Can you be happy in the biggest African slum?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 22. 05. 2022
  • Why are more and more slums forming around the world?
    Almost 2 million people now live in sheet metal worlds without running water, electricity, bathrooms at home.
    Yet the number of people who are forced to take refuge in lawless cities that shouldn't even exist continues to increase.
    In #Kenya, inside the capital #Nairobi, one of the largest slums in the world and the first largest in Africa was created: the #slum of Kibera.
    I went into it to find out what happiness can be in a place like this.
    Good vision. ❤️

Komentáře • 1,2K

  • @ProgettoHappiness
    @ProgettoHappiness  Před 2 lety +202

    I ragazzi di "SI VOLA" mi hanno dato un codice sconto per la nostra community: HAPPINESS100
    È valido fino a domenica 29 maggio e lo potete usare su qualsiasi avventura che trovate qui: www.sivola.it/?referer=happiness

    • @CacciaPescaSalento
      @CacciaPescaSalento Před 2 lety +5

      Bello,la parte finale trattieni il fiato

    • @veroca7288
      @veroca7288 Před 2 lety +6

      Giuseppe c'è un modo per fare donazioni alla scuola di Frederic?

    • @MrStaromega
      @MrStaromega Před 2 lety +3

      130 martin garrix animals SI VOLAAA

    • @namelessfishing5356
      @namelessfishing5356 Před 2 lety

      @@veroca7288 no perchè il proprietario della scuola , ovvero un grande ciccione che si mangia 3kg di polenta al giorno si intasca tutto

    • @PORCADDIO
      @PORCADDIO Před 2 lety +3

      Ma la Dignità di queste persone?

  • @francescotopino4582
    @francescotopino4582 Před rokem +614

    Non abbiamo idea di quanto siamo fortunati, e spesso, passiamo una vita intera a cercare di raggiungere sempre quel qualcosa in più, senza goderci quello che abbiamo. Grazie per questi contenuti.

    • @slushi1749
      @slushi1749 Před rokem +7

      @Crypto Wizard non credo tu sia al livello di queste persone

    • @lucaazzolini94
      @lucaazzolini94 Před rokem +7

      @@slushi1749 Non c'è un livello, siamo tutti esseri umani, e quando nasciamo in una condizione, ci adattiamo a quel contesto. Essere più poveri non implica necessariamente essere meno felici. La più grande abilità di homo sapiens è sempre stata la forza di adattamento, è così: o ti adatti, o schiatti. E poi ci sono alcuni talentuosi (o a volte criminali) che riescono a migliorare le proprie condizioni.
      Questo deve servire più come umanità per capire che c'è ancora tanto da fare, se vogliamo vivere tutti meglio.
      Lo dico da un paese ancora considerato (da molti) "del terzo mondo", ma che in realtà è in via di sviluppo e cambia tanto in fretta. 🇻🇳

    • @moleotto
      @moleotto Před rokem +1

      Parole Sante dobbiamo renderci conto delle nostre fortune ed essere grati

    • @linovino628
      @linovino628 Před rokem +4

      Ci sono molto italiani che vivono nelle stesse condizioni. Non credere che siasolo in africa cosi

    • @nonleggolerisposte5921
      @nonleggolerisposte5921 Před rokem +1

      Pensi che quelli che hanno la casa da lusso in pieno centro Milano, Roma o simili si sentiranno fortunati?

  • @mr.krauten6144
    @mr.krauten6144 Před 2 lety +131

    Sei il miglior youtuber-divulgatore che abbia mai visto

  • @gianlucabenassi6570
    @gianlucabenassi6570 Před rokem +257

    Che grande persona questo Frederick, questo ragazzo dagli occhi si capisce cha ha sofferto ma si percepisce anche che è fiero ed orgoglioso della sua slam e della sua gente, grazie Frederick per la lezione di umiltà e altruismo che ci hai dato p.s complimenti x questo video Giuseppe che fa trapelare tutta la tua passione x questo progetto 😉👍🔝

  • @francisco4376
    @francisco4376 Před 2 lety +602

    Grazie Giuseppe per quello che fai, fosse per me ti darei spazio in tv perche le tematiche che porti sono rare. Sei un grande ed io penso che anche attraverso persone più comuni puoi realizzare questo progetto non solo inseguendo persone straordinarie. Specialmente quando si visitano paesi poveri, le grandi Anime spiccano sugli altri. Buona vita Giuseppe!

    • @leonardoberti5293
      @leonardoberti5293 Před 2 lety +22

      la tv è per i vecchi ormai

    • @arpaprod6798
      @arpaprod6798 Před 2 lety

      Meglio rimanere sui social autonomamente. La tv è tossica e snatura tutto

    • @fabymar3453
      @fabymar3453 Před rokem

      No,la tv e' per le caxxate !

  • @1987zeppa
    @1987zeppa Před 2 lety +850

    Complimenti per la passione e per l'amore che metti nel tuo lavoro!!!

  • @merlo9807
    @merlo9807 Před 2 lety +36

    Ho un tatuaggio sul petto, una parola, "HESHIMA" che in Swahilii vuol dire rispetto.
    Sono stato quasi un anno in Kenya su al Nord a Chaaria vicino a Meru Town a far volontariato con i disabili, la vita già è difficile per le
    "persone normali" pensa per un disabile...
    Ti faccio i miei complimenti per questo capolavoro, nonostante siano passati anni , guardando il tuo video mi sono commosso perchè sono riemersi tanti ricordi sulla mia permanenza/esperienza in Kenya.
    Ricordo bene quei sorrisi immersi nella più totale miseria, ed è il ricordo più prezioso che porto nel cuore.
    Ti ringrazio x aver documentato così bene una realtà che pochi conoscono.

