Honda Civic Hybrid | CONSUMO IN AUTOSTRADA

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 11. 2022
  • Se vuoi vedere la prova completa della Civic ecco il video
    • HONDA CIVIC HYBRID | P...
    prodotti indispensabili auto
    www.amazon.it/shop/lorenzobas...
    per contattarmi
    email: lorenzo.bastianelli@me.com
    instagram: lorenzo.auto
    / lorenzo-bastianelli-52...
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 286

  • @MrDaveLion
    @MrDaveLion Před rokem +8

    Forse nessuno si è reso conto che è un 2.0 benzina, con 184 cavalli, sempre pronti.
    Consumi a 130, straordinari.
    Questo full hybrid è straordinario.

  • @maestro474
    @maestro474 Před rokem +7

    Complimenti, i tuoi video risultano sempre molto esaustivi e grazie a questo tuo contributo sono ancora più convinto dell'acquisto appena concluso. Il tuo canale è stata una scoperta inaspettata, ancora grazie!

  • @matteoarzuffi1964
    @matteoarzuffi1964 Před rokem +1

    Ti faccio I miei complimenti, i tuoi video sono veramente molto utili...

  • @alessandroprimiceri2799
    @alessandroprimiceri2799 Před rokem +9

    Analisi puntuale, approfondita e a passo con i tempi..... Grande Lorenzo.

  • @ubaldobriano6079
    @ubaldobriano6079 Před rokem

    Complimenti Sig. Lorenzo ... un'ottima spiegazione.

  • @mauro4913
    @mauro4913 Před rokem

    Ecco perché vedevo ste corolla in autostrada che sembrava avessero finito la benzina! Complimenti per l'acutezza! In effetti è un comportamento che molti guidatori attenti di full-hybrid tengono volendo risparmiare ma pochi analizzano e sdoganano ai potenziali clienti. Bravo.

  • @ivanzani486
    @ivanzani486 Před rokem +4

    Molto bravo e professionale...
    Per mè è un ottima macchina ed anche molto bella.

  • @ferrucciodefazio6650
    @ferrucciodefazio6650 Před rokem

    Ottima prova, mille grazie! Saluti.

  • @pairana
    @pairana Před rokem +4

    Grazie mille per la prova, interessante. Contribuisco dicendo la mia circa quanto detto al minuto 16:30, da possessore di auto Diesel (1900 tdi 110 cv VW) fino al 2017 e successivamente un Auris ibrida Toyota: già all’epoca su un percorso giornaliero extraurbano di 60 km le due tipologie si equiparavano ossia su 18000 km annui ed in autostrada a velocità codice il tragitto Bologna Milano l’ibrido l’ha effettuato a 19 km/l . Oggi, tra l’altro con la nuova tecnologia ibrida e il ribaltamento “miracoloso” del prezzo benzina-Diesel oserei dire che l’ibrido va bene sempre.

  • @wxdTSU2brt
    @wxdTSU2brt Před rokem +9

    Could not understand a thing but still thanks for the test 😉 6.4L at 130 km/h is more than good for me. Cheers.

  • @lucamanfredi9572
    @lucamanfredi9572 Před rokem +2

    Che gran macchina....bella prova!

  • @riccardoiasiello5193
    @riccardoiasiello5193 Před rokem

    Bravo, Lorenzo!

  • @AshmaAleDaeva
    @AshmaAleDaeva Před rokem

    ottimo video!!

  • @MARIETTI5
    @MARIETTI5 Před rokem +1

    Bella macchina e ottima prova!

  • @AB97_Gaming
    @AB97_Gaming Před rokem

    Ottimo video e gran powertrain

  • @gabrielepelizzon248
    @gabrielepelizzon248 Před rokem +4

    Condivido le tue considerazioni sull'autostrada. Ho fatto Venezia-Auschwitz e ritorno (1952 km), a 120 km/h con cruise adattivo. Media 19,9km/l, non me lo sarei mai e poi mai aspettato! Con Lexus UX.

  • @albertodotolo8603
    @albertodotolo8603 Před rokem +1

    Ottimo video...

  • @startand0
    @startand0 Před rokem +5

    Primo!! Il video che stavo attendendo

  • @TROIO76
    @TROIO76 Před rokem +2

    Bel video, complimenti. Mi piace tanto quando dici.. BISOGNA TENERE IL PIEDE… Manuale…
    Mi hai convinto a comprarla

  • @albyo093
    @albyo093 Před rokem +1

    Beh direi consumi veramente veramente ottimi, addirittura forse meglio della jazz in autostrada, la jazz provata in autostrada di notte, tutto sgombero, velocità costante a 135 km/h consumo 15 km/l, resettando il trip già in corsa, stessa prova fatta a 120 km/h fissi 18.5 km/l, la prova è durata 50 km fissi di autostrada, eravamo xò in 2 persone a bordo....comunque niente male per 184 cv....probabilmente anche l' aerodinamica fa tanto a quelle velocità.
    Poi hai fatto bene a specificare anche il consumo tot; molti, anche a me chiedono quanto consuma il mio crv in autostrada, xò io gli dico sempre che bisogna guardare anche nel totale e non solo puramente il tratto autostradale. Esempio: ad Agosto sono andato a Livigno in 3 persone a bordo più bagagliaio pieno, 715 km percorso totale, 1/3 di autostrada, da vicenza a Brescia (e chiaramente ritorno) a 120 km/h, chiaramente per andare a Livigno ho fatto parecchi dislivelli tra cui passo Aprica a 2400 metri circa, nel complessivo in ogni caso alla pompa ho fatto ben 16.6 km/l...(la mia è 4x4) risultato niente male considerando che sono andato in alta montagna con diversi dislivelli

  • @gio-garagedambrosio3144

    Un buon sistema full Hybrid, la mia Yaris Hybrid consuma anche meno ma é più piccola e più leggera, e i sistemi Toyota anche su chr o Corolla hanno più o meno gli stessi consumi. Ormai sono molto maturi questi sistemi. Grazie, bel video👍

  • @flaviobellaganba8783
    @flaviobellaganba8783 Před rokem

    carina la nuova honda civic e molto utili questi video nella scelta di un'auto da acquistare! video che fino a qualche anno fa sarebbero stati impensabili!...quello che dici e' verissimo ma cerca di non enfatizzare troppo nei tuoi commenti quei consigli che per chi è appassionato di auto erano di pubblico dominio (mi riferisco ai consumi) anche ai tempi dei fumosi diesel e delle alfa 75 twin spark!! è anche vero che non tutti i possibili acquirenti sono cosi scrupolosi al dettaglio..!! ma nel caso di futuri possessori di una civic da 40k € non penso siano nemmeno tanto sprovveduti!...un saluto...

  • @giogionny7445
    @giogionny7445 Před rokem +1

    Lorenzo non riesci a fare una prova con la civic evidenziando con la telemetria tramite presa obd come hai fatto con la hrv? Per capire a che regime gira il termico ad alta velocità. Se non mi ricordo male con la hrv eravamo a 3000 giri a 120 km ora...

  • @ducciosfondrini3215
    @ducciosfondrini3215 Před 10 měsíci +2

    volevo portare il mio contributo alla discussione.
    Ho fatto una prova a 130 effettivi (134 di tachimetro) azzerando il trip quando ero già in velocità. Percorso pianeggiante sulla A1 da Melegnano verso sud per circa 80 km.
    Tutto con cruise andamento quasi perfettamente costante. A CB 6,7 l/100km.
    Però facendo un lungo tragitto di circa 550 km da Caserta fino alla versilia con pieno fuori dal casello di partenza e nuovo pieno fuori dal casello di uscita ho misurato un 6,2 l/100km.
    Andando oltretutto come cruise a circa 135 effettivi. Dimostra che anche in autostrada con un po' di rallentamenti e dislivelli l'auto riesce sempre a recuperare qualcosa.
    Ultima segnalazione per il serbatoio che nonostante i 40 litri nominali ha una gestione molto prudenziale dell'autonomia. Arrivando a zero km indicati non sono riuscito a rifornire neanche 34 litri al tappo.
    Auto con circa 7000 km all'attivo.

  • @ducciosfondrini3215
    @ducciosfondrini3215 Před rokem +13

    Sempre interessanti le tue prove e le tue considerazioni.
    Però a mio avviso per essere più neutrale possibile (dato anche la tratta non particolarmente lunga) io mi metterei a 130 di cruise e solo allora azzererei il trip. Poi guarderei il risultato prima di rallentare per l'uscita in modo da dare un consumo a 130 più realistico possibile. Magari guardando anche la velocità col gps se poi vuoi poter confrontare auto diverse. Le mie due auto ad esempio a 130 di tachimetro vanno una poco oltre i 120 effettivi (122) l'altra appena sotto i 130 (128). Che come sottolinei tu anche solo 5-6 kmh fanno una bella differenza. Scusa per la pignoleria ma vedo che anche tu sei uno che ci tiene a fare le cose per bene...

