Photovoltaic solar battery charger controller functioning and use

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 08. 2021
  • How to set a solar charger controller
    solar charger:
    amzn.to/2UfTQls
  • Jak na to + styl

Komentáře • 256

  • @francescoquintano3090
    @francescoquintano3090 Před 2 lety

    grazie, video chiaro e semplice da capire...

  • @iccio59
    @iccio59 Před 2 lety

    più chiaro dè cosi' sè more !!!!!!!!!! bravo alfred

  • @leonardodangelo61
    @leonardodangelo61 Před 2 lety

    Veramente molto bravo e chiaro..

  • @Vadaviaiciapp
    @Vadaviaiciapp Před měsícem

    Grazie per il chiarimento.....il regolatore è "spartano"...per il prezzo che ha è un ottimo regolatore....😉

  • @salvatorecastagna9495
    @salvatorecastagna9495 Před 2 lety

    Auguri di buon anno, ottima spiegazione purtroppo quel tipo di regolare non segna la tensione desiderata.
    Imposto la carica a 13,8v, con un voltimetro misura sempre 14,9v.
    Un altro tipo di regolatore con sensore di temperatura, (stesso modello) funziona benissimo.👍

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Bene, buono a sapersi, grazie del Tuo contributo e Tanti auguri anche a Te !

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      @Pomp S beh certo sono modelli molto economici ! La qualità si paga !

  • @gendar1111
    @gendar1111 Před rokem

    Salve Alfred grazie per tutto. Questo regolatore ha il diodo integrato? S usa l'ignoranza come si pottebbe controllare se il pannello ha il diodo integrato?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      No di solito questi regolatori economici non hanno Il diodo all'ingresso perché di solito è contenuto direttamente nel pannello per verificare quest'ultima condizione dovresti collegare al pannello fotovoltaico in assenza di sole una tensione superiore a quella nominalmente prevista ad es. 15v attraverso però una resistenza da un 10khm per limitare la corrente e poi con un amperometro misurare la debole corrente assorbita, se non c'è assorbimento vuol dire che Il diodo è presente .

  • @nicolatarantino2877
    @nicolatarantino2877 Před 2 lety +1

    Complimenti per il video, tutto molto chiaro. Una domanda per favore: se io mantengo il carico sempre accesso con l'ultimo tasto del controller, come descritto, posso interrompere il positivo che va alla lampadina con un interruttore classico per accendere e spegnere la lampadina a piacimento? Crea qualche problema? Dovrei fare un piccolo impianto in un magazzino buio e vorrei piazzare un interruttore all'ingresso per facilitare l'accensione della luce.

  • @bucappetto
    @bucappetto Před 2 lety

    Complimenti per la chiarezza. Una domanda: usandolo Senza la batteria, anziché una lampadina, posso collegare una presa 230W, per alimentare una pompa filtro, per la piscina? Oppure serve, comunque l' inverter?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Grazie ! No ci vuole l'inverter per la 220 meglio ancora se con la batteria.

  • @claudioscatena7657
    @claudioscatena7657 Před rokem +1

    Salve anico. Grazie per il tutorial. Volevo chiederti se sia possibile che il controller abbia i setting sia per batteria a 12v che a 24v. Questo perche mi ero trovato con partametri minimi 27,4v-23v e 16volt Sotto questi valori non era possibile scendere. Poi smanettando qua e la sono riuscito a riportare il setting per la batteria a 12v. Non ho capioto però in che modo. Sai darmi una risposta? Graze in anticipo

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Si questi controller possono essere settati anche x batterie 24v. in descrizione è riportato un manuale d'uso del controller.

    • @mario.5003
      @mario.5003 Před 19 dny

      Il valore di tensione la batteria non verrà più ricaricata stando con il pannello solare sotto carica??? Ma cosa dici

  • @alessandromaggio31
    @alessandromaggio31 Před 11 měsíci

    Molto chiaro nella spiegazione e bel video. Chiedo una cortesia se potrebbe indicare per una batteria AGM da 100Ah camper- Green Power GP100- dei servizi se impostare a B 01 ed impostare il settaggio a 14.4 mentre gli altri due parametri servono solo per il collegamento del led o altro collegato direttamente al regolatore. Cambiare i valori default? grazie mille

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 11 měsíci

      Per le agm , Puoi impostare b03 per caricare a 14.6v e lasciare a 13.7 il float charge, gli ultimi due parametri servono soltanto se colleghi delle lampade a LED in ogni caso è bene che la batteria non scenda mai sotto gli 11.5 volt, quindi se hai intenzione di collegare delle lampade alla terza uscita del controller deve impostare una discharger stop a 11.5 volt invece che il 10.5 di default. Spero di essere stato chiaro, Ciao !

    • @alessandromaggio31
      @alessandromaggio31 Před 11 měsíci

      @@Alfred73 grazie mille

  • @brunonencini5587
    @brunonencini5587 Před 2 lety

    Vorrei metterlo sul mio camper(ne ho già 1 simile) la mia domanda è! a raggiungimento della carica batteria servizi si ferma la carica,ma può continuare la carica su batteria motore?
    Al momento è istallato un parallelelatore e quando la BS è carica ,dovrebbe spostare la carica al BM.
    Questo interromperà la carica anche della BM?
    Ti ringrazio per l'eventuale risposta.
    Ciao

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Secondo me Ti serve un controller doppio che gestisce separatamente 2 batterie :
      amzn.to/3JQYbzQ
      Senno ci vuole un circuito apposta che switcha le batterie ma rimane più complicato da fare e gestire.

  • @alfonsomonti3055
    @alfonsomonti3055 Před 2 lety +1

    Salve Alfred. Io avrei una difficoltà. Mi aiuterebbe?
    Ho una batteria gel 80ah, pannello 100watt, inverter nominale da 300watt e regolatore uguale al suo ma 10A. I settaggi sono quelli originali, l'inverter funzionava, adesso invece non va più gli ho cambiato il fusibile che era saltato, se lo attacco alla batteria funziona, mentre all'uscita dei carichi no. Il tester ai carichi segna 0. Devo modificare i settaggi, o nel regolatore è saltato qualcosa?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Probabilmente sono saltati i mosfet dei finali dell'inverter e non genera più la 220.

    • @alfonsomonti3055
      @alfonsomonti3055 Před 2 lety

      @@Alfred73 l'inverter funziona... È dal regolatore che non esce corrente... Come mai?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      @@alfonsomonti3055 allora sono bruciati i mosfet finali del controller e quindi non commuta l'uscita.

