Bolletta dimezzata con questo fotovoltaico fai da te da balcone! - EcoFlow PowerStream

SdĂ­let
VloĹžit
  • čas přidĂĄn 16. 06. 2023
  • 🚀 Ecco come ho REALMENTE dimezzato la bolletta elettrica di casa mia con il primo impianto fotovoltaico in kit da balcone con accumulo!
    ♥️ Iscriviti al canale qui goo.gl/Gxemzq
    👇 👇 👇 👇 ULTERIORI INFO IN DESCRIZIONE 👇 👇 👇 👇
    Fin da quando avevo 20 anni mi sono dedicato alla realizzazione di piccoli impianti fotovoltaici.
    Il primo per casa mia quando però ci dormivo solo perchÊ non aveva senso viverci dentro a quell'età. Poi il primo impianto fotovoltaico che ho realizzato nel mio camper e qualche mese fa ho provato a realizzarmi un primo impianto fotovoltaico da balcone fai da te.
    I risultati non erano entusiasmanti ma anche solo 1w ottenuto grazie al sole era secondo me 1w in meno ottenuto dai combustibili fossili.
    Da qualche giorno ho la possibilitĂ  di provare questo kit fotovoltaico da balcone con accumulo e come potrete vedere dal video ho decisamente dimezzato la mia bolletta di casa. (dati alla mano e quindi non proclami all'aria)
    EcoFlow PowerStream: bit.ly/3CvSzJJ
    EcoFlow Summer Sales (Sconti fino a €2000 dal 16 giugno al 17 luglio): bit.ly/3JeBVlu
    Codice Sconto: PSMATTLEY
    EcoFlow su Amazon: amzn.to/3X8VTE4
    Codice Sconto: 9RJ5H7C8
    Lo Shelly EM con cui misuro i consumi : amzn.to/3Pi95Vc
    Le istruzioni per la segnalazione dell'impianto: • Micro fotovoltaico 300...
    〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
    Vuoi lavorare con me? Candidati ora www.mattley.it/lavora-con-noi/
    🔩Scegli l'attrezzatura giusta www.mattley.it/sei-nuovo-inizi...
    🛠 La mia attrezzatura - www.mattley.it/la-mia-attrezza...
    Tutte le offerte che pubblico nel canale Telegram t.me/mattleyit
    🔥Entra nel Patreon Wall - www.patreon.com/mattleyit?utm...
    💸 Questo video ti è stato utile? Allora supporta il canale
    www.mattley.it/supporta/?utm_...
    📋 Progetti in PDF da scaricare www.mattley.it/progetti/?utm_...
    💡La mia pagina Thingiverse www.thingiverse.com/mattleyit...
    📍 Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video czcams.com/users/subscription_c...
    👕 Vuoi la T-shirt MAKER? www.mattley.it/gadget/
    👔 Vuoi la Camicia di Mattley? amzn.to/2xFqmkt
    📽 Altri progetti fai da te: • Progetti Fai da te
    〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
    🔥🔥🔥 RISORSE UTILI 🔥🔥🔥
    - Quali attrezzature consiglio - www.mattley.it/sei-nuovo-inizi...
    - Come scegliere un banco sega - www.mattley.it/come-scegliere...
    - Corso Sketchup per Maker - sketchupperartigiani.it
    - Come costruire un banco fresa - www.mattley.it/costruire-un-b...
    - Guida alla CNC - • Vi presento la mia CNC
    - Guida al Laser - • FAI DA TE - Come fare...
    - Guida alla Stampa 3D - • Creality Cr-10S La mia...
    〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰
    🚀🚀🚀 MAKER 🚀🚀🚀
    Se vuoi apparire nei prossimi video mandami una tua foto! Scattati un selfie nel tuo laboratorio oppure fotografa una tua realizzazione!
    ➡️ Seguimi sui social network! ⬅️
    Facebook / mattley.it
    Telegram telegram.me/mattleyit
    Twitter / mattleyit
    Blog www.mattley.it
    📪 Email mattleyit@gmail.com
    Questo video contiene inserzioni a scopo commerciale
    Mattley partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU. Acquistando da questi link verrĂ  corrisposta una piccola percentuale al canale, senza gravare sui costi di chi acquista.

Komentáře • 338

  • @marcovella84
    @marcovella84 Před rokem +3

    Ciao, video fatto molto molto bene, complimenti per la chiarezza, finalmente un video che spuega ben bene il funzionamento anche per chi come me nn ne capisce tanto

  • @stefanotorelli3688
    @stefanotorelli3688 Před rokem +1

    Video moolto piĂš easy rispetto agli altri sull'alrgomento. Tnks!

  • @paologuerra5946
    @paologuerra5946 Před 9 měsĂ­ci

    Bravoooo Grande video !!!

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 Před 10 měsĂ­ci

    Bravissimo ❤

  • @maxbrontolo4114
    @maxbrontolo4114 Před 11 měsĂ­ci

    Attendo un riscontro.... grazie.

  • @stefaniaducci2900
    @stefaniaducci2900 Před rokem

    Gentilissimo, grazie per la sua recensione. Saprebbe indicarmi come funziona per lo smaltimento? È incluso nel costo di acquisto dell'impianto? Grazie

  • @vansal1
    @vansal1 Před rokem

    Spiegazione eccellente. Complimenti. L'unico difetto sta nel prezzo che è eccessivo anche se il prodotto risulta ottimo. Non vi è una convenienza economica ad installarlo.

  • @andreadovico9082
    @andreadovico9082 Před rokem +1

    Video molto interessante!! Penso che questi impianti una volta calato il prezzo saranno il futuro!
    PerchĂŠ.non ci fai un video sul sistema shelly em che hai per monitorare i consumi?

  • @settebellotube7777
    @settebellotube7777 Před 11 měsĂ­ci

    ottimo video ma che inclinazione hai dato ai pannelli per aumentarne la resa??

  • @eziogabbiano2823
    @eziogabbiano2823 Před rokem

    Interessante🍻

  • @ATLaboratory
    @ATLaboratory Před rokem

    Grande! Lo sto aspettando anche io, vediamo come si comporta e magari riesco anche ad aprilro per vedere com'è fatto dentro:) la domanda che mi sorge è, cosa ne pensa il fornitore che gli si sta mandando indietro? Temo non sia molto felice se non si ha un contratto adeguato

  • @raffaeladesimoni7984
    @raffaeladesimoni7984 Před 7 měsĂ­ci

    Interessante! Mi sto informando per metterli in campagna.

    • @stefanocerna6504
      @stefanocerna6504 Před 2 měsĂ­ci

      Prenda la fossibot con 1499e ha quasi 4kw di accumulo e 3600watt di potenza gli metti 5pannelli da 400watt in serie con 200euro li trova usati da 7anni ottimi per almeno 13anni o piĂš a 40euro l'uno

  • @svincio
    @svincio Před 11 měsĂ­ci +4

    Grazie del contenuto e della recensione cosĂŹ dettagliata.
    Una domanda: sai se c'è la possibilità di pilotare la modifica della corrente fornita in base ad altro misuratore di carico (es. il tuo shelly em) o in generale pilotarlo da un software esterno?
    Oppure è un sistema chiuso che si abbina solo con i dispositivi della stessa marca?
    Altra domanda: è possibile collegare pannelli di altre marche; per esempio i pannelli che avevi prima li potresti collegare?

    • @stefanocerna6504
      @stefanocerna6504 Před 2 měsĂ­ci

      Non conviene prendere quello ora con 1500euro prende la fossibot 3600watt di potenza e con 3.840kw di accumolo e ci metti 5 pannelli usati da 400watt con 40euro l'uno con 200e sono 2000watt e ci mandi tutta casa di giorno e di notte

  • @pierogiovanni7792
    @pierogiovanni7792 Před rokem

    vorrei sapere sequesto impianto può sopportare una saldatrice ,video ben fatto interessante grazie

  • @kikkoloponte
    @kikkoloponte Před 2 měsĂ­ci

    Fantastico video! Grazie per condividere questa soluzione innovativa per l'energia solare domestica. È incredibile vedere come l'installazione di un impianto fotovoltaico possa essere cosÏ accessibile, anche per chi vive in appartamento.
    Mi chiedevo se, avendo lo spazio, sarebbe possibile optare per un impianto standard da 4kWp con accumulo sul balcone (e non plug and play) per massimizzare l'indipendenza energetica (con ritorno economico minimo in bolletta).
    Se hai qualche consiglio su societĂ  specializzate nella progettazione e installazione di tali impianti, sarei davvero grato!

  • @linotirelli8855
    @linotirelli8855 Před rokem

    Ciao Matteo ho dei pannelli flessibili ecoflow legati con fascette.....che sistema mi consigli per inclinarli?
    Grazie mille

  • @stefanosmania
    @stefanosmania Před rokem +21

    Costo folle, con gli stessi soldi ti fai un impianto da 3-4 kW (sia pannelli che accumulo), inoltre come tutti dimentichi di dire una cosa fondamentale: DEVI avere un contatore bidirezionale, altrimenti la corrente che produci in piÚ la paghi come se la stessi consumando. Senza contare tutti i problemi di sicurezza.... Un impianto FV degno di tale nome ha breaker DC da 1000V, fusibile di protezione su ogni linea e scaricatore di tensione. Con quell'affare se pigli un fulmine sui pannelli non hai adeguati sistemi di sicurezza e te lo porti dritto in casa. ... però tra tutti quelli che ho visto questo è il video migliore.

