PANNELLI E REGOLATORI DI CARICA (proporzione)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 17. 06. 2024
  • In questo video viene descritto l'equilibrio tra i pannelli e il regolatore di carica che li deve gestire, è una cosa molto importante che non va trascurata. Buona visione.
    Se volete sostenere il mio canale fate una donazione sul seguente link PayPal. Grazie.
    paypal.me/ENERGIAFAIDATE?loca...
    TUTTI I LINK DEI PRODOTTI USATI NEL CANALE ENERGIA FAI DA TE aggiornati al 06.01.2023
    ALIMENTATORE STABILIZZATO ANMATEK10A 0-30V amzn.to/3jSTV8t
    ATS DEVIATORE PER GENERATORE ALIEXPRESS s.click.aliexpress.com/e/_Dek...
    ATS DEVIATORE PER GENERATORE amzn.to/3puWzDN
    BATTERIE LiFePO4 della MANYI - per avere lo sconto scrivete (Gianni energia fai da te).
    CONSEGNA DALL'ITALIA (magazzino di Milano).
    szmanyi.m.en.alibaba.com/inde...
    BATTERIE AL PIOMBO 4KLIFT chiedere di Marco. email - batteriefotovoltaico4klift@gmail.com
    BATTERY BANK IMUTO Amazon amzn.to/3WE7UQg
    BATTERY BANK SOLARE aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DlK...
    BLUETTI AC200MAX it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI AC200P it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI AC300-B300 it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI AC500 it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI EB3A it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI EB70 it.bluettipower.eu/products/b...
    CONDENSATORI 500F 12V s.click.aliexpress.com/e/_99guo1
    CONTATTORE AUTOMATICO amzn.to/3rVS4mH
    COPERTA TERMICA LETTO SINGOLO amazon amzn.to/3SB0wDm
    COPERTA TERMICA MATRIMONIALE amazon amzn.to/3rgQR9o
    COULOMB METER s.click.aliexpress.com/e/_A4QgN8
    CRIMPATRICE CAPICORDA Amazon amzn.to/3B2eN5C
    CRIMPATRICE PNEUMATICA amazon amzn.to/3UK9DlI
    DALY BMS 12-24-48V 30-500A LiFePO4 s.click.aliexpress.com/e/_ATskdF
    DC-DC 12-12 9A VICTRON amzn.to/38EBHoH
    DC-DC 24-24 5A VICTRON amzn.to/3IuUqm5
    DC-DC 48-48 6A VICTRON amzn.to/3wXfoD1
    DEVIATORE MANUALE amzn.to/3S4yShh
    DIODO DI BLOCCO VARI AMPERE Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_Dnc...
    DRY CONTACT ALIEXPRESS s.click.aliexpress.com/e/_DmL...
    DRY CONTACT AMAZON amzn.to/3uplNX1
    EPEVER WIFI ADAPTER 2.4G RJ45A aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_Dk9...
    EPEVER BLUETOOTH Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DFd...
    EQUALIZZATORE ATTIVO s.click.aliexpress.com/e/_ApqObt
    GIUBBINO ELETTRICO RISCALDATO amazon amzn.to/3CiJBA2
    INVERTER IBRIDO 12V 1000W - regolatore PWM Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DDk...
    INVERTER IBRIDO 24V 3000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3Biwn5C
    INVERTER IBRIDO 48V 5000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3rzgd2N
    INVERTER PORTATILE EPEVER 12V 1000W amazon amzn.to/3uUM8wm
    INVERTER TOROIDALE 3000W 12-24 Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_Ddr...
    INVERTER TOROIDALE 6000W 24-48V Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DEn...
    PALA EOLICA 2KW 48V Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DCC...
    PINZA AMPEROMETRICA Amazon amzn.to/3HIRORo
    RADIOMETRO DI CROOKES Amazon amzn.to/3FDlEEh
    PONTE RADDRIZZATORE DIODI s.click.aliexpress.com/e/_DEx...
    REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24-36-48V amzn.to/3jxkDDc
    REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24V amzn.to/3C8pBxr
    REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24-36-48V amzn.to/2XG9Kag
    REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24V amzn.to/3CXO6yh
    REGOLATORE SOLARE DUE BATTERIE amazon amzn.to/3Rni3xL
    REGOLATORE SOLARE BATTERIA amazon amzn.to/3fta8la
    RELE' SSR TRIFASE amzn.to/3MAbVAS
    RELE' SSR ZGT400DD da 400A s.click.aliexpress.com/e/_DF2...
    SCALDABAGNO POMPA DI CALORE LYDOS 100LT amzn.to/3vHYB6r
    SHELLY EM CON PINZA AMPEROMETRICA amzn.to/3V8RkaA
    SHUNT VICTRON amzn.to/3CctsvE
    SONOFF INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3jXKlEb
    SONOFF MINI INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3dJJZxA
    SPELACAVI amzn.to/3iwfz4s
    TESTER - CARICO ELETTRONICO BATTERIE s.click.aliexpress.com/e/_DFD...
    TESTER RESISTENZA INTERNA LIFEPO4 s.click.aliexpress.com/e/_AqdxG4
    TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO AMAZON amzn.to/3jRxwuV
    TRONCHESINO amzn.to/3FndUag
    TRONCACAVI 100mm2 Amazon amzn.to/3YtCEWb
  • Věda a technologie

Komentáře • 548

  • @alexcats5298
    @alexcats5298 Před 2 lety +14

    Gianni, anche in questo video hai dimostrato non solo le tue approfondite conoscenze nella materia, ma anche la capacità di trasmettere, molto chiaramente, i concetti fondamentali alla base della progettazione e dimensionamento di un impianto fotovoltaico. Complimenti !!

  • @santofinocchiaro6101
    @santofinocchiaro6101 Před 2 lety +4

    Complimenti Gianni il numero uno sul web,il modo in cui spieghi le cose non lascia dubbi su nulla. Grazie mille x tutto quello che fai....

  • @peppealfano65
    @peppealfano65 Před 2 lety +4

    Grazie per l'impegno e tempo che dedichi alla divulgazione di argomenti che a breve saranno vitali,per le Nostre case.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +2

      condivido. l'energia sta andando verso strade impervie. a breve chi avrà un impianto fai da te, avrà una risorsa importante a casa sua.

  • @robertocurto9508
    @robertocurto9508 Před 2 lety +2

    Grazie Gianni come sempre i tuoi video sono molto chiari ed esaustivi, COMPLIMENTI

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Grande Roberto... appassionato e GRANDI capacità manuali.