    • @alfonsomonti3055
      @alfonsomonti3055 Před 2 lety

      @@Alfred73 🤔e ci sarebbe una soluzione?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      @@alfonsomonti3055 puoi testare i mosfet guasti e sostituirli con altri nuovi ma il prezzo dei mosfet e il tempo che perdi non rende conveniente la riparazione ti conviene ricomprare tutto il controller nuovo ! Al solito ! Puoi trovare il link al controller del mio video nella descrizione dello stesso video

  • @marioelectric9646
    @marioelectric9646 Před 7 měsíci

    Ottima spiegazione, è affidabile nel tempo questo regolatore? Grazie se risponderai

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 7 měsíci +1

      Io sono 2 anni che lo uso, è il più economico di tutti tuttavia onestamente Ti dico: in giro c'è di meglio !

  • @ivanianni18
    @ivanianni18 Před 9 měsíci

    Salve Alfred , collegando un pannello da 45 w ma che a output 6 V riesce a caricarla ? Ho serve il pannello a 12 v ( che ho già ma volevo reciclare anche quello)
    Grazie ottimo video

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 9 měsíci

      No non ci riesci perché al massimo arriveresti a 9 volt tuttavia se colleghi due pannelli da 9 volt in serie puoi arrivare a 18 e allora si. In definitiva, ti serve il pannello da 12 volt !

  • @GianDeSteja
    @GianDeSteja Před 2 lety +1

    Ciao, grazie per il video. C'è un modo per capire quanti volt-A sta producendo il pannello in un dato momento?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Ciao, L'unico modo che mi viene in mente è utilizzare un controller più serio tipo questo:
      amzn.to/39h9GnE
      che riesce a conteggiare i kilowattora prodotti.

    • @lucataschin8815
      @lucataschin8815 Před rokem

      Con un tester?

  • @Antonio_DUrbano
    @Antonio_DUrbano Před měsícem

    In caso io abbia un inverter lo collego come se fosse un carico? O agli stessi morsetti della batteria? Grazie alfredr un altra cosa 6:31 qui mostri i parametri di default, ma se stacca la batteria a 10.7V e la ricollega a 12.6V quant'è che arriva a 13.7 V?? Non capisco, grazie ancora in anticipo

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před měsícem

      Si, l'inverter va collegato sempre alla batteria . A 12.7v la batteria viene ricollegata al carico.

  • @marcofavata2417
    @marcofavata2417 Před 2 lety

    Salve, ho una batteria a gel da 150 ah con pannello da 100w e questo controller versione 30a più un inverter onda pura da 3000w nominali , come devo regolare i parametri del regolatore? E inoltre , cosa consigli di aggiungere in questo impianto? Magari altri pannelli solari e più in là una batteria in più?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Salve , ma guarda, molto dipende dall'uso che vuoi farne:
      nel senso che se i tuoi utilizzatori scaricano molto la batteria aggiungerei sicuramente un altro pannello fotovoltaico da 100W in parallelo a quello esistente per avere una maggior capacità di ricarica della batteria, specialmente per l'inverno.
      Cerca di mantenere la carica della batteria sempre allo stesso livello, le batteria da Auto non sono adatte a cicli di carica/scarica completa continui.
      Il top sarebbe una batteria al LITIO.
      Per il tuo impianto penso che i parametri di default come spiegato nel video vanno bene.
      Ti invio il link di un manuale :
      www.wutel.net/sole100/file%20e%20foto/Istruzioni_ITA_CMTDA.pdf
      Se hai domande specifiche chiedimi pure.
      Ciao.

    • @nicolaalbanese4476
      @nicolaalbanese4476 Před 2 lety

      Salve ho messo su un impiantino fotovoltaico, composto da una batteria al piombo da 150vat con un pannello da150vat con un regolatore di tensione da100 cat ed in fine un inverter da 500 cat.a questo punto vorrei sapere x mettere in sicurezza l'impianto di che portata devono essere i fusibili del pannello solare e tra la batteria è inverter? Fiducioso di una risposta a presto Grazie.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      @@nicolaalbanese4476ciao, beh dai wattaggi che hai, direi pannello controller fusibile da 10 ampere(150:12) e batteria inverter 50 ampere (500:12)

    • @marcofavata2417
      @marcofavata2417 Před 2 lety

      Alfred73 ciao, grazie mille per le delucidazioni ! Purtroppo con il pennellino da 100w rivolto a sud carica poco e niente… mantengo solo per 4/5 ore 2 lampadine a led… a me invece servirebbero 3/4 kw giornalieri.. come lo rivoloziuneresti questo impianto?! Lasciando però l’inverter da 3kw nominali ad onda pura della greencell ?!

    • @marcofavata2417
      @marcofavata2417 Před 2 lety

      Inoltre aggiungo che l’impianto l’ho collegato a un piano di casa di 35 mq con un interruttore per spegnere e accendere queste 2 lampadine e 1 sola presa di corrente dove dovrei alimentare 2000 e di apparecchio

  • @ilmartellatore
    @ilmartellatore Před rokem

    Ciao, domanda, ho un regolatore come questo da 10amp,collegato ad esso ho tre pannelli due da 40 watt e uno da 100watt, tutti e tre erogano oltre 10amp,il regolatore e tarato a 10,allora mi chiedo se gli ampere in eccedenza che superano i 10amp non vanno nella doppia batteria ,sbaglio?grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Ciao, il limite dei 10 a si riferisce ai mosfet contenuti del controller E comunque hanno delle tolleranze. In ogni caso la corrente di 10 ampere la puoi raggiungere soltanto in condizioni ottimali di solarizzazione, non in condizioni normali. Se provi a misurare con una pinza amperometrica vedrai che normalmente non arrivi a 10 ampere.

    • @ilmartellatore
      @ilmartellatore Před rokem

      Ora ho due batterie da 80amp in parallelo, e i pannelli dovrebbero produrre 12/13amp,qui il Romagna sono sette giorni che il sole latita, e per le note vicende meteo siamo incasinati, speriamo di rimetterci in carregiata😢grazie e gentilissimo

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem +1

      Mi dispiace per la tua bellissima regione, Speriamo che le cose tornino alla normalità al più presto. Per la corrente assorbita ti consiglio o l'acquisto di una pinza amperometrica per misurare la corrente in ingresso dai pannelli fotovoltaici oppure direttamente un nuovo controller da 20A che forse costa anche meno.

    • @ilmartellatore
      @ilmartellatore Před rokem

      @@Alfred73 Gentilissimo, grazie

  • @stefirossa89
    @stefirossa89 Před 2 lety

    Buongiorno, il controller accumula anche energia senza dover collegare la batteria?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      No. la batteria è strettamente necessaria per l'accumulo.

