Sabbie mobili: sono davvero così pericolose come nei film? Perché ci si sprofonda e come uscirne

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • Sembra un normale terreno solido ma appena ci si cammina sopra si inizia improvvisamente a sprofondare: stiamo parlando delle sabbie mobili. Quando ci si finisce dentro i piedi sono intrappolati, non ci si riesce a muovere e pian piano si inizia ad essere risucchiati dalla sabbia. Non è una scena tratta da film come Indiana Jones o Star Wars ma un fenomeno reale. Si tratta infatti di un mix di sabbia e acqua caratterizzato da una scarsa capacità di sostenere pesi.
    In questo video vi spieghiamo cosa sono le sabbie mobili, perché ci si può sprofondare, quanto sono pericolose e soprattutto cosa fare per uscirne.
    00:00 Cosa sono le sabbie mobili e dove si trovano
    00:59 Perché si sprofonda?
    01:45 Quando si verifica il fenomeno delle sabbie mobili?
    02:23 Il fluido non-newtoniano
    02:48 Cosa succede se si cade nelle sabbie mobili e cosa fare
    03:14 Sono davvero così pericolose come si pensa?
    04:28 Come si fa ad uscire dalle sabbie mobili? Inutile dimenarsi
    05:17 Le due soluzioni per uscire dalla morsa del terreno
    05:56 Le sabbie mobili che si trovano nei deserti
    06:44 Un caso singolare in Germania
    #sabbiemobili #fenomeninaturali #geopop
    Il nostro magazine: www.geopop.it
    Articolo di Nature sulle sabbie mobili: www.nature.com/articles/437635a

Komentáře • 342

  • @barbarabarby5298
    @barbarabarby5298 Před 2 lety +96

    Mont Saint Michel, in Normandia. Durante la bassa marea quello che è (una specie) un isolotto, viene a trovarsi col fondo del golfo asciutto. Tanto che organizzano camminate da una parte all'altra del golfo. Però avvertono di andare nei gruppi con una guida, poichè si trovano le sabbie mobili. Mi dicevano che la guida è attrezzata con una corda per, eventualmente, fare una manovra di soccorso. Qui si ha il grosso rischio del ritorno dell'alta marea: l'ondata di acqua entra nel golfo a 40 km/ora ed è meglio non essere sul fondo, a piedi non gli scappi. Tanto che sul castello si mette un pompiere attrezzato di ricetrasmittente e coordina un gruppo di nerboruti pompieri che fa spostare i geni ed i diversamente pensanti, che vogliono farsi un selfie coll'acqua che avanza e che finirebbero a mollo.

    • @scudocs
      @scudocs Před 2 lety +5

      alberto angela insegna

    • @ANIMATIONLOVERBT
      @ANIMATIONLOVERBT Před 2 lety

      Mamma, chissà la paura

    • @antonioleo9793
      @antonioleo9793 Před 2 lety +1

      mi piace un kasino: "NERBORUTI".
      firmato: ambarabáciccícoccó & sarcasmo
      "nerboruti", va bene, che dovrebbero dare qualche sventola, a quelli che, esagerano, a farsi vedere "grandi", (di niente), mettono in allarme i soccorritori

    • @pinomugo8960
      @pinomugo8960 Před 2 lety +1

      dai, non dire bufale : Nella baia di Mont-Saint-Michel si dice che la marea sale alla velocità di un cavallo al galoppo. Certo, questo è un po' esagerato, ma comunque l'acqua avanza a una velocità di circa 6 km/h!

    • @antonioleo9793
      @antonioleo9793 Před 2 lety

      @@pinomugo8960 40 km, è molto probabile, cioè, nn sempre la marea ha la stessa velocità.
      10/ 15 km/h, è molto normale probabile.
      4o km/h, può essere che di tanto in tanto ci arrivi, cioè dei picchi massimi.

  • @danielacassella8180
    @danielacassella8180 Před 2 lety +479

    Io che preparo l'esame di geotecnica: "dai, per oggi basta prove edometriche, riassiamoci con youtube"... Due secondi dopo mi trovo questo video in home 😂

    • @francescoch6195
      @francescoch6195 Před 2 lety +6

      😂😂

    • @scoppato46
      @scoppato46 Před 2 lety +4

      @@francescoch6195 svizzero?

