Il Carnevale di Venezia in Streaming - sabato 6 febbraio 2021

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 02. 2021
  • La magia del Carnevale di Venezia arriva da te, ovunque ti trovi, grazie a un calendario di eventi virtuali dedicati alla sua storia e alle sue tradizioni.
    Nella prima puntata del Carnevale di Venezia in streaming abbiamo raccontato le origini del Carnevale e alcuni dei momenti più importanti, come il Corteo Acqueo della Festa Veneziana e la Festa delle Marie. Abbiao presentato anche i laboratori "Maschere e Mascareri - L’oro della maschera", in cui Lucio Lizzul parlerà dell'antica tecnica decorativa applicata alla maschera, e "Fritole e Fritoleri - Le frittelle", con il Dott. Fabio Busetto e Maria Botter.
    Durante la puntata sono andate in onda delle inedite Storie di Carnevale (PILLOLE), brevi video sulla storia e le curiosità di questo periodo: "I costumi tra le mura - Vi conosco, mascherina!" dell'Atelier Pietro Longhi, "Fritole e Fritoleri - Le Frittelle" proposto da Veneziaeventi, "L’Arte in Vetrina" di Cafè Sconcerto e "Origini del Carnevale" di Wavents in collaborazione con il CERS.
    Naturalmente non sno mancati i collegamenti con le Stanze Virtuali del Carnevale, e in particolare con i laboratori del KIDS Carnival, e lo spazio "Venezia Racconta" in cui Alberto Toso Fei ci parlerà del "Guardiano del demonio".
    ------
    Conducono la puntata: Manuela Massimi e Giorgia Penzo della Compagnia teatrale Pantakin.
    Ospiti speciali: Linda Pani, Alberto Toso Fei e il Principe Maurice.
    Interventi durante la puntata: Piero Rosa Salva, Giovanni Giusto, Maria Grazia Bortolato, Massimo Andreoli, Lucio Lizzul, Maria Botter, Fabio Busetto.
    Momenti musicali con Lieta Naccari accompagnata da Giulia Vazzoler.

Komentáře • 1

  • @olganikandrova3982
    @olganikandrova3982 Před 3 lety +2

    Auguri per il Carnevale e grazie mille per questa bellissima trasmissione virtuale! Molto divertente ed interessante! Siete tutti meravigliosi! Ricordo lo spirito del Carnevale 2020 - il Carnevale senza gli eventi... Anche se mascherati e pronti per l'allegria, eravamo tutti tristi... Ma spero (tutti speriamo!) tanto di rivisitare presto la Divina Serenissima che ci manca tantissimo! Tanti saluti e abbracci calorosi dalla "Venezia del Nord" - da San Pietroburgo! Olga