Milano anni '80

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 11. 2010

Komentáře • 223

  • @pattipresley5095
    @pattipresley5095 Před 2 lety +17

    Milano era bellissima, vivere a Milano era bellissimo, girare per Milano era stupendo, ora è atroce, invivibile, degradata, vituperata...me ne sono andata, dalla MIA Milano, poco più di 2 anni fa, ci sono tornata solo per andare al cimitero di Greco a visitare diverse generazioni di miei familiari, ma scappo subito, fa troppo male vedere com'è oggi... che tristezza!

    • @Fendi1741
      @Fendi1741 Před rokem

      Milano era peggio prima

    • @slacura
      @slacura Před rokem

      Quando sei giovane vedi tutto con altri occhi...

    • @claudioremonti6740
      @claudioremonti6740 Před 10 měsíci +3

      Cara Patty, mi permetta di chiamarLa così. Anche io sono di Milano, figlio di Milanesi da generazioni e, come Lei, ad un certo punto visto lo stato atroce della città ho deciso di andarmene. Le cose sono peggiorate negli anni '90 e precipitate con il volgere del millennio. Da bambino, anni '60, in bicicletta andavo ovunque, conoscevo la città come un taxista, o anche meglio. Negli ultimi anni ero spesso a disagio nelle zone limitrofe del centro alle ore 21. Nel 2017 ho sentito il bisogno di trasferirmi all'estero, e non sono più tornato. Quando inizio a pensare di fare una breve visita a Milano ...... leggo la cronaca cittadina ed il desiderio di tornare per una breve visita passa immediatamente. Ora vivo molto bene, ma il dispiacere e la rabbia per come la città sia stata umiliata dalle ideologie e dalle persone negli ultimi 30 anni non mi passerà mai. Scusi questa mia intromissione. Le auguro felicità e buona salute.

  • @massaggiatorealessio9371
    @massaggiatorealessio9371 Před 11 lety +48

    Ero ancora bambino, ma c'era un'atmosfera bellissima.

    • @vedonero264
      @vedonero264 Před 6 lety +1

      Massaggiatore Alessio ma la realtà fu cosa assai diversa dal bello..eheheh

    • @lauradamico3027
      @lauradamico3027 Před 3 lety +4

      Menomale che qualcuno se lo ricorda!!! MILANO nel MONDO!...IN GINOCCHIO ORA!!

    • @lauradamico3027
      @lauradamico3027 Před 3 lety +3

      @@vedonero264 eh eh eh ....ma stavamo bene tutti pero'!!!! Ora mangiano solo i soliti!! E solo i soliti!! Siamo piu' contenti adesso!????? Eheh eh!

    • @nostalgiadelpassato5621
      @nostalgiadelpassato5621 Před 3 lety +1

      @@vedonero264 ciao spiegati meglio x cortesia! Io sono nato nel 1979 come era Milano a quei tempi?

    • @MicheleRoccapinnuzza
      @MicheleRoccapinnuzza Před 3 lety

      Sì, un gran smog più che altro.

  • @stepparentingmadeeasy
    @stepparentingmadeeasy Před 2 lety +9

    La Milano da bere. Che anni d’oro. Io c’ero

  • @paololongoni2580
    @paololongoni2580 Před 3 lety +53

    Io sono nato e cresciuto a Milano, da genitori milanesi; ho sempre abitato in un quartiere super popolare, zona San Siro, la parte povera, non la parte ricca. Mio padre operaio, mio fratello anche, vivevamo in una casa IACP, in cinque, terzo piano, senza ascensore. L'unica che mio padre poteva permettersi. Io tutta questa allegria che Milano distribuiva non l'ho mai vista. Nel mio quartiere mezzo disastrato ci sentivamo abbandonati. Non ricordo con piacere quegli anni. Proprio no. La Milano con el coeur in man è un grande mito. Solo un mito.

    • @stfnba
      @stfnba Před 3 lety +6

      Grazie per la tua testimonianza Paolo. La storia, senza essere storia di classe, é solo un mito.