  • @matteoboscolo6969
    @matteoboscolo6969 Před rokem +2

    Veramente ottima la spiegazione, ben dettagliata e alla portata di tutti. Stò seguendo i vari video del canale perchè sono interessato a realizzare un impianto fotovoltaico, e con tutti questi consigli che considero d'oro, mi aiutano a capire su che strada orientarmi. Persone come lei Gianni sono veramente da ammirare vedendo la passione che c'è dietro a tutte le spiegazioni e attenzioni, seguo con molto piacere il canale, e se avrò bisogno di una consulenza non esiterò a contattarla.

  • @giuseppedeluca1867
    @giuseppedeluca1867 Před rokem +4

    veramente bravo meglio di tanti professori, spieghi con un modo che è un divertimento ascoltarti...bravo ti riempiamo di like iscrizioni e quant' altro

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +2

      Ti ringrazio dei complimenti immeritati, che ribalto a tutti voi iscritti al mio canale, e comunque grazie infinite dei tuoi like.

  • @alessiozulli
    @alessiozulli Před rokem +1

    Grazie Gianni, sei di una preparazione, chiarezza e garbatezza nell'esporre che è un piacere ascoltarti. I tuoi video sono per me un vademecum fondamentale.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Commento da prima linea... e grazie a te che segui il canale. Servono due persone per fare un dialogo...

  • @simonediraffaele9492
    @simonediraffaele9492 Před 2 lety +3

    Ciao Gianni mi piace tantissimo la chiarezza delle tue spiegazioni

  • @domenicocardinale2590
    @domenicocardinale2590 Před 2 lety +2

    Come sempre spiegazione chiara e precisa 😉

  • @marcovillani2071
    @marcovillani2071 Před 2 lety +2

    innanzitutto complimenti per l'audio , ora perfetto, ma soprattutto complimenti per la tua esposizione e chiarezza. Sei il numero uno . grazie.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      grazie a te Marco. Migliorarsi è importante, nessuno è mai "arrivato", e le opinioni di chi ti segue contano.

  • @Dani-ey3io
    @Dani-ey3io Před 2 lety +3

    Mamma mia quanto sto imparando grazie a te , complimenti davvero alla tua competenza

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Grazie a te che sostieni il canale. Buone visioni.

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 Před rokem +2

    Ciao Gianni, il diodo di protezione dei pannelli da 20A immagino a bassa soglia/Diodo schottky e dissipati, Gianni Questo video col supporto grafico della lavagna è stato per me chiarissimo! il regolatore inoltre deve essere scelto in base alla batteria scelta! E a seconda della tecnologia del regolatore la tensione e della capacità della batteria deve essere a sua volta in equillibio con i pannelli adottati! La scelta di progettare un impianto modulare regolatore di carica/inverter consentirebbe inoltre di configurare una certa ridondanza dei moduli e di gestire al meglio le perdite di impianto e di sistema per massimizzare il rendimento dell'impianto produttivo! E la continuità si servizio! Gianni per quanto possa servire, sono d'accord con te nel mantenere le tensoni dell'impianto relativamente basse ( 108V e non superare i 200 V In fondo si deve considerare che la corrente continua non è meno pericolosa della corrente alternata e che i dispositivi di manovra ( interruttori ) sono sollecitati in apertura di più se utilizzati in corrente continua meglio perciò adottare specifici dispositivi per corrente continua! Grazie Gianni e Buon Lavoro!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      diciamo che "la posizione termale posta in termini sintetici su una base orogenetica viene applicata da due sindromismi su quello che definiamo Galileiano"... o no?

  • @cristianrio2457
    @cristianrio2457 Před 2 lety +1

    Veramente competente e soprattutto bravo a spiegare, grande 💪

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +2

      E' un mondo vasto e abbastanza complesso, grazie dei complimenti e scusa se ci sono delle imperfezioni nei dialoghi; ma devo fare gli schemi, devo registrarmi i video, fare i montaggi .... etc. Comunque è appagante la condivisione delle proprie culture, la società dovrebbe giovarne. spero......

  • @andreadelli518
    @andreadelli518 Před rokem +2

    Ciao, innanzitutto ti volevo fare i complimenti per la chiarezza con cui spieghi i vari argomenti sul fotovoltaico...Mi stai facendo appassionare sempre di piú ... Continua cosi 👏👏👏

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      Grazie Andrea dei consigli ben accetti, questa è la mission.

  • @AkanaLuzimi
    @AkanaLuzimi Před 2 lety +1

    complimenti, davvero un maestro a spiegare. Non vedo l'ora di seguire i prossimi video per creare un sistema professionale.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      E io non vedo l'ora che mi arrivi la merce dalla Cina....

  • @nellorestuccia1789
    @nellorestuccia1789 Před rokem +3

    Complimenti Gianni, dopo aver visto parecchi dei tuoi video e assaporato il piacere di seguirti giungo alla constatazione che ciò che fai è dettato da una immensa passione e mi chiedo come tu possa fare a dedicare al prossimo tutto questo tempo gratuitamente, la tua preparazione e competenza è di alto livello, probabilmente in futuro metterò su qualche impianto fai da te per le mie esigenze, seguendo i tuoi preziosi consingli, grazie e tanti caro saluti.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      grazie Nello ... sono contento che si vede in primis la passione e la mission di aiutare chiunque a produrre la propria corrente... è anche diventato il mio lavoro, e grazie anche a tutti voi che sostenete il canale sia con le iscrizioni che con le donazioni. buon impianto 😊

  • @casasu4ruote
    @casasu4ruote Před 2 lety +1

    come sempre tutto spiegato alla perfezione senza dubbio al prossimo video 👏

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Un grazie va sempre a voi che seguite il mio canale.

  • @marapozzetti3445
    @marapozzetti3445 Před 2 lety +1

    salve Gianni sono un grande appassionato. dal 2015 ho un impianto off grid autocostruito . i suoi video sono sempre speciali!!! la prego continui cosi

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Grazie Mara, sarà mia premura non scostarmi dalla mia mission.

