Trentino- salita all' Antermoia dalla Val Duron- massiccio del Catinaccio HD

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 1. 09. 2018
  • Il lago d'Antermoia appartenente al territorio del comune di Mazzin, gruppo delle Dolomiti trentine. si trova nel Massiccio del Catinaccio. Il lago è d'origini glaciali e si trova a 2.501 m di quota, nel periodo del disgelo il lago viene alimentato da piccole sorgenti del Ruf de Antermoia che scorre in gran parte sottoterra, per poi diventare emissario con il torrente Ruf de Udai, dando la particolarità a questo lago di non prosciugarsi nel periodo estivo come accade ad altri laghi d'origine glaciale. Nei pressi del lago c'è il Rifugio Antermoia.
    Come tutti i laghi alpini ha la sua leggenda, che trascrivo:
    “Mano di ferro.
    Quella che vi andremo a narrare è la triste storia di Oswald von Wolkenstein il quale aveva due grandi amori: la musica e la splendida saliga Antermoia.
    Bisogna sapere che le mani del giovane Oswald erano avvolte da un incantesimo che gli impediva di suonare qualsiasi strumento musicale. Ogni volta che ci provava questi gli si rompeva tra le mani e per tal motivo veniva soprannominato da tutti Mano di ferro.
    A svelare questo sortilegio, che solo un immenso dispiacere avrebbe potuto rompere, era stata proprio la dolce Antermoia conosciuta dal giovane nei boschi del monte Molignon.
    Tra il baldo Oswald e la dolce saliga era nato, dopo il loro incontro, un grandissimo e gioioso amore che la fanciulla allietava sovente con il suono della sua cetra. A tale amore, però, Antermoia aveva posto una condizione: Oswald non avrebbe mai potuto chiamarla per nome.
    Ma ecco che una sera, mentre Oswald camminava nel bosco, notò dei Cristannes seduti intorno al fuoco intenti a raccontare delle strane storie. Colto dalla curiosità rimase ad ascoltarli nascosto dietro gli alberi e scoprì che la propria amata portava il nome di Antermoia. Non l’avesse mai udito... quando rivide il suo dolce amore gli sfuggì dalle labbra proprio quel nome e improvvisamente, come per magia, sgorgò sotto i piedi di lei un copioso zampillo d’acqua che l’avvolse fino a formare un lago.
    Con il cuore colmo di tristezza, Oswald raccolse la sua cetra e provò a pizzicarne le corde. Quello che ne uscì fu un sommo canto di dolore.
    L’incantesimo era sciolto, ma da quel giorno Oswald von Wolkenstein andò errando per il mondo suonando bellissime cantate senza mai trovare un attimo di vera felicità”

Komentáře • 24

  • @marinaandreani168
    @marinaandreani168 Před 8 měsíci +1

    Grazie della vostra condivisione...precisa, chiara, completa.

  • @morenobossi1361
    @morenobossi1361 Před rokem +1

    Ci sono stato fine agosto scorso bellissimo 👍👍👍

  • @danilodellaquila7835
    @danilodellaquila7835 Před 2 lety +2

    Ci sono stato quest'anno. Meraviglioso! Il Trentino è un paradiso!

  • @annafagnoni5200
    @annafagnoni5200 Před 3 lety +2

    Anni fa queste vie le ho fatte tutte. Bei tempi e nei ricordi

  • @mariaantoniettafermi5385
    @mariaantoniettafermi5385 Před 3 lety +2

    Grazie per la leggenda che accresce il fascino di questo lago incantato!

  • @ariminumsuper
    @ariminumsuper Před 3 lety +3

    Che spettacolo. Grazie

  • @alessandrobagnoli9228
    @alessandrobagnoli9228 Před 3 lety +3

    Abbiamo fatto anche noi questa bellissima esperienza ,faticosa ma ne è valsa la pena!!!!

  • @danielebilleci
    @danielebilleci Před 2 lety +1

    Bello

  • @giulianaborghi8178
    @giulianaborghi8178 Před 3 lety +1

    Complimenti

  • @carloamagliani0944
    @carloamagliani0944 Před 3 lety +1

    Sono a Campitello in questo momento (6.9.2020) ma questo giro per me e'....la luna..!! Bravi voi...

    • @graziavideo6715
      @graziavideo6715  Před 3 lety

      Grazie mille, anche per me certi percorsi sono faticosi, ma con calma riesco ad arrivare alla fine....

  • @anyakakpol
    @anyakakpol Před rokem +1

    Sono mufloni quelli wow 🤩

    • @graziavideo6715
      @graziavideo6715  Před rokem

      l'ho visto troppo tardi per correggermi, senza 🥸occhiali non li ho riconosciuti subito..

  • @marioeagle3337
    @marioeagle3337 Před 4 lety +1

    Bellissimo trekking

  • @paolocampagnaro751
    @paolocampagnaro751 Před 5 lety +1

    Bellissimo, grazie!

  • @anyakakpol
    @anyakakpol Před rokem

    Buongiorno bel video! L’ultimo tratto per arrivare al Donà o arrivo teleferica, è ripido? C’è esposizione? Grazie mille 😊

    • @graziavideo6715
      @graziavideo6715  Před rokem

      Buongiorno, il sentiero che abbiamo percorso noi è abbastanza ripido, non è esposto su strapiombi, ma bisogna far attenzione a non scivolare, all'arrivo della teleferica il sentiero va un pò in discesa verso il rifugio..

  • @phoenix1977k
    @phoenix1977k Před 5 lety +1

    per arrivare al lago ci sono tratti esposti???per portare i bambini??

    • @graziavideo6715
      @graziavideo6715  Před 5 lety

      Se intende dal rifugio al lago no...

    • @phoenix1977k
      @phoenix1977k Před 5 lety

      no,da rifugio val duron al lago..

    • @graziavideo6715
      @graziavideo6715  Před 5 lety +2

      La salita dal rifugio Micheluzzi al rifugio Antermoia presenta il primo tratto pianeggiante come avrà potuto vedere dal filmato, poi è tutta salita più o meno agevole a seconda dei tratti. La seconda parte, il sentiero dal passo Ciaregole, a salire è tutto terriccio e ciottoli ed è piuttosto scivoloso soprattutto nei tratti di salita ripida, una vera esposizione, ovvero tratto con corde o catene non ve ne sono, bisogna fare attenzione nelle strettoie ma niente di impossibile... se guarda attentamente il filmato dovrebbe farsi un'idea del sentiero in tutta la sua percorrenza.... comunque bambini dai 6 anni in su ne abbiamo incontrati...buona salita...

    • @claudiodanesin1388
      @claudiodanesin1388 Před 2 lety

      0