INSTALLO un FOTOVOLTAICO DA BALCONE PLUG and PLAY da 800W

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 06. 2024
  • • ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA
    bit.ly/2ABtCdy​​​​​​
    Offerta Prime Day: 7 luglio ~ 21 luglio
    🔹 Zendure SolarFlow: shrsl.com/454j0
    🔹 Microinverter Hoymiles HM-600: amzn.to/3JU2jSe
    🔹 Zendure SolarFlow amazon: www.amazon.de/dp/B0CB83HX4G
    Vi presento SolarFlow, un sistema solare da balcone che sfrutta la potenza del sole per aiutarti a risparmiare sulle bollette dell'elettricità. Sia che tu stia cercando un sistema completo o un'aggiunta compatibile alla tua configurazione esistente, SolarFlow ti copre. Con la possibilità di risparmiare fino al 32% sulla bolletta elettrica, è una soluzione intelligente ed economica, progettata per una facile auto-installazione con una sola spina. Inoltre, puoi personalizzare il tuo sistema con un massimo di 4.000 Wh di storage per soddisfare le tue esigenze energetiche specifiche. Inizia a risparmiare con lo stoccaggio intelligente dell'energia solare.
    • SOCIAL
    📱 Instagram : @morollalessandro bit.ly/3bY5wzw
    💬 Canale Telegram di Offerte: t.me/morollalessandro
    📩 Contatto commerciale/business: amorolla@hotmail.it
    (non rispondo a richieste di aiuto per mail)
    🎶 Artlist, Annuale + 2 mesi GRATIS: bit.ly/2U4Wwi7​​​​​​​​​​​​​
    🎶 Epidemic Sound 30 Giorni Gratis: bit.ly/3nXXt9k​​​​​​​​​​​​​
    🔷 ReelSteady: www.reelsteady.com?p=BJ5HN2g1L​​​
    Codice Sconto: MOROLLA5
    In questo video sono presenti inserimenti a scopo commerciale.
    🎥 Tutta la mia attrezzatura: www.amazon.it/shop/alessandro...
    #Zendure #SolarFlow
  • Věda a technologie

Komentáře • 200

  • @dantealighieri7305
    @dantealighieri7305 Před 11 měsíci +2

    Sempre professionale! Bravo Alessandro! Direi ottimo kit

  • @lorissky773
    @lorissky773 Před 11 měsíci +3

    Il Mio sogno ma purtroppo inapplicabile nella mia abitazione bravo Alessandro spiegazione chiara e concisa.🔝

  • @giovannibarrale6079
    @giovannibarrale6079 Před 11 měsíci +3

    Complimenti Alessandro ottima recensione !!!! Sei 🔝

  • @massimocorradini5692
    @massimocorradini5692 Před 11 měsíci +3

    L'argomento trattato è quello giusto e di attualità e hai anche gli spazi giusti per le demo. Sei proprio un mito..

  • @luciorossi2252
    @luciorossi2252 Před 11 měsíci +1

    Sempre interessante ! Grande

  • @fabiob6064
    @fabiob6064 Před 11 měsíci +21

    Stai facendo confusione con le unità di misura... L'energia si misura in kWh, non in KW...

  • @linotirelli8855
    @linotirelli8855 Před 10 měsíci +1

    Ciao Alessandro bellissimo video, vorrei sapere se con batteria piena e produzione pannelli superiore al consumo di casa l'energia in più viene immessa in rete? Grazie mille

  • @francesco6898
    @francesco6898 Před 11 měsíci +5

    Buongiorno complimenti x il video
    1)Attenzione al contatore bisogna mettere bidirezionale se non lo metti e in quel momento produci energia il contatore che hai non vede la differenza potresti pagare la corrente che produci......
    2) se la tua produzione e di 800 W devi solo comunicare al gestore che potresti immettere corrente alla rete di distribuzione e se c'è da fare un intervento in quella zona gli operai sanno che potresti immettere corrente e così lavorano in sicurezza.,...
    3) superato gli 800W entra la burocrazia .......bisogna sempre comunicare al gestore e in più la ditta che esegue il progetto deve mostrare la documentazione che vogliono
    4) senza certificazione diventi off grid oppure fai una linea dedicata al fotovoltaico separata dalla linea di casa
    🤗

    • @detp1804
      @detp1804 Před 11 měsíci

      Mi stavo chiedendo la stessa cosa, sembrava troppo semplice.🥸

  • @lucabrivio9651
    @lucabrivio9651 Před 11 měsíci

    Bellissimo video come sempre, hai qualche pannello da consigliare da abbinare al kit fotovoltaico?

  • @massimocorradini5692
    @massimocorradini5692 Před 11 měsíci +3

    Ottimo, stavo cercando proprio questa cosa....Alessandro! Grazie se mi vorrai indicare le seguenti info: 1) link per l'acquisto dei prodotti, 2) comunicazioni al Gestore energetico ed eventuale necessità di sostituzione del contatore elettrico 3) necessità o meno di certificazioni per installazione e o omologazioni ulteriori rispetto a quelle del produttore.

  • @Gian87
    @Gian87 Před 5 měsíci +2

    Ciao ho preso lo stesso kit ma senza pannelli perché li prenderò da tecnomat, posso montare 2 pannelli da 465watt?? 😊

  • @jag799joseph
    @jag799joseph Před 6 měsíci

    ottimo video, molto educational. Grazie

  • @grazianodiserio2606
    @grazianodiserio2606 Před 8 měsíci

    Ciao Alessandro, mi diresti quali tipologia di pannelli utilizzare ( se quelli ad alta efficienza monocristallini ) e se è possibile superare li 800w di potenza Grazie

  • @sergioferretti
    @sergioferretti Před 10 měsíci +1

    domanda: se hai collegato l'inverter ad una presa, coma fai a misurare i consumi della casa intera?

  • @simonecaucino
    @simonecaucino Před 9 měsíci +1

    Ciao , si possono fare le detrazioni come negli impianti fotovoltaici? grazie

  • @carlofenu7532
    @carlofenu7532 Před 7 měsíci

    Ciao Ale , ma il miglior sistema fotovoltaico da portare in lunghi trekking secondo te qual'è?