    • @mattator29lz
      @mattator29lz Před rokem +1

      Non è una pignoleria, è così che effettivamente si fa per capire il consumo a 130, tutto il resto dipende dal piede, quindi soggettivo

  • @nibert879
    @nibert879 Před rokem +1

    Ottimo video, ottimi suggerimenti e, ottima auto!
    Questo powertrain mi intriga molto. Sono curioso di provarla e di capire le differenze rispetto al sistema Toyota (che guido tutti i giorni)

    • @claudiobernardi18
      @claudiobernardi18 Před rokem

      Io l'ho provato e molto meglio secondo me rispetto a quello Toyota ...per il puro piacere di guida...complice anche le finte cambiate

    • @ilCALABROneITALYano
      @ilCALABROneITALYano Před rokem +1

      @Claudio Bernardi
      Da dire che il confronto andrebbe fatto con l'ultima variante di hsd Toyota, ossia 5a generazione (meglio se Corolla hatchback).

  • @user-lx9gv4fw4g
    @user-lx9gv4fw4g Před 7 měsíci

    Ciao Lorenzo volevo chiederti secondo la tua esperienza quale è l'auto attualmente sul mercato full hybrid che in autostrada andando a 120 km/ora consuma meno. Grazie

  • @massimilianolucchesi2407

    Considerando gli oltre 180 cv, i consumi sono molto bassi. Video sempre molto interessanti. 👍

  • @CleiNad-le3sq
    @CleiNad-le3sq Před 3 měsíci

    Merci et bonne continuation. Danilo in Belgio

  • @albertobenelli
    @albertobenelli Před 4 měsíci

    ho avuto due ibride, una corolla e una insight (honda) . Ottimi consumi con entrambe . Ho avuto anche diverse auto diesel tra cui la attuale mercedes GLB . Con la attuale GLB in un viaggio di 300 km, di cui 270 di autostrada e 30 di statali faccio 20 km con litro e in autostrada vado a 120 con cruise control adattivo . Io penso che mettersi a spaccare il capello tra quale consuma meno (diesel o ibrido) non abbia molto senso, entrambi sono eccezionali . Io penso che la scelta si basi piu sul gusto personale del confort di guida . L'ibrido (specie su auto di un certo livello come berline o suv lexus) puo offrire un confort , assenza di vibrazioni, etc veramente particolare oltre a i fantastici momenti in cui si viaggia in elettrico . resta pero il fatto che gli attuali diesel non sono piu dei "trattori" come una volta e sono comunque ampiamente insonorizzati . Ovviamente a chi fa 90% traffico cittadino penso che consiglierei un ibrido soprattutto su auto piu piccole (jazz, yaris, etc) mentre per un grande suv magari sopra le due tonnellate penso consiglierei un diesel .

  • @GIUGGIOLONE
    @GIUGGIOLONE Před 9 měsíci

    Ciao, sempre molto interessanti le tue prove e i tuoi consigli. Ne chiedo uno sul Cruise Control. Ha senso utilizzare il cruise in salita su velocità inferiore e in discesa su velocità superiore invece di fare da piede?

  • @niktd6330
    @niktd6330 Před rokem +3

    Come sempre un bel video, ma c'è un assunto che sballa questi calcoli: il consumo da CDB è sempre ottimistico, alla pompa troverete un consumo più alto del 15-20%

  • @Humanature85
    @Humanature85 Před měsícem

    Ottimi consumi per una Ibrida con queste prestazioni....ho una Civic del 2016 con il 1.6 diesel e per me che su 140km al giorno ne faccio 130km di autostrada non c'è storia....il diesel ancora è l'unica soluzione...visto anche che il diesel continua a costare meno della benzina.
    Questa nuova Civic mi piace tantissimo...sono tentato di acquistarla ma purtroppo andrei solo a buttare i soldi spendendo in generale di più!!!

  • @michelegiaccone8661
    @michelegiaccone8661 Před rokem

    Molto interessante non si discosta dalle ibride anche di altre marche.
    Io spesso per ridurre i consumi mi limito ai 100km/h anche per centinaia di km.
    Ho una prius e riesco a fare 4.2l%km.
    Sarebbe interessante provare quanto consuma ad una velocità simile per poter, quando si può, risparmiare.

  • @marcogiocarolli2393
    @marcogiocarolli2393 Před rokem +1

    Vabbè...Credo che terrò il diesel a vita anche se questa Civic mi aveva entusiasmato all'inizio. Questa prova è stata molto utile per farmi capire i consumi reali. Un grosso grazie a Lorenzo per questo test!

    • @MrDaveLion
      @MrDaveLion Před rokem

      se fai molta autostrada ti convine tenerlo

    • @marcogiocarolli2393
      @marcogiocarolli2393 Před rokem

      @@MrDaveLion Abitualmente faccio sui 480 km al mese in autostrada altrimenti la uso poco e per strade extraurbane dov’è il limite è di 90 km/h

    • @MrDaveLion
      @MrDaveLion Před rokem

      @@marcogiocarolli2393 in questo caso, credimi ci si può pensare

    • @marcogiocarolli2393
      @marcogiocarolli2393 Před rokem

      @@MrDaveLion Ok.

  • @vitogarraffa4575
    @vitogarraffa4575 Před 12 dny

    Bravo : hai indovinato ! Il problema è che quei 500 io me li sparo! Se imparo a non farlo allora riuscirò

  • @roberto4547
    @roberto4547 Před rokem

    Ottima considerazione quella del confrinti6benzina/diesel in autostrada. Giustissimo. Mi sono da poco iscritto al tuo canale. Veramente interessanti i tuoi video

  • @danielhimself5525
    @danielhimself5525 Před rokem +2

    Grazie per il video, mi ha convinto. Appena ordinata Advance in bianco perla. Consegna Maggio 2023😢!

    • @pacoramon7128
      @pacoramon7128 Před rokem

      Ordinata il 19 ottobre civic advance nera, consegna prevista per marzo...

    • @danielhimself5525
      @danielhimself5525 Před rokem

      @@pacoramon7128 👍👍👍

    • @massimoguerra8154
      @massimoguerra8154 Před rokem

      Ordinata 16 ottobre bianca perlata versione Advance. Consegna gennaio 23😊

  • @SlenderMan792
    @SlenderMan792 Před rokem +1

    Video molto interessante, complimenti!
    Essendo te un esperto di mondo ibrido quale casa pensi sia la migliore attualmente nel panorama motori nelle full hybrid in termini di efficienza, tecnologia, consumi e rapporto qualità prezzo? Toyota ne fa ancora da padrona?
    Grazie, un saluto.

  • @giovannivillotti619
    @giovannivillotti619 Před 8 měsíci

    Ho visto Tesla che viaggiavano dietro i tir/camion a 90 km/h completamente elettriche plug-in, con la full hybrid Toyota o Honda diversi modelli quanti km si fanno viaggiando a 90/91 km/h in autostrada?

  • @mauriziotola9423
    @mauriziotola9423 Před 2 dny

    Io con la mia Leon 1.5 benzina 150 cv ho fatto Agordo(BL)-Iglesias e ritorno 18.9 km/l. Autostrada a 130 km/h

  • @gianfrancomonteleone2323

    Bellissima prova. Civic é attualmente una auto straordinaria con questa power unit. Peccato sia troppo bassa (poca luce da terra) per le martoriate strade di Roma e del Lazio.

    • @83enzus
      @83enzus Před rokem

      È una città adatta più per il nord che ha strade migliori e più larghe

    • @ilCALABROneITALYano
      @ilCALABROneITALYano Před rokem +1

      @Gianfranco Monteleone
      Beh, nelle fattispecie potrebbe tornare utile rivolgersi alla prevista variante rialzata di questa Civic, al secolo Z-RV.

    • @ilCALABROneITALYano
      @ilCALABROneITALYano Před rokem +2

      Z-RV (praticamente la H-RV US-Spec).

    • @warburgaby
      @warburgaby Před rokem

      @@ilCALABROneITALYano la HRV mi attira molto, speravo in un test su questo canale per capire i consumi davvero, ho un po' di paura perchè sicuramente "beve" più della Civic... (per forza di cose direi)

    • @ilCALABROneITALYano
      @ilCALABROneITALYano Před rokem

      @warburgaby Si beh, se temi già i consumi di H-RV quantomeno con Z-RV non potresti verosimilmente "correre ai ripari" ...
      Ciao caro!