  • @nicolaalbanese4476
    @nicolaalbanese4476 Před 2 lety

    Ciao una domanda io ho un impiantino fotovoltaico con un pannello da 150wat con un regolatore di tensione da 100wat e una batteria al piombo da 100wat Domanda posso aggiungere un altra batteria da 50wat? certo di una sua risposta la ringrazio molto.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Certo ! purchè sia dello stesso voltaggio e che la aggiungi in parallello all'altra cioè + con + e - con -.

    • @nicolaalbanese4476
      @nicolaalbanese4476 Před 2 lety +1

      Grazie per la sua risposta Grazie ancora.

  • @michelepinto9681
    @michelepinto9681 Před rokem

    Ho la batteria AGM per i servizi e una batteria al piombo/acido per il motore, questo tipo di centralina si può settare per le due batterie di tipo diverso?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem +1

      Si ma puoi gestire una sola batteria alla volta, quindi se vuoi ricaricare 2 batterie diverse contemporaneamente dovresti utilizzare due centraline diverse, oppure switchare ogni volta sulla batteria da ricaricare cambiando i parametri del menu Da B01(al piombo) a B02 (AGM).

  • @robertocoppola1589
    @robertocoppola1589 Před 2 lety

    Salve, un video molto interessante......volevo sapere una cosa....quando la batteria è carica come me ne accorgo....e quali sono sotto pieno sole i tempi di ricarica completa? Grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +2

      D1 la batteria è carica quando raggiunge i 13,7 volt
      D2 dipende dai watt del pannello . Ad es una batteria 12v 50Ah ha una capacità di 50x12 =600 W , quindi Un pannello da 100w necessita di 6 ore di pieno sole per ricaricarla da 0.

    • @robertocoppola1589
      @robertocoppola1589 Před 2 lety

      @@Alfred73 grazie Al

  • @blisset100100
    @blisset100100 Před 6 měsíci

    Alfred, ci siamo sentiti giorni fa, ora ho un problema con le batterie due a gel da 120ah caricate con 4 pannelli fotovoltaici da 100 w cadauno e con un regolatore gAmistar da 30ampere, solo che quando attacco all'inverter il frigorifero va per due ore e poi mi scarica le due batterie, è normale? Cosa consiglia di aumentare di una batteria oppure aumentare i pannelli? Grazie mille

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 6 měsíci

      Come ti dissi a suo tempo inizia ad aumentare i pannelli , 400w sono pochissimi per l'inverter , vedi, poi al limite aggiungi anche una batteria.

    • @blisset100100
      @blisset100100 Před 6 měsíci

      @@Alfred73 quanti,altri 4 o bastano 2 da 100w

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 6 měsíci

      Almeno altri quattro da 100 w.

  • @xgialloblux
    @xgialloblux Před měsícem

    avrei una domanda: questo controller deve essere per forza collegato ad una batteria o le prese USB funzionano comunque quando i pannelli solari sono operativi?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před měsícem

      Bella domanda, penso che funzioni anche con il solare soltanto ma ci vuole molto sole!

  • @luto58
    @luto58 Před 2 měsíci

    Buono. Io devo "lavorare" con una batteria lifepo4 da 30 Amp, con un assorbimento di 48w/h (un frigo portatile). Pensi che andrebbe bene con un pannello di 50 watt? Giusto per allungare di una o due ore il funzionamento.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 měsíci +1

      No, credo che serva almeno un pannello da 100W perchè in presenza di sole il pannello da 50w a malapena riesce ad alimentare il carico e non è in grado di ricarica la batteria quindi quando va via il sole non hai più energia.

    • @luto58
      @luto58 Před 2 měsíci

      @@Alfred73 Ma infatti a me serve solo che mi aumenti la autonomia della batteria di max due ore. 30A = 360wh. Supponiamo che il pannello eroghi circa 100watt in otto ore di esposizione. 360+100=460 watt. Assorbimento 48w x 8h= 384w.
      Si tratta di un frigo portatile autonomo da usare d'estate.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 měsíci +1

      @@luto58 attenzione! 8 ore di esposizione sono : 4h×100w+ 4hx50w= 600wh, con le perdite e tutto il resto hai 600wh:50wh= 12 meglio anche 10 hr di frigo. Se c'è il sole!

  • @rseit
    @rseit Před rokem

    Ciao vorrei sapere perchè con il pannello voltaico inserito la FRECCIA che va dal simbolo del pannello alla batteria lampeggia? grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Perché vuol dire che il pannello Sta ricaricando la batteria. Infatti quando non c'è il sole vedrai che è spenta.

  • @vecchstef
    @vecchstef Před 7 měsíci

    Non ho capito la differenza tra la tensione di Equalization e quella di Float charge. Quest'ultima è la tensione che, quando viene raggiunta, provoca lo stacco del pannelli e quindi dovrebbe essere la tensione massima che può raggiungere la batteria. La tensione di equalization sembrerebbe essere la stessa cosa, è il valore di default della float charge che viene impostato scegliendo il tipo di batteria? Grazie.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 7 měsíci +1

      Esatto, la tensione flottante o di mantenimento è quella massima che può raggiungere la batteria con la carica. la tensione di equalizzazione è una tensione maggiore usata ogni tanto per desolfatare la batteria al Pb e solo quella (non alle litio) , di solito è una tensione che viene fornita dai caricabatterie auto più evoluti , Non certo dal un normale controller fotovoltaico, anche se nel manuale è riportata per comodità all'utente.

  • @paologasparini9527
    @paologasparini9527 Před 2 lety

    Buongiorno ,il mio controller ha una impostazione di carica massima a 37 V però ho visto che arriva anche a 40 V. Può essere dannoso per la batteria? Se si come faccio ad impostare un 37 che sia reale? Grazie.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Prova ad impostare un valore più basso di 37v-3v= 34v e vedere ste stacca a 37v con il tester , potrebbe essere starato di qualche volt il voltometro altrimenti cambialo perchè non credo che si possa tarare, a meno che all'interno del tuo modello non ci sia qualche trimmer di taratura.

  • @edivad1968
    @edivad1968 Před 2 lety

    ho un pannello da 300w flessibile che mi carica la batteria 12v 55 am agm da come ho capito il settaggio è B1, ma io posso collegare un carica batteria e utilizzare l'inverter che mi fa 220v e il pannello che mi aiuta a caricare la batteria. agm, il carica batteria si spegne una volta che la batteria è carica? ho altri setaggi da fare? grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Si , puoi collegare l'inverter alla batteria contemporaneamente al controller che carica tramite il pannello. Il controller caricabatteria interrompe la carica una volta raggiunta la tensione impostata sul controller.

  • @albertofilippetti5654
    @albertofilippetti5654 Před 8 měsíci

    Ciao ma le uscite usb seguono anche loro la programmazione del carico o sono sempre on ?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 8 měsíci +1

      Ciao, sì anche le uscite USB seguono la programmazione del carico.