    • @danielgheorghe4744
      @danielgheorghe4744 Před 2 lety +2

      @@Anna33888 Francesca ha risposto con le faccine divertite al commento di Daniela, perché faceva ridere. Non era in risposta al tuo commento, quindi non era una presa in giro del tuo commento 😄

    • @etol6295
      @etol6295 Před 2 lety +5

      @@scoppato46 no, novi!

    • @francescoch6195
      @francescoch6195 Před 2 lety +1

      @@Anna33888 Io non lo sto preparando, lo sto seguendo solo, ma più o meno la stessa situazione.

  • @domenicocond9207
    @domenicocond9207 Před 2 lety +3

    I vostri video li lascio per ultimi. Quando sono solo a casa, infortunio, cosicché possa guardarli in totale pace e concentrazione. Siete amabili.

  • @masterblaster7674
    @masterblaster7674 Před 2 lety +104

    Prima di conoscere il tuo canale quando pensavo alla geologia mi venivano in mente più che altro Pietre o rocce essendo totalmente ignorante in materia
    Apprezzo tantissimo gli argomenti che porti la varietà nei temi e il modo in cui li esponi bel lavoro

  • @lucacasa1685
    @lucacasa1685 Před rokem +4

    Complimenti per il video!
    Incredibile sono finito nelle sabbie mobili circa 1 settimana fa al lago di martignano, sprofondando fino alla vita.
    Fortunatamente ho avuto come dite voi, l idea di stendermi a pancia in su con lo zaino sulla pancia e ne sono uscito.
    Pazzesco che non c è un cartello di pericolo

  • @STRADAioli
    @STRADAioli Před 2 lety +4

    Da bambino io e miei amici andammo a giocare nel granaio del consorzio vicino a casa, era luglio e nel magazzino svettavano 6 montagne di oltre 5-6 metri di chicchi di mais: irresistibile non provare a raggiungere la vetta!!! In 2 partimmo di corsa per raggiungere la vetta ma subito i nostri piedi iniziarono ad affondare e il fianco del declivio a franare. Avvertii il pericolo e mi ricordai alcuni racconti tragici di campagna tramandati dai nonni: ci sottraemmo in tempo. Potevo rimanere asfissiato sono una montagna di proto-pop-corn!!! Ancora oggi quando vedo i pop-corn o le scritte "CONSORZIO AGRARIO" ho un brivido ripensando a come sarebbe bastato poco.

  • @Not-Only-Reaper-Tutorials
    @Not-Only-Reaper-Tutorials Před 2 lety +36

    04:17 c'è stato un caso in UK, se mal non ricordo, dove alcune persone sono state intrappolate dalle sabbie mobili, e poi travolte dalla marea. L'ho visto molto tempo fa in un documentario. Meglio evitarle 😅

  • @giacomoserrao8216
    @giacomoserrao8216 Před 2 lety +7

    Contenuti sempre più di qualità, canale in crescita..sei il TOP. Veramente bravo (e bravi)

  • @paolatascio7163
    @paolatascio7163 Před rokem +10

    mi iscrivo molto volentieri, sono un'educatrice e sto utilizzando i vostri video per educare i bambini alla consapevolezza della situazione ecologica nel mondo e alla responsabilità di un impegno personale e comunitario. Grazie ragazzi!

    • @Kattivic
      @Kattivic Před rokem +1

      Questo fanno i divulgatori scientifici italiani, quello che la scuola non fa...

  • @andreanobis2182
    @andreanobis2182 Před 2 lety +8

    Adoro il vostro canale

  • @musetta273
    @musetta273 Před rokem

    MI SONO ISCRITTA ! VA BENE ?! SIETE GRANDI !!! Assorbo tutti i vs documenti, tutti molto molto intetessanti e spiegati in maniera tale da far capire anche chi non è scienziato come voi ! Grazie 🙂

