Presentazione Pendolino: L'ultimo Treno per arrivare prima (Fiat Ferroviaria 1988)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 12. 09. 2010
  • Video numero 450!!
    Filmato di presentazione del Pendolino realizzato da Fiat Ferroviaria estratto da una vecchia VHS del 1988.
    By /\/ikko.
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 389

  • @fabiononame5256
    @fabiononame5256 Před 3 lety +165

    Quando ancora gli spot avevano un elevato contenuto tecnico. Non si limitavano a presentare il prodotto finale, inserivano anche i contenuti tecnici sul funzionamento.

  • @danielebucci72
    @danielebucci72 Před 4 lety +155

    Ricordi😭, sono un ragazzo di 18 anni e vedere questo filmato mi ha fatto rivenire in mente tutti i momenti belli della mia infanzia , quando mio nonno mi portava alla stazione a veder passare i treni, avevo solo 4 anni, mi diceva: "lo sai che treno arriva ora? Adesso arriva il pendolino!!!"
    Mi divertivo veramente tanto , adesso che mio nonno non c'è più, ho solo un desiderio , poter tornare insieme a lui almeno una volta a veder passare il pendolino.

    • @fabiononame5256
      @fabiononame5256 Před 3 lety +13

      Ho 29 anni io, posso capirti. Quando ero piccolo e viaggiavo con i miei a volte prendevamo questo treno, mio padre mi diceva tutto entusiasta "adesso saliamo sul pendolino! Un treno velocissimo che dondola!". Infanzia bellissima!

    • @fg87447
      @fg87447 Před 2 lety +3

      Quando ero piccolo erano gli ultimi anni di gloria di questo fantastico treno. Peccato non essere nato 10/20 anni prima

    • @vati702
      @vati702 Před 2 lety +2

      io di anni ne ho 33 ma provo le stesse emozioni! passavo ore e ore a guardare i treni passare

    • @osservatoreesterno2398
      @osservatoreesterno2398 Před 2 lety +8

      Eh... il treno e' sempre il treno !! 😅😅

    • @boiadedios
      @boiadedios Před 2 lety +2

      @@osservatoreesterno2398 certo Artemio

  • @annalisapinca6006
    @annalisapinca6006 Před 2 lety +20

    Meraviglioso ed elegante il nonno delle nostre frecce! E chi se lo dimentica?🥰🥰🥰

  • @Mg2SiO4
    @Mg2SiO4 Před 5 lety +25

    Che meraviglia, il Pendolino! Uno spettacolo! Quando fu presentato ero un bambino, con la passione dei treni, e per me era qualcosa di incredibile. Sono rimasto molto affezionato a questa macchina, ed ancora oggi lo ricordo con vero piacere, con "affetto".

    • @firenoname20
      @firenoname20 Před 3 lety +6

      Io ho 29 anni, da bambino credo fosse già uscito il Pendolino di terza generazione. Quando viaggiavo con i miei genitori a volte lo prendevamo, ricordo ancora mio padre che mi diceva tutto divertito "adesso stiamo per prendere il treno più veloce che c'è, é un treno che dondola come un pendolo". Non ti so spiegare esattamente, magari sarà l'ingenuità e la testa priva di pensieri di quando sei piccino... Ma il pendolino da bambino mi dava una sensazione di magia, era una vera emozione salirci sopra e ogni volta non vedevo l'ora. Se non sbaglio facevamo la tratta Milano - Roma in Pendolino, quasi mi piaceva più l'idea di viaggiare nel treno che la destinazione!
      Quindi capisco perfettamente le emozioni che provi!
      I treni secondo me, dal momento in cui viaggiano e percorrono lunghe tratte, trasportano con sé la storia di ciò che incontrano, paesaggi e passeggeri. Per questo viaggiare nel treno crea emozioni.

  • @d1e9opomombo
    @d1e9opomombo Před rokem +11

    A parte le indubbie peculiarità tecniche e le innovazioni apportate era (ed e) un treno veramente bello.(Anche adesso). Quando noi italiani ci mettiamo la voglia e l'impegno diamo punti a tutti....

