POSA PAVIMENTO SPC FAIDATE

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 04. 2024
  • Vi spiego tutti i segreti che ho imparato per la posa dei pavimenti SPC.
    Trovo questo tipo di materiale ideale per chi vuole rinnovare in autonomia i pavimenti senza demolire le piastrelle! Buona visione!
    LINK UTILI
    👉​ Cutter amzn.to/3TTKAhO
    👉​ Distanziatori amzn.to/3Q7O7rD
    👉​ Kit profilatori amzn.to/43ZsfVh
    👉 Martello in gomma amzn.to/49zKXny
    👉 Metro amzn.to/3xB2H4B
    👉​ Tagliabattiscopa amzn.to/3U1N11N
    👉​ Squadra in acciaio amzn.to/4cWJXg7
    👉​ Sigillante acrilico verniciabile amzn.to/3JkZPeH
    TUTTI i GADGET che uso per le riprese con iPhone (in studio e in esterni):
    👉​ Treppiedi Ulanzi amzn.to/3MLYXRq
    👉​ Adattatore da Lightning a jack amzn.to/3ENW3JI
    👉 Staffa per iPhone per inquadrare la scrivania dall'alto amzn.to/3VyNxEp
    👉 Microfono Blu Yeti Nano amzn.to/3eEfV7v
    👉 Microfono lavalier wireless Synco P1L amzn.to/3WClHY1
    👉​ Microfono Rode Videomicro amzn.to/3g4vYf9
    👉 Barra portamicrofono amzn.to/3EPyvUL
    👉 Teleprompter per videocamere/iPhone amzn.to/3s1dLSu
    👉 SoftBox amzn.to/3s8ZDqc
    👉 Kit luci led (frontali) amzn.to/3VG1n7h
    👉 Adattatore USB Apple amzn.to/3s4k9s5
    👉 Striscia Led rgb (sfondo) amzn.to/3TpiDwg
    👉 Fascia porta iPhone/GoPro da indossare amzn.to/3Tw4ayG
    👉 Treppiedi iPhone amzn.to/3SavQIx
  • Jak na to + styl

Komentáře • 106

  • @DarioRicciVideo
    @DarioRicciVideo  Před 2 měsíci +3

    Trovo questo tipo di materiale ideale per chi vuole rinnovare in autonomia i pavimenti senza demolire le piastrelle!
    LINK UTILI
    👉​ Cutter amzn.to/3TTKAhO
    👉​ Distanziatori amzn.to/3Q7O7rD
    👉​ Kit profilatori amzn.to/43ZsfVh
    👉 Martello in gomma amzn.to/49zKXny
    👉 Metro amzn.to/3xB2H4B
    👉​ Tagliabattiscopa amzn.to/3U1N11N
    👉​ Squadra in acciaio amzn.to/4cWJXg7
    👉​ Sigillante acrilico verniciabile amzn.to/3JkZPeH

  • @asgimprese7719
    @asgimprese7719 Před měsícem

    Complimenti!!!! e grazie infinite

  • @spiderspike77
    @spiderspike77 Před 10 dny

    Complimenti, chiarissimo! Grazie.

  • @espacelellone
    @espacelellone Před 11 hodinami

    Ciao Dario, complimenti per il video ben realizzato, hai un buon parlato, purtroppo come tu stesso hai detto , ci sono dei difetti e si vedono molto purtroppo. Posso dirti che non hai incastrato bene le doghe ed è un peccato visto il risultato ottico finale. Quando sono incastrate bene no spingono verso l'alto! ounque davvero bravo per l'impegno. Grazie

  • @vanniferraris8625
    @vanniferraris8625 Před 2 měsíci +1

    Grazie mille, mi metto al lavoro e ti farò sapere più avanti, devo sttrezzarmi. Arrivederci.

  • @giorgioconcardi6980
    @giorgioconcardi6980 Před měsícem +1

    Complimenti. Lavoro perfetto.Sei in gamba continua così. Fa piacere vedere persone che hanno voglia di fare.

