🇺🇸 Pro e contro di vivere in America

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 06. 2024
  • Per collaborazioni: theinternationalnerd@gmail.com
    In questo video vi faccio una panoramica dei 7 principali pro e contro di vivere negli Stati Uniti per un italiano.
    È vero che la sanità costa tanto? E che si può aprire un'attività senza nessuna burocrazia?
    Dalla facilità di fare impresa a una burocrazia snella, dal costo della vita all'individualismo della società americana, vivere in America è una esperienza incredibile che ti mette di fronte a tante novità e cose da sapere. In questo video, ti guido passo passo in questo mondo che ho chiamato casa per 7 anni e di cui sono cittadino.
    00:00 Introduzione
    00:25 I pro di vivere in America
    00:29 Una burocrazia snella
    00:52 Fare impresa
    2:40 Ottimismo americano
    4:05 Una terra di immigrati
    06:36 Poche tasse
    07:13 Meritocrazia
    08:19 Meno gossip
    09:14 I contro di vivere in America
    09:25 Il costo della vita
    10:20 La sanità
    12:49 Mancanza di tutele sul lavoro
    13:49 Ossessione con la produttività
    14:55 Iper-programmazione
    16:07 La sicurezza
    16:46 Solitudine
    ___________________________________________________________________________________________
    📷 SEGUIMI SUI SOCIAL!
    Instagram: / international_nerd
    TikTok: / the_international_nerd

Komentáře • 151

  • @theinternationalnerd
    @theinternationalnerd  Před rokem +2

    ➡ Come ho ottenuto il passaporto americano ➡ czcams.com/video/W8CKLTkEBSc/video.html

  • @MrOlogramma
    @MrOlogramma Před 11 měsíci +63

    Ho visitato tutti gli Stati degli USA dal Maine all’Oregon dallo stato di Washington alla Florida compreso Alaska e Hawaii, e da turista è un paese splendido …ma tutte le volte che tornavo a casa ( in Italia ovviamente) mi dicevo : meno male vivo qui 😂😂😂😂

    • @erikabenedetti_
      @erikabenedetti_ Před 9 měsíci +20

      Io invece me ne sono andata dall'Italia più di un anno e mezzo fa.
      Mi mancano alcune cose ma ritornare in Italia non ci penso minimamente. 😅

    • @mattialuna8055
      @mattialuna8055 Před 6 měsíci +4

      Cara/o chi è troppo abituato alla propria madre patria, ogni paese diverso che visiterà dirà che è peggio appunto perché diverso, senza offesa ma come fai a preferire un paese come l'Italia rispetto agli stati uniti, stiamo parlando degli stati uniti non della Romania quindi secondo me bisogna solo che imparare dagli stati uniti

    • @angelopierangeli7958
      @angelopierangeli7958 Před 5 měsíci +3

      Tutta la vita Sardegna paradiso terrestre eremita

    • @pietroangelomarrosu9725
      @pietroangelomarrosu9725 Před 4 měsíci

      Complimenti , ben spiegato. Una nazione da brividi, comunque.

    • @CarloParise
      @CarloParise Před 4 měsíci

      @@erikabenedetti_ grazie dell' informazione.

  • @grazianolorusso2726
    @grazianolorusso2726 Před měsícem +4

    Molto interessante. Ero stato in USA per lavoro, per brevi periodi, e anche parlando con colleghi locali (professionisti con buona posizione nell'ICT) mi ero fatto una piccola lista di cose che apprezzavo e altre no. Nei plus: un generale apprezzamento e incoraggiamento per la cultura: per esempio era normale nelle librerie prendere un libro e leggerlo lì, senza comprarlo: c'erano persino delle panche apposta; grande attenzione al cliente: una volta comprai un oggetto elettronico inadatto : colpa mia, c'era scritto sulla scatola e non avevo fatto attenzione; tornai in negozio e il commesso me lo riprese senza battere ciglio, ridandomi i soldi ; grande rispetto per l'ambiente: mi aveva colpito che appena al di là del Golden Gate c'è una stupenda riserva naturale, con colonie di foche indisturbate e neanche una cartaccia per terra. Piccole cose, ma in Italia ce le scordiamo. Minus: il livello generale della cultura è bassissimo. Da noi ogni cittadina di media grandezza ha un teatro e una stagione teatrale; là lo trovi solo nelle maggiori città. Il livello medio dei programmi tv e dei newspaper locali per i nostri standard è spazzatura. L'istruzione per chi ha figli è un grosso problema: la scuola pubblica è un disastro, quella privata è carissima. Un mio collega, residente a Chicago in un quartiere medio, aveva scelto di pagarsi insegnanti privati con i vicini, perché i ragazzi andavano nella scuola locale armati e lui non voleva armare i suoi. Terzo minus: la qualità del cibo per le nostre abitudini è pessima. Il junk food è ovunque. Una volta comprai al mercato un po' di frutta fresca (ero in California): cara, bellissima a vedersi, ma non sapeva di nulla. Altro minus: la prima sera in USA uscii per una passeggiata dopo cena, com'ero solito fare. A parte scoprire che le distanze sono enormi e non ci sono marciapiedi, dopo poco un'auto della polizia si fermò e dopo poche parole mi consigliò di tornare in albergo perché 'non era sicuro'. Ero nella Silicon Valley sulla 101! Mica ad Harlem. Mi chiesi 'ma dove sono capitato?' Final minus: la segregazione strisciante. Ero a una settimana di formazione internazionale presso Chicago. Mi accorsi che fra gli studenti si erano formati naturalmente due gruppi (per spendere il tempo libero, andare al bar ecc): i native speaker bianchi (inglesi, americani, australiani); e tutti gli altri, che comprendevano non solo chi come me parlava un inglese imparato, ma anche gli americani black, asiatici e latinos: non era questione di padronanza linguistica. Una ragazza di colore mi disse che con noi europei si sentiva più a suo agio. Lo trovai davvero strano.