  • @frafa83
    @frafa83 Před rokem +3

    Prova stra reale ieri, Padova Roma di filata, computer solo nel tratto autostradale, unico a bordo io, tempo ieri 16 gradi, piccola tratta con pioggia. Cruiser controllo usato per circa 1/3 della tratta. Ho gomme 4stagioni 235/18.
    Velocità media a Roma Nord 108 Km/h, consumo 5.3.
    Le note:
    - Power unit ottima come gestione complessiva
    - il Cruise adattivo gestisce bene i consumi a 115-120.
    - nei tratti con un po' di falsopiano bisogna guidare con piede leggero e fare un po' di elastico tra 110-120.
    - serbatoio di 40 litri un po' ridicolo, sono arrivato con restanti 3 tacche su 10 (non una banalità perché su tratte poco poco più lunghe ti costringe a fare benza in autostrada). Io includendo un centinaio di km extraurbani collaterali ieri, sono arrivato con 2 tacche su 10. Su una auto touring come questa non va bene.
    - la velocità del tachimetro auto è corretta se confrontata su quella rilevata da Google Maps live
    - devo fare il controllo alla pompa perché secondo me il computer di bordo bleffa in po'.
    - la tecnologia diesel resta di un altro pianeta (con la classe a di 18aa fa facevo meno di venti a litro, stesso piede).
    Nota a margine. Sono andato con la Civic in montagna, tornanti fino a 1200 metri. Motore brutto da guidare in quelle occasioni.
    Per il resto ottima auto, assetto fantastico, posizione di guida super senza sacrificare visibilità, confort a bordo ottimo, bagaglio e abitabilità in 4 eccellente, finiture molto buone, valida per città (no Roma troppe buche) e soprattutto tratti extraurbano - lì fa meglio del Diesel.
    La gente si gira a guardarla.
    Io le auto le ho sempre tenute tanto, queste qui sembrano potenzialmente meno costanti alla lunga, rispetto a quello che poteva essere il confronto con il mio vecchio diesel, che ho tenuto tanto e con soddisfazione.
    Concludo dicendo che non è una all round come ci si potrebbe aspettare.
    Però il gusto di avere una bella posizione di guida bassa e vedere quei bussolotti SUV passarti vicino tronfi ripaga parecchio.

    • @MrDaveLion
      @MrDaveLion Před rokem

      SULLA X è di 47 litri

    • @MrDaveLion
      @MrDaveLion Před rokem

      comunque io a 130 km , con la X A gasolio, ci faccio i 5.4 al litro se spingo arrivo a 5.8...

    • @MrDaveLion
      @MrDaveLion Před rokem

      Perdonami, cosa intendi per "meno costante"?

    • @frafa83
      @frafa83 Před rokem +1

      @@MrDaveLion Che adesso è tutto ok, ma se la batteria perde di prestazione nel tempo il sistema peggiora parecchio. Con in motore termico se tenuto bene le prestazioni restano costanti per tanti tanti anni

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem

      Perché motore brutto da guidare in alta montagna?

  • @pietrogiacoia4768
    @pietrogiacoia4768 Před 3 měsíci

    Il consumo è equiparabile con la Z-RV in autostrada ?

  • @giogionny7445
    @giogionny7445 Před rokem +2

    3 domande:
    Hai usato il cruise control, sarebbe interessante capire se il cruise fa consumare di più di un piede umano, come spesso accade.
    Il clima era acceso vero? Si può togliere un altro 0,4 probabilmente.
    Il tratto autostradale terminava alla stessa altitudine di quella del casello di partenza?
    Ciaoooo

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před rokem

      io sulla civic X il cruise può essere solo adattivo e sale e scende di giri parecchio, il vecchio Cruise non adattivo era sicuramente più efficiente (credo che in usa si possa scegliere se disattivare l'adattivo, in italia no)

  • @davidefecia
    @davidefecia Před rokem

    Ciao Lorenzo, complimenti per il video.
    Vorrei farti una domanda sul cruscotto di questa Civic, c'è un dettaglio che non riesco a capire. Sui tuoi video della Civic non vedo mai l'indicazione di carica della batteria e del livello di benzina, rispettivamente a sinistra e a destra del cruscotto. Si tratta di una qualche impostazione dell'auto che permette di visualizzare o meno tali informazioni, o è la videocamera che per qualche ragione oscura quel dato?
    Grazie mille

    • @solobari
      @solobari Před rokem

      Livello di benzina lo trovi al centro in basso. Livello batteria è configurabile a sinistra o, meglio ancora perché più grande, nell’infotainment al centro plancia.

    • @fabriziopettineo4132
      @fabriziopettineo4132 Před rokem

      Tu intendi il quadrante della versione advance questa in prova è la versione sport

  • @Dada-jj2kc
    @Dada-jj2kc Před rokem +1

    Video sempre interessante che guardo con piacere da appassionato ma sinceramente non mi pongo il problema del consumo a 130 dove tutte le auto danno il peggio è solo una curiosità appunto da appassionato. Quando avevo il diesel in un viaggio da nord a sud ho fatto la media di 19 al litro circa 14 ore di viaggio a 100 110 con qualche punta sopra i130. Morale è la media che conta è se tenevo i 130 fissi con il mio diesel i km al litro non erano più 19.

  • @primoregoli8023
    @primoregoli8023 Před rokem

    Bella macchina,io ho avuto sempre diesel xe faccio sui 25k ogni anno....ora ho una punto 1.3 mjet con consumi irrisori....xo visto le auto che stanno facendo ora con ibridi da 15/16 km/l credo che la civic sia il top

  • @ninni7928
    @ninni7928 Před rokem +2

    Ottimo video.....ma volevo fare una domanda riguardo alla questione di rallentare in salita x poi compensare in discesa.....se io mantengo il Cruise sia in salita che in discesa..... ovviamente in salita consumerà di più ma in discesa non consumerà comunque meno piuttosto che accelerare....(tenendo conto che ho notato che andavi a 137 consumando meno)

    • @lorenzobastianelli
      @lorenzobastianelli  Před rokem +2

      È troppo forte l accelerazione che da per mantenere i 130 in salita perche non accelera prima per compensare ma accelera quando già ha perso velocità è quello il concetto che fa consumare di piu.

    • @ninni7928
      @ninni7928 Před rokem

      @@lorenzobastianelli ok grazie ne terrò conto

    • @MaurizioCarrar
      @MaurizioCarrar Před rokem

      @@lorenzobastianelli prova ad accelerare prima della salita ed accarezza il gas in salita

  • @roberto_m.2335
    @roberto_m.2335 Před rokem +5

    visto che la stai usando, posso chiederti fuori dall'argomento consumi, quali comandi si possono eseguire con telecomando? e se esiste una App di interfaccia? tipo accendere il riscaldamento, o riscaldamento sedile (per la advance). grazie mille

    • @73Lucco
      @73Lucco Před rokem

      Qualcuno ha risposto o sa rispondere a questa domanda?interessa molto anche a me
      Grazie.

    • @roberto_m.2335
      @roberto_m.2335 Před rokem +1

      @@73Lucco allora ho chiesto al concessionario, in quanto avevo visto un video in lingua straniera che non riesco più a trovare, che tenendo premuto il tasto HOLD + apertura porte per tot secondi, si avvia il motore termico; dev'essere chiusa, freno a mano inserito, e cambio in folle. Ma questo comando non è disponibile nella versione Italia per motivi ambientali. Basterebbe trovare chi te lo riesce ad aggiungere nel software. Cioè, fuor di polemica, tu puoi avere il camino o la stufa e bruciare legna tutto il giorno, ma non scaldare sedili volante e macchina per 5 minuti ... abbiamo dei geni

  • @androidsamsung2609
    @androidsamsung2609 Před rokem

    Ciao Lorenzo, ottimo video, ho sempre avuto Honda , attualmente ho una civic 10th 1.5 sport. Ho ordinato la nuova civic hybrid che mi sarà consegnata a gennaio/febbraio 2023 , spero anche prima.
    Ho notato che la prova consumi l'hai fatta totalmente in modalità ECO. bisognerebbe vedere in modalità normale oppure sport. Ciao Grazie

    • @Schumy1684
      @Schumy1684 Před rokem

      in sport voui consumare meno? 😂

  • @user-lg5pe4hb4k
    @user-lg5pe4hb4k Před rokem

    Bella prova ma per essere più esaustiva bisognerebbe provare l'auto su statale o extraurbano collinare percorrendo almeno una 50 di km per capire meglio i consumi effettivi

  • @flavioserino5170
    @flavioserino5170 Před rokem

    I computer di bordo non sono precisi al 100% esperienza fatta su 2 renault alfa e kia non si allontanano di molto ma la cosa giusta da fare è fare il pieno fino al orlo fare i km che servono rifare il pieno e poi dividere i km per i litri consumati e li non si scappa.

  • @MauryXman
    @MauryXman Před rokem +2

    Wow bel video, finalmente una prova seria sui consumi veri e sulla velocitá per ottenerli, complimenti, ( mi piacerebbe che qualcuno con quei cessi a batteria facesse lo stesso per vedere come si fanno quei famosi " fino a 400 km " ahaha, mai nessuno li fa ), tra l'altro smentiscono in meglio quelli dichiarati dalla casa, io posseggo una hybrid del 2009, mai avuto un problema, 240000km ed é perfetta, eccezionale, ma questa é un altra cosa, a me piace la versione advance con i sedili in pelle, ma 39000 euro sono troppi, che peccato accidenti, chissà se oltre agli incentivi si possa avere un trattamento di favore in quanto cliente Honda? 🥴

    • @albertopelizzaro8462
      @albertopelizzaro8462 Před 5 měsíci +1

      che sono diventati 44k euro nel frattempo...per advance e 42k euro per Sport troppo è il costo di una Tesla nuova....

    • @MauryXman
      @MauryXman Před 5 měsíci

      @@albertopelizzaro8462 no ma qua siamo impazziti, ma si possono spendere ste cifre assurde? Ma la colpa alla fine é di un popolo che un giorno piange che non riesce a pagare le bollette....e l'altro spende 40k per sti cessi....tesla poi....neanche se me la regali, gli americani solo le armi sanno fare. Finché c c'é gente che spende ste cifre non se ne verrá fuori. Lasciamogliele sugli scaffali sti cessi aivoglia se scenderanno i prezzi, invece le vendite sono sempre in positivo, popolo de m.....