  • @faustofinocchiaro7901
    @faustofinocchiaro7901 Před rokem +1

    Complimenti per le spiegazioni tecniche.
    Quello che a me interessa e' la procedura tecnica e burocratica che deve seguire uno che gia' possiede un impianto fotovoltaico decennale che vuole integrare per rafforzarlo alla quasi totale
    indipendenza dalla rete.
    Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      Sul mio canale trovi le info-tecniche. Non trovi le burocrazie che devierebbero la mission culturale, creando anche noia. Inoltre variano spesso da zona a zona, paesaggistica, centri storici, etc. ................................................................................................................................................................................................................................................. non so se hai capito cosa intendo.

  • @sancis43
    @sancis43 Před 2 lety

    Complimenti per la chiarezza. Volevo chiedere come si fa a scegliere di fare un impianto con batterie o piuttosto collegato alla rete?

  • @giannitamburin8133
    @giannitamburin8133 Před 2 lety +1

    Complimenti,superprofessionale.E' un piacere seguirti.Buonanotte

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Grazie Gianni ... da Gianni. (un nome, una garanzia) ahahaha

  • @giacomotoro1329
    @giacomotoro1329 Před 2 lety +1

    Complimenti !sei molto chiaro e molto professionale, mi hai convinto mi iscrivo .... (Grazie molto utili i tuoi video)

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      O noooo ... un altro iscritto. ahahahaha Grazie, a presto ciao

  • @Glpn633
    @Glpn633 Před 2 lety +4

    Ciao gianni ti seguo da mesi, sarebbe interessante un mini video come questo ma riguardo il serie/parallelo per le batterie lifepo4.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Si trova già nei video precedenti... 12V 2P4S abbinato ad un inverter 3kW 12V

  • @marcobobbio7391
    @marcobobbio7391 Před 5 měsíci

    Buonasera Gianni, seguendo i tuoi video, con soddisfazione posso dire di aver realizzato il mio primo impiantino solare composto da un pannello da 100w, un magnetotermico sulla linea, un regolatore di carica pwm da 20a ed un paio di batterie di recupero da 65ah l'una a cui ho attaccato un inverter da max 500watt. il risultato è emozionante! qualsiasi cosa io attacchi alla ciabatta inserita nell'inverter, funziona a meraviglia e, cosa più importante, le batterie reggono bene e non si scaricano così facilmente. a fortuna, sono riuscito a creare un impianto sufficientemente bilanciato. Ora viene il bello. Già, ora voglio farne un'altro ma più in grande, questa volta. Userò pannelli da 100w e 12v, un regolatore Easun da 60ah che per un impiantino da 12v prevede al max 720watt di pannelli e come inverter...il bestione arancione da 25kg e 3kw, da te consigliato. Ovviamente, ci saranno anche i vari ammennicoli come porta fusibili, ecc., cioè il combiner box. un piccolo suggerimento, se puoi, sarebbe gradito perchè ho qualche incertezza sui pannelli che vorrei montare che in tutto fornirebbero 600watt( 6 pannelli da 100 watt). Come è meglio collegarli? In serie, in parallelo o serie e parallelo? Io, dal canto mio, cercherò di capirlo dai tuoi video ma anche come incoraggiamento, mi farebbe davvero piacere un tuo parere. Grazie ancora per tutto.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 5 měsíci

      ciao Marco e complimenti per il tuo impianto. Sappi che non sei l'unico ma tutti iniziano con un impianto e poi hanno già nella mente il secondo, fino a diventare fortemente energivori. I pannelli vanno posizionati in funzione del regolatore di carica che scegli. guarda la tensione massima che lui accetta e stai a circa tre quarti della massima tolleranza. controlla bene il range di funzionamento e la combinazione di watt volt e ampere.

  • @pierluigifurlan6223
    @pierluigifurlan6223 Před 9 měsíci

    Sei stato chiarissimo ogni video in più che guardo dei tuoi e piu aumenta la voglia di costruirmelo grazie alla prossima.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 9 měsíci

      grazie Pierluigi buona visione e buon impianto.

  • @michelerandaccio6188
    @michelerandaccio6188 Před rokem +2

    Ciao Gianni video bellissimo e esaustivo come sempre ma mi è restato un dubbio se gli ah in parallelo si sommano perché in serie parallelo il diodo di blocco solo 20 ah?

  • @brunopacetti3951
    @brunopacetti3951 Před 2 lety +2

    Appena iscritto al canale…. Lei è davvero chiaro e completo!!!!

  • @raffaeledeluca6474
    @raffaeledeluca6474 Před 2 lety +1

    Grazie signor Gianni, per le spiegazioni dettagliate e preziose. Più la seguo e più mi appassiona.

  • @pietrotumminia7455
    @pietrotumminia7455 Před rokem

    Grazie , sei stato utilissimo perchè purtroppo ho avuto modo di bruciare un regolatore, ma adesso attraverso altri viedo e il tuo ho compreso come regolarmi .

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      A volte quando si deve imparare, si brucia qualcosa. questo fa parte della conoscenza e della parte tecnica e pratica di tutti gli esperimenti o degli impianti che facciamo.

  • @francescoghirardello4058
    @francescoghirardello4058 Před 2 lety +1

    Buongiorno Gianni video come sempre utilissimo e spiegato molto bene approfitto per chiederti dei diodi nel caso del primo schema di 6 pannelli in parallelo dicevi che al pannello di 9 ampere è meglio mettere un diodo di 20 che è giusto .la domanda è 1 diodo da 20 ampere consuma di più di un diodo da 9 ampere? Anche se il prezzo è quasi uguale

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      il consumo del diodo mentre fa passare la corrente è bassissimo rispetto all'utilità, ed evita le cosiddette scottature dei pannelli, soprattutto in parallelo dove ci sono tutti gli A pronti a bruciare qualsiasi cosa, vista la tensione bassa. Invece nelle connessioni in serie, alzandosi la tensione c'è un minor passaggio di correnti e i cavi sono più sottili.

  • @angelbejko5335
    @angelbejko5335 Před 2 lety +1

    Grazie, e un video giusto. Prefetto, grazie mille 👋 👍🌟👍

  • @giaxgiax4864
    @giaxgiax4864 Před 2 lety +1

    Ciao ,le tue spiegazioni sono utili per chi si vuole approcciare al mondo della green energy, io sono del settore ed ho realizzato diversi impianti da 3/6/10 KW ed un impianto da 1MW, con tensioni di stringa da V700, fai bene a ribadirlo, è molto pericoloso.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      condivido, bisogna sempre stare attenti alle tensioni in continua. io lavoro sempre entro la 120V.

  • @evanzino1972
    @evanzino1972 Před 2 lety

    Che bello questo viedeo, molto utile, grazie!!!!