  • @GiordanoGrazia
    @GiordanoGrazia Před 4 měsíci +3

    Grazie per la sua onestà intellettuale e per la proprietà di linguaggio. Finalmente una persona seria che non osanna gli Usa aprioristicamente.

  • @ivanoscaccini6968
    @ivanoscaccini6968 Před 26 dny +1

    Complimenti hai reso un quadro completo della situazione... che già mi ero fatto ...
    Mi sono bastati 2 gg a N.Y. x constatare quanto siano skizzati nelle grandi metropoli....

  • @francescocanzolino4660
    @francescocanzolino4660 Před 10 měsíci +5

    Sono dieci mesi che vivo negli USA dopo aver fatto la spola per alcuni anni, ho ricevuto la Socio secutity card da un paio di settimane, ho intenzione di aprire un'attività di Trattoria.

  • @alexpq1315
    @alexpq1315 Před 6 měsíci +7

    Bravo! Chiaro, preciso e trasparente!

  • @mrdosancos13687
    @mrdosancos13687 Před rokem +12

    Un video sulla scelta e il funzionameno dell'assicurazione sanitaria sarebbe estremamente interessante, spero proprio che tu possa farlo. Ad ogni modo, bellissimo video come sempre, complimenti!

  • @mariachionni272
    @mariachionni272 Před 4 měsíci +1

    Bello l'ottimismo che descrivi! La facilità di fare impresa fa novanta, chi lavora viene ammirato. Ottimo

  • @graceuzezeukperi4907
    @graceuzezeukperi4907 Před 4 dny +1

    Buon documentario.

  • @pcsenzaproblemi
    @pcsenzaproblemi Před měsícem +1

    Il video mi è piaciuto moltissimo. Lo girato al Ministro dello sviluppo in Italia. Complimenti

  • @MaddalenaVito
    @MaddalenaVito Před 12 dny

    Bel video , molto chiaro e utile.Complimenti

  • @alexberno2810
    @alexberno2810 Před 10 měsíci +2

    Ciao, potresti per favore fare un video sull'impresa in America e anche sulla tassazione nei vari stati

  • @Neil_Santoni_Hughes
    @Neil_Santoni_Hughes Před 7 měsíci +2

    Mi piace stile modus operandi Impero Romano, basta guardarlo nell'architettura.
    Cmq bello tutto ciò che hai detto, mi piace!

  • @78csilvia
    @78csilvia Před 2 měsíci +1

    Un' analisi molto interessante

  • @fabiobennice632
    @fabiobennice632 Před 6 měsíci

    Ciao mi fa molto piacere vedere i tuoi video molto interessanti e belli complimenti per le spiegazioni
    Ho visitato new york per vacanza. mi piacerebbe restarci ovviamente ma per altre ragioni non potrei. Farlo . Ma vivo a Parigi. Avevo una domanda da fare l'assicurazione sanitaria è privata e si paga ok.. Ma possono farla anche i cittadini italiani che risultano (clandestini)? Senza un passaporto sponsorizzato. O devi avere per forza un documento valido. Se risponderai . Grazie in anticipo 👍👍. Ciao.

  • @maitlandniles6526
    @maitlandniles6526 Před 8 měsíci +1

    Fantastico...sei un grande, sono sempre piu dell'idea di rivalutare la qualita' di vita di quartieri come quarto oggiaro a milano o torbellamonaca a roma....

