In metrò (1982)

Sdílet
Vložit

Komentáře • 257

  • @ALupusAlbertus
    @ALupusAlbertus Před 5 lety +34

    Nel 1982 avevo 13 anni. Ogni giorno prendevo il metrò e facevo andata ritorno da Cassina a Moscova. Ero perciò come uno di quei ragazzi che si vedono nel video. E le persone adulte del video hanno l'età che allora aveva mio padre. Anzi, me lo ricordano pure forse per il modo di fare o per i vestiti ?
    Mi viene molta nostalgia di quei tempi. Innanzitutto nostalgia dei miei cari genitori che non ci son più. E poi anche di un'Italia molto diversa da oggi. Di una società ed una vita che è profondamente cambiata. Delle tante cose grandi e piccole che non ci sono più o che funzionano in maniera completamente diversa. Vivo molto lontano da molti decenni. Ogni volta che torno mi accorgo che la Milano di allora non esiste più.

    • @ottavioturino9275
      @ottavioturino9275 Před 5 lety +1

      è tutto peggio,molto peggio, le istituzioni sono peggio,che dire...bisogna che cerchi aggettivi adatti...ma limitiamoci a dire che io da sempre a Milano ci sono ancora impallato,ma si...peggio,peggio,peggio...un luogo cupo: mi fermo qui

    • @Bier1601
      @Bier1601 Před 3 lety

      Grazie per il tuo ricordo ed il tuo messaggio Lupus Albertus

  • @LEONIDA1899
    @LEONIDA1899 Před 4 lety +42

    Non c'è uno smartphone!! Che meraviglia!!!!

  • @electroshock3124
    @electroshock3124 Před 4 lety +16

    Per chi ha nostalgia di quei tempi

  • @nostalgiaanni80
    @nostalgiaanni80 Před 6 lety +55

    Mio Dio.sembra davvero un'altra epoca,un'altra vita rispetto ad adesso.viene tanta malinconia a vedere queste immagini

  • @ilyanzolliani2432
    @ilyanzolliani2432 Před 4 lety +69

    Tenerezza e nostalgia per quell'Italia ancòra "indietro" per tante cose... ma ancòra avvolta da quella voglia di vivere crescere e migliorare... Un'epoca in cui la gente era più educata e tranquilla, incredibile pensare a quanto sia cambiata... oggi è irriconoscibile! Io negli anni '80 ero un bambino poi ragazzino... ma ogni video di tutto quello che mi ricordo e di quello che non sapevo mi dà emozioni d'un indescrivibile dolceamaro... e confermo che a prescindere da come mi siano andate le cose non cambierei il mio anno di nascita (1976), proprio perché ho avuto la fortuna di vivere, anche se in parte, una magia assolutamente irripetibile.

    • @frankwells7520
      @frankwells7520 Před 2 lety +5

      Io del 1973, non cambierei nulla della mia infanzia negli anni '70, la giovinezza negli anni '80, e poi nei '90...di sicuro il mondo è peggiorato sempre più.

    • @Senoncifossimonoi.....
      @Senoncifossimonoi..... Před 2 lety +3

      Io nata nel '69 come li ricordo con nostalgia quegli anni stupendi ....

    • @davidegiandomenico1309
      @davidegiandomenico1309 Před rokem +1

      indietro per tante cose??????? quali???????

  • @mdeste96-fs
    @mdeste96-fs Před 9 lety +132

    Troppo forte il macchinista Brambilla, che tempi... tutti milanesi sul metrò... ora sentire una parola in dialetto è un miracolo :(

    • @leprottigrassi3541
      @leprottigrassi3541 Před 8 lety +32

      +mdeste96 Anche in italiano... :-)

    • @mdeste96-fs
      @mdeste96-fs Před 8 lety +8

      +Leprotti Grassi Esatto... ancora peggio xD

    • @ANIMALSOUL6
      @ANIMALSOUL6 Před 6 lety +5

      mdeste96 forse senti africano???

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety +11

      @@leprottigrassi3541 non so in quale metro tu vada, ma dove vado io M2 ed M1 sento la gente parlare italiano, come è normale che sia.

    • @ottavioturino9275
      @ottavioturino9275 Před 5 lety +2

      Brambilla! Brambilla!anche capo deposito di Desio Brambilla!

  • @nomecognome175
    @nomecognome175 Před 5 lety +29

    aaaahh quando le persone non erano rincoglionite dal cellulare

  • @fra93ilgrande
    @fra93ilgrande Před 2 lety +11

    In questo video, vedo più allegria, spensieratezza e rilassatezza altro che gli orrendi tempi moderni... 😭 ❤

  • @Envysick
    @Envysick Před 4 lety +15

    Questo servizio è oro puro!

  • @DELFO2907
    @DELFO2907 Před 5 lety +14

    quando la gente in metro ancora parlava tra loro o leggeva il giornale

  • @Senoncifossimonoi.....
    @Senoncifossimonoi..... Před 2 lety +5

    Mitici anni '80!!
    Li rivoglio ...

    • @keithaunn
      @keithaunn Před rokem

      Davvero? Cocaina, paninari filofascisti ignoranti, insofferenza nei confronti di qualunque minoranza. Certo è fascinoso ma non abbiamo nulla da inviare a quei tempi

  • @alessandrocimmino7924
    @alessandrocimmino7924 Před 5 lety +16

    1982...Avevo 15 Anni.Cominciava La Mia Vita Lavorativa.
    Adesso Ne Ho 51.Chissà Se Ci Arrivo Alla Pensione.

