Doppi vetri o tripli vetri? Scopri quale soluzione è meglio per te

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 06. 2024
  • Dopo che avrai visto questo video sarà in grado di conoscere qual è il tipo di vetro meglio per la tua casa
    ▶️ www.blogbisacchi.it/sono-megl...
    👇 ISCRIVITI ORA AL CANALE 👇 E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎
    ▶︎ bit.ly/2QGToYG
    Scopri blogbisacchi.it ▶️ www.blogbisacchi.it
    👇 Seguici sui nostri social 👇
    Instagram 👉🏻 / bisacchi1973
    Facebook 👉🏻 / bisacchi1973
    Pinterest 👉🏻 www.pinterest.it/bisacchiinfi...
    ▶️ Consulenza con William Bisacchi www.blogbisacchi.it/consulenz...
    ▶️ Libro SCEGLIERE LE FINESTRE www.blogbisacchi.it/scegliere...
    Capitoli del video:
    0:00 La scelta tra doppio e triplo vetro
    0:44 prestazioni termiche vetro doppio e triplo
    1:43 equilibrio tra muro e vetro
    3:05 vantaggi vetro triplo
    3:55 svantaggi vetri tripli
    5:19 obbiezioni triplo vetro
    Quando Luca è entrato nella mia sala mostra ed ho iniziato l’intervista che faccio a tutti i nuovi clienti per capire le esigenze e le aspettative, alla domanda su “che tipo di isolamento avesse la casa” Luca mi ha risposto “un muro da 30cm più un cappotto da 12”, quindi un bell'isolamento.
    Quando però ho chiesto “che tipo di isolamento volesse raggiungere con gli infissi” Luca non mi ha saputo rispondere. Approfondendo la questione se fosse semplicemente più orientato ad un vetro doppio o uno triplo mi ha detto esplicitamente:
    “NO il vetro triplo non lo voglio perché mi hanno detto che chiude troppo, che la casa poi non respira, che isola troppo, che da noi non serve”
    A tale formazione ho provato a fare capire a Luca che oggettivamente non c’è nessun fondamento su tutto quello che gli hanno raccontato gli “amici del bar” o qualche chiacchiera su Internet ma Luca non ha voluto ascoltarmi e ho deciso che non poteva diventare un mio cliente.
    Storie come quella di Luca mi capitano abbastanza spesso e rimango tutte le volte sorpreso come ad esempio non ci sia nessun tipo di problema a fare una casa con un cappotto da 10-12 o addirittura 16 cm ma si faccia molta più fatica ad accettare di installare un vetro triplo che tra l’altro sarebbe perfettamente uniforme e equilibrato al tipo di parete.
    Il vetro è il 95% dell’infisso! Ecco quello che devi sapere su questo fondamentale elemento poco conosciuto e poco considerato.
    Sei pronto? Iniziamo:
    ▶️Una obiezione comune è: “costa troppo!” e allora il cappotto?
    Quella che mi piace di più è: “isola troppo! alle nostre latitudini non serve” e la stessa persona che lo dice sta facendo casa con un cappotto da 15 cm!
    Un’altra obiezione è: “chiude troppo”, la casa non respira (come se un vetro singolo o doppio traspirassero...)
    Ora darò un po’ di numeri (quelli giusti) per analizzare tutte le classiche obiezioni:
    ▶️Obiezione COSTA TROPPO: Non mi risulta che il cappotto costi poco, anzi tra tutto quello che ci va dietro come impalcatura, permessi eccetera il costo in proporzione è simile al supplemento di un vetro triplo rispetto ad uno doppio. Il costo per metro quadrato è 50/60 Euro al mq.
    ▶️Obiezione ISOLA TROPPO: Un muro normale in "mattoni"da 30 centimetri isola ( o meglio disperde) circa 1.0 watt di energia ogni metro quadrato, un muro in laterizio da 30 centimetri con cappotto disperde solo 0.25w.
    Un vetro doppio disperde circa 1,0w (come un muro semplice). Un vetro triplo disperdere circa 0,5w (il doppio di un muro con un buon cappotto).
    Per rendere questi "numerini" watt più comprensibili trasformiamoli in EURO di riscaldamento PAGATO che se ne vanno...
    Il muro semplice ti fa perdere 100 euro
    Il muro con cappotto ti fa perdere 25 euro
    Il vetro doppio ti fa perdere 100 euro
    Il vetro triplo ti fa perdere 50 euro
    Così è più facile capire vero?
    Su una parete "normale" un vetro doppio è equilibrato e un triplo essendo il doppio più isolante sarebbe troppo.
    Su una parete "ben isolata" un vetro doppio è scarso (4 volte meno isolante) e un vetro triplo è equilibrato.
    Capisco che probabilmente questo non è il tuo mestiere, forse non sei esperto di finestre ma con questi numeri alla mano non ti sembra ovvio che il vetro doppio sia scarso per i muri performanti e che è un vetro triplo sia esagerato solo nel caso di un muro semplice?
    continua... ▶️ www.blogbisacchi.it/sono-megl...
    😀 ISCRIVITI ▶️ E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎
    ▶︎ bit.ly/2QGToYG
    ⬇︎ IL MIO LIBRO⬇︎
    Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
    ✅ bit.ly/2Ey2UqE
    ⬇︎ CONTATTI BISACCHI INFISSI DAL 1973 ⬇︎
    ▶️Sito: www.bisacchi.it/
    ▶️CZcams: bit.ly/2QGToYG
    ▶️Facebook: / bisacchi1973
    RESTIAMO IN CONTATTO! 🤝
    IL BLOG: www.blogbisacchi.it/
  • Jak na to + styl