  • @mariateresamazzini4223
    @mariateresamazzini4223 Před 5 dny +1

    Gli USA sono un grande,grande Paese. Tutto qui,non occorre aggiungere altro. Parlarne solo se lo si conosce bene e ci si e' vissuto,senza pregiudizi. C'e' assoluta liberta'. Riguardo la sicurezza mj sembra che attualmente non ne esista molta dz nessuna parte compresa l'Italia.😊

  • @TheMrLittleitaly
    @TheMrLittleitaly Před rokem +10

    Ciao Emanuele. Ci rendiamo conto della gravità delle cose negative rispetto alle più o meno condivisibili cose positive degli USA? Cioè non c è proprio un bilanciamento.

    • @theinternationalnerd
      @theinternationalnerd  Před 11 měsíci

      Ciao! Eh ho cercato di essere il più esaustivo possibile senza fare sconti, così come nel video che ho pubblicato sui pro e contro del vivere in Italia. Ognuno poi trae le sue conclusioni :) Un saluto!

  • @lucachiostergi
    @lucachiostergi Před rokem

    Bellissimo, grande manu! ‎‍🔥

  • @italico2792
    @italico2792 Před 7 měsíci

    Video interessantissimo! :D

  • @76AERDNA
    @76AERDNA Před 6 měsíci +1

    complimenti,hai spiegato molto bene e in maniera sintetica.Bel video.

  • @MrEdalcort
    @MrEdalcort Před 3 měsíci +3

    bel video ... mi ha fatto capire che è comunque meglio vivere quì in Italia ... e sono pure un libero professionista!

    • @nakapitu
      @nakapitu Před 8 dny

      Dipende dalle richieste che hai e dalla tua indole personale.

  • @andreaorofalo
    @andreaorofalo Před rokem +4

    Interessantissimo! Complimenti: ha una dialettica ottima e sei bravissimo nel raccontare! Purtroppo la decisione di trasferirsi in un paese diverso da quello in cui si vive è legata a variabili talmente personali che qualsiasi considerazione generica (pro o contro) finisce per essere molto aleatoria. Ad esempio il permesso (visto o quello che sia) per poter divenire residenti in un nuovo paese, è quasi sempre un ostacolo difficile da sorpassare, al di là delle differenze culturali e della lingua, altri elementi critici non banali. In aggiunta, in ogni paese ci sono enormi differenze tra le diverse regioni che lo compongono. E' vero che negli USA mediamente c'è molto rispetto per gli "stranieri". Però c'è anche un divario enorme tra le grandi città delle coste est e ovest e altre zone, diciamo così, più rurali. Poi come dici tu essere giudicati solo per il lavoro e il talento (legato comunque alla capacità di fare soldi, s'intende) va bene fino a un certo punto, dato che noi non siamo solo ciò che produciamo o fatturiamo. Infine la segregazione socio economica (e razziale, alla faccia del fatto che negli USA non interessa chi tu sia) dei suburbs e delle zone più worn off delle grandi città è insopportabile (personalmente) come pure lo sprawling urbano e la quasi non esistenza di modelli urbanistici basati sulle mixed zones. Complimenti ancora per gli aneddotti interessanti!

  • @piermatteoaffatati4439
    @piermatteoaffatati4439 Před 10 měsíci +8

    CiAo, scusa ma devo un attimo fare chiarezza su certe cose riguardo i contro. Sono in Florida da 8 anni , come te ho preso il passaporto Usa ecc… lavorando duro ho realizzato il sogno americano grazie appunto a questa societa meritocratica. Quello che vedo nella tua prospettiva è da italiano,nel senso che dai una una visione un po distorta della situazione vera. Dici cose vere per carita ma non la dici tutta. La sanita per esempio.. il fatto che sia in mano alle assicurazioni è una cosa assurda , lo condivido, ma devi pero anche spiegare che le strutture sono di prim’ordine, lontano dallo schifo degli ospedali italiani. Devi anche spiegare che quello che in Italia è lo stipendio medio mensile qui lo prendi a settimana. Devi anche spiegare che si… puoi essre licenziato su due. Piedi se non sei all altezza o per qualsiasi motivo , ma trovi lavoro in mezza giornata . In italia non ricordo nulla del genere . Ciao e scusa per la lungaggine

    • @theinternationalnerd
      @theinternationalnerd  Před 10 měsíci +1

      Grazie per il commento e complimenti per il tuo percorso! Certamente le cose che dici sono vere, le strutture sanitarie con una buona assicurazione sono dei centri di primo ordine, e in una settimana puoi fare il netto di uno stipendio mensile italiano o trovare un lavoro facilmente. Nella lista dei pro parlo della facilità di fare business e dei soldi che girano nell'economia americana quindi credo che sia sottointeso che in un contesto capitalista, tutto quello che concerne la dimensione lavorativa non sia minimamente paragone all'Italia in termini di guadagni. I contro che ho citato, non credo annullino questi pro ma sono il rovescio della medaglia. Un saluto!