    • @tittimorgana6953
      @tittimorgana6953 Před 12 dny

      il contatore bidirezionale ormai ce l'hanno tutti, e con quella cifra non ci fai proprio nulla di impianto tradizionale

  • @fabio7879
    @fabio7879 Před rokem +3

    Ottimo contenuto, potresti fare un altro video parlando dettagliatamente delle comunicazioni/permessi che necessita?

    • @espertocasaclima_video
      @espertocasaclima_video Před 11 měsĂ­ci

      e comunque la comunicazione vuole sapere che kit sto usando. posso quindi acquistare i moduli altrove o per forza quelli del kit?

  • @BlackEyes75_bis
    @BlackEyes75_bis Před 11 měsĂ­ci +8

    Una cosa che TUTTI trascurano è che i consumi spesso sono piÚ bassi del necessario perchÊ tendiamo a risparmiare.
    Ma con un fotovoltaico, tendenzialmente si può usufruire di più di cose come un condizionatore o uno scaldino, che normalmente si adopera poco per non gravare sulla bolletta 😉

    • @AlessandroGavazza
      @AlessandroGavazza Před 10 měsĂ­ci +3

      questa è la ragione per cui secondo me l'acumulo ha pcoo senso,essendo ancora molto costoso. Sto valutanto di comprare solo il kit solare e cambiare le abitudiini. Ad esempio usare la lavatrice di giorno e la lavastoviglie..cosÏ come usare le piastre ad induzione. Si si regala qualche watt alla rete ma non si comra una costosa batteria

  • @Matte_olo
    @Matte_olo Před rokem +80

    Peccato per la poca chiarezza nel video. 2.581€ il costo del KIT diviso 33 centesimi al kwh costo corrente odierno incluse tasse (alto per il periodo storico in cui siamo) significa che con questo prezzo ti paghi 7800 KW. Se prendiamo una persona tipo, come da te descritta, che è a casa poco durante il giorno e ipotizziamo un consumo di 120 KW al mese significa che questo investimento INIZIA a ripagarsi a metà del 5 ANNO. Sperando che la batteria ed il pannello non abbiano perso efficienza e sperando che il costo della corrente continua a rimanere così alto

    • @antoniocirino8444
      @antoniocirino8444 Před rokem +5

      kWh. il punto di pareggio è lo stesso di un impianto solare tradizionale e non hai contato le detrazioni fiscali

    • @enricoxxx7518
      @enricoxxx7518 Před rokem +6

      Correttissimo, come è certo anche che tra 5 anni quella batteria sarà un rottame...Però lo seguo da anni ed ogni tanto ci stà anche un video un pò piÚ "pubblicitario" per sostenere il canale!

    • @_username_
      @_username_ Před rokem +1

      si si, è decisamente costoso, "qualitatevole" ma costoso. un banale kit solo pannello tipo quello della lidl germania da 200 euro è decisamente piÚ remunerativo in meno tempo, ovvio con prestazioni ridotte. Speriamo inizino varie aziende(e ce ne sono, basta cercare) a diffondere questi kit con un rapporto qualità prezzo adeguato.

    • @MsDavide1969
      @MsDavide1969 Před rokem +5

      infatti....ci guadagna il gestore e la societĂ  che vende l'attrezzatura...

    • @paoloviol73
      @paoloviol73 Před rokem +4

      33 cent al kw son veramente pochi. se dividi il costo della bolletta (totale quindi) con i kw consumati, vedi che non scendi sotto i 40-50 cent al kw.
      ma il problema di sti impianti è la scarsa flessibilità nell andare a coprire i consumi, compresi i picchi, mentre potremmo inoltre regalare corrente al gestore.
      Io ho optato per un impianto home made con inverter e limitatore di potenza variabile che, posto appena dopo il contatore (o quadro generale) in tempo reale immette in rete da 0 a 1700 watt a seconda della richiesta senza mai eccedere in negativo e cioè immettere piÚ del necessario (infatti prevede un prelievo dal contatore di 4-10 watt fissi sempre, anche se ha disponibilità di 1000 watt ma la casa ne richiede 100).
      Io, cosi facendo, in sintesi, con un accumulo di 5 kw, prelevo dalla rete circa 1-1,4 kw al giorno (anche per i picchi di lavatrici e lavastoviglie che arrivano a 2.2-2.5 kw mentre l inverter ne può fornire max 1.7) ed il resto me lo gestisco col fotovoltaico (8 pannelli da 380 watt).
      Il tutto ovviamente in modo legale in quanto non immetto in rete e tutto l impianto è DOPO il contatore (e se viene mancare la tensione di rete, l inverter non può funzionare).

  • @francescoleone4941
    @francescoleone4941 Před 11 měsĂ­ci

    fornisce protezione in caso di sbalzo di tensione? come se fosse una di batteria di backup, se la corrente si stacca per qualche minuto, l'impianto continua a funzionare gestendo le utenze? oppure è come tutti gli altri impianti che staccano la corrente e poi torna?

  • @bavon82
    @bavon82 Před rokem +2

    Bella recensione e molto dettagliata. Ne ho viste altre, ma nessuno aveva specificato che in realtà non è cosÏ tanto intelligente. Tutti lasciavano intendere che automaticamente in base al consumo di casa avrebbe aumentato o diminuito la potenza in rete, ma in realtà non è cosÏ. Sei tu che gli dici quanta energia immettere in rete. Bastava una pinza amperometrica per vedere lassorbimento sella rete e automatizzare il tutto (con un paio di secondi di ritardo), per andare a ridurre quasi a 0 l'energia regalata. Basta pensare al frigo che attacca e stacca, e che consuma circa 100W. Durante la notte il consumo non è fisso a 100W, ma oscilla tra 50 e 150 in base a quando attacca o stacca il frigo. A wuel prezzo 30 euro di pinza amperometrica integrata nel sistema potevano prevederla, al posto di una inutile plug

    • @0synack1
      @0synack1 Před rokem

      Vero.
      Anche se utilizzando, modificandolo ovviamente all'uscita della linea forza e luce, l'impianto a monte, ovvero dopo il quadro, si può fare la stessa cosa. Ovviamente con il limite massimo della potenza della singola presa plug, e nel caso serva metterne due per singola uscita linea cosÏ da dividere la potenza massima per farla rientrare nel parametro di funzionamento della singola presa plug.
      Comunque la soluzione con il clap amperometrico a monte rimane la soluzione migliore, e a questo punto quella che, con buona pace del brand oggetto del video, sarebbe da comperare.

    • @bavon82
      @bavon82 Před rokem

      @@0synack1 esatto. E magari usando Home Assistant si potrebbero gestire i carichi secondari per compensare

  •  Před rokem +1

    Aspettavo la tua recensione e se prima ero convinto che questo sistema fa per me...ora ne sono certo. Anche io ho lo schelly che mi dà esattamente i miei consumi e sono molto simili ai tuoi. Ottima recensione. Ora spero solo che trovo un modo di acquistarlo via bonifico ed il gioco è fatto

    • @stefanocerna6504
      @stefanocerna6504 Před 2 měsĂ­ci

      Spero non abbia preso quel costoso e poco potente oggi con fossibot hai 3600watt con 3840 kwatt di accumulo a 1499e con 5 pannelli usati da 400watt con 40euro l'uno fa 200e totale 1699 ci manda avanti tutta casa di giorno e notte

  • @matteobertoldo6146
    @matteobertoldo6146 Před 4 měsĂ­ci

    Ciao, potresti spiegare come e dove hai collegato il Shelly EM ?

  • @RealPesti
    @RealPesti Před 3 měsĂ­ci +1

    Marketing Moment !

  • @mikisuele3170
    @mikisuele3170 Před 8 měsĂ­ci

    Grazie del video, molto chiaro tranne un punto che non ho capito… l’impianto SENZA Smart plug non è in grado di dare carico flessibile alla casa , giusto? Può solo erogare il carico che si imposta dalla app (es. 100w) ma non lo varia dinamicamente.. se invece si comprano le plug, a quel punto il sistema capisce quando un elettrodomestico chiede più potenza e gliela eroga… giusto?

  • @carlalepore7012
    @carlalepore7012 Před 9 měsĂ­ci

    Grazie bellissimo video, volevo chiederti io ho il terrazzo esposto a nord purtroppo si può tentare ugualmente l'installazione oppure è meglio lasciar perdere?

    • @stefanocerna6504
      @stefanocerna6504 Před 2 měsĂ­ci

      Metti un microinverter da 600watt o 350w costa solo 90euro e due pannelli usati con 40piu 40euro e togli i consumi base e anche qualche elettrodomestici energivoro risparmiare il 35% della bolletta

  • @domenicobarilla484
    @domenicobarilla484 Před 3 měsĂ­ci

    La domanda ese lo si dovesse acquistare per uno come me che non e capace di piantare un chiodo si puo avere anche il montaggio ??