  • @turchese4
    @turchese4 Před 2 lety +6

    io ho provato (senza farlo apposta) con (solamente!!!) mezza gamba (non oltre il ginocchio) nel centro del letto argilloso e "apparentemente" asciutto di un lago in piena secca. è stato spaventoso, se ci fossi entrata con entrambe i polpacci, ci sarei rimasta dentro. non scherzo, se ci ripenso mi viene l'ansia ancora adesso. angosciante la sensazione effetto ventosa potentissimo, più mi sforzavo di estrarre la gamba, più la sentivo bloccata. e menomale che avevo le scarpe basse, dopo vari tentativi, ho tirato fuori la gamba con moltissima fatica, lasciandoci dentro la scarpa, altrimenti era impossibile. esperienza orribile. quando vedo i videi delle simulazioni nelle sabbie al mare, con tanta acqua, credo siano cose completamente diverse da quella che ho vissuto io. materiale molto diverso, l'argilla semiasciutta è come colla. anzi peggio. inoltre la mia gamba non è scesa lentamente, bensì è sprofondata di colpo in una frazione di secondo. e lì non c'era sabbia, c'era solo argilla. per quanto mi riguarda, è estremamente pericoloso ed estremamente difficile uscirne! a me è andata bene. ma mi sono spaventata non poco. non avrei mai immaginato una cosa simile. e visivamente non me l'aspettavo proprio, sembrava solo un rigagnolo umido e invece... 5 cm più indietro mi sorreggeva, il suolo era compatto e arido, ho fatto un solo passo e mi sono trovata con il ginocchio sepolto. pazzesco! state sempre attenti.

  • @samuelmari
    @samuelmari Před 2 lety +17

    Ormai metto mi piace a prescindere, senza neanche leggere il titolo

  • @paolofumagalli4923
    @paolofumagalli4923 Před 2 lety +54

    Mi è capitato in un laghetto di montagna, in pochi istanti, come spiegato nel video, sono sprofondato fino ai fianchi, solo la testa è rimasta fuori dall'acqua, un'esperienza orribile.. Una volta che la sabbia si è compattata sono riuscito lentamente a far entrare dell'acqua intorno alle gambe spostandole (con molta fatica) di lato. Per diversi secondi ho temuto di lasciarci le penne, non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico.

    • @lucacasa1685
      @lucacasa1685 Před rokem +1

      Cavolo peggio di me

    • @Yep6803
      @Yep6803 Před 11 měsíci

      bene, io che sono ipocondriaca a leggere tutto questo 🫣

    • @Yep6803
      @Yep6803 Před 11 měsíci

      e comunque per esperienza meglio andare dove ci sono i sassi

    • @TheGiulioSeverini
      @TheGiulioSeverini Před 8 měsíci

      Scusa, ma non ho capito, sei sprofondato fino ai fianchi ma solo la testa e' rimasta fuori dall'acqua... Non riesco a capire.

    • @paolofumagalli4923
      @paolofumagalli4923 Před 8 měsíci

      @@TheGiulioSeverini l'acqua era alta circa 60/70cm, sotto c'erano le sabbie mobili in cui sono sprofondato.

  • @aldobelvedere9104
    @aldobelvedere9104 Před 2 lety +5

    Finalmente dopo superquark , guardiamo qualcosa di bello, è la cosa ancora più bella e che nn è un canale televisivo. Bravi ragazzi.

  • @lucapapagna2532
    @lucapapagna2532 Před 2 lety

    É la prima colta che vedo un vostro video e devo dire che siete bravissimi. Ottime spiegazioni e intrattenimento

  • @bruk5827
    @bruk5827 Před 2 lety +1

    Grazie per questo video informativo!

  • @eugeniopirillo7888
    @eugeniopirillo7888 Před 2 lety

    Siete il 🔝🔝 è un piacere vedere i vostri si comprendono molte cose sulla natura e anche su altre cose che prima una persona non esperta non avrebbe mai capito complimenti

  • @vannanachname
    @vannanachname Před 2 lety

    Video informativi che suscitano interesse! Bravi ragazzi

  • @francescofardin1917
    @francescofardin1917 Před rokem

    Fantastico..grazie..altre nozioni basilari..Wonderful

  • @theoldmax4255
    @theoldmax4255 Před 2 lety +4

    Vivo a Centocelle ma de sti tempi pò sempre torná utile. Grazie geopop 📝

  • @renatotentori6877
    @renatotentori6877 Před 2 lety +7

    Ciao. Sono contento di seguire i tuoi video . Sono molto interessanti e tu spieghi molto bene. Ci vorrebbe 100 o 1000 volte più informazione scientifica ,e che la gente la seguisse. Complimenti per il lavoro ma due note di basso sono pochine per qualsiasi suonatore. 👍👍Ciao ( iscritto )

