CONCORDANZA of tenses in Italian subjunctive: how to choose the right tense in Italian

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 14. 06. 2021
  • Do you know how CONORDANZA of tenses works in Italian subjunctive? In today's video, I will explain to you how to choose the right tense in Italian in the subjunctive. We will study the rules of the Italian subjunctive based on the verb we have in the main clause!
    Video da guardare sul congiuntivo: bit.ly/3f738qx
    📝 Articolo del blog: bit.ly/2S0IQaG
    🎓 Visit my ONLINE SCHOOL: bit.ly/3yZeqWV
    📚 ITALIAN USEFUL RESOURCES
    ➡️ Online Italian Course for Beginners: bit.ly/2NHm0Ck
    ➡️ Visit my blog: bit.ly/3aF5RGJ
    ➡️ Listen to my podcast on Spotify (Italian only): spoti.fi/2Zx9TdB
    📸 Follow me on Instagram: bit.ly/2ZANMDm
    ☕️ Support my channel and my trips around Italy: bit.ly/2SNH9NS
    Useful playlists:
    😍 Vlogs around Italy: bit.ly/2QHhN3v
    🇮🇹 Grammatica in italiano: bit.ly/3yTaRl3
    🇺🇸 Grammar in English: bit.ly/3fZ3MGP
    🌟 Parole ed espressioni utili: bit.ly/3i6NHlh

Komentáře • 258

  • @darynalukomets8104
    @darynalukomets8104 Před rokem +12

    Grazie tanto per tutti i tuoi video Stefano!! Ho 14 anni ma studio l'italiano da 7 anni. Parlo l'italiano abbastanza bene, però non potevo trovare alcune risorse per studiare la grammatica italiana. Ma adesso grazie a te potrò parlare l'italiano benissimo! :) Grazie ancora per tutto!🙏

  • @elianamenendez9412
    @elianamenendez9412 Před 3 lety +20

    Grazie Stefano!!! Non ti conosceva. Ti sei spiegato molto bene, e per questo guardarò i tuoi video, ma anche gli condividerò. Un saluto della Spagna.

  • @rogerramonfleitaspuertas7114

    Grazie ,Stefano, sei stato benissimo. Buoncapoanno.

  • @fio690
    @fio690 Před rokem +1

    Muy buen vídeo, me quedó muchísimo más claro este tema con la concordancia!! Grazie mille. Saludos desde Venezuela 🇻🇪

  • @moussadiarra2692
    @moussadiarra2692 Před 5 měsíci

    Veramente, la ringrazio per tutte queste espiazione.

  • @ghenetwoldeiesusmenghistu3330

    Grazie, sei bravissimo.

  • @krisztaflaisz7268
    @krisztaflaisz7268 Před 10 měsíci +10

    Sei un genio Stefano! Stavo studiando l'italiano da tanto tempo, ho sentito questa grammatica diverse volte dagli altri, ma il tuo é stata il piú chiaro! Grazie! Mi piacerebbe un video dove si sente solo esempi, una conversazione pieno di congiuntivo, oppure un video dove spieghi la situazione, noi dobbiamo pensare com si dice, e dopo alcuni secondi tu dici la soluzione giusta. Sarebbe perfetto per praticare. Grazie in anticipo! ;-)

  • @jasonnewman451
    @jasonnewman451 Před 3 lety

    Bravo !!! Fantastically well explained!!!

  • @dianegagne4498
    @dianegagne4498 Před rokem

    Ottime spiegazioni! Come sempre! Grazie!

  • @Luwuluf
    @Luwuluf Před 8 měsíci

    GRAAANDEEE!!! Sei un genio! Sembra molto chiaro adesso, grazie mille!!

  • @adrianamancuso3020
    @adrianamancuso3020 Před rokem

    GRAZIE MILLE! Ho un esame domani sul congiuntivo e questo video mi ha aiutato molto!

  • @ratna-ariani
    @ratna-ariani Před 2 lety

    Grazie Stefano! You are the best !

  • @user-rj5pe9os5k
    @user-rj5pe9os5k Před 2 měsíci

    Molto utile e conciso che a me piace molto quando non ci sono troppe spiegazioni. E poi ascolto a doppia velocità e la rende ancor più concisa. Cmq grazie. .

  • @deliapintozevallos6488

    Grazie Stefano! Molto utile!

  • @kathinazlatcovici2676
    @kathinazlatcovici2676 Před rokem +1

    Sei stato molto esplicito in questo video così come negli altri.🤍Grazie Stefano.

  • @deniswalker1409
    @deniswalker1409 Před 2 lety

    Ottima spiegazione! Grazie tante!