  • @felicespina
    @felicespina Před rokem

    Come sempre Bravo (grazie) Gianni... preciso puntuale.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      grazie a te felice, e a tutti gli iscritti a questo canale che sostengono assiduamente questi video.

  • @marcogarau183
    @marcogarau183 Před 2 lety +1

    Bravissimo, ottima spiegazione.
    Chiara ed efficiente

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      questa è la mission, grazie per l'averla notata.

  • @sandropicc63pkcciau24

    Sei veramente chiaro, grazie mille!!!

  • @fbcenter3819
    @fbcenter3819 Před 2 lety +1

    Grazie la passione che ci metti nello spiegare le cose. Ti seguo. con molto piacere.
    Puoi mettere il link di asquista di quest "bestia" di inverter😅, per favore?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      grazie di tutto, a breve ci saranno anche i link...

  • @fabriziodeangelis2081
    @fabriziodeangelis2081 Před rokem +1

    Ciao Gianni, complimenti per i tuoi video, spiegazione chiara e veramente professionale anche nei dettagli.
    ti seguo già da tempo ed ora ho deciso di avventurarmi nel creare un impianto off-grid di circa 3kw.
    avendo già esperienza in elettricità ma fin ora quasi all'oscuro sul campo fotovoltaico, seguendo i tuoi video mi sono fatto un'idea generale.
    immagino sei molto impegnato ma vorrei chiederti se possibile (anche privatamente), se i prodotti scelti per il mio impianto possono andar bene e magari darmi qualche consiglio prima di acquistarli?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Ciao Fabrizio questo è quello che faccio nei webinar personalizzati, dove in due ore di videoconferenza andiamo ad analizzare tutto quello che hai progettato, per vedere compatibilità, sintonia degli elementi, acquisti e quant'altro.

  • @rossigluca
    @rossigluca Před 2 lety +1

    Bravissimo e chiarissimo. Mi ricordo il mio professore di italiano alla ragioneria, quando spiegava rimanevamo inchiodati alla sedia.
    Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      uno parla, un altro ascolta, e interagisce, questo è il mio canale youtube. 🔝🎯

  • @davidluchetta1078
    @davidluchetta1078 Před 2 lety +1

    Video utilissimo, grazie

  • @rinopaternosto8732
    @rinopaternosto8732 Před 10 měsíci

    Gianni il video è chiaro e mi hai comvinto con i 3 pannelli in serie anche perché più economico e semplice dal mio punto di vista. Anche questo può essere collegato con batterie 4klift
    Grazie del tuo tempo.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 10 měsíci

      ciao Rino, in effetti come dici tu tendo sempre a creare impianti in totale sicurezza, anche perché su questo canale ci sono giovani, anziani e inoltre un sacco di appassionati che non hanno una competenza per fare impianti pericolosi a tensioni alte.

    • @rinopaternosto8732
      @rinopaternosto8732 Před 10 měsíci

      Gianni quello che non sapevo che i pannelli fotovoltaici hanno un loro peso che varia secondo la loro grandezza . Per cui avendo dei problemi fisici muscolare (per poliomielite) devo considerare anche questo aspetto per un eventuale manutenzione e controlli sull'impianto in futuro ho trovato indicazioni della ECO-WORTHY 7 5 kg da 120W a 11,5 kg da 170W

  • @francofranco2171
    @francofranco2171 Před 2 lety +2

    Ciao Gianni, complimenti davvero per la chiarezza e la completezza delle informazioni che continui a dare, se comincio a capirci qualcosa è grazie a te !!!!. Avrei alcune domande in merito ad un impianto che vorrei realizzare, ma dovendo inserire un link, non credo di poterlo fare qui nei commenti. Posso scriverti, in qualche modo, in privato? Grazie ancora per la divulgazione chiara e comprensibile che riesci a fare.

  • @mauroventuroli8215
    @mauroventuroli8215 Před 2 lety +1

    Buona sera non la conosco
    Complimenti per le spiegazioni di alto livello e competenza

  • @fcaponi
    @fcaponi Před 2 lety +4

    Il video al solito è una miniera di informazioni, complimenti! Mi aspettavo di trovare anche indicazioni su quando usare uno schema e quando un'altro. Da quello che ho capito seguendo anche altro video, che sto via via studiando, una delle direttrici principali della scelta è la distanza tra pannelli e l'impianto interno alla casa. Se non erro più il cavo deve essere lungo e più si tende ad alzare il voltaggio. È così? A proposito, è stato mai indicato quali sono le lunghezze massime dei cavi? Che dimensione è consigliata per le varie lunghezze? Grazie mille

    • @MrTeskio74
      @MrTeskio74 Před rokem

      interessa anche a me questa cosa...

    • @antoniotedesco5769
      @antoniotedesco5769 Před rokem

      Credo in internet si trovino le formule per calcolare gli Ohm in ragione del voltaggio, della sezione del conduttore ed i metri necessari. A "x" Ohm corrisponderà "y" volts persi. Sò che per coprire 40 metri di distanza tra la fonte di energia (12volts) e il punto di arrivo, si é preferito trasformarla direttamente in 220v. Conduttori da 2,5mmq. Non sò se questa sia la giusta regola, comunque così almeno funziona. 😊

  • @giuseppelicata5754
    @giuseppelicata5754 Před 2 lety +1

    Complimenti per le spiegazioni

  • @cesarececchi4340
    @cesarececchi4340 Před 2 lety

    ciao Gianni, complimenti x il canale👏👏👏
    volevo chiederti un consiglio, in una configurazione in serie di due pannelli volevo mettere i fusibili all'uscita dei cavi sul pannello stesso tramite fusibile in mc4, uno x ogni pannello poi aggiungere il diodo sul positivo che esce dalla serie.
    è corretto o meglio mettere anche il fusibile solo sul positivo finale prima del diodo di blocco?
    grazie

  • @manunis4123
    @manunis4123 Před 2 lety +1

    Un altro video pieno di nozioni tecniche. Bravo !

  • @flashlet1954
    @flashlet1954 Před rokem

    Buongiorno Gianni, complimenti per il canale, trovo i tuoi video perfetti per chi si vuole avvicinare a questo mondo affascinante dell’energia fai da te. Vorrei se possibile un tuo consiglio : ho acquistato il Bluetti Ac 200 P con due pannelli solari bluetti da 200 w ora vorrei acquistare due pannelli da mettere sul tetto da 350 w per sfruttare al meglio la power station, che pannelli mi consiglieresti e dovrei montare il diodo di blocco. Grazie

  • @marcellorussotto8287
    @marcellorussotto8287 Před rokem

    Ho visto poche persone spiegare bene come te! Complimenti!!!

