Perché una moto d'epoca? E perché una GuzziV35II?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 9. 06. 2024
  • Moto d'epoca oggi, una scelta giusta? Meglio una new retrò? Perché una Moto Guzzi V35II? Una chiacchierata, mentre vado in moto, su perché ho scelto una moto d'epoca e in particolare una Moto Guzzi V35II
    Centralina accensione elettronica di Giovanni Mogu:
    / mogutronics
    00:00 intro
    00:37 guidando in città
    01:51 scelta di moto d'epoca
    05:35 new retro?
    06:31 perché la Guzzi V35?
    08:36 descrizione e impressioni di guida
    20:02 conclusione
    La centralina di Giovanni Mogù:
    / mogutronics
    #oldbiker #Guzziv35 #motoepoca
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 49

  • @salvatoreomarte2867
    @salvatoreomarte2867 Před 5 měsíci +5

    Ti seguo da poco ma mi hai fatto letteralmente innamorare dei tuoi video.... semplicemente GRAZIE

  • @yuribonfiglioli2090
    @yuribonfiglioli2090 Před rokem +2

    Grazie per aver accolto il suggerimento per un video sul perchè una moto d'epoca. Il tuo modo ti proporti e il metodo di spiegazione sono un momento di grande relax. Complimenti

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem +1

      Grazie 🙏 per i complimenti! E anche per il suggerimento, in realtà lo avevo già pensato, ma me lo ero scordato, ho colto l'occasione di questa trasferta su una strada noiosa, per fare due chiacchiere!

  • @giuseppegalione1388
    @giuseppegalione1388 Před rokem +1

    È la prima volta che mi iscrivo ad un canale..in meno di 40 secondi di video.
    Sulla fiducia!👍

  • @pietroobermayer3377
    @pietroobermayer3377 Před rokem +1

    Stavo riguardando i tuoi video e questo è quello che mi piace di più sono completamente d'accordo su quello che affermi sulla v35....

  • @marcoserazzi5391
    @marcoserazzi5391 Před rokem +1

    Bel video e ottime motivazioni...😃

  • @gianpaolobaggio5281
    @gianpaolobaggio5281 Před rokem +1

    Buongiorno e ben tornato bello sapere le tue modifiche alla moto buona strada

  • @ciroanselmi1901
    @ciroanselmi1901 Před 11 měsíci

    Complimenti per il video.

  • @GrandeCapo_PallaPesante
    @GrandeCapo_PallaPesante Před 7 měsíci +1

    Ecco uno che interpreta la moto come comanda Iddio. Io faccio del mototurismo con una bella Yamaxa XTe, una delle ultime, tutta nera, ma negli anni '80 ho avuto un antico Falcone 500 e negli anni '90 una fantastica Guzzi V65 TT oggi quasi introvabile, come la sua sorella carenata V65-75 NTX.

  • @mima7307
    @mima7307 Před rokem

    complimenti per il canale...

  • @alvisecarlito
    @alvisecarlito Před rokem

    Bel video

  • @mirkofala4188
    @mirkofala4188 Před rokem +1

    Complimenti . Ho 49 anni . Ho avuto solo Guzzi . La prima una Florida V 65 . L’ultima una Breva 1100. Vicende di vita da 8 anni non ho la moto e vorrei risalirci . Sogno una V 100 o una Tt 850 ma la realtà mi proietta a una d’epoca .
    Grazie e complimenti

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem +1

      Ciao, per me il fascino delle moto d'epoca è impagabile, e sono ancora perfettamente utilizzabili ! Ti auguro di tornare in sella a una Guzzi presto!

  • @TravelGudu
    @TravelGudu Před rokem

    Grande!

  • @pietroobermayer3377
    @pietroobermayer3377 Před rokem

    Ho comprato una v35II da poco tempo e sono soddisfatto sono assolutamente d'accordo sul cavalletto...bravo ottimi consigli....

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem

      Grazie 🙏 Buona strada con la tua Guzzi! In effetti il cavalletto laterale di queste moto è una vera trappola!

  • @andreac.4273
    @andreac.4273 Před rokem

    Bellissimo video, moto stupende,
    Io ho un gs500e del 1981, fedele compagna di viaggi da 41 anni, non la cambierei per niente al mondo.

  • @Moreno-Nicoli
    @Moreno-Nicoli Před rokem

    Complimenti per il canale,mi sono iscritto da poco.
    A mio parere le moto degli anni ‘80 se in buono stato sono mezzi ancora validi per la circolazione attuale,la tua ad esempio è dotata di un buon telaio,doppio freno a disco all’anteriore e il suo bicilindrico 350 ha una potenza paragonabile a quella delle pari cilindrata attuali.
    Io personalmente come moto d’epoca ho una Gilera KK 125 a due tempi del 1987 oltre a una Buell XB12 del 2005 che si avvia a diventare anche lei una young timer.
    P.S. Mio padre tra la metà degli anni 70 e il 2003 aveva una Moto Guzzi 250PE del 1934,venduta poi ad un amico restauratore,peccato,ma quella effettivamente era una moto adatta a fare i raduni o al limite un giretto in paese

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem +1

      Grazie per l'iscrizione🙏Concordo pienamente le moto annunci '80 possono essere ancora molto valide, in più hanno il sapore del tempo passato. Io negli anni '70 avevo un Astore, grande moto, poi per cambi di vita lo vendetti...se lo avessi ora! Ma spesso è cosy!

