Lombardia quarant'anni di vita. Milano da città a metropoli (1992)

Sdílet
Vložit

Komentáře • 128

  • @ilcacciatoreditroll.
    @ilcacciatoreditroll. Před 2 lety +10

    Stavamo bene,e non lo sapevamo!

  • @nellylombardi8528
    @nellylombardi8528 Před 2 měsíci +1

    Bellissimo ❤️

  • @alfonsodelucia7983
    @alfonsodelucia7983 Před 6 měsíci +1

    Sono passato per caso ed ho trovato questo tesoro nascosto nei meandri del tempo della vecchia tanto a me cara Milano che fu. Quella Milano che ti faceva letteralmente innamorare di lei, io l'ho sempre amata, come fosse una bella donna, che prima ti illude e poi mai ti delude, sempre pronta ha stupirti e sorprendenti! Un grande grazie ha chi mi ha dato questa opportunità di riavere un'epoca anche se momentaneamente, da me vissuta intensamente in questa Milano da bere e soprattutto d'amare!! 🌹🌹❣️❣️❤️💪👍

  • @federicacroce2564
    @federicacroce2564 Před 4 lety +12

    Quei pullman azzurri con la striscia gialla rappresentano la mia infanzia... che nostalgia

  • @user-jp4yy9bj1i
    @user-jp4yy9bj1i Před 5 lety +42

    Quanta nostalgia!! Quando Milano era degli italiani... Grazie x questo bellissimo video

    • @luca__2649
      @luca__2649 Před 4 lety +8

      all'epoca gli invasori eravamo noi; gli altri italiani, quelli che arrivavano da sotto l'appennino.

    • @teresapezzella9413
      @teresapezzella9413 Před 4 lety +5

      @@luca__2649 hahaha il problema prima eravamo noi poi sono venuti gli africani e hanno trovato un nuovo passatempo 😂😂

    • @dime2717
      @dime2717 Před rokem

      Booo, vi siete fatti proprio fottere da uno stronzo morto qualche giorno fa, però mi raccomando oh:"i sinistroidi merdeeeh' daieee 🤪🤪

    • @christianm.1705
      @christianm.1705 Před 10 měsíci

      Che commento stupido

    • @nairobi203
      @nairobi203 Před 2 měsíci

      Il cambiamento si chiama evoluzione e progresso.

  • @stevenbelloni
    @stevenbelloni Před 3 lety +8

    Madooooo.
    Questi I documentari che si guardavano a scuola.

  • @spacexion
    @spacexion Před 5 lety +21

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!
    Mi ricordavo di aver visto questo documentario taaaanti anni fa, e mi aveva particolarmente colpito, tanto che me ne ricordo ancora oggi. E infatti proprio questo pomeriggio, mi son chiesto un po' dubbioso: "chissà se trovo quel vecchio documentario su youtube..."
    E invece si! C'è proprio! Fantastico, grazie per questo scorcio di nostalgia.
    (In compenso ho un dubbio sulla data: per me è stato chiaramente girato negli '80, non nel '92. Infatti il titolo è "Lombardia 40 anni di vita", il che dovrebbe portarci nel 1988, cioé appunto 40 anni dopo la prefigurazione delle regioni italiane a statuto ordinario del 1948.)

    • @giggogalac604
      @giggogalac604 Před 5 lety +2

      Che bello aver visto Milano in quegli anni!! (Beh, ma non parlo della dittatura). Guarando questo video mi viene in mente l'impressione che Milano sia sempre stata bella per quello che è 📈🇮🇹🎉📈📈📈

    • @mase679
      @mase679 Před 4 lety

      È molto probabile che sia del 1992 dato che mostra la m3, inaugurata nel 1990

    • @dafakerussian
      @dafakerussian Před 4 lety

      Se ci fai caso a un certo punto nomina i mondiali del '90

  • @giovannicarpasio4154
    @giovannicarpasio4154 Před 2 lety +9

    Io sono arrivato a Milano nell'86 avevo 17 anni , oggi sono 55enne e vivo ancora qua,e posso dire che ad oggi ha fatto passi da gigante, totalmente trasformata 👍

    • @lucaspreziosi1006
      @lucaspreziosi1006 Před 2 lety +10

      ORA FA SCHIFO

    • @pt5470
      @pt5470 Před 2 lety +1

      @@lucaspreziosi1006 ok boomer.

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 Před rokem +6

      per certe cose è meglio ora, come ad es i nuovi quartieri, le piste ciclabili, le nuove linee di metro', per altre è peggiorata, come per i problemi dovuti all'immigrazione, i costi delle case e della vita in generale.