    • @adamy690
      @adamy690 Před měsícem

      Facciamo un po' gli americani facendo parlare i numeri: Italia aspettativa di vita 83 anni, USA aspettativa di vita 78,4. Se il sogno americano ti funziona bene magari hai una sanità anch'essa da sogno, se il sogno americano ti va così così son cavoli tuoi.

  • @robertocinelli2796
    @robertocinelli2796 Před 3 měsíci +1

    Ciao, mio figlio vorrebbe fare l'università negli States...costa Ovest...ingegneria informatica....ovviamente pianifica una carriera nella Silicon Valley...puoi darmi qualche consiglio?
    Il tuo video mi è veramente piaciuto e glielo ho mostrato...la competizione non gli fa paura ma le relazioni sociali a zero lo turbano assai..

  • @paolob2005
    @paolob2005 Před 2 měsíci +2

    finalmente qualcuno che ne parla! Sono stato da solo a New York come turista. Ho subito notato un atteggiamento estremamente edonista/egoista delle persone, che dopo pochi giorni, reputavo estremamente fastidioso, seppure ero li solo in vacanza.
    Inoltre tantissimi senza tetto, assistenzialismo pari a 0. Piu' viaggio nel mondo piu' mi reputo fortunato di essere nato in italia

    • @user-zl6ru7ys9c
      @user-zl6ru7ys9c Před 2 měsíci

      A ecco... le persone in italia sono tra le oiu arroganti individualiste e opportuniste al mondo. Prgonte a giudicare e piene di invidia. Cosa ti manca dell'italia? Il cibo? Non si vive di quello

    • @a.b.320
      @a.b.320 Před 2 měsíci

      ma la lingua la parli ??? guarda che in itaglia sono fortunati ad esserci nati solo nullafacenti, perdigiorno, scansafatiche, ecc. tutti felici di vivere in uno stato che penalizza e ignora i migliori per dare reddito e assistenza a tutti secondo la filosofia komunistarda del tutti uguali....

  • @ilBUZZo
    @ilBUZZo Před rokem

    Video MOLTO interessante, complimenti!

  • @user-vb9ch4bn4l
    @user-vb9ch4bn4l Před 11 měsíci

    Complimenti per il video!

  • @alessandrosoderini2013
    @alessandrosoderini2013 Před 20 dny +1

    Quando hai parlato del punto 5 sugli svantaggi, mi è venuta in mente la ragazza americana che insegnava inglese nell'Azienda dove lavoravo a Milano anni fa, che ci aveva raccontato che l'americano medio quando va in un hotel negli Stati Uniti si aspetta di trovare ogni cosa in un preciso posto: il telefono, l'interruttore della luce, persino la posizione dei sanitari nel bagno è sempre la stessa in ogni stanza di ogni Hotel, e quindi ogni volta che un americano si trova a soggiornare in un albergo europeo va subito in ansia perché l'assenza di uno "standard" lo disorienta. Questo racconto ci fece sgranare gli occhi .... a noi italiani che nasciamo già con l'arte di arrangiarci nel DNA, pensare che un telefono messo a destra invece che a sinistra potesse sconvolgere a tal punto l'equilibrio psicofisico di una persona ci sembrava impossibile

    • @nakapitu
      @nakapitu Před 8 dny

      Pensa un americano che torna a casa e descrive la sitauzione drammatica che ha vissuto in italia:Oh My God in hotel la tenda non si chiudeva bene,è stato orribile e poi il servizio in camera l ho portava un cameriere mancino e non riuscivo a pagare la mancia con la mano destra!

  • @qmalandrino1814
    @qmalandrino1814 Před 7 měsíci +1

    bravo - ho vissuto in America per meta’ della vita (e sono vecchiotto), e sei generalmente accurato in quello che dici. Una cosa che completerebbe il video sarebbe una breve relazionalita’ tra le cose buone e quello non buone, perche’ l’una e’ molto spesso una base per o una conseguenza dell’altra. E una cosa che aggiungerei e’ la relativa ‘innocenza’ dell’americano medio (al contrario dell’insopportabile quasi-cinicismo dell’italiano).

  • @giosuetonda4943
    @giosuetonda4943 Před 4 měsíci +1

    Amo gli USA, però, come visto nel video, i pro sono tutte o quasi cose superflue, plus o qualità di cui nella vita normale si può fare a meno, invece i contro sono le cose più importanti.