Komentáře • 125

  • @bisacchi1973
    @bisacchi1973  Před 3 lety +1

    Dopo che avrai visto questo video sarà in grado di conoscere qual è il tipo di vetro meglio per la tua casa
    ▶️ www.blogbisacchi.it/sono-meglio-i-vetri-doppi-o-vetri-tripli/
    Quando Luca è entrato nella mia sala mostra ed ho iniziato l’intervista che faccio a tutti i nuovi clienti per capire le esigenze e le aspettative, alla domanda su “che tipo di isolamento avesse la casa” Luca mi ha risposto “un muro da 30cm più un cappotto da 12”, quindi un bell'isolamento.
    Quando però ho chiesto “che tipo di isolamento volesse raggiungere con gli infissi” Luca non mi ha saputo rispondere. Approfondendo la questione se fosse semplicemente più orientato ad un vetro doppio o uno triplo mi ha detto esplicitamente:
    “NO il vetro triplo non lo voglio perché mi hanno detto che chiude troppo, che la casa poi non respira, che isola troppo, che da noi non serve”
    A tale formazione ho provato a fare capire a Luca che oggettivamente non c’è nessun fondamento su tutto quello che gli hanno raccontato gli “amici del bar” o qualche chiacchiera su Internet ma Luca non ha voluto ascoltarmi e ho deciso che non poteva diventare un mio cliente.
    Storie come quella di Luca mi capitano abbastanza spesso e rimango tutte le volte sorpreso come ad esempio non ci sia nessun tipo di problema a fare una casa con un cappotto da 10-12 o addirittura 16 cm ma si faccia molta più fatica ad accettare di installare un vetro triplo che tra l’altro sarebbe perfettamente uniforme e equilibrato al tipo di parete.
    Il vetro è il 95% dell’infisso! Ecco quello che devi sapere su questo fondamentale elemento poco conosciuto e poco considerato.
    Sei pronto? Iniziamo:
    ▶️Una obiezione comune è: “costa troppo!” e allora il cappotto?
    Quella che mi piace di più è: “isola troppo! alle nostre latitudini non serve” e la stessa persona che lo dice sta facendo casa con un cappotto da 15 cm!
    Un’altra obiezione è: “chiude troppo”, la casa non respira (come se un vetro singolo o doppio traspirassero...)
    Ora darò un po’ di numeri (quelli giusti) per analizzare tutte le classiche obiezioni:
    ▶️Obiezione COSTA TROPPO: Non mi risulta che il cappotto costi poco, anzi tra tutto quello che ci va dietro come impalcatura, permessi eccetera il costo in proporzione è simile al supplemento di un vetro triplo rispetto ad uno doppio. Il costo per metro quadrato è 50/60 Euro al mq.
    ▶️Obiezione ISOLA TROPPO: Un muro normale in "mattoni"da 30 centimetri isola ( o meglio disperde) circa 1.0 watt di energia ogni metro quadrato, un muro in laterizio da 30 centimetri con cappotto disperde solo 0.25w.
    Un vetro doppio disperde circa 1,0w (come un muro semplice). Un vetro triplo disperdere circa 0,5w (il doppio di un muro con un buon cappotto).
    Per rendere questi "numerini" watt più comprensibili trasformiamoli in EURO di riscaldamento PAGATO che se ne vanno...