    • @sardegnamia
      @sardegnamia Před rokem

      @@lucadellalombardia9055 si uca ma vedi che gente che ce a milano meglio ripodele. ti auguro tutta la fortuna del mondo

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 Před rokem +2

      @@sardegnamia altrettanto a te tanta fortuna, in parte ti do' ragione sulla gente, perchè questo è dovuto all'immigrazione illegale, che chiaramente nelle grandi città crea più problemi.

  • @giggogalac604
    @giggogalac604 Před 5 lety +3

    Grazie di aver pubblicato!😍🇮🇹📈📈📈

  • @GrandeCapo_PallaPesante
    @GrandeCapo_PallaPesante Před rokem +5

    Quarant'anni dopo, da città a cesso

  • @nevesrivedora4319
    @nevesrivedora4319 Před 5 lety +17

    Avrei voluto vivere gli anni 80 perché li sento mie

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys Před 4 lety +18

    Milano è da secoli che è una metropoli: già nel 1300 aveva case e palazzi tutti di marmo, quando Londra e Parigi erano paeselli di legno ...questo ovviamente vale anche per molte altre città italiane: Venezia , Firenze , Bologna , Pavia , Palermo , Napoli erano già metropoli 500 anni fa .

    • @pinpen1980
      @pinpen1980 Před 4 lety +1

      Pavia.

    • @nereosorpreso5646
      @nereosorpreso5646 Před 4 lety +1

      Pavia? xD

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys Před 4 lety +10

      Marco Della Bella Milano 40 anni fa veramente aveva 2 milioni di abitanti .. così per esattezza .
      E sempre 40 anni fa Milano era 10 volte più inquinata, grigia, violenta e pericolosa di oggi... senza marocchini o turismo di massa .

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys Před 4 lety +2

      Nereo Sorpreso eh si... Pavia che ha dato all’Italia la prima università riconosciuta (anche se Bologna non è d’accordo , ma tant’è...) e che un tempo lontano fu anche capitale del Regno d’Italia ai tempi dei Longobardi.

    • @alessandrodrei3662
      @alessandrodrei3662 Před 3 lety +2

      Ekphrasys mi fa ridere pensare a quelli che devono sempre dire che la milano di un tempo era vivibile e meglio..una città grigia,inquinata e pericolosa molto molto più di oggi

  • @lynda471
    @lynda471 Před 2 lety +1

    E città pulita per le strade passano sempre x pulire ...
    A Marcinelle, Charleroi, Mampremy dovrebbero imparare molto da voi x espirito di initiative e forza di ameliorarsi sempre anche dopo i problemi ....
    Da noi , fermate le mine di carbone troppi troppi a la miseria , disoccupazione...
    Non si sono più ricominciati come economia etc etc ...
    Cultura charmants diversa da le altre tantissime e meravigliose de l'Italia , nazione que amo tantissimo!

  • @fabriziosantoro6541
    @fabriziosantoro6541 Před 2 měsíci

    Documentario stratosferico.

  • @samueleassogna8936
    @samueleassogna8936 Před 2 lety +9

    E brutto ricordare la libertà il benessere economico che oggi non abbiamo

    • @lynda471
      @lynda471 Před 2 lety +1

      Credo que riuscirete a rinascere , havete bellissima mentalità di espirito initiativa ....

    • @briscoletto
      @briscoletto Před rokem

      Verissimo

    • @walter_the_danger
      @walter_the_danger Před 2 měsíci

      @samueleassogna8936 Parla per te, barbone, non ce l'avrai tu al massimo. Non rappresenti il popolo intero.

  • @UrbanTales106
    @UrbanTales106 Před 3 lety +26

    Speriamo che questa euforia dello smart working non lasci una Milano arida e vuota. Il suo fervore è la sua bellezza

    • @giovannagilli840
      @giovannagilli840 Před 3 lety +9

      Se andiamo avanti con computer ( anche dopo emergenza Cv19) tra 20 anni mangeremo e faremo tutto con i " social" .la vita Vera ormai non esiste più.Si legge sui volti delle persone..

    • @lauradamico3027
      @lauradamico3027 Před 3 lety +4

      Bella si' milano con il traffico....e' viva!! O...ti fa' vivere....ricorda molto la musica jazz...un porto di mare...un mare fatto di gente...

    • @lauradamico3027
      @lauradamico3027 Před 3 lety +3

      @@giovannagilli840 si' ma solo adesso...la gente e' stanca di stare in casa...milano e' viva...non durera' molto lo smartworking....vuoi mettere andare a lavorare...incontrare colleghi...mangiare insieme a loro e poi tornare a casa stanchi ma sereni!??...se continuera' cosi' sara' una societa' di depressi...peggio che il covid!!