  • @mirkofracasso3682
    @mirkofracasso3682 Před 2 lety +8

    Uno tra i migliori treni mai costruiti

  • @fabriziocarluccio5935
    @fabriziocarluccio5935 Před 5 lety +121

    Quando l' Italia Era ITALIA. Da piangere vedere l Italia oggi

    • @gianni216
      @gianni216 Před 4 lety +3

      Figa veramente ha chi lo dici erano bei tempi

    • @leonardomarinelli6961
      @leonardomarinelli6961 Před 2 lety +6

      @@gianni216già gli analfabeti ci stanno invadendo .....

    • @fg87447
      @fg87447 Před 2 lety +1

      @@leonardomarinelli6961 ma cosa c'entra anche una volta c'erano gli analfabeti, quello che sta degenerando è la maleducazione delle nuove generazioni

    • @leonardomarinelli6961
      @leonardomarinelli6961 Před 2 lety

      @@fg87447 bro forse nn hai capito la battuta nn hai visto che quello a cui ho risposto ha scritto a "ha"?

    • @fg87447
      @fg87447 Před 2 lety

      @@leonardomarinelli6961 si l'ho visto

  • @claudemonet7596
    @claudemonet7596 Před 4 lety +17

    Questo è ciò che l'Italia era. Questo siamo ancora, ma ci hanno legati ed ammanettati... E dunque si vive di ricordi ..... Speriamo che, prima o poi, qualcuno si faccia un esame di coscienza, e ci lasci, nuovamente, correre veloci, agili, liberi ed .... Imprendibili. Proprio come il velocissimo "Pendolino" bel documentario, bravo, grazie. Cordialità Claudio

  • @danetrIT
    @danetrIT Před rokem +7

    Non sto piangendo mi è sono entrato un pendolino nell’occhio

  • @igghy9178
    @igghy9178 Před 3 lety +6

    Il più Bel Treno del mondo ETR 450. VIDEO meraviglioso, mi sembra di tornare ragazzino, quando questo Magnifico Treno Nasceva

  • @martinformini3621
    @martinformini3621 Před 4 lety +24

    Un treno magnifico. Realmente excepcional. Felicitaciones tecnicos italianos

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 Před 7 lety +92

    dimenticavo: da brivido le riprese dell' "inseguimento" tra due convogli, vederlo che si "corica" in curva è spettacolare, sicuramente sono immagini uniche. Ancora bravissimo.

    • @MrMaidenMetallica
      @MrMaidenMetallica Před 2 lety +3

      ​@MATTI_0029 Quando il Pendolino si piegava, tu dentro neanche te ne accorgevi. non ti accorgevi neanche di andare a 300 km/h. Te lo dice uno che il Pendolino lo prendeva sempre quando venivo in licenza durante la naja. Correva l'anno 1998/99.

    • @fabiomastellone
      @fabiomastellone Před 2 lety +1

      @@MrMaidenMetallica il pendolino non è mai andato a 300 Km/h; al massimo ha viaggiato a a 250 Km/h in rettilineo. In curva viaggiano quelli attuali, i pochi superstiti ETR480 ora ETR485 nonché gli ETR600/610, in rango P ovvero con una velocità aumentata del 30% rispetto al rango C. Sulle linee tradizionali il rango P il Pendolino può arrivare al massimo a 210 Km/h.

  • @ilyanzolliani2432
    @ilyanzolliani2432 Před 4 lety +13

    GRAZIE infinite per questi video, che non sono solo preziosi reperti o documenti storici, ma anche una prestigiosa finestra affacciata sui ricordi di un'epoca di cui non pensavo avrei avuto così tanta nostalgia. Classe 1976 saluta tutti i veri estimatori di un mondo che non c'è più, ma che nel cuore continuano a far la spola come quei treni lungo i binari tra le stazioni della nostalgia canaglia. :-)

  • @Petardo238
    @Petardo238 Před 6 lety +118

    Erano i tempi che eravamo all'avanguardia 😭😭😭

    • @stefanoc9368
      @stefanoc9368 Před 4 lety +3

      😢

    • @Zodd83
      @Zodd83 Před 3 lety +2

      Per la verità il sistema era derivato da una ricerca britannica...