  • @antoniett1404
    @antoniett1404 Před 3 lety +9

    Questo video mi ha fatto capire cosi bene la concordanza. Grazie mille Stefano!🙆‍♀️ Un bel like👍

  • @ezio8brazos
    @ezio8brazos Před 2 lety +1

    Grazie tante Prof. Stefano. Sei bravissimo!

  • @leandrofagundescheloni8444

    Stefano, adesso è tutto più chiaro. Sei un insegnate in gamba. Grazie della spiegazione.

  • @denisbertrand7949
    @denisbertrand7949 Před rokem +3

    Grazie mille Stefano per le tue spiegazioni sul questo argomento complesso della concordanza dei tempi al congiuntivo ; ora è più claro per me 😊

  • @aleitalian6336
    @aleitalian6336 Před rokem

    Eccellente scelta di esempi, grazie mille.

  • @teachinginlanguagerichclas4243

    Un aiuto grandissimo - grazie Stefano

  • @MUPIS11
    @MUPIS11 Před 4 měsíci

    I loved this explanation! Thanks

  • @katrinschnelle6568
    @katrinschnelle6568 Před 2 lety

    Ciao Stefano, un super video!! Ho capito le tue spiegazioni che sono molto chiare e amo molto la tua pronuncia!

  • @robertparis4559
    @robertparis4559 Před rokem

    Ciao , molto chiaro ed utile. Prima volta che lo vedo.
    Grazie

  • @inesmetivier3072
    @inesmetivier3072 Před rokem

    grazie! molto importante la lezione sul congiuntivo, tuttop chiaro e facile di capire!

  • @stephenregan5688
    @stephenregan5688 Před 2 lety

    Grazie Stefano! Questa linea rossa mi aiuta.

  • @fedelpalomino2131
    @fedelpalomino2131 Před 2 lety

    Ciao Stefano sei bravissimo insegnante, grazie mille, è completamenti 👏

  • @PETROVY
    @PETROVY Před 2 lety

    Ben spiegato!! Grazie mille.

  • @suelyboccuzzi4002
    @suelyboccuzzi4002 Před 2 lety +2

    Ciao Stefano, grazie ! Mi piacerebbe se tu continuassi con i video su concordanza verbale

  • @alexandrerighi
    @alexandrerighi Před rokem +2

    excelente explicacao, faz muito mais sentido agora, vlw!

  • @paulacarpinimarinuzzi7214

    Come sempre, bravo!

  • @jingchen1517
    @jingchen1517 Před 2 lety

    Grazie, Stefano. Chiarissimo!

  • @rostandchiengue2545
    @rostandchiengue2545 Před rokem

    Grazie mille Stefano non conoscevo questo e grazie a Lei ho potuto capire la concordanza dei tempi. Spiega benissimo

  • @user-rm8do2uh7t
    @user-rm8do2uh7t Před 9 měsíci

    Grazie mille signor Stefano ❤❤
    Così è molto chiaro

  • @yaroslavarepeshko4318
    @yaroslavarepeshko4318 Před 8 měsíci

    Ti amo Stefano!!!! Così è molto più chiaro. Spieghi benissimo.

  • @laurenflano
    @laurenflano Před 2 lety

    grazie dall'irlanda! questo video mi aiuta a capire il congiuntivo

  • @freshfreenlovinit
    @freshfreenlovinit Před 10 měsíci

    Come tutti i tuoi video è molto interessante e utile. Sei un insegnante bravissimo.

  • @Izegrim59
    @Izegrim59 Před rokem

    Grazie Stefano, spiegazione molto chiara..

  • @elir3702
    @elir3702 Před 2 lety

    Grazie, questo video mi ha aiutato a capire meglio il congiuntivo

  • @pannacotta6439
    @pannacotta6439 Před 8 měsíci

    Grazie mille signore. Il video è molto ma molto utile per me... Sto imparando questo tempo.. Adesso è più chiaro ❤

  • @Crissousil
    @Crissousil Před 2 lety

    Sei bravissimo! Grazie!

  • @juanmanuelprieto2794
    @juanmanuelprieto2794 Před měsícem

    Pensavo che tutti i video che avevo visto prima fossero stati i migliori per capire i tempi del congiuntivo. Invece no. È proprio questo il video più chiaro in cui si capisce l'argomento senza problemi.

  • @marjansamadi1064
    @marjansamadi1064 Před 2 lety

    Grazie mille per il suo programma

  • @vittoriaventurini4332

    Grazie mille! Ho capito adesso benissimo!

  • @justjumpit5787
    @justjumpit5787 Před rokem

    video molto utile, grazie!

