barbero
    Libri consigliati sul tema:
    📚 L'Assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando d'Austria-Ungheria: amzn.to/35YaqbU
    📚 Perché scoppiò la prima guerra mondiale: amzn.to/3gZDWUP
    📚 L'estate prima della guerra: amzn.to/3x2m15F

  • @viplivesmatter
    @viplivesmatter Před rokem +31

    19:10 libri
    23:00 politici vs militari
    24:10 il paradosso della sicurezza
    25:02 i piani
    28:00 Aprile 1914: Russia & Inghilterra
    29:13 L’attentato di Sarajevo, l’ultimatum dell’Austria
    32:36 L’Inghilterra
    37:35 La Serbia risponde
    40:25 La mobilitazione
    44:00 Freud
    46:23 Willy e Nicky
    51:00 il Piano Schlieffen

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni4724 Před 3 lety +137

    Prof continui a raccontare la Storia con aneddoti e dettagli importanti Siamo tutti conquistati dalla sua " invasione di parole " preziose, uniche, divertenti ! Barbero for President ✌️

  • @ceciliarosales6318
    @ceciliarosales6318 Před 6 měsíci +10

    Sono Cecilia dall'Argentina. Mio nonno era genovese, i genitori di mia nonna erano tortonesi.Mio nonno arrivò nel 1900 all'età di 3 anni.L'ho sempre sentito parlare di Garibaldi. Mi sono dedicato ai numeri, ma da tempo ho cominciato ad appassionarmi davvero alla storia. Adoro le tue conferenze, sei un ottimo divulgatore. Mi fa piacere ascoltarti perché capisco tutto, ma non parlo italiano

    • @elenascuderi7462
      @elenascuderi7462 Před 5 měsíci

      Mio nonno è emigrato in argentina per poi tornare in Italia purtroppo è morto prima di tornarci. Popolo e terra meravigliosa

  • @rankatarn
    @rankatarn Před 2 lety +241

    “Tutta la mia libido è rivolta ad Alessandro Barbero”

  • @federicosabbia5171
    @federicosabbia5171 Před 3 měsíci +2

    Stima per questo professore, stima per questo uomo, stima per tutta questa intelligenza.

  • @TonySound86
    @TonySound86 Před 3 lety +61

    Quanto è bella la storia. E raccontata da Lei Professore è ancora più interessante. Continui così

  • @paolameneghini7323
    @paolameneghini7323 Před 2 lety +19

    Lo seguo dappertutto perché è favoloso. È simpaticissimo e bravissimo. Ho capito più storia con lui che non a scuola 😃

  • @francescodranno7252
    @francescodranno7252 Před rokem +7

    Grazie di essere nato in Italia Alessandro

  • @DorinaFumaroli-fv8wg
    @DorinaFumaroli-fv8wg Před rokem +6

    Professor Barbero, lei è riuscito a farmi apprezzare una materia che , 40 anni fa nessun altro ci riuscì….! La Storia !
    Grazie 🙏 é bravissimo

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 Před 6 měsíci +1

    Grandioso Prof.Barbero!
    ---,una conferenza incredibilmente ricca di notizie indispensabili per comprendere ciò che accadde in quei tempi che prepararono per l'Europa un futuro ancora più temibile e terribile (18/12/23).

  • @kodakred21
    @kodakred21 Před 2 lety +17

    L'unico professore che mi ha fatto appassionare alla storia . Ti voglio bene prof barbero

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 Před 4 měsíci +1

    Questo video e questa storia le ho ascoltate molte volte,ma e' come cappuccetto rosso,si può ascoltare ad oltranza👏👏👏

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 Před 3 lety +18

    Ho già sentito varie volte, ma ripetere giova...grande Professore...

  • @micheleperucca3006
    @micheleperucca3006 Před 2 měsíci

    Lei professore racconta talmente la storia con passione e semplicità che la rende molto interessante al contrario degli altri professori che la fanno diventare una noi pazzesca, capendoci ben poco.

  • @giulianasarto3589
    @giulianasarto3589 Před 3 lety +10

    Bravissimo. Ho sempre amato la storia ora con lei ancora di più

  • @matteocervesato6372
    @matteocervesato6372 Před 8 měsíci +5

    Grande professore......veramente grande ......complimenti CONSIGLIO A TUTTI DI ASCOLTARE ANCHE LO STORICO PIETRO RATTO E IL GIORNALISTA ESPERTO DI GUERRE FRANCO FRACASSI ......ANCHE LORO MOLTO BRAVI .....