    • @MauryXman
      @MauryXman Před 23 hodinami

      ​@@albertopelizzaro8462bhe....mica vorrai pragonare una tesla con questa? Io una full electric, manco regalata, tesla poi....

  • @giogionny7445
    @giogionny7445 Před rokem +2

    Secondoooo!

  • @luigifrieri112
    @luigifrieri112 Před rokem

    Anch'iooo!!

  • @vitogarraffa4575
    @vitogarraffa4575 Před 12 dny

    Aggiungerei anche una verifica dell' energia quantistica finale....

  • @alessandro5969
    @alessandro5969 Před 9 měsíci

    Ma 16 km a litro lo fa anche il 1.6 multijet fiat di 10 anni fa di mio padre sinceramente. Detto ciò complimenti sempre a honda che fa la migliore auto e i migliori motori al momento.

  • @alec-s
    @alec-s Před rokem

    Mantenendo la velocità costante è identico il discorso sul consumo e sulla velocità media

  • @michelegiaccone8661
    @michelegiaccone8661 Před rokem

    Tutti a confrontare il km/l di questa Honda del 2022 con i diesel di 20 anni fa.
    La Fiat Croma degli anni 80, 1600cc diesel, se non ricordo male, faceva 20km/l in autostrada.
    Peccato che tutti questi Diesel così “risparmiosi” inquinano come un jet in fiamme in autostrada.
    Dovremmo focalizzarci di più sul “risparmio” a lungo termine (- Co2 per il pianeta e l’aria che respiriamo) che si quello a breve (portafoglio)

  • @MrDaveLion
    @MrDaveLion Před rokem +1

    Ok, posso sostituire la mia Civic X turbo nafta, con questa.

  • @claudiobernardi18
    @claudiobernardi18 Před rokem

    Domanda l'avviso acustico dell'angolo cieco è disattivabile in città?

    • @AvecVtec
      @AvecVtec Před rokem

      Sì, ma a quel punto si disattiva in ogni situazione, quindi anche in autostrada

  • @ncc2000
    @ncc2000 Před rokem +3

    Al solito ottima ed utile analisi. Posso dare un consiglio? Per "galateo", capisco gli ADAS, ma posso suggerire di non fare video con nessuna mano sul volante?

  • @fabriziopettineo4132
    @fabriziopettineo4132 Před rokem

    Ciao Lorenzo ma dove si può leggere la temperatura del motore?

    • @marcogiocarolli2393
      @marcogiocarolli2393 Před rokem +1

      Semplicemente, non c'è. C'è solo una spia rossa che si accende quando superi il limite di temperatura.

  • @solobari
    @solobari Před rokem

    Ciao Lorenzo. Nel tratto autostradale hai notato se il sistema è entrato nella modalità Engine drive. Ossia con il termico collegato direttamente alle ruote…E se sì per quanto tempo e in quali condizioni?

    • @albyo093
      @albyo093 Před rokem

      Ciao, a quelle velocità è praticamente SEMPRE collegato in engine drive ossia col motore termico collegato tramite la frizione alle ruote, perchè sei ad andatura costante...a volte può capitare che se la batteria è abbastanza carica vada per qualche centinaio di metri col solo motore elettrico...ma a quella velocità la batteria si scarica in fretta quindi dopo poco torna in engine drive

    • @ilCALABROneITALYano
      @ilCALABROneITALYano Před rokem +1

      Ad apprendere da qualche testimonianza di possessori di tale sistema (Jazz nel caso), in autostrada il moto è si prevalentemente in Engine Drive, ma all'occorrenza, in caso di maggiori richieste/bisogno di potenza, entrerebbe in gioco la trazione elettrica funzionando così in modalità parallela (termico+elettrico)...

    • @albyo093
      @albyo093 Před rokem

      @@ilCALABROneITALYano concordo, se schiacci un bel pò per fare un sorpasso ritorna in hybrid drive, quindi trazione elettrica ma il termico funziona come generatore👍👍

    • @albyo093
      @albyo093 Před rokem

      @@ilCALABROneITALYano comunque una precisazione, quando il motore elettrico da trazione e il termico funge da generatore, la modalità è in serie, più che parallelo, so che volevi dire questo ma era per precisare, visto che altri sistemi come toyota funzionano esattamente in parallelo 😁😁

    • @ilCALABROneITALYano
      @ilCALABROneITALYano Před rokem

      @Alberto Righetti ***quando il motore elettrico da trazione e il termico funge da generatore, la modalità è in serie***
      Sempre per la precisione: ☺ Quanto riporti corrisponde al vero ed avviene a medio-bassi carichi quindi velocità medie (vedi tipicamente città o extraurbano lento)... mentre per il resto vale quanto già esposto...
      Per quanto concerne la citata Toyota, da dire che trattasi si di un sistema fondamentalmente parallelo ma che, in taluni/determinati frangenti, siffatta soluzione può funzionare in serie... idem grossomodo specularmente per la soluzione Honda...

  • @069787637
    @069787637 Před rokem +2

    Alcuni di honda hrv si lamentano per la batteria a terra quando la macchina viene lasciata tanto tempo ferma. Sai spiegare questo fenomeno per me assurdo

  • @emilianofinocchi2402
    @emilianofinocchi2402 Před rokem +1

    Non lo so se il gioco delle full hybrid vale la candela. Anche alla luce dell’invecchiamento delle batterie.

  • @aleric2008
    @aleric2008 Před rokem

    Sui 20000 km che faccio all’anno, autostrada forse 15% il resto statale e urbano. Col 1.6 diesel cdb 4.1-4.3 Sono molto curioso di vedere quanto farei con questa…

  • @carlodellernia4348
    @carlodellernia4348 Před rokem +2

    Il consumo REALE PRECISO non è mai quello visualizzato dal computer ma, quello fatto con il pieno al 100%, percorrere un certo numero di km, rifare il pieno al 100% e fare la divisione: km diviso per i litri consumati.
    Possiedo una CIVIC diesel 2200 140 cavalli

    • @gilles72ms
      @gilles72ms Před rokem

      Parole sante. Da anni oramai si parla di consumi letti sul display... e nessuno che anche senza fare il pieno aggiunge 10 (o multipli di 10) litri all'accensione della spia riserva e tira giù esattamente i km percorsi alla successiva accensione. La cosa più semplice e reale del mondo.
      Anche perché nei lunghi viaggi il pieno devi farlo e a fine viaggio avrai consumato cmq tutto quanto. E i km fatti non sono teoria.
      Aggiungi il fatto che al valore consumato visualizzato più basso del reale, la velocità indicata è più alta del reale... (io sotto tutor imposto cruise a 140 e mai problemi) quindi percepiamo valori direi ottimistici.
      Una mia critica sul metodo di queste analisi deriva proprio da questi banali e basilari elementi in gioco...

  • @ElCive81
    @ElCive81 Před rokem

    Sarebbe da provare la Civic in autostrada con i cerchi da 17"

  • @87ilprincipe
    @87ilprincipe Před 9 měsíci

    Io sono interessato ad una full hubrid ma non capisco ancora se mi convenga, facendo 1100 km al mese di autostrada e 200 km al mese di urbano.

    • @soulbeatzful
      @soulbeatzful Před 2 měsíci

      io uguale a te! qualcuno ci da qualche metrica/aiuto?

  • @MaurizioCarrar
    @MaurizioCarrar Před rokem

    Quatteoruote ha misurato 6,3 l/100 km in pista senza influenza di vento e pendenze tu 6,1l/100 km facciamo una media x compensare la guida sbagliata a 130 fissi di 4r con l'eventuale aiuto di vento/pendenze ed acceleratore leggero in salita della tua guida, otteniamo 6,2 litri/100 km a mio avviso è quello che ci si deve aspettare quando si fa molta autostrada. I 5,2 li hai ottenuti con un mini viaggio autostradale da 33 km più 18 di statale.A me andrebbe benissimo perché faccio poca autostrada...ma anche malissimo perché le auto nuove le tengo più di 10 anni.... con questa mi troverei a cambiare la batteria e forse vanificando gran parte del risparmio carburante.

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 Před rokem +2

      È appena uscita e già sai quando dovrai cambiare la batteria.

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem +2

      Invece se compri un diesel adesso tra 10 anni dovrai cambiare... l'auto intera, che non ti faranno più guidare

    • @michelegiaccone8661
      @michelegiaccone8661 Před rokem +2

      Io ho la honda insight del 2009 e la batteria non l’ho cambiata.
      Poi ad oggi ti da 8 anni di garanzia.