  • @TheSpantik
    @TheSpantik Před 11 měsíci +2

    I pannelli dove li hai comprati? Riesci a mettere un link? Grazie

  • @canaleLABORATORIO23
    @canaleLABORATORIO23 Před 11 měsíci +1

    ottimo video, ma secondo me l'unico neo è che ha bisogno della corrente per funzionare, quindi in caso di blackout si spegne il sistema, alla fine serve solo per risparmiare sulla bolletta e ci stà...ma io andrei su qualcosa che permetta l'off grid.

  • @Giovanni1987
    @Giovanni1987 Před 11 měsíci

    Se io utilizzo già un inverter con limitatore di immissione che produce solo in autoconsumo funziona la regolazione dell'inverter a valle del sistema mostrato nel video?

  • @kacia1987
    @kacia1987 Před 11 měsíci +1

    Dove li hai acquistati i pannelli?

  • @vederepercredere
    @vederepercredere Před 8 měsíci

    grande ottima soluzione che mi sembra voglia fare concorrenza alla ecoflow ma se ho capito bene in modo più efficace... in primis mi sembra di aver capito che riesce a monitorare i consumi di casa ... ho capito bene? come lo fa ? hai dovuto montare un Power meter o riesce a rilevarli Direttamente dalla rete quando colleghi la presa all'impianto di casa ? inoltre mi interessa capire se si può beneficiare della detrazione fiscale ... tu hai pagato (se hai pagato...) con bonifico bancario parlante?

  • @marcellodesimoni8403
    @marcellodesimoni8403 Před 10 měsíci

    Cortesemente Potresti mettere un link dei pannelli che hai abbinato ? O farmi sapere come fare ad avere tutto quello che hai oreso tu ma con 2 batterie ?

  • @ersound7272
    @ersound7272 Před 7 měsíci

    Scusate leventuale ignoranza.
    Ma a cosa devo collegarlo per far si che quando accendo la luce di casa uso lenergia del pannello?
    E soprattutto non fa niente se sono in affitto vero?

  • @enzolazzeroni285
    @enzolazzeroni285 Před 11 měsíci +2

    Ciao Alessandro....non capisco però come sfrutti la corrente accumulata all'interno della casa....come si trasferisce l'energia dalla batteria all'impianto di casa già esistente? Grazie. Ciao

  • @mirkotorri676
    @mirkotorri676 Před 11 měsíci +1

    Impianto molto interessante, grazie per la puntuale recensione...una domanda, non sono riuscito a trovare le misure dei pannelli Fotovoltaici, nella descrizione di Amazon e nemmeno sul sito del produttore........è un dato importante.

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci

      Grazie! Lo puoi trovare su amazon, in particolare Zendure non li fornisce

  • @marcellodesimoni8403
    @marcellodesimoni8403 Před 9 měsíci

    Cortesemente.i potresti dire o mandare il link per avere il tutto ? Non riesco a trovare come poter ordinare anche i pannelli , riesco solo ad ordinare la batteria, l'inverter e la centrale

  • @Damianomartucci
    @Damianomartucci Před 11 měsíci

    Tutto ottimo! Non hai spiegato come l'inverter legge l'assorbimento domestico.
    Unico consiglio è l'unità di misura dell'energia chè kWh e non kW la quale misura la potenza

  • @Ghost-ns7bv
    @Ghost-ns7bv Před 3 měsíci

    ottimo video

  • @tornado_warzone6560
    @tornado_warzone6560 Před 10 měsíci

    Non è chiara una cosa i pannelli solari bisogna acquistarli a parte ? e che marca

  • @salvatorematta8296
    @salvatorematta8296 Před 10 měsíci

    Cosa succede se produco energia elettrica e non la consumo? l'inverter riesce a dare precedenza all'energia elettrica prodotta dai pannelli invece di utilizzare quella del fornitore? Grazie

  • @WalterBiondi
    @WalterBiondi Před 11 měsíci +2

    Complimenti una domanda con i vari kit che offre questa Azienda è possibile usufruire delle detrazioni o incentivi statali??

  • @Jaemsification
    @Jaemsification Před 2 měsíci

    Ciao ho visto il tutorial e mi chiedo il microinverter posso applicarlo sotto i pannelli nel tetto del mio garage e la batteria in garage ?? O devo installare anche il microinverter nel garage e tutto questo e a norma ???

  • @e-bikeexperience8141
    @e-bikeexperience8141 Před 11 měsíci +2

    Mi sembra un buon prodotto, quindi se ho capito bene l'energia prodotta dai pannelli o immagazzinata viene immessa nella rete domestica direttamente dalla presa suko?

  • @domusaureus8763
    @domusaureus8763 Před 11 měsíci

    Come fa a capire il sistema di quanta energia ha bisogno l'abitazione? Grazie

  • @EnrFish
    @EnrFish Před 11 měsíci

    Come ti comporti con l'immissione in rete?

  • @cesarevoltsz2914
    @cesarevoltsz2914 Před 11 měsíci

    Ottimo... io ho un pannello da 375W e in un anno ha prodotto 500KWh. Ora devo installare una batteria per sfruttare appieno. Zendure è davvero ottimo.

    • @pilliman750
      @pilliman750 Před 7 měsíci

      wow.....al costo attuale hai guadagnato ben 60 euro a fronte si un investimento di circa 600.
      Quindi ammortizzerai il costo dell investimento in soli 10 anni cioe quando in tuo pannello sarà da buttare.
      Complimenti devi essere stato il piu sveglio della cucciolata da piccolo.

    • @cesarevoltsz2914
      @cesarevoltsz2914 Před 7 měsíci

      @@pilliman750 beh. Hai dimenticato che i 600 300 li deduco dal 730. Quindi nel tuo calcolo hai dimenticato 30. Ogni anno.
      Di conseguenza sono 90 ogni anno. Ben 5 per ammortizzare e dopo è tutto risparmio. Il tutto ovviamente se il prezzo del KWh non cresce, il che farà diminuire l'ammortamento
      O sbaglio calcoli? Se son giusti, spero che tu sia l'unico della cucciolata e che rimani da solo.
      PS: Adesso un pannello da 370W costa quasi 500, quindi 250 vanno in detrazione.

  • @DFP22
    @DFP22 Před 11 měsíci

    che toppppp!!!