    • @tasharel1
      @tasharel1 Před 3 lety +14

      "Molte fonti indicano erroneamente che il Pendolino italiano nasce come derivazione dall'APT. In realtà niente accomuna i due progetti, nati quasi contemporaneamente, ma che non giunsero a sviluppo insieme. Il progetto esecutivo Fiat-Pendolino è addirittura precedente. I brevetti inglesi dei carrelli furono acquisiti allo scopo di perfezionare i Pendolini di seconda generazione, gli ETR 450-460, mentre in Italia già da 8 anni circolava il primo treno pendolante in servizio, l'ETR 401. Si offre qui una comparazione tra la cronologia del progetto inglese e quella del progetto italiano..."

  • @dominikaquili7888
    @dominikaquili7888 Před 3 lety +4

    Filmato eccezionale grazie mille per averlo caricato, filmato che mescola insieme orgoglio e tristezza ,fierezza e malinconia, orgoglio perché mostra cosa era capace di creare l'Industria italiana con la I maiuscola il capostipite dei treni ad alta velocità colui che ha aperto la strada ai collegamenti ad alta velocità in Italia unita alla tecnologia del pendolino che fu una trovata fantastica per migliorare il comfort di viaggio, tristezza e malinconia nel vedere come ci si è ridotti in poco più di trent'anni.

  • @Linaiago
    @Linaiago Před 11 lety +10

    Ho fuso questa VHS da quante volte l'ho vista!

  • @gilbertocalabrese3693
    @gilbertocalabrese3693 Před rokem +2

    Ma quanto è bello dal minuto 1:45 mentre serpeggia a tutta velocità!😍 Maledette macchine del tempo che non esistono!🙃

  • @cristianobenucci3419
    @cristianobenucci3419 Před 3 měsíci

    Qualità informativa del video, superlativa. Molto meglio di quelli che vengono prodotti oggi. Grazie per averlo pubblicato.

  • @massimoferrari3289
    @massimoferrari3289 Před 4 lety +6

    Si percepisce che eravamo in grande Paese. PS. Di questi bellissimi documentari anni 70-80-90, sottolineerei anche il commento musicale, non male

  • @markfosseth8047
    @markfosseth8047 Před 4 lety +15

    Quando l’Italia era un bel posto dove vivere

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 Před 7 lety +19

    Bravissimo Vikko, infinite grazie per avere reso pubblica una VHS direi anche molto rara, prima che si sia smagnetizzata. Abito a Bologna in periferia e vicino alla tratta Milano Bologna Roma, quando ero giovane li vedevo sfrecciare, già dove abito io a 6 Km in uscita dalla stazione, arrivavano a 140 Km/h. Oggi mi vengono le lacrime pensando alla nostra industria ferroviaria che aveva tecnici e progettisti all'avanguardia nel mondo addirittura sin dai tempi del vapore, vedi la distribuzione Caprotti, il tutto svenduto ad altre nazioni. Chissà se oggigiorno le ferrovie sanno che fu girato un così bel video.

  • @giovanni752001
    @giovanni752001 Před 2 lety +4

    Il pendolino lo avevo giocattolo e vederlo da piccolo dal vero era emozionante.
    Il treno è sempre il treno. Cit.

  • @Politikantis
    @Politikantis Před 5 lety +14

    Eravamo un grande Paese, torneremo ad esserlo

    • @cortomalteserasputin2895
      @cortomalteserasputin2895 Před 4 lety +4

      Sogna

    • @Antonio-fg2nc
      @Antonio-fg2nc Před 4 lety +2

      Politikantis
      se ammazziamo gli italiani! ahahahahahahahahhahahahahahahahah

    • @Politikantis
      @Politikantis Před 4 lety +4

      @@Antonio-fg2nc magari qualche traditore finirà così prima o poi, e i traditori non hanno bandiera

    • @Politikantis
      @Politikantis Před 4 lety +3

      @@cortomalteserasputin2895 quello lo lascio a voialtri, io preferisco agire

    • @Antonio-fg2nc
      @Antonio-fg2nc Před 4 lety

      @@Politikantis a te che te frega? sei già finito da sempre!!!

  • @lorenzor4024
    @lorenzor4024 Před 5 lety +4

    Che effetto vedere questo video, davvero molto bello. All'epoca le ferrovie non erano messe male come oggi. C'è l'alta velocità e le grandi stazioni sono state riammodernate, ma quelle medio-piccole sono allo sbando totale: vuote e praticamente senza treni. 30 di regresso mi verrebbe da dire..