  • @diegocogno1972
    @diegocogno1972 Před 8 měsĂ­ci

    Ciao e grazie per lo splendido video esaustivo. Io voglio proprio montare e ordinare il tuo stesso impianto qui nel video. Una curiosita....io sono perfettamente in grado di installarmelo in quanto ho studiato elettronica, pero sai che se il kit e vicino a 800W serve la dichiarazione di conformita dell'elettricista che il lavoro e e seguito a regola darte da allegare alla dichiarazione arera e allo schema unifilare da caricare sul sito del distributora locale per avere l'abilitazione del contatore alla lettura inversa e non rischiare di pagare la corrente che si produce....Mi chiedevo a tal proposito ,un elettricista ti fa questo certificato senza strozzinarti anche se ti sei montato tu l'impianto? Inoltre se lo montassi o dichiarassi da 300 w la dichiarazione della regola darte dell'elettricista non serve e il contatore viene abilitato lostesso....dunque non per truffare nessuno ma se lo dichiarassi da 300 w e lo mettessi da 800 ?

  • @ValterTassino
    @ValterTassino Před 8 měsĂ­ci +1

    ciao Matte la cosa che non mi torna è che senza avere un contratto in essere ed un contatore bidirezionale come faccio a regalare della corrente alla rete? non vorrei sbagliare ma il contatore la leggerebbe come un consumo

  • @antoniofazzini6959
    @antoniofazzini6959 Před 4 měsĂ­ci

    Si possono mettere sul tetto?

  • @gianluigifelicelli
    @gianluigifelicelli Před rokem +3

    Ottima recensione, due appunti:
    - la potenza è in W non in Wh, altrimenti non tornano i conti
    - è l'inverter che generalmente dà la potenza nominale (se ha potenza minore dei pannelli), pertanto è possibile sovra dimensionare per ottenere continuativamente 800W in CA, rimanendo nei limiti di legge per questo tipo di installazione che non necessita di regolamento di esercizio.

    • @emmanuelravanusa7198
      @emmanuelravanusa7198 Před 10 měsĂ­ci

      Giusto! Ottima idea!

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 Před 7 měsĂ­ci

      gianluigi Ciao, visto che "ne capisci" chiedo: ma potrei fare una presa di consumo alimentata dal solare senza collegarla all' impianto generale? Grazie

  • @gianluca8155
    @gianluca8155 Před rokem

    Bel video. Qual'è il link per fare la comunicazione al gestore?

  • @Sergio-Bassi
    @Sergio-Bassi Před 9 měsĂ­ci +1

    Ciao, a me personalmente il video è piaciuto, non mi è chiaro ( al minuto 14:26 circa) dove dici che se la batteria è carica la centralina blocca i pannelli , quindi la produzione di energia. Un saluto 🖖

  • @sergiogiovanardi4171
    @sergiogiovanardi4171 Před rokem +5

    Buongiorno, di domande ne avrei diverse, ma la prima riguarda il collegamento della spina dell' Ecoflow all'impianto elettrico di casa: non dovrebbe essere inserita in una presa collegata a un suo salvavita posto a monte del salvavita😢 dell'appartamento?

    • @espertocasaclima_video
      @espertocasaclima_video Před 11 měsĂ­ci

      esattamente questa è la noia! la presa dedicata! per chi non saprebbe far da sÊ

    • @lucaemanueleledonne9393
      @lucaemanueleledonne9393 Před 8 měsĂ­ci

      Penso sia integrato... Nel comparto Smart... Dell'impianto. ❤️

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac Před rokem +5

    Ciao Matt! Ho fatto un paio di calcoli a mente, dopo aver visto il prezzo del kit, Fatti veramente a mente, senza calcolatrice, e mi servono un po' di anni per ammortizzare il costo iniziale, ma se uno è pure vecio come me, penso che arrivi a trovare profitto, ma credo che la visione debba essere, quasi in toto rivolta ai figli, che dopo la dipartita dei genitori, si trovano qualcosa che li fa risparmiare di brutto! Ma oggi per la prima volta ho avuto conferma di un sospetto, mai confutato! Ovvero, per legge sei impossibilitato a escludere del tutto una fornitura elettrica a pagamento! Perchè se non ho capito male, se pur hai spazio e finanza per tappezzare il giardino di pannelli, non puoi superare, la soglia di legge, per tanto non puoi mettere tutti i pannelli che vuoi! Insisto che una rivolta popolare, sia l'unico modo per cambiare le cose in questo paese! Video interessantissimo comunque, che da delle idee reali e pratiche su un sistema ancora visto come difficile da attuare, e su cui ci sono diffidenze, sia di efficienza, sia di affidabilità! Tipo la paura che se qualcosa si rompe o smette di funzionare grazie alla obsolescenza programmata, che ti porta negli anni ad affrontare spese di manutenzione non previste! Ma è giusto parlare di cose che faranno sempre più parte del futuro! Forza Luca che domani Matteo cambia idea e li rivuole 20cm più in alto🤣🤣🤣🤣👍👍🤗🤗💜💜💙💙🤗🤗

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem +1

      @@hurbinek66 Certo ma il contatore mi pare che non si possa rimuovere e quindi i costi fissi ti rimangono anche a consumo ZERO. A meno di disdire il contratto ma poi continuare in Off-Grid, ma credo sia non legale.
      Ed anche supponendo di risparmiare 1000E all'anno (tipo che spendevi 1300E e poi ti rimangono solo 250-300E di fisso), se poi tutto il sistema ti è costato 15-25.000E sono sempre 15-25 anni di attesa.
      Quando scenderanno i prezzi delle batterie di almeno 3 o 4 volte (e potrebbe anche succedere in pochi anni) si potrebbe anche ragionarci sopra con tempi di rientro accettabili almeno per chi spende tanto all'anno come consumi (se spendi come alcuni sui 400-600E all'anno compresi i costi fissi, allora nulla da fare sempre tanti/troppi anni ci vogliono per un rientro).

    • @Massimo68ac
      @Massimo68ac Před rokem

      @@hurbinek66 Ah! Allora ho mal interpretato la frase che dice che ci sono i limiti di legge

  • @linotirelli8855
    @linotirelli8855 Před rokem

    Bel video e ottima spiegazione ma è obbligatorio fare la comunicazione a E distribuzione?
    Se si dove e quali specifiche del prodotto bisogna inserire?
    Grazie mille

  • @David-ci2sx
    @David-ci2sx Před 2 měsĂ­ci

    Il kit cosa X e tutti gli accessori shelly smart plug etc...quanto?
    Cioè in quanto tempo ammortizzi il tutto ?

  • @rosbon3165
    @rosbon3165 Před rokem

    Salve una curiosità... ma è necessario acquistare obbligatoriamente i pannelli visti nel video, o è possibile optate per altro tipo, magari con gli ottimizzatori ?? Grazie per le risposte.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +1

      Ciao. Puoi collegare qualsiasi pannello o insieme di pannelli perchÊ il connettore è standard

  • @giannipaganelli1075
    @giannipaganelli1075 Před rokem +1

    Ciao bel video e soprattutto molto chiaro , complimenti.
    Volevo anch’io acquistarlo e sono andato direttamente sul sito ma mi servirebbe la fattura e dal sito non c’è modo poi ho provato a contattarli ma non ho ricevuto risposta! Sapresti dirmi come fare?
    Ciao Gianni

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +1

      Tecnicamente una fattura il sito dovrebbe fartela ma non so come gestiscano gli ordini. In alternativa puoi cercare un rivenditore. So che ci sono molti negozi o catene che rivendono ecoflow

  • @Fabrizio-xk1ly
    @Fabrizio-xk1ly Před rokem +4

    Recensione fatta bene e la migliore per questo prodotto finora vista.
    Però hai dimenticato di rimarcare che anche la Power Station ha il suo ingresso solare ed indipendente e quindi si può andare oltre gli 800W di fotovoltaico senza (mia idea non legge) violare le norme perchÊ la parte inverter della Power Station non è On-Grid (sennò già i 2400W di quella che hai tu sarebbe oltre).
    Delta 2 Max (che ha due ingressi batteria) quindi credo che si possano mettere il Power Stream e pure una batteria supplementare (senza power stream supporta 2 batterie), avendo di fatto 4kWh di accumolo in batteria possibile.
    Delta 2 Max poi ha un suo ingresso solare dove si possono mettere altri 1000W per un totale di 1800W solari (solo 1600W verso batteria).
    Verso casa sempre max 600W quando peschi da batteria (sennò 800W con 600W da batteria e 200W da solare da 800W), ma a caricare la batteria sarebbero 1000W+600W
    E con la Delta Pro si può fare ulteriormente meglio con ingresso solare dedicato da 1600W (quindi 2400W totali di cui 2200W verso batteria) e con capacità batteria da 3.6kWh fino ad almeno 11kWh.
    Dico 600W verso batteria perchÊ sembrerebbe che da specifiche presenti sul sito EcoFlow che l'inverter PowerStream da e verso la batteria può operare solo a 600W.
    Quindi (se la cosa verrĂ  confermata) il sistema da 800W anche ammesso che li raggiunga questi 800W con i pannelli potrĂ  fare solo 600W verso la batteria e 200W che obbligatoriamente dovranno essere consumati in parallelo in casa (altrimenti andranno persi).
    E la sera quando si utilizzerĂ  l'energia prelevando dalla batteria si potrĂ  (salvo usare le prese sulla Power Station) ottenere solo 600W max di potenza (o 600Wh per ogni ora al max).

