24h of art in Pisa | What to see in Pisa in 1 day

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Today new travel video. I spent a few days in Italy last week and my first stop was Pisa.
    My first goal was Keith Haring's Tuttomondo. A mural by the American artist created in 1989 on the wall of the church of San Antonio Abate and located ten minutes from the Central Station. A street art masterpiece with a super interesting story. In fact, Haring met an Italian student in New York at the end of the 1980s who invited him to spend a period in Pisa. Here he falls in love with the food and the atmosphere and thanks to an agreement with the municipality he paints this large wall of the convent. It takes him 4 days, thanks to the help of students and a paint company to paint the work 10 meters high by 18 meters wide. He decides to call it TuttoMondo. The message works because it is simple and direct: the representation of a complex and intricate world but at peace.
    Moving from there on foot to Piazza dei Miracoli is very simple. And above all, it is an excellent opportunity to visit the historic center, obviously passing through Corso Italia, the main street of the city, and the Arno.
    The next stop on my tour was the Church of San Michele in Borgo, which dates back to 1100 and the facade from 1200-1300 is an example of Pisan Romanesque. Continuing the walk in the center I arrived at Piazza dei Cavalieri, with the headquarters of the Scuola Normale di Pisa and the Church of Santo Stefano.
    After crossing the center and discovering the city, you arrive at the Piazza dei Miracoli with the Tower of Pisa. To be able to visit the different places that are part of this complex therefore Tower, Cathedral, Baptistery and Camposanto there are cumulative tickets. My favorite first stop: the Camposanto. It is said that the land on which it was finally built in 1277 was sent during the Crusades directly from Mount Calvary to Pisa. Today it is the burial place of several protagonists of the history of the city. Unfortunately, during the Second World War, several of the frescoes were destroyed by Allied bombing, but one of the most beautiful is still visible: Buffalmacco's Triumph of Death. Another of the features of the Cemetery are the reused Roman sarcophagi found on the walls. In fact, the reuse of ancient sarcophagi was widespread to enhance the value of the citizen who would be buried but also to bring Pisa in its heyday as a maritime Republic closer to the great Rome and its history.
    My ticket also allowed me to enter the Baptistery. A round structure characterized by a dome that for the time was very avant-garde. It is in fact the second largest baptistery in the world. And originally it was not designed in the Gothic style but it became so with the works of Nicola and Giovanni Pisano. Inside, the structure is on two floors and it is said that Galileo Galilei was baptized in the octagonal baptismal font. The pulpit of the baptistery from which the priest preached is by Nicola Pisano.
    The undisputed star of my tour was the Duomo. Work on the construction began in 1064 but it was consecrated only in 1118. I would not be able to choose whether the mixture of white and green colors of the stone on the facade or the gilded coffered roof inside captured me more. The external door dates back to the 1500s from the school of Giambologna, while inside the octagonal pulpit by Giovanni Pisano is unmissable.
    This time I did not climb to the top of the Tower, even though it is the symbol of the city internationally. Ironically, when Bonanno Pisano began work on what has become the most famous bell tower in the world in 1173, he had not considered the composition of the underlying ground made of sand and rubble.
    My wonderful day in Pisa ended with another tour through the streets to go and take a train that took me to my next city.
    ---
    Music - "Big Disco Ball" by Josh Woodward. Free download: joshwoodward.com/
    ----
    Follow me on social networks and on my blog:
    Art and the Cities is my personal blog and CZcams channel about art and travel. Or better than art trips. I'm not just talking about art history but also about travel, museums, galleries, the art market, love stories, books, exhibitions and much more.
    »Blog: artandthecities.com/
    »Instagram: / artnthecities
    See you next video!
    Clelia :)

Komentáře • 40

  • @artnthecities
    @artnthecities  Před 4 lety +2

    ✈️ Quale migliore occasione per visitare una città se non scoprire i suoi musei? 🎨Se sei curioso di scoprire insieme posti nuovi, vieni con me a Basilea: czcams.com/video/dRiNsgUUHsQ/video.html

  • @emanuelafrasconi3852
    @emanuelafrasconi3852 Před rokem +1

    Brava, semplice, molto informata per commentare il tuo video, si segue bene e volentieri

  • @matteocampici2090
    @matteocampici2090 Před 4 lety +2

    Adoro la scultura gotica e rivedere il pulpito di Giovanni Pisano è sempre entusiasmante!