  • @EliSpizzichino
    @EliSpizzichino Před 2 lety +1

    tutto molto chiaro però hai dimenticato di dire una cosa importante: di collegare il pannello fotovoltaico DOPO la batteria.
    Io lo sapevo ma me lo sono dimenticato quando l''ho installato (visto che è la prima connessione da sx) e lo rotto dopo 30 sec!

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Hai ragione , a volte si danno per scontate certe cose che non lo sono.
      Collegate al controller Nell'ordine:
      1 Batteria
      2 pannello fotovoltaico
      3 utilizzatori finali in uscita.

  • @faizachtini5365
    @faizachtini5365 Před 2 lety +1

    per favore quando se lampegiava led con rossa non se scalda piu l'aqua non so cosa faro?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Mi spiace ma non ho capito la domanda

  • @pietrocastrini960
    @pietrocastrini960 Před rokem

    carissimo Alfred ho una batteria 12v 150 amp al gel vorrei sapere che tipo di regolatore mi serve grazie son pietro

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Ciao, quello che conta sono gli ampere forniti dal pannello il controller deve avere la stessa capacità di corrente e lo stesso voltaggio quindi va bene anche uno come quello del video a 12v.

  • @danielecaputo418
    @danielecaputo418 Před 2 lety

    ciao hai un manuale in italiano di questo regolatore ? e poi un altra cosa quando lampeggiano le freccine cosa vuol dire . grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      No mi spiace solo in inglese comunque ho messo il link in descrizione . La freccia lampeggiante tra pannello e batteria indica che in atto la ricarica solare la freccia lampeggiante tra batteria e utilizzatore indica che è in corso un notevole assorbimento di corrente da parte dell'utilizzatore.

    • @danielecaputo418
      @danielecaputo418 Před 2 lety

      @@Alfred73 bene grazie come capisco che la batteria e' in buono stato e sta caricando , io lho regolato a 13.7 e al max scende a 13.6 13.5 poi risale, e tengo un cellulare sotto carica ,vuol dire che sta caricando bene la batteria ? grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +2

      Una batteria a 13,7 volt è carica al massimo una batteria sotto i 12.6 v è scarica quindi se durante il giorno dopo aver collegato un utilizzatore non eccessivo, Comunque la tua batteria si trova a 13.7 V vuol dire che è stata caricata dal pannello correttamente. Quando non raggiungerà più i 13 volt anche caricandola al massimo e non utilizzando alcun carico Vorrà dire che è ora di sostituirla

    • @danielecaputo418
      @danielecaputo418 Před 2 lety

      @@Alfred73 grazie, hai un video oppure puoi fare un video dove fai vedere come creare un pacco batterie da 12v 14 ah perche' a me basterebbe una cosi' credo per tenere accese 24 su 24 due telecamere wifi che consumano 5w l'una .....siccome in un video uno ci e' riuscito pero' non spiega come ha fatto il pacco batterie mostra solo che e' da 12v e 14 ah e riesce secondo lui a tenerle accese tutto il giorno. io ci riesco solo finche' c'e il sole con la mia batteria usata da moto 12v 10ah

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      czcams.com/video/69BqGVP_zQA/video.html
      Ho questo video ma è per una batteria con una capacità inferiore di 2 ampere Comunque poi collegarci altre batterie in parallelo per ottenere la capacità che ti necessità

  • @pincopanco131
    @pincopanco131 Před 7 měsíci

    Buongiorno. Ho letto tutti i commenti e messo qualche like. Ma non ho trovato risposta alla mia domanda. Quindi te la scrivo adesso.
    In un altro video parli di batteria 12v di auto.
    Ma posso anche montare quelle piccole e nere dei gruppi di continuita che di solito sono da 7ah?
    Se la risposta è si, i valori di fine carica 13.7 fine scarica 10.7 e mantenimento 12.6 devono restare gli stessi?
    O quelli di scarica è preferibile impostarli sopra i 12 come leggevo in un commento visto che sono batterie piu "semplici"?
    Grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 7 měsíci +1

      Buongiorno, si , puoi montare anche quelle piccole e nere. Se sono batterie al piombo puoi utilizzare gli stessi parametri per la carica, di solito sono anche riportati sulla batterie . Per la scarica io non scenderei sotto ai 12v (quindi al posto di 10.7 inserisci 12v). Poi valuta, se vedi che la batteria nuova, così facendo , non fornisce gli Ah dichiarati vuol dire che devi scendere ancora.

    • @pincopanco131
      @pincopanco131 Před 7 měsíci +1

      @@Alfred73 grazie per la risposta tempestiva. Cmq è proprio una cineasta 🤣 con 5 euro che potevo aspettarmi.
      Premetto che ho montato una batteria quasi scarica. Volevo impostare 12 ma più di 11.5 non mi fa mettere per lo stacco. Ma anche se la batteria è andata al di sotto di questa soglia resta cmq acceso. Inoltre ho impostato 12.6 lo stacco della lampadina ma appena la carica ha raggiunto 12.3 si è accesa la lampadina. Bho.
      Cmq di nuovo grazie per il tempo che dedichi a fare video.
      Buona giornata.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 7 měsíci +1

      Sicuramente ci sono controller migliori in giro.

  • @salvosalvo4307
    @salvosalvo4307 Před 9 měsíci

    Tra questo e il cm3024z ci sono differenze come qualità?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 9 měsíci

      Beh , certo il CM 3024 è decisamente meglio.

  • @andreaspinosi
    @andreaspinosi Před 2 lety

    Salve una barca con due batterie di 50 amp l'una come quella della macchina, vorrei mettere un pannello solare per poterle mamtenere cariche. Sono indeciso cosa prendere per quanto riguarda il voltaggio del pannello con un caricatore grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Pannello 18v 200w, controller semplice come quello del video .....in mezzo al mare ....hai voglia a caricare.... sotto il sole ovviamente😅

    • @andreaspinosi
      @andreaspinosi Před 2 lety

      @@Alfred73 solo per mantenere in carica mi Hanno detto che è sufficente in pannello da 10wat il caricatore non saprei?😔

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      @@andreaspinosi beh certo se è solo per mantenimento potrebbe andar bene ....... anche se 10 watt mi sembrano un pò pochini io direi almeno 20watt. Il caricatore va benissimo quello del video di cui trovi anche il link in descrizione.