    • @ams9449
      @ams9449 Před 3 lety +4

      non penso che la situazione da te descritta avrebbe sprigionato incontenibile allegria se trasposta in un'altra città.

    • @gasmagnus
      @gasmagnus Před 2 lety +3

      EH... Sfiga

    • @maucelere
      @maucelere Před 2 lety +5

      Non fanno mai vedere la periferia.....più comodo raccontare piazza Duomo

    • @RG-kd8lw
      @RG-kd8lw Před 2 lety

      Grazie per la tua storia, sarebbe potuta essere spunto di riflessione ma così facendo risulta piuttosto banale e fuori luogo

  • @cesarecugini7266
    @cesarecugini7266 Před 3 lety +9

    BEI tempi. Indimenticabili grazie milano

  • @valerioyou
    @valerioyou Před 11 lety +24

    già,..quelli erano altri tempi e la città era tutta nostra ...Amico,..io oggi non riesco nemmeno ad ambientarmi in tutta questa MERDA!!

  • @ziosalud7684
    @ziosalud7684 Před 5 lety +22

    Non giravano spaventapasseri col burqa....

  • @UMANARX
    @UMANARX Před 3 lety +12

    La Milano fiera ed orgogliosa che avrebbe potuto essere il punto più avanzato di un paese che qualcuno azzoppato. L'Italia tutta poteva competere vincendo con mezzo mondo.Che amarezza adesso

    • @giuglianocomandatore7977
      @giuglianocomandatore7977 Před 2 lety +5

      Prima ci andavano a Milano a vivere ora scappano

    • @buioso
      @buioso Před 2 lety +1

      Milano è nella classifica mondiale delle 20 metropoli più importanti ed attrattive al mondo, di che stai parlando?

    • @maxpayne2677
      @maxpayne2677 Před rokem

      @@buioso Quale classifica? Ho appena controllato su wikipedia la classifica, che prende in esame la classifica di Bloomberg ed Euromonitor international e Milano non c'è proprio.

  • @s.b8904
    @s.b8904 Před 3 lety +18

    Mi viene il magone. Povera Italia nostra

    • @vitoscavo1259
      @vitoscavo1259 Před 2 lety

      Ogni tanto ti trovo in giro sotto qualche video, devo dire che hai bei gusti😜

    • @s.b8904
      @s.b8904 Před 2 lety

      @@vitoscavo1259 Ciao Vito🌻. Hai detto bene, ogni tanto.. Quando prendo pausa dal canale e ho tempo mi guardo qualche video😉

  • @davide-wq1tb
    @davide-wq1tb Před 4 lety +5

    Bellissima Milano di quegli anni , ho solo ricordi sfocati ero molto piccolo

  • @PaolomanziThe
    @PaolomanziThe Před 8 lety +35

    Milano.....che spettacolo che malinconia....

  • @ilyanzolliani2432
    @ilyanzolliani2432 Před 3 lety +5

    AH ANNI '80... DI QUANTA MERAVIGLIA E SOGNI ERAVATE FATTI... TUTTO IN ASCESA, TUTTO POSSIBILE, TUTTO UNA MAGICA SCOPERTA E CONQUISTA... Vi ringrazio immensamente... Dopo il 2000 il buio assoluto.

  • @turboreattore
    @turboreattore Před 13 lety +30

    fondazione tangentari pregiudicati e latitanti presenta milano anni 80

    • @lollo7768
      @lollo7768 Před 3 lety +10

      Intanto funzionava, adesso è la città di tossici, spacciatori, disordine...ma a forse a qualcuno piace così

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Před 3 lety +2

      Borbonaccio vada a lavorare!

    • @bogo_wanderlust3692
      @bogo_wanderlust3692 Před 3 lety +3

      @@lollo7768 bhe non e' chee' meglio essere festita da un mafioso e latitante...intanto Milano pggi e' diventatta piu bella e piena di tursiti grazie al boom recente. Altrimenti era una citta grigia

    • @lollo7768
      @lollo7768 Před 3 lety +1

      @@bogo_wanderlust3692 Per me è sempre una città grigia di base, forse l'ipocrisia di adesso la fa vedere colorata, ma è come una coperta colorata messa su di un materasso sporco...buon lockdown 👋🤣🍻🏳️‍🌈

    • @bogo_wanderlust3692
      @bogo_wanderlust3692 Před 3 lety +2

      @@lollo7768 tu dove vivi?? Rimane piu vivibile ed e' piu sicurament emrglio di altre fogne a cielo aperto italianecome roma o napoli

  • @gombiaarturo
    @gombiaarturo Před 10 lety +26

    La caduta di Milano. La caduta di TUTTI.
    (da un napoletano affezionato alla città meneghina)

    • @AG-tv5hs
      @AG-tv5hs Před 4 lety +6

      Cazzo dici? Milano non è mai caduta

    • @AG-tv5hs
      @AG-tv5hs Před 3 lety

      @@nanoxvii ci riprenderemo

  • @ClassicRockVw
    @ClassicRockVw Před 4 lety +7

    '80' N.1

    • @themarvelousvintage76
      @themarvelousvintage76 Před 3 lety +1

      Pero sta seat ibizia 1.5 iniezione del 90 🤣🤣

    • @lupoberto8834
      @lupoberto8834 Před 2 lety +1

      @@themarvelousvintage76 Beh ma comunque la prima serie della Ibiza è uscita dell'84, quindi si può a tutti gli effetti considerare un'auto degli anni 80, tant'è che nel 93 è uscita la seconda serie.

    • @ClassicRockVw
      @ClassicRockVw Před 11 měsíci

      Spettacolo

  • @valerioyou
    @valerioyou Před 12 lety +8

    Anche io nel 1987 vivevo a Milano..anzi a Corsico ,..anche io ho sempre visto con gli occhi di un " ragazzino "Milano come una piccola New York, efficiente, piena di opportunità e di fiducia nel futuro ...peccato però che le periferie attorno a Milano siano sempre state lasciate allo sbando e che la droga abbia falcidiato una intera generazione di giovani ...e anche ora purtroppo vedo le stesse cose...Mhaahh

    • @alessiomazz541
      @alessiomazz541 Před 3 lety +1

      Di che zona di corsico eri? Io sono di Cesano boscone

    • @valerioyou
      @valerioyou Před 3 lety

      @@alessiomazz541 .... sono di VILLAGGIO 😬

    • @carlpencil5126
      @carlpencil5126 Před 2 lety +1

      @@valerioyou PAOLO?

    • @valerioyou
      @valerioyou Před 2 lety

      @@carlpencil5126 ... no Valerio

  • @vagadellestelle
    @vagadellestelle Před 11 lety +10

    Concetto giustissimo, sottoscrivo anche le virgole. Milano oggi è una schifezza indescrivibile, infinitamente peggiorata rispetto a com'era negli anni '80 (e peggiorati anche i milanesi). Sono milanese, ho sempre amato Milano e non ho mai conosciuto nessuno che pensasse che la Milano di oggi è meglio di quella degli anni '80. Dovevo venire qui per incontrarlo...

    • @vedonero264
      @vedonero264 Před 6 lety +1

      vagadellestelle ad essere obiettivi...negli anni 80 in pieno boom dell'eroina,Milano non era tutta sta gran bellezza...

    • @vedonero264
      @vedonero264 Před 6 lety

      Non solo Milano,certo..ma io vivevo li, e ricordo bene...

    • @simona7363
      @simona7363 Před 5 lety

      @@vedonero264 Io vi ho vissuto pochi anni da piccola, proprio verso gli inizi degli anni 80, quindi non ho ricordi di Milano. Tuttavia posso dire che mia madre, non milanese come non lo era neanche mio padre, non amava affatto Milano, diceva che era una città brutta e fredda in tutti i sensi. Per cui fu ben contenta dell'opportunità che lei e mio padre ebbero di trasferirsi a Roma successivamente.
      Roma è una città molto bella, nonostante le difficoltà che ci sono. A Milano ci sono stata occasionalmente, ma devo dire che non mi dice nulla, per me è una città troppo industriale e fredda.