    Il muro semplice ti fa perdere 100 euro
    Il muro con cappotto ti fa perdere 25 euro
    Il vetro doppio ti fa perdere 100 euro
    Il vetro triplo ti fa perdere 50 euro
    Così è più facile capire vero?
    Su una parete "normale" un vetro doppio è equilibrato e un triplo essendo il doppio più isolante sarebbe troppo.
    Su una parete "ben isolata" un vetro doppio è scarso (4 volte meno isolante) e un vetro triplo è equilibrato.
    Capisco che probabilmente questo non è il tuo mestiere, forse non sei esperto di finestre ma con questi numeri alla mano non ti sembra ovvio che il vetro doppio sia scarso per i muri performanti e che è un vetro triplo sia esagerato solo nel caso di un muro semplice?
    continua... ▶️ www.blogbisacchi.it/sono-meglio-i-vetri-doppi-o-vetri-tripli/
    😀 ISCRIVITI ▶️ E SPUNTA LA CAMPANELLA PER LE NOTIFICHE🛎
    ▶︎ bit.ly/2QGToYG
    ⬇︎ IL MIO LIBRO⬇︎
    Scegliere gli infissi è facile con Sistemabisacchi®
    ✅ bit.ly/2Ey2UqE
    ⬇︎ CONTATTI BISACCHI INFISSI DAL 1973 ⬇︎
    ▶️Sito: www.bisacchi.it/
    ▶️CZcams: bit.ly/2QGToYG
    ▶️Facebook: facebook.com/Bisacchi1973/
    RESTIAMO IN CONTATTO! 🤝
    IL BLOG: www.blogbisacchi.it/

  • @michelecorrado4590
    @michelecorrado4590 Před 3 lety +5

    Ho imparato di più seguendo qualche tuo video che in ore e ore di inutili corsi dei crediti formativi obbligatori. Grazie

  • @lamiasalvazza
    @lamiasalvazza Před 4 lety +1

    Molto bravo e professionale. Ottimo

  • @angelolicata4274
    @angelolicata4274 Před rokem +1

    Bel video, bravo e competente , spiegato semplice 👍

  • @mauromauri4627
    @mauromauri4627 Před 3 lety

    Video chiarissimo, in poco tempo e con parole semplici fai capire la problematica vetri finestre con vetro camera . Bravo e competente , grazie William Bisacchi

  • @terrone1976
    @terrone1976 Před 2 lety

    Ciao! Ottimo Video esplicativo.

  • @paolofrancesconi573
    @paolofrancesconi573 Před 3 lety +1

    efficace spiegazione

  • @massimiliano4188
    @massimiliano4188 Před 2 lety +1

    Complimenti

  • @roviscop
    @roviscop Před rokem

    Complimenti, Lei ha espresso dei concetti molto corretti, da un punto di vista tecnico e di generale orientamento delle scelte, ad esempio sulla coerenza e l'uniforme livello degli interventi... evitare di andare in giro con il superpiumino imperm-traspirante... e le scarpe rotte... Lei fa discorsi corretti e condivisibili anche e soprattutto dal punto di vista Etico... quando dice che come Tecnico ha l'ambizione di migliorare un po' il Mondo, per la Sua parte, pur nel minuscolo orticello in cui si trova a lavorare. Questo per me, è un ottimo modo di vedere il Mondo la Vita e il Lavoro. Di furbetti e di piazzisti ne abbiamo anche troppi... servono persone perbene convinte e orgogliose di quello che fanno.
    (Enzo De Carolis)