  • @graficospace5235
    @graficospace5235 Před rokem +12

    Quello che mi spaventa di questo paese è che tutti possono avere un’ arma a disposizione …

    • @islahorizon4888
      @islahorizon4888 Před rokem +1

      tranquillo che nessuno ti spara, ci sono stato anni e pur girando con quelli li tengono come legittima difesa, mica sono Rambo entrano ovunque e sparano a tutti sennò ora non esisterebbe l'America.
      Detto questo non basatevi su quello che dicono le pagine italiane non avendolo mai visitato

    • @marleyisback5006
      @marleyisback5006 Před rokem

      non tutti

    • @andreslebon3869
      @andreslebon3869 Před rokem

      @@marleyisback5006 Solo i criminali

    • @tgrally1240
      @tgrally1240 Před 11 měsíci +4

      @@andreslebon3869 quella è l'Italia

    • @alessiob.985
      @alessiob.985 Před 11 měsíci +1

      ​@@marleyisback5006dipende da stato a stato in alcuni stati puoi avere una pistola senza porto d'armi

  • @catherinesteccanella5535
    @catherinesteccanella5535 Před 11 měsíci

    Concordo pienamente io ci sto momentaneamente finché mi rinnovo i documenti poi riparto

  • @roccovolpe5384
    @roccovolpe5384 Před rokem +1

    ❤️🇺🇸❤️

  • @aperkkv2
    @aperkkv2 Před rokem +11

    Noi torniamo dopo quasi 15 anni l'estate prossima! La lista dei pro e contro aiuta così e così, alla fine si fa quello che si sente "giusto". Noi per esempio abbiamo sentito forte la spinta a crescere i nostri bambini in Italia, sono cittadini americani, se un giorno vorranno torneranno facilmente. L'unica cosa... ma dove lo vedete l'ottimismo negli americani? Per me è solo un'impressione, ma quando li conosci davvero, non si ha più tanto questa sensazione. Sono molto scontenti di varie cose, e adesso con l'ondata della wokeness sono angosciati e depressi, soprattutto i ragazzi (lavoro in accademia e ne vedo passare un migliaio l'anno nelle mie classi, quindi un'idea credo di essermela fatta!). A me poi la prospettiva è cambiata molto da quando sono arrivati i bambini, si conoscono le famiglie, le scuole, si esce un po' dalla bolla di professionisti simili a noi in cui si può stare beati quando non si ha famiglia, e molto è apparso sotto una luce diversa.

    • @theinternationalnerd
      @theinternationalnerd  Před rokem

      Grazie del tuo commento:) Certamente negli ultimi anni la musica sta cambiando un po’ anche in America, dati tutti i problemi che ci sono con l’inflazione e tutto il resto. In bocca al lupo con il rientro!

    • @aperkkv2
      @aperkkv2 Před rokem +1

      @@theinternationalnerd Crepi il lupo! Sì infatti, 10 anni fa mai avrei pensato di rientrare, ma negli ultimi anni è diventato tutto più pesante, tutto si è estremizzato, il clima è tosto, soprattutto in accademia e nelle scuole. Conosciamo diverse persone che stanno rientrando in Europa, non credo si tratti di una nostra percezione paranoica. E' tutto così estremo che nel giro di qualche anno credo rientrerà, ma con i bambini piccoli per noi sono anni cruciali, che preferiamo trascorrano in un clima diverso.

    • @aperkkv2
      @aperkkv2 Před rokem +1

      @@farsanehmir404 Mi spiace, e posso capirti. Quando si vive all'estero per molti anni o ci si abitua e si sta bene, oppure l'Italia manca sempre di più. A me è sempre mancata, ma la spinta decisiva a tornare me l'ha data l'idea di portare i bimbi "a casa". Ci abbiamo messo due anni da qui a trovare un'opportunità lavorativa, ci siamo messi e alla fine abbiamo trovato (non nella nostra città d'origine, ma pace). Ancora non sappiamo se stiamo per fare la scemata del secolo a tornare, ma qui non siamo contenti, c'è poco da fare, e una vita così ancora a lungo non riuscivamo a immaginarla. Ti auguro di trovare un po' di serenità, comunque andrà. Un abbraccio!

    • @roccovolpe5384
      @roccovolpe5384 Před rokem +1

      E vi pentirete tantissimo ! Pensateci bene...

    • @farsanehmir404
      @farsanehmir404 Před rokem

      @@roccovolpe5384 mi dica perchè. Ci sto pensando seriamente ma con due figli ho sempre la Paura che sale per quanto riguarda il loro futuro e le garanzie che posso dare loro con un lavoro non molto ben pagato rispetto alla Francia . Ma da un'altra parte avrei accesso da subito alla mia casa di proprità in italia . Sono in bilico . É difficile sopportare la solitudine e la mancanza della famiglia .