  • @Marco_E
    @Marco_E Před 3 lety +12

    Capolavoro Italiano finito nel dimenticatoio 💔 ma teneteli sugli Intercity non lo so buttare dei treni del genere mi sembra ingiusto...

    • @robertolucarini6375
      @robertolucarini6375 Před 3 lety +2

      Come detto nel post precedente, oggi gli etr 450 non esistono fisicamente più. Sembra che solo uno sopravviverà come treno storico. A 14 miliardi di lirette di allora ciascuno è un vero peccato averli demoliti. Fra le ragioni che ho elencato in precedenza ricordo che i ricambi non erano più disponibili (la British Aerospace, che costruiva i giroscopi, era fallita)

  • @allatom8403
    @allatom8403 Před 3 lety +3

    Ero piccolissimo ed erano uno degli ultimi pendolini in circolazione ma mi ricordo ho rovesciato però mi piaceva tantissimo

  • @MixAndRemix
    @MixAndRemix Před 4 lety +9

    LIKE! Amo i treni.

  • @federicosansoni8465
    @federicosansoni8465 Před 4 lety +5

    Grazie per aver condiviso!

  • @paulzanca3611
    @paulzanca3611 Před 2 lety +2

    Chi guarda nel 2021!!!

  • @gabrytrains
    @gabrytrains Před 13 lety +9

    UN DOCUMENTO RARISSIMO!!

  • @64Gerico
    @64Gerico Před 6 lety +8

    Gli anni d'oro!

  • @luca984
    @luca984 Před 8 lety +21

    Bel video, un ricordo stupendo per me, avevo appena 4 anni, e ad 8 mi fu regalato un Pendolino elettrico della Lima. Mi divertivo a realizzare tracciati di vario tipo, se non sbaglio c'erano anche dei componenti aggiuntivi, come pensiline di stazione, modellini diesel, insomma delle riproduzioni fantastiche, da sembrare quasi reali. Il vagone vicino alla coda del treno elettrico era la motrice, con il pantografo, si poteva costruire anche il passaggio a livello, ponti, paesaggi. La ferrovia di una volta, quando era quella dello Stato, non Trenitalia di oggi. Francamente, non riuscirei a concepire un modello elettrico in "stile" XMPR ...... Quel tipico colore rosso era unico, così come quello delle livree originali, le navette, ecc. Credo che senza quei colori, la sfera del trasporto viaggiatori sia decisamente più "grigia" per tutti.

    • @massimoe402a6
      @massimoe402a6 Před 5 lety

      Ben detto!!!😊e Lima forever!!!!

    • @Senna-78
      @Senna-78 Před 4 lety

      Anche tu il Pendolino Lima?
      Anche a me lo regalarono più p meno a quell'età, a Natale 1994.
      Aveva il solo difetto dei ganci un po' spartani, diversi dai soliti

  • @danilo_gre
    @danilo_gre Před 5 lety +119

    chi guarda nel 2019!!!

  • @MrALIANI
    @MrALIANI Před 11 lety +5

    Bello vedere questo video si nota che il video è degli anni 80 le grafiche delle telecamere , mostri sempre dei bei video

  • @matteodurello9432
    @matteodurello9432 Před 6 lety +9

    Che ricordi queso video!!😌

  • @riccardobaioni4202
    @riccardobaioni4202 Před 3 měsíci

    Squisito documentario anni '80!

  • @giuseetr521
    @giuseetr521 Před 2 lety +1

    Addio a questi treni bellissimi 😭😢😢 quell pendolino mi era piaciuto tanto💔

  • @giuseppesciarra1199
    @giuseppesciarra1199 Před 2 lety +1

    io lavoro in una ditta che fornisce a Trenord e a Trenitalia respingenti, dischi freno e ganci di trazione completi, ho partecipato alla preparazione dei respingenti per le prove di laboratorio ed è impressionante vedere quante prove vengono fatte sui pezzi scelti, cosa ne rimane quando vengono ridotti a pezzetti per ricavare i molti provini di collaudo che vengono verificati dagli ispettori delle ferrovie. si fanno veramente molte prove prima che un lotto di pezzi venga approvato e a vedere un treno in corsa si capisce perchè: ogni componente deve essere sicuro.

  • @prodottinotevoli
    @prodottinotevoli Před 11 lety +8

    Tanto di capello alla divulgazione scientifica. Magnifico video, complimenti.