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 4 lety

      Non può lasciare indifferenti, è vero! 😊

  • @alessandrosicuro6529
    @alessandrosicuro6529 Před 2 lety

    Molto brava! Grazie.

  • @birgitblume7877
    @birgitblume7877 Před 4 lety +1

    Molto interessante, grazie!!

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 4 lety

      Grazie a te, Birgit! Felice che ti sia piaciuto! 🤗

  • @wlook7192
    @wlook7192 Před 4 lety +2

    Meraviglioso. Anche ero stato lì.

  • @davidzampieri5451
    @davidzampieri5451 Před 4 lety +2

    Complimenti per la guida🔝📸e🤗per la tua conoscenza

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 4 lety +1

      Grazie mille! Spero ti sia stata utile 😉☺️🤗

    • @davidzampieri5451
      @davidzampieri5451 Před 4 lety

      @@artnthecities Certo che sì adoro l'arte e poi è una tappa che voglio fare🤗📸

  • @Webtvstudios
    @Webtvstudios Před 7 měsíci

    Ottimo video prenderò spunto #webtvstudios

  • @tommi6893
    @tommi6893 Před 2 lety +3

    ti consiglio anche di fare il percorso sulle mura, visitare i vari musei saprsi per la città ma soprattutto camminare per le vie in quanto fra le e nelle pareti delle case ci sono molte incisioni , decorazioni e stemmi.

    • @tommi6893
      @tommi6893 Před 2 lety

      e aggiungo anche le piazze e le chiese.

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 2 lety +1

      Grazie!

    • @tommi6893
      @tommi6893 Před 2 lety +1

      @@artnthecities di niente. È sempre un piacere far scoprire di più la mia città (come le altre)

  • @federicoizzo9053
    @federicoizzo9053 Před 2 lety +3

    Complimenti, questi sono i video fatti bene e intelligenti di cui abbiamo bisogno! Per quanto mi riguarda più ne fai meglio è, anche più lunghi sarebbero comunque godibili

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 2 lety

      Grazie mille Federico! Ne ho diversi in programma che arriveranno presto in autunno e mi fa piacere sapere che sono apprezzati! 😃

  • @icyndaquilhd7953
    @icyndaquilhd7953 Před 4 lety +3

    Complimenti!! Mi piace la tua parlantina!! Ho guardato il tuo video dall'inizio alla fine,è una cosa che non mi capita spesso quando sono su CZcams in generale😄 Comunque se davvero la torre dovesse raddrizzarsi bhe direi che a quel punto Pisa non sarebbe più tanto gettonata perché purtroppo la gente va principalmente per la torre😔

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 4 lety +3

      Felice che ti sia piaciuto dall'inizio alla fine 😃 Sicuramente hai ragione sulla Torre, ma Pisa ha tanti altri posti fantastici da vedere come ad esempio Tuttomondo di Haring 😉

    • @icyndaquilhd7953
      @icyndaquilhd7953 Před 4 lety +2

      @@artnthecities certo!! 😊 anche Piazza dei Cavalieri per fare un altro esempio.
      Comunque porteresti più spesso questi video dedicati alle città?? Sei molto brava a descrivere,pensa che io Pisa la conosco e ci sono stato tante volte ma certi dettagli che hai spiegato non li conoscevo affatto!!
      Sarebbe bello se nei prossimi episodi fai Firenze (la mia città❤),oppure Bologna,Genova,Venezia,ecc. Insomma hai capito che intendo😊
      Ti faccio ancora i miei complimenti perché sei interessante da ascoltare!!

  • @micheleparlanti9852
    @micheleparlanti9852 Před 5 měsíci

    Non hai visto però la chiesa di Santa Maria della spina..una meraviglia in stile gotico proprio costruita sull’Arno, a due passi da ponte di mezzo..