  • @berra1978
    @berra1978 Před 11 měsíci

    Ma i pannelli sono venduti da terze parti? Sul loro sito nn ci sono… grazie

  • @kacia1987
    @kacia1987 Před 11 měsíci

    Grazie alessandro, ma i pannelli li hai acquistati a parte? Grazie

  • @pasqualefontanelli3626
    @pasqualefontanelli3626 Před 9 měsíci

    energia che il mio impianto sta producento come lenel me la scorpora grazievorrei sapere

  • @gennaro.sperandeo
    @gennaro.sperandeo Před 11 měsíci +2

    Ciao Alessandro, che pannelli hai usato?

    • @cesarevoltsz2914
      @cesarevoltsz2914 Před 11 měsíci

      Li vendono direttamente nel pacchetto. Ma vanno bene qualsiasi tipo di pannello. Io ad esemopio ho un pannello da 375W e a Settembre comprerò la soluzione di accumulo di Zendure.

  • @antonluigifederico6070
    @antonluigifederico6070 Před 7 měsíci

    Non mi è chiara una cosa: se l’impianto ha bisogno che ci sia corrente per funzionare significa che in caso di blackout non si può sfruttare l’energia accumulata?

  • @schiriacaurora
    @schiriacaurora Před 9 měsíci

    Si deve dire però anche della parte burocratico,da dichiarare al distributore del impianto ,con accetto di un elettricista se si tratta di oltre 350 vatt,fino al un massimo di 800 vatt

  • @luigibarile3551
    @luigibarile3551 Před 10 měsíci

    alla spina shuko è possibile applicare un riduttore per trasformarla in presa italiana? o questo potrebbe creare problemi ai pannelli o l'impianto di casa?

    • @VincenzoPoma
      @VincenzoPoma Před 10 měsíci

      Per motivi di sicurezza ti consiglio di utilizzare solo una presa schuko senza adattatori. Quindi non farti problemi e sostituisci la tua presa tripolare con una presa schuko da 5 euro.

  • @giuseppeferraro8269
    @giuseppeferraro8269 Před 11 měsíci

    E inoltre se si rompe qualcosa? Ho un tetto molto soleggiato ma fino ad ora ho resistito all'installazione. Trovo inoltre stupido sacrificare un bel terrazzo per mettere i pannelli solari.

  • @earthrendering5664
    @earthrendering5664 Před 11 měsíci +1

    So che è poco pertinente ma porterai in recensione un pò di prodotti di betafpv? Per esempio i radiocomandi come il literadio 3 pro e i vari prodotti?

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci

      Ciao, in questo video avevo parlato di quella radio czcams.com/video/ZW7fXj_Ksjg/video.html !!

  • @mpmorobbia2236
    @mpmorobbia2236 Před 11 měsíci +3

    Si, più green per le tasche dei produttori di panelli e accumulatori😎

    • @pilliman750
      @pilliman750 Před 7 měsíci

      e per sti youtuber marchettari.

  • @rafffaidate2757
    @rafffaidate2757 Před 6 měsíci

    Ciao, costo investimento durata ecc nn conviene, sto cercando da tempo una soluzione simile x staccarmi completamente dalla rete ma i costi sono assurdi, ladroneria assoluta su inverter e batterie accumulo. Bisogna pensare ai costi delle batterie e il loro impatto ambientale.

  • @francocarmagnola7479
    @francocarmagnola7479 Před 11 měsíci

    Ottimo video davvero una soluzione fantastica. Volevo farti una domanda che tipo di pannelli hai installato ? E fino a quanti possono essere installati? Grazie mille e complimenti per il contenuto

    • @sbubu85
      @sbubu85 Před 10 měsíci

      Lascia perdere non funziona

    • @francocarmagnola7479
      @francocarmagnola7479 Před 10 měsíci

      @@sbubu85 in che senso non funziona?

    • @sbubu85
      @sbubu85 Před 10 měsíci

      @@francocarmagnola7479 nel senso che non rende nulla ho fotovoltaico lo installo anche è un pannello messo sul terrazzo non serve a nulla

  • @magnuscampus
    @magnuscampus Před 9 měsíci

    Sei l'amico che vorrei....
    Anche perché voli in fpv!!
    Ciao

  • @armandoortoli3997
    @armandoortoli3997 Před 9 měsíci

    Dimensioni dei pannelli, per verifica con quelle del mio balcone. Eventuale contatto rivenditore. Grazie

  • @elpuma78
    @elpuma78 Před 11 měsíci

    Litio Ferro Fosfato 4? 😂 Po4 è l’abbreviazione chimica del fosfato. Grazie per il video!

  • @SalMacProduction
    @SalMacProduction Před 11 měsíci

    ma i pannelli solari li hai presi a parte o sono contenuti nel Kit?

    • @KurtVanni
      @KurtVanni Před 11 měsíci

      Il kit mi sa che include soltanto inverter e batteria

    • @SalMacProduction
      @SalMacProduction Před 11 měsíci +1

      @@KurtVanni Mi sa anche a me nel sito anfano alcun riferimento ai pannelli solo batterie e centraline

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci +2

      i pannelli sono a parte

  • @ktmktm
    @ktmktm Před 11 měsíci +1

    0,58€ al kw adesso è un prezzo altissimo, quindi diciamo che rientrare su queste cifre è assai difficile

  • @DottorZeppola
    @DottorZeppola Před 4 měsíci

    domanda ma tutto il pacchetto nn e detraibile?

  • @marcocariboni
    @marcocariboni Před 11 měsíci +1

    Ciao Alessandro, guardando il video ho notato che lo installi senza un contatore dedicato per lo scambio sul posto e la pratica al GSE. Mi chiedo ma se sei via e l’impianto produce tu andrai a immettere corrente nella linea elettrica e dal contatore che tu hai i installato vedranno che c’è corrente reattiva, quindi mi chiedo se è tutto a norma di legge ?

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Před 11 měsíci +1

      Il Contatore dell'inutile carrozzone del GSE non serve. Sé l'impianto è correttamente segnalato al gestore mediante comunicazione unica.
      Fino a 350W basta la comunicazione unica e il certificato CEI 0-21 dell'inverter utilizzato e viene lasciata all'utente l'accortezza di utilizzare una presa dedicata.
      Da 351 a 800W oltre a quanto richiesto precedentemente serve anche allegare la DiCo redatta e sottoscritta da un elettricista, schema unifilare e lista materiali utilizzati.
      Comunque dopo aver effettuato la comunicazione unica il gestore provvede a configurare il contatore (o sostituire sé vecchio) per non conteggiare le immissioni.