  • @barbopanda4819
    @barbopanda4819 Před rokem +1

    grazie per averlo caricato

  • @leondesmarco
    @leondesmarco Před 9 lety +11

    GRAZIE VIKKO DA UN SUPER APPASSIONATO DI TRENI E FERROVIE. LO CERCAVO DA TANTO TEMPO UN FILMATO COSI' !!!

  • @lucad4452
    @lucad4452 Před 5 lety +7

    Mitico il pendolino!

  • @TizElVito
    @TizElVito Před 10 lety +90

    Quando la FIAT era un'eccellenza industriale. Prima degli Elkann e di Marchionne insomma.

  • @peterthelong
    @peterthelong Před 13 lety +5

    mamma mia che spettacolo di video!!!

  • @michaelbmwm5car703
    @michaelbmwm5car703 Před 6 lety +4

    Che emozione che mi hai dato in una sola parola grazie! Emozione che non torneranno

  • @gianci3163
    @gianci3163 Před 2 lety +2

    Nel 2021 li potete trovare tutti ormai dismessi presso la stazione di Reggio Calabria

  • @claudiodario4307
    @claudiodario4307 Před 9 lety +2

    Sto amando questo video, e ancora di più il protagonista!!

    • @claudiodario4307
      @claudiodario4307 Před 9 lety +3

      Quando dice "Si chiama... Pendolino!" e si vede il flash del treno ho provato un emozione bellissima e irripetibile, di potenza, velocità e maestosità messi insieme. Solo tu Pendolo puoi regalare certe emozioni!! Buona pensione caro ETR.450!!

    • @lilcuteli5843
      @lilcuteli5843 Před 6 lety

      Cioè tu

  • @robertolucarini6375
    @robertolucarini6375 Před 3 lety +2

    Filmato molto interessante. Chissà perchè in Italia è sempre stato difficile avere foto video e notizie sui treni che la popolazione usava tutti i giorni. Naturalmente è un filmato promozionale e in alcune sequenze si nota la velocizzazione della pellicola per accelerare il rotabile. Questo non toglie nulla alla eccellenza tecnologica di questo treno del tutto eccezionale. I costi di acquisto molto elevati e la manutenzione complessa, hanno relegato i servizi alla sola prima classe (come previsto) compresi servizi accessori con biglietti di viaggio salati. Il tempo e le scelte diverse prese dalle FS di allora, in tema di alta velocità, hanno portato a ridurre i costi di manutenzione anche col disinserimento dell'assetto variabile e riduzione di velocità a 200 kM/h, trasformando questi Pendolino, in treni "normali". Relegati, ormai a servizi minori, scalzati dagli ETR 500, sono stati ritirati dal servizio commerciale e, ahinoi, demoliti dopo pochi anni di uso. Ne rimane solo uno, destinato, sembra, alla fondazione FS, gestita dall'illuminato Dott. Cantamessa. Ho viaggiato sull'ETR 450, spero di rifarlo ancora, anche se solo come treno storico. Sarà in buona compagnia: ETR 220- 300-250-401, E444 con Gran Comfort al seguito e le mitiche ALe601

  • @h725ptt
    @h725ptt Před 10 měsíci

    Quando noi italiani eravamo i primi nel mondo, che tempi...

  • @leradicideglialberi
    @leradicideglialberi Před 2 lety +1

    E pensare che il video è del '88 ma il prototipo (etr 401) venne costruito dal '74 ed entrò in servizio commerciale già nel '76! Avanti di decenni!

  • @balzerbarn
    @balzerbarn Před 11 lety +1

    Conosco un'altra versione che comincia con l'intervista ai motociclisti e una colonna sonora differente. Magnifico. Grazie

  • @sagaramille993
    @sagaramille993 Před 3 lety +2

    Che bello!

  • @grifalk8293
    @grifalk8293 Před 8 lety +107

    "da noi il rapporto tra il settore ideativo e quello esecutivo è di 1 a 4. Nel campo ferroviario è un rapporto molto alto, dovuto a una costante nella nostra politica aziendale: progettare ciò che non è ancora richiesto e mirare a proporre e imporre le nostre innovazioni"
    una dozzina di anni dopo tutto svenduto ai francesi (Alstom)... che amarezza...