  • @andrealiskova7192
    @andrealiskova7192 Před měsícem

    È molto bello, mi piace anche il colore.

  • @andreapastorino7443
    @andreapastorino7443 Před měsícem +2

    Finalmente un video ben fatto li voglio fare anche io grazie per il video

  • @albertoa68
    @albertoa68 Před 2 měsíci

    Complimenti: sei bravo, simpatico e il tuo gattone è bellissimo! :-)

  • @begnardidavide2611
    @begnardidavide2611 Před měsícem

    Bravissimo .

  • @daniele62p
    @daniele62p Před 15 dny +1

    Buono il risultato finale, l'unica critica è che se il pavimento tende a restare alzato significa che l'incastro non è del tutto completo, consiglio sempre di usare un altro pezzetto di doga per "picchiare" fino a sentire un piccolo click. Le doghe in genere per evitare difficoltà negli agganci vanno posate da sx verso dx se il "maschio" dell'incastro è a vista e da dx verso sx se a vista è la "femmina".

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 14 dny +2

      Ciao! Commento molto apprezzato, effettivamente scrivi delle cose giuste, se è perfettamente incastrata, la doga resta bella piatta, ma quando le posi, spesso dopo molti metri quadri, essendo sfalsate é difficile che arrivino a combaciare perfettamente, se poi picchi troppo per aspettare il magico click che non arriverà mai…. Rischi di rovinare l’incastro 😅 (almeno questa è la mia esperienza). Il senso di posa dovrei averlo rispettato, o almeno credo…. In questi giorni ho continuato a posarlo sul resto della casa, e confermo quello che hai scritto, al prossimo pavimento avrò più esperienza. Ciaooooo

    • @daniele62p
      @daniele62p Před 8 dny

      @@DarioRicciVideo Per non rovinare l'incastro quando batti la lastra , ti consiglio di usare un pezzo martire da incastrare provvisoriamente e battere su quello. Buon Lavoro Dario.

  • @RodolfoStigliano
    @RodolfoStigliano Před měsícem +1

    Bravo

  • @danielemulazzi1615
    @danielemulazzi1615 Před 2 měsíci

    Io non ne vedo di imperfezioni ...bel lavoro ...e bella idea ... proprio in questo periodo vorrei rifare la pavimentazione...ma senza smantellare quello esistente ...gran bel video ...ti sei meritato la mia iscrizione al tuo canale perché anche io come te amo il fai da te ...ti ringrazio del tuo video ... ciao da Fidenza PR

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 2 měsíci

      Grazie mille! Sono commenti come questo che mi danno la motivazione per continuare, ciao! P.s. qualche difettuccio c’è ma non si vede nel video…

    • @danielemulazzi1615
      @danielemulazzi1615 Před 2 měsíci

      Grazie a te del bel video ...molto utile in questo periodo che sto pensando di rifare la pavimentazione e questo fa proprio al caso ...per me hai fatto un bel lavoro...e sai che ti dico ...W il FAI da Te....ciao Dario e complimenti di nuovo un saluto da Fidenza PR

    • @danynava2133
      @danynava2133 Před měsícem

      Bravissimo complimenti io ho un pavimento con umidità da risalita ora ho piastrelle e ho messo sopra la guaina adesso sto aspettando il pavimento in spc e seguirò i tuoi consigli, grazie

    • @giuseppevecchio9063
      @giuseppevecchio9063 Před měsícem

      Buonasera devo anche io iniziare questo lavoro, ho un grande dubbio, vorrei un consiglio, dovrei togliere un grande armadio in camera da letto, potrei fare la stessa cosa che hai fatto tu con il mobile grande della sala?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      @@giuseppevecchio9063 penso proprio di sì, farò anche io così anche in camera da letto con l’armadio, ciao

  • @maxpal1968
    @maxpal1968 Před dnem

    Complimenti per il bel lavoro, vorrei chiederti se puoi rispondermi marca e modello (colore) grazie 🙏