    • @marcocariboni
      @marcocariboni Před 11 měsíci +1

      @@freddytv2208 grazie della risposta

    • @paoloviol73
      @paoloviol73 Před 10 měsíci +1

      Basta usare inverter con limitatore amperometrico, anziché questi, e fai quello che vuoi....

    • @Leonida300
      @Leonida300 Před 9 měsíci

      si ma non sono a norma. altro che fai quello che vuoi@@paoloviol73

  • @patrik-dd1bh
    @patrik-dd1bh Před 5 měsíci

    Ciao,quindi a impianto pronto basta collegarlo ad una presa di corrente e in automatico l impianto di casa assorbe energia dall impianto fotovoltaico?

    • @maglia0371
      @maglia0371 Před 4 měsíci

      Sembra strano metterlo solo in una presa , sarebbe più opportuno collegarlo in un interruttore termico 16 A solo per i panelli fotovoltaici e da li lo colleghi a una linea prese: solo cucina ,solo la sala ecc ...

  • @calipso13io
    @calipso13io Před 11 měsíci +5

    Ottima recensione. Bene aver dirottato su argomenti di maggior interesse rispetto ai droni per i quali vedo un futuro commerciale (per uso hobbistico) in deciso declino.

    • @billistef
      @billistef Před 11 měsíci

      Io invece credo che i doni specialmente dal 2024 con la marcatura CE faranno un bel salto di qualità e allora li ci sarà ancora più campo libero per il nostro Alessandro,che seguo si dai sui inizi ,quando non faceva questi bellissimi montaggi che fa adesso ed era alle prime armi...Bravo Alessandro anche questo argomento è molto interessante.

  • @maurobreviglieri6421
    @maurobreviglieri6421 Před 4 měsíci

    Buongiorno tengo a precisare che il contatore di casa deve essere di ultima generazione altrimenti la corrente immessa dai pannelli verrebbe attribuita nei consumi in bolletta e non come prodotta dall'utente

  • @brujo5890
    @brujo5890 Před 9 měsíci

    ho una casa vecchia senza messa a terra posso usarlo lo stesso??

  • @salvo6229
    @salvo6229 Před 11 měsíci

    Ma il contatore Enel è stato cambiato dato che introduci energia sull'impianto di casa?

    • @t.m.mauriziotolomelli3590
      @t.m.mauriziotolomelli3590 Před 10 měsíci

      No e il caso con un impianto così poco efficiente,ma se non si comunica a Enel in caso la produzione e superiore ai consumi,quello che passerà in uscita il contatore tradizionale lo conterà come consumo! Quindi attenzione a questa stupidate.

  • @giovannifalceri5342
    @giovannifalceri5342 Před 10 měsíci

    Costo di tutto?

  • @christianlongobardi500
    @christianlongobardi500 Před 10 měsíci +3

    Commento raramente video su CZcams ma mi sento di rispondere a questo video perché credo che tu abbia dato delle informazioni non corrette, se mi sbaglio ti chiedo di correggermi, come hai calcolato il costo dei kwh in bolletta? Hai fatto il totale in € di una bolletta diviso per i kWh consumati? Non funziona così, poiché ci sono dei costi fissi in bolletta che verranno comunque applicati, come ad esempio il costo del canone Rai o il costo del contratto per la fornitura, dunque non andrai mai a risparmiare 600€ all’anno, devi fare il calcolo solo sulla voce materia prima che trovi in bolletta! (Attualmente il costo di un kWh è di circa 0.12 facciamo 0.16 per tenerci alti, in un anno se produci ed usi circa 1100kwh vai a risparmiare 176€)
    Facendo solo su materia sicuramente andrai a risparmiare molto meno e quindi non ammortizzi il costo in 3 anni e mezzo ma molti di più!
    In più con circa 700wh non credo tu possa coprire in fabisogno di una lavatrice, quando scalda acqua ha sicuramente un assorbimento maggiore, se va bene ti copre i consumi di frigorifero router e altri fissi!

    • @pilliman750
      @pilliman750 Před 7 měsíci

      tutto corretto, il vero problema e che dire la verità non fa vendere questi prodotti.
      meglio omettere le cose.

  • @fotoenvrossi3104
    @fotoenvrossi3104 Před 11 měsíci

    domanda , ma non cè il limite di 350w oltre il quale bisogna chiedere autorizzazione al gestore per mettere un impianto del genere?? io ho gia un impianto cosi pero da 350w picco e senza accumo ( cioè non li raggiungo mai :P in condizioni ideali di 25gradi e angolo ideale avvivo a 260w . se non ci sono piu queste limitazioni cambio i pannelli metto anchio 800w

    • @cesarevoltsz2914
      @cesarevoltsz2914 Před 11 měsíci

      Basta che ne metti un altro in serie (mi raccomando l'inverter che deve essere da 800W)

  • @PepeGaka
    @PepeGaka Před 7 měsíci

    Ciao Alessandro,
    Posso chiederti una cosa? Ho appena autocostruito un piccolo impianto plug&play con un pannello da 340W ed un microinverter delle Tsun, il MS 350, quindi CEI-021, fino a 350W.
    Il tutto che va ad attaccarsi alla sua presa dedicata che parte dal contatore, con un salvavita e magnetotermico in mezzo. Già fatto e approvato dal mio fornitore di energia tramite contatore bidirezionale. Montato tutto, ma una volta che vado a leggere i Watt prodotti oggi, in una bella giornata di sole, senza ombre sul pannello, leggo 10 W. Provo a staccare il pannello da 340W e attaccarci un policristallino da 250 W, e tempo due minuti leggo già 120 W. Vado al contatore a provare il carico preso dalla rete con o senza una stufetta elettrica da 400W attaccata, ed in effetti i watt prodotti dal pannello da 250W vengono correttamente non presi dalla rete.
    Riprovo varie volte, sempre la stessa cosa. Testo i tre diodi del pannello da 340W, tutto normale. Controllo i Volt in uscita, 38v. Quindi normale. Controllo gli ampere, quando il solo stava gia quasi scomparendo, circa 1.9A. Quindi avrebbe dovuto produrmi almeno circa 60W in quel momento, con in sole quasi dietro le montagne e un'angolazione non ottimale. Niente, invece continua ad oscillare tra i 5 e 11 W prodotti. Il problema sembra essere il pannello, eppure funziona. Ed i parametrei del pannello sono in linea con quelli accettati dal microinverter.
    Il pannello è un mono 340W della trigenia, VOC 40V, Corrente massima 10.4 A
    Il microinverte prende tra i 16 e 60 V, con il massimo di potenza tra i 29 e 48 V, una corrente massima di 11.5A e dovrebbe cominciare a produrre una volta superati i 22V.
    Come è possibile che il poli da 250W produca senza problemi (il poli a dati simili al mono, una corrente massima di 8 A e una tensione VOC di 36V) mentre appena metto il mono l'inverter arriva fino a 11W e poi comincia ad oscillare tra i 5W e gli 11W, senza mai andare oltre, anche se dovrebbe produrne come se non più del mono?
    Cosa pensi che possa essere il problema?
    Grazie,
    Giuseppe