    • @supersonic6655
      @supersonic6655 Před 6 lety +3

      grifalk io invece sono ORGOGLIOSO di far parte di questa famiglia che è una delle poche realtà del nostro paese in grado di rappresentarci a testa alta nel mondo come uno dei sette Paesi in grado di garantire l alta velocità e facendo scuola alle altre compagnie Europee sperimentando tecnologie e innovazioni ecosostenibili e ultrarapide.. spero vi ricrederete :-)

    • @CristianButtazzoni
      @CristianButtazzoni Před 5 lety +2

      basta vedere l'immagine del vagone ristorante… una cosa che non esiste più. Però va detto che questo è stato l'inizio di una cosa ben più ampia e sviluppatasi con le varie frecce… però effettivamente l'alta velocità l'abbiamo insegnata a tutti, salvo forse ai francesi

    • @LucaLindholm
      @LucaLindholm Před 5 lety +2

      @neldot
      Commento geniale che riassume tutta la storia d'Italia!
      XD

    • @DerexReal
      @DerexReal Před 5 lety +2

      Svenduto ai francesi (Alstom)...o ai giapponesi (Hitachi)

    • @ildiavolo1890
      @ildiavolo1890 Před 4 lety +7

      Ma per piacere!!! Francia, Germania e Giappone non erano indietro. Poi c'era anche chi all'epoca cercava altre soluzioni, tipo spingere un Class 43 diesel a 250km/h. Per una soluzione eccellente (il Pendolino) siamo sempre lì a menarcela come i migliori quando in realtà ci ritroviamo a non contare più nulla nemmeno in campo ferroviario, dove, recentemente, anche l'AnsaldoBreda è stata acquistata dal gruppo Hitachi e addio Frecciarossa1000 che di italiano ormai ha solo Bertone (per gli interni) mentre gli altri fatturano triliardi vendendo treni in tutto il mondo. :)

  • @petro062
    @petro062 Před 13 lety +5

    Great video.

  • @davideboschi5716
    @davideboschi5716 Před 6 lety +3

    Che spettacolo di video

  • @SIMONDJTHEORIGINAL
    @SIMONDJTHEORIGINAL Před 11 lety +5

    LACRIME... Bello e grazie per averlo postato!

  • @zendenpolipone
    @zendenpolipone Před 12 lety +4

    Bellissimo!

  • @lorenzotommasini5873
    @lorenzotommasini5873 Před 3 lety +2

    Bellissimo video!

  • @Thomas1980
    @Thomas1980 Před 4 lety +3

    Super nice video! Great work! 👍👍👍

  • @staffilata1
    @staffilata1 Před 5 lety

    Me lo ricordo questo treno passava dalla stazione del mio paese a velocità impressionanti, lo vidi in servizio sulla linea Taranto-Reggio.C per l'ultima volta nel 2004, peccato che mi ricorda anche una brutta tragedia capitata a due fratelli molto giovani che persero la vita travolti da questo treno.

  • @daitarntre9041
    @daitarntre9041 Před 4 lety +5

    Il treno è sempre il treno

    • @Senna-78
      @Senna-78 Před 3 lety

      Dovrebbero farlo passare più spesso

  • @robertmailloli9695
    @robertmailloli9695 Před 7 lety +4

    davvero bello

  • @yiguochen202
    @yiguochen202 Před 3 lety +5

    1:28 chissà quanto ha rischiato 🤣🤣🤣

  • @mrtafofficial
    @mrtafofficial Před 3 měsíci

    Video dell’infanzia❤

  • @slymer5156
    @slymer5156 Před 4 lety +15

    Ah, che bei tempi quando eravamo uno Stato decente, quando eravamo superiori nelle tecnologie ferroviarie e poi eravamo capaci a costruire dei treni come il pendolino (e lo so che c'è l'etr 1000) quando c'era ordine e pulizia sui treni senza quelle scritte. E oggi siamo diventati il terzo mondo ma neanche almeno ottavo mondo treni sporchi, stazioni abbandonate tutte rotte e sporche controllori che si vedono solo nei treni ad alta velocità

    • @TheOnlyVistosi
      @TheOnlyVistosi Před 2 lety +4

      È stato proprio in quegli anni che sono state prese certe decisioni dissennate

  • @mellilore
    @mellilore Před 3 lety +5

    Ma chi è l'attore che narra la storiella all'inizio? Bravissimo!