  • @darioesposito5308
    @darioesposito5308 Před 2 lety +436

    Passerò per boomer, ma ci rendiamo conto che ce gente al mondo che vive così e chi si lamenta dell'ultima borsa di marca o che ha pochi followers...io non ho parole...

    • @emilietismieluz7850
      @emilietismieluz7850 Před rokem +8

      Vivo nella parte più irlandese dell'Irlanda dove è illegale parlare inglese a nord di Galway. Tá mé i mo chónaí sa chuid is Gaelaí d’Éirinn áit a bhfuil sé mídhleathach Béarla a labhairt ó thuaidh de Ghaillimh.

    • @gabriele5573
      @gabriele5573 Před rokem +22

      No, nn stai passando per boomer, anzi, sei uno dei pochi che stai con I piedi per terra, grande!

    • @isildur1184
      @isildur1184 Před 3 měsíci +15

      Non passi per boomer passi per realista

    • @Fabio-jm4oi
      @Fabio-jm4oi Před 3 měsíci

      Normale....é il resto del mondo che vive nell'illusione di essere e di avere.

    • @ritadg.6219
      @ritadg.6219 Před 3 měsíci +5

      Io purtroppo lo dico da almeno sei anni ... da quando una ragazzina mi disse che voleva diventare "influenzer "... non ero al corrente di cosa bene fosse essere influenzer... ma già il termine .. non mi piacque! Resto dell idea tutt 'oggi, fermamente con tutta me stessa

  • @ytainafrancadarrigo1850
    @ytainafrancadarrigo1850 Před 2 lety +84

    Giuseppe mi sei comparso per caso su CZcams, tra i video consigliati. E ringrazio l' algoritmo di CZcams per avermi permesso di scoprirti. Il modo con cui ci mostri nella maniera più cruda realtà tragiche é incredibile...ci permetti di comprendere fino in fondo questi mondi diversi, ci permetti di capire che siamo privilegiati, ci permetti di capire che abbiamo delle responsabilità, perché noi da qui qualcosa possiamo fare. Ci informi nella maniera più vera. Ti sono molto grata! Continua così

  • @Luca-hs3lh
    @Luca-hs3lh Před 2 lety +94

    Complimenti veramente,sei un esempio per tutti e di quanto siamo fortunati ad essere nati nella parte fortunata del mondo

    • @silviagalmanini5399
      @silviagalmanini5399 Před rokem +2

      Siamo proprio fortunati a vivere nelle parte del mondo ricca e fortunata.non si capisce da cosa nasce questa fortuna. abbiamo il dovere assoluto di condividere il nostro benessere con gli ultimi del mondo che forse non si sentono tali,perché c'è ne sono sempre più ultimi

  • @marcosilvestri3678
    @marcosilvestri3678 Před 2 lety +296

    Sasa Giuseppe!
    Per varie vicissitudini, anni fa, mi sono trovato a vivere per circa un anno e piu' nello slum. Da muzungu e' stata una bella challenge, se non per le condizioni, alle quali ci si abitua in una manciata di settimane, per tutti i 'mostri' di cui Fred parla nel video. Senza andare a fondo sul perche', quei mostri sono ancora troppi, foraggiati purtroppo da una classe politica corrotta e senza colonna vertebrale, da radici culturali oramai in frantumi e da un'assenza di un'identita' comune. Tenevo a precisare per gli spettatori del video che, per quanto possa essere brutale, la narrativa che hai presentato e' comunque romanzata e da solo una vaga idea di quella che puo' essere la vita li. Una costante lotta tra poveri, dove ci si scanna per pochi centesimi, dove si elemosina un cucchiaio di fagioli e dove si spera che andando al lavoro al mattino, i propri figli non subiscano violenze durante il giorno, spesso perpetrate proprio da altri membri della famiglia. Volevo comunque farti i complimenti, per l'onesta' e la delicatezza che hai messo nel raccontare questa storia. E grazie per avermi sbloccato un ricordo!
    PS: Piccolo appunto, si chiama Toi Market, no Toe ;)

    • @grko6439
      @grko6439 Před 2 lety +12

      Posso chiederti come ci sei finito a vivere più di un anno lì?

    • @tommyjuve7198
      @tommyjuve7198 Před 2 lety +9

      Esatto come sei finito a vivere la se si può sapere

    • @marcosilvestri3678
      @marcosilvestri3678 Před 2 lety +90

      @@grko6439 @Tommy Juve Senza farla troppo lunga, posso dirti/dirvi che sono arrivato in Kenya per seguire la donna che al tempo era mia moglie. Dopo circa un anno le cose tra di noi sono andate male ed essendo lei quella guadagnava, ero al verde. In quel momento stavo ingranando col mio nuovo lavoro, che ancora non mi stava pagando a sufficienza (la vita per un bianco li e' molto, ma mooooolto costosa). Nello stesso periodo, conobbi una cantante locale, con la quale stavo collaborando. Da cosa nasce cosa... e mi sono trasferito da lei, che viveva appunto nello slum. Parallelamente al mio lavoro che decollava, abbiamo fatto vari upgrade (nello slum esistono diverse tipologie di abitazioni e anche di zone), passando dal "mabati" (la casa in lamiera, con il bagno condiviso con tantissime persone) ad un'abitazione di mattoni senza acqua corrente e poi finalmente ad una con acqua corrente. Abbiamo deciso di muoverci dopo che, una sera, ricevetti una telefonata da parte di uno dei miei amici "boda boda" (i tassisti con le motociclette), che mi avvertiva di non tornare a casa: alcune persone mi stavano aspettando fuori dal portone per rapinarmi. Il fatto che non avessi molto, avrebbe potuto far infuriare i rapinatori, e la situazione sarebbe degenerata molto presto. Alla fine, pero' serbo ancora un bel ricordo delle persone, del calore e dell'attitudine alla vita di molte persone che ho incontrato li.