    • @MaurizioCarrar
      @MaurizioCarrar Před rokem

      @@michelegiaccone8661 la cosa mi conforta

    • @gianry
      @gianry Před rokem

      @@michelegiaccone8661 ti danno 8 anni di garanzia ma pagando ( 1300 euro)

  • @mr.italia32
    @mr.italia32 Před 7 měsíci +1

    Sul test drive di Honda Jazz Advance Sport eHEV, ti avevo fatto una domanda per capire se l'accensione e spegnimento ripetuto del motore termico, può danneggiare il motorino di avviamento oppure la Honda ha studiato un sistema diverso?
    Quando ci degnerai di una risposta, ti metterò un like, altrimenti 👎

    • @lorenzobastianelli
      @lorenzobastianelli  Před 7 měsíci +1

      il motorino di avviamento classico già Honda lo aveva tolto nelle ibride da piu di 10 anni , anche sugli scooter con start stop addirittura hanno quello senza spazzole , per cui nessun problema .

    • @mr.italia32
      @mr.italia32 Před 7 měsíci

      ​@@lorenzobastianelliTi ringrazio per la risposta. Io ho cercato sul sito della Honda, ma non specificano nulla sul funzionamento dello Start stop. Dove ti sei documentato?

    • @lorenzobastianelli
      @lorenzobastianelli  Před 7 měsíci

      basta guidarla per rendersi conto sono le spazzole di un motorino di avviamento che si usurano e non ci sono da molti anni.@@mr.italia32

  • @Lukasz-uw6sk
    @Lukasz-uw6sk Před rokem

    un gran bel video.....ma sinceramente...troppe segh* mentali...scusami per la sincerità, ma se uno deve viaggiare cosi, a destinazione mi ricovero. So che questo video é un test (niente contro a Lorenzo)...ma ci sono persone che viaggiano in questo modo 🤣🤣

  • @pierlomezzomo2686
    @pierlomezzomo2686 Před rokem +1

    Bella prova ma speravo meglio.
    6.0 litri per 100 km saranno probabilmente 6.2 o 6.3 in realtà. I 130 km/h saranno in realtà 127.
    Visto il test di Quattroruote credevo meglio.

    • @solobari
      @solobari Před rokem

      Ma anche quattroruote ha parlato di 15,9 a 130km/h

    • @MaurizioCarrar
      @MaurizioCarrar Před rokem

      a batteria nuova nuova....

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 Před rokem

      @@MaurizioCarrar Ma allora stai in fissa!

    • @dt-9776
      @dt-9776 Před rokem

      Trova un 2.0 184 cv che faccia meglio..........

  • @gilles72ms
    @gilles72ms Před rokem +1

    Caro Lorenzo... da tempo volevo scriverti e ho atteso con rinnovato interesse e curiosità anche questo video.
    Spoiler: lungo da leggere per chi ha voglia, cerco di argomentare.
    Data la personale visione del mondo delle auto, e come me di tanti altri veri appassionati di guida dove il mezzo deve restare al nostro servizio e non il contrario, è possibile che sbaglierò contesto e prerogative nel mio intervento… nel caso ti chiedo scusa in anticipo se urterò il tuo pensiero.
    Prima, se mi consenti, alcune premesse di base, fondamentali:
    1. I consumi esposti sono da strumento digitale dell'auto, ergo, non realistici, a meno che sulle Honda di oggi sono diventati super precisi. Sulla mia sono più bassi tipo 5lt/100km quando invece realmente ne ho percorsi 17 (invece di 20). Non so tu, ma io misuro i consumi litri alla mano, tipo metto solo 10 lt esatti e ne misuro i km percorsi, infallibile e preciso.
    2. Velocità esposte sono quelle mostrate, che come sappiamo bene sono "sporche": es. sulla mia ci sono 6 km/h in eccesso sulla reale, infatti in autostrada per stare al netto del codice e dei tutor imposto il cruise sui 135…140. Velocità ti aiuti con il GPS per capire lo scarto. Non ho mai visto cmq una macchina segnare velocità reale. Lo dico perché quando parli di 130 in autostrada e su quella devi mostrare quanto consumi, stai andando più piano, probabilmente.
    3. Condizioni d'uso REALI: se decidi di andare in autostrada per farci vedere di cosa è capace questa power-unit dai per scontato che la maggioranza viaggi da solo, senza bagaglio ma soprattutto con cruise attivo e magari stando pure attenti ad adattarsi alle caratteristiche del sistema. La vedo dura. Sicuramente può rappresentare un buon campione, ma non penso si avvicini all'utilizzo di tanti altri che si spostano con carico e/o stile di guida più libero. Molto lontano invece dal mio tipico utilizzo…
    4. Stile di guida. Qui ci vorrebbe un discorso davvero lunghissimo, sintetizzando: l'utilizzatore di solito (un tempo…) "governa" il mezzo che lo "asseconda" nel miglior modo possibile in base alle sue caratteristiche intrinseche. Tradotto in altro modo, sono (sarei?) io "responsabile" e "partecipe" attivo nella performance di guida. Le auto moderne (sportive comprese sempre più spesso…), ma già quelle di 10-15 anni fa, sono sempre più "autonome" togliendoci man mano facoltà di eseguire o pensare un gesto/manovra, quindi ad esempio un semplice cambio automatico ci ha permesso di "disimparare" a sfruttare il contagiri, la coppia, la marcia giusta nel momento giusto e via discorrendo. E di esempi ne posso fare a decine, ma ci siamo capiti. Quando parli di guida predittiva, metti in pratica concetti antichi richiesti anche per consumare poco con cambio manuale e zero aiuti, alla fine lo stile di guida era il vero responsabile del risultato finale, sia sui consumi in questo caso.
    Quindi, la stessa macchina guidata nello stesso tragitto, si chiamasse pure Tesla, consumerà in maniera differente in base al suo utilizzatore. Sempre ammesso non ci sia un completo adattamento/assecondamento al veicolo, che è quello che prevalentemente ti vedo fare. È uno stile di guida, appunto, ma NON E' per definizione standardizzabile.
    continua... 1/3

    • @gilles72ms
      @gilles72ms Před rokem

      Ora, perdona se mi ripeterò in alcuni concetti, nel mio abituale stile di guida e nel mio abituale (e non) tragitto non mi preoccupo troppo del consumo poiché questo non deve modificare il mio modo di sfruttare il mezzo e quindi, non è che se compro un'ibrida come questa devo poi farmi condizionare dalla sua natura che richiede, per funzionare al meglio, un certo modo di guidarla: sarà dunque compito dell'efficienza elettrica ed endotermica del veicolo assicurarmi consumi decenti e adeguati alla performance resa, e QUINDI, SE una moderna ibrida riesce a consumare uguale o meno della mia attuale, guidando alla STESSA maniera, ben venga ed è questo il suo vero valore aggiunto, e non un "corso di guida" dedicato allo sfruttamento di un ibrida che va a compromettere il mio abituale stile di guida.
      La Civic, auto che amo follemente da fine anni 80 e fino alla decima edizione, è la macchina che guido ogni giorno nella sua edizione 2015 (nona generazione), avevo un'Audi A4 che ho dimenticato alla svelta sotto quasi ogni aspetto tranne frenata un pó debole, qualità assemblaggi e qualche materiale più resistente, FINE.
      Avendo esigenze di qualche viaggio autostradale con tanto tanto carico, parecchio ciclo urbano per lavoro-scuola-varie con almeno due persone e bagaglio, se da un lato riesco a fare medie a piano carico e velocità anche sostenute davvero interessanti e medie in urbano per lavoro altrettanto valide, e quando "ho voglia" di togliermi qualche soddisfazione di guida sportiva sfruttando fino a zona rossa il contagiri (e con l'iDtec lo fai…) riesco pure a divertirmi portando al limite le mie Pilot Sport.
      Quindi, da un lato efficienza, dall'altra flessibilità di utilizzo fino anche alla guida sportiveggiante, grazie al cambio manuale e pochi (per me sempre troppi) controlli e filtri vari: cmq vada, resto SEMPRE soddisfatto dei consumi, nota bene… (con la A4 sono arrivato anche a 13 km/lt in certe condizioni, oggi mi sento un miracolato con i consumi del mio iDtec)
      Oggi vedo la nuova, bellissima con un telaio della madonna ma purtroppo con un sistema SOLO ibrido che, pur nel suo stato dell'arte, non si sposa con alcuni concetti sopra espressi… E la dimostrazione sono prove come le tue dove imperativo sembra essere CONSUMARE POCO prima di tutto, parlando addirittura di guida predittiva e via discorrendo… totalmente in contrasto con la guida istintiva di cui ho ancora voglia a 50 anni dove se decido di lasciare la terza marcia inserita e stare a 3500 per un allungo elastico e reattivo senza preoccuparmi troppo del consumo, lo posso fare e ci godo… e qui vengo all'altra faccia della stessa medaglia.
      SE una power-unit decanta efficienza termo-elettro-dinamica che si voglia, lo farà SEMPRE e COMUNQUE, rispetto ad un termico puro, INDIPENDENTEMENTE dall'utilizzo che se ne farà, O SBAGLIO? Mi rivolgo soprattutto alle case automobilistiche che ci propinano sempre più certi concetti di modernità ed evoluzione.
      Se con questa nuova Civic metto solo modalità Sport chiedendo 100% di potenza e spremendo spesso/sempre il termico, dovrei ricevere cmq l'aiuto dell'elettrico e dovrei, si spera, avere per il tempo che voglio e in tutte le condizioni termiche e stradali (inverno sottozero o molto umido, passo di montagna, guida allegra, per fare un esempio) la potenza effettiva di 180 cv e consumare evidentemente MENO o uguale di un termico di pari potenza (pensiamo alla Civic 1.6 turbo?), è tutto corretto? Lo chiedo perché ho qualche dubbio che nemmeno in Honda dove l'ho provata sono riusciti (o non hanno voluto) a togliermi.
      continua... 2/3