  • @ivanamameli3329
    @ivanamameli3329 Před 2 lety

    Meno male che avete fatto questo video così non mi dovrò preoccupare molto 😅👍 grazie

  • @Felice-Romano
    @Felice-Romano Před 2 lety +3

    So che siete un team ma il carisma di Andrea è immenso. Vorrei più video solo con lui che parla ahahaha

  • @dedalus4855
    @dedalus4855 Před 2 lety +7

    Io ci sono finito dentro! per soccorrere un motociclista che faceva motocross in barena a Venezia e a sua volta ci era entrato con tutta la moto, è stato terrificante, capisco come si può morire, non è per niente impossibile, la moto è stata inghiottita completamente

  • @paperoga79
    @paperoga79 Před 2 lety

    Bravissimi, canale meraviglioso.

  • @Andrea-qr8iz
    @Andrea-qr8iz Před 2 lety +2

    Che video😂. Utili, divertenti e veloci da guardare. Non immagino il lavoro che ci sta dietro!

  • @alessandromadonia5817
    @alessandromadonia5817 Před 2 lety

    Ottimo lavoro grande Franco grandi di geopop.

  • @vale_nicojack722
    @vale_nicojack722 Před rokem +2

    Ciao ottime spiegazioni e ben dettagliate, mi piacerebbe vedere e sentire un video dedicato alla circolazione termoalina. A quanto pare ogni anno sembra essere vicino al collasso, sarebbe bello sapere cosa ne pensate. Grazie

  • @luigigallina270
    @luigigallina270 Před 2 lety

    Da quando vi seguo ripeto ho imparato tante cose ,complimenti

  • @giuseppinadesena3046
    @giuseppinadesena3046 Před 2 lety

    Grazie! Proprio non lo sapevo.

  • @dariotaliero5834
    @dariotaliero5834 Před 2 lety

    Sempre più bravi!! 👏👏👏👏👏

  • @RobyRob_
    @RobyRob_ Před 2 lety +11

    like sulla fiducia! Argomento veramente interessante da approfondire e di cui avevo gia cercato in passato informazioni in merito nel web!

  • @robertodemeo6228
    @robertodemeo6228 Před 2 lety +1

    Tradotto,quello che è successo in Laurence D'Arabia è assolutamente plausibile,per il resto ottimo video, mi ha spiegato meglio cose di cui ero in minima parte a conoscenza,oviamente mi sono iscritto

  • @alessandropaglialunga3978

    Caro 70% di voi che guardate questi video, ma come fate a non iscrivervi? Ma roba da matti! Iscrivetevi e campanellinatevi, e che ci vuole!?

  • @johnnylive20
    @johnnylive20 Před 2 lety

    Hai ragione non mi costa nulla, quindi iscritto perché i vostri video sono interessanti e ben fatti!

  • @princessc8919
    @princessc8919 Před rokem

    Video molto interessante

  • @giuseppefarruggello9901
    @giuseppefarruggello9901 Před 2 lety +1

    Bravissimi ragazzi 🔝

  • @ALGamingERecensioni
    @ALGamingERecensioni Před 2 lety

    bel video andrè

  • @calipso3624
    @calipso3624 Před 2 lety

    Con la suonatina al basso mi hai convinto subito, mi sono iscritto !

  • @cdrmusicredibility9362

    Interessante e spiegato da dio grande

  • @ninorandolfi5983
    @ninorandolfi5983 Před rokem

    Mi sono appena iscritto, siete veramente bravi

  • @Utopia944
    @Utopia944 Před 2 lety

    Davvero ottimo. Iscritto

  • @edivadintasca6365
    @edivadintasca6365 Před 2 lety

    Che interessante! Bravi

  • @andreacorrado
    @andreacorrado Před rokem

    Grandi, come sempre!
    Piccola nota o meglio, correzione; un SILO, pittosto che un SILOS :)
    Vi voglio bene, alla prossima!!!

  • @gabriele5372
    @gabriele5372 Před 2 lety

    Complimenti per il canale

  • @camillaruffa6061
    @camillaruffa6061 Před rokem

    Fantastici!