    • @ag6475
      @ag6475 Před 4 měsíci +1

      magari se avessi usato meno caps e faccine non avresti bruciato questi nomi XD

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 Před 3 lety +4

    rilettura e rilettura, è perfettamente chiara la sua LEZIONE..Finalmente una chiarezza sulla.guerra fatta da.sovrani che credono di giocare con i soldatini
    Lei Profesdore è proprio UNICO ed INIMITABILE,!!

  • @rosannamelis8945
    @rosannamelis8945 Před 3 lety +11

    Non si dovrebbe dire ma anche la storia delle guerre può essere affascinante, basta raccontarla come fa Lei, complimenti.

  • @lyubovkravchuk5972
    @lyubovkravchuk5972 Před 2 lety +2

    Grazie mille, GRANDE PROFESSORE! !!!!!!!!!!!!!!👍👍👍💖🌷🌹🌺

  • @annamaccagno6128
    @annamaccagno6128 Před rokem +2

    mi ha fatto appassionare alla storia ed in particolare al primo conflitto mondiale. Grazie

  • @enricodilella1325
    @enricodilella1325 Před rokem +5

    "Fino al primo Agosto, quando
    Wılly dıchıara guerra a Nıky" 🤭😆
    Barbero è Immenso, Sommo,
    Magıster Vıtae, e Simpatıcıssimo! ❤

  • @maxmelis8541
    @maxmelis8541 Před 9 měsíci +2

    Tutte le volte che lo rivedo è sempre emozionante !

  • @aivlisa2344
    @aivlisa2344 Před 8 měsíci +3

    Complimenti Prof. Barbero! Ascoltarla è sempre un piacere e dà grandi spunti di riflessione sul presente.

  • @giuseppesuizzo790
    @giuseppesuizzo790 Před 2 lety +2

    È il miglior divulgatore, c’è una bellissima intervista su Rai Storia dove è simpaticissimo ed auto ironico come pochi.

  • @elenafiamenghi3458
    @elenafiamenghi3458 Před 6 měsíci

    Lo adoro , lo ascolterei a nastro per ore, ha cambiato il modo di apprendere la storia. Barbero esempio per la scuola barbosa e vecchia. La passione è la sua cifra !

  • @virginiaromano5101
    @virginiaromano5101 Před 3 lety +8

    Grazie ....Anche nella descrizione di eventi tristi e di funesti momenti della storia umana il grande prof riesce ad affascinare l'interlocutore. ..

  • @homepowerstation5990
    @homepowerstation5990 Před 8 měsíci +3

    La storia la fanno gli sceneggiatori, con i loro modi di vedere e nascondere le cose, togliere, aggiustare e manipolare i posteri lettori.

  • @Carla-ch2yz
    @Carla-ch2yz Před 7 měsíci

    È piacevolissimo ascoltare lei professor Barbero, veramente eccezionale. Grazie

  • @rosydanna917
    @rosydanna917 Před 2 lety +1

    Barbero sei fantastico. E sempre un piacere ascoltarti.

  • @michelefiorentino8874
    @michelefiorentino8874 Před 2 lety +2

    Barbero sei divino!

  • @GazzettaDelleHighlands
    @GazzettaDelleHighlands Před 2 lety +5

    Sempre molto piacevole le sue esposizioni. Personalmente ritengo che forse non abbia però focalizzato ben l'attenzione anche sugli interessi economici in ballo (forse per mancanza di tempo). La "giustificazione" per l'inizio della prima guerra mondiale potrebbe essere stato il famoso attentato, ma alla base penso ci fosse la volontà di ogni singola potenza in gioco di recitare un ruolo predominante in Europa, convinte ognuna che avrebbero avuto la meglio grazie alle nuove tecnologie belliche.

  • @skallagrim829
    @skallagrim829 Před rokem +14

    È la quarta volta che guardo questo video... Ogni volta mi viene da alzarmi in piedi ed applaudire.

  • @user-kg9uo4ub7s
    @user-kg9uo4ub7s Před 3 měsíci

    Barbero patrimonio dell’umanità

  • @crizia2007
    @crizia2007 Před 2 lety +3

    Una sintesi perfetta. Per chi lo vede è un'ora guadagnata e non persa.

  • @alidabonelli826
    @alidabonelli826 Před 4 měsíci +2

    "Dominare il mondo" mi pare alla luce di quanto sta accedendo che lo pensino ancora oggi😢

  • @dritanify
    @dritanify Před 7 měsíci

    Prof. Barbero come sempre immenso!...