    • @gilles72ms
      @gilles72ms Před rokem +1

      Ho provato la Civic 2022, purtroppo 20 minuti non bastano per capire tutto e bene, ma, guidata solo in modalità Sport senza dare tempo al venditore di decantare le altre modalità (mortificandolo…) poiché non interessato a come rigenera eccetera eccetera… volevo sentire la "ciccia", lo scatto, l'effetto connessione pedale/erogazione, la ripresa.
      Sicuramente fluida e naturale come non mi sarei aspettato, sembra di guidare davvero una EV pura. Due anni fa ho guidato una Honda E. Purtroppo però… come per la E, guida asettica e senza un'anima e un carattere da mettere al tuo servizio, ovvero noiosetta dopo un po'. Ideale per mia moglie, o per i pigri, non per me che amo prendere il controllo di tutto, compreso il controllo (o pericolo) sicurezza lasciando tutto quanto sconnesso da gestioni elettroniche… (chissà se si possono disattivare gli ADAS per esempio?)
      Difetti ulteriori che mi fanno infuriare: 180 orari limitati sono un'offesa (pur capendone il motivo tecnico), andrei spesso quasi a tavoletta in autostrada viste le mie abituali andature; baule di circa ben 100 litri più piccolo della mia attuale Civic (ricordo lunga 437 cm contro 455 di questa), un vero limite per il mio carico, capienza scomparti interni limitata, peggio anche della Civic 10 credo. Mancanza di telecamere a 360 gradi… un piccolo sforzo potevano farlo per completare la buona dotazione hi-tech. Il Tablet Android al centro e non orientato (anche Quattroruote lo fa notare) resta legnosetto e sempre troppo Stock, il tempo passa ma non si sforzano più di tanto su questo.
      Concludo finalmente: purtroppo il (MIO) vero problema sta nel fatto che da appassionato di Civic (per me non c'è tedesca o italiana che valga il confronto) OGGI non mi è più permesso scegliere il motore/trasmissione e/o di guidare come piace a me, fino in fondo: io lo chiamo incidente di percorso dettato dall'attuale evoluzione, lo stesso dicasi per la maggior parte delle auto moderne figlie di storici e sacri modelli che hanno fatto la storia. La lista è lunga…
      Di sicuro la TypeR non posso fiscalmente mantenerla (ringrazio cmq Honda per mantenere viva questa meraviglia pensata e concepita per mettersi al servizio di chi ama la guida pura).
      Quindi la fregatura sta nel fatto che se voglio la nuova, dovrei prenderla d'importazione con una magnifica Vti automobiles.honda.com/civic-hatchback con 1.5 turbo che pesa meno, ha più baule (con recupero anche del vano nascosto) e cambio manuale… quindi esiste ma non si può avere… tanta tantissima rabbia che non trova pace e che mi farà tenere stretta l'attuale e se mai la cambio, cercare una 10 usata…
      I tuoi video sono argomentati benissimo ma, consentimi, davvero "sbilanciati" sul fattore eco e non capaci, per quanto mi riguarda almeno, di farmi interessare al mondo ibrido/elettrico/consumi ridotti eccetera… E come i tuoi video, quelli della quasi totalità su vari canali che stanno negli anni dimenticando sempre più qual è il vero valore di un'automobile. Non è consumare meno, quello avviene quasi fisiologicamente data l'evoluzione tecnica.
      Dispiace se non sto capendo più questi tempi moderni in campo auto, forse sono troppo vecchio ed ottuso. Nel frattempo mi godo la mia Civic, consumi compresi!
      Ciao e grazie per la pazienza 3/3

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem +2

      Mi sembra che sia uno dei tanti che pur di non ammettere che la nuova civic sia veramente una macchina ultraefficiente pur rispettando tutte le normative di inquinamento e sicurezza odierne ( Che sono ben più restrittive di quelle di 9 anni fa ai tempi della Civic 9) stai facendo una critica sul modo in cui il Lorenzo sta effettuando la prova, che a te non piace. Eppure stai facendo esattamente lo stesso errore anche tu. Dici che la tua civic 9, guidata da te alla tua maniera più realistica, fa probabilmente gli stessi consumi. Siamo proprio sicuri, hai qualche dato riportato su riviste o sono i tuoi? Io mi fido più delle prove, ad esempio di 4R, scientificamente ripetuti in ugual modo su tutte le vetture provate(e che molte volte mi appaiono anche troppo 'severe', ma tantè)
      Allo stesso modo cerca di fare lorenzo con il suo stile di guida che guarda alla massima efficienza, con criteri validissimi anche per vetture non hybrid.
      Piacere di guida, probabile che un'ottimo manuale sia più 'bello' da guidare ma anche qui è tutto soggettivo, io guardo più al comfort in tutte le situazioni reali di guida, la nuova honda, a detta di tutti, ha delle sospensioni che sembrano assorbire tutto ( e anche 4R conferma con i numeri) silenziosità.. ne vogliamo parlare?
      Bagagliaio più piccolo di 100 dcm cubi? E dove l'hai visto scusa? La civic 10 aveva 20 dmc cubi in più(non 100), è vero, ma la 9, non mi risulta proprio. L'abitacolo adesso è più grande e vivibile, soprattutto dietro rispetto alla IX generazione.
      Sui 180 allora di velocità massima lasciamo perdere

    • @gilles72ms
      @gilles72ms Před rokem

      ​@@giogionny7445 Eh si che mi pareva di essere stato anche prolisso.
      Fermo restando la soggettività sul piacere di guida (e ci mancherebbe) e sul fatto che ho anche guidato la Civic 11, oltre che averla analizzata a fondo anche grazie al lavoro di Lorenzo...
      Evidentemente sulla sua reale efficienza alle MIE condizioni di guida e sfruttamento, se mi permetti, ho ancora dubbi. Avessi avuto un 1.5 turbo benzina, ma con un iDtec saprai meglio di me che tipo di resa garantisce, anche nel ciclo urbano. Certamente NON potrà competere con l'ibrido di questa Civic 11, in urbano e se guidata in modalità eco o normal, evidentemente. Guidata in sport ad ogni accelerazione mi partiva quasi sempre il termico. Chiaramente cercavo la prestazione, se non si era capito.
      La mia Civic 9 fa esattamente 16/17 km litro in città. Calcolati. Da computer sarebbero 19/20. MA guidando allegramente tirando marce non appena ne ho l'occasione. Discutibile su tutta la linea, ma non è questo il nocciolo della discussione, parliamo di performance ed efficienza. In Autostrada sono sui 18 reali, ma con contagiri in 6 fisso a 3000/3400 giri. Ci siamo? 4 Persone e almeno 200 kg di bagaglio.
      Per quanto mi riguarda: consumi ottimi (non buoni) considerate le condizioni. Solo quando il FAP rigenera peggiora visibilmente. E tranquillo che anche 4R non fa prove spremendo la macchina come faccio io, e mi sembra anche ovvio.
      Ecco, con beneficio del dubbio, vorrei tanto provare una ibrida come questa facendo le stesse cose, nello stesso modo. Solo allora mi tolgo il dubbio. Fino ad allora mi tengo il dubbio, senza nulla togliere al lavoro di Lorenzo che, per inciso, apprezzo tantissimo per come riesce ad essere incisivo.
      Sospensioni...silenziosità... Ho elogiato il telaio e confermo la silenziosità assoluta. Ci siamo.
      Bagagliaio: la mia 477 litri (e si vedono tutti rispetto alla 11 che ne ha 410, ok 67 in meno, ho esagerato e mi scuso. Ma, c'è in pozzo sotto che nella 9 è sterminato, nella 11 è solo accennato. Visivamente si vede proprio che è più piccolo, e non può essere altrimenti: la mia ha un ponte molto giù compatto e NON ha serbatoio dietro, la 10 e la 11 hanno multilink e serbatoio al solito posto, impossibile avere bagagliaio più grande. La 8 e 9 restano insuperabili per bagagliaio. Per inciso, carico stesso bagaglio che sulla precedente Avant A4, e ho detto tutto.
      Sui 180 se intendi che su una macchina del genere bastano, condivisibile. Io però preferisco avere margine, anche se non si utilizza. È così da sempre e su macchine anche più piccole o molto molto vecchie (con limiti di sicurezza attiva e passiva decisamente inferiori, oltretutto).
      Ciao

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem +1

      Quel diesel era, ed è uno dei migliori diesel, coi pro e i contro.. specie adesso che 1 litro di diesel costa 15 centesimi almeno in più della benza. E che tra qualche anno non potrà più circolare per le normative inquinamento.
      È ovvio che un 'buon' diesel è ancora imbattibile ad altissime velocità.
      La 11 in autostrada consuma come un eccellente benzina, punto, non può fare miracoli.
      Sulla questione bagagliaio andavo a memoria, ma anche qui, il dichiarato è una cosa ma mi fido di più di quello rilevato da 4R ( ma non saprei recuperarlo) ma tantè, sicuramente è più grande. Com'è indubbiamente più confortevole la 11 nella maggior parte dei contesti, con un abitacolo amplissimo, le vibrazioni dal comparto motore non si sa neppure cosa siano, e di certo non va fuori alla prima curva.
      Una cosa sicuramente è vera: alla fine quello che conta è l'affidabilità di tutto il sistema, è quello che alla fine ti fa risparmiare.
      Ps: cerca di vendere l'auto prima che il diesel vada a 'zero', adesso un 10k dovresti spuntarli se la vendi per conto tuo.