    • @andreaspinosi
      @andreaspinosi Před 2 lety +1

      @@Alfred73 chiaro grazie mille

  • @castapolitica
    @castapolitica Před měsícem

    se le batterie sono collegate in modo che in totale fanno 24 volt ?
    La carica bisogna impostarla a 12 volt o 24 dato che ogni batteria è a 12 v ?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před měsícem

      Se sono collegati in serie la carica va impostata a 24v

  • @Andrea-rv4hh
    @Andrea-rv4hh Před 2 lety

    Ciao, una domanda forse molto banale ma sto cercando di capire: quando la tensione della batteria scende al di sotto del voltaggio di stacco, le prese USB continuano a funzionare solo con il Solare? O in qualche modo c’è un minimo accumulo per le uscite USB da parte del regolatore?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Bella domanda, non saprei ma secondo me potrebbero continuare a funzionare con il solare nei limiti della corrente istantanea fornita dal pannello.

    • @Andrea-rv4hh
      @Andrea-rv4hh Před 2 lety

      @@Alfred73 starò a vedere cosa succede con il mio impianto appena assemblato.. grazie 😉

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      @@Andrea-rv4hh facci sapere, grazie !

  • @it9gpd321
    @it9gpd321 Před rokem

    salvatore arceri salve vorrei sapere quale tensione e importante vmp .....o.i....voc per fare il calcolo giusto

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Salve, direi che il parametro più importante è il Voltage at Maximum Power che di solito è il 70-80% del Voltage Open Circuit, perché quest'ultimo rileva soltanto al fine di determinare il voltaggio Massimo a cui si possono sottoporre le apparecchiature collegate , in assenza di assorbimento. mentre il primo è quello effettivo di normale funzionamento una volta che le apparecchiature collegate iniziano ad assorbire corrente.

  • @veneragiordano4774
    @veneragiordano4774 Před 2 lety

    Si può collegare la TV all uscita del carico?

  • @albertodutto6979
    @albertodutto6979 Před rokem

    Il controller in caso di problemi interrompe la corrente??? Lo posso lasciare in un posto isolato, collegato per delle settimane senza il rischio che qualcosa vada storto e il tutto prenda fuoco???

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Il mio c'è l'ho in soffitta da anni, non ha mai preso fuoco, L'importante è utilizzare i cavi della Giusta sezione e una batteria al piombo e non al litio quest'ultime sono molto pericolose e non sono indicate per questo tipo di controller.

    • @albertodutto6979
      @albertodutto6979 Před rokem

      @@Alfred73 Batteria al piombo, sezione cavi 2,5 mm rame, va bene???

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      @@albertodutto6979 perfetto! Stringi bene tutti i collegamenti e vai tranquillo !

  • @EdoardoMerenda
    @EdoardoMerenda Před rokem

    Ciao scusa ma quando la batteria è scarica la centralina non funziona. Ho lasciato il pannello solare tutto il giorno sotto il sole ma la centralina è rimasta sempre spenta. Quindi il sistema fotovoltaico funziona solo se la batteria è carica? Grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Si, la centralina trae l'alimentazione dalla batteria, se è scarica la centralina non funziona, questo perchè i mosfet di collegamento del pannello sono alimentati dalla batteria. Infatti si consiglia di collegare prima la batteria poi il pannello. Devi collegarci una batteria carica almeno a 12v

    • @EdoardoMerenda
      @EdoardoMerenda Před rokem

      @@Alfred73 grazie. Quindi il pannello solare è praticamente inutile per ricaricare una batteria scarica?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      @@EdoardoMerenda Sì, infatti il controller cerca di evitare di scaricare completamente la batteria scollegando il carico esterno quando la stessa scende al di sotto di una certa tensione

  • @fulviogrienti8911
    @fulviogrienti8911 Před 2 lety

    Buongiorno, nel modello che ho, scollegando la batteria i valori impostati si modificano, tornando alle impostazioni di fabbrica. È normale ? Grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Buongiorno , Si è normale.

    • @fulviogrienti8911
      @fulviogrienti8911 Před 2 lety

      @@Alfred73 Grazie per la pronta risposta. Credo sia una cosa da migliorare per il costruttore. Complimenti per il video chiaro ed essenziale.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      @@fulviogrienti8911 Prego. Grazie a Te

  • @salvatoreimpellizzieri7738
    @salvatoreimpellizzieri7738 Před 8 měsíci

    Quante baterie posso caricare con un regolatore da 100 ampere e con 3 pannelli da 200 vatti

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 8 měsíci

      Se i pannelli forniscono 12 volt e li hai collegati in parallelo, puoi caricare una batteria da 12 v con circa 45A . Se li colleghi in serie ottieni circa 36v e puoi caricare 3 batterie da 12v in serie ma con una corrente di 15A.

  • @motomanxj750
    @motomanxj750 Před 2 lety

    Una domanda , ma si potrebbe collegare al pannello e al regolatore solo l'inverter senza la batteria ???

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      No. Il pannello non reggerebbe l'assorbimento del controller e dell'inverter.

    • @motomanxj750
      @motomanxj750 Před 2 lety

      Ma se fossero 3 pannelli magari da 200watt? In parallelo intendo !!

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      @@motomanxj750 è uguale i pannelli funzionano solo se c'è molto sole Ma come passa una nuvola si azzera tutta la corrente e si spegne tutto se non c'è la batteria

    • @motomanxj750
      @motomanxj750 Před 2 lety

      @@Alfred73 grazie infinite per il chiarimento, ma allora mi domando il fotovoltaico senza accumulo praticamente ogni volta che c'è nuvole si deve attingere dalla rete del fornitore!?mah!!

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +2

      @@motomanxj750 infatti è proprio quella la fregatura, posso anche sbagliarmi ma secondo me il vero business del fotovoltaico non è per gli utilizzatori finali ma è per le banche che riescono così a continuare a vendere mutui in assenza di un mercato immobiliare azzerato.

  • @pilli2176
    @pilli2176 Před 10 měsíci

    Ciao ho un controller uguale, mi consigli di collegare l'inverter direttamente alla batteria o al carico del controller?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 10 měsíci

      Ciao, sì , poiché l'inverter assorbe molta corrente è meglio collegarlo direttamente alla batteria . Collegandolo all'uscita del carico infatti tenderebbe a essere staccato dal controller stesso quando c'è un abbassamento di tensione dovuto ad un eccessivo assorbimento .

    • @pilli2176
      @pilli2176 Před 10 měsíci

      @@Alfred73 grazie mille, per evitare invece che la batteria si scarichi troppo cosa posso fare per interrompere la corrente all inverter?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 9 měsíci

      @@pilli2176 dovresti semplicemente collegarlo con un interruttore solo quando ti serve, non c'è altra soluzione.

  • @fabiocontini2081
    @fabiocontini2081 Před 2 lety

    Un regolatore che indica gli amp prodotti dal pannello fv esiste?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Si ma andiamo su prezzi ben maggiori , tipo questo:
      amzn.to/34rcBaA.
      Se aggiungi semplicemente un qualunque amperometro digitale tra pannello e controller Ti costa molto meno.

