FASI DELLA FINALE ROLAND GARROS 1976 PANATTA SOLOMON CON SCAMBIO CONCLUSIVO

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 05. 2016
  • telesciando.it/
    Le immagini sono inserite con l'unica finalità di divulgazione storica e di critica e non hanno scopo di lucro. I filmati immessi in questo canale hanno la finalità di divulgare grandi e piccole imprese del passato sportivo, non dimenticando egualmente gli atleti e giornalisti di qualunque epoca. Proprio per questo ci aspetteremmo una maggiore condivisione e diffusione del filmato, in specie dai protagonisti diretti od indiretti dei filmati che siano nella possibilità di farlo.
  • Sport

Komentáře • 200

  • @giuseppeesposito7510
    @giuseppeesposito7510 Před 5 měsíci +10

    sembrano due amici che giocano a racchettoni in spiaggia

  • @lucasalvarani317
    @lucasalvarani317 Před 5 lety +53

    sono l'unico che non vede quasi mai la pallina? Tiriac aveva ragione: serve la terra blu!

    • @enzodallago6337
      @enzodallago6337 Před 4 lety +2

      No, hai perfettamente ragione , si immagina solo la destinazione dal movimento,peccato.Comunque bei tempi. Io ho visto la Coppa Davis a Mestre Panatta Bertolucci contro Tiriac e Nastase.

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora Před 3 lety +3

      è la definizione tv dell'epoca (e la registrazione ha fatto il resto), oggi con hd 4k e telecamere a framerate elevati non succede più

    • @franckcost6396
      @franckcost6396 Před 2 lety +1

      Hahahahahahahahaha hahahahahahahahaha è vero

    • @Jannick999
      @Jannick999 Před 7 měsíci +2

      Hai ragione, non si vede nulla, era la qualità di quesi tempi quando era già grasso che cola che c'era il colore, mentre oggi con il 4k io riesco anche a vedere i peli sulla superfice della pallina.

    • @davidpellanera4476
      @davidpellanera4476 Před 4 měsíci +1

      Le palline erano ancora bianche nel 1976, fossero state gialle, come di li a poco, sarebbe già stato meglio. Panatta era forte forte... l'unico a battere Borg al RG...i grandi dei suoi tempi li ha battuti tutti, parlo di quelli che impugnavano una racchetta di legno o di altro materiale ma con un piatto corde 66 o giù di lì, solo con Mac, non c'è l'ha fatta, era 9 anni più giovane ed era molto più veloce di lui nel prendere la rete.

  • @MrChanakkale
    @MrChanakkale Před 5 lety +23

    Un grande talento in un tennis che non esiste più

  • @danielacaia7729
    @danielacaia7729 Před 7 lety +11

    bravo Adriano ormai tennisti italiani della tua epoca non ce ne sono più bei tempi...samuti da Siracusa

    • @salvonigronigro764
      @salvonigronigro764 Před 6 lety

      DANIELA CAIA ciao Daniela anch'io sono di Siracusa e gioco a tennis! :)

  • @chriscruyff1478
    @chriscruyff1478 Před 6 lety +38

    Panatta non aveva bisogno di correre o altro...era sempre vicino alla palla..ecco la sua GRANDEZZA ....come Buffon nel calcio..sempre posizionato bene!!!

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 Před 3 lety +2

      Che paragoni...

    • @009fab
      @009fab Před 2 lety +1

      Ma che paragone hai fatto....allucinante

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety +2

      @@009fab paragone che ci stà tutto

    • @paolomarcia3349
      @paolomarcia3349 Před 2 lety +1

      @@claudpiro6469 assolutanente si.

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 Před 8 měsíci +2

      Paragone del menga del solito italiota che mette il calcio anche sui maccheroni. Comunque non sapevo che anche i gobbi seguissero il tennis. Buona a sapersi.