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 4 měsĂ­ci

      Correggo questo mio precedente commento
      E' confermato al 100% che verso la batteria vanno al max 600W e quindi con una eventuale produzione solare di 800W (magari ottenuta mettendo dei pannelli leggermente sovradimensionati, che sono retti senza problemi, tipo due 460W) la produzione si dividerà in 200W verso casa e 600W verso la batteria (se avete la power station e la sua batteria non è già 100% carica).
      Mentre quello che aveto detto sulla doppia carica solare NON era vero al tempo del mio commento
      Ossia se si collegava la PowerStream ad una PowerStation EcoFlow si perdeva l'uso dell'ingresso solare della power station
      Ma questa cosa è stata sistemata negli ultimi firmware ed oggi davvero si può caricare una power station EcoFlow con 3 fonti diverse ed anche in contemporanea.
      La corrente AC, il fotovoltaico connesso al PowerStream (max 600W) ed il fotovoltaico connesso direttamente alla power station

  • @Teto_Tech
    @Teto_Tech Před 11 měsĂ­ci

    Ciao Matteo, una curiosità riguardo il Cavo super piatto EcoFlow, dichiarano uno spessore di soli 1,5mm (lunghezza 0,5 m) non è un po pochino? Se gli collego un pannello da 400W non mi si scioglie il filo o peggio ancora va a fuoco? Che potenza max potrebbe supportare? Grazie!!!

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před 11 měsĂ­ci

      Ciao Teto. Ti confermo che forse i 1,5mm sono solo della parte rame. Io ho quei cavi e sono leggermente piÚ spessi. Non surriscaldano da quel che ho visto perchÊ la parte in rame è sviluppata in superficie piatta e non circolare

    • @Teto_Tech
      @Teto_Tech Před 11 měsĂ­ci

      @@MattleyIt Grazie Matteo

    • @Teto_Tech
      @Teto_Tech Před 11 měsĂ­ci

      @@MattleyIt dove utilizzi questo cavo piatto che pannelli solari usi? (da quanti watt?)

  • @linotirelli8855
    @linotirelli8855 Před rokem

    Ciao Matteo serve una dichiarazione ad Arera o E distribuzione per l'utilizzo dell'ecoflow powerstream?
    Grazie mille

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      Si meglio farla per esser sicuri anche se impostando come l'ho impostato io non immetti mai corrente in rete

    • @drad112
      @drad112 Před rokem

      @@MattleyIt ma e' legale questo impianto on grid con batteria in italia ?

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      @@drad112 certo che si

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto Před 11 měsĂ­ci

    Potresti progammare lavatrici e simili in modo che partano nel periodo di massima produzione dai pannelli.

  • @thehikerfab
    @thehikerfab Před rokem

    Perdonami ma la presa domestica dove va collegato il sistema è una presa dedicata? deve arrivare direttamente al contatore/quadro generale?

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem

      Si la normativa lo richiede (credo pure in quelli da 350W) e forse non ammette neanche la spina (salvo sotto i 350W), ma qui non sicurissimo.
      Ed ho paura che la normativa possa pure richiedere una tubazione dedicata per tale linea (alias non puoi farla passare nelle tubazioni con giĂ  gli altri cavi elettrici di casa ma devi posarne una nuova o usarne una giĂ  posata ma non usata finora).
      In ogni caso non è un requisito di funzionamento ma solo un requisito di sicurezza o di elevata sicurezza.
      Lo puoi mettere su qualunque spina senza ramo dedicato ed ovviamente funzionerĂ  ma se si infilasse la spina del kit in una presa qualsiasi allora con 800W di potenza rischieresti che poi i cavi ed i frutti dell'impianto di casa vadano fuori specifica (se ci attacchi certi carichi).
      Se la presa non è diretta al quadro (e poi collegata dopo un suo magneto-termico a monte di tutti gli altri magneto-termici, senza saltarli) ottieni che qualunque utilizzatore in casa potrebbe prendere tutti i Watt (meglio parlare di Ampere) del magneto termico di riferimento del ramo protetto da esso, piÚ altri 3.45A (800W circa) del mini-fotovoltaico.
      Un cavo dimensionato per magari 20A, peggio ancora per la presa pensata per solo 10/16A circa, si troverebbe a dover reggere, magari per ore, anche fino 21-22A circa (ovviamente se attacchi piĂš utilizzatori che sommati generano quel carico) senza che nessuna protezione scatti (o scatti in tempi brevi), con rischi potenziali (non certezze) per la sicurezza (fusioni di guaine con corto circuiti conseguenti, fusione plastiche varie in frutti, principi di incendio, ...ecc).
      Questo perchÊ i magneto-termici scattano solo se si supera del 13% la loro potenza nominale (e quindi un 16A non fa nulla se non arrivi ad almeno 18A) e per superamenti di pochi A impiegano anche fino a DUE ore (2 ore è il tempo max della normativa, ma spesso i costruttori fanno apparati che intervengono prima) prima di scattare.
      Quindi magari 19A lasciati passare (al peggio) fino a 2 ore dal magneto termico del quadro da 16A ed altri 3.45A che forse (in realtà meno perchÊ difficilmente il kit renderà davvero per tutti gli 800W e dalla batteria sembra che sia limitato a max 600W) arrivano dal kit mini-fotovoltaico che se non passa da una presa dedicata che si collega poi a monte dell'impianto allora la sua corrente non passa dal magneto-termico di protezione casa e quindi non è da questi sentita.
      Quindi fino 22.xA che transitano per un certo tempo non trascurabile su linee e frutti progettati per carichi di meno Ampere
      E cosa piĂš grave saltando i quadro salti anche il differenziale (o salva vita) e non ci sarĂ  nulla (soprattutto con questo EcoFlow, altri kit aggiungono un loro differenziale) che ti protegga dal restare fulminato in caso tocchi un filo scoperto (ed alimentato da EcoFlow)
      Se poi ci attacchi (abusivamente) pure due impianti da 800W e quindi potenzialmente aggiungi circa 7A, il rischio diventa ben maggiore.
      Usi linee dedicate che vanno al quadro e si collegano (con il loro magneto-termico) a monte di tutto (alias come il contatore) ed il rischio sparisce per qualunque potenza (l'illegalità oltre 800W no però).
      In ogni caso dovendo allegare lo schema elettrico della linea usata, diventa obbligatorio (se vuoi dichiararlo) fare linea dedicata.

  • @renatino8745
    @renatino8745 Před 11 měsĂ­ci

    Ciao, una domanda. I pannelli solari riescono a produrre energia anche in presenza della semplice luce naturale che si trova fuori un terrazzo o hanno bisogno che i raggi del sole lo colpiscano. Io ho un terrazzo che si trova a sud e quindi sempre pieno di luce ma il pannello solare dovrò necessariamente posizionarlo sulla parete "interna" del terrazzo. Su questa parete i raggi del sole "non" arrivano mai, ma arriva sempre molta luce. Grazie

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 10 měsĂ­ci +1

      Allora lascia perdere (se non vuoi mettere tanti pannelli).
      I pannelli generano corrente con qualunque luce ricevuta (per assurdo pure con la luce dei lampioni stradali notturni), ma ovviamente in proporzione alla luce ricevuta.
      Se per fare quasi 400W (in realtĂ  oltre 360W sarĂ  difficile) un pannello da 400W deve essere in pieno sole ed inclinato perpendicolare al sole e tenuto a 25 gradi (cosa impossibile in estate), se tu lo metti in verticale (che d'estate divide per almeno 3 la produzione) e pure in un posto senza insolazione diretta magari riduci per 20 o per 30 la produzione.
      E che te ne fai di un pannello da 400W che produce 10-20W a quasi tutte le ore del giorno ?
      Tra l'altro se la tensione non arriva alla soglia di accensione dell'inverter neanche c'è produzione (il pannello può anche fare 30W ma l'inverter taglia lui a 0W perchÊ non gli basta).
      Certo se metti tanti pannelli collegati tra loro (con rapporti serie e parallelo per stare nei parametri) compensi (10 pannelli che fanno 30W se collegati tra loro per l'inverter sono come uno da 300W), ma devi avere tanto spazio (e soldi) e poi si fa di solito finchÊ c'è un certo senso.
      Se devo raddoppiare o al piĂš triplicare i pannelli ancora ancora si fa se conviene (spazio e soldi permettendo).
      Es. non posso metterli inclinati ma solo verticali, ok li metto verticali ma raddoppio o al piĂš triplico il numero dei pannelli installati e produco circa uguale ai pannelli inclinati ma senza l'ingombro sul suolo degli stessi.
      Ma se devo moltiplicare per 10 o piĂš allora non conviene piĂš

  • @grazianos4507
    @grazianos4507 Před 6 měsĂ­ci

    Ottimo video e.. intelligente.. domanda piccante: perche usato EcoFlow e non Bluetti ?? Sponsorizzato o .. ? Facci sapere ..