  • @abramig
    @abramig Před měsícem +1

    Buongiorno ti posso chiedere marca e modello? Rassomiglia a quello che devo installare io da lunedì. É un SPC Futura combo plus Emilia Rovere decapato 5 mm. Hai consigli per l'installazione? La dilatazione? Grazie

  • @maxnovelli2428
    @maxnovelli2428 Před 18 dny

    Ciao direi che hai fatto un ottimo lavoro e grazie per il video guida! Ho solo una domanda quando ci cammini sopra fa rumore? Mi spiego bene si alza in alcuni punti e quando calpesti senti rumore? Grazie

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 18 dny +1

      Ciao, grazie per i complimenti, no, ti devo dire che per ora non ho quel brutto effetto che di solito capita con i laminati, probabilmente dipende anche dal fondo e dalla posa, ciao ciao

  • @pasqualedinapolii.c.lagone1265
    @pasqualedinapolii.c.lagone1265 Před 2 měsíci +1

    Complimenti! Una curiosità, come procederesti volendo pavimentare un intero appartamento? Faresti una posa continua, stanza + corridoio + stanza o sepata stanza per stanza? Grazie

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 2 měsíci

      Grazie! Dipende anche quanto è lungo il corridoio, nel video non si vede ma io continuerò sull’altro lato della stanza, dove ho un disimpegno, due camere e il bagno. Ho già messo un giunto di dilatazione tra sala e disimpegno, ma ora sono indeciso se fare tutto con una posa o dividere, anche perché avere giunti sotto tutte le porte non mi piace molto (in questo caso cambierò le porte quindi lo spessore non è un problema). Non sono un professionista, quindi francamente non saprei, ma secondo me dipende anche da come cadranno le divisioni delle doghe sui vari ambienti, dalla dimensione della superficie e dalla “luce” che di solito determina il senso di posa. Ciaoooo!

  • @milenaphy
    @milenaphy Před měsícem

    Appena iscritta! Più o meno che spesa hai dovuto affrontare? Questa tipologia di pavimento, soffre l'umidità e le infiltrazioni? Grazie!

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      Grazie! Li ho acquistati in offerta a circa 20 euro al mq, L'umidità non è un problema, ma le infiltrazioni sì, essendo un flottante montato sopra ad un altro pavimento l'acqua potrebbe passare e ristagnare tra i due pavimenti, quindi va comunque fatta un po' di attenzione anche se il materiale non si rovina con l'acqua. Ciao

  • @veroattila
    @veroattila Před 26 dny

    Bel video !! Domanda, si può posare sul grezzo e non su un pavimento già fatto ?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 20 dny

      Mmmmm non lo so ☹️ dipende da come é il fondo, se troppo grezzo secondo me no, altrimenti è come un normale laminato, se sotto non hai piastrelle ma fai un fondo con autolovellante é addirittura meglio, ciao

  • @ElettronicaRiparo
    @ElettronicaRiparo Před 14 dny

    Ciao Sto valutando se usare un pavimento come il tuo in SPC o se incollare delle nuove piastrelle in ceramica , vorrei sapere se quando ci cammini sopra il pavimento da una sensazione che si muove o se resta ben stabile come un pavimento incollato. Ciao

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 14 dny

      Ciao, un pavimento in ceramica di sicuro è tutta un’altra storia…. In ogni caso a me l’effetto mosso non c’è, avevo comunque un fondo molto piatto e omogeneo, ciao

  • @micheleberto9302
    @micheleberto9302 Před měsícem

    Ottimo lavoro,se posso una domanda, che spessore è il laminato? Non si rischia di vedere le fughe delle mattonelle a lungo andare?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      Ciao, é spesso 4,5mm, le fughe sono vicine, secondo me no, con l’ lvt mi era successo, l’SPC è più rigido

  • @FrancescoMori72
    @FrancescoMori72 Před 22 dny

    Ciao, molto interessane, non conoscevo questo materiale. Una domanda, quanto tempo viene garantito come usura al calpestio ?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 20 dny +1

      Ciao, dipende dal modello/spessore di solito dai 15 ai 20 anni

  • @Just_italy
    @Just_italy Před měsícem +1

    Ciao, i terminali di soglia dove li hai acquistati? Non riesco a trovarli. Grazie mille e complimenti per il bel lavoro

  • @giovannasica8431
    @giovannasica8431 Před dnem

    Ho pavimento spc per cambio mobili si è graffiato come posso rimuovere ?