    • @grko6439
      @grko6439 Před 2 lety +28

      @@marcosilvestri3678 grazie della risposta, molto interessante. Penso che per qualcuno abituato alla vita "occidentale" trasferirsi in un posto così sia un'esperienza allucinante, incredibile

    • @lorenzomilani9611
      @lorenzomilani9611 Před 2 lety +11

      @@marcosilvestri3678 che storia incredibile, dovresti raccontarla e scrivere un libro.

  • @antoniopoliti5693
    @antoniopoliti5693 Před rokem +28

    Complimenti veramente per quello che fai e complimenti a Freddy, un ragazzo che spende la sua vita a favore degli altri facendolo con le cose che ha ..noi siamo troppo presi dalla frenesia della quotidianità, dal consumismo, dalla tecnologia e quant'altro per capire veramente che basterebbe poco per essere persone migliori. Ci farebbe bene a tutti vivere un mese in quel posto per capire. Quando il sogno di un ragazzo è comprarsi una baracca di lamiera in mezzo alla fogna, spazzatura e malattie, e io mi faccio problemi su quale posto andare in vacanza, posso dire che o sono fortunato o ho capito ben poco delle fortune che ho. Forse tutte due le cose. Questi video mi fanno tornare con i piedi per terra. Grazie di cuore per quello che fate e raccontate.

  • @vero-de6lw
    @vero-de6lw Před 2 lety +9

    La forza di queste persone è incredibile. Mi sento piccolissima in confronto a loro, abbiamo tutto e neanche ce ne accorgiamo. Complimenti, video meraviglioso!

  • @bouaichajasmine5941
    @bouaichajasmine5941 Před 2 lety +411

    Suggerisco solo di fare un introduzione geostorica ed economica molto semplice per spiegare il perché delle condizioni di questa popolazione, sennò diventa più una spettacolarizzazione che una divulgazione. Ok le emozioni, ok mostrare le situazioni xi disagio, ma è importante non solo muovere i sentimenti ma anche il cervello. Perché vivono in queste condizioni? Che storia ha quella città? Nei documentari bisogna fare informazione. Bisogna far ragionare, pensare e svegliare, non solo con le emozioni ma anche con il cervello per aumentare la consapevolezza anche delle nostre azioni e delle responsabilità di ciò che facciamo.

    • @zuesh
      @zuesh Před 2 lety +27

      Condivido al 100%!!! Peccato... spero lui possa iniziare in futuro ad utilizzare il suo potere mediatico per fare informazione meno spiccia, malgrado l'ottima qualità dei video

    • @salvospata1999
      @salvospata1999 Před 2 lety +37

      il perchè delle condizioni di queste popolazioni lo sappiamo tutti. Studia e vivi di emozioni non di cervello

    • @bouaichajasmine5941
      @bouaichajasmine5941 Před 2 lety +55

      Mi dispiace ma no, non si sanno le ragioni. In primis perché la storia insegnata a scuola a meno che non si studi in università non è aggiornata. A malapena i programmi arrivano alla guerra Fredda se non per trattarla frettolosamente. Seconda cosa le ragioni di diritto,politiche ed economiche non vengono esposte. Non si parla in modo approfondito dello sfruttamento dei paesi in via di sviluppo, delle multinazionali presenti sul nostro territorio che sfruttano il loro operato. Non si parla degli accordi economici e degli escamotage politici per sfruttare quei paesi. Quindi mi dispiace, se vuoi viaggiare con consapevolezza, non lo puoi fare con il cuore. Perché stai sfruttando quelle stesse terre e puoi farlo grazie al tuo privilegio.

    • @mistermeme3435
      @mistermeme3435 Před 2 lety +1

      Non credo che una presentazione iniziale, per quanto utile , aumenti la consapevolezza di chi guarda .

    • @bouaichajasmine5941
      @bouaichajasmine5941 Před 2 lety +21

      In primis grazie della risposta. Prima di tutto credo ci sia da considerare che lui non è da solo. Ha un Team a cui delega il lavoro, ha un budget e fare una piccola introduzione non è davvero difficile se vuoi raccontare una storia e qui è il punto. Non puoi mostrare un realtà senza spiegarla. Mostrare la categoria degli oppressi e degli sfruttati senza spiegare le.motivazioni e le responsabilità che noi stessi abbiamo nel mondo è alimentare la stessa catena di sfruttamento. Il video si riduce alle domande di un bianco privilegiato che si stupisce che quello che vive non accade anche nel resto del mondo. E quindi? Unaltro video sulla povertà e sulla situazione nei paesi in via di sviluppo senza poter far niente? Senza alcun tipo di informazione? In più non tutti conoscono i canali di divulgazione storica come Nova Lectio( che tra l'altro fa proprio approfondimento). E considerando che per temi così delicati purtroppo quasi nessuno spende ore ad informars8 su internet ma si accontenta di un video documentario di 20 minuti, nel momento in cui si vuole documentare e non spettacolarizzare le vite altrui, 2 minuti di introduzione nel momento in cui hai team e budget non fan male a nessuno
      Anzi, dall'altro del nostro privilegio dato che noi possiamo guardare e non vivere quella situazione e lui poterla documentare tranquillamente, aiutare come minimo informandoci del PERCHÉ vivano così direi che è davvero poco. E questo ripeto, nel momento in cui vuoi informare e fare davvero del bene. Quando vuoi fare spettacolo allora il discorso è un altro. Spero di essermi spiegata.