  • @ettorejennarelli8854
    @ettorejennarelli8854 Před 11 měsíci

    Molto bella questa recensione, e spiegata benissimo, mi hai fatto venire voglia di montarli. Ma si potrebbe mettere anche più di due pannelli fotovoltaici?

  • @giuseppedp7055
    @giuseppedp7055 Před 10 měsíci

    Collegato ad una presa di corrente che sicuramnte è colegato all'impianto che esce da contatore. Quello che non capisco come fa la lavatrice assorbire solo dal fotovoltaico e non anche dalla rete. Come fosse un relè che quando il FV eroga corrente stacca la rete? Pare di no, visto che hai deto che necessita dell rete per funzionare.

  • @marcellozagni2147
    @marcellozagni2147 Před 11 měsíci +3

    Sono cambiate le regole? Quando mi ero informato io bisognava comunicare al gestore che immettevi corrente nella rete altrimenti ti facevano pagare anche quella.
    La presa dove ti attacchi alla rete deve essere connessa direttamente al contatore.
    Se superi i 700W nella documentazione da fornire ci vuole anche lo schema elettrico dell'impianto con le sez. dei cavi.
    Saluti

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Před 11 měsíci +3

      Sé superi i 350W e fino a 800W devi allegare la DiCo redatta da un elettricista e corredata di schema unifilare ed elenco materiali utilizzati.

    • @-MB-9031
      @-MB-9031 Před 11 měsíci +1

      Esatto! Peccato non lo dica mai nessuno!
      Tutti sponsorizzano ma nessuno spiega che la realtà è ben diversa.

    • @cesarevoltsz2914
      @cesarevoltsz2914 Před 11 měsíci

      dai 350W fino agli 800W basta una comunicazione unica (dai 350W agli 800W è necessario lo schema unifilare di un elettricista certificato).

  • @dany72314
    @dany72314 Před 11 měsíci

    È possibile abbattere il costo per via di qualche ecoincentivo?

  • @Alemacus1
    @Alemacus1 Před 3 měsíci

    Come fa l'app a sapere quanto stai consumando a casa?

  • @NinoSpinner
    @NinoSpinner Před 11 měsíci +1

    Ma bisogna comunicare l'installazione?

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci +1

      Ciao, no perchè si è sotto a 800W

    • @Fradiesis
      @Fradiesis Před 11 měsíci

      Sì, al distributore devi trasmettere lo schema unifilare dell’impianto e le certificazioni cei dei vari componenti

    • @NinoSpinner
      @NinoSpinner Před 11 měsíci

      @@AlessandroMorolla sicuro?

  • @lucainnocenti5045
    @lucainnocenti5045 Před 10 měsíci

    Ciao...ma per installare i pannelli non hai dovuto chiedere dei permessi?...

    • @paoloviol73
      @paoloviol73 Před 10 měsíci

      Se non sei in zone di interesse storico/paesaggistico i permessi non servono.

  • @giuseppeferraro8269
    @giuseppeferraro8269 Před 11 měsíci

    Quanto costa lo smaltimento a termine del ciclo produttivo.

    • @dannyshorts1383
      @dannyshorts1383 Před 10 měsíci

      Non è previsto smaltimento si sotterra tutto in giardino o lo si butta nel fiume più vicino.

  • @maurosavona8398
    @maurosavona8398 Před 11 měsíci +1

    Che lavatrice hai che consuma 400w? 😅

    • @lorenzoingemi9827
      @lorenzoingemi9827 Před 4 měsíci

      se Guardi bene il video, una volta che attiva l'inverter, nell'applicazione c'è scritto 327 W (Circa) di consumo. Ha fatto un semplice errore di scambiare la lavatrice per la casa.

  • @antoniotricarico1137
    @antoniotricarico1137 Před 11 měsíci

    Possiamo avere la detrazione fiscale per impianti fotovoltaici al 50%. Quanti pannelli può supportare (come potenza)?

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci

      Ciao , per la detrazione bisognerebbe informarsi.. per la quantità di pannelli massimo due per legge . Come potenza 800W

    • @BSS89
      @BSS89 Před 9 měsíci +1

      ​inesattezze, non c'è un limite, puoi avere anche 8 pannelli da 100w nel balcone, se li installi fuori dal balcone per il decoro devi chiedere il parere dei condomini ma non devi dichiarere nulla, e per me è uno sciocco chi dichiara qualcosa, il sole è di tutti, e soprattutto non devi richiedere alcuna autorizzazione alle autorità fino ai 200kw. Se tu paghi le bollette come me dell'energia e poi apparte ho dei pannelli, che possono essere collegati, non collegati anche in prolunghe o per utilizzi sartuari o addirittura anche non funzionare, chi dovrebbe dirti qualcosa? Quindi ricapitolando chi dichiara qualcosa in merito è un allocco.

