Lezione Magistrale di MAURIZIO BETTINI - Edipo. Dall'enigma alla colpa -

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 12. 2016
  • La vicenda di Edipo si base su uno degli intrecci più affascinanti di tutta la mitologia greca. È la storia di un personaggio che per sfuggire al proprio destino si caccia sempre più dentro alle sue trappole, per scoprire un assassino - agendo alla maniera di un vero e proprio detective - finisce per scoprire che, in realtà, quell’assassino è lui stesso. Il grande solutore di enigmi, colui che aveva sconfitto la Sfinge, non riesce neppure a decifrare se stesso: e da innocente in fuga dalla maledizione, si trasforma nel colpevole per eccellenza. Ma Edipo è davvero colpevole?
    Maurizio Bettini è professore ordinario di Filologia Classica all'Università di Siena e direttore del centro interdipartimentale di studi 'Antropologia del mondo antico'. Saggista, filologo e scrittore, si è rapportato allo studio del mondo greco e latino facendo propria una prospettiva interdisciplinare, aperta alle acquisizioni della storia e dell'antropologia e focalizzata sul mito, la società, le arti e la religione degli antichi.
    Progetto a cura di Irene La Scala
    Video a cura di Victor Mella
    SEGUI TUTTE LE LEZIONI MAGISTRALI 2016!
    CLICCA SUL LINK!
    • #LEZIONI MAGISTRALI 20...
  • Zábava

Komentáře • 35

  • @misters8708
    @misters8708 Před 2 lety +5

    Me lo ha consigliato la mia prof di greco... davvero emozionante. Se volete venite all'eur a Roma, si fanno ottime torte al caramello.
    Francesco

  • @aglaia25
    @aglaia25 Před 2 lety +3

    Conoscevo questo mito, ma raccontato e analizzato in questa maniera mai. Molto interessante, molto piacevole anche da ascoltare, buon narratore.

  • @ildegardavonbingen9570
    @ildegardavonbingen9570 Před 6 lety +14

    Che bel racconto e spunti di riflessione! Grazie

  • @senju_mi_vidaloca9448
    @senju_mi_vidaloca9448 Před 7 měsíci +1

    grazie prof per farmi fare la relazione di questo video facendomela pure studiare ❤️

  • @giuseppeportacci490
    @giuseppeportacci490 Před 3 lety +3

    Bravissimo Prof Bettini

  • @francescolamenza8778
    @francescolamenza8778 Před 3 lety +9

    Meravigliosa lezione di un grande maestro.

  • @giovannimalanchini1761
    @giovannimalanchini1761 Před 2 lety +1

    Grazie per il caricamento.

  • @MrJapino
    @MrJapino Před 3 lety +6

    Bellissima lezione, grazie

  • @saverioguzzo7280
    @saverioguzzo7280 Před 2 lety +2

    Questa è cultura !!!!! Grazie, professor Bettini !!!!!

  • @calibardo
    @calibardo Před 2 lety +1

    Grande Bettini! 👏👏

  • @giannibarbieri6433
    @giannibarbieri6433 Před 3 měsíci

    Bravo , lei racconta il rapporto che lega l'uomo al mistero divino . Chi è colui che trasmette il sapere all' Oracolo ?

  • @cristiancrestale6354
    @cristiancrestale6354 Před 3 lety +1

    grazie

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro Před rokem +2

    Bettini regna! Grande intellettuale.

  • @sandatoacsen9858
    @sandatoacsen9858 Před rokem +1

    Min 4.55.....senza consultare l, oracolo, sarebbero stati tutti piu tranquilli.... questo vale anche per l, epoca attuale , per quelli che leggono i tarochi,.. che vogliono sapere le loro "vite passate",... che fanno oroscopi... etc. Gli antichi greci sapevano che "IL FATTO" non puo essere cambiato.... allora soltanto i presuntuosi potevano andare a voler sapere la propria sorte , con la pretesa di cambiarla, nel caso non le fosse gradita !... altri piu saggi, sapendo la sorte, si preparavano ad accetarla nel migliore dei modi !.... in ogni caso, vienne a mancare il gusto di scoprire da soli se stessi !

  • @gianmarcorossi3939
    @gianmarcorossi3939 Před rokem +3

    ma perché proprio napoli ?

  • @marinacesanelli8724
    @marinacesanelli8724 Před 5 lety

    Maurizio Bettini non Giuseppe

  • @barbarasica9360
    @barbarasica9360 Před rokem

    Nel cristianesimo ancora oggi non c'è una concezione della colpa molto simile a quella di cui parla nella lezione?

  • @pikuzvalentini8742
    @pikuzvalentini8742 Před 5 lety

    re -chercher la question néant sur le sujet quesionant

  • @paolomezzanotte9601
    @paolomezzanotte9601 Před 2 lety +3

    Dategli una caramella

  • @Antonaccina1
    @Antonaccina1 Před 5 lety +3

    ecco da dove ha preso ispirazione la trama di Beautiful. ..😐😐

  • @sandatoacsen9858
    @sandatoacsen9858 Před rokem

    Min 4.45.... da che fonte ha preso l, informazione che EDIPO, da ragazzo, consulta l, oracolo ?!..... non ho mai sentito questa versione ?.... se cosi fosse (cosa che fino alla proba contraria, devo mettere in dubbio),...cambierebbe tutta la storia di EDIPO ! Mi fermo a guardare il video, fin, che non avro risposta..... perche se la premessa dovrebbe dimonstrarsi falsa, allora tutto il raggionamento che segue e falso !

    • @eliiisa5
      @eliiisa5 Před rokem

      Lo scrive Sofocle nel suo "Edipo re". Durante un banchetto alla reggia di Polibo, un ospite ubriaco lo apostrofa come figlio di nessuno ed Edipo, nonostante le rassicurazioni dei suoi genitori adottivi, si reca a Delfi per conoscere la verità. Ttuttavia Apollo no. Risponde a questo dubbio, ma gli riferisce l'oracolo che tutti conosciamo.

    • @mariofaticato7135
      @mariofaticato7135 Před 7 měsíci

      dovresti leggere

  • @giupezio
    @giupezio Před 5 lety +3

    45 minuti completamente inutili ! perchè in grecia viene scritto l'Edipo re, lo vuole spiegare???

    • @mariopavone4841
      @mariopavone4841 Před 5 lety

      Perché?

    • @GiulianoCianfrocca
      @GiulianoCianfrocca Před 5 lety +5

      giuseppe Bettini è semplicemente GENIALE! Uno dei fondatori di un nuovo modo di concepire la storia del mondo antico, che interseca filologia, antropologia e storiografia. Prova a leggere "A che servono i greci e i romani?" o "Identità ".

    • @ellarose9805
      @ellarose9805 Před 4 lety +1

      Edi po la sfinge li a fato tre domande edi po etimologicamente nela linga albanese il suo nome e io lo soooo non e storia greca e albanese

    • @vicenzomarsal3012
      @vicenzomarsal3012 Před 4 lety

      Credo che sia un'epiteto, cercalo su google e capirai

    • @fabiosciacca9688
      @fabiosciacca9688 Před 4 lety

      @@andreananni8947 perché la gamba le tacà al piè