  • @umbertoellena5477
    @umbertoellena5477 Před 4 lety +25

    Magnifico video, grazie per averlo caricato!
    Che bella la Milano che lavorava veramente, che aveva orgoglio, dove i Meridionali che si criticano tanto erano per la maggior parte dei lavoratori che sognavano un futuro migliore perché c'era LAVORO! OGGI gli immigrati arrivano in un Paese che non ha posti di lavoro nemmeno per i propri connazionali......
    Basta critiche ai meridionali !!!!! E lo dico da settentrionale puro al 100% !
    Milano è diventata una città dove comanda un'elite egoista e avida, che ha creato la società delle apparenze e dei tanti professionisti che spesso sono solo degli imbroglioni che lucrano sulle disgrazie della gente normale.
    Questa elite ha fatto diventare la capitale morale del Paese in una fiera delle vanità, dove la serietà è solo di facciata mentre la furbizia è la dote più omaggiata, altro che la proverbiale furbizia dei napoletani! (Furbi perché dovevano arrangiarsi veramente)
    A Milano c'è ancora lavoro perché qualcuno ha ancora delle buone intenzioni e delle buone iniziative e perché grazie alle vecchie generazioni, (che però hanno troppo viziato i loro figlioli), hanno creato un sistema di infrastrutture che rendono ancora oggi la città un nodo commerciale che può far arricchire molte società.
    Ma bisogna fare attenzione perché le direttrici mondiali dell'economia stanno cambiando e i nuovi padroni stranieri fatti entrare dall'élite, dopo aver sfruttato al massimo l'esperienza dei lavoratori chiuderà baracche e burattini e voglio vedere se la MODA sosterrà una città intera e se la gente andrà ancora a popolare i centri commerciali!!
    Ma perché non crea chi lo sa fare delle fabbriche concepite in maniera nuova perché il cervello agli Italiani non manca, ma ragionano con il cu..... E creano i centri commerciali!
    Non ridanno impulso alle imprese artigiane i cui maestri erano invidiati in tutta Europa, non cercano di convincere il settore creditizio a scommettere sui giovani volenterosi e pieni di idee.
    Tutti a Milano devono essere laureati e lavorare in Ufficio, altrimenti sei un inetto che non può permettersi i divertimenti più alla moda!
    Milano è venuta su grazie al RISPARMIO non grazie allo sciupio delle persone, il milanese cercava di arricchirsi era furbo ma raramente marciava sulle disgrazie altrui.
    Per lui era un vanto pagare le tasse, oggi sei considerato un Fesso.
    Povera Milano, sembra una vecchia signora che ha ricevuto un lascito inaspettato e per l'ultima volta si imbelletta e si veste credendo di essere ancora piena di energie e di forza!

    • @miocuggino
      @miocuggino Před 4 lety +4

      Ma va a caghèr !

    • @paolovitiello5338
      @paolovitiello5338 Před 3 lety +2

      Disoccupazione uguale a quella di oggi (13%) e meridionali insultati per le stesse stronzate per cui i razzisti insultano gli stranieri: come si vede, stronzate basete sul nulla (il lavoro che non c'è)

    • @Pgcito
      @Pgcito Před rokem

      @@paolovitiello5338 ma quale mancanza di lavoro, a Milano? Facile dare la media nazionale. Milano è una fogna piena di africani che delinquono ormai, vengono qui perché sanno che c’è impunità. E fanno quello che gli pare.

    • @walter_the_danger
      @walter_the_danger Před rokem

      @@paolovitiello5338 la disoccupazione è al 7,8 %

  • @giovannimayer9374
    @giovannimayer9374 Před 4 lety +13

    Bel video e Che bei ricordi 🙂👍 però da piccolo ero terrorizzato della linea 2 😂 della linea 1 non ero terrorizzato .. ma quando prendavamo la linea 2 da crescenzago a cimiano ero tranquillo, dopo cimiano quando iniziava a scendere sotto terra, per me iniziava il terrore, iniziavo a piangere e tapparmi le orecchie per il rumore che faceva sotto terra 😂😂😂😂😂😂😂

  • @lachamade6939
    @lachamade6939 Před 4 lety +10

    Senti che bella cadenza Milanese !!! Con tanto di italiano corretto!!!

  • @marcoantoniomichielin4156

    troppo bello questo documentario, evidenzio di notare le persone che utilizzavano la metro all'epoca ... oggi la situazione e completamente diversa e più triste ...

  • @sabrinamonchini1944
    @sabrinamonchini1944 Před 3 lety +11

    Io a quell'epoca avevo 9 anni ma ricordo bene tante cose e tanti dettagli come la moda, le pettinature...ma anche i tornelli dove si timbrava il biglietto, l'orologio, le insegne e i cestini arancioni anni 70 della pattumiera nelle fermate...e che bello vedere le persone leggere il giornale in metro..in certi passaggi si intravedono anche i manifesti pubblicitari come quello della San Carlo....che bei ricordi e che nostalgia!! Era una vita più semplice, più autentica e più serena secondo me sia sul lavoro sia nei rapporti umani. Video bellissimo e prezioso, grazie per averlo pubblicato, è un caro ricordo.

  • @giuseppepontiggia2768
    @giuseppepontiggia2768 Před 2 lety +2

    Che bei tempi...voglio tornare indietroooooooooo

  • @valelife55
    @valelife55 Před 11 lety +42

    quanto vorrei vivere a MIlano in quei tempi

    • @lachamade6939
      @lachamade6939 Před 4 lety +6

      Valerio Ivanov era bellissima!!!

    • @nt559
      @nt559 Před 3 lety +11

      La Milano degli anni 80 piena di cocaina, yuppies e paninari è stata l'inizio del declino non solo milanese ma nazionale.
      Ero studente in Bocconi negli anni 80 e non ho nostalgia di quella Milano, mi creda.

    • @saranitti59
      @saranitti59 Před rokem

      Valerio si vede molto mio padre in questo video, perché era il Direttore tecnico della metropolitana

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 Před 6 měsíci

      @@nt559 non c era tanta cocaina ma tanta eroina. Pure peggio. E tante siringhe abbandonate.

