Spinoza: un'introduzione (e Trattato teologico-politico)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Iniziamo ad esplorare il pensiero di Baruch Spinoza, filosofo originale e "maledetto", almeno per via della sua visione di Dio e della religione.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:36 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:13 Un ebreo di Amsterdam
    09:04 Le opere principali
    13:08 Mezzi e fini
    22:33 Il Dio di Spinoza
    25:25 L'analisi della Bibbia
    31:43 I miracoli non hanno senso
    35:25 La morale si salva
    38:34 Lo stato di natura
    43:04 Lo stato e la libertà
    46:33 Conclusione
    Altri video citati:
    - Il processo a Galileo: • Il processo a Galileo ...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - Tutti i video del Book Club storico-filosofico: • Book Club storico-filo...
    - Tutti i video del Video Club storico-filosofico: • Video Club storico-fil...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 26

  • @stefanogionta4005
    @stefanogionta4005 Před 2 lety +6

    Mille grazie Professore, sempre chiarissimo. Le sue spiegazioni sono sempre illuminanti. Molte, molte grazie.

  • @laveneredishadia
    @laveneredishadia Před 2 lety +3

    Grazie per aver messo a disposizione di tutti questi video! Io li sfrutto per approcciare gli autori.

  • @giulianofrontini223
    @giulianofrontini223 Před 8 měsíci +2

    A me pare un novello Epicuro reincarnatosi 1200 anni dopo; è triste vedere che ci sono pensatori così eccelsi e che il mondo continui sbattendosene le palle. Il nostro Presidente immagino avrà studiato filosofia... cosa se ne è fatto di Spinoza? Grandiosa la spiegazione, triste vivere.

  • @tommyspadaccini2121
    @tommyspadaccini2121 Před rokem

    Ho scoperto or ora questo canale. Bellissima dissertazione su un autore per nulla semplice da spiegare.
    Grazie mille, signor Ermanno

  • @angelobusillo5352
    @angelobusillo5352 Před 3 lety +3

    👏👏👏.... Parli anche dell'Etica prof! Bravissimo come sempre!

  • @Pierinopasquotti
    @Pierinopasquotti Před 4 měsíci

    Professore lei è molto bravo. Profondo e semplice. È un piacere ascoltarla. Grazie infinite

  • @giomusic71
    @giomusic71 Před rokem +1

    Ecco il senso della vita ! Scoprire questi maestri !
    Grazie mille 🙏

  • @chiaralandi725
    @chiaralandi725 Před 11 měsíci

    Grazie professore, era da tempo che volevo approfondire Spinoza 😊

  • @jesuisbobbyy
    @jesuisbobbyy Před 3 měsíci

    Bellissimo video

  • @naomilightman9154
    @naomilightman9154 Před 3 lety +1

    Bravo bravo bravo, come sempre

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535

    Non conoscevo nemmeno Spinoza, mi sembra più ragionevole del suo collega Pascale. Grazie per la lezione.

  • @ivanapreone
    @ivanapreone Před 2 lety +1

    Grazie scrip! Spiegazione stupenda! La tua fedelissima attende video politica JFK.

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 3 lety +1

    Chiarissimo come sempre. Potresti spiegarmi come mai Spinoza viene considerato anticipatore dell'ateismo dell'ottocentesco alla stessa stregua del panteismo dal momento che quest'ultimo contempla Dio anche se poi coincide con la natura?.

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +2

      Eh, cercherò di spiegarlo nel prossimo video. È un discorso lungo.

    • @carmelocaruso4550
      @carmelocaruso4550 Před 3 lety

      @@scrip79 grazie tante

  • @zpeppino1
    @zpeppino1 Před 3 lety +1

    Grazie

  • @angelos8568
    @angelos8568 Před 3 lety

    Ermanno sei straordinario e ti sono veramente grato per il lavoro che fai👍🥂tuttavia sei andato liscio come l'olio sino al finale dove la fatidica "buccia di banana" alias "argomento GRAZIA" ti ha fatto scivolare goffamente con una interpretazione a dir poco stravagante se non assolutamente erronea di quello che intendeva Pascal Per il resto eccellente e continuo a seguirti. 🙏🥂

  • @sarinaviola5497
    @sarinaviola5497 Před rokem

    SPINOSA, mio mito, grazie mille.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +1

    2021.01.05 A

  • @pierozazzaro5111
    @pierozazzaro5111 Před 23 dny

    l'obiezione sui miracoli mi sembra una sciocchezza . Il miracolo è un segno divino, unilaterale e finalizzato a rafforzare la fede

  • @giacomolontra3707
    @giacomolontra3707 Před rokem +1

    I suoi studenti sono fortunati anche se, naturalmente, non lo sanno ancora.

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem

  • @cesareallegranza7072
    @cesareallegranza7072 Před 2 lety

    Spinoza è di origine portoghese, non spagnola.

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety +3

      In realtà è molto probabile che (come per molte altre famiglie sefardite) prima di stabilirsi in Portogallo provenissero dalla Spagna. Copio-incollo dalla Wikipedia inglese: «Espinoza was a common Spanish conversos family name. Links do suggest that the Espinoza family probably came from Spain and went to The Netherlands through Portugal. The Spinoza family were expelled from Spain in 1492 and fled to Portugal. Portugal compelled them to convert to Catholicism in 1498, and so they left for the Netherlands».