  • @fabie464
    @fabie464 Před 10 lety +2

    Favoloso

  • @BCFOTO
    @BCFOTO Před 13 lety +4

    stupendo

  • @MixAndRemix
    @MixAndRemix Před 4 lety +2

    Il pendolino risale agli ultimi anni del '70. Ha sostituito il Settebello, era nato per i percorsi di montagna, per quello "dondolava. Poi invece venne impiegato sulla direttissima Roma-Orte- Città della Pieve, la prima tratta sperimentale ad alta velocità. Aveva già gli allarmi di servizio e il telefono pubblico a bordo. Prima di lui per l' alta velocità venne impiegato il potente locomotore Tartaruga

  • @giuseppefortunato1101
    @giuseppefortunato1101 Před 2 lety

    Bellissimo video..

  • @cristianrizza8183
    @cristianrizza8183 Před 7 měsíci

    Grande ❤️ ETr 450 il pendolino

  • @massimolombardi3956
    @massimolombardi3956 Před 2 lety

    Mi ricordo quando deragliò nel 1997, causando 8 vittime. Ero allo stadio quando arrivò la notizia e stavo aspettando che cominciasse la partita del Piacenza.

  • @diegoblaskubar
    @diegoblaskubar Před rokem

    Che bellezza di treno!!!😍😍😍😍😍

  • @freeflyluca8236
    @freeflyluca8236 Před 2 lety +1

    2021!

  • @andydiaz697
    @andydiaz697 Před 2 lety +2

    ETR 450 : 1988-2015

  • @elsamakuc1620
    @elsamakuc1620 Před 8 lety

    me encanta viajar en tren !!! aunque sea por youtube ! muchas gracias por hacerme disfrutar !!

  • @44Nikko87
    @44Nikko87  Před 13 lety +11

    Avevo una VHS in un cassetto...
    /\/

    • @fly998
      @fly998 Před 2 lety

      Bellissimo.... grazie!

  • @LUIZ-uz7dk
    @LUIZ-uz7dk Před 2 lety

    Sensacional!!! 👏👏👏👏👏

  • @fedrik655
    @fedrik655 Před 4 lety +9

    E pensare che adesso sono tutti accantonati!!😭😢

    • @MrMaidenMetallica
      @MrMaidenMetallica Před 2 lety +1

      accantonati???? Demoliti, vorrai dire!!!! Se non erro, non ne esiste più neanche un esemplare.

    • @manuels2266
      @manuels2266 Před 2 lety

      @@MrMaidenMetallica complimenti Italia

  • @gabrielecamussa
    @gabrielecamussa Před rokem

    Mi ricordo da ragazzo al bar al passaggio a livello in riviera di Ponente vedere sempre un ETR 450 con destinazione sanremo (inutile vista la linea tortuosa e binario unico adesso ridotta a 25 Km, il resto raddoppiato spesso a monte)

  • @alessiosanti8612
    @alessiosanti8612 Před 5 lety +15

    1:28 To be coutinue -->

  • @Jordi-Jan
    @Jordi-Jan Před 2 lety +2

    Non é vero que sia el primo treno adattato a l'alta velocità. Il Talgo Pendular é entrato en servizio fra Barcellona e Parigi e fra Barcellona e Geneva, il Giuglio 1980. Ha stato sportato agli Estati Uniti dov'é anche ancora in servizio. Há la capacitá de circolare fino a 240 km/h su ferrovie "normali".

    • @francis8062
      @francis8062 Před 2 lety +5

      Invece è stato proprio il primo: L'ETR-401 venne messo in servizio nel 1976, inizialmente sulla tratta ferroviaria Roma-Ancona, prolungata poi a Rimini. Il primo prototipo Fiat Y0160 addirittura nel 1969.

  • @enricobruno733
    @enricobruno733 Před rokem

    Bel video, bel treno , bel sistema il carrello snodato con giroscopio ecc, bel colore e bel muso, peccato che non esiste più il pendolino etr 450 , a me però è rimasto il modellino lima il primo che comprai nel 1999 in un negozio di giocattoli, è un giocattolo ma è molto realistico esteticamente, a parte che non ha le casse oscillanti 😀 però fa la sua figura , rimarrà cmq un ricordo della mia infanzia.