  • @massimilianotarricone6475

    In città quanto consuma?

  • @vitogarraffa4575
    @vitogarraffa4575 Před 12 dny

    È sempre troppo per me che faccio solo autostrada

  • @mauroleanza154
    @mauroleanza154 Před rokem

    Qualcuno conosce i consumi di un auto ibrida di comprata 7 8 anni fa?

  • @gigieinaudi24
    @gigieinaudi24 Před rokem

    Ma viè d’Ascule?

  • @ginobona7380
    @ginobona7380 Před rokem +1

    non c'è un reale vantaggio nel rallentare in salita ed accellerare in discesa. Basta tenere la stessa velocità ,consuma leggermente di piu in salita ma conuma meno in discesa, sempre a velocità costante !!

    • @lorenzobastianelli
      @lorenzobastianelli  Před rokem +1

      No perchè il cruise control attende di sentire la salita, perdere velocità per poi accellerare, quindi sposta un auto già in stallo...è quello il concetto, se invece come dici tu lo fai con il piede anticipando la salita ci può anche stare il ragionamento , ma qualsiasi cruise control non prevede in anticipo come può fare una persona.

  • @robertoviscardi4326
    @robertoviscardi4326 Před rokem

    Tenere presente che i 130 di tachimetro, non sono mai veri, bisogna togliere almeno 3 km/ora, come minimo.

  • @vitogarraffa4575
    @vitogarraffa4575 Před 12 dny

    Solo che 21 litro li faccio io con il mio 2.0 177 cv tetesco

  • @gianfranco891
    @gianfranco891 Před 7 měsíci

    Se il motore fosse stato un diesel invece del benzina, avremmo l' eccellenza

  • @massimozaffonato1929
    @massimozaffonato1929 Před rokem +1

    Bella forse,ma guardando bene...io ho la Civic x i_dtec diesel e consuma meno della 11,inquina meno la mia ed e' piu' bella.Mi sa che aspetto la 12...

    • @MisterNarc
      @MisterNarc Před 5 měsíci

      E credo sia anche molto più divertente da guidare.

  • @76petrucci76
    @76petrucci76 Před rokem

    Pensa che faccio 18km/l reali a 120km/h
    Con un Astra gtc 1.7 turbo diesel 16v 120 km/h in 6a marcia 2500 giri/Min.
    Senza tanti sbattimenti.
    Il gioco non vale la candela insomma, non ancora per lo meno!

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem

      Ok, sarà così, ma tu l'hai comprata quando il diesel costava 10 cent in meno del benza, adesso il diesel costa almeno 15 cent in più, magari non l'avresti più presa, e comunque tra 2 o 3 anni probabilmente il valore di un diesel di 7/8 anni avrà un valore prossimo allo zero, mentre fino ad un anno fa i diesel usati erano ricercatissimi

  • @gianry
    @gianry Před rokem

    Guardando queste prove pratiche sono sempre piu convinto che negli ultimi anni l'evoluzione tecnologica non ha portato evidenti vantaggi in termini di consumi medi e nessun vantaggio in autostrada. Una berlina media a 130 kmh con un banale 1400-1600 cc benzina (non ibrido) riesce a percorrere 16-17 km/l . Il sistema di Honda sembrava potesse cambiare questa realtà ma sembra di no.

  • @mattator29lz
    @mattator29lz Před rokem +1

    Diciamo che in autostrada quindi consuma di più del 1.5 gen precedente

  • @rruggiero69
    @rruggiero69 Před rokem +1

    Non capisco la scelta di honda di montare un 2.0 a ciclo actkinson, a mio avviso il motore adatto era il 1.6 turbodiesel, in quanto questo motore avrebbe garantito consumi decisamente inferiori in tutte le situazioni specie in modalità elettrica dove il motore diesel grazie alla maggior coppia avrebbe garantito una ric arica più consistente a minor giri. Poi in autostrada ovviamente non ci sarebbero stati paragoni. Anche le emissioni ne avrebbero giovato.

    • @frafa83
      @frafa83 Před rokem

      Questo + in cambio sequenziale tipo Hunday e fai il motore perfetto.
      Che peccato abbandonare una tecnologia come il diesel che ormai tirava fuori il sangue dalle rape a livello di rendimento

    • @serenissimo2000
      @serenissimo2000 Před 6 měsíci

      Il diesel é morto morto morto 🎉 fa PM 2.5 che fa cancro ai polmoni… proibirlo !

  • @deejaytiger6910
    @deejaytiger6910 Před rokem

    Se provi la mia classe a 250e la civic la butti via..6,4km x 100km consuma come in camion.la mia solo a benzina senza ausilio del motore elettrico a 120kmh fa i 25km/l i ibrido quasi 50km/l..le full ibri e mild ibrid non hanno senso.

    • @fabrizioroccato135
      @fabrizioroccato135 Před rokem

      Quanto costa la tua auto?

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem +1

      Un altro che dice... io faccio nmila km con un litro. Peccato che 4R quando fa le prove li smentisce tutti, quando fa le prove con batteria scarica.
      Col plugin ti porti dietro altri 150 kg ( con conseguenze sullhandling e sul comfort) e un mini bagagliaio. Oltre al costo e al tempo che si perde a pensare tutti i giorni di caricarla.
      Ah si anche la corrente ha un costo.
      E la vettura costa 5/8 k in più di una full 'normale'.
      Che la Mercedes consumi comunque poco/pochissimo è sicuro, ma non spariamo dati assurdi.

    • @deejaytiger6910
      @deejaytiger6910 Před rokem

      @@giogionny7445 si vede che non sei informato bene..la classe a 250e parte da 36mila euro versione executive.la premium 40mila ovvio che se guardi la premium cosa ha di serie ti dovrei fare 3 pagine di caratteristiche..la corrente quanto costa? Non lo sai allora ti spiego io..con be charge 100kw li paghi 35euro..quindi 35cen a kw ..poi a batteria scarica la mia classe a come gia detto a 120kmh in 8va marcia con cruise inserito fa 25 al litro in citta sempre a batt scarica 50-60al litro.utilizzata in mappatura BATTERY LEVEL. A breve farò un video dove farö vedere questi consumi e se vuoi ti mando ģli screenshot dei dati del compiuter di bordo..ad agosto ho fatto varese cortina d ampezzo 400km con 3,5litri e una carica da 12kwh di corrente .vedi tu..tra l altro 230km di autostrada in salita e il resto da Duevile bassano del grappa tutto in salita...il discorso ė semplice se si sa usare come ha fatto vedere nel video i consumi scendono anche nel solo elettrico danno 60km con una carica ma se usata in modo eccellente riesci a fare anche 108km con 15kmh.non chiacchere ma fatti

    • @fabrizioroccato135
      @fabrizioroccato135 Před rokem +2

      @@deejaytiger6910 di listino parte da 46k €...

    • @deejaytiger6910
      @deejaytiger6910 Před rokem

      @@fabrizioroccato135 come ti ho gia detto tu parli della Premium.poi c e la sport che costa meno e poi l executive che ė la versione base

  • @ermesinvernizzi6011
    @ermesinvernizzi6011 Před rokem

    se tu avessi avuto la stessa macchina, ma solo con motore a benzina, avresti consumato meno, perchè non devi portarti appresso il peso del motore elettrico e della batteria; inoltre il motore termico non deve caricare la batteria quando è scarica (e ciò succede ad intervalli di pochissimi km di utilizzo elettrico con molti di più mentre carica). La macchina ibrida pesa dai 100 ai 250 Kg in più ed il vero segreto per consumare meno a pari prestazioni è la leggerezza. Se i governi darebbero un contributo alle case automobilistiche per usare materiali pregiati per alleggerire le automobili guadagneremmo tutti in salute e moneta, senza bisogno dell'ibrido che consumare meno non fa. Poi non parliamo della sicurezza, perchè questi ibridi funzionano a corrente ad alta tensione... Ah già... è vero, dimenticavo che le auto elettriche non fanno più incidenti🙄😛

    • @lorenzobastianelli
      @lorenzobastianelli  Před rokem +1

      Se hai visto anche il video del consumo fuori dal autostrada ti sarai accorto che è impossibile fare quei consumi con un auto tradizionale termica di pari prestazioni.