  • @MattySells
    @MattySells Před 11 měsíci

    Amico mio! le tue lezioni sono stupendi! Ti capisco più di qualsiasi altro italiano. Grazie mille!!

  • @patriciaalfonso5970
    @patriciaalfonso5970 Před rokem +2

    Me piace come spiega professore senza traduzione scritta spagnolo- inglese come altri; Grazie mille per suoi aiuto 📕

  • @lindaj237
    @lindaj237 Před 9 měsíci

    Me piace molto..Molto utile.Grazie mille

  • @veliqs
    @veliqs Před 8 měsíci

    Tu sei buoníssimo, Stefano. Molto chiara tua spiegazione.

  • @marcelocastro8473
    @marcelocastro8473 Před 5 měsíci +1

    Potere di sintesi perfetto . Grazie mille

  • @corneliobiondo2004
    @corneliobiondo2004 Před rokem

    Molto bene! Ascoltare Stefano, ancora Che sia solo questo, è sempre un gran piaccere. Sembra sentire una musica...È molto dolce e chiara la lingua ...se bene parlata...

  • @moryokalazykonate277
    @moryokalazykonate277 Před 16 dny

    Fantastico, grazie mille 😊

  • @technologygenius1878
    @technologygenius1878 Před rokem +1

    Grazie mille professore è la prima che capisco questa lezione . Grazie ancora❤

  • @user-pg5uk9kh7q
    @user-pg5uk9kh7q Před 3 měsíci +1

    Sto studiando l'italiano - in italiano ci sono molti tempi diversi, per me è difficile usare quello giusto. I vostri video mi aiutano.

  • @musicmagda8864
    @musicmagda8864 Před rokem

    Grazie Stefano sono dal Messico e mi aiutano molto i tuoi video, grazie mille

  • @mehdimouhoubi8066
    @mehdimouhoubi8066 Před rokem

    Vedere questo video qualche ora prima di dare un’esme di certificazione è la vita che ho scelto grazie per i tuoi sforzi stefano

  • @masaakisato918
    @masaakisato918 Před 2 lety +1

    Ciao Stefano! Sono ragazzo Japonese chi studiato l'italiano 28 anni fa a Firenze. Per me tua lezione e ottimo. Perche non parli l'inglese ín spiegare non parli velocemente. Dopo tanti anni io cominciare studiare questo Bella lingua. Grazie!

  • @joelapilusa109
    @joelapilusa109 Před rokem +1

    Penso che il tuo programma sia il miglior italiano su youtube.

  • @michelebortolussi7954
    @michelebortolussi7954 Před 9 měsíci

    Grazie Stefano! Finalmente ho capito!!!

  • @sofiam7181
    @sofiam7181 Před 2 lety

    Grazie mille, penso che mi sia aiuto il tuo video.

  • @samaungsamaung8307
    @samaungsamaung8307 Před 2 lety

    Grazie molto Stefano per buon spiegato il gramatica,
    Sono un Laotiano ma piacuto tanto a studiare il tua lingua
    🙏🙏🙏Grazie mille

  • @majlindallanaj1061
    @majlindallanaj1061 Před rokem

    Grazie Stefano 👍un bel. spiegazione

  • @curtis2060
    @curtis2060 Před rokem

    Sei un genio! Grazie!!!!!!!

  • @euchariainegbu7154
    @euchariainegbu7154 Před rokem

    Ciao Stefano
    Bravo sei tu !!!
    La spiegazione è molto chiaro 👌
    Io vorrei ascoltare di piú
    Io auguro che tu facessi un'altro video
    🤗

  • @patrickhogue8790
    @patrickhogue8790 Před rokem

    Che buona spegazione! Grazie!

  • @_Lalunal_
    @_Lalunal_ Před rokem

    WOW! adesso ho capito cosa è concordanza!! Grazie

  • @ivansherov2383
    @ivansherov2383 Před 7 měsíci

    Ciao, Stefano. Sei un Grande!

  • @bluesky3090
    @bluesky3090 Před rokem

    Bravissimo! spiegazione flessibile!

  • @davidvardosanidze7645

    Questo video è un gran piacere per capire il congiuntivo. Dopo tutto, penso che io sia un italiano vero. Ascoltavo spesso i suoi video e mi piacevano tanto. Loro sono tanti utili. Ringrazio tanto. A presto. 👍🙂

  • @dvondusseldorf8931
    @dvondusseldorf8931 Před 11 měsíci

    Grazie mille per questo video.
    La tua tabella è ottima, non l‘ho vista mai e per la prima volta capisco l‘anteriorità e la posteriorità e come/perché si usano così i tempi nel congiuntivo.
    Sei molto bravo!!!