  • @tommasosartori6408
    @tommasosartori6408 Před 5 lety +7

    Bravo Adriano.ho una tua foto. Di quando ti allenavi al tennis Roma con paolo...

    • @pier70juve
      @pier70juve Před 5 lety +1

      Tommaso Sartori anche io c’ero! Bertolucci, altro braccio “magico” del tennis

  • @giancarlocimatti508
    @giancarlocimatti508 Před 5 lety +21

    Era cmq un altro tennis. Racchetta di legno. Lenta e consentiva un gioco più lento, Panatta era veramente un grande. Peccato era pigro.

    • @Sadowsky1965
      @Sadowsky1965 Před 3 lety +7

      Concordo al 100%. Avesse avuto la testa di un lendl o di un Nadal sarebbe stato nei top 5 per almeno un quinquennio.

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety +3

      Panatta è panatta. Prendere tutto o lasciare tutto...

    • @danielecangioli633
      @danielecangioli633 Před 2 lety +4

      Era anche un trombatore

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety +3

      @@danielecangioli633 a forza di trombare, a volte veniva trombato sul campo

    • @antoniofiorentino2734
      @antoniofiorentino2734 Před 4 měsíci

      si ma hai visto come servivano?? come pezzi di legno senza una minima coordinazione

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 Před 5 lety +10

    Certo che rispetto ad oggi sono molto lenti. Però quei tempi hanno un fascino particolare

    • @ilparquet8787
      @ilparquet8787 Před 3 lety +1

      Racchette in legno grandi come francobolli all'epoca ......... Racchette in carbonio o giù di lì grandi il doppio adesso ..... Poi se guardi qualche video del mondiale di calcio ad esempio del 1970 , de Sisti sembrava un ragioniere nel dopolavoro e domenghini esterno d'attacco correva veloce come un giocatore di biliardo anziano .....altri tempi altre preparazioni atletiche rispetto ad oggi

  • @rumianofabrizio4974
    @rumianofabrizio4974 Před 2 lety +6

    Questo era il tennis quelli di oggi "scaricano mattoni" come disse una volta Adriano commentando con Galeazzi nei confronti di Muster contro Leconte altro talento come Panatta

    • @texwiller8324
      @texwiller8324 Před rokem

      Pienamente ragione

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 Před 8 měsíci

      Discorso cretino. Per vincere la palla va messa in campo e non fuori. Ci mancava la classica citazione di Laconte... possibile che vi piacciano gli sfigati?

    • @antoniofiorentino2734
      @antoniofiorentino2734 Před 4 měsíci

      hahaha era inguardabile il tennis di quei tempi

    • @antoniofiorentino2734
      @antoniofiorentino2734 Před 4 měsíci

      inguardabile,un sonnifero troppo lenti

  • @alessandromanfredi4187
    @alessandromanfredi4187 Před 5 lety +28

    Panatta è stato uno dei pochissimi tennisti che hanno battuto persino Borg.

    • @marcopompeo5868
      @marcopompeo5868 Před 2 lety +2

      L'unico italiano a vincere il Roland Garros!E Francesca!

    • @antoniocristodoro475
      @antoniocristodoro475 Před 2 lety +3

      @@marcopompeo5868 non dimentichiamo Pietrangeli, che ha vinto a Parigi nel 1959 e nel 1960

    • @Zepelin22
      @Zepelin22 Před 6 měsíci

      sulla terra di uno slam, ancor più da ammirare !!!

    • @alexmax7516
      @alexmax7516 Před 5 měsíci

      ​@@antoniocristodoro475nell"era open Panatta per adesso è l'unico italiano

    • @antoniocristodoro475
      @antoniocristodoro475 Před 5 měsíci +1

      @@alexmax7516rispondevo a chi menzionava solo Panatta e Schiavone. Pietrangeli ha vinto due volte a Parigi, le vittorie contano anche se non in era open

  • @legioxiii821
    @legioxiii821 Před 2 lety +20

    Panatta ha sempre giocato al 70% del suo reale potenziale. Era scostante e poco incline al sacrificio. Panatta con la testa di Borg avrebbe vinto tutto, diverse volte.