  • @felixfamelici8149
    @felixfamelici8149 Před rokem

    Grazie per queste preziose nozioni, ho visto impianti con pannelli di diverse dimensioni ( causa alla conformazione del tetto ) immagino che non siano tutti dello stesso wattaggio, questo puo influire sul rendimento ?

  • @rinopaternosto8732
    @rinopaternosto8732 Před 10 měsíci

    Gianni sei un grande per me è chiaro con questo video mi hai fatto capire gli errori che ho commesso. Io se avrò la possibilità di mettere i pannelli fotovoltaici mi piacerebbe farlo da 4 in serie. Un saluto.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 10 měsíci

      Grazie dei complimenti, per me è importante che si adempia la mission del canale "aiutare chiunque a produrre la propria corrente" facci sapere come va.

  • @cirorenella6557
    @cirorenella6557 Před 2 lety

    Salve, ho visto che sei un professionista volevo chiederti un consiglio riguardo al regolatore di carica che ho incorporato nell’ inverter. Se vado a superare i volt (voc) di 15 V succede qualcosa?
    Avendo un regolatore di carica 50 A 24 V
    Range 30-32 Voc 60 Vdc.
    Grazie

  • @GiuseppeTamo
    @GiuseppeTamo Před rokem

    Semplicemente esaustivo e geniale. Ti faccio i miei complimenti

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Grazie, e ringrazio anch'io te che segui questo canale con interesse.

  • @Ciccio60471
    @Ciccio60471 Před 2 lety +1

    Salve Gianni , complimenti come sempre per ogni video sempre esaustivi e chiari , ho fatto riferimento a questo specifico video per iniziare ad acquistare le componenti del mio impianto quindi un grazie di cuore . Avrei una domand che e senz'altro banale ma per chi come me non ha mai avuto fra le mani queste componentistiche puo essere un problemino , Per installarli devo tagliare il cavo e saldarli o crimparli in prossimità del connettore positivo ? Dimenticavo il pannello è 4,7 A , mi consigli un 10 o 15 Ampère ? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Per i cavi che vanno dai pannelli al fusibile: il lato fusibile va avvitato nel portafusibile e al lato pannello bisogna attaccare il connettore MC4 positivo e negativo. il fusibile che consiglio per 4,7 A di corrente è 6-8 A.

  • @marcovella84
    @marcovella84 Před 2 lety +1

    Ciao, sempre chiarissimo, complimenti... Sarebbe interessante anche un video su come poi ragionare per scegliere l inverter da abbinare ad un impianto, mi sembra che non ho trovato niente in merito. Cmq grazie per i tuoi video

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      ciao Marco, qualcosa c'è, ma col tuo spunto vedrò di fare qualche video specifico il futuro. Grazie del commento interessante.

  • @vtnetworkvtn3107
    @vtnetworkvtn3107 Před rokem

    Gianni grazie per la chiarezza e competenza, una domanda: nel caso in cui l’epever ha solo il range in Watt inferiore quello del pannello (pannello 200w EPEVER 130/12V 230/24V) è rischioso? ( batteria 12 V )

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Potrebbe surriscaldare, e ti va bene. ma potrebbe anche bruciarsi. Dipende da quant'è in eccesso.

  • @maurizioottonello4422
    @maurizioottonello4422 Před 11 měsíci

    Grazie a te sto facendo l’impianto come il tuo! Ma sto aspettando la parte 3😅😅😅

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 11 měsíci

      grazie Maurizio, allora buon impianto... 👍🏻😊

  • @rob_214
    @rob_214 Před rokem

    Bravo, spiegazione perfetta e coinvolgente. Per la prima volta in vita mia ho preso appunti da un video YT!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      Wow ti ho messo un like e ti faccio i miei complimenti. Sei tra quelli che prendono appunti ed è una cosa fondamentale per imparare. grazie anche della pazienza. 🤦‍♂️😊

    • @rob_214
      @rob_214 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE grazie a te invece di condividere in maniera bella la tua conoscenza. 😊

  • @supercorby68
    @supercorby68 Před rokem

    super esaustivo, Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      mi sarebbe già bastato esaustivo, ma addirittura super... 😊😱 grazie contraccambio la gentilezza.

  • @robertomastrangelo2219
    @robertomastrangelo2219 Před 11 měsíci

    Molto utile e ben fatto. Grazie Gianni

  • @gaetanosidoti1065
    @gaetanosidoti1065 Před 2 lety +1

    Ciao, non ti faccio più i complimenti che ormai sonoscontati, però ho visto questo video e siccome il lupo perde il pelo ma non il vizio, mi sono di nuovo caricato grazie alla promessa che hai fatto di fare un impianto off green da 6 kw con inverter toroidale, ho fatto 30, farò 31. A presto

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      o no, spero di non metterti in difficoltà, so che sei appassionato di energia... valuta bene.

  • @nicolasanchirico195
    @nicolasanchirico195 Před 2 lety +1

    Interessantissimo, Grazie devo dire che Sei un Buon Maestro.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Grazie anche a voi che seguite il canale, dando spesso input per continuare.

  • @claudiomosca2816
    @claudiomosca2816 Před rokem

    Come al solito SUPER GIANNI! questo canale è una perla! Mi permetto di segnalare un piccolissimo refuso al 23:02 intendevi dire Watt e non Volt, lo segnalo solo per dimostrarti che sto ascoltando con attenzione! Buone feste!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Grazie... sempre ben accette le note. E' che a me non piace registrare con tutto il copione scritto, ma come si dice in gergo, vado a braccio. quindi a volte nel parlare, parlare, parlare escono delle terminologie diverse da quelle pensate. grazie ancora e buona visione.

  • @giovanninostro8773
    @giovanninostro8773 Před rokem

    Che dire!? Un professore. bravissimo in tutte le tue spiegazioni

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      troppo buono, cerco solo di mantenere stabile la metà del canale " aiutare chiunque produrre la propria corrente."