  • @alexsandragopkalo5424

    Grazie mille ❤mi piaciuto tanto questo soggetto, per me è difficile trasformare in practice,.. grazie mille carissimo ❤thank you

  • @veronicagimenez255
    @veronicagimenez255 Před 2 lety

    Grazie, Stefano! Sono una argentina imparando la tua bella lingua! Complimenti!! Saluti da Buenos Aires!!

  • @phgillon2614
    @phgillon2614 Před 3 lety +1

    Video favoloso: La cultura italiana dalla sua cucina, arte e prodotti " Fatto in Italia" (made in Italy) così come artisanat sta guadagnando alcuni potenti fan in tutto il mondo. Anche la lingua italiana, perché è così potente esprimersi e ha radici profonde nella natura umana!
    I lived twelve years in North America and now twenty in Great Britain as my little family was is English, for me tough, I learn different languages because...English is useful BUT not enough and has a very limited shelve life communication wise if you speak it i a country that do not speak it as a first or second official language. Each language does open commercial/cultural/work/folkloric/artisanal doors that others cannot! Also, as much as I like to use English of course being in the UK now or speaking it to folks that has it as a first language, I am noticing tough and can see as my predictions which usually becomes true in such matters, that more and more people have started since 2018-2019 not to choose English as a second language as a reflex to use it like the Lingua Franca right away but go for French, Spanish, Russian, German, Malay etc...which are per regions of the globe and for some, internationally, lingua francas themselves. Some folks also seem to go for specialized languages like Icelandic or Maltese or Farsi to open special historical and cultural doors ...
    Since Brexit (which I understand the reason for) and so many Trumpist extremists and racial/political discriminations in the United States being there still, English will be used less around the world, by at least, and indelibly -15%, by 2023-25.
    Also, in India, Hindi, not English, is both the most widely spoken first language and second language in India . While the number of native Spanish speakers in the United States is less than that of English speakers, Spanish is getting stronger there as, for now, there are 43,200,000 native speakers languages in that country. I speak French, English / American, some Mexican Spanish and I now go all the way to learn Italian correctly to a fluent level. It will take time indeed.
    Allora, perché sempre più persone scelgono l'italiano come seconda lingua? Sorprendentemente, è parlato da più di 67 milioni di madrelingua nell'Unione Europea (2020) e con parlanti L2 nell'Unione Europea: 13,4 milioni quindi circa un totale di 85 milioni di parlanti totali!
    Più così difficile, perché amo i cibi italiani, le opere, la storia dai romani agli esploratori come con esploratori come Cristoforo Colombo, Marco Polo e Amerigo Vespucci ecc ... Cina) è il paese con il maggior numero di siti UNESCO al mondo. Ci sono 55 siti del patrimonio culturale e naturale e altri 40 che hanno cercato di essere elencati, che costituiscono il 5% della lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. ADORO la fonetica italiana all'interno di un tono di canto. Infine, si dice che l'italiano sia ancora il numero 4 al mondo nella lingua più studiata! sì, per quanto riguarda la difficoltà, è sicuramente più difficile dello spagnolo e del portoghese e anche rispetto ad altre lingue, ma ne vale la pena!
    tinyurl.com/mentoreolistico

  • @patriciabertacchi9367

    Bravissimo Stefano. Pare semplice quando lo spieghi però è un po' complesso da capire perché sono regole e questo ci regola. La mia madrelingua è lo spagnolo ed è così, con moltissimi modi e tempi verbali, connettivi, articoli, ecc. Sono lingue ricchisime, con molte regole. Adoro la mia madrelingua perché sempre abbiamo così tanti sinonimi per usare. Per dire un aggettivo troviamo dieci parole e ho scoperto lo stesso con l'italiano . Ancor più se i tuoi antenati furono italiani e hai cresciuto con quella genetica e parole che ascoltavamo da piccolini. Quindi, continuerò a guardare questa serie di video con gli argomenti del congiuntivo, concordanza e il via vai. Grazie mille!!!🤗❤

  • @benitaloffler9268
    @benitaloffler9268 Před 3 lety

    Grazie mille per il video con una eccellenza spiegazione. Mi sono iscritta subito 😊

  • @antonioesposito953
    @antonioesposito953 Před 2 lety

    Sei molto bravo.. mi interessa saperne di più per quanto riguarda la concordanza.. spero che farai altri video per approfondire meglio il tema.. grazie.