    • @alessandrosauta3989
      @alessandrosauta3989 Před 2 lety +1

      Verissimo

    • @alessandrosauta3989
      @alessandrosauta3989 Před 2 lety +6

      Ciulatore....seriale....si è goduto...la vita...al massimo

    • @stefanocrema1800
      @stefanocrema1800 Před 2 lety +1

      E Borg con la testa di Panatta?

    • @stefanocrema1800
      @stefanocrema1800 Před 2 lety +2

      Borg era comunque matto come un cavallo.

    • @netzer7739
      @netzer7739 Před rokem +3

      panatta con la testa di Borg sarebbe stato mitologico, cioè un uomo con il corpo di panatta e la testa di cazzo.
      io mi tengo tutta la vita panatta originale come l'ho vissuto.

  • @MrGiuseppeto
    @MrGiuseppeto Před 2 lety +1

    avevo 15 anni panatta era fortissimo

  • @massimoconselice7472
    @massimoconselice7472 Před 3 lety +6

    Pof pof pof pof... Che Classe il nostro Adriano... 🇮🇹

  • @andreamura9518
    @andreamura9518 Před 6 lety +2

    Lucio Celletti sei un grande

    • @almalux2023
      @almalux2023  Před 6 lety

      DOVREI INCORNICIARE IL TUO COMMENTO....GRAZIE

  • @pole6761
    @pole6761 Před 2 lety +2

    Chissà quando rivedremo in Italia tennisti dello spessore di Pietrangeli,Panatta,Bertolucci e Barazzutti

  • @RePapero1
    @RePapero1 Před 8 měsíci +2

    Vista nel 23 sembra una partita scapoli ammogliati tra 50enni

  • @orestelitrico5200
    @orestelitrico5200 Před 8 dny

    Il tennis una volta era uno sport per signori...

  • @paolotognini5230
    @paolotognini5230 Před 6 měsíci +2

    Le racchette di legno con il budello di animale..un tennis preistorico eppure così vivo nella mia mente e nel mio cuore!!tutti si giocava a tennis tutti avevamo il completo della fila e le scarpe superga quelle con il doppio baffo azzurro...sono passati così tanti anni!!panatta si è fatto vecchio e pure io non sono più tanto giovane...però era piu spettacolare giocavano di fino con le voilee..sinner a rete ci va ed un bene altrimenti è monotono si mettono in fondo e chi ha piu forza vince...abbiamo rivinto la coppa davis..come non ricordare quella del 1976...pigna ..pietrangeli zugarelli e bertolucci Adriano e Corrado..ahimè che tristezza se mi guardo indietro..

  • @AmurTiger-vm5dy
    @AmurTiger-vm5dy Před 3 lety +16

    Panatta ha vinto poco rispetto all'immenso talento che aveva , davvero peccato.

    • @pole6761
      @pole6761 Před 2 lety +1

      Concordo pienamente

    • @netzer7739
      @netzer7739 Před rokem

      se gli fai questa domanda sai che ti risponde? "Ma tu, te la sei magnata mai n'amatriciana fatta bene"?

  • @laurent6789
    @laurent6789 Před 2 lety

    hello exited 1/4 lendl/leconte rome 86 thank you laurent

  • @Matteo-sj3bg
    @Matteo-sj3bg Před 5 lety +6

    Altri ritmi, altro sport, sembra di vedere il giallo di agosto al circolo.
    Oggi tanti missili ad incrociare da dietro la linea di fondo campo ma poco spettacolo.

    • @pier70juve
      @pier70juve Před 5 lety

      Matteo si ma con racchette molto diverse.... ce li vorrei vedere i campioni di oggi con quegli attrezzi ....

