10.000 nuovi alberi in Lombardia: si estende la rete green di Piantalalì

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Diecimila nuovi alberi e arbusti in Lombardia: questo il risultato previsto per il primo biennio di attività di “Piantalalì”, iniziativa di piantumazione e riforestazione avviata a marzo 2022 da Trenord e FNM, con il partner scientifico FLA - Fondazione Lombardia per l’Ambiente. Dopo i primi cantieri “verdi” a Cormano e Paderno Dugnano, in autunno il progetto porterà oltre 7.100 alberi e arbusti in cinque nuovi Comuni: Castellanza, Busto Arsizio, Rescaldina, Gerenzano, Novate Milanese.
    Con “Piantalalì” Trenord e FNM vogliono ricostituire le reti ecologiche in paesi attraversati dalla ferrovia, per restituire valore al territorio e accrescerne la sostenibilità ambientale e sociale.
    3.500 delle essenze arboree destinate a “Piantalalì” sono coltivate presso il Vivaio Peverelli a Cirimido, un’area di 30 ettari immersa nel verde. Lungo i filari di questo vivaio si sono svolte, domenica 24 settembre, visite guidate organizzate: centinaia di appassionati e curiosi hanno scoperto il progetto e le tecniche di coltivazione e cura delle diverse specie, guidati da vivaisti e naturalisti.
    I partecipanti hanno ricevuto una maglietta, per diventare ambassador dell’iniziativa, e una pianta da coltivare nel proprio giardino o sul balcone, per contribuire simbolicamente a questo progetto di riforestazione.
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře •