Meteore e bidoni della Serie A

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 08. 2020
  • #bidoni #seriea #footballmystery
    In questo episodio ci soffermeremo su una carrellata di personaggi davvero particolari: arrivati in Italia con tutti gli onori e con grandi aspettative, si sono rivelati a volte indisciplinati, a volte poco talentuosi, in altri casi semplicemente inadatti al calcio italiano che a partire dagli anni Ottanta, con la riapertura delle frontiere per i calciatori stranieri, si è fatto spesso suggestionare da nomi esotici. Parleremo di meteore e bidoni del calcio: quando la Serie A sbaglia.
    Da Renato che doveva diventare il nuovo Re di Roma a Claudio Daniel Borghi che fu il principale motivo di attrito tra Berlusconi e Sacchi. Da Gaizka Mendieta, passato da miglior centrocampista della Champions League a oggetto misterioso, fino alle leggende metropolitane su Luis Silvio gelataio, Jorge Caraballo tassista e Michel Van de Korput, addetto al carico e scarico merce. E ancora lo "Zar Triste" della Juventus, Zavarov, e Darko Pancev che si trasformò da Cobra in Ramarro all'Inter e rispondeva a suon di Ferrari alle critiche.
    E tu quali mitici "bidoni" ricordi? Scrivilo nei commenti e guarda il video per scoprire tutti quelli che sono stati citati!
    Scritto e realizzato da: Fabio Belli
    Video: Pexels.com;
    Lascia il tuo like e iscriviti al canale! E non dimenticare:
    * segui storie fuorigioco storiefuorigioco.altervista.org
    * segui storie fuorigioco su Facebook / controcalcio.it
    * segui storie fuorigioco su Twitter / controcalcio1
    * segui storie fuorigioco su Instagram / storiefuorigioco
    *segui storie fuorigioco su TikTok / storiefuorigioco
  • Sport

Komentáře • 879

  • @davidecolone1445
    @davidecolone1445 Před 3 lety +39

    È sempre un piacere ricordare gli anni 80 ! I giocatori che siano stati bidoni, pattumiere,campioni come vi pare sono stati anni indimenticabili 🤟. W gli anni 80 e bellissimo video !✌️

    • @gennarolasala8978
      @gennarolasala8978 Před 3 lety +6

      Davide e vero, sono stati anni indimenticabile anche per me, nonostante che arrivavano bidoni dalle altre nazioni, per me erano un piacere vederli, per discutere con i colleghi sul lavoro e mandarci a quel paese ah pensarci mi viene nostalgia, giorni che nn torneranno mai più.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grazie davvero di cuore Davide!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      E' vero Gennaro, erano anni fantastici!

    • @danielecerbara9267
      @danielecerbara9267 Před 3 lety

      @@footballmystery per la precisazione la battuta era Cochi ripiate Renato (striscione dei laziali in un derby)

  • @antoniodevito1150
    @antoniodevito1150 Před 3 lety +53

    Mi comincio a chiedere come un canale così ben fatto possa avere ancora così pochi iscritti. Continua con il tuo eccellente lavoro e grazie per i tuoi splendidi video.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +5

      Grazie di cuore Antonio, commenti come i tuoi spingono a cercare di fare sempre meglio. Ogni iscritto per Football Mystery è un diamante, speriamo di aggiungerne molti altri col tempo!

    • @madmax78tesla40
      @madmax78tesla40 Před 3 lety +1

      Anch'io

    • @bluedrumble
      @bluedrumble Před 3 lety +1

      @@footballmystery Vi dico un paio di cose, perchè anche io credo che questo sia un buon canale, per i contenuti e la forma in cui sono esposti. Prendeteli solo come consigli per migliorare, senza offesa. 1) Va migliorato l'aspetto tecnico. La qualità dei video e dell'audio è troppo bassa. 2) Davvero, senza offesa, ma vi serve uno speaker che parli con meno accento e con una voce meno forzata.
      Avete un buon potenziale per crescere, cosa che vi auguro.

    • @danielecerbara9267
      @danielecerbara9267 Před 3 lety +4

      complimenti un canale bellissimo ,,, da nostalgici malati di calcio

    • @paolorusso9192
      @paolorusso9192 Před 3 lety +1

      L'ho scoperto oggi per caso e mi sono immediatamente iscritto.

  • @marcofabbri969
    @marcofabbri969 Před 2 lety +8

    Molto ben fatto!!! Debbo però umilmente dissentire su Zavarov: il primo anno fu in effetti deludente, ma il secondo fu positivo, contribuendo non poco alla vittoria di Coppa Italia e Coppa Uefa 👍

  • @danilobonaccorsi1981
    @danilobonaccorsi1981 Před 3 lety +6

    Proprio ieri, rivedendo un video del famoso Inter Milan 0 - 6, mi è venuto in mente Comandini, autore in quella partita di una doppietta, il quale sembrava lanciato verso una carriera brillante, ma che poi si spense quasi subito, tanto da essere ceduto l'anno dopo. Misteri del calcio!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Sentenza Comandini, come diceva il buon Carlo Pellegatti. Frenato anche da diversi infortuni, era esploso come grande talento nel Cesena.

  • @fulviovisani9498
    @fulviovisani9498 Před 3 lety +2

    meteore e bidoni ....i miei video preferiti.....grande

  • @andreapitzalis8150
    @andreapitzalis8150 Před rokem +2

    Credo che Victorino si possa tranquillamente mettere sul podio di questa carrellata di "fenomeni"! Complimenti comunque al canale!!! Veramente bello!!!

    • @IlMareDeveVivere
      @IlMareDeveVivere Před rokem +1

      ho pensato immediatamente a lui...anche perchè l'ipotesi che fosse arrivato il fratello più anziano, che forse un pallone nemmeno l'aveva mai visto, pare più reale di una semplice leggenda

  • @cristianpastarini4798
    @cristianpastarini4798 Před 3 lety +5

    Grazie di esistere football fantasy..6 UN IDOLO ASSOLUTO UN MITO INDISCUSSO....MI FAI VENIRE IN MENTE TUTTA LA MIA GIOVENTÙ....GRAZIE

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Troppo buono Cristian... grazie a te per l'attenzione che rivolgi a Football Mystery e per i tuoi commenti!

  • @MrNixon74
    @MrNixon74 Před 3 lety +3

    Complimenti per il bel video, mi vengono in mente tra i calciatori che non hanno avuto fortuna il Povero Ludo Coeck all'Inter, Orlando (brasiliano morto giovane) all'Udinese e Mirnegg al Como

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Nicolò! Ottime citazioni, grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @TheRUBrally
    @TheRUBrally Před 3 lety +5

    Molto bello! si potrebbe fare tranquillamente anche una parte due con: Kenneth Zeigbo, Ibrahim Ba, Bruno N'Gotty, Sunday Oliseh, Winston Bogarde, Benjamin Onwuachi, Hector Fabian Carini, Felipe Melo, Christian Poulsen, Fernando Torres e "l'altro" Andrade (Jorge). ..

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Con questi ce ne vengono due di capitoli! Sicuramente questo video avrà un seguito, il materiale è davvero tanto. Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

    • @ChristianBianchi91
      @ChristianBianchi91 Před 2 lety +1

      Di quelli citati ce ne sono ben 2 provenienti dalla Reggiana e se non ricordo ma Benjamin Onwuachi segno 40 goal nella primavera della Reggiana e fu subito comprato dal Juventus... Finì la carriera in Grecia dopo qualche anno in B e C1 italiana

    • @giorgiomatassa4023
      @giorgiomatassa4023 Před 2 lety +1

      Bisogna dire però che Jorge Andrade è stato frenato da bruttissimi infortuni e da tanta sfiga...arrivato alla Juventus già con una rottura del tendine rotuleo del ginocchio sinistro alle spalle subì nel 2007 contro la Roma la rottura totale della rotula del ginocchio sinistro. L'anno dopo durante il ritiro estivo di Pinzolo si fratturò nuovamente la rotula sinistra, insomma fu parecchio sfortunato perché come difensore non era affatto male.

    • @alfredoscimone474
      @alfredoscimone474 Před 2 lety

      Della Pena (Lazio)

    • @alfredoscimone474
      @alfredoscimone474 Před 2 lety

      Della Pena (Lazio)

  • @stefanodero5861
    @stefanodero5861 Před 3 lety +1

    Complimenti per questi video!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grazie mille per il tuo commento, Stefano, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @saulolando3406
    @saulolando3406 Před 3 lety +5

    Da ragazzino facevo il caddy al golf di Monticello e portavo le borse di un paio di avvocati di grido che si occuparono della trattativa Zavarov. Fu una roba che durò mesi, non era facile uscire dall'unione sovietica, I due volavano spesso a Mosca ed erano ricercati dai giornali sportivi. Erano degli stronzi allucinanti ma ti davano 50.000 lire di mancia.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grande aneddoto, grazie! Immaginavamo visto che all'epoca l'arrivo di giocatori sovietici era considerato come un cambiamento epocale... comunque per le 50.000 di mancia ci stava tutto! 😁 Grazie per il tuo commento!

    • @madmax78tesla40
      @madmax78tesla40 Před 3 lety

      Forse sullo stronzo allucinante sei stato fin troppo buono

  • @paolorusso9192
    @paolorusso9192 Před 3 lety

    La lista dei bidoni è davvero troppo lunga per essere racchiusa in un solo video ma rivedere certe meteore è stato fantastico ! Grazie.

  • @samuele-baddiwad
    @samuele-baddiwad Před 3 lety +1

    Bel canale, i contenuti sono interessanti e i video ben fatti. Spero che i tuoi iscritti aumentino perchè meriti di più. In bocca al lupo

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grazie davvero di cuore Samuele, messaggi come questo sono una vera spinta a cercare di fare sempre meglio. Un caro saluto!

  • @robertonicolini2860
    @robertonicolini2860 Před 3 lety +2

    Buongiorno Football Mistery.
    Te ne cito tre del Genoa in 3 diversi periodi:
    -anni 80, Eloi;
    -anni 90, Perdomo;
    -anno 2010: Anselmo.
    A Genova, ancora oggi durante la prestazione di un calciatore, dallo stadio sentirai qualcuno commentare:
    "Belin, u pa l'Eloi.".
    Tradotto: "... , sembra Eloi.
    Complimenti per il canale e i video.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Roberto! Grazie di cuore per i complimenti e per l'aneddoto su Eloi, che non conoscevamo, così come Anselmo non lo ricordavamo proprio!
      Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @centrosperimentalepedagogi6256

    Stupendo!!!!!!!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grazie davvero di cuore! Se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @tonycampanella85
    @tonycampanella85 Před 3 lety +6

    Per me i bidoni degli anni ottanta sono leggenda...🤣🤣 Ma anke quelli dei 90 nn scherzano mika.... complimenti bel video 👍👍😏

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grazie di cuore Tony... magari più avanti ci sarà spazio per un secondo capitolo!

    • @tonycampanella85
      @tonycampanella85 Před 3 lety +1

      @@footballmystery ed io attenderò...ci puoi contare..✌️😉

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      @@tonycampanella85 Grazie come sempre!

  • @ardarico
    @ardarico Před 3 lety +3

    Ottime le citazioni cinematografiche :D

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Erano doverose! 😄
      Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @nicolanicoletti
    @nicolanicoletti Před 3 lety +1

    la finezza, dei commenti e della scelta di questi eroi, è mirata. complimenti per la musica

  • @lucasilvestri5713
    @lucasilvestri5713 Před 3 lety +1

    Non c'è che dire, il tuo canale migliora di video in video :)
    Farai una rassegna sui bidoni degli anni 2010 ?

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Grazie mille Luca, complimenti graditissimi! In effetti questo argomento è talmente ampio che potrebbe meriterebbe almeno una trilogia, arriveranno altri video nel futuro prossimo.

    • @lucasilvestri5713
      @lucasilvestri5713 Před 3 lety +1

      @@footballmystery Se posso darti un suggerimento io parlerei anche dei flop eclatanti tipo Stoichkov al Parma, Rivaldo e Redondo al Milan, Mijatovic alla Fiorentina e purtroppo Edmundo e Vargas nel Napoli

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Ottimi suggerimenti Luca, come scritto in altri commenti probabilmente sarà interessante, in un futuro non lontano, dedicare un capitolo ai campioni che hanno fallito in Italia nonostante avessero fatto una grande carriera all'estero.

  • @bastardone7530
    @bastardone7530 Před 3 lety +5

    Video bellissimo!
    Io ti volevo proporre anche akan sukur!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      Sempre gentilissimo, grazie! Hakan Sukur in effetti ci poteva stare benissimo... ma dovendo scegliere un'interista, nel ballottaggio ha vinto Pancev! 😁

    • @Johnjackson-zj7sp
      @Johnjackson-zj7sp Před 3 lety +1

      @@footballmystery certo tra Hakan Sukur e Darko Pancev è un'ardua lotta,ma anche io preferisco nominare Darko Pancev o Panzev

    • @eliamarazzi1432
      @eliamarazzi1432 Před 3 lety +1

      @@footballmystery Hakan Sukur al Galatasaray ha fatto molto.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      E' vero Elia, però viene considerata solo l'esperienza italiana di questi giocatori. Per dire, Pancev al di là dei disastri interisti è stato un autentica leggenda della Stella Rossa.

    • @eliamarazzi1432
      @eliamarazzi1432 Před 3 lety

      @@footballmystery Lo so infatti era riferito alla carriera generale del giocatore, infatti Hakan Sukur (così come lo stesso Pancev) all'Inter ha deluso non poco le aspettative.

  • @elmartinux
    @elmartinux Před 3 lety +21

    Meritava una citazione Ian Rush. Oggi nessuno se lo ricorda, ma negli anni 80 era l'attaccante più forte del campionato inglese. Il suo arrivo alla Juve nel 1987 creò aspettative simili a quelle suscitate da CR7 in anni più recenti. Rush però non si ambientò mai in Italia, le difese della serie A non erano quelle d'oltremanica...

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před 3 lety +7

      Sî, all'epoca in Inghilterra si giocava con i lanci lunghi e cercando la testa dell'attaccante. Vero che Rush era gallese, comunque storicamente gli inglesi, a parte Keegan, Robson, Gascoigne e pochi altri, non hanno mai avuto veri fuoriclasse forti tecnicamente, sarà mica un caso che hanno vinto un solo mondiale nel 1966 e giusto perché lo avevano organizzato loro. A livello di club invece il discorso cambia. Dovette andare Gianfranco Zola a spiegare agli inglesi come si gioca a pallone....

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +3

      Come nessuno se lo ricorda?😳

    • @elmartinux
      @elmartinux Před 3 lety +5

      @@francescoromani4539 Ce lo ricordiamo noi che eravamo bambini negli anni 80, ma credo che a un ventenne di oggi il nome Rush non dica nulla.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety

      @@elmartinux Aha, ho capito.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +4

      E' vero aulis, ma probabilmente Rush potrebbe forse far parte di un altro filone, quello di campioni come anche Socrates e Bergkamp che in Italia hanno fallito pur nel quadro di una carriera molto importante.

  • @mr.nobody79
    @mr.nobody79 Před 3 lety +1

    ...e poi nella notte ti capita questo favoloso canale. Ottimo lavoro. Iscritto!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Grazie davvero Antur79, per i complimenti e per l'iscrizione! Un caro saluto!

    • @madmax78tesla40
      @madmax78tesla40 Před 3 lety +1

      Vero. Alla notte post doccia, con leggere foschia in camera🤣

  • @Sagittariobasta
    @Sagittariobasta Před 3 lety +6

    Renato Portaluppi meteora per eccellenza!

    • @matteoreale1660
      @matteoreale1660 Před 3 lety +1

      Molto meglio in versione allenatore Portaluppi

    • @gennarolasala8978
      @gennarolasala8978 Před 3 lety +3

      Perché me lo hai ricordato? Mi e venuto un cupone! Portalupi si pappo tanti soldi è ci fece fessi, perché tanti manager ci guadagnavano sopra l'ingaggio!
      😀😁😂

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      E' stato poco a Roma ma ne ha combinate tante!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      @@matteoreale1660 Assolutamente, si è giocato anche un Mondiale per Club contro il Real Madrid.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      @@gennarolasala8978 Va detto però Gennaro che all'epoca era veramente quotato, non si pensava probabilmente che le sue abitudini poco da professionista potessero prendere così il sopravvento, anche se una città come Roma per lui era una vera trappola. Pagò poi la lite con Giannini che in quegli anni aveva assolutamente in mano lo spogliatoio giallorosso.

  • @NereoSal
    @NereoSal Před 3 lety +1

    Un bel video carrellata sui presidenti vulcanici di una volta, non solo italiani, ci starebbe proprio bene.
    Gran bel canale, complimenti!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      E' veramente un'ottima idea, in effetti! Grazie del suggerimento Nereo e anche dei complimenti, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @pietropalmi2127
    @pietropalmi2127 Před 3 lety +3

    Il fratello di Maradona con Casagrande all’Ascoli. Che coppia! Ricordo Paulster altro grandissimo acquisto granata (centravanti austriaco). Sliskovic del Pescara.. un funambolo (anche per se stesso). Ma c’è ne sino tanti. Poi ci sono giocatori che all’estero facevano sfracelli, qui in Italia no. Rush credo sia stato decisivo per vincere due se non tre coppe dei campioni al Liverpool. Ricordo l’anno prima di andare alla Juventus, segnò dei goal decisivi contro l’Arsenal per vincere il campionato inglese. In aerea era un misto tra Inzaghi, Schillaci e Rossi. Puro opportunismo. Qui in Italia, quando i regolamenti del calcio erano ancora seri, i difensori marcavano che la metà bastava. In Europa le cose erano più morbide e lui era più libero di muoversi nei paraggi delle porte. Pertanto in Italia bidone, ma carriera strepitosa. La Juventus fece per anni una buona collezione di giocatori forti fuori ma che stentavano sotto le Alpi, ricordo anche Hassler, Platt e Moeller. Di certo non tre bidoni. Poi arrivo’ il periodo dell’Inter. Poi dagli anni 2000, comprare calciatori stranieri scarsi è diventato lo sport nazionale Al posto del calcio stesso.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Esatto pie palmi, al di là di alcuni bidoni "storici" dal 2000 in poi il livello dei giocatori dall'estero si è drammaticamente abbassato. La storia di Hugo Maradona è particolare, fu comunque un talento nelle Nazionali giovanili argentine (al contrario di Lalo che scoprì presto come il calcio non fosse il suo mestiere) ma la Serie A viaggiava ad altri ritmi e se ne accorse ad Ascoli.

    • @emanuele75
      @emanuele75 Před 7 měsíci

      Baka sliskovic buon giocatore, considerando il contesto

  • @k76k76
    @k76k76 Před 3 lety +4

    Van de Korput mi ispira ad andare in bagno 🤣🤣🤣

  • @gianlucapiergiacomi8784

    Bravissimo.