    • @danieletarricone260
      @danieletarricone260 Před 3 lety

      Io penso che la tecnologia dopo questa situazione sarà sempre più ripudiata. Oltretutto anche per lo svago c'è un numero crescente di persone che la rigetta. Se si vendono libri dischi ci sarà un motivo.

    • @andreaxxx5389
      @andreaxxx5389 Před 3 lety

      Distanza sociale. Cosa vogliono...Cosa avranno

  • @MrJackbazooka
    @MrJackbazooka Před 3 lety +8

    Non troviamo una statua che stia al posto giusto ahah, è proprio questa la particolarità di Milano, ho notato un sacco di no sense da quando vivo a Milano, però vederla nel finire degli anni 80 non ha prezzo, quel traffico con le uno e le regate, era già pieno di furgoni, Milano è sempre stata un passo avanti

    • @TIENIDURO1
      @TIENIDURO1 Před 3 lety +4

      SaverioDiGiusto
      @ Inoltre non vedere nel video, nessuna persona con il capo chinato verso lo Smartphone, è un senso di libertà senza eguali.
      Saluti

    • @lynda471
      @lynda471 Před 2 lety

      Siete molto creatif e moderni ...
      Ammirazione a voi

  • @ussamachabri8442
    @ussamachabri8442 Před rokem +2

    Non esiste un documentario simile trent'anni dopo? Sarebbe carino

  • @lynda471
    @lynda471 Před 2 lety +2

    Molto interessante su Milano, io habito li da tre anni
    Popolo molto rapidi dinamico ultimamente troppo tristi x tragedie du Covid ...
    Forti su economia , dei flamins italiani senza il razzismo di fiamminghi di Nord Belgio verso noi e popoli immigrato

  • @carmenpozzi7357
    @carmenpozzi7357 Před 7 měsíci

    Scendevo a Cadorna e poi col 38 in ufficio. Poi e' arrivata la metro.. ❤❤❤

  • @davidetapiaveliz9267
    @davidetapiaveliz9267 Před rokem +1

    Bella Milano senza borseggiatrici 😂, apparte gli scherzi molto bella purtroppo non ho potuto vivere quell’epoca.

  • @bikadobre1049
    @bikadobre1049 Před rokem

    Che tempi

  • @francescozanin7135
    @francescozanin7135 Před 2 lety +1

    Dalla Milano del dopoguerra alla Milano da bere epoca di produzione del documentario

  • @davideburnacci2126
    @davideburnacci2126 Před 3 lety +7

    6:26 non so voi ma qui mi pare più attuale

  • @togasso
    @togasso Před 3 lety +8

    "ci sono prima io con i miei figli, gli altri possono tribolare altrove" la bella mentalità che abbiamo importato dal sud
    15:26

    • @adslblu
      @adslblu Před 3 lety +10

      Ci sono anche quelli, come me, che dal sud hanno portato le tasse del proprio lavoro pagate qui, le donazioni di sangue all'Avis, il volontariato di quartiere ecc. che belle le generalizzazioni. Mi passerebbe la voglia di fare tutto quello che posso per questa città se tutti ragionassero come lei. Mai generalizzare, o i milanesi sarebbero freddi, sclerati, legati ai soldi e all'apparenza e arroganti (così sono visti in giro) e converrà con me che una parte è così e altra parte no ovviamente.

    • @togasso
      @togasso Před 3 lety +3

      @@adslblu non sei tanto diverso da quella signora. la generostà non si pubblicizza, tipica mentalità del meridionz, speri in qualche premio? Se aveste restituito al paese d'origine un decimo della nostra mentalità, ora non esisterebbe lo schifo che si vede in sicilia , in calabria e in campania. Invece è stato fatto il contrario, basta mettere le persone giuste a incastrare il movimento, un calabro alla asl n.1, un giudice in cassazione cugggino del tale...alé

    • @adslblu
      @adslblu Před 3 lety +7

      @@togasso continui pure con i suoi stereotipi e le sue provocazioni, chi legge saprà cosa pensare. Buon proseguimento

    • @togasso
      @togasso Před 3 lety +2

      @@adslblu ci vorrebbe della sana autocritica, cosa che manca in certe culture ipermacho. Meglio truccare le carte e continuare a raccontarsi le favole. Ogni luogo ha i suoi pregi e difetti, ma difetti del sud detti da un meridionale non ne ho ancora sentiti, pare la Svizzera il Mezzogiorno d'italia. I cattivi piemontesi, la sodoma e gomorra del nord invidiosa del sole e delle spiagge (frequentate perloppiù da parenti di casa vostra, vista l'accoglienza magra e disorganizzata)....ed altre troiate condite da sano "chiagne e fotti", fanno da leit motiv alla commediola candita a Vs uso e consumo

    • @adslblu
      @adslblu Před 3 lety +3

      @@togasso se avesse un modo diverso di porsi, potremmo parlare tranquillamente dei pregi e dei difetti di ogni luogo, Milano o sud che fosse, ma il suo atteggiamento è di un altro tipo. Amo Milano e ho guardato il video per rivederla in quegli anni, non per polemiche inutili, quindi per me va bene così, non sono degno di rispondere a una persona superiore a me di nascita geografica e culturale come lei.

