Fiat -Iveco 370 seconda serie .

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 16. 01. 2022
  • Nel 1979 la seconda serie del 370 affiancò ,ma non sostituì subito la prima .
    Inizialmente fu presentato il modello 370.xx 25 con in nuovo motore a 6 cilindri a V derivato dall'8 cilindri a V montato sui camion Fiat.
    Fu poi seguito dal 370.xx.35 con l'8 V sopracitato e nel 1983 in concomitanza con un restyling ,furono presentati dei modelli Turbo .
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 25

  • @giancane1970
    @giancane1970 Před 5 měsíci +1

    Nella mia città Lecce era pieno di 370 che bello quel sound potente quel sound pieno

  • @matteocolucci1183
    @matteocolucci1183 Před 2 lety +4

    Bello il 370, l'ha guidato per anni mio padre che lavorava alla sita precisamente il 370s con trombe bitonali, ed io che andavo insieme qualche volta ne ero fiero, poi piazzato negli anni 2000 dagli myway con cambio automatico , comunque bella vettura, la polizia di stato lo ha ancora in dotazione, ora con il mio lavoro qualche volta l'ho guido e ritorno bambino👍

  • @stefanobianchetti8715
    @stefanobianchetti8715 Před 2 lety +4

    Buona sera Emanuele, bingooo. È proprio quello del minuto 2.00 che salivo da bambino ma non aveva la scritta ARPA . Proprio i medesimi della suddetta azienda li ho ritrovati 25 anni fa in Abruzzo quando andavo in vacanza vedendoli passare tutti i giorni del mio pernottamento. Erano tutti a 8 cilindri ed è anche x quello che quel suono del motore non mi è più uscito dalla testa .

  • @robertoquartetti7873
    @robertoquartetti7873 Před 4 měsíci

    L'ho guidato all'inizio del mio lavoro, sia il 370 sia il poker Orlandi, macchine robuste e rombo potente...

  • @danielecocco5966
    @danielecocco5966 Před rokem +3

    Il 370 turbo lo guidavo da militare primi anni 90, al epoca si viaggiavo ai 130 km/h, che tempi....

    • @antonellovicinocollezioni
      @antonellovicinocollezioni Před rokem

      ciao io ho fatto una collezione di modellini in scala se ti va di vederli su CZcams antonello vicino autobus di tutto il mondo se ti va puoi lasciare un commento grazie

  • @lebusraconte3040
    @lebusraconte3040 Před 3 měsíci

    +1 subscriber, formidable and highly interesting videos !
    Thank you ! 🍀💫

  • @carloliverani2458
    @carloliverani2458 Před rokem +2

    Bellissimo video complimenti!!

  • @cosimo5297
    @cosimo5297 Před rokem +2

    Ricordo benissimo
    Lavoravo in una officina meccanica Iveco .
    Mangiavo dentro autobus in riparazione.

  • @ezechielebellante
    @ezechielebellante Před 2 lety +2

    Grazie, mi hai fatto tornare bambino!!!!

    • @emanuelefragomeni.
      @emanuelefragomeni.  Před 2 lety +1

      Prego .
      Ho messo anche una musica che diciamo ,"aiuta" i ricordi .

    • @eugeniogeraca4478
      @eugeniogeraca4478 Před 2 lety +2

      Bel video interessante!
      Al militare avevamo il 370 a 10 marce e quello a 6 prima è seconda serie!!!
      🤗🤗🤗

    • @emanuelefragomeni.
      @emanuelefragomeni.  Před 2 lety +2

      @@eugeniogeraca4478 grazie.