  • @easyfencing
    @easyfencing Před 5 měsíci

    vivo in UK , da quello che hai detto 'UK e' una mezza via ( ma molto tendente all'America) fra Italia e America

    • @nakapitu
      @nakapitu Před 8 dny

      Non può essere diversamente...è sempre in europa anche con la brexit! Il mercato è diverso! Cmq gli usa finchè domineranno il mondo con il suo esercito e nato daranno sempre il meglio ai suoi cittadini ma le cose sono diverse rispetto a 20 anni fà e il malcontento aumenta sempre di più! Credo inoltre che come ogni impero anche quello degli usa è ormai agli sgoccioli e quindi entro massimo una decina di anni il mito americano non esisterà più perchè i paesi che prima erano emergenti come la cina oggi sono colossi economici e anche militari con 1,4 mld di abitanti! Quindi se gli usa vogliono rimanere in pole position dovranno scatenare un grande trauma(sperando di vincerlo) e soprattutto demolire economicamente l'europa! Sempre più stati africani si stanno staccando dall'occidente e questo spiega il fatto che il dollaro è destinato a diventare carta straccia! Chi vuol capire capisca...

  • @eduardoarena1541
    @eduardoarena1541 Před 5 měsíci +2

    Le caratteristiche positive e negative che ,dettagliatamente, hai elencato,sono l'esito storico,sociale,antropologico,della nascita e sviluppo degli USA.Oggi ,soprattutto gli aspetti negativi tendono a degenerare in modo rapido (isolamento sociale,individualismo,aumento delle differenze tra classi sociali,capitalismo finanziario speculativo)...

  • @at-tlcmPost1
    @at-tlcmPost1 Před rokem +12

    Mi spiace ma il bilancio complessivo è orrendo! Tutto sommato meglio l'Italia.

  • @paologuerra5946
    @paologuerra5946 Před měsícem

    Bellissimo video molto imparziale e critico .... 4 dei contro che hai citato mi hanno sempre disincentivato nel migrare verso gli states, amicizie per interesse , Ass sanitaria , approccio assurdo alla vita programmata . Assurdo

  • @giorgiogiorgi932
    @giorgiogiorgi932 Před měsícem

    ...praticamente ciò in cui l'italia si sta trasformando, ad eccezione dei salari connessi alla produttività. Vedo tempi bui per l'europa e in particolar modo per l'italia. Anche qui inizia l'isolamento sociale, le amicizie per interesse,,la sanità privata, il costo notevole della qualità. Forse ci rimane ancora assistenzialismo (poco) e arte di arrangiarsi che alla fine ti fa sbarcare il lunario discretamente con sotterfugi.

    • @pasqualecozzolino2183
      @pasqualecozzolino2183 Před 29 dny

      Guarda che l europa è nettamente superiore agli stati uniti, se prevedi tempi bui per l Europa , non oso immaginare ciò che potranno essere gli usa tra 10/20 anni

    • @giorgiogiorgi932
      @giorgiogiorgi932 Před 29 dny

      l'europa è una nullità rispetto agli usa, in ogni settore.

  • @linofadda6276
    @linofadda6276 Před rokem +1

    CIAO, UNA SEMPLICE DOMANDINA: QUANTO BISOGNA GUADAGNARE AL MESE X FARE UNA VITA NORMALE IN UNA FAMIGLIA CON UN BAMBINO DI 8/10 ANNI? PS: CON AFFITTO

    • @theinternationalnerd
      @theinternationalnerd  Před rokem +1

      Difficile rispondere con una cifra, dipende anche dalla città che si sceglie, considera anche che le scuole buone per i figli sono molto costose

    • @linofadda6276
      @linofadda6276 Před rokem

      All'incirca esempio in Texas dove si pagano poche tasse. 3000 dollari sarebbero sufficienti?

    • @theinternationalnerd
      @theinternationalnerd  Před rokem +2

      @@linofadda6276 per una famiglia no, non lo sarebbero purtroppo

    • @friedchicken1
      @friedchicken1 Před měsícem

      @@linofadda6276 3000 li prendi ogni 2 settimane se passi il mocio a mcdonalds

  • @Windof
    @Windof Před rokem +8

    L'Italia è posto piu bello del mondo e non ce ne rendiamo conto.

    • @haraldbregu
      @haraldbregu Před 11 měsíci

      Penso che qualsiasi posto in europa è meglio degli USA.

    • @Windof
      @Windof Před 11 měsíci +1

      In Europa non direi. Io non andrei mai nei Paesi nordici a patire il freddo e la mancanza di sole.
      Gli Usa sono però il paradiso degli scappati di casa.

    • @haraldbregu
      @haraldbregu Před 11 měsíci +1

      @@Windof io ho sempre avuto il desiderio di andare negli USA ma il fatto che è molto spazioso, non ha il trasporto pubblico, la sanità è privata e il tasso di criminalità è alta mi ha sempre fermato. Se devo scegliere uno stato, sceglierei la California.

    • @Windof
      @Windof Před 11 měsíci +2

      @@haraldbregu oltre a questo, anche il fatto che vivano possibilmente isolati, in città che non hanno un centro, dove il sabato e la domenica la gente sparisce dalla circolazione, è l'opposto del mito che ci eravamo creati. Da noi la gente che non vive nelle grandi dittà lamenta che non ci siano eventi, intrattenimenti, ma in Usa le città sono animate per lavoro e per lo svago ognuno si ritira nel proprio cortile, per trovare uno svago bisogna fare decine o centinaia di chilometri, dunque non è come sembra dalla tv.