  • @gabrielem1406
    @gabrielem1406 Před 2 lety +9

    Ci starebbe bene un bel video sulla scienza del suono emesso dagli strumenti musicali e del perché le persone hanno gusti diversi. Magari ci puoi strimpellare qualcosa anche tu 🤘

  • @giuliabaracchi463
    @giuliabaracchi463 Před 2 lety +1

    Già iscritta da diverso tempo.. e like sulla fiducia

  • @ottaviogaliso6888
    @ottaviogaliso6888 Před 2 lety

    Buonpomeriggo, titolo interessante mi piace molto

  • @marystellabotte3182
    @marystellabotte3182 Před 9 měsíci

    SEI FANTASTICO

  • @pirla_boy
    @pirla_boy Před rokem

    Ho saputo che state vicino a un milione👏👏

  • @ammassodelpresepe9455
    @ammassodelpresepe9455 Před 2 lety +17

    Signori buonasera e complimenti per il simpatico video. Ci sarebbe da aggiungere che le farine che stanno dentro ai silos sono talmente fini che possono soffocare facilmente e in più sono infiammabili. Ed infine i fluidi non newtoniani proprio per le prerogative che avete elencato voi vengono utilizzati per i giubbotti antiproiettile. Arrivederci.

  • @michelefrau6072
    @michelefrau6072 Před 2 lety +4

    La morte per sabbie mobili è tipico anni '80, noi bimbi che vedemmo morire Artex sul grande schermo soffriamo ancora di stress post-traumatico

  • @annamariapeli6025
    @annamariapeli6025 Před 2 lety +2

    Ricordo i film di Tarzan quando ero piccola, le scene delle sabbie mobili mi terrorizzavano

  • @massimilianopagliuso
    @massimilianopagliuso Před rokem

    Sono una persona semplice: vedo un Fender Precision vecchia maniera e metto like.
    Se il contenuto è anche buono, metto like a tutti i video.

  • @DesignerSaverio
    @DesignerSaverio Před 2 lety +2

    Ho guardato il video con molto interesse anche se non penso di capitare mai in una sabbia mobile... Al massimo nella mia città posso imbattermi in una buca gigante (anche su questo avete già fatto un video)... Grandi

  • @-0NI-
    @-0NI- Před 2 lety

    CANALE Fantastico, iscritto.🌹

  • @lagofranco7197
    @lagofranco7197 Před 2 lety +4

    Mi ricordo infatti di un film con Jean Paul Belmondo, negli anni 70, che combattè contro un malavitoso dentro ad un silos di granturco e il tipo morì risucchiato, come nelle sabbie mobili.

    • @mastrovirticchio
      @mastrovirticchio Před 11 měsíci +1

      Il titolo, per caso, era:" Jean-Paul, per l'uomo che non deve chiedere MAIS!"? 😂

    • @lagofranco7197
      @lagofranco7197 Před 11 měsíci +1

      @@mastrovirticchio - uh... bella domanda... potrebbe anche essere 'Le professionel?'

    • @mastrovirticchio
      @mastrovirticchio Před 11 měsíci +1

      @@lagofranco7197 😉👍

  • @francescozibra8560
    @francescozibra8560 Před 10 měsíci

    Io sono iscritto e sono fiero di essere iscritto, anzi mi iscriverei ogni giorno grazie ragazzi!!

  • @nicolaayr6521
    @nicolaayr6521 Před 2 lety

    Mi avete buttato l’ansia mi devo pure iscrivere

  • @xxx69roband
    @xxx69roband Před 2 lety +3

    A me è successo in montagna,non era sabbia ma piuttosto una sorta di pozzanghera quadi asciutta,io cerco di passare ed i piedi sprofondano come se fosse cemento. Era una morsa incredibilmente forte,se cerca o di alzare un piede l'altro,su cui facevo peso,sprofondava di più. Senza mezzi termini mi sono "cacato sotto" ma fortunatamente gli altri del gruppo hanno preso subito rami e tronchi su cui mi sono aggrappato e su cui ho camminato sopra per uscire ... Mai sottovalutare i rischi.

    • @ANIMATIONLOVERBT
      @ANIMATIONLOVERBT Před 2 lety +1

      Però se è così denso non ci si affonda velocemente, vero?