  • @antoniopepe3393
    @antoniopepe3393 Před 3 lety +1

    Bravo

  • @snitrex
    @snitrex Před 5 lety +1

    Si

  • @lucadistefano5308
    @lucadistefano5308 Před 3 lety +2

    Salve io ho una casa anni 70 con stufa a legna e l inverno ho anche troppo caldo l estate mi rifugio nel mio scantinato sotto terra ed è fresco ho risolto tutto, grazie

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety

      Luca Di Stefano anche questa è una soluzione, dipenda da disponibilità, obbiettivi e stile di vita 😊

  • @bcalbania6003
    @bcalbania6003 Před 4 lety

    Inizio con il ringraziare per i video molto chiari e utili. Mi e' stato detto che non conviene utilizzare vetri ne doppi ne tripli, ne con con spazi vuoti ne con gas interno in quanto non sono duraturi e con il passare del tempo il caso fuoriesce e gli sbazi vuoti si riempiono d'aria. Sequendo questa logica mi sembra che sia allora piu' opportuno utilizzre vetri antiscasso che hanno uno strato di palstica che anch'esso ha funzione termoisolante. Cosa ne pensa?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 4 lety

      Penso che la perdita di gas è talmente bassa che conviene usare una vetrata isolante. Il plastico del vetro antisfondamento non isola nulla.
      Stanno arrivando invece dei vetri isolanti sottovuoto molto prestazionali ma ancora molto costosi Con limiti dimensionali. In un futuro probabilmente quella sarà la strada

  • @tommasospano7561
    @tommasospano7561 Před 4 lety +3

    Salve, sto ritrutturando una casa del '70 in emilia nella quale andrò a vivere. Avrò anche l'impianto di riscaldamento a pavimento. Mi piace stare al caldo in casa. Vorrei capire se il triplo vetro ha senso da un punto di vista di risparmio energetico anche se le pareti sono semplici o se appunto non conviene affatto? Grazie mille per l'eventuale risposta.

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 4 lety

      Tommaso Spanò se la parete non è particolarmente isolata non ha molto senso isolate più il vetro della parete.
      Il confort termico si basa sull’equilibrio

  • @pietromoscatelli5162
    @pietromoscatelli5162 Před 3 lety +1

    Ciao William, il vetrocamera o comunemente chiamato doppio vetro ha una garanzia dalla casa produttrice di 12 anni e un costo contenuto, il trplo vetro avra' la stessa durata e quanto
    costa di piu'.
    grazie
    Pietro da Carate B.

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety +1

      La garanzia spesso di dieci anni è la stessa sia nei vetri doppi che tripli.
      La durata delle due soluzioni può essere equiparata.

  • @marcelodelrizzo2802
    @marcelodelrizzo2802 Před 3 lety

    ciao willian ;molto interessante il tuo blog e molto istruttivo , volevo chiederti cosa ne pensi dil serramento qfort alluminio 6stars , grazie

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety

      Ciao, per questi consigli è opportuno richiedere una consulenza dove possiamo parlare liberamente: www.blogbisacchi.it/consulenza/

  • @fernaspiazu
    @fernaspiazu Před 2 lety

    Salve, lavorate anche in Lombardia (provincia MI) o solo Reggio Emilia e regioni vicine? Grazie

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 2 lety

      Buongiorno, siamo di base in provincia fi forli-cesena e ci spostiamo per nuove costruzioni e ristrutturazioni pesanti, tuttavia per il 2022 abbiamo sospeso i nuovi lavori perchè siamo già "al completo".

  • @stefanokegljevic4582
    @stefanokegljevic4582 Před 3 lety +1

    Scusate, quindi per la case di nuova costruzione il vetro triplo è consigliato in ogni caso, anche se ci si trova in zona mare (es. nella riviera romagnola)?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety

      Stefano Kegljevic dipende da zona climatica e prestazione muro.
      La Romagna è zona E, il triplo è sempre consigliato con muri da 0,26

    • @stefanokegljevic4582
      @stefanokegljevic4582 Před 3 lety

      @@bisacchi1973 Ok, chiarissimo. Grazie mille!

