How to build an Oak bed #2

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 05. 2022
  • The bed is now finished and this beautiful project is gone too! In the bedroom it looks really good and we are already in love with it !!
  • Jak na to + styl

Komentáře • 53

  • @PinoLab
    @PinoLab Před 2 lety +2

    Finalmente la mia cameretta è pronta, così quando vengo non devo stare li a cercarmi la pensione!!!!!!!!! Super lavoro, ben fatto e ben girato Un abbraccione piccioncini.👍👍😍😍😍😍😍😍

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie di cuore Pino!!! Quando vuoi!!

  • @luigimariani1650
    @luigimariani1650 Před 2 lety

    altro che ikea , qui si parla di alta professionalita' . ikea produce a scala , quindi tutti uguali. Un artigiano tipo Andrea , produce un pezzo , ma non ne esistono altri identici. Questo e' il bello del fai da te. Complimenti Andrea.

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie di cuore Luigi!!!! E' proprio questo il bello del fai da te!!

  • @MoscaWoodworking
    @MoscaWoodworking Před 2 lety

    lavoro veramente eccezionale. complimenti ad entrambi!

  • @giovpaolino
    @giovpaolino Před 2 lety

    Spettacolo

  • @giuseppemongelli7163
    @giuseppemongelli7163 Před 2 lety

    Complimenti

  • @cirosansone9714
    @cirosansone9714 Před 2 lety

    Un bellissimo capolavoro complimenti

  • @lissajousmake
    @lissajousmake Před 2 lety

    Te ha quedado muy bien. Me gusta el estilo que le has dado. Enhorabuena!!!!

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac Před 2 lety

    Ho cercato sul vocabolario nuovi aggettivi qualificativi , per esprimerti cosa ne penso di questo stupendo progetto! Ma li ho esauriti tutti negli anni! Quindi Complimeravigpetaloso Grandi Andrea e Flavia👍👍😍😍💙💙👍👍👏👏😎😎

  • @marianolombardo246
    @marianolombardo246 Před 2 lety

    Che spettacolo ❤️ Bello il video 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 Před 2 lety

    fantastico lavoro Andrea

  • @calmaelegno
    @calmaelegno Před 2 lety

    Bravissimi ragazzi! È stato un progetto molto bello da seguire, inconvenienti compresi 😅👏👏👏 Un abbraccio e grazie 🙏

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie di cuore Giuseppe!! Un abbraccio a te🤗

  • @ioerro
    @ioerro Před 2 lety

    Davvero bello. Avete fatto un lavoro degno della materia prima.
    Adoro il rovere, forse un po' più di voi.
    E compra un'altra batteria per la fotocamera!

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety +1

      Grazie di cuore!!! Il rovere è una meraviglia, lo adoriamo!! 😂😂di batterie ne ho tre, la colpa non è loro ma la mia, quando faccio qualche lavorazione importante metto a registrare ma penso a quello che sto facendo e rimango concentrato su quello. Un abbraccio!

    • @ioerro
      @ioerro Před 2 lety

      @@TheMicroLab esiste anche la batteria fittizia, che alimenta la fotocamera alla corrente elettrica. Certo, è un filo in più in Lab.
      Ma comunque non ti dò torto.

  • @raffaelesala992
    @raffaelesala992 Před 2 lety

    Peccato aver tagliato quel ricciolino alla base dei piedi, poteva essere un elemento interessante. A parte questa considerazione estetica personale, il lavoro mi sembra veramente ben riuscito!!! Mi piace molto, bravi 👍👏👏

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety +1

      Lo sai che guardandolo ci ho pensato? in effetti non ci stava male ma non essendo previsti erano tutti differenti l'uno dall'altro... Un grande abbraccio!!

  • @SilvioArtStyle
    @SilvioArtStyle Před 2 lety

    😂🤣😅 sei andato dal falegname e l'hai pure riempito di domande.....?! Allora sei umano..?! 😂🤣😅🤣😅 cmq non avevo dubbi che avresti realizzato un altro capolavoro👍👍👍🍻🍻

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      😂😂😂😂Quando ho l'occasione, e vedo che dall'altra parte mi danno spago....😁😁 Grazie di cuore Silvio!!

  • @RicchezzaZen
    @RicchezzaZen Před 2 lety

    Veramente bellissimo ottimo lavoro e non ti nascondo che lo voglio replicare per me😁 sempre di grande ispirazione. Un abbraccio a te Andrea e alla Flavia

  • @francescopiacente8133
    @francescopiacente8133 Před 2 lety

    Bello bello davvero. Se non avessi avuto un falegname da cui andare per piallare la testiera del letto, si poteva dividere in due perfettamente a metà, piallarla e poi riunirla. Perdendo così pochissimo della continuità della venatura

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie di cuore Francesco! Si, avrei potuto dividerle e anche se il taglio sarebbe stato praticamente impercettibile l'occhio sarebbe andato sempre lì... Sono troppo belle, non ce l'ho fatta😁 Un abbraccio!!