  • @diegoscolari1913
    @diegoscolari1913 Před 2 lety +2

    Bravissimo ... Ma che fatica per me che incominciò da zero ... Cmq non mollo grazie Diego

  • @napoleone6115
    @napoleone6115 Před 2 lety +1

    Salve , ottimi i tuoi video 👍 volevo chiedere se i diodi vanno messi anche se sono pannelli da 50 watt per un totale di 400 watt ? E se posso mettere pannelli da 50 w e 100 w insieme ( sempre in parallelo ) 🤔 nel caso che diodi devo mettere tra un pannello e l'altro 🤔

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      I diodi di blocco vengono messi sui pannelli in parallelo o sulle stringhe in serie per evitare che un pannello o una stringa assorba. Questo si fa su pannelli di qualsiasi potenza, e tali pannelli devono essere della stessa potenza.

    • @napoleone6115
      @napoleone6115 Před 2 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE ....grazie👍

  • @fabriziodeangelis2081
    @fabriziodeangelis2081 Před 2 lety +1

    ciao Gianni, complimenti per i tuoi video.
    una domanda...36 V per 9A il pannello dovrebbe essere da 324 W.
    come mai il pannello ha 240 W? quindi con una potenza di circa il 25% in meno?
    grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      i pannelli vengono venduti con (vmp x imp), ma il calcolo del dimensionamento per non scaldare il regolatore devono essere fatti con (voc x isc), e il risultato sarà una potenza massima più alta.

  • @Fratak-le7nu
    @Fratak-le7nu Před 2 lety +1

    Ciao Gianni, se ho dei pannelli in parallelo 12 v, il regolatore di carica posso metterlo sia da 12 sia anche da 24v? Basta che i w, v, A del regolatore siano superiori o cmq non inferiori a quelli dei pannelli corretto?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Devi usare un regolatore specifico per 12 V o per 24 V, poi ci sono anche quelli che fanno in maniera automatica la 12V o la 24V

  • @salvatorebruno8372
    @salvatorebruno8372 Před rokem

    Ciao,complimenti sei molto bravo.
    Ma secondo te io che dovrei collegare un pannello da 370w e 9,90A e una tensione a circuito aperto da 48,1volt che regolatore sarebbe meglio montare?
    Devo montarlo su una roulotte,quindi unico pannello che carica una batteria.
    Se monto un regolatore MPPT con tensione 12/24v non dovrebbe regolare lui il tutto e "trasformare" la tensione in eccesso in amper di carica?
    Almeno è quello che mi hanno spiegato.....

  • @magicargi
    @magicargi Před 2 lety +1

    Ciao Gianni. Grazie per queste preziose informazioni.Domanda si possono mettere 2 regolatori di carica per la stessa batteria? ad esempio 8 moduli 3600watt. Il mio regolatore 60A 48V 2800WATT max input 190V da solo non reggerebbe?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      se hai installato 3600W non puoi farli gestire ad un 2800W, a meno che il regolatore abbia la possibilità di gestirli come massima installazione, ma ne preleverà 2800. devi vedere la scheda tecnica. Se vuoi installare due regolatori devono essere uguali e settati allo stesso modi identico.

  • @ginofiorini7955
    @ginofiorini7955 Před 2 lety

    Ciao! Gianni, sono Gino un nuovo iscritto al canale seguo con molta attenzione i tuoi bellissimi , interessantissimi ed esaustivi video sul fotovoltaico. Ho intenzione di fare per il momento un piccolo impianto a 24v di 3kwh
    Ieri ho ordinato 8 celle al LiFePO4 da 280A della MAN Yi. Mi hanno fatto anche uno sconto grazie a te.
    Vorrei un tuo consiglio, non ho molto spazio per i pannelli al momento, quindi ho intenzione di acquistarne 4 pannelli da 345W, con Voc 47,2V Isc 9,41 (quelli che al momento rientrano nel budget di spesa) se collegati in parallelo posso acquistare un regolatore di carica da 50V (60V) , 1500 WW e 60A Grazie!

  • @andreacuda7963
    @andreacuda7963 Před 2 lety

    Ciao Gianni come sempre ottima spiegazione, sono alle prime armi vorrei fare un piccolo impiantino niente di impegnativo, vorrei usare 3 pannelli da 100 watt da abbinare a 2 batterie agm da 100 ah, con un regolatore di carica 100/20 che può supportare 290watt di pannelli a 12V e 580W a 24V . la mia domanda è posso collegare due pannelli in serie e uno in parallelo? Sul discorso dei watt che può supportare il regolatore 290W o 580W dipende se collego le batterie in serie per la 24V o in parallelo per la 12V ? grazie mille per le tue risposte

  • @gio.9129
    @gio.9129 Před 2 lety +2

    Salve gianni, ho visto la maggior parte dei video che hai sul canale, in questo video parli dei diodi di blocco da mettere, perché vedendo su aliexpress ci sono vari connettori con diodi schottky, e connettori con fusibili ceramici che però loro chiamano diodi..volevo chiederti quali mettere? E volevo chiederti anche cosa ne pensi degli ottimizzatori, se conviene metterli o meno, e dei microinverter. Grazie saluti

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      il diodo di blocco che va installato è un diodo schottky con attacco MC4, non ha nulla a che vedere con quello che molti cinesi chiamano diodo ma invece è un fusibile.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +2

      Ottimizzatore e micro inverter non sono nel mio range di azione, perché sono prodotti aggiuntivi che hanno un costo, una connessione e una manutenzione che non amo particolarmente, mi piacciono gli impianti sobri e leggeri, senza troppo da aggiungere.

  • @rosannanaccarato3201
    @rosannanaccarato3201 Před rokem

    Ciao Gianni io ho 4 pannelli da 12v 100w montati in serie che regolatore posso mettere?

  • @sabatino2541
    @sabatino2541 Před 2 lety +12

    Salve, è il primo commento che faccio ad un suo video anche se seguo il canale da un po'. È un mondo che mi incuriosisce e trovo molto coinvolgente il modo in cui vengono esposti gli argomenti. Complimenti.

  • @marcopompili2362
    @marcopompili2362 Před 2 lety +1

    Complimenti Gianni. Come al solito preciso ed efficace. Vorrei acquistare l'inverter che hai menzionato sul video. Puoi farmi avere il link? Grazie e buon lavoro.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      ciao Marco, ho messo il link nelle descrizioni, ma ho visto che purtroppo è rimasto il 5 kW. mi sa che non hanno grandi scorte in magazzino. sorry 😞

  • @gianlucamajrani7211
    @gianlucamajrani7211 Před rokem

    Spieghi molto bene. Dote non comune. Complimenti.