  • @issentidu
    @issentidu Před 9 lety +43

    che bei tempi quelli, quando l'Italia era italiana

    • @MarioRossi-ks3tx
      @MarioRossi-ks3tx Před 7 lety +4

      PROPRIO ITALIANA BRAVO SI VEDE CHE HAI STUDIATO

    • @ANIMALSOUL6
      @ANIMALSOUL6 Před 6 lety +1

      issentidu ora e africana

    • @giggogalac604
      @giggogalac604 Před 5 lety

      Purtroppo tantissimi italiani se ne sono andati via ~

  • @andrearossi6661
    @andrearossi6661 Před 7 lety +21

    Quando eravamo padroni a casa nostra, nei tempi...

    • @giggogalac604
      @giggogalac604 Před 5 lety +2

      Sì, purtroppo tanti italiani sono andati all'estero, e pensando che gli altri immigrati non possano fare la stessa cosa in Italia, una roba controintuitiva

    • @paolovitiello5338
      @paolovitiello5338 Před 5 lety +3

      si quando Milano era fabbriche eroina corruzione e povertà, forse non un grande affare

    • @DottorCaneTV
      @DottorCaneTV Před 4 lety +4

      Semmai il padrone era Craxi e si son visti i risultati.

  • @thecc3446
    @thecc3446 Před 4 lety +8

    Bei tempi, tutto italiano, niente crisi. Si sentiva una crescita continua. Meno paura

    • @DottorCaneTV
      @DottorCaneTV Před 4 lety +7

      Era la crescita che ti facevano percepire Berlusconi e Craxi.. i risultati si son poi visti. Negli anni 80 la paura c era, c erano le overdosi per eroina, il terrore per l aids, i gruppi armati di destra e di sinistra e la paura delle bombe della strategia della tensione tanto per citarti una manciata di elementi. Romanticizzare il passato é normale.

    • @thecc3446
      @thecc3446 Před 4 lety +1

      @@DottorCaneTV vero, ma resta il fatto che si possa individuare un periodo migliore di un altro

    • @albertofrattini7621
      @albertofrattini7621 Před 3 lety

      @@DottorCaneTV meglio oggi vero???

    • @pr88189
      @pr88189 Před 3 lety +3

      Il declino era già iniziato da un pezzo, semplicemente non se ne percepivano gli effetti. Davvero pensate che "la crisi" sia nata in un giorno da zero?

    • @thecc3446
      @thecc3446 Před 3 lety +1

      @@pr88189 nessuno ha voluto porre l'accento sullo scarto tra ciò che è accaduto realmente e ciò che è percepito

  • @raffaelegiorgino
    @raffaelegiorgino Před 3 lety +3

    Che impressione vedere queste immagini.
    Quando sono state fatte queste riprese nell'82 avevo solo un anno.
    La gente tutta serena e felice un'utopia al giorno d'oggi.
    Gli anni 80 sono stati il decennio più bello per Milano.

    • @keithaunn
      @keithaunn Před rokem +3

      Assolutamente no, è stato l'inizio della fine

    • @raffaelegiorgino
      @raffaelegiorgino Před rokem

      @@keithaunn ma la fine di cosa?

    • @nicolabuono8442
      @nicolabuono8442 Před 5 měsíci

      Un signore del sud che ha lavorato a Milano per la allora STIPEL negli anni '50 mi diceva sempre che gli anni '50 erano stati i migliori. Si usciva la sera con la bella stagione durante tutta la settimana e si rientrava a casa alle 2 o alle 3 di notte senza problemi di sicurezza. Oggi a Milano anno 2024 si rischia anche di giorno,

  • @Gian2812
    @Gian2812 Před 7 lety +7

    un bellissimo tuffo nel passato. straordinario video, grazie.

  • @hogweed89
    @hogweed89 Před 10 lety +15

    Video stupendo! Grazie per averlo caricato, veramente interessante

  • @giovannicarpasio4154
    @giovannicarpasio4154 Před rokem +1

    Sono arrivato a Milano ..da Napoli nell'86....mi ricordo quegli anni...beh oggi 2022 vivo ancora qui!😁

  • @MassimoluigiFrazzei
    @MassimoluigiFrazzei Před 2 měsíci +1

    Che ricordi ormai sono 37 anni di Atm

  • @Youtuber_1
    @Youtuber_1 Před 3 lety +2

    Quando c era lavoro per tutti..! Ora solo ricordi

  • @vavafornax8035
    @vavafornax8035 Před 3 lety +4

    Quanso in Italia c'erano gli Italiani.....

  • @reartraction
    @reartraction Před 10 lety +2

    bellissimo, complimenti

  • @sissio1978
    @sissio1978 Před 9 lety +4

    Interessantissimo complimenti a chi l'ha messo

  • @Awabinokataomoi
    @Awabinokataomoi Před 10 lety +2

    Grazie!

  • @messinariccardo238
    @messinariccardo238 Před 8 lety +6

    STUPENDO!!!

  • @LucaMolteni84
    @LucaMolteni84 Před 11 lety +1

    Molto bello!

  • @andreadimarzo6662
    @andreadimarzo6662 Před 4 lety +27

    impressionante.... solo italiani ...chissà se avessero saputo quello che sarebbe diventata la città 30 anni dopo.

    • @nt559
      @nt559 Před 3 lety +5

      È cambiato tutto il mondo, come è sempre stato nella storia dell'umanità.

    • @quattrolune
      @quattrolune Před 3 lety +12

      C'erano anche i milanesi che consideravano feccia quelli del sud Italia. Eppure erano tutti Italiani,no? Basta spostare il limite mentale del confine

    • @nicolabuono8442
      @nicolabuono8442 Před 3 lety +2

      Si è cambiato il mondo ma stavolta NON come è sempre stato ma come è stato pianificato da un certo Sig KALERGI. Quello che lui ha profetizzato all'inizio del secolo scorso e che si sta attuando adesso NON è per caso ma pianificato a tavolino . Allo stesso tempo adesso è in fase la seconda parte del piano non pianificata da KALERGI ma dalle élites di oggi ovvero il grande RESET con la distruzione del ceto medio e la sostituzione di numerose attività commerciali con i grandi colossi mondiali al posto loro. Niente è per caso ed il tutto è sotto gli occhi di tutti se uno vuole vedere.