    • @cristinasantini9063
      @cristinasantini9063 Před 4 lety

      Ora sono robot,muscoli , potenza e nulla più..il talento è sparito..bei tempi..il vero tennis

    • @stefanoturci2386
      @stefanoturci2386 Před 3 lety +1

      Poco spettacolo? Molto più di oggi dove regna tranne poche eccezioni un tennis monotono e solo muscolare privo di fantasia

    • @Matteo-sj3bg
      @Matteo-sj3bg Před 3 lety

      @@stefanoturci2386 Come ho scritto: oggi poco spettacolo. I commenti vanno letti interamente per comprenderne il senso :)

    • @stefanoturci2386
      @stefanoturci2386 Před 3 lety

      @@Matteo-sj3bg vecchio io comprendo perfettamente sei tu che non comprendi e con questa stop

  • @TVMatriX-1001
    @TVMatriX-1001 Před 6 lety +9

    Italian McEnroe

    • @vincenzonapolitano6124
      @vincenzonapolitano6124 Před 5 lety +1

      non dire stupidaggini. McEnroe unico.

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety

      @@vincenzonapolitano6124 Panatta unico e Mcenroe unico... non c'è bisogno di paragonare due giocatori molto diversi

  • @nannifilippone3567
    @nannifilippone3567 Před 2 lety +1

    Pietrangeli e Panatta, ancora i migliori nostri di sempre, senza offesa per nessuno del passato o del presente

    • @livi116
      @livi116 Před rokem

      Altri tempi e altro tipo di gioco. Panatta è stato un grandissimo giocatore è un grande campione ma non si possono fare paragoni.

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 Před 8 měsíci +2

      Sinner che pure non è un fenomeno non li vede neppure.

    • @nannifilippone3567
      @nannifilippone3567 Před 8 měsíci

      @@lorenzomarchi6635 Pietrangeli non credo: nel 1961 vinse una finale a Torino contro un certo Rod Laver, che l'anno successivo vinse il primo dei suoi due slam. ma sono un tifoso di Jannick e mi auguro che possa fare anche lui qualcosa di simile, prima o poi

    • @nannifilippone3567
      @nannifilippone3567 Před 8 měsíci

      volevo dire il primo dei suoi due grand slam

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 Před 8 měsíci

      @@nannifilippone3567 Erano dilettanti, Laver compreso. Il suo primo Grand Slam vale il giusto. Ed anche il secondo è da contestualizzare. E comunque Pietrangeli fuori dalla terra rossa valeva il giusto. Io non Sono un tifoso di Sinner, anzi, ma come completezza su ogni superficie e regolarità non potrà che essere di grande lunga il migliore degli italiani.

  • @pietrogazzera5733
    @pietrogazzera5733 Před 4 lety +4

    Certo, se oggi non bestemmi e non giochi ipersonico non sei nessuno! Altri tempi, non necessariamente peggiori. Anzi...

  • @verde9426
    @verde9426 Před měsícem +1

    Passeggiano. Scambi che sembrano telefonate. Mamma mia come giocavano lenti....Non si possono fare paragoni, ma oggi un 500 li straccerebbe.😅

    • @shabadoga
      @shabadoga Před měsícem

      paragoni inutili, oggi un 500 con racchetta di legno e corde in budello e campo corto, sì e no che la butterebbe di là.

  • @dalinaddei
    @dalinaddei Před 6 lety +7

    Nemmeno in allenamento giocano così oggi.

    • @adrianodelvincio640
      @adrianodelvincio640 Před 5 lety +4

      E' dovuto alle racchette, offrivano un controllo basso e non erano tali da permettere accelerazioni.

    • @doomart7242
      @doomart7242 Před 4 lety +5

      Come dire che una volta combattevano con le spade e oggi con le armi atomiche. Le epoche non sono confrontabili. Questo era il top dell' epoca.