  • @fabioloci1551
    @fabioloci1551 Před 2 lety +21

    Sono tornato da poco dalla Tanzania per lavoro esattamente a shinyanga. È stata la mia prima esperienza in Africa e sono stato molto colpito dalla povertà e modo di vivere. Quando andavo in giro per i villaggi, mi veniva proprio automatico a fare del bene alle persone e soprattutto ai bambini ❤️

  • @angmo3782
    @angmo3782 Před 2 lety +8

    Ma che meraviglia, in confronto alle cose che avevo gia visto su Kibera questo e' diverso, ammiro il senso di fraternita' che porti con te con chiunque ti rivolgi e il messaggio spirituale che poni come obbiettivo portando una riflessione positiva rende il tuo video una lezione di vita piu' che un inquietante documentario. Bravissimo!!!

  • @pulx1481
    @pulx1481 Před 2 lety +105

    Il viaggio in Africa è uno di quelli più interessanti. Sono stato più volte a Nairobi e ho avuto l'occasione di vedere queste baraccopoli anche se non entrando dentro.

    • @ProgettoHappiness
      @ProgettoHappiness  Před 2 lety +67

      Vedere con i propri occhi come si vive dentro è impattante. Povertà estrema, degrado ovunque e sebbene non sembri poi così pericolosa, il local che era con me (Freddy), si è portato due amici per guardarci le spalle visto che avevamo le telecamere.

    • @pulx1481
      @pulx1481 Před 2 lety +2

      @@ProgettoHappiness sarà solo una sensazione ma io non ero affatto sereno anche solo nel camminare per le strade della nairobi più ricca. Avevo visto queste bidonville perché avevamo pagato uno per portarci da Nairobi al parco nazionale Masai Mara usando un piccolo pulmino. Nonostante fossero solo 300 kilometri ci avevamo messo 8/9 ore passando da stradine improponibili e facendo soste ogni tot per visitare un pochino quei posti... nonostante l'aver viaggiato molto sono sempre un po ansioso. Anche perché spesso lo dicevano anche i locali. Mi ricordo di una scena in costa d'Avorio dove un local era mega procurato per me quando gli raccontavo che giravamo io e il mio amico (bianchi) per le strade di Abidjan.

    • @ace-ph7619
      @ace-ph7619 Před 2 lety +5

      L industria dei vestiti nuovi é parecchio inquinante, se per loro è un'obbligazione vestirsi di seconda mano, per noi è una scelta che dovremmo prendere

    • @alexanderborodich2823
      @alexanderborodich2823 Před 2 lety

      quando?

    • @pulx1481
      @pulx1481 Před 2 lety

      @@ace-ph7619 non basterebbe comprare locale anche se un po più caro. Favorisci l'economia del tuo paese, la capacità artigianale e la tradizione. Ed in più è di qualità spesso migliore

  • @aurorar.6409
    @aurorar.6409 Před 2 lety +37

    " La felicità più grande? Essere utili agli altri " - Santa Teresa di Calcutta . Grazie Giuseppe per il cammino nel mondo che ci stai facendo fare ❤️.

    • @NihilGuru
      @NihilGuru Před 2 lety +3

      Wow talmente utile da far morire di stenti bimbi e non, negandogli cure e quant'altro... Coi soldi che aveva tra l'altro. Grande Calcutta mitica

    • @aurorar.6409
      @aurorar.6409 Před 2 lety

      Caro @@NihilGuru , se non ti sembra abbastanza quello che lei ha fatto , fai meglio di lei nel tuo piccolo! Non te ne pentirai! 😊 "Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell'oceano, ma se non la facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno.“

    • @nicolasbagnoli3564
      @nicolasbagnoli3564 Před 2 lety +4

      @@aurorar.6409 Non c entra. È una realizzazione del fatto che fosse una pazza sadica

  • @matteo3244
    @matteo3244 Před 2 lety +15

    Sono rimasto davvero senza parole a vedere queste cose.. pensare che magari noi per poca roba ci lamentiamo come matti e poi ci sono persone che vivono in queste condizioni.. davvero wow.. mi ha toccato davvero questo video..
    Grazie a te che ci porti questi contenuti così di alta qualità e "sinceri"! Grazie davvero!

  • @annalisamondello1827
    @annalisamondello1827 Před 2 lety +10

    Le tue storie, il tuo modo di raccontare... sei unico!! Continua così

  • @BENDA7790
    @BENDA7790 Před 2 lety +6

    I tuoi video sono stupendi. Sei tra i pochi se non unici viaggiatori italiani che raccontano senza superficialità. Il tuo focus sono gli altri, non l'autocelebrare te stesso. Complimenti

  • @alicecoviello969
    @alicecoviello969 Před 2 lety +21

    Solo… GRAZIE, grazie perché con questi tuoi capolavori di video condividi consapevolezza su questi tristi temi che non hanno mai fatto vedere in tv.
    Amo ogni tuo video perché ci metti l’anima e mostri argomenti che mi hanno fatto tanto riflettere su come la vita può essere così dura e ostile.
    Spero con tutto il mio cuore un giorno di essere come te! GRAZIE MILLE 🙏🏻

  • @Hashiramasenju95
    @Hashiramasenju95 Před 2 lety +13

    Sei sempre una fonte di ispirazione per me e sono sicuro anche per tante altre persone. Continua così, il tuo progetto è meraviglioso.
    Spero un giorno di poter far del bene alle persone e con questi video mi fai tornare ogni volta la speranza, speranza che sotto sotto, non è tutto uno schifo la fuori ❤

  • @miriamorlandin9796
    @miriamorlandin9796 Před 2 lety +8

    Caro Giuseppe, qualsiasi cosa io scriva rischierei di sminuire la tua bravura e l'immenso lavoro che fai!
    Semplicemente grazie!!! ❤️🙏🏻
    Grazie per tutte le cose meravigliose che condivi con noi!