    • @nt559
      @nt559 Před 3 lety +3

      @@nicolabuono8442 Sì sì certo, ora torni a letto, passa l'infermiera tra poco con la pillola.

    • @gaporion1973
      @gaporion1973 Před 3 lety

      @@nicolabuono8442 ha ha ha che cazzate che dite

  • @rotalorenzo6297
    @rotalorenzo6297 Před 6 lety

    Eccezionale grazie mille

  • @I-IUI1734
    @I-IUI1734 Před 3 lety +1

    riconosco persone, Uomini e Donne... oggi si fatica a riconoscerli.

  • @CanalAmorsemlimites
    @CanalAmorsemlimites Před 3 lety

    Ola amigo boa noite! cheguei pra ficar. Super like e assistido ate o fim

  • @aguaplanoblu9372
    @aguaplanoblu9372 Před 9 lety +2

    Bello bravo

  • @user-jp4yy9bj1i
    @user-jp4yy9bj1i Před 4 lety +12

    Che bello vedere tutti italiani!! ❤️

  • @andrearossi6661
    @andrearossi6661 Před 7 lety +27

    Quando eravamo padroni a casa nostra!

    • @DottorCaneTV
      @DottorCaneTV Před 4 lety +8

      Veramente se senti parlare, la metá non sono milanesi ma immigrati dal sud e poi il padrone di Milano negli anni 80 era Craxi. Tu come tutti gli altri non contavi un cazzo

    • @albertofrattini7621
      @albertofrattini7621 Před 3 lety

      @@DottorCaneTV complimenti per l'educazione del tuo eloquio. Probabilmente anche tu contavi poco o niente visto il tuo livello culturale.

    • @raffaelegiorgino
      @raffaelegiorgino Před 3 lety +1

      Perché adesso chi comanda a casa tua? Ma smettila che sei ridicolo!

  • @DishwasherRules
    @DishwasherRules Před 11 lety +4

    Rivedere la vecchia mappa dei percorsi con la MM2 che in città arrivava fino a Cadorna mi ricorda il primo viaggio in metrò!

  • @morenadestefano7214
    @morenadestefano7214 Před 11 měsíci +1

    prima c'era rispetto dell'identità di una persona, ci si poteva esprimere attraverso il lavoro e le relazioni umane. Con quel che si guadagnava ci si creava famiglia con sacrificio puntando alla semplicità della sostanza. Oggi invece viene valutata l'apparenza della persona la velocità nella reazione. Chi è indietro viene letteralmente sputato dalla società. Siamo soli e frustrati. Beato chi è nato dopo gli anni 2000, perché nemmeno si può rendere conto di tale gap

  • @GiovanniSimiani
    @GiovanniSimiani Před 9 lety +18

    Che dire... spettacolo!! Poi apre con i pattinatori di Milano!! Spettacolo doppio!! GPMilano.com

  • @robertoamorico2151
    @robertoamorico2151 Před 5 lety +16

    Nessun rincoglionito con il naso sullo smartphone

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety +3

      E certo, gli smartphone manco esistevano genio del male

    • @robertoamorico2151
      @robertoamorico2151 Před 5 lety +1

      @@orion3433 ma va? Mi hai dato una dritta Einstein.

    • @FilippoR
      @FilippoR Před 5 lety +14

      Nessuno con il naso sullo smartphone ma tutti accollati al giornale! I tempi cambiano ma la storia si ripete.

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety +1

      @@FilippoR quello che volevo dire anche io lol

  • @pillopallo7091
    @pillopallo7091 Před rokem +5

    Bellissimo!! Da buon milanese ho imparato a conoscere la città girando sui mezzi ATM: una. volta si poteva fare senza timori. Milan l’è un gran Milan

  • @claudiolastella9600
    @claudiolastella9600 Před 2 lety

    ...spettacolo...

  • @robertthenaro9565
    @robertthenaro9565 Před 6 lety +14

    Bellissimo video. Ma al minuto 18.40 è Adinolfi? Comunque sarebbe bello se, almeno gli intervistati (pendolari), all’epoca giovani, si riconoscessero in questo video...per vedere come sono diventati e le conoscere le storie delle loro vite

  • @carlo-sacchi
    @carlo-sacchi Před 10 lety +15

    parlare del tram di vimercate (scomparso) e quando l'industria e la tecnologia italiana funzionava come la breda, la sala controllo... sembra il 2082 altro che 1982 rispetto ad oggi

  • @panem9688
    @panem9688 Před 3 lety +1

    Video stupendo. Sezione commenti con una certa dose di disagio

  • @carbor7469
    @carbor7469 Před 3 lety +3

    Quanta gente sul Metro intente a leggere il giornale ! Oggi hanno tutti la testa piegata sul cellulare a consultare facebook o Instagram. Solo poche persone leggono le notizie sul cellulare.

  • @foxmolder2718
    @foxmolder2718 Před 2 lety +2

    eravamo tanti già nel 82 ecco perche vogliono decimarci

  • @nunziomazzitelli1648
    @nunziomazzitelli1648 Před 3 lety

    Campioni del mondo

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys Před 5 lety +12

    Mi ricordo quella Milano : sembrano passati 60 anni, non 35... Assenza totale di ragazzine mezze nude e modaiole , tutti leggevano il giornale e c'era ancora quella sobria eleganza milanese andata ormai perduta . La gente era più pulita... E paragonare i meridionali di allora in fuga dal terremoto e dalla povertà agli extracomunitari di oggi è una bestemmia.