    • @claudioremonti6740
      @claudioremonti6740 Před 10 měsíci

      @@vedonero264 quindi secondo Lei oggi gira meno droga? Ho i miei dubbi

  • @nabilsabwane9903
    @nabilsabwane9903 Před 4 lety +6

    C era una volta a milano.....

  • @marcellotrotta2545
    @marcellotrotta2545 Před 3 lety +2

    Bellissima

  • @fabiomelchiotti2515
    @fabiomelchiotti2515 Před 3 lety +2

    Com'era bella in quei tempi 👍

  • @alexcontini8923
    @alexcontini8923 Před 6 lety +14

    Bei tempi il capitalismo...

  • @tigritsa74
    @tigritsa74 Před 9 měsíci +1

    Italy for Italians . Great time 👌

  • @artemio24081971
    @artemio24081971 Před 11 lety +17

    Via i baluba da milano e milano le un un gran milan

  • @Milano...12
    @Milano...12 Před rokem +1

    Che bello con pochi extracomunitari,

  • @zioberto8236
    @zioberto8236 Před 11 lety +4

    13 persone sono tormentate dalla scritta sui cartelloni.

  • @VanlifewithAlan
    @VanlifewithAlan Před 8 lety +9

    Mi ha fatto piaccere da vederla di nuovo - purtroppo il film non era molto lungo!!

  • @athma75
    @athma75 Před 4 lety +5

    Craxi e Publitalia hahahaaa per favore

  • @maxpayne2677
    @maxpayne2677 Před rokem +2

    I bei tempi in cui a Milano trovavi lavoro per qualsiasi cosa

  • @deejaymalimix
    @deejaymalimix Před 4 lety +6

    Video interessante, peccato che termina bruscamente.

  • @Psycho93
    @Psycho93 Před rokem

    Perchè si interrompe così di colpo? dove posso trovare il seguito?

  • @enzov131
    @enzov131 Před 2 lety +1

    Gli stipendi erano bassi si doveva aver un doppio lavoro magari in nero non dichiarato ora la situazione è simile per povertà

  • @valerioyou
    @valerioyou Před 12 lety +3

    @Ekphrasys
    Certamente c'è stato un periodo dove se per sbaglio giravi in una zona o in un quartiere della periferia sbagliato o in stretta rivalità con il tuo quartiere, si rischiava di prendersi un sacco di botte!!,..hehe,..addirittura dalle parti di Baggio c'erano tamarri che ti chiedevano addirittura la carta d'identità, ...

  • @markusmilla4968
    @markusmilla4968 Před 2 lety

    Milano ❤️

  • @robertoamorico2151
    @robertoamorico2151 Před 5 lety +12

    Tutti italiani.

    • @bogo_wanderlust3692
      @bogo_wanderlust3692 Před 3 lety

      Un po come dire che a dubai ci sono piu stranieri e italiani che arabi...

  • @giuseppecoluccia7230
    @giuseppecoluccia7230 Před rokem

    Bellissima negli anni '80 - '90, e forse i primi 2000... poi stop

  • @valerioyou
    @valerioyou Před 12 lety +5

    hahaha,..io mi ricordo che in via Torino c'era di tutto di più,..hahah,..di li passava il tram della linea "19",..che ora è divantata la linea 2,..ma ti ricordi che in centro c'erano anche posti come Transex dischi e Mariposa in piazza Duomo,..io li ci ho comprato un sacco di dischi e Magliette!!!

  • @Pat18475
    @Pat18475 Před 3 lety +2

    In quegli anni era meglio in tutto il mondo, non solo in Italia o a Milano.. Forse si stava meglio perche non cera la tecnologia che metteva in luce i problemi... Certamente, male informati ma andava bene in quel modo.