  • @progettostile
    @progettostile Před 2 měsíci

    Complimenti per il video molto esaustivo su tutti quelli possono essere o dubbi che possono insorgere nella realizzazione di un impianto pv. Grazie

  • @antonionetti4942
    @antonionetti4942 Před rokem

    Grazie Gianni!!

  • @alessandrocolella6766
    @alessandrocolella6766 Před rokem +1

    Complimenti per come spieghi il tutto . 👍

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      Grazie Alessandro, come va il tuo progetto? sei partito.

    • @alessandrocolella6766
      @alessandrocolella6766 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE buongiorno gentilissimo, sto valutando come dimensionarlo, sul balcone ho poco spazio per i pannelli, io abito in un condominio e sto optando per un pannello 24v da 455w monocristallino inclinato più un pannello 12 v da 100w Total black su una finestra (ho 2 finestre ed una porta che illuminano una piccola cucina, ed una la sacrifico tanto il rapporto illuminante rimane rispettato ampiamente nella stanza), un monocristallino slim 12v 80w un monocristallino 12v 50w quadrato, un regolatore 12-24 v 100A c'è scritto MPPT se é vero (economico che mi hanno regalato) e 2 batterie nuove agm dep cycle da 12v 120 ah (che mi hanno regalato). Inverter ne ho uno da 12v-220v 1500w onda sinus pura cinese. Devo capire come collegare i pannelli 12 e 24 v insieme. L'intento é riuscire ad usare la corrente gratis per la lavatrice o per un condizionatore inverter, perchè le bollette sono insostenibili ora per chi ha una famiglia con 2 bambini. Ridurre le bollette sarebbe l'ideale. In più devo capire se ci vogliono autorizzazioni o posso crearlo liberamente, non devo immettere in rete, devo creare solo l'alimentazione per due prese e se in più riesco a mettere fisso attaccato un frigorifero grande che non penso consumi molto.

  • @marcocatti2840
    @marcocatti2840 Před rokem

    Ciao Gianni....complimenti, mi sto facendo una cultura....
    Domanda...posso collegare in parallelo due mppt..ad una stessa batteria ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      sì ma devono essere uguali identici e settati alla stessa maniera.

  • @micmic1007
    @micmic1007 Před 2 lety +1

    Sei davvero grande ancora ho visto pochi video ma volevo chiederti alzando la tensione abbassi il diametro dei cavi ma avremo una minor corrente quindi un maggior tempo di ricarica? In più le batterie per sopportare un alta tensione chesso 150 vat esempio devo metterle in serie si per aumentare il voltaggio fino a 150 (ESEMPIO.)MA PURE IN PARALELLO PER CAPACITÀ DI IMMAGAZZINARE AMPER ESSENDO, SE LA LEGGE CHE CI HSI SPIEGATO VALE PURE PER LE BATTERIE STO ERRANDO?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      tutto deve essere proporzionale e i cavi devono essere proporzionati alla tensione e alla corrente che ci passa, quindi alla fine si crea l'equilibrio per la giusta carica delle batterie.

  • @alexcats5298
    @alexcats5298 Před 2 lety

    Gianni, parlando di pannelli solari, quali sono le verifiche elettriche da fare per vedere subito Grazie se i pannelli ricevuti corrispondono a quanto dichiarato dal venditore? Grazie ancora

  • @marinolaporta970
    @marinolaporta970 Před 2 lety +1

    buongiorno complimenti per il video formidabile

  • @49taur
    @49taur Před 2 lety

    Ho acquistato 4 pannelli da 100 watt + 2 pannelli da 140W vorrei utilizzarli in serie parallelo a 24 v quale regolarore dovrei prendere?

  • @davideg1574
    @davideg1574 Před rokem

    Salve Gianni, premetto che apprezzo molto i video che produci, sono molto istruttivi, accurati e professionali, volevo però chiedere solo una cosa che forse mi è sfuggita ma comunque non mi torna, il pannello esempio del video è di 240W-36V quindi dovrebbe assorbire una corrente di poco meno di 7A perchè tieni conto di una corrente di 9A?? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Durante la progettazione di un impianto, tantissimi, per non dire tutti, utilizzano come parametri il VMP e IMP. io utilizzo rigorosamente il VOC e ISC che sono i due parametri massimi, che fanno respirare un pò il regolatore di carica evitando surriscaldamenti.

  • @stenbosca4317
    @stenbosca4317 Před 2 lety

    Buongiorno, Gianni, molto chiaro, mi chiedevo? Con 5 pannelli 285w39, 5v 9a posso fare due stringhe in Serie, e poi mettere in parallelo, oppure non si può perché dispari? Un Consiglio grazie 🙏

  • @salvofrench2989
    @salvofrench2989 Před rokem +1

    Ciao Gianni. Sono un iscritto e ti seguo da parecchio tempo. Complimenti per tutto. Sei competente, hai un appropriato linguaggio oltre ad essere molto chiaro. Ho un quesito che sicuramente potrà essere utile anche ad altri. Ho due regolatori Epever in parallelo collegati ad un banco battera ad acido libero. Per evitare che entrambi i due regolatori diano l'equalizzazione, ogni mese, come posso settare uno dei due regolatori? Grazie

    • @antoniotedesco5769
      @antoniotedesco5769 Před rokem

      Ne hai messi 2 in parallelo per gestire i Watt dell'impianto che sono troppi per un solo regolatore, giusto? Credo basterà dare il voltaggio di equalizzazione indicato dal produttore delle batterie ad uno solo dei regolatori; nell'inutilizzato gli lasci lo stesso valore del Bulk. Altrimenti dovresti dotarti di un sistema specifico che ti farebbe il ripristino degli ossidi, un pò come faccio io per la batteria per l'Eberspacher, utilizzando un caricabatterie (nel mio caso) che fa anche la funzione di desolfatazione.

    • @salvofrench2989
      @salvofrench2989 Před rokem

      @@antoniotedesco5769 ok grazie!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 10 měsíci

      😊

  • @AtlantisLink
    @AtlantisLink Před 4 měsíci

    Ciao Gianni. Bellissimo anche questo video come tutti gli altri. In casa ti seguiamo da diversi mesi.
    Se posso vorrei chiederti un chiarimento.
    Se metto in parallelo due pannelli da 52V 10A 410W c'è un regolatore di carica PWM da poter usare per poi avere un impianto a 12V (con 8 batterie da 320A)? Chiedo questo per poi fare una seconda linea uguale con lo stesso regolatore di carica in parallelo come avevi fatto nel video "Si può togliere il BMS". Oppure il tutto è forzato e conviene fare un impianto24V/48V?
    Grazie comunque per tutti i video che hai fatto.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 4 měsíci

      consiglio il parallelo dei pannelli su impianti 12 V non troppo potenti. Nel tuo caso puoi usare il regolatore di carica rappresentate nel video PWM della Epever. Scegli il modello giusto nel range di tensione, ampere e watt che vuoi realizzare.