  • @vorlander2000
    @vorlander2000 Před 10 měsíci

    E' il legislatore che deve venire in aiuto per lo sviluppo. Faccio un esempio: Sei un centro commerciale? vuoi fare un parcheggio all'aperto? OK ma DEVI ricoprirlo con pannelli solari. Prima si produce energia e secondo tieni le macchine più al fresco riducendo, anche se minimamente, i consumi delle auto stesse

  • @arctic_ita
    @arctic_ita Před 11 měsíci +1

    Gli impianti eccedenti i 350W (pur se tecnicamente PnP) sono definiti "mini-impianti" e pur se a livello pratico è possibile effettuare la messa in opera da soli, c'è bisogno di un elettricista che firmi la dichiarazione di conformità dell'impianto, che va inviata (insieme ad altra documentazione) al nostro operatore (comunicazione unica) che dovrà anche riprogrammare il contatore per la bidirezionalità e dopo aver rilasciato l'autorizzazione, sarà possibile cominciare a "produrre". Inoltre la presa di allaccio all'impianto, non può essere una qualunque presa di casa (come pensano in molti) ma deve essere una presa derivata direttamente a monte dell'impianto (una linea diretta che va dal contatore all'impianto solare). Se non si provvede a fare quanto sopra, l'impianto sarà "illegale". L'unico modo per produrre, senza comunicazione al gestore, è quello di un impianto "off-grid", cioè non connesso in alcun modo alla rete elettrica del gestore (quindi senza immissione in rete), il vantaggio è che questi impianti funzionano anche senza corrente elettrica dalla rete.
    Aggiungerei queste importanti informazioni alla "recensione", perché pure se sponsorizzata, indurrebbe a pensare di poter "fare tutto da soli", senza pratiche burocratiche, per poi ritrovarsi nei "guai": pagare per l'energia prodotta, o peggio: violare le norme sulla sicurezza, immettendo energia in rete senza comunicazione (immagina se un tecnico deve effettuare dei lavori fuori dalla tua abitazione, stacca la corrente e tu gli rimandi indietro 800w...), non è il caso di questo impianto (che "stacca" comunque), ma è proprio a questo che serve la burocrazia di cui sopra: a comunicare al gestore che l'attivazione dell'impianto e che lo stesso è a norma CEI, altrimenti è un po' come viaggiare con un'auto, pure nuova e apposto, ma senza immatricolazione o collaudo.

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Před 11 měsíci

      Questo argomento è stato sempre trattato alla leggera, l'Arera stessa in uno dei primi comunicati lo sbandierava come fai da te

    • @super_hot_gatto
      @super_hot_gatto Před 10 měsíci

      veramente fino a 800w la legge prevede delle semplici autocertificazioni
      ci sono i moduli da compilare sul sito, oltre ai video su youtube perchè non è proprio immediata la cosa

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Před 10 měsíci

      @@super_hot_gatto Fonte? legge? Argomenta! intanto invece di spargere disinformazione leggiti la delibera 315/2020/R/ee

    • @arctic_ita
      @arctic_ita Před 10 měsíci +1

      @@super_hot_gatto Va anche allegato lo schema unifilare, firmato da un elettricista, che indichi l'utilizzo di una presa dedicata a monte dell'impianto, come scritto nel primo messaggio.

    • @anto3790
      @anto3790 Před 17 dny

      Appunto perché questi inverter rispettano la normativa CEI 021 (staccano tutto quando viene a mancare la tensione al contatore) perché per potenze superiori ai 350w e fino a 800w si sono inventati una trafila burocratica molto più complicata e onerosa? Io non capisco.

  • @carmelofallu3480
    @carmelofallu3480 Před 11 měsíci

    Ma un'altra coppia di pannelli, altri 800 watt, per un totale di 1600, l'inverter lo supporta?

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci

      Ciao, per legge massimo 800W

    • @carmelofallu3480
      @carmelofallu3480 Před 11 měsíci

      @@AlessandroMorolla Si, lo so che per legge massimo 800W. Ma la domanda era un'altra; L'inverter supporta ulteriori 800Watt?

  • @larsenioK
    @larsenioK Před 10 měsíci

    teoricamente questi allacci dovrebbe farli un tecnico specializzato, non stiamo montando la batteria di un cellulare... senza contare che l'energie che immetti in rete la stai regalando. Il piano energia GSE ti permette di avere un ricavo dall'energia che immetti in rete, io ad esempio ci guadagno circa 800 euro in 5-6 mesi.

  • @d.7189
    @d.7189 Před 11 měsíci +1

    58 centesimi a kwh? Mi sa che paghi un po troppo, ciao.

  • @Sandelec-gm2cl
    @Sandelec-gm2cl Před 10 měsíci

    Ho visto il video con interesse..davvero un bel sistema.
    Così uno se vuole stacca il contatore per un mese..dato che a casa consuma poco.. e può farlo..così in bolletta arriva solo il canone o quasi.
    Invece no😂😂
    Alla fine del video hai smontato tutto l'entusiasmo perché hai detto che non si può staccare il contatore.
    Ma se uno mette i pannelli..li mette per abbassare la bolletta.
    Non per staccarsi da Acea.
    E ovviamente mette un differenziale doppio.
    Per fare quello che si chiama "passaggio di carico".
    Ma se devi rimanere con il contatore attaccato vuol dire che se non paghi la bolletta resti al buio.
    Se manca la corrente resti al buio.
    Assolutamente inutile.

  • @marcocavallo2147
    @marcocavallo2147 Před 11 měsíci +8

    Ciao Alessandro, ho sempre apprezzato i tuoi video anche se non l'ho mai manifestato con un commento, e di ciò voglio con te scusarmi ora.
    Questo video però mi ha sorpreso in negativo, SEMBRA quasi che tu l'abbia fatto un po' troppo "di corsa" dimenticando di approfondire gli aspetti normativi e burocratici... Anche i calcoli sulla effettiva produzione di energia e conseguente risparmio energetico sembrano elementari... Infine le tue NON risposte ai commenti di chi ha sollevato obiezioni in proposito... Tutto ciò potrebbe indurci a pensare che lo sponsor possa aver influenzato più del dovuto... e sarebbe un peccato perché come detto non era mai accaduto fino ad ora guardando i tuoi video. Ti stimo troppo e sono sicuro che ritornerai sulla questione con i dovuti approfondimenti, un caro saluto.