  • @edisonibrahimi1670
    @edisonibrahimi1670 Před 2 lety

    Canale stupendo !!!

  • @nascio76
    @nascio76 Před 2 lety +2

    basta mi hai stufato: iscritto e campanella attivata

  • @denisd3058
    @denisd3058 Před 2 lety

    Hai ragione, Iscritto!

  • @user-lw8jv1qp6l
    @user-lw8jv1qp6l Před 2 lety

    Ma quanto sono belli i tuoi video

  • @mauromax5218
    @mauromax5218 Před 2 lety

    Grande com'è sempre 👍👍

  • @paologhinetti5612
    @paologhinetti5612 Před rokem

    Faiga che ansia!!

  • @stefanoballiero8319
    @stefanoballiero8319 Před rokem +2

    io vivevo in campagna da bambino e avevo un amico con gli allevamenti di polli industriali e andavamo sempre a giocare nei suoi depositi di cereali e trucioli di legno quindi la conosco bene la cosa, ma questi erano dei capannoni dedicati e non dei silos e quindi non era affatto pericoloso. andavamo a tuffarci da un ballatoio sulla cima e si sprofondava fino in mezzo, poi bastava scavare per uscire di lato. divertentissimo. l'unica cosa veramente pericolosa erano le ciabatte delle madri nel tornare a casa impolverati come un sacchetto dell'asprirapolvere 😂

  • @risk5797
    @risk5797 Před 2 lety +12

    Ricordo un documentario di Alberto Angela a Mont-Saint-Michel. Si immerse nelle sabbie mobili durante la bassa marea e ne uscì facilmente facendo finta di salire delle scale al contrario. Ovviamente, in quella situazione, spiegò anche lui la pericolosità di caderci dentro in un posto come quello, caratterizzato da basse ed alte maree improvvise

  • @dermvincc
    @dermvincc Před 2 lety +1

    Puoi fare un video sul fluido newtoniano?

  • @78AlcoholicA
    @78AlcoholicA Před 2 lety

    Mitico

  • @aris1956
    @aris1956 Před 9 měsíci

    2:58 Infatti ! Una cosa è parlarne stando seduti a tavolino, un’altra cosa invece è trovarsi in quella situazione ! E questo vale per tutte le situazioni pericolose nella vita. Gli esperti magari ci dicono in un modo, però poi vorrei vedere loro stessi quando si trovano con “l’acqua alla gola” in una determinata situazione.

  • @boubaker6084
    @boubaker6084 Před 2 lety +1

    Bravissimo ... Sono stato in quel situazione vicino il mare ... Veramente fa paura ad essere in quel situazione 😅

  • @jacopobertolin7168
    @jacopobertolin7168 Před 2 lety +1

    Siete dei grandi 😂

  • @pirla_boy
    @pirla_boy Před rokem

    Bello

  • @Ruggiero333
    @Ruggiero333 Před 2 lety

    Cool

  • @cdrmusicredibility9362

    Grandisssimoooooo

  • @sindragosas2956
    @sindragosas2956 Před 2 lety

    Abbiamo il veritasium Italiano, complimenti per il video.

  • @simonemarchetti5702
    @simonemarchetti5702 Před 2 lety

    Comunque siete dei grandi... Vi giuro devastante

  • @clusikko
    @clusikko Před 2 lety

    Grande Andrea! W Geopop

  • @AlessandroZoofilo
    @AlessandroZoofilo Před 2 lety

    Andrea, ma se possibile, non si può scavare nelle sabbie mobili o accanto per recuperare la persona?

  • @rescuemex8492
    @rescuemex8492 Před 2 lety

    Bellissimo video complimenti comunque si è vero il fatto del grano io verso fine giugno mieto e porto il grano o orzo nei capannoni dove poi verrà insaccato in dei sacchi ,ma prima di fa asciugare mettendo il grano semplicemente a terra quindi è come se si creassero delle dune di frumento e andandoci sopra oltre che a dare un fastidioso prurito si può anche sprofondare di fatti con i stivali e davvero difficile camminarci sopra sarà dovuto dagli spazi tra i vari chicchi che non sono ovviamente compattati tra loro

  • @fabrizioincao345
    @fabrizioincao345 Před 2 lety

    Eh vabbè se poi mi concludi il video con il Telebass Fender mi conquisti, a parte gli scherzi, siete bravissimi!