    • @ermesinvernizzi6011
      @ermesinvernizzi6011 Před rokem

      @@lorenzobastianelli non è assolutamente vero. la verità è che non puoi fare confronto, perchè non ti propongono la stessa macchina evoluta moderna senza l'elettrico, perciò più leggera di 150 Kg almeno. Puoi solo fare un paragone con macchine di vecchia concezione e areodinamica

    • @ermesinvernizzi6011
      @ermesinvernizzi6011 Před rokem

      @@lorenzobastianelli è molto semplice verificare: basta che guardi i KW del motore elettrico e quanti KW ha labatteria di capacità e calcoli quanti Km può percorrere con l'elettrico, poi è un peso da sopportare. Non dirmi che l'autoricarica può fare molto, altrimenti le total elettrico non devono caricare mai

    • @Dada-jj2kc
      @Dada-jj2kc Před rokem

      Be mia suocera ha una panda non una macchina pesante direi in città fa i 13 14 al litro. Città pieno centro il resto non mi interessa io abito qui e il confronto lo faccio con la mia routine è vero che il peso fa molto ma é anche vero che partire e fermarsi tante volte non aiuta i consumi. Quindi la morale è che il motore Honda per la città è ideale il resto non può essere peggio di altre

    • @lorenzobastianelli
      @lorenzobastianelli  Před rokem

      @@ermesinvernizzi6011 Non so perchè sei l'unica voce fuori dal coro , anche in rispetto di tutti gli utenti del canale che possiedono veramente l'auto e ci sono centinaia di commenti di gente che fa quei consumi sulle full hybrid. Per cui visto che lo spirito del canale è essere costruttivi come è sempre stato , io sono disponibile a guidare l'auto che dici tu 2000 benzina non ibrida e provare a fare più di 27km litro , anche se so già che è impossibile ma investo 1 ora del mio tempo per fare la prova. Più costruttivo di così non posso essere per rispetto dei miei iscritti .

  • @stefano0000
    @stefano0000 Před rokem

    ma non sono un po alti? Sono i consumi di un 2.0 benzina aspirato di 15 anni fa a pieno carico con ac sempre accesa!! E tu eri da solo in questa prova.... Pensavo meglio, bella auto ma i consumi in autostrada non entusiasmano.

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem +1

      No guarda non un 2.0 aspirato ma un 3.0 aspirato... ma quando mai?

    • @stefano0000
      @stefano0000 Před rokem

      @@giogionny7445 cosa vuoi? Se lo scrivo é perché é la verità! Mi aspettavo almeno oltre i 20 su un auto da 40k, nuova, con molta tecnologia, ibrida e aerodimamica.

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem +1

      🤣🤣🤣 e il povero Lorenzo che ci sta a fare a tentare il record di quasi 17km a 130 costanti quando ci sei tu che avevi fatto i (TUOI) record 20 anni fa con i motoroni a benzina di allora a pieno carico.

    • @stefano0000
      @stefano0000 Před rokem

      @@giogionny7445 appunto, non vedo alcun vantaggio in ambito autostradale rispetto a raffinate tecnologie ad iniezione diretta di "qualche" anno fa... Ovviamente in città tutto un altro discorso, siamo a meno della metà dei consumi ed é in questo ambito che trovano senso di esistere.

    • @iosonoleggendo
      @iosonoleggendo Před rokem

      Posa il fiasco… forse guidavi un ciao, altro che 2000 cc

  • @nerone70
    @nerone70 Před rokem

    Un diesel moderno fa molto meglio.

    • @giogionny7445
      @giogionny7445 Před rokem +1

      Sì, può essere, leggermente meglio in autostrada pura, è stato detto più volte e mai negato. Ma... qui si parla di un benzina al top assoluto.
      E adesso quei 12 cent che costa in più il diesel hanno dato la mazzata finale ai diesel medio piccoli, oltre al costo per i fap & c..

  • @Baracus79
    @Baracus79 Před rokem

    Video interessante ma: telefono in mano. No, no, no. Impariamo anche a fare della cultura sul rispetto del codice della strada.

  • @gianlucagullotta115
    @gianlucagullotta115 Před rokem

    un duemila a benzina chi vuoi che se lo compri.. la sostanza è che come consumi autostradali fa peggio del peggior diesel di 30 40 anni fa.. ammazza che progrresso... e che tristezza guidare l'auto col bilancino del farmacista

    • @QTX23
      @QTX23 Před rokem +2

      Perché non 50 anni fa? 🤣🤣

    • @nibert879
      @nibert879 Před rokem +7

      Mah, non direi... Sono consumi comunque molto buoni per un 2.0 benzina con 180 cv. Guidare col bilancino? Con queste auto si può andare spediti più di quello che molti credono, mantenendo sempre un'ottima efficienza. riguardo ai costi d'uso, oltre al consumo, c'è molta meno manutenzione rispetto a un diesel.
      E non parlo a casaccio, ho avuto diesel per un ventennio...

    • @gianlucagullotta115
      @gianlucagullotta115 Před rokem

      @@nibert879 io invece direi proprio che è un auto che consuma più di un diesel di inizio anni 90. trattasi di involuzione...non di evoluzione. se hai visto il video avrai sentito che parla di rallentare in salita...di andare a 125 incece di 130 e menate del genere...se non é bilancino questo... poi sulla manutenzione ne parliamo quando questa auto sarà in giro da 20anni.

    • @federiconadal601
      @federiconadal601 Před rokem +1

      Tu sì che ne capisci, di auto e di motori.

    • @lorenzobastianelli
      @lorenzobastianelli  Před rokem

      Hai visto il video dello 0-100km/h ? A parte quello se hai seguito il video ho spiegato il concetto del uso autostradale , SOLO per andature autostradali allegre conviene il diesel , ma se guidi normale tutti i km che farai durante l'anno fuori dal autostrada ti faranno recuperare quel poco che consumerai di più in autostrada.

  • @fabiomonticelli3987
    @fabiomonticelli3987 Před rokem +2

    Stupenda, io con la 1.5 mappata a 230cv ai 130 faccio tranquillamente i 18 19 al litro

    • @rruggiero69
      @rruggiero69 Před rokem +1

      Ottimi consumi, gran motore, nella prova Roma-Forlì dove la statale dopo orte ha limite velocità 110km/h ha ottenuto una media di 23 km/lt

    • @fabiomonticelli3987
      @fabiomonticelli3987 Před rokem

      @@rruggiero69 speriamo si riesca a trovare km0 sulle 20 23k e sarebbe perfetta da prendere......

    • @rruggiero69
      @rruggiero69 Před rokem +3

      @@fabiomonticelli3987 km 0 in questo periodo é impossibile e se si trovano a prezzo pari al nuovo senza sconto

    • @iosonoleggendo
      @iosonoleggendo Před rokem

      @@fabiomonticelli3987
      km zero non scenderanno mai a quel prezzo. La versione base costa 36k ora

    • @thomasilgrande
      @thomasilgrande Před rokem

      @@fabiomonticelli3987 neanche la jazz la trovi a quei prezzi. Penso sia solo utopia….forse tra 4 anni quando uscirà un modello nuovo.

  • @Liberty-fu5su
    @Liberty-fu5su Před 8 měsíci

    😂… la mia a 130 a 1800 giri Gasolio 5.0 kml …. Ma per carità … quando tireranno fuori un auto che fa 3 litri x 100 km la cambierò ..!!!

  • @pierodiflorio8708
    @pierodiflorio8708 Před 6 měsíci

    "stiamo andando a 130 km/h e riesce ad andare totalmente elettrica"
    si, 30 secondi...poi riparte il termico e addio. la media di 6 L/100 km non è un consumo molto alto per un benzina, ma sono sempre 16.5 km/l e la benzina al momento costa ancora tanto. Tutto sto risparmio non ce lo vedo, se parliamo di AUTOSTRADA.
    "Il cruise control in salita non va mantenuto...meglio usare il piede."
    A mio avviso questa è una sciocchezza che non ha alcun riscontro scientifico, anzi, è vero il contrario. Corretta la considerazione sul decelerare in salita e recuperare successivamente quella velocità nella discesa che seguirà, pur essendo di per sé una banalità. Ma perché usare il piede che sicuramente non riuscirà ad essere mai costante? Tanto vale mantenere il cruise control attivo e ridurre la velocità impostata di 5-10 km/h (o quello che è). Sicuramente sarà molto più efficiente della stragrande maggioranza dei "piedi medi".
    Inoltre, una prova dove dentro ci buttiamo pure i tratti extraurbani o urbani prima e dopo un percorso autostradale di appena 30/35 km è una cosa del tutto relativa poiché il tratto extraurbano in questo caso ha un peso non indifferente, non è molto rappresentativa come prova.
    Parliamo di viaggi, di centinaia di km, quella sarebbe una prova reale, altrimenti sulle percorrenze medio-piccole, come quella nel video, è ovvio che il full si riesce comunque a sfruttare (guidando con attenzione), se così non fosse ste ibride sarebbero dei bidoni utilizzabili con efficienza solo in città.
    Le variabili che incidono su efficienza e consumi sulle auto ibride sono talmente tante che l'unica cosa che si può dire con certezza di queste auto è che NON sono adatte a tutti.
    Lunga vita al diesel e al gpl!!!

  • @ultrasmilan81
    @ultrasmilan81 Před 5 měsíci

    Bella ma costa 40k... cazzo è tantissimo