  • @rallyitalyofficialskandibo2552

    Sto video è praticamente la mia infanzia😂

  • @kingjuanito2246
    @kingjuanito2246 Před 8 lety +22

    Qué envidia siento por sus trenes. Tienen la fortuna de vivir en un país donde se piensa en el futuro.

    • @stefanoc9368
      @stefanoc9368 Před 4 lety

      ma come cazzo parli o scrivi

    • @kingjuanito2246
      @kingjuanito2246 Před 4 lety +9

      @@stefanoc9368 Parlo spagnolo, dannatamente stupido

    • @AdrianoWRC
      @AdrianoWRC Před 3 lety +2

      @@kingjuanito2246 un paese che PENSAVA al futuro, purtroppo ora non più

    • @kingjuanito2246
      @kingjuanito2246 Před 3 lety +1

      @@AdrianoWRC il socialismo ci sta divorando. Saluti dall'amico cileno.

    • @AdrianoWRC
      @AdrianoWRC Před 3 lety

      @@kingjuanito2246 amico cileno, in Italia ci stanno divorando il capitalismo e il suo amico consumismo

  • @maurogori5425
    @maurogori5425 Před 5 lety +3

    hey volevo aggiungere i sottotitoli in inglese, puoi abilitare i sottotitoli dagli utenti?

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394 Před 3 lety

    Quante volte ho viaggiato a bordo del Pendolino per raggiungere Milano da Roma e viceversa per rientrare a Roma da Milano una volta terminati i corsi regionali presso il Perellone ..... beh tante volte ho viaggiato anche il vagone letto prima classe e in aereo ...... Milano è sempre Milano per chi lavora come ho lavorato io a Roma per la Regione Lombardia e il Pendolino resta il Pendolino mitico grazioso irripetibile! Ho persono sperimentato il mio GPS mentre viaggiavo a bordeo del Pendolino e la velocitò andava da un minimo di 240 orari presso Roma a oltre i 340 vicino Milano!

  • @davideforti7956
    @davideforti7956 Před 2 lety

    Incredibile

  • @saviii21
    @saviii21 Před 5 lety +8

    SIAMO I MIGLIORI AL MONDO.

    • @denis_26
      @denis_26 Před 5 lety +7

      Siamo? Semmai eravamo

    • @MR5er1
      @MR5er1 Před 5 lety +1

      @@denis_26 Siamo

    • @francis8062
      @francis8062 Před 2 lety +1

      Eravamo... Svenduto tutta la struttura portante industriale : Fiat e tutto il settore automobili, Marelli, elettrodomestici, moda... Tutto.

  • @urubairodrigues9287
    @urubairodrigues9287 Před 2 lety

    Gostei!
    Igual os Trens ,do Brasil!
    Aqui no Rio! Da Super Via!

  • @MatteoNasti
    @MatteoNasti Před 4 lety

    Qualcuno sa dove posso trovare il video di presentazione dell’ Etr460, in cui faceva anche vedere anche gli altri Pendolini in Europa? Prima c’era ma ora non lo riesco a trovare.

  • @FullChopper
    @FullChopper Před 13 lety +4

    applausi a scena aperta...

  • @TheVirzo4
    @TheVirzo4 Před 3 lety +3

    ma quanto era bello, per fortuna me lo sono goduto

  • @R.R.5809
    @R.R.5809 Před 2 lety +1

    Ma che bello il pendolino

  • @ulmelac
    @ulmelac Před 2 lety +1

    Il Pendolino è stato il primo approccio alla TAV in Italia, che avrebbe potuto portare l'alta velocità in tutta la Penisola con poca spesa ed in modo uniforme. Invece poco dopo hanno abbandonato tutto, sperperando milioni su milioni (di euro) per costruire nuove linee AV, con un'alimentazione incompatibile coi 3K CC presente su tutto il resto della rete e delle quali beneficia solo in Nord.

  • @ligal75
    @ligal75 Před 5 lety

    Grande

  • @angelinatarquini6882
    @angelinatarquini6882 Před 2 lety

    Fantástico 👏😃

  • @TheFedeGamer99
    @TheFedeGamer99 Před 4 lety +2

    pendolino best italian train

  • @dylanb9511
    @dylanb9511 Před 3 lety

    Bello

  • @Thomas1980
    @Thomas1980 Před 4 lety

    nice old Film!