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety +8

      "mezze nude" lol, io sono uno studente e non mi pare di vedere ragazzine "mezze nude". Modaiole forse sì, ma non è che allora fosse granché diversa la situazione, anzi, dal documentario emerge tutt'altro. Poi questa storia del giornale è una stronzata. Anche oggi si può vedere gente che legge, tra cui io (quando ho voglia chiaramente). Magari un tempo vi erano decisamente più lettori, ma questo perchè al giorno d'oggi gli articoli di giornale vengono letti prevalentemente sul cellulare. Infine, gli extracomunitari...conosco vari extracomunitari, i miei genitori stessi sono albanesi, e sono tutte persone molto educate e anche pulite, poi se la tua idea di extracomunitario è un venditore di rose pakistano che patisce la fame allora è un'altro conto.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys Před 5 lety +2

      O r i o n no? Hai bisogno di farti un giro a piedi per Milano ... Ai tempi tanto per dirtene una non vedevi un'adolescente con infradito, sandali, pancia di fuori , tette in evidenza manco a giugno.. sai quei giugni a 30 gradi già di temperatura? Ecco: ai tempi ragazze e ragazzi (e qui si parla dell'epoca pre-paninara) andavano in giro con t-shirt, jeans e scarpe da tennis anche a 40 gradi e per vedere un po' di carne dovevi.andaere in spiaggia, perché già sul lungomare ci si vestiva in maniera adeguata ... C'era una sobrietà ,ecco, una semplicità che oggi si sono perse.

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety +1

      @@Ekphrasys io attraverso Milano (nel senso che casa mia e la mia scuola sono in punti esattamente opposti e in genere non vedo ragazze girare con la pancia scoperta, fatta eccezione forse per l'estate.

    • @paolovitiello5338
      @paolovitiello5338 Před 5 lety +4

      @@Ekphrasys ma che stai a di che era l'epoca di mini e top, della droga e del sesso libero

    • @AARRPPAA
      @AARRPPAA Před 5 lety +2

      meglio le donne nude che gli islamici col sottanone e le musulmane coi velacci...meglio il femminismo meglio i diritti delle donne mai l'islam

  • @houssamgamal
    @houssamgamal Před 3 měsíci

    Bellissimo video, onore a quelle persone che hanno lavorato duro per farci viaggiare in pochi minuti da una parte all’altra di Milano. Oggi abbiamo addirittura una linea automatica, senza macchinista..

  • @Lorre982
    @Lorre982 Před rokem +2

    0:06 tutti a dire "ah gli anni 80 che belli" "bello sentire parlare milanese", hanno fatto vedere il Duomo con il buio perché per tutti gli anni 80 era ricoperto di quello strato nero dovuto al massiccio inquinamento delle auto a Benzina con il piombo

  • @jamesnewman4351
    @jamesnewman4351 Před 4 lety +1

    La doppia M ❤

  • @ClassicRockVw
    @ClassicRockVw Před 3 lety +2

    Love'80's

  • @RD-ug9ud
    @RD-ug9ud Před 3 lety +2

    quando gli assembramenti erano all'ordine del giorno.

  • @Ameba61
    @Ameba61 Před 4 lety +5

    io c'ero ed era tutto tranquillo......... tutti i giorni ^_^

    • @paolodemuro3073
      @paolodemuro3073 Před 3 lety +1

      C’ero anch’io... ero bambino ma ricordo bene quei tempi.

  • @Airborn777
    @Airborn777 Před 9 měsíci

    Sehr schon buon viaggio

  • @togasso
    @togasso Před 4 lety +8

    Il metró x i milanesi, non LA metro.

  • @DivineSphere
    @DivineSphere Před 10 lety +2

    a san babila ci vado tutti i giorni e sembra uguale a oggi in questo video xD

  • @enzotalarico9937
    @enzotalarico9937 Před 11 lety +3

    Trio -- Da Da Da :: Lyrics :: Aha, Aha , Aha , Was ist los mit dir
    mein Schatz? Aha.
    Geht es immer nur
    bergab? Aha.
    Geht nur das
    was du verstehst? Aha.
    This ist what you got to know.
    Loved you though it didn`t show
    Ich lieb dich nichtdu liebst mich nicht (4x)
    Da da da
    da da da
    da da da
    da da da
    da da da
    ich lieb dich nichtdu liebst mich nicht
    da da da
    ich lieb dich nicht
    du liebst mich nicht
    da da da
    da da da
    da da da
    da da da

  • @Panfetuzz
    @Panfetuzz Před 11 lety +3

    Infatti lui parla di frenatura elettrodinamica, non elettropneumatica. I convogli della MM non sono il mio campo ma immagino che sui modelli più vecchi oltre che alla pneumatica (a funzionamento "elettropneumatico", appunto) esista anche la frenatura elettrica e probabilmente si riferiva a quella (elettrodinamico è un sinonimo). Sarei curioso invece di sapere se il pattino magnetico è sempre esistito o è stato introdotto successivamente

  • @sette6689
    @sette6689 Před rokem +1

    Sempre stato attratto dalla metropolitana 🚇. Negli anni ho provato più volte ad entrarci come macchinista, ma nulla. Ora, purtroppo, c'è la tendenza a farle sempre più automatiche, e non va bene.