  • @carlotosato1180
    @carlotosato1180 Před 2 měsíci

    Bravissimo. una domanda: nella posa del pavimento in SPS è necessario mettere i distanziatori tra pavimento e muro? Ho notato che gli hai inseriti solo nella parte più corta della doga (larghezza). Mi potresti dare qualche suggerimento sull'argomento? Grazie Carlo

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 2 měsíci +1

      Ciao! Grazie per i complimenti, allora i distanziatori ci vorrebbero in tutti i lati, io ad un certo punto non li ho più messi (o cadevano o sì spostavano) ma ad occhio lasciavo comunque qualche mm di spazio, sia vicino ai muri che intorno al mobile. In ogni caso penso che l’spc non abbia una forte dilatazione, non è legno…

  • @viandanteoscuro77
    @viandanteoscuro77 Před měsícem

    Bel lavoro, stavo proprio cercando dei video simili visto che vorrei fare anche io la stessa cosa... ma ho una domanda... viene detto che bisogna lasciare lo spazio di dilatazione vicino a muri, colonne o ostacoli in genere, circa 10mm... ma nella tua posa è quasi assente o sembrano solo 2-3mm, non sono pochi?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Grazie, secondo me no non so dove lo hai letto ma 10mm sono troppi, bastano 5mm, io come hai notato in alcuni casi sono stato anche più basso perché l'spc si dilata poco, ciao

    • @viandanteoscuro77
      @viandanteoscuro77 Před měsícem

      ​@@DarioRicciVideoad esempio baufloor consiglia 8-10mm.. ma in generale vari tutorial di posa e articoli su siti di distributori parlano di minimo 5mm

    • @Daniele_Lampis
      @Daniele_Lampis Před měsícem

      Anche io ho avuto lo stesso problema, avevo lasciato 5 mm tra i muri e dopo solo 1 mese ho iniziato a vedere il pavimento in 3D, si sollevava a caso in alcuno punti. Ho dovuto acquistare un multifunzione vibrante e tagliare almeno altri 5 mm per parte sulle pareti per far accomodare nuovamente le campate. Come dice Dario, l'spc dilata meno ma tra il vedere e il no, 10 mm li lascerei comunque, tra inverno ed estate, la dilatazione è obbligatoria 👍

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      @@Daniele_Lampis ciao e grazie per il tuo feedback, una curiosità, ma il sollevamento lo hai notato su un spc? Oppure era altro materiale?

    • @Daniele_Lampis
      @Daniele_Lampis Před měsícem +1

      @@DarioRicciVideo ciao carissimo, no, era un AC3 23 da 6mm. Anche la Krono tedesca dava vicino al muro 10mm ma onestamente mi sembravano troppi. E lo sapevano loro perché 🤣 in effetti come dici tu l'spc dilata meno però basta una umidità di risalita e inizi a vedere i sorci verdi. Scottato da ciò che mi è accaduto, ora lascio 10mm, tanto con i battiscopa li copri senza problema 💛

  • @carmeloc9238
    @carmeloc9238 Před 2 měsíci +1

    Ma la camera originaria era sprovvista di battiscopa in abbinamento alla mattonella? Se metto l'spc dovrei togliere il vecchio battiscopa? Grazie

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 2 měsíci

      Ciao, sì c’era, era in legno, l’ho rimosso facilmente. Se hai un battiscopa in ceramica penso sia più complesso ma a mio avviso andrebbe comunque rimosso, altrimenti non puoi coprire la distanza lasciata per l’espansione. In alternativa puoi valutare l’utilizzo dei profili a elle, quelli in metallo o in plastica, che probabilmente userò in bagno, dove ho le pareti con piastrelle, appoggiato però ad un battiscopa in ceramica non saprei dirti esteticamente come viene… se trovi qualche idea originale fammi sapere. Ciaoo

