La top ten degli errori più gravi in un colloquio di lavoro

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • 00:00 Introduzione
    01:24 Apparire disinteressati: attenzione ai segnali che inviate involontariamente
    02:57 Abbigliamento inadeguato
    04:13 Atteggiamento apertamente di sfida
    05:12 Parlare male degli ex datori di lavoro ed ex colleghi
    06:19 Non essere informato sull'azienda e/o posizione
    07:05 Non riportare esempi concreti a supporto di quello che si afferma
    08:14 Non porre delle domande al selezionatore o domande poco rilevanti
    09:10 Fornire informazioni troppo personali
    09:51 Porre delle domande personali al selezionatore
    10:12 Conclusioni
    Uno dei miei primi video con la top ten degli errori più gravi in un colloquio di lavoro (2004). Sempre utile! Ricordati che hai tra i 5 e i 15 minuti per fare una buona impressione al selezionatore.
    Troverai molti altri video, più recenti! I link in basso
    Le strategie di ricerca di lavoro
    • Strategie di ricerca d...
    Le guide alla compilazione di un CV efficace
    • Guida al curriculum
    Le guide al gestire al meglio un colloquio di lavoro
    • Guida al colloquio
    Come creare e utilizzare un profilo LinkedIn per farsi conoscere
    • linkedin
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Vai su michelediclemente.net e scaricati la mia GUIDA GRATIS AL CV
    Seguimi anche su LinkedIn. Ogni giorno condivido post, pillole e consigli per come rendere la tua ricerca di lavoro più efficace.
    Se ti è piaciuto questo video clicca su mi piace, iscriviti al mio canale e attiva la campanellina per rimanere sempre aggiornato sulle mie novità
    Scopri come posso aiutarti per scrivere un curriculum efficace, una lettera di presentazione mirata per quella specifica azienda (quella dove sogni di lavorare) e affrontare il tuo prossimo colloquio di lavoro individuale e di gruppo. Scrivimi a michelediclemente@hotmail.com
    Creeremo insieme un percorso finalizzato a renderti autonomo, in grado di muoverti in modo consapevole e responsabile nel mercato del lavoro.
    Mi trovi su
    - LINKEDIN / michelediclemente
    - FACEBOOK / colloquio
    - TWITTER / dikle75
    - AMAZON con il mio e-book “Il curriculum che piace alle aziende” Michele Di Clemente
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    CHI SONO
    17 anni di esperienza nella Selezione del Personale dove, applicando e testando decine di tecniche, ho supportato Direttori del Personale, Imprenditori e Manager nell’individuare le strategie migliori per scegliere il candidato ideale,
    Oggi aiuto persone come TE, condividendo le mie conoscenze e i miei insight sul come riuscire effettivamente a:
    - migliorare l’impatto della candidatura a 360°;
    - conoscere in che modo un Curriculum riesce ad attrarre chi lo leggerà;
    - conoscere cosa i selezionatori e gli imprenditori vogliono leggere sul Curriculum;
    - migliorare la performance reale nei colloqui, sia individuale che di gruppo
    Qui sul mio canale CZcams Michele Di Clemente ho realizzato più di 150 video dove potrai conoscere le mie idee su tutto ciò che ruota attorno alla ricerca del lavoro giusto per te.

Komentáře • 29

  • @MicheleDiClemente
    @MicheleDiClemente  Před 5 lety

    Ho ricevuto molte richieste di informazioni da chi vorrebbe avvicinarsi alla professione del selezionatore del personale.
    Per chi è interessato, vi segnalo un mio incontro gratuito che si terrà a Roma nel mese di marzo dove avremo la possibilità di conoscerci personalmente e presentarvi il mio prossimo corso edizione week end.
    3 ore insieme per avere un primo approccio alla Selezione del Personale e capire di cosa tratterà il mio corso.
    Basterà inviare una mail a michelediclemente@hotmail.com scrivendo VOGLIO PARTECIPARE ALL'INCONTRO GRATUITO.
    (Con nome e recapiti)
    I primi giorni di marzo chiuderemo le adesioni e vi contatteremo per darvi tutte le informazioni logistiche.
    Michele