  • @novello76
    @novello76 Před 2 lety

    Complimenti ragazzi veramente un lavoro ben fatto...

    • @novello76
      @novello76 Před 2 lety

      16 minuti e 56 secondi, spesi veramente bene a guardare il video.. bel risultato veramente

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety +1

      Grazie di cuore Emanuele!!!!

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety +1

      @@novello76 è stato un progetto impegnativo per quanto nella mia testa ci avrei dovuto mettere un terzo del tempo; anche per il montaggio, per evitare di renderlo tipo "corazzata potemkin" c'è voluto un bel po' di tempo. Grazie!!!!

  • @mauromusso9915
    @mauromusso9915 Před 2 lety

    Veramente bravi, bravi, bravi! E grazie 1000 di aver documentato il tutto. Grazie. Solo un dubbio ho e quindi vi faccio la domanda: avendo utilizzato tutto massello (parrebbe rovere) ed avendo incollato varie parti, peraltro traverso vena , non temete il movimento ? Ciao e grazie ancora.

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie di cuore Mauro! Quanto all'incollaggio, con i tenoni riportati e una buona colla sarà stabile nel tempo, almeno spero😉Un abbraccio!

  • @carloarcari309
    @carloarcari309 Před 2 lety

    Veramente un bel progetto e un ottimo lavoro , sono curioso di conoscere che cosa hai usato per la verniciatura finale con una spugna ?

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie di cuore Carlo! il prodotto è quello che vedi qui czcams.com/video/ueQ593kIBF8/video.html
      TU0250/00 di Syerlack

  • @Zerolasco
    @Zerolasco Před 2 lety

    Ciao Andrea complimenti… ci puoi dire qualcosa della finitura finale? Che prodotto è?

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety +1

      Grazie di cuore Nico! il prodotto è quello che vedi qui czcams.com/video/ueQ593kIBF8/video.html
      TU0250/00 di Syerlack ma non è una finitura, è solo un fondo, lascia il legno naturale, opaco e non lo ingiallisce.

  • @marcoemariagiuliasella8400

    Bellissimo! Solo una cosa: il travetto centrale sul quale appoggiano le doghe, per quanto in rovere e non in un legno tenero, non è forse un po' troppo sottile considerata la luce tra gli appoggi ed il carico che deve sopportare (potenzialmente due persone al centro del letto)?

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Avete ragione! La gamba centrale l'ho messa ma in fase di montaggio non ho inserito quella parte, all'inizio non era prevista, pensavo che un travetto 70x30x2000 sarebbe bastato. Poi montando la struttura mi sono reso conto che "spanciava" un po' troppo. Vedo di fare uno short per farlo vedere. Un abbraccio!!

  • @andreasalusti4669
    @andreasalusti4669 Před 2 lety

    Complimenti ottimo lavoro.
    Solo una piccola curiosità, ma che tipo di letto è, matrimoniale o ad una piazza e mezza?
    Grazie

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie mille Andrea! è ad una piazza e mezza. Il massimo che potevamo mettere nella camera... Un abbraccio!

  • @felicedp49
    @felicedp49 Před 2 lety +1

    Un gran bel lavoro. Nel video a mio avviso manca il la tua voce che spiega tutte le fasi della lavorazione e che da quel non so che a tutto il video rendendolo più interessante.

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety +2

      Hai ragione Felice ma questo progetto me lo sono proprio voluto godere, io principalmente lo faccio per passione ed ogni tanto ci vuole un bel progetto per ricordarmelo altrimenti diventa solo un lavoro e addio magia... Un grande abbraccio.

    • @felicedp49
      @felicedp49 Před 2 lety

      @@TheMicroLab Ti capisco, a me hanno chiesto di fare qualche lavoretto di falegnameria ma ho sempre rifiutato perché quando li faccio per me non ho vincoli di nessun tipo e solo così riesco a divertirmi diversamente sarebbe un lavoro e non un divertimento.

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      @@felicedp49 Si, esatto, il passo è breve. Un abbraccio Felice!

  • @claudioconvertito8650
    @claudioconvertito8650 Před 2 lety

    Scusami Andrea se mi permetto c'è una inquadratura che si vede il laccio della felpa troppo vicino alla Lama del Banco sega ti consiglierei di toglierlo. Un bacione 😙Continuate così siete molto bravi ed una splendida coppia🥰

    • @TheMicroLab
      @TheMicroLab  Před 2 lety

      Grazie per il consiglio Claudio! Un abbraccio!!!🤗