Astrattismo ovvero natura snaturata

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 02. 2012
  • V. Kandinski con la frase "In arte come in natura, la ricchezza di forme è infinita" ha sintetizzato il senso di una delle correnti artistiche più note del '900: l'astrattismo. E' espressione, non figurativa e non oggettiva, sviluppatasi in Europa e Russia agli inizi dello scorso secolo, per cui ogni riproduzione o interpretazione della realtà esterna è illusoria, e quindi astratta, mentre la forma creata dall'artista indipendentemente dalla natura è la creazione di una nuova, concreta realtà.
    P. Picasso e G. Braque diedero forma al Cubismo orfico, K. Malevic e R. Lisickij al Suprematismo, V. Kandinskij all'Astrattismo tedesco e, con P. Klee e H. Arp, creò il gruppo dei Blaue Reiter, Th. Van Doesburg e P. Mondrian crearono il gruppo De Stijl.
    Video realizzato con il contributo di Maria Cristina Minicelli.

Komentáře • 5

  • @giuliopubblico2385
    @giuliopubblico2385 Před 7 lety +6

    l' astrattismo è contro tutti quelli che credono di aver visto la realtà delle cose oggetive. Noi viviamo in mondo fatto di idee e di pensieri!

  • @holysergic.
    @holysergic. Před 6 lety

    Spiegazioni semplice e breve , grazie mille :)

  • @massimilianopedrana6609

    molto bravo. grazie mille.

  • @mariacristinamorello5872

    Amo l'astrattismo!!!

  • @Vaerco
    @Vaerco Před 12 lety +5

    interessante, mi colpisce soprattutto il fatto che gli astrattisti abbiano fatto una rivoluzione in campo pittorico con il rifiuto dell'oggettività