  • @valerioyou
    @valerioyou Před 12 lety +1

    @Ekphrasys
    Bè una volta eravamo più piccoli in effetti non saprei se oggi la vita di un ragazzino sia più o meno diversa e se i rischi siano rimasti gli stessi ,..una cosa è sicura,!!!,i miei ricordi più belli sono legati alla mia famiglia più che alla città in cui abitavo ! ;)

  • @blackant2006
    @blackant2006 Před 3 lety +5

    nella primavera dell'87 io ero militare; non chiedetemi come si viveva a Milano perchè ero quasi a migliaia di km

  • @danieleTFSI
    @danieleTFSI Před rokem +2

    oggi se vai in giro sembra di stare in Africa

  • @davidecontu1249
    @davidecontu1249 Před 3 lety

    Quanto costava al km la metropolitana?

  • @DirtyFlebo
    @DirtyFlebo Před 11 lety

    hahahahaahahahaahahahahahaha,mi hai fatto morir dal ridere!!!^^

  • @maurobianco1983
    @maurobianco1983 Před 12 lety +2

    La "Fondazione Craxi" si occupa di trasferire gratuitamente capitali dall'Italia alla Tunisia?

    • @vedonero264
      @vedonero264 Před 6 lety

      maurobianco1983 chissà perché qui nessuno risponde😂

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Před 3 lety +1

      Che schifo! Sono passati anni ma, qualcuno ancora calunnia.......pensi a de mita e a quello che ha combinato in campania, borbonaccio!

    • @sergejisd
      @sergejisd Před 10 měsíci

      @@mariomarini3774
      Era un ladro lui e i suoi amici come Berlusca

  • @emanueleforesti4987
    @emanueleforesti4987 Před 3 lety

    Quando Milan era Milan soldi feste ottimismo lavoro a go go e l Italia era l'Italia che tutti ci invidiavano

  • @giuglianocomandatore7977

    I wc sui marciapiedi i parcheggi in entrambi i lati le4stagioni le zanzare solo di notte... quanti ricordi

  • @andrealboome
    @andrealboome Před 11 lety

    c'ha ragggioneeeee!!!!

  • @samueleassogna8936
    @samueleassogna8936 Před 2 lety

    E brutto ricordare la libertà il benessere economico che oggi non abbiamo

  • @culandr1
    @culandr1 Před 11 lety +1

    sai com'è, non è che a new york incontri proprio le discendenze coloniche inglesi con i cappelli da quacchero eh

  • @Tony01010
    @Tony01010 Před 11 lety +3

    ... perchè ora no??
    almeno prima si lavorava.

    • @sergejisd
      @sergejisd Před 10 měsíci

      Ehh ? Lavoravano i raccomandati.

  • @andreagherardi5241
    @andreagherardi5241 Před 2 lety

    Fondazione ci siamo fottuti tutto😂

  • @ELENA25011971
    @ELENA25011971 Před 2 lety +1

    La numero 1. Sempre e per sempre. Avanti anni luce da tutto!!! Ci vivo sono di parte ma è così.

    • @giuglianocomandatore7977
      @giuglianocomandatore7977 Před 2 lety

      Morire a trovare un parcheggio

    • @tempoblu
      @tempoblu Před rokem

      Sei un po gasata bella Elena...

    • @maxpayne2677
      @maxpayne2677 Před rokem +1

      Numero uno in cosa? C'è solo cemento, inquinamento, caos e negozi.. la patria del materialismo.

  • @marcomambretti5922
    @marcomambretti5922 Před 2 lety +1

    Il mio ricordo di allora e' che nel volgere di poco tempo Milano passo' da citta' industriale a citta' della moda e del terziario. All' estero quando sapevano che ero di Milano notavo una punta di ammirazione. Chiedevano, gli stranieri, degli stilisti e della moda. Oggi non e' piu' cosi'.

  • @gombiaarturo
    @gombiaarturo Před 10 lety +6

    Eppure io mi ostino a crederci in Milano. Voglio essere irrazionale, ma ci credo.

  • @roberto3582
    @roberto3582 Před 9 lety +12

    fondazione Craxi?? disgustorama..

    • @spyrox5999
      @spyrox5999 Před 5 lety +3

      Roberto l'unico disgusto siete voi oggi che votate dei politicanti idioti servi che stringono la mano alla NATO.

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Před 3 lety +1

      Meglio della setta borbonica 5 merde di sicuro.......