  • @antony7834
    @antony7834 Před 3 lety +11

    Paul elliott del pisa , Aloisi cremonese , Andrade della Roma dissero era l'erede di junior 😁
    E udite udite Luther blissett del Milan che tempi

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Elliott è stato in serio ballottaggio con Caraballo per questo video, Anthony! Aloisi se non ricordiamo male fu il primo australiano a giocare in Italia, Andrade è stato giustamente inserito! A Blissett invece abbiamo dedicato un video a parte, ecco il link: czcams.com/video/KfUMl8pZo2o/video.html

    • @fabioartoscassone9305
      @fabioartoscassone9305 Před 3 lety +2

      @@footballmystery Skov dell'avellino 82-83..e Davor Cop dell'Empoli, Empoli che ebbe la sfiga , pure, di un Johnny Ekstroem in annata storta...
      Mario Been del Pisa

    • @Turroist
      @Turroist Před 3 lety +1

      Luther Blissett è un mito, nessuno lo tocchi! :)

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      @@Turroist Ti consigliamo allora il video sul nostro canale, Marco! czcams.com/video/KfUMl8pZo2o/video.html

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      @@fabioartoscassone9305 Skov ce l'hanno citato anche in diversi commenti nel video "talenti sprecati", Been fa parte di una folta schiera di scommesse di Anconetani che ha scoperto campioni veri ma ha anche portato personaggi particolari, diciamo così...

  • @pole6761
    @pole6761 Před 3 lety +3

    Nella Juve di Zavarov c'era anche Aleinikov........giocarono 2 anni in bianconero vincendo una coppa italia e una coppa uefa. Considerando i giocatori di quella Juve (Favero, Limido, Rui Baros, Altobelli a fine carriera,Galia.........) non si puo' dire sia andata cosi male. Zoff,allora allenatore, fece un vero e propio miracolo ad aggiudicarsi 2 trofei con tale squadra. In quanto a Zavarov, cosa poteva fare di piu' in una squadra da serie B

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Beh quella Juventus vinse comunque la Coppa UEFA, ed è giusto dire che Aleinikov non sia andato poi così male, anche se comunque soffrì molto anche lui l'ambientamento. Ma Zavarov era proprio un pesce fuor d'acqua, difficile per lui la vita in Italia ma anche un contesto tattico completamente diverso da quello con Lobanovsky, nel quale era invece un ingranaggio perfetto.

    • @lucamalacrida8859
      @lucamalacrida8859 Před 3 lety

      @@footballmystery da quello che mi hanno raccontato i miei parenti juventini (essendo del 93 io non li ho visti manco col binocolo) i loro veri problemi furono primo la lingua italiana che non parlavano (e difatti Alejnikov che almeno riuscì a impararla si ambientò meglio) e secondo lo sradicamento da un contesto di gioco organizzato e spettacolare come quello di Lobanovsky per andare in una delle peggiori versioni della Juve.
      In sostanza, magari il colonnello esagerava su Zavarov ma non era nemmeno il brocco che si ricorda in Italia; caso decisamente diverso è, secondo me, quello di Mendieta, il Valencia di Cuper non è che si basasse su chissà quale sistema di gioco rivoluzionario per cui temo che il motivo fallimento totale di diversi suoi interpreti (Farinos, Kily Gonzales, Gerard, in parte anche Claudio Lopez) sia da ricercare purtroppo da un'altra parte: tra le carte dell'Operacion Puerto, nei paragrafi in cui si parlava di diverse squadre di calcio spagnole (i cui nomi non sono mai pervenuti) assidue clienti di Fuentes.

  • @riccardofornaro5047
    @riccardofornaro5047 Před 3 lety +2

    Michel van de korput si esprimeva meglio da mediano peccato che era venuto al TORO come vice Kroll!!Sempre splendidi e bellissimi i tuoi video. Grazie.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Ciao Riccardo, grazie mille per i complimenti! E' vero, tanto che lo spostamento di ruolo coincise comunque con un miglioramento delle prestazioni di Van de Korput al Toro dopo un avvio molto difficile. Grazie ancora a te!

  • @riccardoiovine2146
    @riccardoiovine2146 Před 3 lety +4

    Ciao, complimenti come sempre.
    Di marzio come Cana' ? Bellissimo! Sarebbe favoloso un video di approfondimento su.come nacque l'avventura.che ispirò il film di Banfi.
    Mi permetto di segnalarti Tamas Sandor, del mio Toro, denominato il mancini/Baggio dei Balcani. 6.miniti giocati!!
    Eduardo Rubio( preferito in un provino a Zarate finito poi al Real) e Geovani Faria da Silva, passati al Bologna.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Ciao Riccardo! Innanzitutto grazie come sempre per i complimenti e la tua gentilezza. Per Di Marzio sarebbe bella un'intervista che aggiornasse quella storia con nuovi particolari, effettivamente è affascinante, oltre che divertente.
      Con Sandor hai squarciato la memoria, è verissimo! Rubio invece fu famoso perché il Bologna lo aveva preferito a Zamorano.

    • @madmax78tesla40
      @madmax78tesla40 Před 3 lety +1

      Aggiungerei Saralegui

    • @madmax78tesla40
      @madmax78tesla40 Před 3 lety +1

      @@footballmystery verissimo, lo dico da rossoblu nel ❤️

  • @tizioqualsiasi
    @tizioqualsiasi Před 3 lety +3

    Bellissimo video, perche non farne una mini serie? Dopo tutto di bidoni la storia della Serie A ne è piena, sia negli 80 che nei 90

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +3

      Grazie di cuore per i complimenti! Probabilmente ci sarà infatti un secondo capitolo, anche se tra un po' di tempo per cercare di non essere ripetitivi.

  • @overboost84
    @overboost84 Před 3 lety +6

    Io direi che il più famoso di tutti che deluse fù Patrick Kluivert... Ricordo che la Juve ha provato a comprarlo ma il Milan disse di no perchè aveva paura di fare un Davids bis...

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +3

      Giustissimo... al Barcellona comunque fece poi molto bene, tanto da prendersi anche il posto fisso in Nazionale.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +1

      Ho letto che Bogard fece peggio!😳 E con il Chelsea 4 stagioni facendo la bella vita a Londra giocando pochissimo!😳

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 Před 3 lety +1

      Il milan poi ha fatto con pirlo il kluivert bis

    • @danilobonaccorsi1981
      @danilobonaccorsi1981 Před 3 lety +2

      Il figlio ora sta facendo bene con la Roma

  • @giovannicampobasso2575
    @giovannicampobasso2575 Před 3 lety +1

    Ciao come al solito bel video e godibile. Coi Bidoni ci si diverte sempre. soprattutto quelli degli anni 80. Una categoria a parte però secondo me meritano gli inspiegabili. Tipo Sammer per capirci. Oppure Vampeta o Kovacevic. Il Nino Torres...Diego Tristan. Oppure Marione Jardel. Lo squalo Jordan. Anche Jonk. Martin Dahlin . Anche Ian Rush..che però secondo me alla fine non fece male alla Juve. Vado solo a memoria 😄😄

    • @giovannicampobasso2575
      @giovannicampobasso2575 Před 3 lety +1

      Che poi pure Ortega ad esempio...era fortissimo. Ma ala Samp non fece bene.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grazie mille per i complimenti, Giovanni! Come detto anche in altri commenti, considerando i nomi da te citati, bisognerebbe probabilmente dividere tra "bidoni" veri e propri e calciatori che invece hanno avuto grande qualità, ma che in Italia non sono riusciti a fare praticamente nulla. Tra questi ad esempio potremmo inserire Sammer, Fernando Torres e Rush tra quelli che hai sottolineato.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      El Burrito! Molto difficile come stagione, la Samp retrocesse: nel complesso deluse anche lui ma riuscì comunque a regalare qualche magia.

  • @GianlucaUK
    @GianlucaUK Před 3 lety +2

    Beh, se citiamo Aaltonen, a Bologna degli anni mitici si ricordano anche Geovani e Hugo Rubio (che fu preferito a Zamorano). In tempi più recenti, in cui dall'estero arrivano centinaia di giocatori, i bidoni sono dappertutto e sono numerosi, anzi, fanno parte del gioco. E' rimasto però nell'immaginario collettivo un certo Roger Carvalho, anche se io personalmente resto legato al ricordo di Federico Rodriguez. Il Bologna aveva in comproprietà col Genoa Meggiorini, che fece una stagione penosa. Il Genoa se lo riprese e in cambio ammollò al Bologna questo promettente ragazzino uruguaiano, che ottenne un quadriennale da 200mila euro l'anno (non sono sicurissimo della cifra, ma l'ordine di grandezza era quello). Quei 4 anni, Federico Rodriguez li passò a scaldare panchine in Lega Pro e se ne tornò in Uruguay poco più che ventenne con una valigia piena di soldi. Se rinasco, voglio essere Federico Rodriguez.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Non ce lo ricordavamo proprio Gianluca, grazie mille per questo aneddoto! Sicuramente all'epoca la possibilità di tesserare un numero limitato di stranieri rendeva il bidone un personaggio più "mitologico", oggi si punta spesso sulla quantità e certi errori sono all'ordine del giorno.

  • @mrgiangio7427
    @mrgiangio7427 Před 2 lety

    Complimenti.

  • @michelemartinelli440
    @michelemartinelli440 Před 3 lety +1

    Allora Fabio ,hai un grande dono ...la sintesi,in pochi minuti riesci a farci rivivere situazioni calcistiche che ad altri non riesce.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Troppo gentile Michele, grazie di cuore! I video su internet devono essere sintetici e si prova a fare il meglio possibile... grazie a te per l'attenzione che riservi sempre a Football Mystery.

  • @maurobricalli6334
    @maurobricalli6334 Před 3 lety +14

    Rush quando arrivó alla Juve!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +4

      E' vero Mauro, Rush alla Juve lasciò molto a desiderare... però va detto che probabilmente quanto fatto al Liverpool lo esonera dal bollino di "bidone" vero e proprio...

    • @Michele71
      @Michele71 Před 3 lety

      Da juventino giovane, amavo rush.. Ricordo I gol in coppa.
      Ma non si è mai trovato nel campionato italiano. Tanto che rientrato in patria è tornato a fare gol.
      Devo vedere ancora video. Non so se verrà elencato, ma a me ad esempio Van Der Sar una delusione, e pure Zavarov (era l'anno dei russi).