  • @meloannachi443
    @meloannachi443 Před 2 lety +6

    le sabbie mobili sono facilmente riconoscibili, gazie alle varie manine che spuntano dal terreno...
    se vedete delle mani spuntare dal terreno non vi avvicinate o siete fiiti nelle sabbie mobili o in un cimitero indiano

    • @domenicotorre8833
      @domenicotorre8833 Před 2 lety +2

      Proverò a fare caso a questo dettaglio. Grazie del consiglio

  • @alessandrocani9056
    @alessandrocani9056 Před 2 lety

    Interessante...è per chi sprofonda nelle buche delle strade asfaltate?

  • @Markish_00
    @Markish_00 Před 2 lety +3

    I fluidi non-newtoniani non tornano a comportarsi come liquidi quando si esercita una forza su di essi, al contrario, si solidificano. Potete fare una prova con amido di mais e acqua a casa. Per il resto credo sia tutto corretto e molto interessante.

  • @francescopinna9428
    @francescopinna9428 Před 2 lety +3

    Buongiorno, quello di cui argomentate nel video è un fenomeno prettamente dovuto alla viscosità del mezzo polifase, quindi é giusto dire che non si sprofonderebbe completamente. Ma se andassimo ad analizzare un corpo immerso in un mezzo polifase, connesso idraulicamente a un punto con carico idraulico maggiore vi si verificherebbe un fenomeno di sifonamento dove il moto del fluido è rivolto verso l’alto, perciò in questo caso non solo il moto non è concorde a quanto detto nel video, ma in casi particolari si sprofonderebbe per tutto lo strato di terreno considerato dall’ effetto di sand boiling. Il video é interessante per i neofiti ma ha delle generalizzazioni poco scientifiche. Per il resto è sempre bello ascoltarvi ❤️.

    • @michela9389
      @michela9389 Před rokem

      Concordo pienamente con lei

    • @michela9389
      @michela9389 Před rokem

      Purtroppo è difficile trovare delle informazioni complete e inerenti. La ringrazio di cuore ❤️.

  • @Uryus
    @Uryus Před 2 lety +1

    Iscritto e contento 👍🏻

  • @LT-kh1dc
    @LT-kh1dc Před 10 měsíci

    Accipicchia, perfino la suonatina con il basso!!! 😊

  • @Diego-vs5do
    @Diego-vs5do Před 2 lety

    Un video di Geopop in 16:9
    GIUBILIO!

  • @gabryxrs4895
    @gabryxrs4895 Před 2 lety

    Qualche anno fa ero caduto in delle sabbie mobili ma per fortuna c'erano i miei compagni che mi hanno salvato

  • @gianni1122
    @gianni1122 Před rokem +1

    Siete cultura

  • @dario02sdrogo
    @dario02sdrogo Před 2 lety

    Scusa Bro mi iscrivo subito

  • @ratasuira3664
    @ratasuira3664 Před 2 lety +1

    Contenuti sempre molto interessanti ma devo fare una critica, ogni volta sta storia dell'iscriversi per chi è già iscritto è una rottura, se proprio devi, non potresti farlo alla fine del video?

  • @federicoruocco1746
    @federicoruocco1746 Před 2 lety +1

    Potreste fare un video sui fluidi non newtoniani

  • @docfcybo
    @docfcybo Před 2 lety

    Hai fatto un poco di confusione parlando delle densità, ma il video è interessante :)

  • @Sunburn2508
    @Sunburn2508 Před 10 měsíci

    La miniatura da sola vale il mio like 🤣

  • @inuit2346
    @inuit2346 Před 10 měsíci

    io (da ignorante) avrei semplicemente detto che si sprofonda nelle sabbie mobili per una differenza di densità tra corpo penetrato e corpo penetrante.
    In qualche modo scomodando il principio della spinta di Archimede.
    Forse però abbiamo detto la stessa cosa perché voi spiegate che l'effetto si manifesta quando le sabbie mobili si comportano come un liquido (in questo caso l'acqua) che effettivamente é quantomeno denso come il corpo umano e quindi il corpo può essere sommerso come quando si entra camminando dalla spiaggia al mare.

  • @imedmoussafir1187
    @imedmoussafir1187 Před 2 lety

    Bella