  • @MaurizioCortini-em2fu
    @MaurizioCortini-em2fu Před 3 měsíci

    È il paradiso! C'è tutto quello che serve per vivere una vita infelice.
    Comunque per non rimanere indietro anche noi europei ci stiamo allineando all'American way of Life: tutto deve essere valutato in soldi

  • @angelopierangeli7958
    @angelopierangeli7958 Před 5 měsíci +1

    Eremiti in Sardegna paradiso terrestre

  • @laurac.6194
    @laurac.6194 Před 11 měsíci

    Ok, capisco il così detto "sogno americano", il mio prozio era Fiorello Laguardia,uno dei più grandi sindaci di New York, considerato che era italiano di nascita.
    Ma proprio questa cosa di voler realizzare il sogno americano, spesso porta a non avere i piedi per terra, nel tentare e ritentare a realizzarsi in qualche modo, rifiutando anche di lavorare come dipendente pur di non abbandonarlo,e ritrovarsi spesso in povertà, proprio per questa ragione.
    Poi non è vero che il gossip è considerato cattiva educazione, tutto il mondo è paese no?
    Se non fosse così perché ci sarebbe tanto bullismo nelle scuole?
    Pettegolezzi,video degradanti per il povero malcapitato e di conseguenza le sempre più frequenti stragi nelle scuole.
    E il pettegolezzo esiste sul lavoro e tra vicini...
    Consideriamo anche la criminalità, soprattutto nelle metropoli, senza dimenticare i tanti serial killers attivi nei vari Stati.
    Il razzismo?
    È una realtà tra i vari Stati,tra le varie etnie e culture,e ancora oggi gli italiani sono "pizza, mandolino e mafia",l'ho sentito da ragazzi che facevano le vacanze in Sud America e quando ho detto loro di essere italiana,non hanno risparmiato i soliti commenti.
    Sono contenta che tu abbia una visione così positiva dell'America,ma ahimè,non tutti sono così fortunati.

  • @romanobenini3331
    @romanobenini3331 Před 5 měsíci

    Mi sembra davvero un commento equilibrato da cui si evince una nazione costruita sulla valorizzazione delle energie produttive. Con quasi nient’ altro. Se però viene meno la mobilità sociale, come sta accadendo, ci si aggrappa solo alla voglia di rischiare di chi viene dall estero. In ogni caso : il dieci per cento della popolazione americana detiene il 70 per cento della intera ricchezza nazionale, mentre il 90 per cento si spartisce il rimanente 30 per cento . Consiglio: fateci una esperienza, guadagnate ma non fateci crescere i figli. A meno che non siate un super ingegnere da 250 Mila dollari annui o al contrario non veniate dalle situazioni più povere dell Italia, come i nostri immigrati di cento anni fa.

  • @Ikigami-qv7sk
    @Ikigami-qv7sk Před měsícem

    Cioè se io vado in Texas e apro un attivitá autonoma come fotografo ...non pago tasse?😮

  • @erickcaravella344
    @erickcaravella344 Před 9 měsíci +1

    Video interessante, credo sia meglio andarci da visitatore che viverci. Vorrei permettermi di segnalare alcuni punti un paese che accetta gli immigrati ma poi fa distinzione tra ricchi è poveri non è certamente buono... Poi dici che non esiste il " gossip " ma ne sei così sicuro? Sta nell'essere umano a parlare di altri poi chi di più chi di meno comunque è così... Un paese che non pensa alla salute del suo popolo di certo non è rispettabile. Dici bene che gli Usa no America ( l'America è un continente che gli stati uniti se ne sono appropriati del nome ) sanno bene come fingere perché poi la realtà sicuramente e ben altra

    • @theinternationalnerd
      @theinternationalnerd  Před 8 měsíci

      Il gossip c'è in tutte le realtà ovviamente 😅 Però è meno diffuso che in Italia in quanto socialmente meno normalizzato/accettato

  • @axeandraxe
    @axeandraxe Před 6 měsíci

    non si capiva cosa fosse ..non volevano capirlo e oltre che pagare l'assicurazione hai dovuto pagare di nuovo ...tralascio l'epiteto

  • @maurizioferraro8727
    @maurizioferraro8727 Před 8 měsíci +3

    Sono sempre più convinto che l'America c'è l'abbiamo qui .... In Italia 😮

  • @johnbelgran7871
    @johnbelgran7871 Před 8 měsíci

    L’Italia è un bel posto ..ma è diventato un paese X ricchi ..o X dipendenti statali pubblici ..tutti gli altri non se la passano un granché bene …

  • @dariomolinari7923
    @dariomolinari7923 Před 4 měsíci

    Alla faccia dei contro 😂

  • @POEoeta
    @POEoeta Před 3 měsíci

    sembra la CINA

  • @g1ac0m01980
    @g1ac0m01980 Před 8 měsíci +1

    Boh...mi sembra che uno qualsiasi degli svantaggi elencati sorpassi abbondantemente tutti i vantaggi messi insieme.