    • @fabiocontini2081
      @fabiocontini2081 Před 2 lety

      @@Alfred73 dovresti fare un video con una panoramica sulle varie possibilità. Poi ognuno sceglie oppure gli vale per cultura

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      @@fabiocontini2081 vediamo..... lo metto in cantiere quando ho un attimo....

    • @fabiocontini2081
      @fabiocontini2081 Před 2 lety

      @@Alfred73 grazie

  • @paologasparini9527
    @paologasparini9527 Před 2 lety

    Buongiorno, il mio controller è impostato per una carica massima di 37 V però ho

  • @pino7284
    @pino7284 Před rokem +1

    Ciao spieghi molto bene ho anche io lo stesso ma è Strauss va oltre le impostazioni regolate... Non lo comprate quel modello spendete di più ma una volta sola.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem +1

      Grazie, sono pienamente d'accordo, spendere un pò di più aiuta spesso ad avere una qualità maggiore.

  • @user-tw1rg3zf5l
    @user-tw1rg3zf5l Před 5 měsíci

    Ciao, complimenti per il video molto chiaro. Volevo sapere che limite di carico c'è sull'uscita. Grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 5 měsíci

      Dipende dal modello in genere dai 10 ai 30 A

    • @user-tw1rg3zf5l
      @user-tw1rg3zf5l Před 5 měsíci

      ​@@Alfred73grazie della risposta, il mio modello è da 20 A quindi il limite è lo stesso sia per la ricarica della batteria che per l'uscita per alimentare, giusto?

    • @user-tw1rg3zf5l
      @user-tw1rg3zf5l Před 5 měsíci

      Posso collegarci direttamente un inverter da 700w?

    • @user-tw1rg3zf5l
      @user-tw1rg3zf5l Před 5 měsíci

      O sarebbe meglio inserire in un limitatore di corrente

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 5 měsíci

      @@user-tw1rg3zf5l No , per 700w ci vuole un regolatore da almeno (700/15=) 50A

  • @mauriziogaldi9579
    @mauriziogaldi9579 Před 2 lety

    Non mi funziona l'impianto solare ...se premo sul tasto a sx (solare) appare la freccia mi dice la tensione 13.7 e poi non appare la spia pannello... cosa può essere successo? Grazie della risposta

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Potrebbe essersi interrotto il mosfet che collega il pannello alla batteria o quello che collega la batteria al utilizzatore di uscita se la batteria non si carica vale La prima ipotesi Se invece l'utilizzatore non si accende è probabile la seconda .

    • @mauriziogaldi9579
      @mauriziogaldi9579 Před 2 lety

      @@Alfred73 il pannello è flessibile e la scatola è incollata... a differenza di pannelli rigidi... grazie intanto

  • @walterpalombi5651
    @walterpalombi5651 Před 4 měsíci

    Ciao,ho una domanda
    Ho la batteria AMG e come consigliato da te in una risposta precedente,ho impostato il valore di 14,6 come voltaggio massimo,b3 ,lasciando gli altri valori invariati
    Salvato il valore,infatti se scorro nel menu risulta 14,6
    Ma se lo lascio lavorare e vado a controllare risulta sempre a 13,6
    Potrebbe essere difettoso??
    Un altra domanda
    Collegato con la 220,il carica batterie segna che è in carica,ma anche il regolatore indica che il pannello sta caricando la batteria
    Non dovrebbe staccarsi il pannello per dare precedenza al caricabatterie 220??

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 4 měsíci +1

      Ciao, il modulo potrebbe essere difettoso, Il caricabatterie dovresti collegarlo alla batteria solo dopo aver scollegato il controller altrimenti rischi di danneggiarlo (se non lo hai già danneggiato) .

    • @walterpalombi5651
      @walterpalombi5651 Před 4 měsíci

      @@Alfred73 grazie,allora lo sostituisco,nel caso come faccio a scollegare il regolatore prima di collegare il caricabatterie???metto uno staccabatteria tra il regolatore e la batteria??

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 4 měsíci +1

      @@walterpalombi5651 si, oppure se hai meno di 10Ampere di assorbimento, un semplice deviatore per impianti elettrici che commuta il positivo della batteria tra controller o caricabatterie .

    • @walterpalombi5651
      @walterpalombi5651 Před 4 měsíci

      Perfetto,grazie

    • @walterpalombi5651
      @walterpalombi5651 Před 4 měsíci

      Una ultima domanda,non ci sono problemi con il regolatore mettendo lo stacca batteria dato che comunque il pannello continuerebbe a produrre corrente??

  • @loredanalezzi3040
    @loredanalezzi3040 Před měsícem

    Buonasera volevo sapere per le batteria piombo acido come lo devo inpostare b1 b2 o b3
    Grazie

  • @diegosciacca155
    @diegosciacca155 Před rokem

    Salve Alfred73. Ti chiedo una delucidazione. Premetto che non capisco nulla di elettronica. Sto cercando di immettermi in questo mondo del fotovoltaico. Avendo una camera di casa sempre al buio, ho pensato di mettere un pannello solare per accendere un faretto da 12V. Mi hanno regalato un piccolissimo pannello e preso un regolatore, come quello che fai vedere nel video, una batteria da 35h. Ovviamente, il sole non bastava a tenere acceso il faro e in attesa di capire come fare, tenevo il carica batteria collegato per sfruttare di più la luce. In questi 2 mesi di collegamento, il faro non si è mai spento perchè il carica batteria teneva la carica della batteria stessa. Oggi, ho acquistato un pannello solare da 100W, pensando che fosse sufficiente per tenere acceso il faro, che purtroppo è acceso almeno 15ore. Cosa succede? Tenendo sempre il carica batteria collegato, perchè forse il sole non riesce, anche se la batteria mi segna sempre carica e il regolatore sempre in funzione di segnale che carica, il faro si spegne, si riaccende, si spegne e così via. Prima questo inconveniente non succedeva. Sono in attesa di acquisto di batteria da 100h, che dovrebbe migliorare il tutto, ma non capisco perchè fa questo difetto di spegnersi e riaccendersi più volte. Scusa, sono stato lunghissimo. Grazie per il tuo consiglio. Buon lavoro

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Ciao, devi considerare che la luce solare non è la stessa durante l'arco dell'anno, se d'estate il pannello riesce a ricaricare abbondantemente la batteria , d'inverno fa più fatica. Quando la tensione della batteria scende al di sotto di un certo valore il controller interrompe la fornitura al carico per salvaguardarla ed il tuo faretto si spegne, non appena si ricarica la batteria con il sole il faretto si riaccende ma evidentemente la tua batteria è in bilico sulla soglia di tensione tra aggancio e sgancio e quindi il tuo faretto continua ad accendersi e spegnersi. Probabilmente la tua batteria è anche un pò vecchiotta ed ha perso capacità ,con la nuova dovresti risolvere, ammesso che tu abbia il sole. Se ti interessa l'argomento guardati anche questo video:
      czcams.com/video/IiJpoKiDpIc/video.html
      ciao !