    • @muzzupappa70
      @muzzupappa70 Před 2 lety

      Nemmeno tra un milione di anni troverai un talento come McEnroe, guardati i picchiatori robottini di oggi. Armati di clava

    • @pole6761
      @pole6761 Před 2 lety

      mauro nardos : il tuo è un commento assurdo..........
      Nel '76 ci mettevano due anni a fare un condominio di 3 piani. Oggi ci metteno 5-6 mesi........

  • @salvatorecurcio6069
    @salvatorecurcio6069 Před 2 lety +3

    Dopo Panatta nessuno ha più vinto una prova del grande Slam, pertanto i vari Sinner, Berrettini, Sonego, Musetti ecc..devono imparare molto dal grande Adriano.

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety +3

      E da pietrangeli che ne vinse due di rolland garros

    • @salvatorecurcio6069
      @salvatorecurcio6069 Před 2 lety +1

      @@claudpiro6469 esatto, bravo a ricordarcelo

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety

      @@salvatorecurcio6069 e purtroppo sembra che tutti i nostri giocatori, tranne sonego, abbiano anche problemi di tenuta fisica... speriamo di essere subito smentiti. Saluti.

    • @albertocanonico4757
      @albertocanonico4757 Před 6 měsíci +3

      ​@@claudpiro6469Smentito.

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 6 měsíci

      @@albertocanonico4757 ringraziami. Sono io che vi ho fatto vincere la coppa Davis. Musetti e Berrettini rimangono delle grosse incognite, speriamo...
      Di esser smentito.

  • @claudiopollio8975
    @claudiopollio8975 Před 5 lety +7

    Ma sono L unico che non vede la pallina?

  • @eddiefast1024
    @eddiefast1024 Před 9 měsíci +2

    Era un tennis noioso. Servizio e subito a rete. Confronto adesso sembrava la moviola

    • @mariomarini3774
      @mariomarini3774 Před měsícem +1

      Oggi fa schifo...solo atletica

    • @shabadoga
      @shabadoga Před měsícem +1

      noioso? ma tu di tennis non ci capisci proprio niente

  • @1001maurizio
    @1001maurizio Před 2 lety

    si paragonano i tornei vinti da adriano e degli altri tennisti italiani. e vero. che ha vinto 10 tornei. ma ha disputato 29 finali...

  • @obellaciao
    @obellaciao Před 5 lety +3

    Il sorcio maledetto con Panatta poteva solo perdere e infatti dopo la sceneggiata al Foro Italico di qualche settimana prima...ha perso.

    • @danielesagrillo8986
      @danielesagrillo8986 Před 3 lety

      A chi ti riferisci? Che sceneggiata?

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora Před 3 lety

      @@danielesagrillo8986 credo intendesse Jimmy Connors

    • @lorenzomarchi6635
      @lorenzomarchi6635 Před 3 lety +2

      Si riferiva a Solomon. Lo chiamavano il sorcio. A Roma si era ritirato per l'inciviltà di certi "tifosi". Alcuni imbecilli non sanno scrivere se non offendono. Sempre ben nascosti ovviamente.

    • @bobbyfischerman4811
      @bobbyfischerman4811 Před rokem

      @@FamigliaOnnivora lo sanno tutti che il pubblico di Roma e’ un pubblico da terzo mondo

  • @FLYBOY-eh5th
    @FLYBOY-eh5th Před 2 lety

    1/2 of the bagel twins.

  • @lucastanisci4075
    @lucastanisci4075 Před 2 lety

    Era un altro tennis ma erano anche altri giocatori, vogliamo parlare del bradipismo di cui era affetto il grande Adriano?

    • @John1970_
      @John1970_ Před rokem

      Bradipismo è bellissima 😂

  • @giuseppeesposito7510
    @giuseppeesposito7510 Před 5 měsíci

    era un altro sport

  • @valtermaiorani3694
    @valtermaiorani3694 Před 2 lety +1

    panatta aveva talento ma non è paragonabile a borgh McEnroe Connors lendel e altri.... Era pigro , e aldilà dei tre sets spariva completamente , non aveva tenuta atletica... quante volte mi faceva biasimare...