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před 6 měsĂ­ci

      Due risposte entrambe vere:
      1- sponsorizzata
      2- bluetti non fa questo sistema

  • @salvatorelentini2942
    @salvatorelentini2942 Před 5 měsĂ­ci

    Ciao, volevo chiederti: se metto tre prese ecoflow e richiedono tutte e tre allo stesso momento, quale sarĂ  quella alimentata? Oppure gli 800 w vengono ripartiti tra le tre prese? Grazie

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 4 měsĂ­ci

      Vengono alimentate sempre tutte e tre
      Gli 800W si ripartiscono e se 800W non bastassero il resto verrĂ  preso dal contatore.
      Ossia se attivi 3 prese e complessivamente generi per esempio nuovi consumi per 300W+1000W+500W oltre ai consumi che giĂ  avevi (supponiamo 150W) allora avrai un consumo in casa totale di 150+300+1000+500 = 1950W di cui 800W saranno forniti dal PowerStream (ammesso che tra pannelli e sole riesci a fare in quel momento 800W, ossia il max) e 1150W dal contatore con addebito sulla tua bolletta.

  • @user-cb6sz6zt8s
    @user-cb6sz6zt8s Před 6 měsĂ­ci

    caoo scusa la domanda posso collegare un sistema da balcone alla rete di casa con gia installato un fotovoltaico

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 27 dny

      Tecnicamente si, legalmente no
      Ti pagano la corrente che tu esporti e quindi aggiungere un sistema da balcone come lo chiami tu fa crescere la corrente esportata (che ti verrebbe tutta pagata, mentre da regolamento quella del sistema del balcone dovrebbe essere invece regalata)
      Per fare le cose giuste a livello normativo dovresti espandare il tuo attuale fotovoltaico e poi dichiarare l'aumento di potenza

  • @metalwood3153
    @metalwood3153 Před rokem

    Bellissimo Matteo bisogna vedere se il gioco ne vale la pena anche perchĂŠ prezzo dell apparecchiatura iniziale costicchia
    Cmq sempre ottimi super video

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +3

      Ti anticipo che con il prezzo della corrente ad oggi, conviene poco. Se però lo manomettono come a luglio dello scorso anno allora si ripaga in 1 anno 🤷🏻‍♂️

    • @metalwood3153
      @metalwood3153 Před rokem

      @@MattleyIt certo bisogna farsi due calcoli l unica cosa che nn mi va è il rinserimento della corrente in Enel soprattutto perché è gratis .ma x questo c'è una soluzione 😂

    • @RobertoG16
      @RobertoG16 Před rokem +2

      Se i 3500 euro compri azioni enel quello che ti da in dividendi ci guadagna di più 😅

  • @freddytv2208
    @freddytv2208 Před rokem

    12:57 Belle quelle staffe! dove le hai prese?

  • @andreafoffano1986
    @andreafoffano1986 Před rokem +1

    ottimo video! ma mon ci hai detto il costo del kit cosĂŹ come l'hai composto tu...

    • @FrancescoMori72
      @FrancescoMori72 Před rokem

      Non l'ha detto perchè penso che non abbia senso dirlo. Mi spiego, lui ti dice il costo "oggi", magari io vedo ilo video fra due anni e il costo è completamente differente.

  • @skyvojager
    @skyvojager Před rokem +1

    Se si vuole risparmiare bisogna essere completamente indipendenti dalla rete...e si può con alcuni accorgimenti...la rete elettrica nazionale è diventata un colabrodo, sbalzi, distacchi improvvisi ecc. A che pro rimanere collegati alla rete elettrica nazionale?

  • @omcm-mao1818
    @omcm-mao1818 Před 9 měsĂ­ci

    ciao Matt, da una 10gg. ho montato l'impianto con pannelli 800w e delta 2 (1024w), una presa smart ( sotto al frigo), ho notato un consumo costante di circa 75w/h, con 2 picchi a 150w.in 24 ore.
    Domanda assurda : si può mettere la presa smart all' inizio dell'impianto (dopo il differenziale) cosÏ si controlla tutto il consumo di casa dall'APP, e l'inverter gestisce i carichi da inviare in casa?

  • @massiccio74
    @massiccio74 Před rokem

    Al di la dei costi/benefici a cui non mi addentro perche ci sono migliia di variabili in base al personale stile di vita/elettrodomestici ecc, una domanda però mi viene ...... come siamo messi con le normative? un appartamento in condominio sicuramente dopo 2 secondi e 128 millesimi ha già la raccomandata dell'amministratore in posta, ma in caso di casa singola, villetta a schiera, terratetto ecc... ci sono dei permessi da richiedere o basta attendere 4 secondi e 8 (e si qua l'attesa è un po' piÚ lunga considerando che prima devono prendere il caffè) e all'arrivo della municipale possiamo dire che non serve nessuna autorizzazione magari sorseggiando insieme il grappino post caffè?

  • @mau__ro7708
    @mau__ro7708 Před 9 měsĂ­ci +3

    Ho gia visto molti video al riguardo, nessuno parla del vero limite di questo impianto, che spero Ecoflow valuti e risolva: un impianto da balcone può usufruire delle agevolazioni fiscali solamente se non ha un sistema di accumulo, sarebbe sufficiente scorporare dal sistema la power station per rientrare nella normativa.

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 7 měsĂ­ci +1

      Ma infatti l'impianto è acquistabile anche senza P. Station
      Loro spingono sul kit con PS perchĂŠ ci guadagnano di piĂš e perchĂŠ permette meglio di auto-consumare la corrente prodotta, ma nulla ti vieta di prendere solo inverter piĂš pannelli
      E magari pannelli comprati non da EcoFlow (e cosĂŹ con il costo di 1 pannello EcoFlow ci paghi quasi 3 pannelli low cost di altre marche, es. si trovano anche dei 400W a 105-115E cad. contro i 290E cad del pannello EcoFlow).
      Per una installazione poi a balcone in verticale, io spazio permettendo, punterei ai pannelli da 550W (ho visto kit low cost da 1100W a circa 250-280E)
      L'inverter li dovrebbe reggere senza problemi e 550W montati in verticale nell'arco dell'anno producono come dei 400W inclinati giusto (ma se li monti a ringhiera non li potrai mai inclinare quanto serve)

  • @marconwps
    @marconwps Před rokem +1

    Inutile !! Va bene solo per il campeggio , ma tutti questi sistemi in generale. Saluti a tutti

  • @marcomencacci3583
    @marcomencacci3583 Před rokem

    quanto può supportare la smart plug? non la si potrebbe montare in testa ad una sezione del quadro? tipo al gruppo cucina?

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      Max 2500w. Si è fattibile se fatto tutto in modo professionale

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem

      Se ne potrebbero anche mettere due o meglio ancora 3 in parallelo (cosĂŹ la corrente per ognuna si divide per tre ed hai maggiore sicurezza anche in caso di carichi elevati in casa).
      Però ovviamente bisogna stare attenti che tutte siano sempre ON, perchÊ anche se ne metti tre, ma poi per sbaglio dici a due di spegnersi, la corrente passerà tutta su una.
      Inoltre una modifica al quadro per fare passare tutta la corrente di casa attraverso una smart-plug di certo renderĂ  l'impianto di casa non piĂš a norma.
      L'ideale però sarebbe smontarne una e capire se si può fargli fare solo da misuratore di consumo, senza l'uso del relè e senza fargli passare la corrente di tutta la casa attraverso.
      Lo stra-ideale è poi hackerare il protoccolo software usato per creare una smart-plug virtuale che invia i consumi letti da qualcosa di altro (e di ben piÚ sicuro nonchÊ a norma), tipo ad esempio lo Shelly EM di Mattley

  • @afterglow72
    @afterglow72 Před 11 měsĂ­ci

    Ma sei hai giĂ  in casa un impianto 12kw con accumulo 11kw e ci sono i contributi GSE..si puo integrare l'impianto con una batteria di questo tipo e il suo microinverter integrando senza che GSE possa ridire nulla?

  • @MarcoMunari
    @MarcoMunari Před rokem

    Esiste qualche software, o sito web, dove poter simulare il rendimento? Per poter capire in anticipo quanto incide l'orientamento non perfetto verso sud: io ad esempio ho il balcone completamente a ovest: quanto potrei ricavare da simili pannelli? Ne vale la pena? Ed anche l'inclinazione verticale: può avere senso variarla durante l'anno? PiÚ verticale in inverno e viceversa in estate?

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem

      Cercare "pvg tools" e si troverĂ  il simultatore fotovoltaico Europeo
      Ti ho giĂ  risposto sotto il video di altri youtuber, ma mettiamo anche qui la risposta per gli altri

    • @felicegriffi
      @felicegriffi Před 27 dny

      Sinceramente conviene che investa nella diminuzione dei suoi consumi cambiando magari gli elettrodomestici di classe A piuttosto che acquistare questi giocattoli per ottenere un ridicolo risparmio del 10% in bolletta. A maggior ragione se non può avere una esposizione ottimale.

  • @user-yi7by1jb5s
    @user-yi7by1jb5s Před 11 měsĂ­ci

    Se li volessi utilizzare mettendoli inclinati come tettoia per il balcone visto che sopra di me non ho coperture, necessitano di autorizzazione dei vari condomini?

  • @loke2727
    @loke2727 Před rokem

    tutto molto bello ma manca la parte ciccia, in quanto lo ammortizzi? perchè se mi costa 3k ed io consumo 1000 all'anno di corrente e dopo 500, lo ammortizzo in 6 anni se tutto va bene, non si rompe nulla e la batteria è ancora buona...