  • @nicolominardo3558
    @nicolominardo3558 Před rokem +7

    Ogni volta mi stupisco sempre più del lavoro magnifico e mozzafiato che fai tutti i giorni e al quale stai dedicando la tua vita. Grazie per farci scoprire queste realtà, grazie per aprirci gli occhi e farci vedere quanto siamo fortunati. Per favore continua così.

  • @g.p3535
    @g.p3535 Před 2 lety +363

    Giuseppe, è possibile dare economicamente una mano ai ragazzi che gestiscono la scuola nello slum? Tipo aprire una raccolta fondi o qualcosa del genere? Grazie

    • @uc7639
      @uc7639 Před 2 lety +11

      esatto!!

    • @alessiocampoli60
      @alessiocampoli60 Před 2 lety +50

      Ottimo con poco potremmo aiutare veramente una realtà dell'Africa.

    • @miao5740
      @miao5740 Před 2 lety +31

      @@alessiocampoli60 magari aiutare italiani poveri no eh?

    • @Dreya_98
      @Dreya_98 Před 2 lety +17

      Ragazzi io ho veramente bisogno anche di una mano, sono per strada lavoravo come cameriere ma essendo rimasto senza casa è stato impossibile per me riuscire a continuare a lavorare, qualsiasi donazione mi aiuterebbe molto.. grazie ancora per l'attenzione.

    • @leonardoberti5293
      @leonardoberti5293 Před 2 lety +26

      @@miao5740 e l Africa chi l aiuta? l Italia ha i mezzi per aiutarsi da sola

  • @salvocampisi001
    @salvocampisi001 Před 2 lety +22

    Grazie per i tuoi video Giuseppe. E' di grande importanza diffondere questi contenuti affinché una società come la nostra possa realmente rendersi conto di quanto siamo fortunati a vivere nel nostro Paese, anche se nelle peggiori condizioni. E' vero che non si può fare sempre il paragone ma ci rende comunque consapevoli della bellezza delle cose più piccole e banali, come ad esempio in video, la possibilità di fare i propri bisogni in casa propria o una doccia in qualsiasi momento. Grazie.

  • @m.m.20xx27
    @m.m.20xx27 Před 10 měsíci +2

    La storia, l'impegno, gli obbiettivi ed il sorriso di Frederick sono eccezionali.
    Racchiudono in un solo momento tutto quello che c'è di buono in un uomo.
    Voglia di riscatto, umiltà e desiderio di condividere con altri un destino diverso dal proprio passato per dare opportunità a chi non ne ha.
    La cosa più bella è vedere la gente sorridere per avergli cambiato la vita anche solo con un piccolo gesto.

  • @alexhanc5705
    @alexhanc5705 Před 2 lety +2

    Complimenti, sei sempre più bravo in quello che fai. Trasmetti veramente bei messaggi. Tu con il tuo lavoro ci apri gli occhi, dandoci la possibilità di comprendere una questione cosi semplice ma allo stesso tempo cosi complicata, ovvero che Il progetto più importante per qualsiasi essere umano nel mondo è la felicità.

  • @Alessio-tk6uy
    @Alessio-tk6uy Před 2 lety +9

    Ti sosterrò sempre per ringraziarti dei regali che ci fai portandoci con te in queste incredibili avventure. Grande Peppe, per me sei un esempio enorme.

  • @leonardocorrente2992
    @leonardocorrente2992 Před 2 lety +9

    Grazie Giuseppe per quello che fai e come lo fai. La passione che metti in ogni video e in ogni storia che racconti è commovente, coinvolgente, e una fonte di ispirazione per chiunque. Ti auguro tutta la fortuna possibile, continua così. ❤

  • @RoadtoIronMaxMassimoRachela

    Complimenti Beppe… che forza 💪🏻
    Ascoltare e guardare le tue storie come le racconti tu e iper coinvolgente. Grazie 🙏🏻

  • @siken_
    @siken_ Před 2 lety +26

    immagino sara un eccellente video- documentario (come sempre daltronde)

  • @omarnasri8137
    @omarnasri8137 Před 2 lety +4

    stai portando dei contenuti fuori dal normale, stupendi. continua così. sei grande ♥️

  • @me-mu1ve
    @me-mu1ve Před 2 lety +1

    Assuuurdo quello che ho appena visto , ti ringrazio tantissimo ❤ è bello vedere che nel mondo c'è gente anche come te

  • @rosiae_music
    @rosiae_music Před 2 lety +4

    Grazie infinite, a te e alla tua squadra. É incredibile vedere quante realtà diverse ci siano nel mondo, e poterle conoscere così “da vicino” é un dono prezioso. Grazie davvero 🙏🏼

  • @carlomennella2834
    @carlomennella2834 Před 2 lety +8

    Non mi stancherò mai di dirlo!
    Per me tu e Francesco Sena per velleità differenti, siete i migliori CZcamsr in assoluto senza se e senza ma!
    Avete questa particolarità di farmi entrare nel vivo di questi viaggi, di queste emozioni e di queste riflessioni...
    Fiero di essermi abbonato e poter contribuire a fenomeni come te di estasiarci con questi contenuti! 💪🏻🏆♥️

  • @geniusloci6324
    @geniusloci6324 Před 2 lety +4

    Wow! I tuoi contenuti sono sempre pazzeschi!
    Io faccio l'educatore in comunità minorile ed è proprio vero, dedicarsi agli altri rende felici. Ed è ciò che cerco di trasmettere tutti i giorni: non scegliamo le carte da avere in mano, ma come giocarle. Grande Giuseppe.