  • @giacomomorello1258
    @giacomomorello1258 Před 7 měsíci

    Ciao alfred mi buoi chiarire i 3 settaggi delle batterie visto che nella mia batteria agm da 18 ah la tensione va da 14.4.a 15 volt per cicli di carica e scarica.
    Grazie.
    Saluti.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 7 měsíci

      Tensione di distacco del carico 11.80 volt,

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 7 měsíci

      Per batterie AGM è consigliato::
      Tensione di distacco del carico 11.80 volt, perderai un po' di capacità ma salvaguarderai la batteria.
      Tensione fine carica e inizio mantenimento 14.4v
      Tensione di riconnessione carico 12.7v,
      Salvo diverse indicazioni riportate sulla batteria stessa.

    • @giacomomorello1258
      @giacomomorello1258 Před 7 měsíci

      @@Alfred73 grazie.
      Quindi B1 ?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 7 měsíci

      Anche meglio B2.

  • @blisset100100
    @blisset100100 Před 6 měsíci

    Alfred, solo tu puoi aiutarmi,oggi ho parlato via telefono con un rivenditore di batterie e mi ha detto che le batterie a gel non sono adatte per impianti fotovoltaici, inoltre mi ha detto che lavorano solo al 40% del valore totale, quindi io che ho due batterie gel da 120ah in parallelo mi ha detto che non posso attaccare un frigorifero perché non lo supporta.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 6 měsíci

      Francamente..... Mi sembra una stronzata ! Se così fosse le batterie al Pb gel non avrebbero ragione di esistere!

  • @andreaalpini2482
    @andreaalpini2482 Před 4 měsíci

    Salve ho un regolatore vechline con solo il pulsante setup, se lo tengo premuto mi va da 1 a 9 ma non so che vuol dire, potrebbe spiegarmi come funziona grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 4 měsíci

      Ecco qui il manuale:
      www.vechline.fr/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=8

  • @salvosalvo4307
    @salvosalvo4307 Před 8 měsíci

    Quanti volt di carica massima della batteria é preferibile impostare?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 8 měsíci

      Per piombo acido 12.6V

    • @salvosalvo4307
      @salvosalvo4307 Před 8 měsíci

      @@Alfred73 ma nel video non dice 13.7?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 8 měsíci

      Hai ragione scusami avevo capito male la domanda quella é la tensione di ricollegamento del carico.

  • @fusoman1425
    @fusoman1425 Před rokem

    Ciao alfrd puoi spiegarmi su questo modello come funziona l impostazione orario?H24 grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem +2

      Ciao, in base alle ore impostate nel relativo menu h24 , una volta tramontato il sole il controller terrà acceso il carico per le ore definite dall'utente fino ad un massimo di 24. Tipicamente utilizzato per le luci notturne. In alcuni modelli è presente anche un sensore crepuscolare che permette sempre da menu di attivare il carico dall'alba al tramonto o viceversa a seconda della funzione impostata.

  • @sergioroselli5726
    @sergioroselli5726 Před 2 lety

    ciao, se collego una batteria da 12v con celle 18650, come faccio a selezionarla sul display ? (B0, b1, b2,....)

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Niente b0,b1,b2, devi settare tu manualmente i seguenti parametri per le batterie al litio:
      Float charge 12.6V(defaul,adjustable) (4.2vx3)
      Discharge stop 10.7V(defaul,adjustable) (3.5vx3)
      Discharge reconnect 10.7V(defaul,adjustable) (3.5x3)
      e monitorare con un amperometro a pinza la batteria quando arriva a 12.6v se stacca la carica il controller altrimenti, oltre i 12.6v, corri il rischio di surricaldamento/esplosione , questi controller infatti sulle tensioni settate sono un pò approssimativi

    • @sergioroselli5726
      @sergioroselli5726 Před 2 lety

      Si sono d'accordo ma le mie sono 4S quindi 4,2v x 4 e la tensione max non va oltre i 15.4V in più non so se selezionare b1,b2 o b0

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Beh ma la tua batteria Allora non è da 12 volt ma da 16.8 volt. Devi cambiare controller, ammesso che esista, oppure togliere un elemento alla batteria e renderla da 12.8 V. Oppure potresti togliere il controller ed inserire all'uscita del pannello fotovoltaico uno stabilizzatore di tensione a 16v da 2 ampere e ricaricare la batteria a 16 volt fissi.

    • @sergioroselli5726
      @sergioroselli5726 Před 2 lety

      @@Alfred73 ma quindi a 4 celle in serie non si possono caricare con i pannelli solari devo portarle a 3 celle ??

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Direi che non hai scelta.

  • @ytr734
    @ytr734 Před 2 lety

    Ma quale settaggio per batteria agm?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      come riportato nel manuale ai fini della tensione di mantenimento la agm è equiparata al piombo gel e quindi 14.28 volt .

  • @Domenicoschannel
    @Domenicoschannel Před 2 lety +2

    Il parametro della tensione minima è troppo bassa ! 10 v si rovina ! Non deve mai scendere sotto i 12 v

    • @pincopanco131
      @pincopanco131 Před 7 měsíci

      Quindi il parametro di fine scarica deve essere impostato a 12.1? E quello di mantenimento a 12.6 va bene?

  • @giuseppeieracitano3143

    Ciao buongiorno sono Giuseppe ha 12,8 e buona che sta caricando il panello o devo impostare che ho un inverter 3000 vabbene dammi una risposta grazie

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Scusami Giuseppe ma non ho capito bene che cosa vuoi sapere puoi pormi la domanda in maniera più diretta.

    • @giuseppeieracitano3143
      @giuseppeieracitano3143 Před 2 lety

      @@Alfred73 adesso ho il voltaggio dell' panello e di 150 watt batteria sul segnalatore e arrivata 12,8 perché ho un inverter 3000 per corrente vabbene questo dato se mi rispondi gentilmente o devo programmarlo

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      Ok hai un pannello da 150w la batteria sta a 12.8 volt quindi è stata ricaricata correttamente e un inverter da 3000 watt, penso che il Tuo impianto sia perfetto !