  • @danielebarzaghi3907
    @danielebarzaghi3907 Před 2 lety

    Salve, ho una domanda da 100 milioni di dollari😉: ipotizzando di avere 2 pannelli da 230w 18v 9a ed un pacco batterie da ricaricare a 12 V è più conveniente mettere i due pannelli in serie o in parallelo ovviamente dotandoli di un regolatore di carica appropriato?

  • @giacoponelloantonio5330

    Ciao gianni linverter e meglio collegarlo al regolatore ho alla batteria?

  • @donalfo88
    @donalfo88 Před rokem +1

    Bravo e chiaro. 9 STELLE di stima.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      grazie, se hai qualche consiglio per arrivare a 10 è sempre ben accetto. 🤣🤦‍♂️🤷‍♂️

  • @iltiz
    @iltiz Před rokem +1

    sei un grande!!! video interessantissimi!!! volevo chiedere...e possibile collegare una stringa in parallelo e un altra in serie?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      puoi collegare quante stringhe vuoi in serie e poi metterle in parallelo tra loro, seguendo i parametri di accettazione del regolatore di carica.

    • @iltiz
      @iltiz Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE grazie mille

  • @erjolhasani
    @erjolhasani Před rokem +1

    Ciao Gianni, seguo i tuoi video con entusiasmo. Ho 2 pannelli da 200w, voc 21V, isc12.8A + altri 2 pannelli da 150w, voc 21V, isc 9.6A. Posso collegarli 2 in serie e 2 in parallelo per avere un voc di 42V e isc 22.4A? grazie.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      I collegamenti dei pannelli devono essere identici. Nel momento in cui si collegano in serie pannelli diversi, tutti produrranno come quello che produce meno, è nel momento in cui si collegano in parallelo pannelli diversi la problematica potrebbe essere legata al riscaldamento del più debole, per cui necessiterai di diodi di blocco.

    • @erjolhasani
      @erjolhasani Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE avendo l'inverter a minimo 24v, come conviene collegarli misti, oppure quelli più piccoli in serie e i 2 grandi in serie formando 2 stringhe? Grazie ancora

  • @alessandropoggi957
    @alessandropoggi957 Před 2 lety +1

    Buongiorno, complimenti per la spiegazione... È possibile collegare 2 regolatori di carica in parallelo? Cioè ogni stringa col suo regolatore.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      ciao Alessandro, ogni stringa si collega al suo regolatore di carica e poi l'uscita che va a alle batterie, ovviamente si mette in parallelo.

  • @diegoscolari1913
    @diegoscolari1913 Před 2 lety +2

    Ciao Gianni bravissimo volevo chiederti come scegliere un pannello fotovoltaico e capire se i watt dichiarati sono attendibili meglio volt maggiori e Amper minori in poche parole quale scelta anche per espansione in futuro... se abbiamo dei pannelli diversi li possiamo mettere assieme... Grazie grazie Diego TN
    .

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      PANNELLI e BATTERIA devono essere uguali. c'è chi mette pannelli diversi insieme, e la cosa in alcuni ambiti è anche fattibile, c'è chi unisce batterie litio con batterie piombo, per me assurdo, na c'è chi lo fa. Io rimango secondo la vecchia scuola; pannelli uguali, batterie uguali. più potenti o meno potenti e relativo, cambia la configurazione delle stringhe in serie o in parallelo. più V nei pannelli uguale stringhe più corte e più A nei pannelli uguale parallelo più potente.

  • @ristorantelapiazzacostermanovr

    Sempre molto bravo.

  • @enricoagostini-yn3ux
    @enricoagostini-yn3ux Před 5 měsíci

    Grazie della lezione sei molto professionale.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 5 měsíci

      grazie Enrico... è sempre una soddisfazione poter arricchire la cultura generale con materie apparentemente difficili rese chiare sul mio canale. Ringrazio tutti voi iscritti al canale che mi seguite costantemente.

  • @claudio8239
    @claudio8239 Před 2 lety +1

    Salve Gianni
    Grazie ai tuoi filmati e grazie a te sto imparando tante cose, complimenti davvero alla tua competenza. Mi sto preparando a un fai da te con un inverter ibrido MPPT Modello
    ISolar SML II 3.5KW, Potenza nominale 3500VA/3500W, 24 w Potenza di picco 7000VA,
    Tensione della batteria 24VDC, Massima PV Array di Alimentazione, 5000W
    Massima Corrente di Carica 80A
    MPPT Gamma @ Tensione di Funzionamento 120 ~ 450Vdc Massima PV Array Tensione a Circuito Aperto 500VDC Massima Corrente di Carica 100 A
    PROBLEMA
    Vorrei abbinare 9 pannelli da 330 W = Tot. 3000 W (Tensione di circuito aperto (Voc) 40.72 Corrente di corto circuito (Isc) 10,48 )
    tra Serie e parallelo ottengo : Voc 122,16 ( è possibile tenermi al minimo dell range 120 ~ 450Vdc di tensione per non aumentare la tensione?
    Inoltre da 3 stringhe collegate in parallelo ottengo (Isc) 30,54 A ( non è che questo valore sia troppo basso in riferimento ai 100 A del MPPT ?
    Grazie e buon lavoro

  • @twoXtwofour
    @twoXtwofour Před rokem

    Complimenti per la spiegazione , non ci crederete ma sono riuscito a capire 😄, e ho scoperto una cosa importante , nel calcolo della tensione va preso in considerazione il dato del pannello Voc/V cioè i Volt a circuito aperto e non i Volt della tensione alla massima potenza , ad esempio nel mio caso per i pannelli avevo considerato Vmp/V = a 38,2 V X 3 pannelli in serie = 114,6 V e invece sono Voc/V 45,4 X 3 = 136,2 V , supero i 120 V preferiti da Gianni ma credo di poter rischiare.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Gradualmente tutti possono capire, si tratta solo di avere pazienza, e grazie del tuo feedback.