Cinegiornale FS n° 16 (gennaio / febbraio 1957)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 09. 2015
  • gennaio / febbraio 1957
    - Alla presenza del Capo dello Stato cerimonia per il completamento della linea Milano - Venezia
    - Si allestiscono alla Breda ferroviari i T. E. E. italiani
    - Vertice internazionale a Roma per i problemi dei treni elettrici alle alte velocità.
    - Il D.C.O. del nodo di Bologna - Roma: bimbi felici alla distribuzione dei doni della befana
    - Asiago: l'VIII campionato Nazionale di sci tra ferrovieri
    - Mobilitati mezzi impianti per lo spostamento celere di un circo equestre
    Fondo Ferrovie dello Stato
  • Krátké a kreslené filmy

Komentáře • 14

  • @MarkRandagio
    @MarkRandagio Před 3 lety +3

    Amo i Treni

  • @davideroccolaviola
    @davideroccolaviola Před 3 lety +5

    Che si può commentare.... un paese allora sano con tantissima voglia di fare ...i nostri nonni erano forti capaci e seri

    • @angelocarbone8181
      @angelocarbone8181 Před 10 měsíci

      i ns nonni erano socialisti senza saperlo,ora siete liberisti senza saperlo,tutto qui

  • @vincenzocanta5111
    @vincenzocanta5111 Před 4 lety +1

    Passai su quella linea nel settembre 1955: i lavori di elettrificazione erano in corso; quanto fumo nei 400 km da Torino a Venezia!

  • @MouYijian
    @MouYijian Před rokem

    Nonno lavorava per le Poste e anche in quel caso c'erano i pacchi della Befana. Bellissimi giocattoli, considerata la tecnologia produttiva dell'epoca. E poi dopolavoro, gite aziendali, premi produzione, la certezza di una pensione dignitosa... oggi, contratti semestrali. Sic transit gloria mundi.

    • @angelocarbone8181
      @angelocarbone8181 Před 10 měsíci

      nonno lavorava in campagna e non ha avuto niente di tutto questo,mangiava anche non tutti i giorni con la certezza di una morte anche peggiore,sic no transit

    • @angelocarbone8181
      @angelocarbone8181 Před 10 měsíci

      lo sloagan di bagnai prima che diventasse liberista è milano ladrona,berlino non perdona

  • @lavastiro
    @lavastiro Před 4 lety +2

    ma i regali della befana x i figli dei ferrovieri....adesso non c'è neanche lavoro x i padri...che tempi

  • @marcobennati6563
    @marcobennati6563 Před 3 lety +1

    Infatti la Milano Venezia fu l'ultima linea importante esercita a Vapore 😊

  • @MrDocdave
    @MrDocdave Před 7 lety +2

    Possibile che nel 1957 i tempi erano eguali a quelli di oggi con la nostra tecnologia ? Se vi fosse un maggiore interesse avremmo anche meno traffico ....

  • @patsematary
    @patsematary Před 3 lety +1

    Perchè 3400 volt? . E poi 2 due ore e 40 min di viaggio era lo standard Milano Padova Bizzrrie dei cinegiornali o propaganda? Facciamo entrambi....

  • @angelocarbone8181
    @angelocarbone8181 Před 10 měsíci

    pensare che la potenza foggia se va bene la elettrificano oggi,mentre matera non ha la ferrovia a scartamento ordinario

  • @Gulpogu
    @Gulpogu Před 5 lety +3

    Peccato che non si vede quasi niente

    • @fehrhardt9368
      @fehrhardt9368 Před 4 lety +2

      D'accordo. È possibile che il film originale sia tanto scuro?