  • @carlarubi6456
    @carlarubi6456 Před 3 měsíci +1

    Grazie mille, ho capito 😊

  • @saskiatrippe1922
    @saskiatrippe1922 Před rokem

    Grazie per questo video che mi è stato molto utile. Sono stata sempre confusa perché pensavo che sarebbe stato più difficile ma le tue spiegazioni rendono le cose molto più facile.

  • @philippinesuor4356
    @philippinesuor4356 Před 2 lety

    Grazie mille, molto interessante

  • @user-gh7zz9dv7v
    @user-gh7zz9dv7v Před 2 měsíci

    Grazie per questo video mi è veramente piaciuto e credo che mi aiuterà durante il mio esame di cils

  • @tortugadreieck
    @tortugadreieck Před 3 lety +3

    Spiegato in modo molto comprensibile, Grazie Stefano!

  • @pascalaudet4863
    @pascalaudet4863 Před rokem +4

    Grazie Stefano. La tua lezione sul modo congiuntivo in italianio e la sua concordanza fra lei tempi è davvero molto chiara, tutto è logico adesso. In francese non si usa più l'imperfetto (l'imparfait) o il trapassato (le plus-que-parfait) del congiuntivo (subjonctif).
    Pascal

  • @angelal1607
    @angelal1607 Před 2 lety

    Ottimo video! ❤

  • @alebertoia2788
    @alebertoia2788 Před 2 lety

    Grazie Mille Stefano! Salutti dalla Argentina

  • @MyName-jp8dj
    @MyName-jp8dj Před 3 měsíci

    sei un maestro credimi !

  • @mariaalejandra7678
    @mariaalejandra7678 Před 2 lety +2

    Benissima e semplice spiegazione! Il congiuntivo è un po' complicato per stranieri e credo lo sia a volte anche per voi, italiani -come dice la canzone "è relativo a ciò che è soggettivo"-. 😊 Grazie e saluti dall' Argentina 🙋🏼‍♀️🇦🇷❤️

  • @christianevanbelle9667
    @christianevanbelle9667 Před 2 lety +1

    Grazie Stefano ! Questo è la lezione che volevo avere da molto tempo !

  • @anastasyamintenko8117
    @anastasyamintenko8117 Před 7 měsíci

    Grazie mille! Ho aspettato tanto questo tema ,e difficile

  • @jaimesaucedo156
    @jaimesaucedo156 Před rokem +1

    Thanks!

  • @giangnghiem8944
    @giangnghiem8944 Před rokem

    Grazie mille per il tuo entusiasmo, Teacher Stefano! Sto frequentando un corso d'italiano e mi trovo che i tuoi video siano utilissimi! 💯💯💯
    Generalmente, la concordanza nella tua tabella con la linea rossa è esatta in quasi tutti i casi. Però, vorrei mettere qui delle eccezioni:
    1. Tante persone PENSANO che cinquant'anni fa si VIVESSE meglio. (Nuovissimo Progetto Italiano 2, Pagina 221)
    Inoltre, c'è anche il caso in cui il verbo alla frase principale è coniugato al condizione semplice, e si usa il congiuntivo imperfetto alla frase dipendente:
    2. VORREI che tu mi AIUTASSI di più. (Nuovissimo Progetto Italiano 2, Pagina 221)
    Ma, i verbi "dire" e "pensare" fanno eccezione! Con essi si usa il Presente o il Passato:
    3. DIREI che SIA (SIA STATO) meglio partire.
    (Ecco! Grammatica italiana, Pagina 91)
    Che complessità! 🤷🤷🤷

  • @gracielachao1958
    @gracielachao1958 Před rokem

    Grazie mile!!!👏🏼

  • @heloisahelenadealmeidasilv1474

    Grazie Stefano! Buona spiegazione! Ma devo praticare più!

  • @user-kl2ut5hq1b
    @user-kl2ut5hq1b Před 2 lety

    Ciao Estefano, bravo :spiegi benissimo

  • @beatrizsaez5759
    @beatrizsaez5759 Před rokem

    Grazie mille!!!!😊

  • @auroramolina1168
    @auroramolina1168 Před 2 lety

    Grazie tante!!

  • @leandragonzalez3879
    @leandragonzalez3879 Před rokem +1

    Si voglio approfondire. Sono Leandra sto studiando italiano per essere prof.❤

  • @souleymanetraore3268
    @souleymanetraore3268 Před 6 měsíci

    Sei il miglior insegnante di italiano 🥰🥰🥰🥰

  • @suelyboccuzzi4002
    @suelyboccuzzi4002 Před 2 lety

    Grazie, Stefano !

  • @maurogranzotto3049
    @maurogranzotto3049 Před rokem

    Grazie!! 💙