    • @simoneabate7218
      @simoneabate7218 Před 3 lety +4

      @@Michele71 Rush era la bestia nera del Pescara, contro gli abruzzesi fece 2 gol in campionato (3-1 alla terza giornata) e 5 in Coppa Italia tra andata e ritorno (6-2 e 1-0). Anche contro il Torino aveva un certo feeling: gol decisivo in campionato (2-1, 28esima giornata), rigore palo-rete nella serie dei rigori allo spareggio per andare in Coppa Uefa (0-0, 4-2 dcr). In campionato ricordo anche il gol nel 3-1 al Napoli di Maradona (26esima giornata), contemporaneamente il Milan vinse a Roma 2-0 e si portò a -2 dai partenopei per poi completare nelle giornate successive la rimonta. E per finire ricordo un suo gol decisivo contro Zenga in un'amichevole di fine stagione mi pare, Italia-Galles 0-1. In Italia nonostante questi gol da me ricordati non si ambientó mai, parlava malissimo e in più occasioni giocava peggio. Ma in Inghilterra era un idolo assoluto.... in un muro di una Chiesa, sotto la scritta di un fedele, "Dio salva", una scritta di un altrettanto fedele recitava "e Rush segna sulla respinta".

    • @Davide-fm9qe
      @Davide-fm9qe Před 3 lety

      @@simoneabate7218 si infatti...proprio un fallimento non lo è stato...ha fatto gol decisivi...

    • @danyelle8856
      @danyelle8856 Před 3 lety

      che pacco pero poi torno a segnare tanto in galles !

  • @Fabyo8226
    @Fabyo8226 Před 3 lety +1

    Complimenti! Un lavoro ben fatto, soprattuto per quelli meno recenti, non sará stato facile andare a pescarli. Da segnalare anche gente come Kluivert nel Milan (che però nel Barca ha fatto bene) Vampeta, Athirson, Pablo Garcia, Fabio Junior, Caio e Rambert...insomma ce ne sono in quantitá. Se poi vai a vedere nell'ultimo decennio ti basterá guardare le rose del Milan, tra Honda, Mati Fernandez e Paletta ti puoi sbizzarrire!

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety

      Honda pur tra alti e bassi ha fatto bene.

    • @Fabyo8226
      @Fabyo8226 Před 3 lety

      @@francescoromani4539 insomma, mi sa che abbiamo un concetto diverso di "fare bene", per me Kakà ha fatto bene nel Milan...però oh, ognuno ha i suoi parametri!

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +2

      @@Fabyo8226 Vabbè, Kakà non ha fatto bene, ha fatto faville. XD

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      Grazie Fabyo! In effetti il Milan ha molto materiale di questo tipo... dipende comunque anche dal fatto che nei 30 anni di Berlusconi i rossoneri non hanno davvero badato a spese, acquistando una quantità tale di giocatori che qualche "bidone" era fisiologico!

  • @salvatoreiudice4395
    @salvatoreiudice4395 Před 2 lety +1

    Mi viene in mente Claudio Borghi nel Milan e Como, e Olivier Kapo nella Juventus, Mikailichenko nella Sampdoria, Jocelyn Blanchard nella Juventus, Batista nella Lazio, Milton nel Como, Vampeta nell'Inter, Corneliusson nel Como, il giapponese Miura del Genoa

  • @thevanols7633
    @thevanols7633 Před 3 lety +5

    Consiglio vivamente Zoran Ban,terzo straniero della juve nel 93 con Hassler e il fenomenale julio Cesar. Complimenti per il filmato 👍

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Grazie mille per i complimenti The Vanols! Tra l'altro Ban a oltre 10 anni dall'esperienza juventina risbucò fuori a sorpresa chiudendo la sua carriera a Foggia.

    • @thevanols7633
      @thevanols7633 Před 3 lety

      @@footballmystery pensavo a Pescara.

    • @Turroist
      @Turroist Před 3 lety +1

      @@thevanols7633 Mi avete incuriosito ed ho controllato su Wikipedia: giocò a Pescara nel 96-97 e poi a Foggia nel 2004-05 dove effettivamente chiuse la carriera

    • @thevanols7633
      @thevanols7633 Před 3 lety +1

      @@Turroist Grazie Marco👍

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +1

      2 presenze mi pare!😳

  • @valerioantognarelli5234
    @valerioantognarelli5234 Před 3 lety +5

    Carabballo il Caravaggio del calcio, ma Borghi fu definito il Picasso del Calcio (M. Platini docet🤣)

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Il suo primissimo estimatore fu proprio Berlusconi, ma Sacchi non riuscì mai a convincersi 🤣

    • @DT-vo7fg
      @DT-vo7fg Před 2 lety

      Caraballo meglio perdillo che trovalo (alternativa..... Gioa bene solo nell'intervallo). Cmq non fu un errore di Romeo, ci fu la mano del figlio in quella bidonata

  • @calciofinlandese1861
    @calciofinlandese1861 Před 3 lety +12

    Finalmente il mito ha il giusto spazio che merita!! 😆 Confermiamo che Aaltonen è divenuto un economista di fama internazionale.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +5

      E' dal primo commento di calcio finlandese che ci pensavamo! Di Aaltonen diventato futuro Nobel per l'economia l'abbiamo scoperto solo con le ricerche per questo video, non finiamo mai di stupirci!

    • @alessandrobrunetti7867
      @alessandrobrunetti7867 Před 3 lety +2

      "Mika male questo Aaltonen" titolava la rivista ufficiale del Bologna dell'epoca 🤦

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Probabilmente anche quello era un segno del destino, Alessandro! 😆

    • @vincenzoferra417
      @vincenzoferra417 Před 3 lety

      @@footballmystery l'ulivo hlkjkjhlkllhkjhllhkullhllhkjlhhlkjhlkhlkuklkhljlylkhlkjlhlkllkljlhlljhlhhlkyhkjljlhjlhkylhkjhkjlljjljlhlkjkjllhkjlljlhkljhllhlhklljlhkjljlljljhlkjhkjllhkjlhllhkjkjlhkjljlhlhkjlhljlhlkjlkjhlkjhkljhlhkjljlhkjlhhlkjllljljhkjljlljllkljlhjhkjlhljhljhllhkjhkjlhklklhjljljlhjljlhljllkjjhkjljlklllkjljljlljlkhlkjjlhjhkjhkjhkjljklljlhljlkhhkljkjlllhlhkjljlhkjlhkllklhkjlhkjhllhljlhhlhlkulhklljljlhljhhkljhlljhkjhlhlhhlkjllhkhlhljhlkjkjllhkjhhkljhlkjllljlhljlhkjljlljlhkjlkhlkjlkhkljkjhlkjlhkujlljhlllhkjhklhlkjhllhkjllhkjllhkjlhlljljkjlhkjlljlhklhkjljlhlhkjlhlhllhkllhllhkjlhkj) +l li l lhkjlhlhlklhkjljljlhkjhlkjhkjlhkjllhlhkjljlhkjllhljlhlhllhkjllllhkjhkjlhhlkjllhllhjlhkjljljllljlhkjkjlhllhlhlhljhlkjhkjkjhkjlhkjlhkjhhkljlhkjhlkjljllllhkjkjlhlhlhllhkjllkhkjlhhlkjlhlhllhkjlkjlhkjlhjlhkjlhlllklhkjlhkjljlhkjlhlhlhlhjlhlhkjljlhlca

  • @mattialuppi2707
    @mattialuppi2707 Před 3 lety +9

    Un paio di bidonissimi che mi vengono in mente: Anastopoulos dell'Avellino e Diego Latorre della Fiorentina, uno dei tanti "nuovi Maradona"

    • @cristianpastarini4798
      @cristianpastarini4798 Před 3 lety +1

      Vero grande...ma dove mè li metti andrade della Roma.e Jonny ekstroem empoli

    • @antoniodevito1150
      @antoniodevito1150 Před 3 lety +1

      @@cristianpastarini4798 Sul secondo ti sbagli in modo clamoroso mentre di Andrade ne ha parlato anche il video.

    • @wildkarma8952
      @wildkarma8952 Před 3 lety +4

      Comunque grandi ringraziamenti da Firenze per il buon Diego Latorre, visto che grazie all'interesse che la Fiorentina aveva nei suoi confronti è stato scoperto un certo Batistuta... 😉

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      E' vero Mattia, Anastopoulos arrivò come bomber della Nazionale greca ma si vide subito che c'era uno scarto abissale tra il calcio ellenico e quello italiano all'epoca. Latorre fu un tassello, pur impiegato pochissimo, della folle stagione che riportò la Fiorentina in B nel 1993.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      @@cristianpastarini4798 Andrade l'abbiamo messo! Ekstroem non era un bidone, anzi ad Empoli ha lasciato buoni ricordi.

  • @Paolo-uo4dr
    @Paolo-uo4dr Před 3 lety

    Bellissimo come sempre vorrei ricordare Sergio Angel Berti giunto al Parma nel 92 con ottime credenziali dal river plate

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Giusto Paolo! Fu forse il primo "Bidone" targato Parmalat.

  • @1berto74
    @1berto74 Před 3 lety +3

    luis silvio vendeva i gelati allo stadio a pistoia.... hhaahah legenda!!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      E' stato detto di tutto su Luis Silvio! 😃 Incredibile le leggende e le voci generatesi negli anni su un giocatore, senza offesa, così di secondo piano.

  • @SM-bh8xh
    @SM-bh8xh Před 3 lety +6

    Andrade era lentissimo ....al confronto una lumaca era Bolt ,pero' aveva bei piedi ,chiaramente inadeguato a qualsiasi campionato europeo,Zavarov per me era un campione ma a quei tempi per un russo era quasi impossibile adattarsi,Mendieta un mistero perche' era un campione...per me tra i bidoni storici manca un nome Calderon del Napoli ..bidone senza eguali,fu una vera e propria truffa,lo fecero anche giocare in nazionale apposta per essere acquistato
    Non sapevo di Victorino ed Holly!!!!!!!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Ciao Stefano! Calderon non ci sovviene, sembra una storia molto interessante... approfondiremo! D'accordo su Zavarov che era però anche legatissimo ai metodi di gioco di Lobanovsky, troppo diversi rispetto a quelli della Juve di fine anni 80.