  • @renatobonotto9533
    @renatobonotto9533 Před rokem +1

    Anche la mia Yamaha XJ 900 dell'ottantasette aveva la stessa stampella a chiusura automatica a molla, voluta per evitare di dimenticarla aperta. Il rischio di tirarsi la moto sui piedi ad ogni sosta era elevato, anche perché, da seduto, veniva azionata dal piede sinistro, che era quello di appoggio. Benedette le stampelle con l'interruttore elettrico del motore! Saluti.

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem

      Dopo due cadute da fermo mi sono deciso a modificare il cavalletto, ho messo anche un allarme visivo e sonoro se rimane aperto!

  • @ninopavia7765
    @ninopavia7765 Před rokem

    Bel canale 👏. Ne ho una uguale ferma da molti anni, vedendo questo video mi è venuta voglia di rimetterla in moto. Ricordo che effettivamente aveva qualche problema con le puntine, la carburazione e la regolazione delle valvole (che si doveva fare relativamente spesso). Che spesa richiede quella centralina di cui parli?

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem +1

      Ciao, grazie per l'iscrizione! Non ricordo esattamente il costo della centralina di Giovanni Mogu, trovi tutte le informazioni sulla sua pagina facebook.com/mogutronics/

  • @datenco
    @datenco Před rokem

    Che nostalgia, la mia prima moto. In realtà si trattava di un Imola al quale mio padre fece montare il manubrio rialzato. Quanti giri su e giù per la Val d' Aosta durante le vacanze estive. L' unico vero difetto era, secondo me, la sella: davvero poco imbottita. A me è sempre piaciuto stare in sella tante ore, ma con la Guzzi era praticamente impossibile. Per il resto, motore generoso, bei freni e ciclistica "sana". Sono molto contento di vederla perfettamente recuperato.

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem +1

      Grazie sono quasi a posto😊In effetti non sono moto per lunghe percorrenze, io ho messo un cuscino al gel e uno della Tucano, ma alla lunga il fondo schiena grida vendetta !

    • @datenco
      @datenco Před rokem +1

      @@oldbikertrentinoinmoto Diciamo che, adesso, con la R1200RT, non ho quel problema. Lo scorso anno ho portato qualche amico sulla strada del Menador, poi Altopiano dei sette Comuni, passo Manghen e ritorno a Levico. Bello!

  • @LoSconosciuto57179
    @LoSconosciuto57179 Před rokem

    Nel 1982 con una V35 ho girato quasi tutta la Spagna in due registrando di tanto in tanto solo il gioco valvole con lo spessimetro. Unico guaio una foratura nel deserto del Monegro, ma quella fu solo sfortuna. Poi ho avuto una V35 Imola prima serie, una Lario e l'ultima è stata una 1.000 SP con la quale sono andato in Ungheria ed in Francia senza mai accusare grossi problemi.

  • @fabriziocentorrino6155
    @fabriziocentorrino6155 Před rokem +1

    salve ho un v35 dell'83 da poco acquistato, nel periodo invernale o se non la dovessi uscire per un pò di tempo, cosa mi consiglia per ricaricare la batteria?

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem

      La scelta migliore è togliere la batteria, e usare un mantenitore di carica, ve ne sono di molto economici, non servono grandi potenze. Naturalmente conservare in luogo asciutto! Buon rimessaggio!

  • @dariosorrenti
    @dariosorrenti Před rokem

    Da possessore non posso fare altro che confermare tutto ciò che dici!

  • @francescoregazzo9596
    @francescoregazzo9596 Před rokem +3

    Io ho un 850 t4 del 1981. E' con me da 41 anni 😂

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem

      Complimenti 🍾

    • @robertolongoni9864
      @robertolongoni9864 Před rokem

      Io ho una guzzi 75 4 v e una 65 c che adopero tutti i giorni anche d,inverno sempre guzzi ma purtroppo ho tante primavere come questo signore ma sono sempre innamorato del falcone

  • @francolarghi2058
    @francolarghi2058 Před rokem +1

    La moto è bellissima , ma per favore , togli quel bauletto !!!!
    È un obbrobrio !!!
    Rovina tutta l'estetica di questa magnifica moto.
    Prova a usare uno zaino.

    • @oldbikertrentinoinmoto
      @oldbikertrentinoinmoto  Před rokem +2

      Il bauletto ammetto che non è bellissimo, ma per il mio uso è indispensabile, ci porto l'attrezzatura fotografica che è anche relativamente al sicuro essendo chiusa a chiave.

  • @Shouwant
    @Shouwant Před 7 měsíci

    дай бог вам здоровья и лайк