  • @christiancosworth
    @christiancosworth Před rokem +2

    Quotidiani, camicie, jeans taglie over, mocassini, orologi da polso, donne in gonna, niente tette di silicone, molto odore di ascelle e tanti scippi, niente cellulari, macchinisti specializzati,commodore 64,biglietti pluriobliterati e cena al Mc Donald di piazza stazione Milano,si fumava ovunque,anni di guerrieri della notte sulle metro', e Toto Cotugno Con"l'italiano"
    80/90..Anni dove tutto era permesso.
    Italia regresso

  • @tigrottoFS
    @tigrottoFS Před 8 lety +4

    Il video segue probabilmente l'attivazione della seconda diramazione MM2, sostitutiva (ma solo fino a Cologno) della tranvia per Vimercate. Peccato la citazione "negativa" delle vecchie linee tranviarie, che si è rinunciato a integrare preferendo la completa "metropolizzazione". Sarebbe bastato anche solo il mantenimento delle vecchie linee come prolungamento della MM (come ancora oggi accade solo con la malandata linea per Limbiate, che ha corrispondenza con la MM3 Comasina)

    • @alessandrosoderini2013
      @alessandrosoderini2013 Před 6 lety +1

      Fortunati, comunque, che vi hanno sostituito una linea di metrò a quella tranviaria, anche se, col senno di poi, mantenerle entrambe avrebbe favorito l'intermodalità (lo hanno capito più tardi, che con la MM5 hanno mantenuto la tranvia lungo viale Fulvio Testi). A noi a Roma in quegli anni hanno smantellato quasi completamente la rete tranviaria, sostituendo tutte le direttrici con autobus. Le conseguenze di questa scellerata scelta, assieme a una mancata progettazione di una rete di metrò (chiachhiere a parte, con le quali si potrebbero riempire volumi di enciclopedie), le paghiamo a caro prezzo tutti i giorni noi che dobbiamo viverci e spostarci...

    • @ottavioturino9275
      @ottavioturino9275 Před 5 lety +2

      grossa pecca del passato il disprezzo delle tranvie, peraltro non sono certo riusciti a metropolizzare tutto e in certi contesti locali le tranvie erano anche meglio, quindi lontano dalla città ci stavano eccome!

  • @giuseppelucianocuomo3435

    molto bello originale sara' in 35mm atm dovrebbe metterlo nel sito ufficiale ,
    ma ingnegnieri che spiegano i telecontrolli sono ancora in servizio

  • @nairobi203
    @nairobi203 Před 2 měsíci

    Il tipo verso la fine con gli occhiali da sole sembra un boss mafioso.

  • @J-Bluetrix
    @J-Bluetrix Před 4 lety +1

    Già negli anni "80 la metro (OK erano solo 2 linee) era stra-affollata, adesso che siamo nel 2019 è ancora più affollata...

    • @il_commentatore_abusivo1833
      @il_commentatore_abusivo1833 Před 4 lety +1

      Questo è dovuto anche all'aumento della popolazione.

    • @gabri_maybe
      @gabri_maybe Před 4 lety

      JackTube e ci credo,adesso Milano Ha Credo 1.3 Milioni Di Persone,La Seconda Città più grande d’Italia,pensa un po’ che grande

    • @il_commentatore_abusivo1833
      @il_commentatore_abusivo1833 Před 4 lety +1

      @@gabri_maybe (1,352 milioni) per la precisione😂😂

  • @albertofrattini7621
    @albertofrattini7621 Před 3 lety +2

    Quando le persone avevano un cervello e lo usavano.

  • @IlTrojo
    @IlTrojo Před 3 lety

    Ma a 0:32 è la voce di Piero Diacono? Quello che voleva spianare il Turchino?

  • @nontdiconulla4747
    @nontdiconulla4747 Před 8 lety +1

    Per approfondire: www.metroricerche.it/blog/2016/02/20/1982-la-metropolitana-di-milano-in-un-video-ufficiale/

  • @igorsrjabovs823
    @igorsrjabovs823 Před 4 lety

    usma milano👹 ❤

  • @Yep6803
    @Yep6803 Před rokem +2

    Non mi interessano i luoghi comuni ma un plauso a chi VERAMENTE progetta tutto ciò, non citiamo mai queste persone dandole scontate, ci sta.
    In Italia, all'estero(Milano è comunque la nona in Europa), chi le progetta(oggi come ieri) veramente è bravo!

  • @marcosalvati2171
    @marcosalvati2171 Před 2 lety

    Altro che uncover....questa è la vera Milano (che fu) purtroppo

  • @soficrece6401
    @soficrece6401 Před rokem

    La M1 é la più bella linea a Milano che c'é!

  • @Roby.324
    @Roby.324 Před 4 lety +3

    Eh si....ne e passato di tempo....avevo 6 anni....chissà cosa avranno fatto le persone che si vedono in questo filmato durante questi anni.....

  • @Pgcito
    @Pgcito Před rokem +1

    Trent’anni che aspetto la M4 Lorenteggio Linate

  • @orfanellocaboni4483
    @orfanellocaboni4483 Před 3 lety +1

    Che bei tempi.Quanti anni avevi nel 1982?Io ne avevo 16

  • @danmetro98rb
    @danmetro98rb Před 5 lety +2

    Perché sul logo della metro c’erano anteriormente 2 m (MM) e adesso ci n’è solo uno (M)?

    • @guidogiacomocorsi6575
      @guidogiacomocorsi6575 Před 5 lety +1

      Il simbolo unificato nazionale per la metropolitana (la sola M bianca in campo rosso) fu introdotta con l inaugurazione della Linea A di Roma (16 febbraio 1980). In precedenza non esisteva ed essendoci, in Italia, allora solo tre città dotate di rete metropolitana (Roma con la sola linea B, Milano e Napoli, in quest ultima nella sola tratta gestita dalle Ferrovie dello stato, con la attuale linea 1 allora in costruzione per essere inaugurata nel 1993), non si era sentita la necessità di un simbolo unificato.
      A Roma esistevano dei semplici cartelli con scritto “METRO - LINEA B” (METROPOLITANA bianca in campo nero in alcune stazioni) mentre a Milano furono utilizzati i cartelli con il logo (disegnato da Bob Noorda) della società che aveva costruito le linee, la Metropolitana Milanese Spa (la quale, all inizio, doveva anche gestirla. Compito poi affidato, prima dell apertura della prima linea nel 1964, all ATM,non senza polemiche)
      Era un acronimo che funzionava bene, e non è raro sentir pronunciare anche oggi (pure dai più giovani) “prendo la MM” “prendo la MM2”
      A Milano, se non vado errato, la sostituzione inizio’ nel 1989/90, con l apertura della Linea 3, già dotata di tali cartelli.
      A Roma credo anche lì tra il 1987 e il 1990, per l apertura del prolungamento della linea B e conseguente ristrutturazione della vecchia tratta.
      Genova nasce invece già con il simbolo attuale (1990)