    • @SM-bh8xh
      @SM-bh8xh Před 3 lety +2

      @@footballmystery Jose' Luis Calderon,quando seppero che il Napoli(chissa' poi perche')si interessava a lui per far salire prezzo il Sig.Passarella lo convoco' in nazionale per la Coppa America e lo fece anche giocare....una pena totale ma Ferlaino e Pavarese lo. Comprarono uguale....

    • @francescorapalino5962
      @francescorapalino5962 Před 3 lety +1

      Stefano, di Mendieta la cosa che più mi stupisce è la cifra "zero" alla voce "gol realizzati", nemmeno su rigore che era uno dei migliori, forse il miglior tiratore del momento

    • @SM-bh8xh
      @SM-bh8xh Před 3 lety +1

      @@francescorapalino5962 ciao Francesco verissimo,era uno dei migliori tiratori e bravissimo in generale ad inserirsi in zona gol,se ricordi nessuno di quel Valencia si impose in altre squadre pero' Mendieta pareva essere fatto di altra pasta,stranezze del calcio

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      @@SM-bh8xh Convocare i giocatori in Nazionale per far salire le quotazioni di mercato è una pratica sempreverde...

  • @stefanolazzaro5771
    @stefanolazzaro5771 Před 3 lety +3

    In fatto di bidoni va citato anche Anastopulos, attaccante greco, che nel 1987/88 approdò all'Avellino dopo aver fatto sfracelli in patria, realizzando la bellezza di 0 gol in 19 partite, con l'Avellino che retrocesse mestamente in serie B dopo 10 anni ininterrotti di serie A

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Vero Stefano, citato in molti altri commenti! Arrivò con medie realizzative molto alte in Grecia, ma la Serie A all'epoca era davvero un altro paio di maniche.

    • @lollogianicoli9064
      @lollogianicoli9064 Před 2 lety

      E x rimanere all'Avellino il grande centravanti Soren Skov. Visto dal vivo. Pippa enorme

    • @longornohappomattox
      @longornohappomattox Před rokem

      @@lollogianicoli9064 e che moglie che aveva....

  • @pappooooo
    @pappooooo Před 3 lety

    amico, mi iscrivo al canale solo se prometti di comprarti un microfono fatto bene!
    A parte gli scherzi, ottimo contenuto (ovviamente mi sono iscritto lo stesso)

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      In realtà abbiamo già provato a cambiare il microfono... gli ultimi dovrebbero essere venuti meglio! 🤣 Grazie mille per i complimenti e il suggerimento!

  • @amookeena
    @amookeena Před 3 lety +1

    Fabio Junior alla Roma era arrivato come il "nuovo Ronaldo". Sempre alla Roma arrivò Bartelt che non rispettò le attese. Alla Juventus deluse parecchio Juan Esnaider, successivamente deluse anche Athirson, arrivato con la nomina di "nuovo Roberto Carlos". All'Inter oltre Bergkamp (che però si riscattò all'Arsenal) ci furono diversi stranieri flop negli anni 90-2000, a memoria cito Caio, Rambert e Vampeta

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Ciao Alessandro! Tutti nomi che potrebbero far parte di un secondo capitolo, in effetti! Forse ad eccezione di Bergkamp che potrebbe far parte di un gruppo di campioni che hanno fallito in Italia, per intenderci con Socrates, Stojkovic ed altri. Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @danieleliaci
    @danieleliaci Před 3 lety +4

    nooo ma manca Gaucho Toffoli! qui a Lecce è ancora una leggenda!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Il Gaucho meriterebbe! Probabilmente gli dedicheremo un episodio più avanti

  • @Luca-qy7pt
    @Luca-qy7pt Před 3 lety +5

    La musica di sottofondo è di una malinconia incredibile come la fine di questi calciatori 😂
    PS Mendieta fa il DJ.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      Adattissima allora! Grazie per il commento Luca, naturalmente ti chiediamo di iscriverti (se ancora non l'hai fatto) per continuare a seguirci!

  • @lucat5479
    @lucat5479 Před 3 lety +1

    A parte che è difficile fare una classifica dei video di questo canale perché sono tutti di ottima fattura, devo dire che personalmente adoro i video sui bidoni e meteore anche perché mi ricordano un calcio di un'altra epoca, in particolare la mia gioventù. Venendo al commento, Renato secondo me era un furbastro in piena regola, Zavarov era davvero talentuoso ma evidentemente soffrî molto l'adattamento, Pancev forse non era adatto al nostro calcio, Borghi lo vidi a San Siro durante una partita del Mundialito, nel primo anno di Berlusconi (eravamo in 4 gatti, pagai 10.000 £ di allora), ricordo una sua rabona quasi dal calcio d'angolo (praticamente faceva solo quello in campo). Tecnicamente era forte ma lento, Sacchi aveva ragione da vendere, Rjikaard era di un altro pianeta...Altri che ricordo, sono giá stati in parte citati: Blisset su tutti, anche se Castagner ricordava che ebbe grossi problemi di ambientamento, non imparò mai l'italiano. Kluivert e Bergamp avevano una tecnica sopraffina: Kluivert peraltro anche per l'altezza agli inizi fu indicato come un possibile erede di Van Basten, ovviamente non c'era paragone ma con i piedi ci sapeva fare ma a mio avviso sia lui che Berkamp, avevano delle personalità non forti e non adatte alle pressioni del campionato italiano. Un altro a mio avviso poco adatto al campionato italiano era Rush. Viera arrivò troppo giovane, all'inizio venne pure schierato come terzino sinistro nel Milan. Ricordo Ziege che era arrivato al Milan con buone credenziali ma che deluse le aspettative. Mendieta non l'avrei messo, in effetti pensandoci non fu all'altezza ma era forte. Mi piace invece ricordare, cambiando prospettiva, come all'epoca, Gullit, che era già famoso (infatti il pallone d'oro lo vinse soprattutto per quello che aveva fatto in Olanda) fu pagato 13 miliardi, che era tanto all'epoca mentre Van Basten, che comunque segnava giá tanto nell'Ajax, solo 1.7 miliardi di lire. A naso, credo sia stato uno dei più grandi affari di sempre...Ciao. PS: grande la citazione de "L'odio", filmone con Vincent Cassell....

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +2

      A Van Basten perché era scaduto il contratto mi pare. Ziege comunque segnò un paio di goal decisivi per lo scudetto 98-99.

    • @lucat5479
      @lucat5479 Před 3 lety +1

      @@francescoromani4539 sì, Braida ricordò in una intervista che l'aveva preso un anno prima della scadenza a parametro zero. Fu un gran colpo comunque in termini assoluti: all'epoca segnava giá ma nessuno credo si immaginava quello che sarebbe diventato. Per Ziege, sî, vero peró rimase solo due anni, vinse uno scudetto giocando pochissimo, le aspettative ricordo erano diverse, veniva da anni con il Bayern Monaco e lo voleva la Juve.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Complimenti come al solito L T per la tua cultura calcistica, ormai siamo abituati! Personalmente il Pallone d'Oro a Gullit è sempre parso un po' eccessivo, vero che con Van Basten il Milan fece un affare super, tra l'altro con l'Ajax abituato sempre a spuntare il prezzo migliore in ogni trattativa.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Vero Francesco, in ogni caso le cose migliori Ziege le ha sicuramente fatte vedere con il Bayern Monaco.

  • @14reger
    @14reger Před 3 lety +1

    Fai una puntata solo su larrivey?

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Profe71! Una puntata intera forse no, ma potrebbe avere sicuramente spazio nel terzo capitolo di questa mini-serie.
      Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @achillelanzani6067
    @achillelanzani6067 Před 3 lety +1

    A cavallo del millennio mi piace ricordare una meteora che risponde al nome di Ugochukwu Eninnaya, sparito dai radar dopo l'indimenticabile esordio nel BARI contro l' INTER a 18 anni, mentre ha vestito proprio i colori nerazzurri uno dei più clamorosi bidoni di quel periodo, ossia il biondo Vratislav Gresko, voluto a tutti i costi da Marco Tardelli dopo che lo slovacco lo aveva impressionato in una gara dell'Europeo under 21. Verrà sempre ricordato come uno dei principali artefici della disfatta nerazzura del 5 maggio 2002. Giusto per non dimenticare...

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Esatto Achille, il gol di Enninaya merita di essere rivisto, eccolo qui: czcams.com/video/MGo4OzFa1n0/video.html
      Gresko sarà sempre legato in particolare all'errore che permise a Poborsky di segnare il 2-2 il 5 maggio, fu quello che portò l'Inter al crollo. Comunque ebbe difficoltà anche prima di quella partita in nerazzurro.

    • @BizziNuando
      @BizziNuando Před 3 lety

      Alcuni anni fa Eninnaya fu ospite in alcune puntate del programma TV "Diretta stadio" (7 Gold) e raccontò di avere giocato in Polonia dove, purtroppo, fu vittima d'intolleranza razziale, quando toccava palla veniva sonoramente fischiato e fatto oggetto di "buuuhh" razzisti

  • @alexM432
    @alexM432 Před 3 lety +2

    Qualche suggerimento finalizzato ad allungare la serie dei bidoni? Esempio: stagione 87-88: che ne dici di Tavor Cop dell'Empoli, e di Nikos Anastopoulos dell'Avellino (evidentemente poca memoria in casa irpina visto il predecessore Soren Skov stagione 82-83?)

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Ciao Alex! Due nomi sicuramente inseribili in un nuovo capitolo di questo video... c'è da dire che sia Skov sia Anastopoulos arrivarono con grandi credenziali per quanto fatto in patria, rispettivamente in Danimarca e in Grecia... ma la Serie A all'epoca era un gradino davvero troppo alto da salire per molti.