  • @lucasotgiu6296
    @lucasotgiu6296 Před 5 lety +9

    Io preferisco essere chiaro e dire cosa è andato bene è cosa è andato male (senza polemiche) nelle aziende per cui ho lavorato, onde evitare di ritrovarmi nelle stesse esperienze negative già passate.
    La trasparenza e una qualità molto apprezzata nei colloqui per chi offre il lavoro e anche per il candidato.
    Il colloqui non deve essere una recita dove indosso una maschera per apparire quello che non sono.
    Alla fine quello che conta sono i risultati.

  • @luigischiavone770
    @luigischiavone770 Před 3 lety +1

    molto interessanti a giorni dovrei fare un colloquio di lavoro e le informazioni riportate nel video mi sono state utili

  • @MicheleDiClemente
    @MicheleDiClemente  Před 5 lety +4

    Ragazzi, vi invito a vedere gli altri miei video realizzati in questi 5 anni. Più di 80 video che vi aiuteranno a migliorare la vostra performance in un colloquio di lavoro, esaltando le vostre qualità e il vostro talento. Mi trovate anche su LinkedIn dove quotidianamente pubblico post, consigli e suggerimenti per perfezionare la vostra strategia di avanzamento professionale e raggiungimento dei vostri obiettivi. A presto, Michele!

  • @mariorossi9532
    @mariorossi9532 Před 6 lety +6

    Esistono persone che non riescono a trovare il lavoro per cui hanno studiato, soprattutto tra i laureati in materie umanistiche. In base a ciò che hai detto, non troverebbero neppure un lavoro che a loro non piace ma che serve loro per mantenersi, perché i selezionatori se ne accorgono dai segnali del corpo. Come fa una persona che è talmente esasperata da accettare qualunque lavoro a nascondere ciò che pensa?

  • @boubacarsyllame2835
    @boubacarsyllame2835 Před 4 lety +1

    merci bcp

  • @massimobacciu1094
    @massimobacciu1094 Před 3 lety

    Grazie

  • @ioncasu1993
    @ioncasu1993 Před 6 lety +7

    Io vorrei capire perché è giusto che io conosca questi trucchi.

  • @patriziadoria1475
    @patriziadoria1475 Před 7 lety +1

    Bel video interessante.Grazie

    • @MicheleDiClemente
      @MicheleDiClemente  Před 7 lety

      grazie a te per il commento!

    • @dariopittaluga6421
      @dariopittaluga6421 Před 6 lety

      Mi è capitato di fare un colloquio ultimamente di lavoro su 10 punti 9 sono riusciti a sodfisfarli ma ne ho mancata una quella di fare domande in quanto la spiegazione da parte del selezionatore c'è stato una discussione aperta. Potrebbe essere determinante?

    • @MicheleDiClemente
      @MicheleDiClemente  Před 6 lety

      Non ho capito Dario. Che intendi con " la spiegazione da parte del selezionatore c'è stato una discussione aperta"?

    • @dariopittaluga6421
      @dariopittaluga6421 Před 6 lety

      Si Michele mi spiego meglio il colloquio si è svolto con delle domande riguardo la mia personalità e le esperienze di lavoro pregresse nelle quali non mi sono limitato solo ad una risposta chiusa ma ho interagito allargando il discorso. Nella fase finale mi è stato illustrato le mansioni che dovrei svolgere nel mio eventuale nuovo lavoro e io mi sono limitato a delle brevi considerazione sottolineando che di queste nuove mansioni alcune le conoscevo in quanto svolte nei precedenti lavori, però alla fine non ho posto domande che forse sarebbe stato meglio porle. Il problema è che in quel momento nulla mi è venuto in mente in quanto le spiegazioni del selezionatore erano esaustive. Però dopo un paio d'ore ho pensato che avrei potuto chiedergli qualcosa riguardo esempio obiettivi. Domanda? Potrebbe essere determinante ai fini della selezione?

    • @dariopittaluga6421
      @dariopittaluga6421 Před 6 lety

      Ho riletto la mia prima domanda non era formulata in modo chiaro

  • @alibobo99
    @alibobo99 Před 5 lety +2

    ciao scusa una domanda particolare..quando un datore di lavoro mi spiega qualcosa e io non rispondo ho paura di sembrare disinteressata, invece se rispondo ho paura di interrompere e fare una domanda inutile..io mi dimostro attenta, non sorrido perché sembrerei finta, ma al contempo ho paura di risultare distaccata, come miglioro le mie capacità relazionali? grazie se rispondi

  • @mariae.7575
    @mariae.7575 Před 7 lety +2

    ciao Michele, quali sono i gesti della comunicazione non verbale che dimostrano disinteresse?
    Toccarsi i capelli o altro?

    • @najwames9003
      @najwames9003 Před 7 lety

      Maria E. 1 toccarsi i capelli
      2 braccia chiuse
      3 giocare con le mani

    • @hexanpoel5947
      @hexanpoel5947 Před 5 lety +3

      @@najwames9003 Personalmente penso che "giocare con le mani" possa essere indice di un leggero nervosismo, probabilmente proprio perché quel posto di lavoro interessa al candidato e la pressione psicologica del colloquio è sicuramente una componente fondamentale. Credo che una persona che gioca con le mani sia molto più interessata di quella che tiene le mani in tasca o sopra a quella del telefono per sentire se vibra.

  • @jester4346
    @jester4346 Před 6 lety +3

    E se una persona si è appena laureata e sta cercando il suo primo lavoro? Di cosa deve parlare al colloquio? Hai detto che dovrebbe essere per la maggior parte costituito da esperienze personali, ma se queste ultime non ci sono? Grazie del video :D

    • @MicheleDiClemente
      @MicheleDiClemente  Před 6 lety +1

      Ciao Jester, grazie per il commento. Sul mio canale youtube ho realizzato più di 60 video e ne ho realizzato uno anche su chi ha avuto poche esperienze di lavoro o saltuarie.

  • @Lucy-kb7qy
    @Lucy-kb7qy Před 5 lety +2

    Io ho lavorato a lungo in un posto che è stato messo sotto sequestro dalla guardia di finanza per evasione fiscale ed altre irregolarità, e per questo ho perso il lavoro. Come faccio a parlare bene del mio ex datore di lavoro? Devo sorvolare sui motivi della perdita del lavoro o mentire?

    • @MicheleDiClemente
      @MicheleDiClemente  Před 5 lety +1

      Ciao Lucy, non è necessario parlare bene del proprio ex datore di lavoro a tutti i costi, sopratutto in casi come questi! :-) Il senso è quello di non perdere tempo prezioso di un colloquio concentrandosi solo e prevalentemente sulle cose negative con recriminazioni lamentele, etc (non dico sia giusto, ma non è funzionale in quel momento al tuo obiettivo) quanto sfruttare il poco tempo a disposizione per concentrarsi su quello che, anche nelle difficoltà incontrate, ci ha plasmato e ci ha permesso di trarre comunque dei benefici. In questo caso potresti dire: " Nonostante le disavventure finanziarie in cui è incautamente incorsa la mia ex azienda, sono riuscita a trarne alcuni vantaggi (e indichi quali) che mi hanno permesso di migliorare (e indichi quali). un saluto, Michele

  • @suissetechnology5175
    @suissetechnology5175 Před 6 lety +6

    Per piacere al selezionatore bisogna essere preparati et soprattutto essere un zerbino! Purtroppo è così!!

    • @MicheleDiClemente
      @MicheleDiClemente  Před 6 lety +1

      Non sono d'accordo con te. I zerbini come li chiami tu non mi sono mai piaciuti. Ma se argomenti meglio e nello specifico delle tue esperienze ne possiamo discutere

  • @stefanogaldiero2263
    @stefanogaldiero2263 Před 2 měsíci

    RIMPIANGO IL COLLOCAMENTO(ete statale)😢