  • @pillopallo7091
    @pillopallo7091 Před rokem +3

    Milanese doc, sempre più avanti di tutti! Milano è unica, lo era prima lo è adesso

  • @ClaudeMagicbox
    @ClaudeMagicbox Před 12 lety +3

    Milano è migliorata sotto alcuni aspetti e peggiorata sotto altri. Quando ero ragazzo (sono nato a MI putroppo 43 anni fà :-D) c'era un clima molto più libero e spensierato, molto meno traffico e rotture di palle (mio record personale di notte in circonvalla: Loreto-P.zzale Lotto 9 minuti!)...insomma Milano era una città caotica ma piacevole, divertente. Adesso dopo 20 anni di cura-DeCorato Milano è sempre caotica ma è triste ed invivibile, con multe, T-red, vigili con etilometri, telecamere...

    • @apollodorodidamasco8035
      @apollodorodidamasco8035 Před 5 lety +4

      hai individuato uno dei punti vitali, la repressione! l'invasione istituzione e l'nnientamento del cittadino come valore individuale e responsabile

    • @RG-kd8lw
      @RG-kd8lw Před 2 lety

      @@apollodorodidamasco8035 mi raccomando quando scendi in piazza ricordati anche il cartello con scritto no vax!?!

    • @apollodorodidamasco8035
      @apollodorodidamasco8035 Před 2 lety +5

      @@RG-kd8lw negli anni '80 non cera bisogno di cartelli specifici o etichette la libertà era riconosciuta,gli sbirri ossequiavano il cittadino
      Ti puzza forse la libertà anni '80? ma anche anni '90? Allora vuoi fare il dittatoriello,recentemente vi siete inflazioniti parecchio con la smania di comando. Hai pronto la telecamera per il controllo facciale? Prima però conservo i tuoi dati sul mio pc, al mio pensiamo dopo,prima te...dittatoriello di ventura. O vuoi fare il dittatoriello o ti piace fare lo schiavo del governo, tipo le puttane da mistress, un feticista poco di buono, simile a giudici o avvocati quando si sfogano nell'ombra oagando le mistress :se ti piace la schiavitù tientilà tu che x noi ci pensiam da se

    • @dronetunder3498
      @dronetunder3498 Před rokem

      @@apollodorodidamasco8035 Milano era peggio prima,gli anni 80-90 per tutto il mondo sono stati i peggiori,più si va avanti e più sotto alcuni aspetti si migliora

    • @claudioremonti6740
      @claudioremonti6740 Před 10 měsíci

      @@dronetunder3498 parole che denotano una scarsissima esperienza di vita, spero solo siano dovute alla giovanissima età. cordialità

  • @giannirusso3212
    @giannirusso3212 Před 8 lety +9

    nel periodo di craxi altro che benessere, c'era molta fuffa

  • @buioso
    @buioso Před 2 lety +3

    Io sono nato e ho sempre vissuto a Milano, nell'87 avevo 11 anni.
    Secondo me la città è molto meglio oggi, ma decisamente meglio.

    • @gordonfreeman2329
      @gordonfreeman2329 Před 2 lety

      In cosa era meglio? Il duomo mica te lo hanno tolto

    • @dronetunder3498
      @dronetunder3498 Před rokem

      @@gordonfreeman2329 vuole intendere forse la criminalità

    • @gordonfreeman2329
      @gordonfreeman2329 Před rokem

      @@dronetunder3498 la criminalita' esisteva anche in passato a milano non diciamo fesserie

    • @claudioremonti6740
      @claudioremonti6740 Před 10 měsíci

      Appunto, se non si è vista la Milano degli anni 60-70 e primissimi anni 80 non si possono fare paragoni, non si conosce ciò di cui si parla. Negli anni 80 la metropolitana era piena di studentesse universitarie che si recavano appunto all'università, la sera si tornava con l'ultimo metrò, quello delle 12:30 (appena dopo mezza notte). Mi dica Lei manda sua figlia in metrò a quell'ora? Sono certo non ci vada nemmeno Lei. Ecco questa è una delle moltissime cose che sono cambiate in peggio. Cordialità (lei aveva 11 anni, io ero già laureato e guadagnavo come un neolaureato di oggi non può nemmeno immaginare, meglio, pochissimi 40/50enni di oggi potrebbero)