  • @TOURGARDA
    @TOURGARDA Před měsícem

    Ciao anche io vorrei provarci. Spero di non trovare problemi perche' il pavimento sotto ha delle crepe dovute al terremoto e a degli assestamenti. Ti volevo chiedere come hai fatto per gli stipiti della porta? Hai distanziato? E poi io non capisco esattamente a cosa servono i distanziatori? Non si rischia che si stacchino tra di loro i pezzi? grazie mille spero di non essere stata banale.. tu comunque sei stato molto bravo e molto chiaro

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      Servono per la dilatazione e contrazione dovuti alla temperatura, le porte tendenzialmente vanno smontate e rimontate sollevate, oppure le tagli

  • @andrealiskova7192
    @andrealiskova7192 Před měsícem

    Volevo chiederti se è adatto usarlo in cucina e in bagno. Grazie

  • @ohmerjs
    @ohmerjs Před 29 dny

    Ciao, avrei bisogno di un info. Ero quasi convinto di posare un pavimento in spc per poter mettere un sotto pavimento termico e far fronte alla pavimentazione fredda della taverna. Invece pare che sotto questti pavimenti non si possa mettere il tappetino termico. É così?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 28 dny

      Temo di sì, perché hanno bisogno di un fondo rigido, ma puoi comunque provare a chiedere il parere di un esperto, magari esistono tappetini isolanti idonei…

  • @giacomonattero4477
    @giacomonattero4477 Před měsícem +1

    Ciao scusami ti chiedo un consiglio, ho acquistato una casa di legno per la campagna, con il suo pavimento in perline. Però vorrei rivestirlo con un pavimento come nel video. Cosa ne pensi? È fattibile ciao

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Ciao! Secondo me è fattibile ma è sempre importante valutare la superficie, deve essere piana, omogenea e senza dislivelli

    • @giacomonattero4477
      @giacomonattero4477 Před měsícem +1

      Ciao, la superficie è piana e senza dislivelli.
      Grazie mille per la tua cortese risposta, se ci riuscirò ti manderò le foto

  • @giancarlai8345
    @giancarlai8345 Před 2 měsíci

    Proverò..

  • @riccardofranceschini176
    @riccardofranceschini176 Před měsícem

    Ciao Dario, io ne ho venti mq non utilizzati e vorrei metterlo in bagno, mi consigli di rimuovere il water ed il bidet o no? Grazie

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Anche io lo metterò in bagno, non rimuovo i sanitari, ci giro intorno e aggiungo un po’ di silicone

    • @riccardofranceschini176
      @riccardofranceschini176 Před měsícem

      Il problema è che i sanitari hanno un inclinazione rispetto al piano di forse di 3-4 mm quindi il taglio dovrebbe essere fatto inclinato per far aderire il tutto altrimenti si creerebbe uno spazio non bello da vedere

    • @Daniele_Lampis
      @Daniele_Lampis Před měsícem

      In che senso sono inclinati? Non rischi di cadere dalla tazza quando sei seduto? 🤣

    • @riccardofranceschini176
      @riccardofranceschini176 Před měsícem +1

      @@Daniele_Lampis 😭

  • @tony79
    @tony79 Před měsícem

    Ciao posso chiederti dove lo hai acquistato e in media che prezzi ha? Grazie

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Al brico (loroy merlin), vanno dai 20 ai 40 al mq, ma trovi spesso offerte interessanti

    • @tony79
      @tony79 Před měsícem

      @@DarioRicciVideo grazie

  • @ioanapantiru8767
    @ioanapantiru8767 Před měsícem

    Buongiorno, hai qualche idea per quale motivo il mio pavimento SPC messo solo in inverno ha già fatto rialzo in tanti punti della casa? Lo spazio richiesto dal muro è stato lasciato. Per sfortuna a causa del rialzo in 2 punti della cucina si è anche scheggiato.