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 5 měsíci +1

      Grazie mille del consiglio! Sono stata a Pisa tante volte ma mai a Santa Maria della Spina. La prossima volta ☺️

  • @History.Tour.con.Luca.e.Chiara

    Video molto bello , quale è il battistero più grande del mondo quindi ?

  • @kawa56saki
    @kawa56saki Před 3 lety +3

    Bravissima la speaker, la visita però è limitata , un giorno non è sufficiente , ci sono altre cose molto interessanti, per esempio per chi ama l'arte medioevale da non perdere il museo di San Matteo oppure il museo delle Navi antiche ecc. ecc.!

    • @liliatiberti7228
      @liliatiberti7228 Před 2 měsíci

      Inoltre non ci interessa vedere il volto di chi spiega .......

  • @niko-gr7272
    @niko-gr7272 Před 2 lety +2

    Molto utile ed interessante, ti posso chiedere quanto tempo occorre per visitare Pisa senza correre? Mezza giornata è troppo poco?
    Grazie e complimenti

    • @kawa56saki
      @kawa56saki Před 28 dny

      Dipende :
      a) se ti interessa la storia medioevale imperdibile è il Museo di San Matteo (unico al mondo per 3 aspetti : le croci dipinte, le ceramiche islamiche, le statue lignee) con in più Donatello, Simone Martini ecc. direi almeno 1/2 giornata
      b) se ti interessa l'archeologia puoi visitare il Museo delle Antiche Navi : relitti e resti dal III sec. a.C. al VI sec. d.C. direi almeno 1/2 giornata
      c) se ti interessa la storia del Rinascimento puoi visitare il Museo di palazzo reale (famiglia Medici) 2 ore,
      d) se ami la storia dell'informatica italiana puoi visitare il Museo degli Strumenti di Calcolo con il primo elaboratore (C.E.P.) italiano ed altre chicche simili almeno 1/2 giornata
      e) se invece ami la natura puoi visitare il primo storico giardino botanico italiano e qui dipende direi almeno 1/2 giornata
      f) se ami le mostre e le rassegne artistiche visita il sito di Palazzo Blu che offre spesso delle ottime occasioni
      Non dimenticare :
      - passeggiata sui Lungarni dalla parte di Tramontana (lato Nord) a partire dal ponte della Fortezza con visita al Giardino Scotto (fortezza medievale) al ponte della Cittadella;
      - la chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno e relativa piazza che era il punto di arrivo dal mare o dalla via Aurelia di ogni visitatore della città, ottimo luogo per scattare foto data la incredibile luminosità del sito ;
      - la chiesa dei Cavalieri (e relativa piazza) che ospita le insegne di guerra della ammiraglia del sultano Ali Pascià catturate durante la battaglia di Lepanto;
      - la piazza santa Caterina (e relativa chiesa) luogo incantevole per sostare e mangiare la "cecina";
      - il percorso sopra le antiche mura almeno fino alla chiesa di San Francesco 2-3 ore circa;
      - La Certosa di Pisa a Calci (5 km) che ospita il museo di storia naturale di UNIPI almeno 1/2 giornata;
      - Il parco naturale di San Rossore 3 km circa da piazza Duomo oasi naturalistica con accesso al mare ma non balneabile anche tutto il gg

  • @pierinop.5876
    @pierinop.5876 Před 2 lety +1

    Consiglio vivamente la visita al museo del Duomo .

  • @robertocorbo1712
    @robertocorbo1712 Před 4 lety +1

    Aspetterò il 2300

  • @ijazbajwa157
    @ijazbajwa157 Před 3 lety +1

    Bellisimo video io abito pisa da 17 anni e una citta bellisima visita mio canale si chiama
    My Travel Diary

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 3 lety

      Grazie mille. Pisa è stupenda e immagino sia stupendo viverci! 😃

  • @antspa5940
    @antspa5940 Před 4 lety +2

    Cu nasci tunnu un po' moriri quadrato...
    🙄

    • @artnthecities
      @artnthecities  Před 4 lety +1

      Cu nasci tunnu un po' moriri pesce spada 😜😂 Grazie per essere passato 😉