  • @deejaytiger6910
    @deejaytiger6910 Před 11 měsíci +1

    Con 1700 € ne faccio 4 di quegli impianti🎉

  • @mariom9097
    @mariom9097 Před 7 měsíci

    Ciao ragazzi, io ho un po' di confusione in merito alla presentazione documenti al gestore fino a 800W. Dalla deliberazione Arera 315/2020R/EEL che recita così: ALLEGA (per impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W ivi incluso il caso di impianti di produzione “Plug & Play”) Copia del documento di identità Eventuale delega alla presentazione della comunicazione .
    Ma se vai nel sito del gestore è fai comunicazione unica, in plug and play non esiste 800W
    , ma solo fino a 350W. Qual è la situazione reale e i documenti da inviare al gestore per impianti fino a 800W. Grazie a quanti risponderanno...

  • @riccardobizzoccoli2104
    @riccardobizzoccoli2104 Před 11 měsíci

    Come hai calcolato il tuo costo al kwh?

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci

      Ciao, ho guardato dalla mia bolletta

    • @riccardobizzoccoli2104
      @riccardobizzoccoli2104 Před 11 měsíci

      @@AlessandroMorolla era per capire se avevi scorporato tutti i costi fissi oppure no, io se faccio importo bolletta/kwh mi viene sui 0,45 al kwh ma se scorporo i costi fissi (sui quali ovviamente il fotovoltaico non va ad incidere) mi salta fuori 0,19 al kwh... ovviamente sfalsa tutto il conteggio sugli anni per rientrare

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci

      @@riccardobizzoccoli2104 penso dipenda molto da fornitore a fornitore… bisogna un attimo farsi i calcoli! io ho scorporato il canone rai ed il costo fisso

    • @arctic_ita
      @arctic_ita Před 11 měsíci

      Di fatto il costo al KwH non si "calcola", è scritto in bolletta e non comprende tutti i costi fissi e accise varie, ed è molto più basso (circa 0,12 a Luglio 2023 sia nel mercato libero che tutelato), più i costi di distribuzione: siamo quasi ad 1/3 di quello indicato! In altre parole, per ripagare un impianto del genere, altro che 3 anni, ne serviranno 9 (costo dell'energia variabile a parte). Impianti di questo tipo sono da inquadrare nell'ottica "green", più che in quella del risparmio.

    • @pilliman750
      @pilliman750 Před 7 měsíci

      @@riccardobizzoccoli2104 e corretto il calcolo che hai fatto.
      va scorporato solo il prezzo del KWh e non dei costi fissi.
      Ma se dicesse la verità dovrebbe anche dire che a quel presso l'investimento si ammortizzerebbe in 10 anni e nessuno comprerebbe sto prodotto SPONSORIZZATO.
      Quindi fai tu le tue valutazioni.

  • @giancarlodesantis4208
    @giancarlodesantis4208 Před 11 měsíci

    4:58 importante è quel simboletto spicchio di torta. Assicurati che l'energia che produci non venga inserita in rete

  • @giuseppeferraro8269
    @giuseppeferraro8269 Před 11 měsíci

    L'impianto quanto tempo dura?

    • @Jagosbullo
      @Jagosbullo Před 11 měsíci

      Nemmeno la fatica di ascoltare il video... Lo dice!

    • @giuseppeferraro8269
      @giuseppeferraro8269 Před 11 měsíci +1

      @@Jagosbullo Hai ragione è stata una distrazione.

  • @marcogalli9586
    @marcogalli9586 Před 4 měsíci

    Va bene per chi non può montare altro giá i moduli fotovoltaici sono da 370 watt x 2 quindi 740 e non 800 come scritto , poi al massimo arrivano a 740 ma l'inverter va a 600 quindi il massimo che potete avere qualche volta e di 600 watt che all-'nverno si riduce alla metà.
    Ancora non ci siamo, gli inverter devono arrivare almeno a 800 e i moduli fotovoltaici a 820/840 watt.
    scusami ma è così.

  • @dariogeo5591
    @dariogeo5591 Před 11 měsíci +1

    Dubito si possa attaccare direttamente alla rete in quel modo. Ci sono aspetti tecnici e legali sui quali è necessariodedicare qualche secondo di video

    • @AlessandroMorolla
      @AlessandroMorolla  Před 11 měsíci

      Ciao Dario, si può fare se l’impianto non supera 800W

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Před 11 měsíci +2

      Hai ragione, il fotovoltaico plug and play è fino a 350W, da 351W a 800W diventa "mini fotovoltaico" e nella comunicazione unica al gestore bisogna anche allegare la DiCo (Dichiarazione di conformità) redatta da un elettricista e corredata di schema unifilare e lista materiali utilizzati

    • @dariogeo5591
      @dariogeo5591 Před 11 měsíci

      Grazie della risposta Alessandro. Assodato non servano dico ed altre formalità burocratiche sotto gli 800 watt, ho parlato poco tempo fa con un impiantista che mi diceva di problemi di fasatura sulla frequenza della corrente prodotta, per cui non sarebbe così banale immettere corrente in un circuito allacciato alla rete pubblica. Presumo quindi che gli apparati da te proposti gestiscano questo aspetto in maniera efficace? Grazie

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Před 11 měsíci +1

      @@dariogeo5591 assodato? Ma Hai dato una letta veloce alla CEI 0-21? Hai provato a fare la comunicazione unica sul sito e-distribuzione?
      Prendete la cosa troppo alla leggera...

    • @dariogeo5591
      @dariogeo5591 Před 11 měsíci +1

      @@freddytv2208 assodato riferito ad Alessandro. L'installatore, che conosce la normativa, mi aveva anche dettobtutto su tutta la pratica e certificazioni. Non è facile come la dipingono. L'unica è stare off grida, ma comunque non è roba da improvvisare, con la corrente non si scherza

  • @ItalianTiger955i
    @ItalianTiger955i Před 3 měsíci

    Mi spiace non e' cosi. Per collegare un micro fotovoltaico con potenza compresa tra i 350w e gli 800 wp servono tra i vari documenti
    Uno schema unifilare
    Una dichiarazione di conformità
    Non e' proprio una cosa fai da te
    Sul sito di e+distribuzione bisogna impiantare la pratica con la domanda di connessione semplificata

  • @antoniopaludo4365
    @antoniopaludo4365 Před 10 měsíci +1

    "FOTOVOLTAICO DA BALCONE PLUG and PLAY da 800W" NON è un Plug & play, però, stando alle normative vigenti.
    Se lo è nei fatti non lo è per la LEGGE.
    Questo è un mini fotovoltaico 800. Da qui NON si scappa.
    Quindi c'è tutta una trafila, burocratica, a cui adempiere. Che è MOLTO diversa rispetto al Plug & Play (max 350W) in cui basta mandare SOLO la comunicazione al proprio gestore.