  • @simonemager9045
    @simonemager9045 Před 4 měsĂ­ci

    Ciao Mattley, domanda, se il mio contatore del gestore apre, o apre il differenziale a monte del mio impianto, non avrò tensione in casa. L accumulo cosa fa? Stacca e non dà tensione anche lui o continua ad alimentare un eventuale guasto sull impianto? Grazie per la risposta.

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 27 dny +1

      Il PowerStream si spegne perchÊ è obbligato dalla normativa a farlo, quindi NON avrai corrente in carica
      L'eventuale power station invece continua a funzionare e tutto quello collegato direttamente alle sue prese (non a quelle di casa) resterà alimentato finchÊ c'è carica in batteria a sufficienza.

  • @user-rl9qm2gb8h
    @user-rl9qm2gb8h Před 9 měsĂ­ci

    Salve avrei una domanda se qualcuno sa rispondermi,la domanda è se salta la luce 4/5 ore impianto funziona lo stesso ???

  • @AlessandroTischer
    @AlessandroTischer Před rokem +1

    In tutte le slide hai scritto Wh... Stai parlando di potenze, si misurano in W! (Nel tuo discorso in realtà lo dicevi correttamente 😅)
    Un dubbio invece riguardo all'ultima parte del video: perchĂŠ abbassare il valore CA a 50w? PerchĂŠ altrimenti durante la notte l'accumulo veniva prosciugato completamente? Con un conto approssimativo direi che la motivazione poteva essere proprio quella. A mio avviso ecoflow potrebbe mettere la possibilitĂ  di programmare il valore CA in base all'ora/giorno/produzione istantanea, cosĂŹ, per esempio, da alzarlo nei picchi di produzione, oppure da abbassarlo di notte quando comunque il prezzo dell'energia scende, o, ancora, da alzarlo durante il periodo della cena.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +3

      Opss.
      Il valore CA l’ho impostato a 50w perché senza frigo e congelatore ho un consumo costante di 50w. Se imposto 100w gli regalo 50w quando si spengono il frigo o il freezer e invece arrivo a consumo 0 quando si accendono.
      Ora ho messo due prese in quei due elettrodomestici e quindi ho azzerato il consumo. Anche quello altalenante.

  • @antoniofalvella6918
    @antoniofalvella6918 Před rokem

    Troppo dispositivi però sicuro non ci saranno problemi di blackout e risparmio

  • @MicheleBruzzaniti
    @MicheleBruzzaniti Před rokem

    Ciao Matteo. Una informazione se possibile: è possibile usufruire della detrazione IRPEF del 50% in 10 anni ? Penso di si...ma bisognerebbe pagare il fornitore con un "bonifico parlante" mentre sul loro sito non ne vedo la possibilità. Tu hai altre informazioni ?

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem +1

      Credo che per ora non si possa fare direttamente con loro, però se passi da un rivenditore dei loro prodotti (es. la catena Leroy Merlin) FORSE la cosa diventa fattibile

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +1

      Eh lo so ma attualmente non sanno come poter fare per aderire a questi incentivi. Sto cercando di aiutarli nel possibile delle mie conoscenze

  • @maxbrontolo4114
    @maxbrontolo4114 Před 9 měsĂ­ci

    Ciao, ma a tre mesi dall'installazione ci puoi dare feedback? L'acquisto ne vale la pena? Grazie.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před 9 měsĂ­ci

      Trovi un resoconto in questo video czcams.com/video/gGAy1XWH_RM/video.html

    • @maxbrontolo4114
      @maxbrontolo4114 Před 9 měsĂ­ci

      Scusami, forse sbaglio, ma qui parli di aggiungere una pala eolica, non dell'effettivo vantaggio derivato dall'acquisto del kit ecoflow.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před 9 měsĂ­ci

      @@maxbrontolo4114 ho fatto un aggiornamento di quanti KW ho prodotto in quel periodo. Hai visto il video?

  • @mauromasi9712
    @mauromasi9712 Před 3 měsĂ­ci

    Si bello tutto bello, ma quanto ci impieghi ad ammortizzare il costo dei pannelli? Fai conto che al nord funzionano da maggio a novembre

  • @all_my_circuits599
    @all_my_circuits599 Před 10 měsĂ­ci

    Secondo te si riesce a mandare avanti un apparecchio che assorbe molto tipo un phon AC (da 800/1000watt)? Per quanto tempo riuscirei a tenerlo acceso?

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 10 měsĂ­ci +1

      Si riesce ad accendere qualunque dispositivo, perchĂŠ il sistema si regola come "fino a 800W, sole e/o batteria permettendo, dall'inverter ed il resto dalla rete esterna alla casa"
      Quindi se ci attacchi una cosa che consuma anche 2000W funziona regolarmente, ma con 800W (se il sole ti sta producendo 800W e/o la batteria è carica) che ti arrivano da EcoFlow e 1200W che ti arrivano dal tuo gestore energetico.
      E tra l'altro mi pare che dalla batteria possano arrivare (se via powerstream) solo 600W, quindi per avere tutti gli 800W ci deve essere pure il sole che ci mette almeno 200W (ergo di notte max 600W)
      Questo se ti colleghi alle prese di casa, se invece vai sulle prese della power station allora puoi avere tutta la potenza che vuoi fino al limite di potenza della power station usata (se ne hai una da 1600W puoi alimentare fino a 1600W)
      Quanto dura la batteria ?
      Beh tralasciando le perdite di conversione (almeno 5%, spesso 10% o poco piĂš) puoi regolarti con Wattora batteria diviso per Watt apparecchio per calcolare il tempo.
      Se la batteria è da 1000Wh (o 1kWh) allora potrà alimentare a potenza max (600W) per circa 1h40m
      Se il Phon lo colleghi direttamente alle prese della power station (superando il limite dei 600W verso powerstream) allora il Phon resterĂ  acceso circa 1h se da 1000W e circa 1h15m se da 800W (ipotizzando powerstation da 1kWh, se ce l'hai da 2kWh allora raddoppi i tempi)

    • @all_my_circuits599
      @all_my_circuits599 Před 10 měsĂ­ci

      @@Fabrizio-xk1ly grazie mille!! Utilissimo

  • @stefanopasini3399
    @stefanopasini3399 Před 9 měsĂ­ci

    Non ho capito, due pannelli da 400w quindi 800w per produrre poco piĂš di 200w in una giornata di sole?

  • @freddytv2208
    @freddytv2208 Před rokem

    Viene fornito anche il certificato CEI 0-21 del microinverter?

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem +1

      Forse non esiste ancora il certificato. Qualcuno ha contatto EcoFlow ed ha ottenuto la risposta che non sanno cosa sia la CEI e che si informeranno
      Essendo comunque una marca famosa ci si aspetta che se anche oggi il certificato CEI non esiste (cosa comunque da verificare, io riporto quello detto da altri), un domani ci sarà (se lo omologano però).
      Si sono certificati CEI vari produttori cinesi (ok non certo tutti, ma alcuni si) sarebbe un po' scandaloso se EcoFlow non lo facesse.
      Al piÚ c'è da vedere se passa la certificazione.
      Dato che di fatto è un sistema fino a 800W con spina, e la normativa credo che non ammetta soluzioni a spina da 800W.

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Před rokem

      @@Fabrizio-xk1ly Sei in contatto con loro? Potresti suggerirgli l'azienda tedesca TĂźv, anni fa richiesti la CEI 0-21 all'azienda Envertech per i loro micro-inverter e la fecero tramite i tedeschi di TĂźv.
      P.s. qualcuno gli potrebbe chiedere che facciano il modulo da quadro con pinza amperometrica da mettere nel quadro generale? CosĂŹ non servirebbero le prese Smart e servirebbe tutta la casa senza immissione in rete! Sarebbe il Top! Soluzioni del genere per impianti cosĂŹ piccoli al momento non esistono

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem +1

      @@freddytv2208 No non sono in contatto con loro, ho solo visto un po' di video recensioni e letto commenti vari sotto i video.
      E tra i vari commenti c'era un utente che diceva di aver contattato EcoFlow e di aver avuto quella risposta.
      Comunque oggi un altro You-Tuber ha riportato un elenco di normative (senza specificare il link dove l'ha preso) a cui "forse" l'inverter aderisce. E nell'elenco c'è anche CEI0-21
      Quindi mistero, in ogni caso se aderisce da qualche parte ci dovrebbe essere un link (che nessuno per ora ha trovato e reso pubblico) per scaricare la certificazione.
      Per il modulo da quadro boh vedremo se lo faranno, ma credo che loro puntino piÚ a qualcosa di Plug and Play ed un modulo da quadro non lo è.
      Inoltre cosĂŹ ti spingono a comprare molti smart plug invece che un singolo modulo.
      Comunque uno esperto potrebbe anche tentare di modificare una smart-plug per trasformarla (se si può) in un qualcosa da usare (con sicurezza però) nel quadro.
      O in alternativa si potrebbe studiare il protocollo software usato per fare degli adattatori in sw (es. leggere il valore dallo Shelly EM che usa anche Mattley e comunicarlo a EcoFlow)