  • @AliceManiezzo
    @AliceManiezzo Před 2 lety +1

    Ciao Giuseppe! Ti apprezzo e stimo per i video che fai e per la condivisione di tutti i contenuti. Grazie mille anche per questo video! Ti seguo con piacere!

  • @niccotanzi
    @niccotanzi Před 2 lety +4

    Grande Beppe.
    Sempre content di alto livello e un modo di raccontare che ti rapisce.
    Continua così!
    Un abbraccio.

  • @nicolacasella9673
    @nicolacasella9673 Před 2 lety +6

    Non ho mai commentato un video su CZcams. Volevo farti i complimenti per la passione che metti nel tuo lavoro. Hai due palle così, continua così Giuseppe.

  • @massimocherubini4081
    @massimocherubini4081 Před 2 lety +4

    Ancora un grande video su una grande tematica, senza dubbio il miglior youtuber che io conosca

  • @PierpaoloRellaCreativeStudio

    Che video incredibile. Non vedevo l'ora che uscisse un tuo nuovo fantastico contenuto 👏👏👏 Grazie davvero

  • @michelefavia610
    @michelefavia610 Před 2 lety +1

    Sei un grande … complimenti anche per questo video . Mi ha riportato il sorriso nonostante i tanti problemi e soprattutto la vita in affanno che conduciamo . Dopo questo brutto periodo di pandemia dobbiamo pensare alla fortuna di avere del tempo e di poterlo ancora sfruttare al meglio ,
    che viviamo bene rispetto a certe realtà e dobbiamo rivalutare il nostro concetto europeo di pseudo felicità . Grazie Giuseppe per il lavoro che fai . Complimenti davvero

  • @michelebonanomi6129
    @michelebonanomi6129 Před 2 lety +3

    Grande Giuseppe per tutta l'energia e la passione che metti in questi video, si vede tutta 🔥 grazie 💪

  • @alessiofalena5206
    @alessiofalena5206 Před rokem +11

    Con i tuoi video dai modo a chi non può viaggiare di vedere come funzionano le cose in altri luoghi, non smettere mai❤️

  • @marcoo990
    @marcoo990 Před 2 lety +2

    Grazie Giuseppe per portarci in queste realtà con estrema trasparente, umanità e qualità visiva

  • @oloap0044
    @oloap0044 Před 2 lety +1

    non capisco come un canale del genere non abbiamo tutto il seguito meritato. Complimenti, bello come ogni tuo video

  • @annaingrassia1272
    @annaingrassia1272 Před 2 lety +3

    l'adv di sivola è l'unica che non skipperò mai nella vita😂

  • @mariaantoniettaforte1145
    @mariaantoniettaforte1145 Před 2 lety +3

    Complimenti per il lavoro che fai e per il cuore che ci metti

  • @matteo_koma
    @matteo_koma Před 2 lety +2

    Grazie Giuseppe, per questo ennesimo interessantissimo reportage. Continua così, sei un grande 💪🏻

  • @Giuliaebella
    @Giuliaebella Před 2 lety +5

    Grazie per questi contenuti speciali! Incredibile, in Africa usano il bio gas e italiani, tedeschi etc ad elemosinare gas da altri stati quando potremmo crearlo noi

  • @lil_rich2183
    @lil_rich2183 Před 2 lety +23

    Penso che molti paesi dell’Africa passano da un estremo all’altro: dalla ricchezza assoluta alla povertà assoluta.
    Tutti i paesi dell’Africa hanno una cultura fantastica ma purtroppo molte problematiche, video del genere fanno vedere la realtà. Adoro il tuo canale aspetto con impazienza il tuo prossimo episodio

    • @alexanderborodich2823
      @alexanderborodich2823 Před 2 lety

      che diavolo vuol dire ricchezza assoluta e povertà assoluta? Sono 2 concetti solo relativi.

    • @jacksobrio2677
      @jacksobrio2677 Před 2 lety +4

      Vuoldire che ci sono disuguaglianze

    • @MegaSpiderLOL
      @MegaSpiderLOL Před 2 lety

      @@alexanderborodich2823 penso intendesse far notare che in Africa tipicamente non esiste una vera classe media ma una strettissima minoranza di arricchiti in estrema parte corrotti e il resto della popolazione che tira a campare con non molte differenze a livello economico

  • @amministrazionedeangelis179

    BRAVO BEL VIDEO CHE DOVREBBERO VEDERE TUTTI E CAPIRE IN QUESTO MODO QUANTO SIAMO FORTUNATI A VIVERE NELLA NOSTRA BELLA ITALIA !!!

  • @tomasinistrudel3631
    @tomasinistrudel3631 Před 2 lety +1

    Video come questo ti portano a guardare il mondo con occhi diversi, apprezzo ogni tuo video, continua così 👍🏻

  • @marcofamaonline
    @marcofamaonline Před 2 lety +14

    Madonna Mia! Ma sei un capolavoro di essere umano tu! Complimenti, quanta stima e ammirazione ho per te e quello che fai (e chi ti aiuta, non dimentichiamolo!).
    Congratulazioni di vero cuore. Bravo!

  • @banco24
    @banco24 Před 2 lety +4

    Solo applausi per contenuti simili: fiero di far parte di questa community!!! Un grande abbraccio dalla Toscana💪🏻💙

  • @deboramuzi1232
    @deboramuzi1232 Před 2 lety

    Bravo Giuseppe!..come sempre i tuoi reportage in giro x il mondo sono molto interessanti..complimenti!

