La Rivoluzione agricola del '700

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Nel '700 si verificarono, soprattutto in Europa del nord e in particolare in Inghilterra, alcuni mutamenti fondamentali che avrebbero favorito, nel giro di qualche decennio, la Rivoluzione industriale: l'aumento demografico (soprattutto nelle città) e una nuova Rivoluzione agricola. Vediamoli in dettaglio.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:11 La crescita demografica
    07:44 Nuove malattie
    10:05 La famiglia nucleare
    14:45 Perché fare meno figli
    19:03 Gli open fields
    21:19 Le common lands
    22:26 Recinzioni e privatizzazioni
    24:30 La rotazione pluriennale
    27:13 Un'Italia arretrata
    29:11 Nuove colture
    30:11 Conclusioni
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Regalati a pochi euro un corso Domestika per imparare qualcosa di creativo: www.domestika.org/it?atag=cc3...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa: amzn.to/3ueER9j
    Altri video citati:
    - La crisi del '600: • La crisi del '600
    - I problemi dell'economia italiana nel '600: • La decadenza dell'Ital...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 17

  • @luciasabadin9954
    @luciasabadin9954 Před 2 lety +12

    Buongiorno Ermanno...la ringrazio con tutto il cuore per le sue lezioni sulla storia e sulla filosofia.Sono un insegnante elementare in pensione e ho 73 anni.E' stato un grande dono poterla incontrare e rientrare nel meraviglioso mondo della CONOSCENZA...io mi chiamo Lucía e vivo con mio marito a Nasca in Perú. Entrambi siamo italiani...la Vita ci ha portati qui.Le rinnovo il mio grazie per questa possibilita' di studio e approfondimento attraverso i suoi video ....di un mondo che...in parte avevo abbandonato....quanta ricchezza da riscoprire!

  • @FrankScuderiTheDrummer
    @FrankScuderiTheDrummer Před 2 lety +3

    Ottima analisi di quei fattori che sono stati causa dell'impoverimento e di quelli che hanno determinato la crescita. I miei complimenti anche per la chiarezza delle informazioni date!
    Questo video mi è stato molto utile per sviluppare una relazione sulla Rivoluzione Agricola del '700 per una disciplina di un corso di agraria.

  • @venceslaosoligo816
    @venceslaosoligo816 Před 10 měsíci +1

    Fino alla fine della II guerra mondiale in Italia ed anche altrove i contadini passavano l'inverno specialmente di sera/notte nelle stalle che erano riscaldate dall'alito degli animali, in genere buoi/mucche, la legna era usata principalmente per far da mangiare

  • @Lela_r
    @Lela_r Před rokem +1

    Molto bello grazie 🙏

  • @lorenzocolussi173
    @lorenzocolussi173 Před rokem +1

    Esposizione brillante, esauriente!

  • @francescocorso4919
    @francescocorso4919 Před 2 lety +1

    Le lezioni molto utili grazie!

  • @matildegiostra1474
    @matildegiostra1474 Před 3 lety +1

    Video utilissimo grazie mille!

  • @annauccello7884
    @annauccello7884 Před 3 lety +1

    Molto utile e non solo per gli studenti ...☺️

  • @chiarapigazzi5557
    @chiarapigazzi5557 Před 3 lety +2

    bravo bravo complimenti

  • @pasqualetoto7026
    @pasqualetoto7026 Před 2 lety +1

    Bravissimo

  • @conradnal8934
    @conradnal8934 Před 3 lety +3

    Il mio libro parla di recinzioni in Inghilterra già a partire dalla crisi del '300. Il motivo per cui resta un fenomeno minore è la stagione della forte monarchia inglese meno interessata del Parlamento a dare potere economico alla gentry? Anche perché mi sembra che già nel '500 ci fossero tutti i presupposti per fare una riforma agricola radicale per aumentare l'offerta, vista l'inflazione. Grazie

    • @scrip79
      @scrip79  Před 3 lety +2

      Sì, a mio avviso la differenza sta lì. Nel '300 la nobiltà, per rifarsi dei danni dovuti alla crisi, inasprì le condizioni di vita dei contadini, ma lo fece direi spontaneamente, imponendosi con la forza del proprio potere (e i sovrani - si pensi alla rivolta del 1381 - non sapevano bene se stare dalla parte dei nobili o dei contadini). Nel '700, invece, l'operazione fu condotta in maniera più metodica grazie ad una serie di leggi varate dal Parlamento, che ormai aveva conquistato un potere stabile.

  • @marcellascala4715
    @marcellascala4715 Před rokem

    Grazie

  • @vincenzogiorgioschiro9460
    @vincenzogiorgioschiro9460 Před 2 měsíci

    Salve, si potrebbe approfondire il caso italiano? Ci sono riviste, fonti che potrebbe linkarmi?

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Před rokem +1

  • @mariateresafissore2196

    Non solo la Lombardia ma anche il Piemonte con Cavour mi pare

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety

    2021.01.28 G