  • @petrusbenckey
    @petrusbenckey Před 5 lety

    Quali vetri fini posso usare come isolante acustico da applicare a delle vecchie finestre quindi con uno spazio dell'intaglio per l'alloggiamento del vetro molto esiguo?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 5 lety

      uno stratificato con uno o due plastici acustici

  • @Tonis1969
    @Tonis1969 Před 2 lety

    Per una casa in Bioedilizia ( sia a struttura a telaio che x-lam ) che tipo di serramento mi consigliate?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 2 lety

      Mancano molti elementi per poter consigliare la scelta. www.blogbisacchi.it/consulenza/

  • @danielvalsesia
    @danielvalsesia Před 4 lety +1

    Ciao William, ho una casa d'epoca con muri spessi 1 metro e con finestre a nord, senza problemi di vento. Il mio problema è uno solo : isolamento acustico, nella piazzetta sottostante ci sono spesso un sacco di bambini che fanno molto molto rumore e inoltre, la sera c'è gente che chiacchera essendo in centro in una zona di locali notturni. In definitiva, per un migliore isolamento acustico, il vetro adatto è il triplo ? o ci sono altre soluzioni? Grazie in anticipo

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 4 lety +1

      Vetro triplo con vetro esterno e interno anti rumore di spessori differenziati.
      A breve usciranno un paio di video sul tema acustica

    • @danielvalsesia
      @danielvalsesia Před 4 lety +1

      @@bisacchi1973 ottimo grazie mille

  • @marcomarini8910
    @marcomarini8910 Před rokem

    Ciao William, in una casa in legno con pareti con trasmittanza 1.20 può bastare anche un vetro doppio qualora la finestra (tutta, finestra e vetri) raggiunga valori di 1.1. Io sono in fase di progettazione di una casa così e abbiamo visto con il tecnico ed i serramentisti che si può raggiungere questo valore anche con i doppi. Ti risulta ? Oppure mi sbaglio?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      Si teoricamente è sufficiente ma molto difficile

  • @luigimarcovecchio4390
    @luigimarcovecchio4390 Před 2 lety

    Salve, voglio cambiare gli infissi esterni di casa o "controfinestre" come si vuol chiamare. mi hanno sconsigliato il taglio termico perche' molto pesanti e non rientrano nel bonus 50 % . E' una casa di campagna con mura di pietra di 60 / 80 cm di spessore in una localita' a 800 m di altitudine e dove in inverno ci sono bufere di neve. internamente ci sono vecchie finestre in legno con un vetro solo ma che per il momento non voglio sostituire, Lei cosa mi consiglierebbe come controinfisso ? GRAZIE in anticipo e complimenti per le spiegazioni

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 2 lety

      Mi dispiace ma non consiglio contro infissi di nessun tipo.
      L’unica soluzione valida è installare un nuovo infisso come si deve.

  • @alessandrinimirco
    @alessandrinimirco Před rokem

    ciao ti seguo spesso e mi piacerebbe avere un tuo consiglio
    se volessi cambiare un doppiovetro di 3 cm per migliore l isolamento acustico quale scelta si potrebbe fare?
    4/4+4+ 4/4 ossia camera argon più stretta oppure
    2/2+12+2/2 camera argon più larga?
    grazie

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      la canalina da 4 non ha alcun senso. Meglio 12

    • @alessandrinimirco
      @alessandrinimirco Před rokem

      @@bisacchi1973 grazie per la risposta, quindi si preferisce sempre una camera più larga
      nemmeno con 9 mm ?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      @@alessandrinimirco l'ottimale è 16, 9 è un pò poco, solo se non avessi altra scelta.