  • @ciropiccolo06
    @ciropiccolo06 Před 2 lety +2

    Finalmente un nuovo video!!! Sarà sicuramente bellissimo, come tutti

  • @kraven1411
    @kraven1411 Před 2 lety +8

    La baracca del ragazzo è estremamente ordinata per quanto costruita con mezzi di fortuna è tutto in ordine, rispetto a camere che si vedono in foto di certe tizie americane che hanno il senso igienico di un rinoceronte.

  • @andreapiobarbati3257
    @andreapiobarbati3257 Před 2 lety +14

    La tua missione è encomiabile. Mostrando una persona della massa, riesci sempre in quello che credo sia il tuo intento: farci guardare queste realtà non più come massa, numero, bensì come individualità. Complimenti Giuse.

  • @1234gimmy
    @1234gimmy Před 2 lety +1

    Grazie Giuseppe sempre contenuti speciali ❤️

  • @diegomecchi
    @diegomecchi Před 11 měsíci

    Ti seguo per caso da due giorni, che dire, mi inchino, complimenti davvero per quello che fai, grazie.

  • @orielseti6256
    @orielseti6256 Před 2 lety +6

    Fino ad alcuni decenni anni fa in alcune contrade del sud Italia e non, la vita non era molto dissimile da ciò che si è visto nel video. Nei quartieri di periferia più poveri, vi erano famiglie che vivevano in un basso umido e semi fatiscente costituito da una sola stanza. Non vi era corrente elettrica, non vi era acqua corrente e naturalmente non vi era il gabinetto, i bisogni le persone li facevano tutti in uno stesso recipiente, non esisteva la carta igienica. Il recipiente veniva svuotato in mezzo alla strada priva di fognature. L' acqua la si andava a prendere faticosamente alla fontana pubblica posta, a volte, anche molto lontana. Alcune abitazioni avevano una latrina in comune, ovvero un piccolo sgabuzzino malandato con al centro del pavimento un buco che sfociava in un grossa fossa sottostante. L' aria era fetida, scarafaggi e topi dappertutto, non ci facevi manco caso. Le case erano addossate l'una alle altre, alcune senza una finestra, c'era solo l'uscio che dava sulla strada sempre sporca delle feci dei cavalli. In una casa di una sola stanza, vivevano fino a 6/7/8 o più persone. I Bambini dormivano fino a tre su un unico materasso poggiato per terra. I genitori al mattino uscivano per recarsi a fare un lavoro (che non tutti avevano) terziario e lasciavano i bambini semiabbandonati a casa. I ragazzini crescevano malamente per lo più in mezzo alla strada, con le conseguenze che possiamo immaginare, spesso abbandonavano la scuola per poter fare i garzoni e portare a casa quel poco di malpagato onde aiutare la famiglia. Poi un po alla volta le cose sono migliorate e quelle situazioni di degrado e miseria quasi non esistono più. Quei bassi ora sono occupati dagli immigrati provenienti dall'Africa e dall'Asia i quali, se non altro, sono già abituati a queste situazioni. Molti di questi si arrangiano abbastanza bene con vari lavoretti in giro. Speriamo che in Kenya come altrove, un giorno scompaiano queste bidonville, così come in Italia sono scomparsi quei bassi.

    • @elencimalta7199
      @elencimalta7199 Před 2 lety +1

      Come in Europa un tempo esisteva il medioevo poi si è sviluppata ed è diventato un continente moderno, così anche l'Africa un giorno diventerà un paese moderno e sviluppato, ma occorrerà ancora qualche secolo.

  • @davideb1406
    @davideb1406 Před 2 lety +9

    In mezzo ad un'informazione dei media in mano a prostituti al servizio della parte ricca del mondo, seguendo il tuo canale, vedo una piccolissima ma enorme luce di speranza per il nostro giornalismo. Te sei un vero giornalista, complimenti.

  • @lucarussello
    @lucarussello Před 2 lety +1

    POTENTISSIMO! una realtà incredibile.. quasi surreale. Incredibile davvero. Dopo questa visione.. dopo questo viaggio.. Ti senti quasi come un RE PRIVILEGIATO quando torni qui a scrivere commenti su CZcams.

  • @endrioesci
    @endrioesci Před 2 lety +2

    questo e' il canale piu' sottovalutato di tutta youtube, definitivo.

  • @alessandrocantoni2380
    @alessandrocantoni2380 Před 2 lety +4

    Stavo guardando questo video esattamente quando ero sul cesso, mi sono reso conto di quanto sono fortunato

  • @MarcoMezzini
    @MarcoMezzini Před 2 lety +4

    Il video è sempre a buoni livelli, unico consiglio, quando ti trovi in situazioni che ti senti in difficoltà di ingerire qualcosa che ti propongono, dici che sei allergico.

  • @valeriodigiorgi8137
    @valeriodigiorgi8137 Před rokem

    Davvero un bel servizio...
    Grande video,persone eccezionali che purtroppo vivono nell'anonimato con pochissimi mezzi ma con grande spirito e speranza...❤️

  • @gabrielluchian8749
    @gabrielluchian8749 Před 2 lety

    Gran bel video, sei sempre straordinario nel documentare certe realtà e a portarci con te ovunque con te :)

  • @dipa_63
    @dipa_63 Před 2 lety +5

    Grazie al tuo grande lavoro riusciamo a vedere e renderci conto di quali realtà ci sono in giro per il mondo. Continuo sempre a chiedermi perché noi paesi così ricchi non possiamo fare niente per aiutare queste famiglie questi bambini! Poi come scrive qualcuno raccontando anche la storia la politica di questi paesi si potrebbe scoprire altro, ma in un mondo civile con decenni di queste situazioni è insopportabile che rimangano ancora con le mani in mano a pensare al Pnrr…

    • @nel_dubbio_mena
      @nel_dubbio_mena Před 2 lety

      aiutare l'Africa solo mandando soldi non conduce a nulla
      Politiche di aiuto vanno fatte pensando come sono gli africani.