  • @stefanodelloro630
    @stefanodelloro630 Před rokem +1

    Nell' 99 quando ho fatto il militare erano in dotazione in caserma, me lo ricordo un po' duretto in marcia in confronto agli urbani che prendevo in Città, avevano quelli con il chiaro squadrato grosso

  • @top8v
    @top8v Před 2 lety +4

    Buonasera Emanuele, molto bello il video, mancava .
    Mi permetto di segnalare alcune informazioni aggiuntive per completare la descrizione e alcuni dati che magari non emergono chiaramente: la II serie del '79, sotto una carrozzeria esteticamente pressoché invariata, distinguibile dalle porte ad anta singola, che peraltro si erano viste già sugli ultimi 370.12.26, e dai tergicristalli a bracci sovrapposti a riposo, in realtà porta in dote il nuovo autotelaio, con parecchie caratteristiche differenti e ben 3 lunghezze, caratterizzato anche appunto dalla nuova plancia come emerge dal video. Tale II serie, in realtà esiste in ulteriori due sottoserie, che si contraddistinguono dall'altezza delle bagagliere ed altri dettagli.
    Quella che nel video viene denominata restyling in realtà sarebbe la III serie che, da un punto di vista estetico oltre ai nuovi fari, indicatori di direzione e paraurti, aumenta le dimensioni di parabrezza e tergicristalli, modifica la vetratura delle due porte anteriori e le cornici dei vetri, oltre ad alcuni dettagli della testata posteriore e porta in dote retarder e disponibilità dei freni anteriori a disco, oltre ai 3 nuovi motori aggiuntivi. Anche sulla III serie, almeno nella fase iniziale, rimane disponibile il motore V6. Sul III serie, rispetto al II serie, cambiano gli interni soprattutto nella zona alta e, anche se globalmente simile, viene nuovamente modificata la plancia.
    Quello che si vede ai minuti 3:02, 3:20, 3:30 è un 370.12.30 Turbo in allestimento Super Linea e non Linea, come si vede dai vetri oscurati e dalle coppe ruota inox e dalla selleria.
    A livello di tecnica, la versione L25, con l'8210 fu resa disponibile solo dalla III serie, mentre per il 35 fu reso disponibile anche un rapporto al ponte più lungo di 1:3.917 per consentire di ridurre i consumi e maggiore velocità, vista la brillantezza del motore.

    • @emanuelefragomeni.
      @emanuelefragomeni.  Před 2 lety +2

      Grazie delle importanti precisazioni .
      Veramente da persona molto competente.

  • @clamormar
    @clamormar Před rokem +2

    Con la versione turbo la Fiat adottò il retarder, prima insieme al freno motore, poi eliminò completamente il freno motore sostituito appunto da retarder.

  • @TheCornibus
    @TheCornibus Před 2 lety +2

    a 3:19 sulla sinistra si intravede un Garbarini

  • @stefanocesana926
    @stefanocesana926 Před 2 lety +2

    Ottimo Video, vorrei chiederti se magari sai qualcosa riguardo l'autobus ''Spazio'' o 371 Disegnato da Isaho Hosoe e prodotto da Orlandi? purtoppo trovo molte poche informazioni a riguardo.

    • @emanuelefragomeni.
      @emanuelefragomeni.  Před 2 lety +2

      Lo Spazio era un autobus realizzato principalmente sul telaio Iveco 370.12.26 e gli ultimi su telaio 370.12.25.
      Il primo aveva il motore 6 cilindri aspirato da 13.798 cm3 e 260 CV,mentre il secondo un V6 aspirato da 12.880 cm3 e 260 CV derivato dal V8 da 17.174 cm3 da 352 CV montato su vari camion Fiat e sul 370.12.35.
      Tutte le caratteristiche tecniche sono quindi analoghe a quelle illustrate nei miei video dedicati al 370.

  • @aldorusso2173
    @aldorusso2173 Před 2 lety +1

    Mi potresti dare il titolo della sigla?

  • @giancane1970
    @giancane1970 Před 5 měsíci

    Fiat 370 turbo forte forte forte voi perché questo cosa forte forte forte perché il 370 turbo quando era a minimo aveva un sound che sembrava che esprimesse forza quindi forte forte forte dicevo io una cosa fantasiosa