  • @umbertinaamadio4017
    @umbertinaamadio4017 Před 3 lety +25

    Sempre gradevolissimo e profondo. Piccolissima precisazione: Willy e Georgie erano nipoti diretti della regina Vittoria, figli rispettivamente della figlia (Willy) e del figlio ed erede al trono (Georgie), ma Nicky lo era soltanto diventato per matrimonio, avendo sposato Alice d'Assia e del Reno, figlia di un'altra figlia di Vittoria. Grazie comunque!

    • @paolobignardi2131
      @paolobignardi2131 Před 3 lety +3

      Dai? Eppure è impressionante quanto Nicky e Georgie si assomigliassero

    • @ferd2866
      @ferd2866 Před 2 lety +7

      Le loro madri (di Giorgio V e di Nicola II) erano sorelle, due principesse di Danimarca

    • @federicacecchiniagamennone6712
      @federicacecchiniagamennone6712 Před 2 lety

      Beh lo ha detto non lo glissato

    • @michelermenigildostojkovic7807
      @michelermenigildostojkovic7807 Před 6 měsíci

      ​@@paolobignardi2131Eh ma infatti avevano il nonno materno in comune. Cristiano IX di Danimarca( trisnonno del Re di Norvegia, della Regina di Danimarca e attraverso Filippo anche di Carlo III, regnanti attuali).

  • @tommaso9857
    @tommaso9857 Před 4 měsíci

    Molto preparato e abile nell'esposizione degli argomenti una sola pecca la sua è una visione condizionata dalle sue idee politiche

  • @paolodoninelli2097
    @paolodoninelli2097 Před rokem

    Grandissimo prof Barbero. Unico

  • @vicolo9499
    @vicolo9499 Před 2 lety

    Spettacolare. Grazie

  • @julianac5691
    @julianac5691 Před 6 měsíci +1

    Un mito 💖

  • @alidabonelli826
    @alidabonelli826 Před 4 měsíci

    Grazie professore ❤

  • @claudiozanella256
    @claudiozanella256 Před 7 měsíci

    Bravissimo. ...tutto tristissimo...

  • @ilvecchioprimitivo..over6074
    @ilvecchioprimitivo..over6074 Před 8 měsíci +1

    Alessandro barbero for president..😀😀😀💪💪🍾🍾

  • @mauriziozanetti9604
    @mauriziozanetti9604 Před 5 měsíci

    Grande grazie caro Umberto Pascali😂🙏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @RicoEn78
    @RicoEn78 Před 4 měsíci

    Io lo voterò alle prossime elezioni, perché abbiamo bisogno di persone così se vogliamo rialzare la testa....

  • @giuseppetirino3575
    @giuseppetirino3575 Před 2 lety

    Grandioso

  • @mariodelgiudice8677
    @mariodelgiudice8677 Před 8 měsíci

    Alessandro B. grazie
    mi fai divertire con serietà

  • @paolodenuzzo7543
    @paolodenuzzo7543 Před 7 měsíci

    Come al solito Barbero è stato all'altezza della situazione

  • @francescocelentano3092
    @francescocelentano3092 Před 2 lety +1

    Grandissimo prof❤️

  • @letiziaguermandi4146
    @letiziaguermandi4146 Před 9 měsíci

    Appassionante!!

  • @cristinarosa299
    @cristinarosa299 Před 6 měsíci

    adoro adoro adoro quest'uomo

  • @fabioronchetti8069
    @fabioronchetti8069 Před 7 měsíci +1

    Sembra la situazione che si sta verificando ora.... speriamo bene

  • @nunzioparrella3504
    @nunzioparrella3504 Před 8 měsíci

    Complimenti professore...

  • @cristinabuzzi2292
    @cristinabuzzi2292 Před rokem

    Non so quante volte ho già visto questo video 😍

  • @cloud67ful
    @cloud67ful Před 2 lety

    Bravo prof sei grande

  • @giuseppebortolussi298
    @giuseppebortolussi298 Před 4 měsíci

    Il prof. Barbero non va solo ascoltato, va anche visto, la sua gestualità è contagiosa.

  • @dritandrive
    @dritandrive Před 2 lety

    Sei un grande prof.

  • @lucagallerani131
    @lucagallerani131 Před 2 lety +4

    ..e fu così che i tre cugini nipotini della regina Vittoria presero in mano una sprangah.