  • @andreaportale1356
    @andreaportale1356 Před rokem

    Molto esaustivo, anche se troppi sono i fattori che possono fare esplodere o deludere un calciatore, ad esempio Socrate che è stato un fuoriclasse, alla fiorentina deluse, Ian Rush, goal a raffica in Inghilterra, male alla Juventus, chi a giocato a calcio lo sa, una stagione va tutto bene, un altra non ne butti una dentro, boh è il calcio

  • @mementomaggioriano155
    @mementomaggioriano155 Před 3 lety +3

    Pancev rimane un mistero imperscrutabile, probabilmente.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Dopo l'Inter terminò praticamente la carriera, dopo la Champions con la Stella Rossa e dopo aver firmato il contratto in Italia tirò probabilmente i remi in barca.

    • @mementomaggioriano155
      @mementomaggioriano155 Před 3 lety

      @@footballmystery
      Forse ci avrei messo anche Dennis Bergkamp

  • @sportillustrato2136
    @sportillustrato2136 Před 3 lety +3

    La lista "completa" sarebbe davvero lunga, meriterebbe un ciclo di video! Sicuramente ricordiamo un paio di flop pesanti in giallorosso, Fabio Junior e Bartelt, e ancora Dertycia alla Fiorentina, Mihkailichenko alla Samp, Lequi ed Esteban Gonzalez alla Lazio, Aleinikov alla Juventus.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      Lequi e Gonzalez facevano parte dei famosi "9 acquisti in un giorno" del primo anno di Lotito alla Lazio, ci sarebbe anche il venezuelano Mea Vitali da citare. Renato era un personaggio più evocativo ma probabilmente Fabio Junior fu un "flop" ancora più grande, Bartelt quanto meno si prese una giornata di gloria contro la Fiorentina. Mihkailichenko e Aleinikov forse non andarono così male, il primo fece anche parte della Samp scudettata.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +1

      Di Aleinikov ho letto buone cose.😳

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +1

      @@footballmystery Segnando anche goal e facendo qualche assist decisivo.😳 Però si, i giudizi su di lui sono contrastanti.

    • @ArgonSiyarch
      @ArgonSiyarch Před 3 lety +3

      Aleinikov fu titolare nella stagione in cui la Juve vinse una Coppa UEFA e una Coppa Italia in finale contro il milan. Non esageriamo.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Per Francesco e Argon: esatto, Aleinikov andò sicuramente meglio, pur non incantando nel complesso. Zavarov invece deluse e soprattutto non si ambientò sul piano caratteriale, diventando davvero lo "Zar Triste" di cui si parla spesso.

  • @pjp1959
    @pjp1959 Před 3 lety +2

    Un altro grandissimo talento è stato Pasquale Iachini classe 1955: giulianova, como, Brescia, genoa, fiorentina, triestina ed infine Riccione. Talento sprecato perchè sulla sua strada per la nazionale ha trovato bruno conti al quale non aveva nulla da invidiare....dedicargli un video non sarebbe male.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Giuliano! Grazie mille per la segnalazione perché non lo conoscevamo, eravamo rimasti al buon Giuseppe che allena la Fiorentina. Ci documenteremo e potremmo inserirlo in un prossimo capitolo!
      Grazie mille per il tuo commento! Se ti fa piacere e non l’hai ancora fatto iscriviti al canale per seguire anche i nostri prossimi video!

  • @mauroroversi6924
    @mauroroversi6924 Před 3 lety +3

    Da tifoso romanista non dimentichiamo il geniale Tomic e gli ineguagliabili Gurenko, Gulunoglu e Tetradze!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +3

      Ciao Mauro! Ci ricordiamo benissimo di Tomic, che fu la "risposta" alla Lazio per Stankovic, e di Tetradze che arrivò insieme a Candela. Gurenko fu comunque campione d'Italia nella rosa del 2001 (ricordiamo l'improponibile pronuncia "Gurenka" di Gianni Cerqueti in Rai) mentre ti facciamo i complimenti perché non avevamo idea di chi fosse Gulunoglu! Per chi volesse scoprire la sua storia abbiamo trovato questo articolo: www.tuttomercatoweb.com/le-meteore/gulunoglu-a-roma-da-turista-127543

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 Před 3 lety +1

      Gurenko! L' avevo completamente rimosso!😁

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      @@francescoromani4539 Bielorusso!

    • @diabolikeva6260
      @diabolikeva6260 Před 2 lety

      E un centrale difensivo di nome trota non lo ricordi?

    • @mauroroversi6924
      @mauroroversi6924 Před 2 lety

      Diabolik Eva se chiamava Trotta...n'artra sega immane per noi romanisti...

  • @marcolivera7803
    @marcolivera7803 Před 3 lety +2

    Kluivert, Esnaider, Ahn, Ma, José Maria, Javi Moreno.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      José Mari e Javi Moreno entrambi al Milan, il filone spagnolo non ebbe fortuna in quel periodo.

  • @momoismaili9564
    @momoismaili9564 Před 3 lety +1

    Marcio Santos della Fiorentina, famoso per le sue storie con Sharon Stone. Silas, che sembrava forte ma fallì a Cesena e con la Samp. Rambert, arrivato all'inter con Zanetti. Sergio Zarate, Ancona 92/93. Fabio Junior, che si diceva fosse forte come Ronaldo fenomeno..

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Mario! Tutti nomi che potrebbero tranquillamente stare in un prossimo capitolo, Zarate il "Ratòn" e Fabio Junior effettivamente lasciarono un alone di leggenda.

  • @Massigrana
    @Massigrana Před 3 lety +1

    Renato segnò una rete fondamentale a Norimberga, oltre a tre in Coppa Italia. Non era male ma non sapeva giocare in squadra. Andrade era lentissimo...
    Zavarov semplicemente non si ambientò. Gli presero Aleijnikov per farlo sentire meno solo, ma non funzionò.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Vero, Renato pagò soprattutto il cattivo sangue con Giannini, anche se per la disciplina del calcio italiano dell'epoca era davvero ingestibile.

  • @johnnyzotti1642
    @johnnyzotti1642 Před 3 lety +3

    Andrade e Renato erano due grandi giocatori, al di là degli sberleffi che ricevettero dai tifosi. Il primo faceva coppia a centrocampo con Junior nel Flamengo agli inizi degli anni '80 e in Nazionale fu chiuso da un serie di stelle in quegli anni (Falcao, Cerezo, Socrates, Dirceo, Batista, Junior). Purtroppo quando approdò alla Roma pestava i piedi al sopravvalutatissimo (secondo me) Giannini. Il quale entrò in conflitto anche con Renato che ricordiamo faceva parte del giro della Nazionale. Ne risultò che lo spogliatoio giallorosso allora era un bailamme totale. Zavarov e Mendieta venivano da squadre super organizzate e furono inseriti in un contesto differente, soprattutto il primo. Spesso si è fatto questo errore in Italia, di prendere dei giocatori, estrapolandoli dal contesto in cui giocavano.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Giustissima analisi su Zavarov e Mendieta. Renato in Brasile è stato un campione autentico, ma oltre ai contrasti di spogliatoio va detto che era totalmente indisciplinato, spesso a Trigoria addirittura ubriaco per gli allenamenti... Andrade centrocampista raffinato ma già sorpassato dai tempi, arrivò a Roma abbastanza "bollito" e soprattutto ormai inadatto ai ritmi della Serie A.

    • @luigicarvelli5488
      @luigicarvelli5488 Před 9 měsíci

      Su Giannini ti do ragione, non ho mai capito tutta l'estasi per un giocatorino tutto fumo e niente arroisto, tra l'altro presuntuoso ed antipatico...

    • @massimocapaccioli5221
      @massimocapaccioli5221 Před 8 měsíci

      Giannini e' stato uno dei giocatori Italiani piu' sopravvalutati. Il peggior numero 10 che abbia avuto la Nazionale (pensando ai vari Antognoni, Baggio, Zola, Tottin Del Piero)

    • @pietropalmi2127
      @pietropalmi2127 Před 7 měsíci

      Vedo che esiste un gruppo hche ridimensiona un giocatore sopravvalutato come pochi: Giannini. Mai capito perché era titolare fisso in nazionale in quegli anni. Renato era una testa calda, ma amici romanisti mi dicevano che Giannini gli mise la squadra contro... insomma ognuno ci mise del suo. Sul fatto che fosse antipatico.. non lo conosco di persona, ma l'aria era quella.

  • @andreablack8628
    @andreablack8628 Před 3 lety +1

    Vampeta, Hugo Maradona, Stoichkov, Rush, De La Pena, Alenikov, Miura, Ahn

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Tutti nomi che potrebbero far parte di un secondo capitolo, Andrea! C'è anche da dire che Stoichkov ha fallito a Parma, ma per il resto ha avuto una carriera davvero super.

  • @andreadessy1998
    @andreadessy1998 Před 3 lety

    Nel 1996 con la Bosman ci fu una seconda ondata, il mio Cagliari prese Pascolo, Vega, Loenstrup, Nyathi, Tinkler e Romero, rivelatisi tutti dei bidoni e malgrado gli acquisti di Tovalieri e Minotti scese in B nel famigerato spareggio contro il Piacenza

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Vero Andrea! Ce ne sarebbero tantissimi da citare, come scritto in altri commenti i bidoni anni 80 hanno avuto probabilmente più fascino perché all'inizio si potevano tesserare solo due stranieri (uno il primo anno, addirittura) e il fascino dell'esotico faceva pensare di poter importare solo campioni... poi si capì che non era così!

  • @nicolacelentano6857
    @nicolacelentano6857 Před 3 lety +5

    Hai dimenticato la sequela di bidoni del milan 97-98: andreas andersson, winston bogarde, dario smoje, jesper blomqvist, ecc.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Eh in quegli anni sul Milan se ne potrebbero dire parecchie...