  • @pasqualemaldarizzi4907
    @pasqualemaldarizzi4907 Před rokem +1

    Che nostalgia, dopo Panatta solo Diego Nargiso ha dato queste emozioni

    • @marcocare9433
      @marcocare9433 Před rokem

      Panattachaxvinto 2master 1000 e 1sl
      am 6 250 1 500 10 tornei totali e lo fanno passare come un fenomeno mah per me panatta non era nessuno nel tennis imparagonabile ai grandi solo un discreto giocatore forse

    • @bobbyfischerman4811
      @bobbyfischerman4811 Před rokem

      Nargiso?

  • @ruggerocontardi3809
    @ruggerocontardi3809 Před 3 měsíci

    Panatta sarà anche stato un pigro che non si allenava mai, però sta di fatto che nessuno degli attuali tennisti italiani non vale neanche un'unghia della sua classe

  • @donrodrigo8536
    @donrodrigo8536 Před 4 lety +3

    Il tennis una volta era una merenda tra amici.

    • @muzzupappa70
      @muzzupappa70 Před 2 lety +2

      Goditi i picchiatori armati di clava di oggi. Un obbrobrio assoluto

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety

      Oggi è una lotta tra disperati

    • @doomart7242
      @doomart7242 Před 2 lety +1

      Bisogna tenere in conto che era pur sempre lo sport della media-alta borghesia...mancava quindi una certa cattiveria paragonata a sport come il calcio.

    • @claudpiro6469
      @claudpiro6469 Před 2 lety

      @@doomart7242 panatta faceva il raccattapalle

    • @doomart7242
      @doomart7242 Před 2 lety +1

      @@claudpiro6469 secondo me il tennis e' lo sport piu' bello che esista! L'ho pure praticato tra amici affittando i campi. Ma fuori dal rettangolo di gioco bisogna ammettere che resta un ambiente molto,troppo borghese...e sono pochissimi ad emergere se non hanno una famiglia ricca alle spalle.

  • @dacalis
    @dacalis Před 5 lety +3

    Domanda per tutti:
    Panatta del 76 con la stessa racchetta, preparazione fisica e talento, vincerebbe con il 1000 del mondo di oggi?

    • @pier70juve
      @pier70juve Před 5 lety +18

      Davide Calisse domanda per te: dai al numero 1000, e anche al numero 30 del mondo la racchetta di Panatta, e mandalo a sfidare il Panatta del 76, e poi vediamo: chi vincerebbe?

    • @darkpain1069
      @darkpain1069 Před 4 lety +10

      Vorrei pure vedere tanti calciatori nel calcio di oggi...ogni epoca ha la sua fisicita'. Questo era il top degli anni 70. I paragoni sono inutili.

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora Před 3 lety +3

      Con la stessa racchetta di allora è impossibile perché oggi il gioco è molto più veloce. Se anche l'avversario avesse quella racchetta e fosse un giocatore di oggi, Panatta vincerebbe a mani basse. Panatta di allora con la racchetta di oggi non arriverebbe proprio a quei livelli, il fisico dovrebbe essere completamente diverso

    • @robertoicardi713
      @robertoicardi713 Před 2 lety +8

      Credo che a Panatta non gliene freghi niente. Credo anche che non farebbe cambio con la sua epoca, in cui si è divertito come un pazzo e non si è fatto mancare nulla, per venire a fare il robot spara palline che non fa altro che allenarsi come fanno i nr 4 del mondo adesso.