  • @Enrico80
    @Enrico80 Před rokem +8

    Ciao Mattley! È un po' che tengo d'occhio questo sistema e sono arrivato alla conclusione che il gioco NON valga la candela. Mi spiego:
    - l'investimento iniziale è esageratamente alto se consideriamo il rapporto €/W
    - non avendo accesso ai consumi istantanei della casa non è in grado di azzerare i consumi nemmeno quando avrebbe l'energia per farlo.
    - per farlo rendere al massimo servirebbero parecchie smart plug e il costo aumenterebbe ulteriormente
    - con 800 W di pannelli la produzione da novembre a febbraio è praticamente nulla, quindi l'impianto è produttivo per non piu di 8 mesi all'anno.
    A mio avviso diventerĂ  minimamente interessante nel momento in cui potrĂ  ricevere i consumi in tempo reale (ad esempio implementando un client MQTT per interfacciarlo con uno Shelley).
    Per ora lo vedo solo come uno sfizio.
    L'unica applicazione per cui potrebbe essere utile potrebbe essere un uso "in movimento" (ad esempio su un Camper)

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +2

      Ciao Enrico. Concordo in alcuni punti.
      - si con il prezzo della corrente di ADESSO non vale la candela. Se fanno una nuova “guerra/scusa” per aumentare le bollette allora il discorso cambia.
      -giĂ  con 3 non vedo piĂš 2/3 dei miei consumi.
      - concordo anche se ti confermo che questi pannelli hanno un’ottima resa.
      Rimangono però liberi altri due ingressi fotovoltaici da 500W l’uno sulla batteria e quindi potrebbero diventare 1500W di fotovoltaico

  • @RobertoG16
    @RobertoG16 Před rokem

    Ma quanto tempo ci vuole per rientrare di tutta la spesa. È possibile portare in detrazione tale spesa? Se su come ?

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      Sto cercando di far aderire anche loro alle detrazioni fiscali. Ci stiamo informando.
      Con il prezzo della corrente attuale lo ripaghi in 5/10 anni. Se alzano i prezzi con nuove guerre/scuse allora si ripaga in 1 anno. Ma dipende sempre da quali sono i tuoi consumi

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti Před rokem

      No, niente detrazione fiscale. 0.

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem

      @@MattleyIt No dai un anno mai. Dovrebbe quasi decuplicare il prezzo di oggi, siano andati giĂ  in forte crisi l'anno scorso con prezzi 3 o 4 volte maggiori a quelli di oggi (ancora quasi doppi rispetto a quelli normali pre-covid).
      Per ammortizzare questo prodotto in un anno, ci ammazziamo ben prima per il resto dei costi.

  • @GionGions-HomeMade
    @GionGions-HomeMade Před rokem +1

    Bel video!! Ma a cosa serve la presa wi fi ? Se collego il tutto alla presa di corrente ( ovviamente non una presa qualunque, ma una presa che va’ direttamente al magnetotermico salvavita in ingresso alla casa con sezione dei cavi adeguata) la correre prodotta andrà direttamente in casa in base alla richiesta!! Altrimenti devo riempire la casa di prese !! Mah!! Comunque o ecoflow abbassa i prezzi oppure mi prendo un impianto off grid con accumulo da 5 kw con 4600 kw di pannelli a 5000 euro!!

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem

      No la corrente non va in casa in base alla richiesta.
      O la corrente ci va tutta (tutta quella che l'inverter decide e che ovviamente può attingere da pannelli o batteria) o non ci va.
      L'inverter ti può mandare valori fissi di potenza (regolabili tra 0W e 800W) e se ne frega del consumo in casa.
      Se ti mandasse piĂš di quello che viene consumato in casa semplicemente l'eccesso uscirebbe dal contatore e sarebbe regalato al gestore (o regalato ma pagato da noi come finto consumo se non si ha il contatore bidirezionale).
      La presa WiFi serve e rendere questo invio in casa non piĂš fisso ma dinamico in base ai tuoi consumi (di parte della casa, alias solo quello collegato alle smart-plug).
      Puoi per esempio regolare un invio fisso (es. 40-50W) che copra i consumi di fondo e poi usare le smart-plug (piĂš di una) per gestire gli altri consumi on-demand
      Ovviamente se esistesse una smart-plug (meglio dire power-meter) da quadro di EcoFlow allora potresti gestire la casa come vorresti tu. Ma al momento tale prodotto non è commercializzato da EF

    • @GionGions-HomeMade
      @GionGions-HomeMade Před rokem

      @@Fabrizio-xk1ly Ok Grazie

  • @giannielle65
    @giannielle65 Před 11 měsĂ­ci

    IO ABITO IN UN CONDOMINIO,POSSO METTERLO ALL'INTERNO DEL BALCONE?(MAGARI LA RESA SARĂ  DI MENO)INFLUISCE MOLTO,DOVE DOVREI METTERLO IL SOLE BATTE DELLA MADONNA,SONO IN SICILIA E PARTE DI MONTAGNA PIOPPO,GRAZIE ANTICIPATAMENTE E GRAN BEL VIDEO(COME SEMPRE)SEMPRE MOLTO CHIARO.

  • @virginiofrigieri3944
    @virginiofrigieri3944 Před rokem

    ...ma per diventare produttore e immettere energia in rete non devi cambiare il contatore della luce con un bidirezionale?

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      Si, ho dato per scontato che ormai tutti avessero quello nuovo ma evidentemente non è cosÏ purtroppo

  • @Fradiesis
    @Fradiesis Před 9 měsĂ­ci +2

    Per il problema che hai citato alla fine 14:16 sarebbe sufficiente aggiungere una riga di codice all'app del tipo: IF batteria IS 100% THEN immetti in rete tutta la produzione fotovoltaica. Perchè Ecoflow non ci ha ancora pensato?

  • @fabryfedeexperience
    @fabryfedeexperience Před rokem

    Ciao, io volevo capire, se acquisto il kit da balcone EcoFlow con PowerStream, devo comunicarlo all’Enel o basta che lo acquisto e lo installo senza dire niente a nessuno-
    Perché il prodotto non immette corrente in rete quindi non dovrebbe servire nessuna comunicazione - giusto! Mi fate un po’ di chiarezza grazie

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      Questa è una bella domanda. PerchÊ effettivamente per come l'ho impostato io, ora non ho piÚ immissione in rete. Ma penso che vada segnalato comunque. Ad ogni modo è una operazione di pochi minuti

    • @fabryfedeexperience
      @fabryfedeexperience Před rokem

      @@MattleyIt dove si dovrebbe fare nel caso la registrazione ….inoltre bisogna utilizzare la presa separata che arrivi direttamente al contatore o va’ bene. Qualsiasi presa di casa

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +1

      Se l'impianto è a norma con i suoi salvavita correttamente configurati basta collegarsi ad una qualsiasi presa elettrica. Ovviamente un tecnico elettricista saprà sempre consigliarti un "posto ideale" in cui collegarlo

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem

      @@MattleyIt Se vogliamo rispettare la normativa CEI 0-21 purtroppo allora essendo un impianto fino a 800W, l'installazione la dovrà fare un tecnico specializzato (leggi elettricista) e non è ammesso il fai da te in nessun modo (salvo farlo e poi avere chi ti firma i documenti necessari).
      Il tecnico dovrĂ  creare una linea dedicata fino al quadro ed in teoria (per quello che so io, ma potrei essere in errore) senza nessuna soluzione a spina (che sono ammesse solo per le potenze fino a 350W, ma anche quelle vogliono linea dedicata).
      Sempre il tecnico dovrĂ  redarre lo schema unifilare dell'impianto e la dichiarazione di conformitĂ  del suo lavoro.
      Il tutto dovrĂ  essere inviato (assieme alla certifcazione CEI dei prodotti usati) assieme alla domanda.
      E visto che per ora non si sa (ma la risposta pare essere No al momento) se EcoFlow ha la certificazione CEI 0-21, non si può presentare nulla

  • @user-dx1jy7ww9k
    @user-dx1jy7ww9k Před 5 měsĂ­ci

    L'obiettivo è staccarsi dalla rete ad un costo ragionevole

  • @gap17m
    @gap17m Před 8 měsĂ­ci

    L'unica cosa che non ho capito è possibile non utilizzare la batteria cioè l'impianto funziona anche se nn ho la batteria? non voglio accumulo ne spendere quella cifra per una batteria e voglio abbassare i consumi di giorno. Si può fare o necessita per forza di cose della batteria?

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před 7 měsĂ­ci

      Si funziona solo inverter piĂš pannelli e con i pannelli che vuoi tu (non per forza quelli EcoFlow) a condizione che rispettino i requisiti elettrici dati dall'inverter (max 55V per canale)

  • @andreapecaro7541
    @andreapecaro7541 Před 3 měsĂ­ci

    poi arriva una grandinata e mi metto a ridere

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před 3 měsĂ­ci

      L’ho fatto pure io, poi ho portato l’auto dal carrozziere 🤣

  • @zicozichetto
    @zicozichetto Před 6 měsĂ­ci

    chi sul balcone ha il muro invece della ringhiera?