    • @buioso
      @buioso Před 10 měsíci

      @@claudioremonti6740 è soprattutto una percezione dovuta alla quantità di informazioni e al numero di reati denunciati.
      Un tempo i reati erano gli stessi ma non si sapeva.
      Mai stato aggredito o borseggiato, mai.
      Per quanto riguarda il fatto che la gente fosse più cordiale e “buona”… ma dove? C’erano i cartelli “non si affitta ai meridionali”.
      Mia madre 75enne quando vede degli stranieri al pronto soccorso si lamenta perché intasano la sanità e dovrebbero curare prima gli italiani. Per dire la “bontà di cuore” delle generazioni giovani negli anni ‘70-‘80.
      Sugli stipendi e assolutamente vero, oggi siamo più poveri come capacità di spesa.
      Ma non è un problema solo di Milano ma in generale di tutto il mondò occidentale, e dell’Italia in particolare

  • @langelodidio-goaldo1105

    Gli anni del consumismo e del capitalismo che si sono protratti fino ad oggi(io non ero ancora nato).

    • @valex3296
      @valex3296 Před 4 lety +1

      Si stava molto meglio.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 Před 4 lety +1

      @@valex3296 Io sono contro il consumismo e il capitalismo.

    • @valex3296
      @valex3296 Před 4 lety

      @@langelodidio-goaldo1105 il capitalismo è dappertutto, e comunque te lo ripeto si stava meglio quindi....

    • @valex3296
      @valex3296 Před 4 lety

      @@langelodidio-goaldo1105 anche perchè comunque il capitalismo è un termine obsoleto ormai, immagino che tu sia uno di quelli che segue le cavolate che dice Fusaro.

    • @valex3296
      @valex3296 Před 4 lety

      @@langelodidio-goaldo1105 o forse dovrei dire Fuffaro.

  • @Lucablu.
    @Lucablu. Před 2 lety +1

    Secondo me la qualità migliore della vita in Italia si trova(va) nelle città’ di provincia (dai 50 ai 200 mila abitanti) e specialmente nel centro Italia. Io sono originario di una di queste realtà’ e ho “schivato” Milano ed altre grandi città’ varie volte, rinunciando ad andarci a lavorare…. Niente contro Milano ma non ne ho mai sentito il fascino. Poi a 31 anni sonno andato a vivere all’ estero dove vivo da 25 anni…

  • @EconomistThe
    @EconomistThe Před 11 lety +2

    Per esperienza, condivido in pieno la parte finale del tuo commento! Tra ZTL, corsie preferenziali, multe salatissime, divieti di svolta ecc. la situazione è veramente insopportabile! E pensare che io stesso sono il primo, quando riesco, a lasciare l'auto in garage per usare i mezzi pubblici o la bici :( Per quelle rare volte che sono costretto ad usare la macchina, più flessibilità sarebbe gradita.

  • @maucelere
    @maucelere Před 2 lety

    Per la serie "era meglio quando si stava peggio"😅....poi tra 30 anni magari si dirà, come si stava bene nel 2021.....in tutte le epoche ci sono cose che migliorano e cose che peggiorano.

    • @Tuttigiu
      @Tuttigiu Před 2 lety +2

      Dubito fortemente che qualcuno dirà "come si stava bene nel 2021" .... Dubito fortemente e non aggiungo altro

    • @RG-kd8lw
      @RG-kd8lw Před 2 lety

      Purtroppo la natura delle persone porta a credere che qualsiasi cosa sia stata in precedenza sia indiscutibilmente meglio rispetto a qualsiasi situazione attuale, senza prendere in esame dati oggettivi scientifici che mettono in luce come, il progresso, in ogni campo abbia fatto passi da gigante con l’avanzare delle generazioni, degli anni, dei secoli. Tant’è che, per certe persone, è meglio dire che oggi fa tutto schifo e che era tutto meglio prima, forse per giustificare se stessi dell’inutilità della propria vita

    • @Tuttigiu
      @Tuttigiu Před 2 lety

      @@RG-kd8lw sì a patto che nel 2030 viviamo in un mondo post atomico e i ventenni diranno "come si stava bene agli arresti domiciliari". Ma per favore gli anni 90 sfornavano un capolavoro immortale al giorno.

