I FORI IMPERIALI: i luoghi del potere dell’antica Roma - Visita virtuale gratuita

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 2. 04. 2021
  • Visita il nostro sito
    www.iviaggidiadriano.it
    Ciao a tutti, in questa nuova diretta del tour operator "I Viaggi di Adriano", vi guideremo in una visita virtuale gratuita dei meravigliosi Fori Imperiali insieme ad Andrea, una delle nostre guide.
    Dedichiamo questa visita in particolare a 3 dei 5 Fori Imperiali, quelli che si possono osservare da via Alessandrina.
    Il primo che vediamo, venendo da via Cavour, è il Foro di Nerva, un imperatore che guidò Roma tra il 96 e il 98 D.C.. In realtà Nerva inaugurò soltanto il foro costruito in precedenza dall'Imperatore Domiziano.
    Terzo foro costruito dopo quello di Cesare ed Augusto, si distingue per la forma stretta e lunga.
    Normalmente i fori erano piazze rettangoli il cui lato più stretto aveva comunque larghe dimensioni. Osservando il Foro di Nerva invece notiamo come questo sia particolarmente stretto ma comunque lungo, arrivando fin oltre via dei Fori Imperiali. Questo perché lo spazio che Domiziano aveva a disposizione per realizzare il foro era davvero poco.
    All'interno del Foro di Nerva troviamo i resti del Tempio di Minerva, protettrice degli artigiani e notiamo come i portici furono realizzati stretti proprio per il poco spazio.
    Proseguendo su via Alessandrina passiamo al secondo foro, quello dell'Imperatore per eccellenza, il primo di Roma, Augustus.
    Nel Foro di Augusto notiamo come le pareti fossero imponenti, realizzate così con l'intento di preservare il Foro stesso da incendi del retrostante quartiere popolare Suburra.
    Al centro della parete di fondo possiamo osservare i resti del Tempio di Marte Ultore.
    Terzo foro che incontriamo su via Alessandrina è il Foro di Traiano.
    Traiano costruì questo Foro, il più grande di tutti, grazie al bottino di guerra ricavato con la conquista di Dacia e con l'intento di celebrare le sue vittorie militari. Infatti al suo interno troviamo la famosa Colonna di Traiano.
    Se vuoi scoprirne di più visita il nostro sito e prenota il tuo tour guidato a Roma!
    Iscriviti al canale ed attiva le notifiche per restare sempre aggiornato sull'uscita dei prossimi video!
    A presto, Ciao!
    #IViaggidiAdriano #TourOperatorRoma #ForiImperiali
    ===========================================================
    Visita il nostro sito
    www.iviaggidiadriano.it
    Seguici su Facebook
    iviaggidiadr...
    Seguici su Instagram
    i_viaggi_di...
  • Zábava

Komentáře • 16

  • @filippomilani2746
    @filippomilani2746 Před 5 měsíci

    Bravissimi, grazie!

  • @nadiamillia6608
    @nadiamillia6608 Před 2 měsíci

    Vi ho scoperti oggi, Pasqua 2024. Mi sono iscritta. Grazie per il vostro video. Mi informerò sulle vostre visite guidate.

  • @giuliochiarini
    @giuliochiarini Před 3 lety +2

    Grazie, anch'io non ho potuto seguire la diretta, ma la guardo adesso con molto piacere!!! BUONA PASQUA!!!

  • @mynirvana1614
    @mynirvana1614 Před rokem

  • @antoniogiuliani9944
    @antoniogiuliani9944 Před 2 lety

    Siete bravi conosco tutti i posti da voi illustrati, ma alcune cose non le sapevo.

  • @risatedarte5366
    @risatedarte5366 Před rokem

    👍

  • @sandranavacci5631
    @sandranavacci5631 Před 3 lety +2

    Ciao ragazzi, ho fatto tardi, ma seguo la registrazione, tanti auguri di buona Pasqua a tutti e ci vediamo lunedi alle 18 😊

  • @donatellaarcuri2254
    @donatellaarcuri2254 Před 3 lety +2

    Ti sto seguendo nel mio pomeriggio pasquale,...un regalo che mi faccio dato che non ho più l età per l uovo di cioccolato

  • @sforzaluigi3877
    @sforzaluigi3877 Před 3 lety +1

    Tutto bello,non mi quadra il tempio di Minerva nel foro transitorio,viene descritto dalla guida davanti alle colonnacce,mentre nel disegno informativo,chiude il foro verso la suburra!vorrei una risposta, grazie

    • @iviaggidiadriano-visitegui79
      @iviaggidiadriano-visitegui79  Před 3 lety +1

      Ciao Luigi! Più o meno all'altezza delle "Colonnacce" era la parte frontale del basamento su cui poggiava il tempio (per intenderci, la parte del basamento dove erano i gradini); c'è da considerare che il tempio non riempiva, in lunghezza, tutto lo spazio fino alla fine del foro di appartenenza (limite oggi fissabile all'incirca dove corre via della Torre dei Conti), essendo questa parte finale (a ridosso della suddetta, odierna via) anticamente occupata da una porticus. A presto!

  • @antoniogiuliani9944
    @antoniogiuliani9944 Před 2 lety

    Sempre mejo, ai parlato di 2 architetti ma quello dell anfiteatro Flavio chi era...grazie

  • @antoniogiuliani9944
    @antoniogiuliani9944 Před 2 lety

    E il foro della Pace di Vespasiano!

  • @alessandroiorio8381
    @alessandroiorio8381 Před rokem

    Ambulacro lo spazio tra la colonna e il muro