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety +2

      @@guidogiacomocorsi6575 sono 14enne e non ho mai sentito nessuno dire "prendo la MM2". La maggior parte della gente dice "prendo la verde"

    • @guidogiacomocorsi6575
      @guidogiacomocorsi6575 Před 5 lety

      O r i o n giusto, ho dimenticato di citare “prendo la verde, la rossa, etc.” Grazie :)
      Comunque fidati...pur non essendo milanese ne ho sentiti diversi (non abbastanza per un campione statistico) pronunciare quel modo di dire ;)

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety

      @@guidogiacomocorsi6575 bah, io sono di Milano e non ho mai sentito qualcuno usare quel termine

  • @user-wg4cl6jw7h
    @user-wg4cl6jw7h Před 4 měsíci

    LA MILANO DA BERE!!!!!!

  • @lorenaturconi1850
    @lorenaturconi1850 Před 4 lety +5

    Adesso se non lasci libero il lato sinistro della scala mobile (per chi ha fretta) ti fulminano sul posto 🤣

    • @DottorCaneTV
      @DottorCaneTV Před 4 lety +6

      In ogni cittá europea il lato sinistro si lascia libero, non costa niente lasciarlo libero e facilita il passaggio a chi per svariati motivi ha fretta. Lo capiscono tutti, tutti dalle Alpi in su.

    • @Yep6803
      @Yep6803 Před rokem

      @@DottorCaneTV in realtà a dx chi sale a sx chi scende! 🙂

    • @DottorCaneTV
      @DottorCaneTV Před rokem +1

      @@Yep6803ma che ti devo spiegare? Che il lato sinistro e destro sono della stessa scala e non i due sensi di marcia delle rispettive scale..
      Io devo perdere 5 minuti della mia vita per spiegarti questo semplice e lampante concetto?

    • @Yep6803
      @Yep6803 Před rokem

      @@DottorCaneTV no, stai sparando cazzate😂

    • @Yep6803
      @Yep6803 Před rokem

      @@DottorCaneTV raga, io non devo spendere tempo con te soprattutto perché se commenti così cosa vuoi che ti dica? questo non è un video su quanto sia peggio oggi(che poi non è vero ma vabbè)... comunque il CENTRO della scala è per chi è di corsa.
      non fate i saputelli se poi sparate cazzate...la sinistra va lasciata libera solo se, in questo caso andava specificato, si tratta di scale progettate per essere a senso unico.
      Ma se sono ambo i sensi la sinistra è per chi sale e la destra per chi scende(non mi ricordo se scrissi così, io con i nomi mi confondo mea culpa).
      per favore, questo ve lo chiedo con il cuore, evitate di sparare cazzate perché queste cose possono anche creare problemi in posti affollati...io sono pendolare, so come funziona, stai sparando cretinate

  • @mrmcphisto
    @mrmcphisto Před rokem

    la famosa Milano da bere...

  • @canaeo
    @canaeo Před 11 lety

    Vissuto in prima persona

  • @albertofrattini7621
    @albertofrattini7621 Před 3 lety +3

    Ognuno a casa propria e che non rompa i coglioni. Non datemi del razzista perché mi fate solo un piacere.

  • @LucoLuchi
    @LucoLuchi Před 3 lety

    Sveglia e caffè
    Barba e bidé
    Presto che perdo il tram...

  • @borghese84
    @borghese84 Před 2 lety

    Milano bellissima ieri, bellissima oggi.

  • @fabiopalumbo2788
    @fabiopalumbo2788 Před 2 lety +1

    Oh 40 anni e le metro sono rimaste uguali, stessi tornelli stesso rivestimento delle pareti, segno di un' Italia che ancora non si é sviluppata

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem +1

      Stai scherzando vero? Nuove linee, nuovi treni, nuovi sistemi di controllo, nuove sale operative, nuovi impianti di informazione, nuovi percorsi accessibili a tutti, nuovi criteri di sicurezza... Se per te la qualità di un servizio fondamentale per la città si basa sul colore dei muri siamo messi male.

    • @fabiopalumbo2788
      @fabiopalumbo2788 Před rokem

      @@marcodamasio no siamo messi male con quei tornelli ridicoli e la mancanza di controllo nelle stazioni, metà delle persone non ha il biglietto e occupa il posto. Le nostre metro sembrano uscite dagli anni 70

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem

      @@fabiopalumbo2788 lo hai chiesto personalmente che metà delle persone non hanno il biglietto? Prendo i mezzi da anni e non ho mai visto più di 1/2 persone multate ad ogni controllo, dove ne ho visti controllati almeno 20/30, ma anche 50/60.

    • @fabiopalumbo2788
      @fabiopalumbo2788 Před rokem

      @@marcodamasio ma non dire sciocchezze che potrebbero fare il festival di salto del tornello qui a milano, a ogni fermata in centro saltano almeno una decina di persone

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem

      @@fabiopalumbo2788 con la differenza che ogni 10 che saltano 500 pagano il biglietto, apri gli occhi

  • @indianDreamCatcher1
    @indianDreamCatcher1 Před 11 lety +16

    extracomunitari non c'e' ne erano....che paradiso, che meraviglia.

    • @orion3433
      @orion3433 Před 5 lety +7

      E non c'erano i poveri ignorantelli da tastiera come te... già, bei tempi

    • @AARRPPAA
      @AARRPPAA Před 5 lety +6

      @@orion3433 ma taci! dove vivi? ti piace l'islam? vai in arabia saudita! cosi conoscerai il razzismo! quello vero!