  • @maurizio_c6966
    @maurizio_c6966 Před 10 měsíci

    Gli anni 80 e90 sono stati i migliori bon solo per Milano

  • @ruggeroroccato6683
    @ruggeroroccato6683 Před rokem +1

    W Milano

  • @paolaredaelli
    @paolaredaelli Před 4 měsíci

    Io c’ero.

  • @LAG-jy6rp
    @LAG-jy6rp Před 3 lety +2

    E da la nascita dei writer che impracchiano città e treni

    • @erbivororesinoso
      @erbivororesinoso Před 3 lety

      io chiamerei striscia e le velineeeeee

    • @lynda471
      @lynda471 Před 2 lety

      Sono pochi a rapporto di Charleroi .....
      Cmq se dipinti bene hanno du charme e fatti in certi punti .
      No su luoghi antichi que voi havete moltissimi

  • @marekferko6931
    @marekferko6931 Před 7 měsíci +1

    Io non conosco Milano ci sono stato in 37 anni nella mia vita solo a piazza Duomo venendo da monza abbiamo fatto un incidente e allora abbiamo preso la metro nell 2006 sono sempre stato nella città di Trento volevo visitarla di nuovo ma oggi come oggi Milano fa paura per colpa dei migranti e spaccio 😢😢che bella vita che si faceva quando c'erano le lire mi manca tanto

  • @federicacroce2564
    @federicacroce2564 Před 4 lety +10

    500 mila lire d’affitto nell’86... per delle topaie poi .. sono sempre stati fuori a Milano

  • @diegorusso5837
    @diegorusso5837 Před 4 lety +6

    Milano capitale dell’universo!!!

    • @lauradamico3027
      @lauradamico3027 Před 3 lety +1

      E tu guarda come l'hanno conciata!....in ginocchio!!! Vergognoso!!!!....la Capitale commerciale dell'Italia!!...il locomotore del treno!...mai vista cosi' Milano!! Mai!

    • @lauradamico3027
      @lauradamico3027 Před 3 lety +1

      Una volta forse....newyork parigi londra tokio....MILANO!....non so' se lo vedremo ancora scritto!....

    • @lauradamico3027
      @lauradamico3027 Před 3 lety +1

      Per colpa di INCOMPETENTI!!

    • @lynda471
      @lynda471 Před 2 lety

      @@lauradamico3027
      Peccato leggere tanto dolore in voi que anche con Covid etc siete sempre un popolo forte orgoglioso e dinamico ...
      Con tanta cultura e intelligenza e capacità ammirevole su economia etc credo riuscirete e molto meglio di noi a Charleroi, dove non riescono da troppi anni ....
      Fermate mine carbone
      Disoccupazione altissima, alcool , miseria ...
      Gli altri di Belgio vomitano su noi , e molti ce ne andiamo via .
      Avete i numeri x riuscire ancora ...
      Bon coraggio

  • @superado82
    @superado82 Před 3 lety +1

    Milano, l unica città metropolitana europea con una tangenziale (tangenziale nord) mai finita!!! Chissà come mai! Una volta Milano era considerata efficiente, era vero! L efficienza andava di pari passo con la crescita economica e soprattutto la grana....oggi l efficienza non sempre va di pari passo con la grana quindi si fanno anche scelte inefficienti se portano....la grana. Chiaro il concetto?

    • @lynda471
      @lynda471 Před 2 lety

      No sono italiana, cosa vuol dire " grana" ?
      Non sono riuscita capire senso di discorso , pardon

  • @carniamellato4021
    @carniamellato4021 Před rokem

    Come mai appaiono questi video? Con qualcuno pronto ad augurarsi maggior restrizioni, collaborazione intesa come camminare a piedi o in bicicletta, nessuno se lo augura, ci mancherebbe, non siamo a Berlino, per avere l'efficienza ci dobbiamo augurare di nuovo gli asburgici a Milano. Un tempo si diceva "La Svizzera lava più bianco". Cosa potrebbe lavare oggi più bianco la Lombardia e l'Italia? Troppa disonestà perché possa solo essere migliorato tutto minimamente. La teleportazione risolverebbe tutto in un baleno, abbiamo troppe resistenze, pensiamo ancora all'inferno ed al Paradiso, che siamo delle nullità capaci di essere solo schiavizzati.