    • @alessandrinimirco
      @alessandrinimirco Před rokem +1

      @@bisacchi1973 ti ringrazio per la spiegazione e per il tuo tempo
      buona giornata

  • @AlessandroIppolitoAlez

    Salve, servite anche la città di Carpi?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      Buona sera, dipende dal tipo di lavoro che deve fare, in questo momento è più problematico per via del carico di lavoro molto elevato, il consiglio però è di chiamare allo 05 47 53 495 e vedremo se possiamo aiutarla

  • @vincenzoparente8297
    @vincenzoparente8297 Před rokem

    Buongiorno. Abito in casa costruita nel 2004. Pareti doppie con intercapedine contente foglio di poliuretano (una specie di cappotto interno). Le vetrate sono a doppio vetro (primi modelli). Ha senso mettere infissi doppio vetro di nuova generazione o optare per infissi a triplo vetro, direttamente?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      dipende da spessore dell'isolante e dalla zona climatica

  • @Tingavert
    @Tingavert Před 10 měsíci

    Ciao, a parità di finestra, quale sarebbe la differenza di prezzo tra un doppio e un triplo vetro?

  • @antoniomartino4957
    @antoniomartino4957 Před 4 lety

    Salve, come faccio a contattarti?

  • @ThisisFeffeggiare
    @ThisisFeffeggiare Před rokem

    Salve, una domanda? Di recente ho subito dei danni da grandine ai lucernari perchè vetri molto base doppi ma non stratificati. Adesso ho ordinato un lucernario con vetro 6t/14 argon/ 33.1 b.e secondo lei con queste grandinate di dimensioni non indifferenti una tipologia di vetro così si difende bene?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      in copertura sarebbe preferibile un vetro sia temperato che stratificato

    • @ThisisFeffeggiare
      @ThisisFeffeggiare Před rokem

      @@bisacchi1973 si il 33.1 sta in copertura ed è un 3 + 3 stratificato

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      @@ThisisFeffeggiare ok

    • @ThisisFeffeggiare
      @ThisisFeffeggiare Před rokem

      @@bisacchi1973 scusi non volevo sembrare maleducato, ma è a quel tipo di vetro che si riferisce, o in copertura intende che sarebbe meglio mettere uno stratificato e uno temprato ?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      @@ThisisFeffeggiare occorre uno stratificato temperato

  • @user-kx6th3jp7i
    @user-kx6th3jp7i Před 3 lety

    Nel caso di una palazzina anni 60 a cui verrà apposto il cappotto esterno, a quel punto sarà più opportuno il doppio o triplo vetro?
    Grazie se vorrà rispondermi

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety +1

      Dipende dalle prestazioni del cappotto e dalle prestazioni che si vogliono raggiungere

    • @user-kx6th3jp7i
      @user-kx6th3jp7i Před 3 lety

      @@bisacchi1973 da quanto ho capito dai suoi video, quello che dovrò fare è chiedere quale sarà la dispersione finale della paree con cappotto. SE inferiore a 1, dovrei optare per un ottimo doppio vetro o (meglio) per un triplo. ho studiato bene? :P

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety

      @@user-kx6th3jp7i No, non è così semplice e risolvibile con poche righe di commento. un muto con cappotto ha quasi sicuramente un valore termico sotto all'1

  • @alvarezgomes4646
    @alvarezgomes4646 Před 2 lety

    Con l'istallazione del cappotto, le finestre -alte 225cm- rimangono incassate o si possono mettere a filo del cappotto? Meglio mettere il vetro triplo?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 2 lety

      per consigli così specifici occorrono alti dati e soprattutto una consulenza approfondita.
      Puoi richiedere la tua consulenza qui: www.blogbisacchi.it/consulenza/

  • @mariamauriziafiorin713

    Ma allora mettere dei materiali traspiranti come cappotto tipo le fibre di legno e mettere materiali tipo la stiferite è la stessa cosa?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety +1

      possono aiutare igrometricamente ma rimane il concetto che la casa non respire

  • @cristianpiopappa3180
    @cristianpiopappa3180 Před 3 lety

    Ciao caro, io ho il problema del gallo del vicino che canta nella notte. Potrei riuscire a risolvere il problema con un isolamento acustico, per esempio con la finestra??