  • @flueflug
    @flueflug Před 11 měsíci

    Calcolo rientro investimento TROPPO ottimistico.
    Ora luglio 2023, come fa l'energia elettrica a costare 0,58 Euro/KWh? Costa non più di 0,30 Poi, sempre che non abbia problemi elettronici, di grandine, od altro, nel tempo i pannelli riducono il rendimento e le batterie la capacità. Non dico che alla fine non ci guadagni ma i tempi di ritorno dell'investimento sono molto molto più lunghi di quelli da te stimati.

  • @filipporossifavilli68
    @filipporossifavilli68 Před 11 měsíci +2

    Tutto molto bello ma ..... i pannelli fissati così non vanno bene ma forse è un video promozionale e non vuoi sciupare il materiale....non ha la certificazione Cei 2021 quindi non si potrebbe usare in Italia ....non ha il sensore TA X la non immissione in rete Enel infatti quando hai inquadrato il contatore il triangolino da parte non era rivolto verso il basso (prelievo) ma in alto ( stai immettendo) quindi paghi ciò che immetti ...anche se fosse Cei 2021 sopra 350w hai bisogno di certificazione d impianto ...e a quel costo esistono già impianti con certificazione Cei 2021 e puoi detrarli e questo no perché manca della certificazione ...

    • @cesarevoltsz2914
      @cesarevoltsz2914 Před 11 měsíci

      No, tranne se hai fatto la comunicazione unica e hai il contatore bidirezionale. Una volta fatta la comunicazione unica vieni anagrafato come produttore e non ti fanno pagare l'immssione (per completezza quello che immetti non ti viene pagato).

    • @filipporossifavilli68
      @filipporossifavilli68 Před 11 měsíci

      @@cesarevoltsz2914 sopra i 350w serve la certificazione d impianto ...da 350 a 800w ...

  • @domenicoingino2851
    @domenicoingino2851 Před 11 měsíci

    Secondo me non è una soluzione che andrà bene a tutti, finché avrà la necessità di funzionare con il contatore attivo è un po' na sola, questo è il mio parere

    • @cesarevoltsz2914
      @cesarevoltsz2914 Před 11 měsíci

      Motivo? queste soluzioni non sono off-grid (quindi con contatore spento) ma per supporttare il consumo con la produzione fotovoltaica. Per soluzioni che intendi tu costano leggermente di più perchè l'inverter è diverso (e ovviamente costa di più)

  • @french150
    @french150 Před 10 měsíci

    Ancora purtroppo i pannelli fotovoltaici non riescono a produrre tanti kw da coprire il fabbisogno di un appartamento a meno che non ne installi un bel numero ma non sempre si ha lo spazio. Quando ne usciranno di più performanti con spazio ridotto allora sarà una vera rivoluzione.

    • @VincenzoPoma
      @VincenzoPoma Před 10 měsíci

      Questo è un impianto da balcone, per legge non ha bisogno di autorizzazioni e permessi né di una installazione certificata da un professionista. Ma non può superare gli 800w di potenza massima. In ogni caso conviene perché se hai una esposizione a sud puoi risparmiare dal 10 al 20% sulla bolletta.

    • @Leonida300
      @Leonida300 Před 9 měsíci

      @@VincenzoPoma con due pannelli molto di più..... Io ad esempio arriverei almeno all 80%

    • @VincenzoPoma
      @VincenzoPoma Před 9 měsíci

      @@Leonida300 d'estate.... ma in autunno e inverno rende un quarto

  • @claclamorri2927
    @claclamorri2927 Před 10 měsíci

    Con le sempre più frequenti violente grandinate sarebbe meglio farci un assicurazione che copra tali eventi...

  • @Ultimo1
    @Ultimo1 Před 10 měsíci

    Comunicazione Arera? Schema unifilare impianto? Certificazioni per impianto connesso in rete pubblica? Tutto optional?!?! Non credo proprio...🤔🤨🤔🤨

  • @martinicampari
    @martinicampari Před 10 měsíci

    "UN fotovoltaico" cosa mi significa?... sarà un PANNELLO fotovoltaico, casomai!...

  • @mariorossi1633
    @mariorossi1633 Před 9 měsíci

    c'è solo un piccolo problema, l'impianto proposto, così come è stato installato, è 1) illegale 2) pericoloso. La normativa prevede per impianti tra i 350w e gli 800w plug & play, che alla comunicazione obbligatoria al GSE venga allegato lo schema di impianto che riguarda la parte di collegamento all'impianto dell'abitazione redatto e FIRMATO da un tecnico abilitato. NON si può installare un impianto fotovoltaico di potenza inferiore o uguale a 800w in una presa qualsiasi di casa come mostrato nel video. La presa deve essere dedicata unicamente al fotovoltaico, corredata di magnetotermico salvavita e con chiara indicazione di essere dedicata solo a quello scopo. in mancanza del magnetotermico salvavita, si può incorrere nel caso in cui un elettrodomestico va in cortocircuito e il salvavita generale non lo "sente" poiché sarà il pannello a fornire l'energia, a conseguente incendio , fulminazione ecc. Le regole esistono per un motivo e fare video del genere presentando informazioni non corrette crea disinformazione e potenzialmente problemi a chi le segue.

    • @motalli60-fs1wk
      @motalli60-fs1wk Před 9 měsíci

      99% comunque ricorre ad un elettricista. Chi se ne intende un po' è come giocare coi lego dai.

  • @boscamtb2753
    @boscamtb2753 Před 11 měsíci

    Sono una buona soluzione per ridurre i consumi fissi durante la giornata, ma se si vanno a fare i calcoli economici reali, aggiungendoci anche l'elevato costo della batteria, si va intorno ai classici 8 anni di tutti gli impianti fotovoltaici, quindi al momento è proprio poco conveniente! Al limite il solo pannello e inverter

    • @cesarevoltsz2914
      @cesarevoltsz2914 Před 11 měsíci

      Con la soluzione di accumulo la spesa la ammortizzi molto prima. Perchè il consumo instantaneo, se non accendo elettrodomestici, la regali al gestore.