    • @nicolacelentano6857
      @nicolacelentano6857 Před 3 lety +2

      @@footballmystery sulla stagione 97-98 potresti fare praticamente un video intero, mi toccò molto quella stagione perchè ero ragazzino milanista e avevo risposto speranze nel ritorno di don fabio con l'ingaggio di tanti nuovi giovani europei. Ma sostituire il ciclo dei baresi, tassotti, donadoni, savicevic, gullit, era davvero dura.

    • @lyonhaert4107
      @lyonhaert4107 Před rokem

      Futre, Redondo ,kluivert

  • @lollogianicoli9064
    @lollogianicoli9064 Před 2 lety +1

    Luis Silvio era il mio idolo!!!! Era tutto fuorché un calciatore

  • @paolomarcato1108
    @paolomarcato1108 Před rokem

    Ci vorrebbe un video lungo una settimana

  • @alexM432
    @alexM432 Před 3 lety +2

    Zavarov mi era più simpatico di Cristiano Ronaldo. Quella Juve era più umile, mi era più simpatica di quella di oggi

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      Quella Juve di Zoff, che pure fu vincente con due coppe in una stagione, fu sempre accompagnata da un grande fascino, un po' per alcune scelte "esotiche" sugli stranieri, un po' per il carisma di alcuni giocatori. In più nell'anno delle due coppe la squadra giocò con un grande spirito, scossa a inizio stagione dal terribile lutto di Gaetano Scirea.

  • @filippoferrara8416
    @filippoferrara8416 Před 3 lety +1

    C'è stato anche un Andrade nella Juve di Ranieri. Si infortunó presto e venne sostituito come centrale di difesa da Giorgio Chiellini che prima di allora giocava come terzino sinistro.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Grande, Andrade davvero non lo ricordavamo, nonostante fosse anche abbastanza recente.

  • @angelocasto708
    @angelocasto708 Před 3 lety +1

    Vincze del Lecce fine anni 80 se non ricordo male, Neffa della Cremonese via Juve, Bianchezi dell'Atalanta anche se quest'ultimo qualche gol lo fece ma senza incidere particolarmente.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Vincze! Ottima citazione, attaccante che comunque rimase due stagioni a Lecce e poi tornò in Ungheria. I tifosi salentini lo ricordano però per un gol molto importante in un derby contro il Bari, questo: czcams.com/video/Z0T_xJP3V8U/video.html

  • @paolob8263
    @paolob8263 Před 3 lety +3

    Io ricordo Davor Cop dell'Empoli e Dan Cornelliusson del Como

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Ciao Paolo! Cop effettivamente deluse, la classica battuta chiedeva perché non avessero preso anche Cip (la pronuncia del giocatore era "Ciop"). Corneliusson in realtà non andò così male, non fu un attaccante molto prolifico ma si sacrificava per la squadra e rimase ad Empoli per ben 5 anni! Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

    • @paolob8263
      @paolob8263 Před 3 lety

      Mi sono ricordato anche di Martin Dahlin della Roma e il mitico Jens Lehmann del Milan (5 presenze 5 gol subiti). Bel bidone anche Magallanes del Torino

    • @giovannisottocornola1179
      @giovannisottocornola1179 Před 3 lety

      @@paolob8263 Magallanes era all'Atalanta

  • @danielecerbara9267
    @danielecerbara9267 Před 3 lety +1

    su mendieta avrei scommesso anche io , infatti ricordo che quando la Lazio l'ho acquisto' da romanista ero preoccupato , comunque secondo il mio parere agli stranieri che venivano a giocare nel nostro campionato andrebbe dato sempre un altro anno ,ricordo tanti calciatori che nel primo anno avevano deluso poi nella stagione successiva esplodevano

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      E' vero ma Mendieta non si era assolutamente adattato, fu un vero disastro... tant'è che dopo la Lazio non si ritrovò più, probabilmente fuori dal contesto del Valencia aveva mollato gli ormeggi.

  • @calzolastefano
    @calzolastefano Před 8 měsíci +1

    VAN DE KORPUT 😂😂😂

  • @federicomelis774
    @federicomelis774 Před rokem +1

    Nene ( verona)
    Tachtsidis ( Roma, Cagliari, Lecce)
    Farias ( Cagliari, Empoli, Lecce, Spezia)

  • @BizziNuando
    @BizziNuando Před 3 lety +1

    M'avete fatto tornare in mente il brasiliano Eloy del Genoa (prima del trio uruguagio Aguilera-Paz-Perdomo del "professor" Scoglio - rip) che arrivò convinto che, in confronto al calcio brasiliano, quello italiano fosse una "sciocchezzuola" e che, invece di allenarsi con la squadra, preferiva starsene a casa a strimpellare la chitarra...
    Renato Portaluppi era anche nazionale nella Seleçao a Italia '90: quando in quel Mondiale il romanista compagno di club Giuseppe "Er Principe" Giannini segnò il gol-vittoria contro gli USA, gli chiesero se l'avesse visto e lui rispose di no con una faccia schifatissima... Tacconi, invece, fece su di lui una battuta salace.
    Un altro anno, invece, alla Domenica Sportiva c'era fisso Aldo Agroppi (rip) come commentatore tecnico-sportivo: in una puntata lesse una lista di calciatori stranieri, sottolineandone la ben scarsa "consistenza" (comprati dai presidenti delle varie squadre per accontentare le rispettive "piazze" e vendere più abbonamenti): quando arrivò a Caraballo, gli scappò pure la rima ironica "Caraballo... Meglio perderlo che trovarlo!"

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Eloi ora fa il procuratore! Il comportamento di Renato a Roma fu inqualificabile, ma va detto che essere in conflitto con Giannini azzerò qualunque possibilità di recuperare credito nell'ambiente romanista. Non sapevamo invece che la rima su Caraballo l'avesse inventata Agroppi!

  • @stefanolazzaro5771
    @stefanolazzaro5771 Před 3 lety +2

    Non dimentichiamoci Gascoigne. Prometteva meraviglie ma alla Lazio non riuscì a concludere niente al di là di un gol nel derby e di partitoni contro la Cremonese

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +2

      Beh Stefano definire "Gazza" un bidone considerando la sua classe è eccessivo, senza considerare i due gravissimi infortuni avuti. Quando ebbe un minimo di continuità fece cose che fecero impazzire anche i tifosi della Lazio. Più che tra i bidoni, si potrebbe inserire in una futura puntata dedicata ai campioni che fallirono in Italia (Gascoigne, Bergkamp, Socrates, etc.)

    • @massimilianolattaruolo1969
      @massimilianolattaruolo1969 Před 3 lety

      Segnò anche un gol alla Juventus, in un Lazio Juventus 3-1 dove il gol della Juventus lo segnò il compianto Andrea Fortunato

    • @elmartinux
      @elmartinux Před 3 lety +1

      Secondo me Gascoigne era un vero fuoriclasse, ma ho l'impressione che alla Lazio non si sia comportato in modo professionale.
      Non gli piaceva l'ambiente, aveva nostalgia dell'Inghilterra, non imparò mai una parola di italiano.
      Grande talento, ma il carattere lasciava a desiderare, come purtroppo le sue cadute nell'alcolismo hanno mostrato.

    • @robertocappa4899
      @robertocappa4899 Před 3 lety

      Non dimenticare il gol a Pescara,quando superò come birilli cinque o sei avversari...comunque si,la testa era quella che era.

  • @cristianpastarini4798
    @cristianpastarini4798 Před 3 lety +1

    Victorino..Lo ricordo..dissero il riva del sud america..davvero epica la sua scarsezza

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Un corpo estraneo nel calcio italiano... tutti si fecero abbagliare dalle prestazioni in quel Mundialito.

  • @claudiorosafio7886
    @claudiorosafio7886 Před 3 lety +3

    Il Gaucho Toffoli del Lecce? Pace all’anima sua ma parlandone da vivo un pacco sesquipedale come calciatore

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ci stava sicuramente Claudio... grande personaggio il Gaucho!

  • @markaxel3642
    @markaxel3642 Před 3 lety +1

    Trifunovic e cvetkovic impronunciabile il secondo , entrambi dell' ascoli

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Vero Mark, diciamo che Costantino Rozzi spesso cercava di pescare bene all'estero, ma non sempre ci riusciva.

  • @massimilianolattaruolo1969

    Con Paz e Victorino l'Uruguay mancò la qualificazione a Spagna '82

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Vero Massimiliano, Victorino fece le fiamme solo al Mundialito

    • @frankwells7520
      @frankwells7520 Před rokem

      L'Uruguay perse incredibilmente in casa contro il Perù la gara decisiva. Probabilmente pagò le illusioni di aver vinto la "Copa de Oro" più che altro per le concessioni arbitrali e il disimpegno degli avversari.

  • @francoa5938
    @francoa5938 Před 3 lety +1

    Tutto venne per la rincorsa allo straniero, dopo anni di astinenza, quasi un decennio(anni 70) bidoni a gogo' i campioni erano quelli assoluti che si sono visti nelle grandi squadre! Piuttosto l'Udinese riusci a prendere un fuoriclasse assoluto come Zico! Incredibile

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Esatto, all'epoca visto che si potevano tesserare solo 2 stranieri (poi 3 dal 1988) si pensava che si scegliessero solo fuoriclasse... sono arrivati alcuni dei più grandi campioni, ma altri personaggi sono stati francamente improbabili.

    • @francoa5938
      @francoa5938 Před 3 lety +1

      @@footballmystery rimane un mistero, come molti presidenti in "orgasmo" da straniero, ci "cascarono" sprovveduti, o affidatisi a procuratori ed osservatori discutibili, che ne capivano meno di loro o in malafede...bastava presentare ad Agosto il nome "esotico" magari a due lire.."affaroneee" per un probabile campione o promessa e il proprio dovere verso la piazza era fatto...