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety

      Certamente, a patto che anche gli altri elementi siano isolati acusticamente.

    • @cristianpiopappa3180
      @cristianpiopappa3180 Před 3 lety

      Quindi mi conviene fare tutta la parete giusto, oltre alla finestra?🤔

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety

      @@cristianpiopappa3180 se è necessario si, va fatta vedere a chi se ne intende

  • @daboolki
    @daboolki Před 4 lety +1

    Ciao posso chiedere in che modo posso controlare se e triplo vetro?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 4 lety

      Ralph Carrasco dovresti vedrete due canalone e tre riflessi

    • @daboolki
      @daboolki Před 4 lety

      Si ho controlato ma non ce pero sul preventivo ce scritto "TRIPLI vetri fonoassorbenti selettivi 4 stagioni 33.2ACU-12gas-33.2acu db 45 trasmittanza termica circa U ( W/N° K 1.0 )"

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 4 lety

      Ralph Carrasco La descrizione è di un vetro doppio

  • @dimmacommunication
    @dimmacommunication Před 5 měsíci

    Personalmente ho un doppio vetro per motivi di acustica (45 db) e il triplo vetro è necessario se si ha una casa estremamente isolata.
    Il problema è che il prezzo lo si ammortizza in 10 anni ma se si rompe per vari motivi campa cavallo. ( a me venne tirata una bottiglia da un tossico )
    Non tutto è infinito.
    Io non ho nessun cappotto e quindi doppio è perfetto, con cappotto servirebbe il triplo vetro.

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 5 měsíci

      si può ottenere sia termica che acustica anche con un vetro triplo, poi occorre parlare di trasmittanza luminosa, di fattore solare, di riflessione interna e esterna, di indice di resa cromatica e di equilibrio con strutture opache. Senza fare un esame approfondito è tutto riduttivo.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication Před 5 měsíci

      @@bisacchi1973 Si chiaro in un commento su YT mica si può sintetizzare tutto :)

  • @snitrex
    @snitrex Před 5 lety +2

    Ciao, io per dare retta a un ciarlatano ho messo nella mia casa con cappotto termico in Xps da 12 cm il doppio vetro adesso ho il problema che quando fuori fà molto freddo i vetri mi si riempiono di condensa.....

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 5 lety +1

      pierangelo cocco non c’è equilibrio tra muratura ed infisso. Per caso ti hanno montato anche canalone in alluminio?

    • @snitrex
      @snitrex Před 5 lety

      @@bisacchi1973 sinceramente non lo só

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 5 lety

      pierangelo cocco se vuoi ne parlo qui : www.blogbisacchi.it/canalina-termica/
      La canalina termica è fondamentale nel vetrocamera

    • @snitrex
      @snitrex Před 5 lety +1

      @@bisacchi1973 si è alluminio, scusami volevo chiederti siccome sei molto esperto, secondo te se mettessi una pellicola termica risolverei il problema della condensa?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 5 lety

      pierangelo cocco non credo. Come prima cosa ti consiglio di prendere un igrometro e verificare il tasso di umidità relativa.
      Le canalone in alluminio andrebbero evitate ad ogni costo. Il grosso del problema è li.

  • @tobiasmoretti6043
    @tobiasmoretti6043 Před 16 dny

    Quindi anche in zona climatica E se non si ha il cappotto puo' bastare il doppio vetro?

  • @mauroapra3023
    @mauroapra3023 Před 9 měsíci

    Dove si trova la sua azienda?

  • @antoniolicciardi216
    @antoniolicciardi216 Před 4 lety

    Sono interessato ad essere contattato

  • @nicolospagnolo2427
    @nicolospagnolo2427 Před 5 lety +1

    Salve ci sono vetri tripli con un unica canalina ? Come faccio a vedere se il vetro è triplo

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 5 lety +1

      Nicolò Spagnolo Ciao Nicolò, la risposta corretta sarebbe sì, mi spiego meglio: esiste una canalina di nuova concezione che è predisposta per raccogliere tre vetri. Questa canalina dovrebbe aiutare le Vetreria nella produzione. In sostanza però se guardi un vetro triplo che sia con questa canalina o con due delle tradizionali lo riconoscerai sempre vedendo 2 canalone distinte e 3 vetri distinti.
      Usa l’accendino per sicurezza ti mostro qui come fare: www.blogbisacchi.it/vetro-selettivo/