    • @giuseppeieracitano3143
      @giuseppeieracitano3143 Před 2 lety

      @@Alfred73 buongiorno sentite un po' la batteria la devo togliere la sera rispondimi con un messaggio

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +1

      @@giuseppeieracitano3143 No più che altro dovresti spegnere l'inverter

  • @lifeafterlife9939
    @lifeafterlife9939 Před rokem

    Buongiorno qualcuno mi può aiutare? Sul regolatore c'è come primo step il voltaggio ABSORB ovvero il voltaggio di carica. Ora vorrei capire una cosa. Io ora ho messo 14v ho batteria piombo liquido, ok carica a 14v ma a quanti volt si ferma? Cioè, il regolatore carica le batterie finché arrivano a 14 volt? O seguono un altro parametro? Esempio il voltaggio di mantenimento? Grazie mille

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      Dipende dal tuo controller , di solito per le batterie al piombo alla carica normale fino a 13v segue un periodo di carica di mantenimento a bassissima corrente. io metterei 13.5v piuttosto che 14 la soglia tra le 2 modalità.

    • @lifeafterlife9939
      @lifeafterlife9939 Před rokem +1

      @@Alfred73 ciao, ho messo 14 perché è scritto sulle istruzioni della batteria FIAMM. Pensa che loro danno come tensione di carica 14\14,8 v. Forse allora è la tensione denominata "di mantenimento 'quella che da la fine della carica.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      @@lifeafterlife9939 Beh se è nelle istruzioni della batteria Vai tranquillo. Sì la fine carica prevede l'inizio della carica di mantenimento per le batterie al piombo.

    • @lifeafterlife9939
      @lifeafterlife9939 Před rokem

      @@Alfred73 ho capito. Ascolta ma è vero che con i regolatori mppt rispetto ai regolatori pwm si riesce ad avere più energia?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      @@lifeafterlife9939 Sì ma di poco circa il 10% in più perché il controller MPPT si adatta alla tensione della batteria migliorando l'efficienza del trasferimento energetico.

  • @ALBOBG
    @ALBOBG Před 2 lety

    A me non si accende il display cosa può essere?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Batteria scarica, pannello rotto o controller guasto, Controlla le tensione del pannello e della batteria se sono presenti 12 15 V Allora vuol dire che il controller è guasto

  • @Piccoloprincipe70
    @Piccoloprincipe70 Před rokem

    Buonasera complimenti per il video..potresti darmi delle impostazioni ...ho montato un pannello solare da 140 w 12 v Potenza nominale (Pmax): 140W -- Tensione massima (Vmp): 19V -- Potenza massima Corrente(Imp): 7,37A -- Tensione a circuito aperto(Voc): 23V --
    Corrente di cortocircuito(Isc): 8,01A..
    ho collegato una
    batteria al piombo da 12v /14AH.
    E come carico una pompa sommersa 12 v 20w Corrente di ingresso: 2A o superiore.
    Potresti aiutarmi a configurare il controller che uguale al tuo...ti ringrazio in anticipo

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem +1

      Ciao, grazie dei complimenti.
      13.7v , 10.7v , 12.6v sono rispettivamente le tensioni di fine carica, fine scarica e mantenimento ma di solito sono già inserite nel profilo di default B1.

    • @Piccoloprincipe70
      @Piccoloprincipe70 Před rokem

      Sono gli stessi se aumento l'amperaggio della batteria?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      @@Piccoloprincipe70 Sì, sono gli stessi, in questo caso gli Ampere non rilevano.

    • @Piccoloprincipe70
      @Piccoloprincipe70 Před rokem

      Quindi anche una batteria superiore ai 30 ampere oppure devo rispettare i 30 del controller...grazie in anticipo sei gentilissimo

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      @@Piccoloprincipe70 Si, puoi anche metterci una batteria da 200 Ah , non c'è problema, gli Ampere del controller rilevano solo per la corrente massima che può fornire il pannello nel tuo caso 7.3.

  • @carmix_1319
    @carmix_1319 Před 2 měsíci

    Salve dove bisogna mettere B1 B2 B3 batteria AGM

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 měsíci

      www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=www.solorder.se/image/data/uploads/KLD1210.pdf&ved=2ahUKEwiTjuDF0Kn3AhWAS_EDHWK0C_kQFnoECAgQAQ&usg=AOvVaw2kj_XNrKow-CJrCErsrJhP

  • @antoniocasta3625
    @antoniocasta3625 Před 10 měsíci

    Come si imposta dall'alba al tramonto?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 10 měsíci

      questa funzione quasi mai è presente su questi controller economici ma se c'è è contenuta nel menu con il nome SUNSET SUNRISE.

    • @antoniocasta3625
      @antoniocasta3625 Před 10 měsíci +1

      @@Alfred73 grazie

  • @travgabr
    @travgabr Před rokem

    Questo modello non è crepuscolare come molti scrivono ?

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před rokem

      È vero, verificate prima dell'acquisto, molti di questi controller fotovoltaici non hanno il sensore per il crepuscolare, sebbene siano pubblicizzati come tali.

  • @marcellobacci7789
    @marcellobacci7789 Před 2 lety

    Ancora un quesito ,l'uscita a 12 volt del regolatore ma quanti ampere/watt eroga ??

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety

      Di solito I modelli vanno da 10A a 30A ll regolatore del video può erogare al massimo 10 A quindi 120watt ma in realtà erogherà al massimo gli Ah accumulati dalla batteria nel caso in cui quest'ultima abbia una riserva di energia inferiore a 10 Ampere ora.

    • @marcellobacci7789
      @marcellobacci7789 Před 2 lety +1

      @@Alfred73 ok grazie perché vorrei collegarci un riscaldatore cinese a gasolio che ho letto al massimo consuma 250watt quindi 20a circa ce la dovrei fare perché il regolatore è da 30

  • @Giudipeppe83
    @Giudipeppe83 Před rokem

    Dalla tua prova, la lettura dei voltaggi sembra corretta....

  • @santoarcidiacono9964
    @santoarcidiacono9964 Před 9 měsíci

    Mi dispiace dire che questi dispositivi sono poco affidabili ne ho provati tre con risultati disastrosi. Batterie bruciate, telecamere di sorveglianza fuori uso ecc. Alla fine ho risolto con regolatore dal costo di 300 euro che funziona da tre anni.

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 9 měsíci +1

      Vero, alcuni sono poco affidabili.

    • @pincopanco131
      @pincopanco131 Před 7 měsíci

      Con 300 euro me compri 60 da aliexpress 😂

  • @lucamendicino9264
    @lucamendicino9264 Před 2 lety

    Ciao ma perche la mia lampadina lampeggio

    • @Alfred73
      @Alfred73  Před 2 lety +2

      Forse il circuito di carica scarica è sottodimensionato oppure la batteria è difettosa e ha poca capacità residua ed il controller prova a prendere corrente dalla batteria ma non c'è e allora spegne il carico per poi ricollegarlo quando la batteria risale in tensione in un ciclo senza fine.

  • @stefanostefano8637
    @stefanostefano8637 Před rokem

    Non si sente