  • @stellac.9821
    @stellac.9821 Před 7 měsĂ­ci

    Non capisco il conteggio dei consumi al minuto 7:40.
    PerchĂŠ 30W devono essere presi dalla rete elettrica e non dai pannelli, dato che i pannelli stanno producendo 280W e ne mandano 160W alla batteria (anzichĂŠ al carico)?
    Se il carico è di 150W dovrebbe essere coperto dai 280W dei pannelli ed il rimanente 130W usato per caricare la batteria.
    Mentre nel video si dice che solo 120W vanno al carico e 160W alla batteria. È forse una configurazione specifica che limita a 120W l'invio al carico?

  • @maxfra8087
    @maxfra8087 Před 10 měsĂ­ci

    Il video è fatto bene chiaro e strutturato. I pannelli non sono messi sul migliore posto, forse sei obbligato, in quanto nel filmato si vedono gli ombreggiamenti sulla parte superiore dei pannelli e questo causa una forte perdita di potenza, potenza già molto bassa. Poi manca tutto il discorso, ma questo nella pubblicità e sempre così sui costi dell'impianto e dell'ammortamento. Costi che devono tenere conto anche dell'energia regalata e di quella che obbligatoriamente come hai descritto non posso utilizzare se non con delle prese aggiuntive da 40€ ciascuna di giorno causa saturazione della batteria.
    Non scrivo che il sistema a "balcone" non funzioni unicamente che magari sarebbe meglio fare un conticino sulla spesa per avere max 800W o 0.8KW di timbro non di fornitura. In una giornata perfetta se arrivi a 500 W sei fortunato (più o meno 3000€ di spesa per il sistema base, più il costo del collegamento all'impianto elettrico certificato) Ed un impianto sul tetto in maniera ottimale da 3.5KWp anche senza accumulo con vendita dell'energia in esubero (costo 4500€)

  • @DerpEye
    @DerpEye Před rokem +1

    Diciamoci la verità, questi impianti sarebbero conveniente solo se venissero quasi regalati come succedeva con gli incentivi quando c'è stato il boom di installazioni solari. Rientri nella spesa dopo 5-10 anni, dipende dalla resa e costi energetici. Se ti va bene. Perche se prima del tempo ti si rompe un qualsiasi componente (cosa non solo possibile, ma probabile) il giochino ai rompe. Interessante dal lato tecnico, è quasi inutile da quello pratico.

    • @espertocasaclima_video
      @espertocasaclima_video Před 11 měsĂ­ci

      infatti per noi con consumi base giornalieri bassi conviene 1 solo modulo e autoconsumare ogni singolo Watth, poi il resto lo pagheremo, ma con poca spesa lo zoccolo del consumo è azzerato

  • @ilVincee
    @ilVincee Před 10 měsĂ­ci

    Quanto risparmi in bolletta? Il dato piĂš importante :D

  • @marchecraft
    @marchecraft Před 8 měsĂ­ci

    non ho capito a che cosa serve una smart plug

  • @marcomastroiaco8007
    @marcomastroiaco8007 Před rokem +1

    Video interessante, ma bisognerebbe capire la spesa totale di tutti i materiali e calcolare grosso modo in quanto tempo si rientra del denaro speso.
    A mio modesto parere credo che il gioco non vale la candela.

  • @UmbertoAgosto
    @UmbertoAgosto Před rokem +1

    Sarebbe stato interessante se avessi usato l'inseguitore solare disponibile su Ecoflow

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      Esatto, anche se ci vuole un bel pezzo di giardino per quello. Ma poi non avrei potuto mettere entrambi i pannelli purtroppo

    • @UmbertoAgosto
      @UmbertoAgosto Před rokem

      @@MattleyIt lo fanno anche da balcone

    • @vansal1
      @vansal1 Před rokem

      @@MattleyIt guarda che costa 2800 euri. Meglio prendere piu pannelli.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem

      Eh non ho guardato quanto costa. Non saprei

    • @Fabrizio-xk1ly
      @Fabrizio-xk1ly Před rokem

      @@vansal1 Quello a due assi costa cosĂŹ tanto
      Ma quelli a singolo asse costano solo 400E a pannello (800E per due pannelli)
      E visto che tra un mono asse ed un due assi non cambia tanto sulla produzione annua (secondo PVG tools il due assi fa solo un +2.7% meglio del singolo asse) ma invece cambia tanto il prezzo (almeno per i prodotti EcoFlow) conviene assolutamente il mono-asse

  • @stefanovestri7321
    @stefanovestri7321 Před 11 měsĂ­ci

    I 4 pannelli fai da te, ossia il cosÏ detto "minifotovoltaico" mi sbaglio,ma le normative dicono che non si può mettere accumolo, sempre rimanendo sugli 800watt

  • @RiccardoUgoMrMovie
    @RiccardoUgoMrMovie Před 7 měsĂ­ci

    Domanda sugli incentivi fiscali.
    Se mi costruisco l'impianto da solo acquistandolo il materiale con bonifico parlante e facendo poi certificare il lavoro da un professionista abilitato (che naturalmente pago), posso usufruire degli incentivi fiscali del 50%?
    Rischio controlli?

    • @gianmariacazzaniga3874
      @gianmariacazzaniga3874 Před 6 měsĂ­ci

      Certo. Inoltre hai IVA al 10%. Ma non devi comprare tramite il sito Ecoflow

  • @OOOuuu
    @OOOuuu Před rokem

    Se ho un contatore mono direzionale e immetto corrente in rete cosa succede,me lo contano come consumo, purtroppo non posso cambiarlo perchĂŠ ce tanta burocrazia da fare e quindi come posso fare,devo buttare tutta l'energia dentro la batteria,cmq costa troppo e ci vogliono anni per ripagarlo.

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před rokem +1

      No ti basta impostare il valore CA piÚ lontano rispetto a quello che consumi di base. Io ad esempio ho un consumo di base a 50 wh e da quando powerstream è acceso ho i consumi a zero cosÏ. Se imposto 40wh o 30wh allora il mio consumo sarà sempre a 10 o 20wh quindi non ci sarà mai una immissione

  • @lucioi8482
    @lucioi8482 Před 11 měsĂ­ci

    Mattè… e quanto costa sto scherzetto?!
    😁 rido perché conosco la risposta

  • @Tonaus70
    @Tonaus70 Před 9 měsĂ­ci

    Ciao, vivo in appartamento con un balcone grande esposto a sud. Di notte ricarico la mia auto elettrica con una batteria da 13 kw. Se dovessi attivare la tariffa night (dalle 23 alle 7 gratis) anche se il costo del kw raddoppia avrei un risparmio. A questo punto avrei bisogno di un sistema che abbatte i consumi di rete di giorno. Questa soluzione potrebbe fare per me?

    • @federico2161
      @federico2161 Před 9 měsĂ­ci

      Salve, quale operatore offre una tariffa gratuita dalle 23 alle7?

    • @Tonaus70
      @Tonaus70 Před 9 měsĂ­ci

      @@federico2161 Enel

    • @Tonaus70
      @Tonaus70 Před 9 měsĂ­ci

      Il problema è che quella dalle 7 alle 23 raddoppia. Quindi se potessi produrre energia di giorno sarebbe ideale.

  • @francesco6216
    @francesco6216 Před rokem

    Bisognerebbe vedere dopo 1 anno intero quanto effettivamente produce questo impianto.
    In inverno la produzione è quasi nulla e diventa inefficiente in tutte le giornate nuvolose dell'anno (anche quelle estive).
    In piÚ è molto soggettivo perchÊ influisce in modo significativo anche l'orientamento del balcone (se esposto a nord non produce quasi niente neanche in estate)

  • @mikyuli7998
    @mikyuli7998 Před 2 měsĂ­ci

    Se io volessi metterli a parete ?

    • @MattleyIt
      @MattleyIt  Před 2 měsĂ­ci +1

      Puoi farlo ma rende il 50% in meno

  • @AlessandroGavazza
    @AlessandroGavazza Před 2 měsĂ­ci

    questo sistema ha un senso solamente usato senza accumulo. Attualmente il solo kit solare costa circa 630 euro. Ai costi attuali si ammortizzano in un paio d'anni di utilizzo, abbastanza interessante e fattibile,con una spesa tutto sommato contenuta. Usare invece la batteria non è sostenibile, il costo di ammortamento non si colma nemmeno in 5 anni di utilizzo del sistema! Può avere un senso unicamente in realtà off-grid o mobili,magari business,come food truck o negozi mobili

  • @alfredopi8699
    @alfredopi8699 Před 5 měsĂ­ci

    Dopo quanto tempo quel pannello solare inizia a perdere efficacia?

  • @paoloviol73
    @paoloviol73 Před rokem +1

    non fate lo scambio sul posto. Non vi conviene. Comprate un "inverter con limitatore amperometrico" e non immetterete nella vostra rete piÚ di quello che la casa richiede, senza tante menate di comunicazioni al gestore. Quindi con un sistema del genere (legale perchè ripeto non immettete corrente piÚ di quella richiesta, in tempo reale, in rete e tutta l 'impiantistica è DOPO il contatore) potete gestirvi fino a 1700 watt (che diventano 3400 watt con 2 inverter in parallelo) e con potenza pannelli di quanto volete (con un buon sistema progettato il surplus potete immagazzinarlo in una batteria ed usare quando non c' è solo o di notte).
    Buon impianto..