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Diciamo che all'epoca per i procuratori era molto più semplice darsi da fare per far passare per oro ciò che oro non era... ora documentarsi è molto più semplice, il nome esotico non ha più il fascino di un tempo che spesso "accecava" anche presidenti navigati.

  • @gianlucafimiani4253
    @gianlucafimiani4253 Před 3 lety +1

    Michu e Fideleff del Napoli...mamma mia che bidoniere😄

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Fideleff effettivamente l'avevamo rimosso, Gianluca! 😁

  • @jeanayyoubdurand4936
    @jeanayyoubdurand4936 Před 3 lety

    Fabio junior 1999 Roma. Jardel all Ancona. Gamarra Inter. Carrizo alla Lazio, attesissimo un anno, inizio da titolare poi panchina

  • @peter20arthas
    @peter20arthas Před 3 lety +1

    Come disse il poeta " Caraballo, Caraballo, meglio perderlo che trovarlo" xD

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Un tormentone dalle parti di Pisa! 😄 Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

    • @peter20arthas
      @peter20arthas Před 3 lety

      @@footballmystery già fatto

  • @francescoromani4539
    @francescoromani4539 Před 3 lety +2

    Aha, a proposito di russi, ucraini... tra le meteore (forse giá pure citato) Alenicev che poi si ritagliò il suo spazio nel Porto di Mourinho!😲 Ricordiamo anche Evrá che non trovava spazio in B!😳😳😳 Anche se non si può parlare di meteora visto che poi è diventato una colonna difensiva della Juve! Non sarebbe male uno speciale “Rivalsa”. 😅 Juarì, il citato Scifo, Davids...
    Ora che ci penso anche Sammer che l' Inter stranamente diede subito al Borussia Dortmund!😳

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Esatto Francesco, oltre a una futura puntata sui campioni che hanno fallito in Italia, sarebbe interessante un episodio che raccontasse i giocatori che hanno fallito in Italia per poi invece esplodere all'estero.

  • @filippolococo1688
    @filippolococo1688 Před 3 lety +1

    Hateley blisset bidoni super

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Filippo! A Blissett abbiamo dedicato un video a parte sul canale, eccolo se può farti piacere vederlo: czcams.com/video/KfUMl8pZo2o/video.html
      Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e ancora non l'hai fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre prossime storie!

  • @francescoromani4539
    @francescoromani4539 Před 3 lety +3

    1:31 😮👏
    2:31😳
    3:24😮
    3:30 L' unico di quella Stella rossa che da noi cannò.😐
    4:57😳 Ha ispirato l' inizio de "L' allenatore nel pallone"?😁 5:38 Ecco, appunto.😅
    6:34 - 6:44😳
    "Aridacce Cochi".😅
    7:48😳
    8:12😳😱 La seconda stagione fece meglio.😕
    Mendieta rimane un mistero!😳😳😳
    11:34😮
    12:07😳 e 12:17😮
    Tra le recenti Papastatopulos. Chiuso da Nesta e Silva nel Milan dell' ultimo scudetto, si è affermato in Germania e Inghilterra!😮
    Silvestre, meteora all' Inter ed affermatosi con il Manchester united.
    Esnaider. Forte dei suoi trascorsi in Spagna, alla Juve non fece faville.
    Umit. Voluto da Terim al Milan e messo da parte da Ancellotti, fu protagonista dei successi nazionali del Werder Brema prima di ritirarsi causa guai fisici. Nel mezzo scambiato con Simic con l' Inter che lo rigirò quasi subito al Galatasaray!😳 Che roba!
    Di nuovo Inter... Vampeta e Sukur!😁

  • @joerossi7501
    @joerossi7501 Před 2 lety +3

    C'è da dire però che questi giocatori hanno portato una ventata di aria nuova ad un calcio che da oltre un decennio vedeva sempre gli stessi protagonisti,poi molti di loro non si sono ambientati per vari motivi in un campionato che all'epoca era tra i più ostici.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 2 lety +1

      Assolutamente sì, in questo video vengono ricordate le esperienze più infelici, ma l'arrivo degli stranieri ha portato una grande ventata d'entusiasmo che contribuì a far esplodere definitivamente il campionato di Serie A.

  • @lucapizzelli8193
    @lucapizzelli8193 Před rokem +1

    Anche Kluivert,Ziege,Bogarde e Reiziger,potrebbero starci bene...e lo dico da milanista 😂

    • @lyonhaert4107
      @lyonhaert4107 Před rokem

      Bogarde,futre (Redondo per infortunio non giocò mai una partita)

  • @federicomelis6455
    @federicomelis6455 Před rokem

    Grimi (Milan),Matheu (Cagliari ,Siena, Atalanta),Valona berisha(Lazio),Obinna(Inter)

  • @federicomelis774
    @federicomelis774 Před rokem +1

    Alejandro Gonzalez ( Verona, Cagliari)
    Armero ( Napoli, Milan)
    De Paula ( Chievo)
    Pedro Neto ( Lazio)
    Ceter ( Cagliari)

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před rokem +1

      Neto meteora forse, bidone no visto che ha fatto abbastanza bene in Inghilterra, arrivando anche in Nazionale.

  • @anto_l99
    @anto_l99 Před 3 lety +1

    Ciao bomber,ti ho mandato un messaggio su instagram per un ipotetica collaborazione sul tuo canale,anche per recitare una piccola parte del copione da dire nel video,comunque bel video,di bidoni in Italia ce ne sono stati tanti anche in piccole società.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Just Tiger! Grazie mille per i complimenti come sempre, per ora non allestiremo collaborazioni esterne, anche per motivi di tempo il progetto resta "amatoriale", speriamo di ingrandirci in futuro! Comunque non abbiamo una linea Whatsapp, occhio a chi hai inviato il messaggio! Per i "bidoni" assolutamente ce ne sarebbero molti altri da citare, questo video prossimamente avrà di sicuro un secondo capitolo. Un caro saluto!

    • @anto_l99
      @anto_l99 Před 3 lety +1

      @@footballmystery Mi sono corretto,scusa volevo dire instagram,comunque va bene,io diciamo uso pure il mio canale a livello amatoriale,principalmente perchè non ho guadagni e per me è un hobby,comunque a presto mi fa piacere come sempre seguirti in queste storie molto particolari!

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Grazie a te! Nel frattempo abbiamo ricambiato l’iscrizione, complimenti anche per il tuo canale!

    • @anto_l99
      @anto_l99 Před 3 lety

      @@footballmystery Grazie mille

  • @fabioartoscassone9305
    @fabioartoscassone9305 Před 3 lety +4

    Hugo Maradona non era cosi' scarso: ma era giovanissimo e con un parente ingombrante...e non parlo della mamma

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety +1

      Da giovane in realtà fu anche protagonista del Mondiale Under 16 con l'Argentina: da Ascoli in poi però fu evidente come avesse smarrito la strada per arrivare in paradiso.

  • @stevenseagal2052
    @stevenseagal2052 Před 3 lety +1

    Prodotto calcistico unico nel suo genere e interessante per tutti!!! Tenete duro gli iscritti arriveranno, cercate di fare conoscere il canale. Ci risentiamo quando arriverete a 50mila😉 p.s. Josè Luis Calderon a Napoli.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Magari 50mila! Grazie davvero Steven, complimenti come i tuoi danno una grande carica e spingono a fare sempre meglio. Calderon fece parte della stagione 97/98 del Napoli in cui arrivarono probabilmente in azzurro più "bidoni" che in tutta la storia del club... vengono citati molto anche Stojak e Prunier, ad esempio.

  • @MegaMg84
    @MegaMg84 Před 2 lety

    A un mio collega di Pisa: “ma Caraballo?” “Eeeeeeeeeeehhhh! Meglio perdilo ‘he trovallo!”

  • @Simouno
    @Simouno Před 3 lety +1

    Secondo me Cesar Gomez preso dalla Roma nell'estate 97 li batte tutti, sia perche arrivò dopo che Zeman voleva portare Pablo Paz avendolo visto giocare in Coppa Uefa col Tenerife contro la Lazio ma siccome non si ricordava il nome, chiese agli intermediari Perinetti e Bronzetti di portagli il difensore che finiva con la Z e siccome Cesar Gomez era in vendita, il Tenerife rifilò il pacco. Sia per il suo esordio che avvenne in un derby contro la Lazio in cui la Roma in 11 vs 10 prese 3 gol per colpa sua e della linea difensiva peggiore di sempre completata da Pivotto, Dal Moro e Servidei. Sia per la famosa frase che un tifoso gli disse all'uscita da Trigoria: "A César Gómez, se c'hai 'na penna te faccio n'autografo" E sia perche sembra che durante la sua permanenza a Roma aprii un autosalone nella zona Eur visto che rimase per 4 anni sotto contratto senza giocare. Leggendario

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Ciao Simone! In effetti Cesar Gomez è un tale concentrato di aneddoti che meriterebbe un episodio a parte...
      Grazie mille per il tuo commento... se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale per seguire anche le nostre storie! Un saluto!

  • @dfxdfx5368
    @dfxdfx5368 Před 3 lety +1

    Mi vengono in mente Derticia della Fiorentina e Raducioiu. Borghi invece ricordo facesse belle giocate nel Milan (in amichevole); faceva largo uso della rabona.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      Sicuramente dotatissimo a livello tecnico, Borghi ha pagato l'incompatibilità col gioco di Sacchi che lasciava ben poco spazio ai ricami tecnici. Dertycia molto citato, Raducioiu si fece preferire addirittura a Batistuta in sede di mercato ai tempi del Verona! Grazie mille per il tuo commento, se ti fa piacere e non l'hai ancora fatto iscriviti al canale per seguire anche i nostri prossimi video!

    • @dfxdfx5368
      @dfxdfx5368 Před 3 lety +1

      @@footballmystery E perché no. Il canale merita.

    • @footballmystery
      @footballmystery  Před 3 lety

      dfx dfx Grazie infinite!