  • @TheHerald84
    @TheHerald84 Před měsícem

    va tutto bene finche non finisci in ospedale.

  • @RaffaeleFlorio
    @RaffaeleFlorio Před rokem

    che non ci sia gossip in America....non ci crede nessuno....dai

    • @theinternationalnerd
      @theinternationalnerd  Před rokem +2

      Certo che c’è 😅 Però è molto meno diffuso che in Italia in quanto socialmente meno normalizzato/accettato

  • @maxper75
    @maxper75 Před 3 měsíci

    Il problema è entrare penso. Tu hai avuto la fortuna di vincere il diversity visa, per gli altri è difficile...

  • @claudiarichero7168
    @claudiarichero7168 Před 3 měsíci

    Ma e'vero che e sufficiente nascere in Americ per avere il passaporto americano

  • @enza885
    @enza885 Před 11 měsíci +2

    La vera America è qui in Italia..😀😀

  • @toty_cx
    @toty_cx Před 9 měsíci +3

    Guardiamo in faccia la realtà: anche in Italia, se sei povero, sei nei guai! Perché vieni totalmente abbandonato a te stesso!
    Inoltre, il cibo (come qualsiasi altro bene e servizio) costa sempre di più, l'istruzione è diventata un lusso per pochissimi (soprattutto le università, i master e i migliori corsi) e - visti i continui disservizi e tagli - la sanità pubblica è una vera e propria roulette russa!
    E, da vittima di malasanità siciliana, ve lo garantisco: avrei preferito pagare! O anche morire... Sarebbe stato comunque più umano di quello che mi hanno fatto...
    E in tutto ciò non sto tenendo conto dell'ascensore sociale: secondo le ultime ricerche, servono 5 generazioni di lavoratori per migliorare la qualità della vita di una famiglia! 5!!! E non deve succedere nulla...
    Roba da paese del terzo mondo!!!
    L'Italia sta diventando più capitalista degli USA, ma con una percentuale decisamente maggiore di poveri!
    Beato chi riesce a fuggire da sto inferno di paese! Per tutti gli altri, come me, l'unica speranza di uscita sembra essere la morte...

    • @davidelibertino6312
      @davidelibertino6312 Před 9 měsíci +2

      esatto siamo uno stato finto assistenzialista

    • @toty_cx
      @toty_cx Před 9 měsíci

      @@davidelibertino6312 siamo un finto paese socialista.

    • @justincase8795
      @justincase8795 Před 7 měsíci

      ...almeno una via d'uscita sei riuscito ad intravvederla..sembrava non esserci alcuna speranza nel tuo commento..

    • @toty_cx
      @toty_cx Před 7 měsíci

      @@justincase8795 ti credi divertente?

    • @CarloParise
      @CarloParise Před 2 měsíci

      Capisco, visto che sei siciliano.

  • @davidecn6999
    @davidecn6999 Před 5 měsíci +1

    Hai detto “la classe media americana guadagna piuttosto bene”. Ma lo sai che la classe media italiana guadagna mediamente di più di quella statunitense ?

    • @cecco9561
      @cecco9561 Před měsícem +2

      😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @umbertociambelli6414
    @umbertociambelli6414 Před 4 dny

    Se sei di colore?....la vedo dura ....😉

  • @a.b.320
    @a.b.320 Před 2 měsíci +1

    Dev'essere cambiato qualcosa: sono perfettamente d'accordo sui lati positivi, ma riguardo i lati negativi sento parlare del costo della vita 😳 ??? Io ho vissuto in Texas (Fort Worth) nel 1991 e tutto costava un'inezia rispetto a Milano... non parliamo poi della benzina dove 1 gall. (4 l. costavano come 1 l. in itaglia) o del telefono o dell'assicurazione auto o delle ore di volo (nella scuola di volo che frequentavo) e anche per il cibo dei supermercati mi riportai in itaglia i flyers dei supermercati (i volantini che da noi non esistevano ancora) altrimenti gli amici non avrebbero creduto ai prezzi che c'erano là....

  • @403000
    @403000 Před měsícem

    Beh...facendo un bilancio, i cons di vivere negli USA superano i pros. Meglio vivere in Italia nonostante le sue follie. Ciao!

  • @ritapalermi7325
    @ritapalermi7325 Před 3 měsíci

    una vita differente in tutto

  • @claudio4685
    @claudio4685 Před dnem

    c'è chi dubita...siano stati sulla luna
    😁😁