  • @aguaplanoblu9372
    @aguaplanoblu9372 Před 5 lety +2

    Pippava.....

  • @cavalieredelxixsecolo3967

    basta dire era meglio bla bla bla. tutto uguale sono i soldi che portano benessere in qualunque periodo !!!

  • @aguaplanoblu9372
    @aguaplanoblu9372 Před 3 lety

    La grande figa.

  • @indiano29
    @indiano29 Před 3 lety

    Per Milano é la piû brutta città Italiana,anche se i milanesi sono simpà.

    • @RG-kd8lw
      @RG-kd8lw Před 2 lety

      Continua convinto eh ahahahah

  • @nicolabolzoni3691
    @nicolabolzoni3691 Před 11 lety

    Ma per favore!!!!!!!!!!

  • @cryptorex7231
    @cryptorex7231 Před rokem

    Con la tasca piena tutte le città sono belle

  • @millenniummillennium2312
    @millenniummillennium2312 Před 2 lety +1

    Una piccola ed efficiente New York che nel frattempo produceva il peggiore sistema tangentista dell'epoca....

  • @vittoriorusso
    @vittoriorusso Před 11 lety +1

    PER ESSERE MILANESE SEI TROPPO CHIUSO DI MENTALITA'!
    ripigliati

  • @flaviog.3020
    @flaviog.3020 Před 3 lety +1

    Riassumere la Milano anni 80 in un minuto...video inutile ,non si capisce il senso ,se non avete argomenti non vi ci mettete neanche

    • @r0sarossi538
      @r0sarossi538 Před 3 lety

      Flavio G e comunque Milano la citta' più bella d' Italia anche no 🤣🤣😜

    • @flaviog.3020
      @flaviog.3020 Před 3 lety

      @@r0sarossi538 sicuramente è una bella città, con la sua storia e monumenti ,capitale economica ,e chi non l'ha mai vissuta non può capire.
      Tu di dove sei?

    • @r0sarossi538
      @r0sarossi538 Před 3 lety

      @@flaviog.3020 dai si scherza un po' in questo periodo triste e desolato 😌 a me Milanonon dispiace, ma neanche entusiasma. Ci sono stata tre volte, pero' non ci vivrei soprattutto per il clima. Io so romana de Roma, ma nella prossima vita voglio nascere su una calda isola tropicale 👍😃

    • @flaviog.3020
      @flaviog.3020 Před 3 lety

      @@r0sarossi538 guarda che non mi sono mica offeso 😄😄
      Roma appartiene al mio cuore ,ci ho fatto il militare nei granatieri ..e ancora ho la nostalgia. Tu non sei contenta di vivere a Roma?? È bellissima!
      Nei paesi caldi ci puoi andare quando hai le ferie..🤣😁😁

    • @r0sarossi538
      @r0sarossi538 Před 3 lety

      @@flaviog.3020 quando ero giovane, appunto, ero felicissima di essere nata e di vivere a Roma, perche' effettivamente e' una gran bella citta' e crescerci negli anni 70/80 mi ha lasciato ricordi ed emozioni bellissimi. Ora non l' apprezzo più come allora, perche' e' davvero troppo caotica, piena di traffico, smog, disordine e anche sporcizia. Mettici pure che il clima e' cambiato e non abbiamo piu' i meravigliosi caldi inverni che avevamo trenta, quarant' anni fa, ecco qui che nei miei sogni ci sono attualmente isole tropicali da sogno (giusto da sogno 🤣🤣🤣). Salutami Milano, magari nella prossima vita me tocca, chissa'... 🤣🤣🤣😜

  • @wasvloo
    @wasvloo Před 3 lety

    tanta propaganda