  • @danieledalessandro8285
    @danieledalessandro8285 Před 9 měsíci

    Eccellente come sempre

  • @gianniricordi4364
    @gianniricordi4364 Před 2 lety

    grazie

  • @adrianabiondi8010
    @adrianabiondi8010 Před 2 lety

    Grande professore

  • @vincenzodagostino5082
    @vincenzodagostino5082 Před 3 lety +10

    La prova che per capire il presente bisogna studiare il passato

  • @pinotermini1868
    @pinotermini1868 Před 2 lety

    ALESSANDRO< SEI INIMITABILE PERCHE" UNICO

  • @nabuconabuco356
    @nabuconabuco356 Před 3 lety +7

    professor, com todo o respeito, a guerra começou porque todos queriam a guerra. todos queriam fazer um novo arranjo imperial ou defender seu pedaço (caso da Inglaterra). e o grande prêmio desse desastre foi o que restava do Império Otomano. até hoje é assim. o que muda é que um conflito militar de grande dimensão acabará com o Planeta e será feliz aquele que morrer primeiro. sou brasileiro e por aqui vivenciamos um conflito integralmente construído pelos EUA e Israel (além de demais aliados europeus não declarados). estamos muito perto de sermos uma ex nação. e mais, pela primeira vez na história Rússia e China são players fortíssimos no Brasil e na América Latina inteira (isso era impensável há poucas décadas).

  • @pierpaolocasabianca8111
    @pierpaolocasabianca8111 Před 3 lety +7

    La morale di tutto è: "Don't touch my Belgio".

  • @virginiaromano5101
    @virginiaromano5101 Před 3 lety +2

    Pensavo. ..di conoscere bene la prima guerra mondiale. ..scopro che non ne sapevo nulla. ..grazie prof

  • @samuelelanza9494
    @samuelelanza9494 Před 8 měsíci +2

    Riguardalo ad ottobre 2023😳

  • @luigiscalera3042
    @luigiscalera3042 Před 7 měsíci

    Il prof.Barbero è il mio presidente della Repubblica, farebbe riflettere...i nostri mediocri politici...

  • @ritabuzio5515
    @ritabuzio5515 Před 3 lety +1

    Dall' Australia, mille grazie Prof.

  • @KennedyMister95
    @KennedyMister95 Před 12 dny

    1:08:32 90 minuti di applausi!!

  • @gigifinizio7409
    @gigifinizio7409 Před 8 měsíci

    18:57 😂😂😂 grandissimo prof!

  • @danilozanchettin5536
    @danilozanchettin5536 Před 3 lety

    Interessante

  • @giampaolop5775
    @giampaolop5775 Před 2 lety +1

    Una bellissima lezione che paradossalmente si conclude …… con una frase del Kaiser

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini Před 9 měsíci

    interessante

  • @federiconardo6658
    @federiconardo6658 Před 3 lety +17

    Se io avessi combattuto la prima mondiale, mi incazzerei a morte a sentire com'è cominciata.

    • @renatamalagutti9867
      @renatamalagutti9867 Před 2 lety

      Non lo avevi mai saputo prima di assistere alle lezioni del Professore? Ancora di più mi vien di dire MENO MALE VHE C'È LUI il prof. BARBERO!!!!

    • @XZellTheBest
      @XZellTheBest Před 2 lety +1

      Io mi incazzo con chi ancora oggi, nel 2021, vede dell'eroismo nell'andare a morire senza un perché, agendo come un soldatino di plastica in mano a un moccioso.
      Oggi, dovremmo scandalizzarci quando il 2 Giugno, invece che far sfilare i nostri migliori scienziati, i nostri giovani più promettenti, gli artisti più premiati, i letterati più illustri, facciamo ancora sfilare dei burattini che hanno speso anni di vita a imparare a marciare in fila con lo sguardo vuoto (pagati e viziati con i soldi pubblici).

    • @francescodevito4524
      @francescodevito4524 Před 2 lety

      @@XZellTheBest Quindi alla sfilata del 2 Giugno non ci sarrebbe nessuno.

    • @nemozack3767
      @nemozack3767 Před 7 měsíci

      Ma perchè invece le altre?

    • @michelermenigildostojkovic7807
      @michelermenigildostojkovic7807 Před 6 měsíci +1

      Eh, capisco . Ma quando il Professore cita la frase del Maresciallo Ferdinand Foch tutto diventa comprensibile ( come cioè possono svilupparsi nella proiezione verso l'opinione pubblica) i conflitti.