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      ciao, guarda non sono un professionista, ma un'ipotesi potrebbe essere legata agli incastri, bisogna stare attenti che siano ben inserite le doghe tra di loro, lo sblazo dell'incastro è molto piccolo, se non si fa attenzione sembrano posizionate bene ma in realtà non si sono incastrate, ovviamente è solo una teoria, spero di non avere lo stesso tuo problema, magari farò un video di aggiornamento più avanti..... ciao

    • @ioanapantiru8767
      @ioanapantiru8767 Před měsícem

      @@DarioRicciVideo Grazie mille della risposta, io pensavo che se non sono incastrate bene si vedrebbe spazio, però non si vede spazio invece la placca sì rialza sembra avere una bolla sotto, sì vede proprio poggiando la punta del piede come fa il movimento sù e giù. Boh.... Grazie comunque

  • @montisalessandro
    @montisalessandro Před měsícem

    Al calpestio fa quel rumore di vuoto che si sente a volte nei negozi? O da un senso di duro al calpestio?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Ciao, no, nel mio caso no, dipende anche dal fondo, non deve avere dislivelli

  • @ilrosso81
    @ilrosso81 Před měsícem

    Molto utile e interessante, Bravissimo!
    una informazione, dovendo approcciare a un appartamento che sicuramente richiede lavoro per più giorni (o magari per approcciarlo in momenti diversi durante il tempo) se faccio la prima stanza, metto poi il terminale o posso lasciare le doghe "libere" e riprendere da dove ho lasciato qualche tempo dopo?
    In caso di mobili che si vogliono poi sovrapporre, posso caricarli sul laminato in metà stanza? cosi sposto da una parte, poso, sposto tuttodall'altra parte e continuo. Oppure devo liberare completamente la stanza?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      Grazie! Secondo me non hai problemi, gli unici rischi che hai sono eventuali sbalzi di temperatura importanti, ma stai attento anche a non “strisciare” troppo i mobili, altrimenti potresti spostare le doghe al confine della zona da completare, ciaooo

  • @giuseppevecchio9063
    @giuseppevecchio9063 Před měsícem

    Ciao, Devo metterlo in tutta casa, in camera da letto posso andare addosso all'armadio? Vorrei evitare di toglierlo perché è molto grande.. grazie.

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 29 dny

      Penso proprio di sì, io farò così. Ciao

    • @giuseppevecchio9063
      @giuseppevecchio9063 Před 29 dny

      Anche se l'armadio è un po' irregolare.. non è proprio lineare.. andando addosso all' armadio, non c'è il rischio che con il tempo possa fare qualche irregolarità il pavimento.. non potendo lasciare gli spessori che solitamente si lasciano ai bordi dei muri.. grazie mille

  • @diegonaressi7900
    @diegonaressi7900 Před 4 dny

    Buongiorno, hanno senso i distanziatori?? Ho letto che non ha nessuna dilatazione, non è come il laminato classico.

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 4 dny

      Anche se teoricamente dilata meno, conviene sempre lasciare dello spazio dal muro, i distanziatori sono utili, soprattutto nelle fasi iniziali, ciao

  • @giuliaselmi6118
    @giuliaselmi6118 Před měsícem +2

    Forse era utile nell'ultima fase della posa adiacente al muro prima del taglio specificare che il taglio doveva comprendere gli spessimetri. L'accaunt ti farà vedere il nome di mia moglie, ma io sono Luca. 😉

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Vero! Ho dato poca importanza alle distanze da tenere rispetto al muro, nel video non è molto chiaro, infatti ho ricevuto molte domande a riguardo... Grazie per esserti iscritto, ciao ciao!!!

    • @giuliaselmi6118
      @giuliaselmi6118 Před měsícem

      @@DarioRicciVideo Figurati, di video ce ne sono tanti in merito, avendone visti altri ho colto quel dettagli. Cmq il video è simpatico e semplice qdi a mio avviso buono. Se può essere utile, più dettagli terra terra vengono dati, più sono utili per chi ha una buona manualità, voglia di cimentarsi, ma non ha mai realizzato certe cose. Nei prossimi che farai spero ti sia comodo come consiglio.😉

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      Consiglio molto utile e apprezzato! Anche grazie ad utenti come te i canali youtube crescono e migliorano, a presto!