    • @nicolospagnolo2427
      @nicolospagnolo2427 Před 5 lety

      Quindi se nel fondo della finestra vedo una sola guarnizione omogenea la finestra non ha tre vetri giusto ? Grazie mille

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 5 lety

      Nicolò Spagnolo la guarnizione tra vetro e fermavetro è sempre una. Le canalone devono essere 2

    • @giuliomazzariol1233
      @giuliomazzariol1233 Před 4 lety

      usa l'accendino a 5 cm di distanza e conta le fiammelle

  • @oasivillaggio
    @oasivillaggio Před 4 lety

    Non vorrei andare fuori tema, la camera, tra i vetri , mi è stato detto che se troppo esagerata genera moti convettivi interni che inficia l'isolamento. Non vorrei aver fatto una cavolata per i miei nuovissimi finestroni scorrevoli a tutta altezza, 4 ante che coprono ben 8 mt. Mi hanno messo vetro camera da 12mm, anche se il profilo (Maico taglio termico) avrebbe accettato molto di più...

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 4 lety

      si è esatto e l'ho scritto in diversi articoli. la camera ottimale è 16-18 mm

  • @giuseppeoliverio4239
    @giuseppeoliverio4239 Před rokem

    Io devo cambiare i serramenti a casa lei cosa mi consiglia i tre vetri o due la casa e del 1970

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před rokem

      consiglio di fare una consulenza e capire cosa è meglio per lei: www.blogbisacchi.it/consulenza-infissi/

  • @filomenasplendore2736
    @filomenasplendore2736 Před rokem +1

    Salve si possono sostituire solo i vetri a un balcone

  • @almaporpora2355
    @almaporpora2355 Před rokem

    Con i tripli vetri è possibile usare il vetro extra chiaro?

  • @alexanderthegreat5726

    Ma un muro semplice puo' reggere un serramento pesante con telaio profondo 80/90 mm o e' meglio avere il telaio da 70 per avere un serramento piu' duraturo e che non ceda.

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 7 dny

      Se un muro non tiene su una finestra con telaio da 8-9cm e doppio o triplo vetro io non entrerei in quella casa.

  • @filomenasplendore2736

    Scusate ma voi vi spostate perché io mi trovo in provincia di napoli

  • @mirkofazio469
    @mirkofazio469 Před 3 lety

    Invece per un Velux sul tetto??

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 3 lety +1

      in un tetto ben isolato installerei un triplo senza pensarci

  • @rosariopino2151
    @rosariopino2151 Před 2 lety

    Non dice lo spessore che vanno nel doppio vetro

  • @Anna-nj7lh
    @Anna-nj7lh Před 4 měsíci

    E il vetro quadruplo?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 4 měsíci

      Per il momento non ha senso se non in antartide

  • @carminebianco5106
    @carminebianco5106 Před 7 měsíci

    Basta, ho capito che se non compro da bislacchi tutti gli altri non sono nessuno. Lavorate anche in Puglia?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 7 měsíci

      Lavoriamo principalmente in Romagna, nelle altre regioni ci spostiamo nel caso di grandi lavori come ad esempio una nuova costruzione. Dove non arriviamo fisicamente però abbiamo sempre la possibilità di aiutare attraverso il servizio di consulenza

  • @igorvalle6050
    @igorvalle6050 Před 3 lety

    perche' non quadruplo?

  • @angelomorini2269
    @angelomorini2269 Před měsícem

    Triplo vetro nel 95% dei casi

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před měsícem

      Dipende molto dalla zona climatica e dal resto dell’involucro

  • @elis4401
    @elis4401 Před 2 měsíci

    Che deve venire Einstein a casa per valutare tutto?

    • @bisacchi1973
      @bisacchi1973  Před 2 měsíci +1

      No, è sufficiente uno che sa fare BENE il proprio lavoro