  • @SureshKumar-pz4bl
    @SureshKumar-pz4bl Před 2 lety

    #alessandrobarberopresidente

  • @lucignoloFuoco
    @lucignoloFuoco Před 3 lety +4

    Prof, continua a dire che "la guerra nessuno la voleva". Dal Suo narrato è palese che a volerla a tutti i costi erano i militari tedeschi, mentre quelli inglesi e francesi in fondo non aspettavano altro

    • @XZellTheBest
      @XZellTheBest Před 2 lety +3

      Intende dire "nessun capo di stato la voleva". I militari, ieri (ma soprattutto oggi), sono esseri istruiti per ammazzare il prossimo, che, in piena coscienza, hanno rinunciato ad umanità e libero arbitrio, accettando, senza rimorso di uccidere chiunque, uomo, donna o bambino, in cambio di denaro. Ovviamente esseri così ripugnanti, agognavano la guerra più di ogni altra cosa :)

  • @giancarlofilacchione7371

    Il Romanticismo - che era servito a creare la Nazioni - invecchiando, mostrò il suo lato peggiore....

  • @ubaldotorchio3206
    @ubaldotorchio3206 Před 7 měsíci

    ... Io sono sicuro che con il prof. Barbero nessuno si sogna di marinare la scuola🤣🤣🤣🤣🤣🤣.. GRANDE

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 Před 2 lety +5

    00:01:00 - Il prof. Barbero non dice che assieme all'arciduca baffone hanno ucciso anche la moglie Sofia. 1 colpo di pistola per ciascuno per ciascuno sull'automobile. E' come quando ricordano la morte de giudice Falcone e pochi ricordano la moglie e gli uomini della scorta. OK nel contesto puramente storico non influiscono, ma almeno per completamento d'informazione e ricordo degli stessi.

    • @robertocorbatto
      @robertocorbatto Před 2 lety +5

      Lo dice al minuto 00:05:00

    • @jeanjeudi6364
      @jeanjeudi6364 Před 2 lety +2

      @@robertocorbatto - ha ragione ! Non l'avevo notato. Scusate l'inutilità del mio post.

  • @sesclaytpoop8525
    @sesclaytpoop8525 Před 2 lety

    Diplomacy è un gioco fantastico

  • @davidegasai50
    @davidegasai50 Před 3 lety +2

    Professore, capiterà mai l occasione di sentire una sua lezione all università di Catania?

  • @francescasaccon1808
    @francescasaccon1808 Před 6 měsíci

    😢😢😢😢😢 0:40

  • @salvatorecarotti8769
    @salvatorecarotti8769 Před 7 měsíci

    Non mi lamenteró più dei politici miei compatrioti né addirittura di Meloni e il suo entourage.

  • @ddporta6050
    @ddporta6050 Před 7 měsíci

    Peccato si possa dare solo 1 "mi piace".

  • @vittorinodangelico6552

    La paura fa brutti scherzi

  • @Leonardo.Squirtavio.Ottavo

    Magistrale,come sempre!

  • @stefancagges
    @stefancagges Před rokem +1

    Col senno del 2023 non è molto rassicurante

  • @taniacips980
    @taniacips980 Před 2 lety

    Ma è possibile che io non avessi mai sentito questa conferenza????

  • @massimo5526
    @massimo5526 Před 2 lety

    Alessandro Barbero molto giovane , a quale anno risale questa conferenza?

  • @mark6491
    @mark6491 Před 2 lety

    raccontare meglio di cosi è difficile

  • @robyts07081965
    @robyts07081965 Před 2 lety

    24:36 oggi si chiama escalation

  • @mg4861
    @mg4861 Před 9 měsíci

    29:17 "No evidentemente"? Io sarei un pò più cauto e ci aggiungerei un "probabilmente".
    Giulio Andreotti, chi era costui? E soprattutto cosa diceva?

  • @gabrymail
    @gabrymail Před rokem

    esiste un Barbero sui rapporti di parentela dei regnanti europei dell'800-900?

  • @truehighs7845
    @truehighs7845 Před 7 měsíci

    La storia e' bellina, raccontata molto bene, ma la si conosceva. Quello che mi chiedo e che se in fin dei conti i cugini non fossero d'accordo per fare un salasso di potenziali rivoluzionari Europei. Anche e sopra a tutto visto quello che e' successo dopo con gli stessi modi operandi, gia varie volte da allora, sempre le stesse vie a senso unico verso una mutua distruzione che giova i potenti, odiandola ufficialmente ma buttandoci dentro i semplici soldati come in un frantoio... certo che i morti non fanno rivoluzioni?

  • @luigilamonica7380
    @luigilamonica7380 Před 7 měsíci

    Oggi sarebbe carino sapere chi sono le famiglie e i cuggini che comandano…

  • @tramontante
    @tramontante Před 7 měsíci

    45:00
    55:10

  • @guidopolesel6183
    @guidopolesel6183 Před 4 měsíci

    18:56 base meme