    • @marcomarte3147
      @marcomarte3147 Před 13 dny

      Puoi spiegare meglio?

  • @francescomiglio8282
    @francescomiglio8282 Před 2 měsíci

    Ciao contro gli infissi sei andato in battuta? Te lo chiedo perché tutti mi hanno detto che l' spc dovrebbe flottare e quindi avere da ogni parete 5mm di aria per flottare. Io stavo pensando se prendere le battute terminali apposite. Grazie

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 2 měsíci +1

      ciao, i giunti di dilatazione sono più spessi del laminato, sotto ai miei infissi non ci stavano, quindi ho lasciato un po di spazio, ma molto poco, sono meno di due millimetri. Per esperienza personale sono tranquillo, è il secondo pavimento che metto, il precedente era un lvt che teoricamente dilata più di un spc e non ho avuto problemi...

    • @francescomiglio8282
      @francescomiglio8282 Před 2 měsíci

      Grazie mille a me consigliavano i giunti più per evitare che flottando e trovandosi bloccato saltino i giunti. Non per una questione di dilatazione. Grazie

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před 2 měsíci

      Allora non saprei mi dispiace

    • @robertopetruzzelli
      @robertopetruzzelli Před měsícem +1

      puoi lasciare i 5 mm tutto attorno (sotto ai battiscopa) e dove ci sono gli infissi andare in battuta tranquilllamente. E volendo.. c'è anche una specie di spugna densa con una "L" di adesivo che si usa per fare i massetti dei riscaldmenti a pavimento che metti tutto attorno sul muro (tranne serramenti) cosi vai contto a quella, hai "aria" per il pavimento e le sue dilatazioni ma non buchi che diventano magazzini di polvere e insetti

  • @PietroDominoni
    @PietroDominoni Před 2 měsíci

    Ma spc è in grado di attenuare leggeri dislivelli del massetto?

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem +1

      Non sono un professionista, quindi in questo caso rischierei di dare consigli sbagliati. Comunque secondo me dipende dalla superficie e la profondità del dislivello, ciaoooo

  • @pietrocasieri2693
    @pietrocasieri2693 Před měsícem

    Ciao,, ho visto che quando hai tagliato le parti più sottili, dove hai spiegato anche il trucchetto per poter prendere la misura ponendo la doga su quella da tagliare, non hai usato i cunei da usare come spessore per prendere la misura

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Sono andato ad occhio, perché comunque cadono e si spostano…

  • @giuseppeoggianu598
    @giuseppeoggianu598 Před 29 dny

    Con cosa lo pulisci...??meglio come lo lavi

  • @ArcobalenoColorlab
    @ArcobalenoColorlab Před měsícem

    Se vuoi qualcosa per quelle ante, per colorarle facilmente scrivimi 😉

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      Assolutamente si! Ho in mente anche un’altra idea, rinnoverò il bagno e voglio tinteggiare le piastrelle, si accettano consigli!!!

  • @bukkinita
    @bukkinita Před 2 měsíci

    Che colore è e dove l’hai comorato

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      L’ho comprato al brico, il modello si chiama FUTURA LIGHT, il colore non penso abbia un nome… ciao

    • @abramig
      @abramig Před měsícem

      Io ho preso in questi giorni il Futura combo plus Emilia in Rovere invecchiato 4+1 mm strato di usura 0,4. Tu come ti sei trattato dopo tempo? Hai consigli da dare ? Grazie mille

  • @massimilianopiredda1704
    @massimilianopiredda1704 Před měsícem

    Preferisco il cotto! Costa pure meno

    • @DarioRicciVideo
      @DarioRicciVideo  Před měsícem

      vero, se sai come posarlo e hai gli attrezzi idonei è ottimo!