    • @balearicsound2196
      @balearicsound2196 Před 5 lety

      @@AARRPPAA vero !!! Solo italiani😎

    • @matteomyhyrdari8319
      @matteomyhyrdari8319 Před 4 lety

      Il mondo è bello perché è vario!

  • @cristinamoriggi2013
    @cristinamoriggi2013 Před 6 měsíci

    Ventunenne, avanti e indietro bande nere rovereto

  • @milanophotoevents
    @milanophotoevents Před 4 lety

    Emozionante direi...se amate Milano date un'occhiata al mio canale

  • @diapason82
    @diapason82 Před 3 lety +2

    Al min 24:33 arriva il presidente con gli occhiali da sole...ma che tipo è?🤣🤣🤣😎

  • @erterribile346
    @erterribile346 Před 3 lety

    Com'era diversa allora uno si mancavano i telefoni due tutti vestiti eleganti giacca e cravatta in modo sobrio.
    niente pop art trash Art graffiti eccetera eccetera nelle metropolitane
    Quando fu questo quando ancora l'Italia era tutta un buona parte italiana.
    basta fare il confronto con quello che era da società americana con le metropolitane già degli anni 80 i negli USA.
    Per capire come ha cambiato già la società non adesso ma già verso la fine degli anni 90 le metropolitane stesso basta prendere una canzone freestyle.
    È già lì si vede come era tutto che tranquillo girare le metropolitane e i personaggi che si trovavano dentro.
    Beh oggi nel bene o nel male tutto è cambiato.
    Ora al di là del dell'avviso sviluppo tecnologico quello che compare compare in questo video del 1982 nel bene o nel male compare una società e un'Italia che bene o male era sempre in crisi ma poi tanto male non si stava..... allora non c'era bisogno del reddito di cittadinanza o altri sussidi Oggi c'era un sistema che era perfetto che si chiamava scala mobile che adegua ad esempio gli stipendi all'inflazione all'irpef corrente in automatico una delle tante cose buone che la prima repubblica anno dello spreco fu deciso di togliere dal 92 in poi.
    è il problema delle balle che ci stato raccontato fino ad oggi dell'austerity e del pareggio di bilancio
    Poiché per non sentire l'altro debito pubblico basta fare debito buono nel bene o nel male e aumentare gli stipendi gli investimenti per dare lavoro .
    facendo un piccolo esempio un conto è avere un debito di 500 €600 con uno stipendio di €1500
    È un conto avere lo stesso debito con uno stipendio netto di 2000 €2500. Quindi con questo stesso stipendio riesce riesci a inglobare il debito che cercando di portarlo a 0 si sa che è impossibile con uno stipendio basso o no.
    ora la domanda da porsi è meglio avere uno stipendio da €2500 e quindi cambiare mentalità di vivere per lavorare e non lavorare per vivere.
    O lavorare a tra i 600 è €1500 come oggi
    Vivendo tra sussidi bonus e eccetera eccetera un po' tutti quanti ma lavorando per vivere e non vivendo per lavorare e quindi avendo più tempo libero per godersi il lavoro o i vari sussidi come welfare. A differenza di quanto non accade in altri paesi dove lavorano tutti.... Ma soprattutto vivono per il lavoro poiché è nella loro mentalità e non lavorano per vivere. Ovviamente in modo dignitoso è decoroso.
    Ovviamente con questa mentalità insita in alcune società il lavoro deve essere garantito a tutti appunto lavorando se necessario anche più del dovuto. Per sostenere il paese Poiché se si lavora tutti si alza il pil e quindi lo stipendio di tutti e non si ci ferma mai con sussidi o bonus Ma sempre in movimento a lavorare e si lavora tutti e si va sempre di corsa lavorando,cosi si riesce a non a ridurre il debito ma a inglobarlo così da farlo diventare più sto sostenibile.... ma sacrificando purtroppo il tempo libero al lavoro perché così purtroppo si deve sempre correre è sempre lavorare.
    Nome della famosa pubblicità del leone e la gazzella dov'è per non farsi prendere in questo caso dall'alto debito pubblico si deve correre e lavorare in modo più veloce del debito.
    A meno che da una parte il recovery plan e da una parte si intervenga cancellando il debito insostenibile per molti stati si ricomincia da zero.

    • @pr88189
      @pr88189 Před 3 lety

      Ok boomer

    • @cristianonavarra8271
      @cristianonavarra8271 Před 2 lety

      Er terribile.... non ho capito una mazza di quello che hai detto! Ma come ti esprimi? Mi g'hó capí nagott!!

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini7688 Před rokem

    c'è anche il treno scopa per ultimo non lo dico.

  • @albertofrattini7621
    @albertofrattini7621 Před 3 lety

    Che tristezza leggere questi commenti. Oggi non si sente parlare solo milanese o calabrese. Magari fosse così. Siamo passati all'arabo in un amen. Cara la mia Milano: non ti amo più.

    • @pr88189
      @pr88189 Před 3 lety

      E vai via allora, il mondo è grande

    • @albertofrattini7621
      @albertofrattini7621 Před 3 lety +1

      @@pr88189 già messe le basi. Appena possibile...

    • @sieyes9356
      @sieyes9356 Před 3 lety

      “Solo milanese o calabrese”, proprio la stessa cosa ahah

  • @fralefoto
    @fralefoto Před 3 lety

    Adesso quelli nel gabbiotto sembrano dei rimbambito pagato, non vedono nemmeno le persone che entrano nelle stazioni senza biglietto.

  • @orfanellocaboni4483
    @orfanellocaboni4483 Před 3 lety

    Povero cane

  • @pr88189
    @pr88189 Před 3 lety +2

    Video interessante, i commenti sono di un disagio raro