    • @luiginastro8831
      @luiginastro8831 Před 11 měsíci +2

      Queste domande del cavolo mi irritano. Tutti gli sport evolvono col tempo, in ogni epoca c'è sempre qualcuno che riesce ad esprimersi al meglio date le condizioni in cui si trova la disciplina nel momento storico in cui hanno vissuto e praticato quel determinato sport.
      Maradona avrebbe bene nel calcio di oggi? Forse, forse no. La risposta (così come la domanda) è irrilevante. È stato un grande, punto. Così come lo è stato Panatta.

  • @salvele5966
    @salvele5966 Před 6 lety +7

    il tennis oggi est altra cosa. più veloce, più tecnico. Panatta perderebbe con il 1000 classificato, ma negli anni70 era un campione vero. lo stesso dicasi per il calcio. ciao Adri, sei stato un grande

    • @DomenicoG1953
      @DomenicoG1953 Před 6 lety +13

      Salve le il tennis odierno e' piu' veloce e piu' giocato di forza ma non piu' tecnico. La varieta' di colpi dei campioni di allora, la frequenza di discesa a rete, la capacita' di smorzare certe palle, rendevano quel tennis molto piu' spettacolare. Oggi una partita e' molto noiosa da seguire.

    • @cisometro
      @cisometro Před 6 lety +6

      Sarebbe bello vedere giocare i campioni di oggi con le racchette di legno e le palline degli anni ‘70.....grandi risate e molti cambierebbero opinione

    • @Zeusdattilo
      @Zeusdattilo Před 6 lety +7

      Sono d'accordo. I nuovi materiali che, d'altra parte già negli anni '80 si facevano strada, hanno completamente cambiato il gioco. Oggi c'è la possibilità di forzare tutti i colpi e chiudere da fondo campo il punto di forza.
      Ma, appunto, più che "tecnico"il gioco è diventato prevalentemente uno sport atletico e di forza.
      Poi, naturalmente, ci sono le grandi eccezioni ma la varietà del gioco di allora era molto più interessante, almeno per me. In un certo senso, sono stati i materiali a "formare" i nuovi giocatori. E lo si vede dalla struttura fisica. La struttura muscolare dei giocatori di allora era quella adeguata alle racchette di legno che avevano una rigidezza tale che più di tanto non si poteva spingere.

    • @Zeusdattilo
      @Zeusdattilo Před 6 lety

      Appunto, bravo.

    • @muzzupappa70
      @muzzupappa70 Před 6 lety +6

      Più tecnico oggi? Ma tu non sai la scemenza che hai detto

  • @andreamonteforte3370
    @andreamonteforte3370 Před 6 měsíci

    Troppa lentezza,preferisco il tennis di oggi..

  • @Roberto7537
    @Roberto7537 Před 2 lety

    Un tennista al rallentatore!

  • @ernestocun7212
    @ernestocun7212 Před 4 lety

    Che esagerazione:archeologia dello sport!

  • @user-fc5ku7pb2h
    @user-fc5ku7pb2h Před měsícem

    che lentezza ragazzi

  • @DriverNapoletano
    @DriverNapoletano Před 6 lety +3

    Come era diverso il tennis...più lento

    • @antimopiccirillo4214
      @antimopiccirillo4214 Před 6 lety +4

      SFIDO A VEDERE I TENNISTI E CALCIATORI ATTUALI A 70 ANNI A STARE IN FORMA COME PANATTA.
      OGGI SONO POMPATI E IPERSFRUTTATI.

    • @verbalinda
      @verbalinda Před 5 lety +7

      Ancora con sta cavolata che negli anni 70 erano lenti e ora sono dei fulmini....io dico che il tennis ora è noioso mentre negli anni 70/80 lo seguivano tutti e ci giocavano tutti ...ci sarà stato pure un motivo...

    • @stefanocrema1800
      @stefanocrema1800 Před 5 lety +7

      Se avesse giocato oggi si sarebbe adeguato.era campione sarebbe stato campione.come colpi Bartali Pelé ecc

    • @muzzupappa70
      @muzzupappa70 Před 2 lety

      Ma sei lento tu di cervello