  • @giuliarauseo2150
    @giuliarauseo2150 Před 2 lety +5

    Questa è una maniera corretta di usare CZcams ❤️. Diffondendo informazione e non trash.

  • @MatteoniHorsemanship
    @MatteoniHorsemanship Před 2 lety

    Tanta tanta roba. Sei un grande. Complimenti per questi contenuti. Continua così

  • @silviazanelli5378
    @silviazanelli5378 Před 2 lety

    Grazie Giuseppe! I tuoi video fanno bene al cuore!

  • @alessandrofalsetti8097
    @alessandrofalsetti8097 Před rokem +4

    Vorrei far vedere questo video a tutte quelle persone che dicono che l'italia fa schifo perché si vive male, si guadagna poco e le città sono sporche e degratate

  • @alessiocampoli60
    @alessiocampoli60 Před 2 lety +6

    Perché si trovano in queste condizioni? Questo è da chiedersi o da chiedere a loro per vedere cosa ne pensano.. Bellissimo video, complimenti.

    • @murzh4433
      @murzh4433 Před 2 lety

      Perché i neri hanno molti più genotipi degli altri popoli del mondo favorenti un basso quoziente intellettivo, come dimostra la loro storia e come dimostrano le evidenze genetiche, statistiche e di genetica comportamentale, cosa che purtroppo porta a sottosviluppo...

    • @alessiocampoli60
      @alessiocampoli60 Před 2 lety

      @@murzh4433 vedo il mondo come un unico popolo e un unica umanità. Non penso ci sia una correlazione genetica psicosociale. Se posso chiederti, linkami questi studi scientifici.. Sono curioso..

  • @IvanaDC
    @IvanaDC Před 2 lety

    Stupendo, come tutti. Non vedo l'ora di vedere la seconda parte! :)

  • @andreak9704
    @andreak9704 Před rokem +1

    Tutte queste facce sorridenti nonostante tutto, questo é un vero insegnamento.

  • @eliagasparello2000
    @eliagasparello2000 Před 2 lety +3

    le mutande con la sgommata a un centesimo non so se sia un affare rick

  • @Fixrem57
    @Fixrem57 Před 2 lety +5

    Sarà un video assurdo

  • @giuliolunghi5570
    @giuliolunghi5570 Před 2 lety +1

    Complimenti per la Passione e per la qualità Video/Audio. Grande continua così con questo progetto magnifico! non me ne perdo uno di video😂

  • @nightmaresquadps3681
    @nightmaresquadps3681 Před 2 lety +1

    Ti faccio i miei più sinceri complimenti per questo video... La passione che ci metti traspare subito... Un video che fa riflettere, a volte ci lamentiamo del superfluo, quando invece, siamo già stati fortunati a vivere in una parte di mondo normale. Grazie per questi insegnamenti e per la passione che ci metti.

  • @francescoginseng
    @francescoginseng Před 2 lety +3

    Ogni volta che vedo l’Africa mi si stringe il cuore. Penso che noi tutti giovani nel mondo abbiamo un dovere da compiere in questo secolo, aiutare gli africani il più possibile attraverso l’istruzione.

  • @annaedo77
    @annaedo77 Před rokem +3

    Partiamo già male , a causa dell ' aumento della popolazione , le persone devono vivere nelle baraccopoli , nessun nesso logico

  • @bouchouchasofiane991
    @bouchouchasofiane991 Před 10 měsíci

    Quickly going to be my favorite channel , amazing work thank you

  • @superstefy3
    @superstefy3 Před 2 lety +2

    Un altro video ricco di insegnamenti e riflessioni. Bravo Beppe, ormai sono ripetitiva ma è cosi 😘

  • @dariopiccolo671
    @dariopiccolo671 Před 2 lety +4

    Zio tra qualche anno non dovrai neanche più sforzarti di andare in Africa, basterà scendere le scale.....

  • @claudiobellosta
    @claudiobellosta Před 2 lety +1

    Complimenti Giuseppe, un altro capolavoro! Continua sempre così 💪

  • @lumacabiosirente
    @lumacabiosirente Před 2 lety +1

    Video qualitativamente superiore....sei davvero un grande, davvero tanta stima, continua così!!

  • @Reikaryoo
    @Reikaryoo Před 2 lety

    Sei un grandissimo! mi piace i contenuti che porti e come li commenti non tutti sono fortunati e hanno possibilità per girare e farsi un idea di come si vive, c'è gente che è felice per poco e altri per tanto ma forse nella vita basta sapere cosa si vuole e tanti non lo sanno...penso che è una ricerca costante di molte persone...

  • @birgitblume4980
    @birgitblume4980 Před měsícem

    Quasi sempre dopo aver visto uno dei tuoi video mi ritengo super fortunata! Grazie!

  • @lucacilibrasi4526
    @lucacilibrasi4526 Před 2 lety

    Quanto mi piace questo modo che hai di raccontare le cose che vedi: asciutto, empatico, diretto senza essere strappalacrime

  • @beppegiordy2354
    @beppegiordy2354 Před 2 lety

    Magari portassi più video. È sempre uno spasso vederti ❤️

  • @im_crazyy_4401
    @im_crazyy_4401 Před 2 lety

    anche in questo video, mi hai fatto emozionare! grazie per quello che fai... sei una fonte di ispirazione

  • @aparecraft
    @aparecraft Před 2 lety +2

    Il tuo lavoro è un esempio di arte visiva! Bravo!

  • @peppedefilik1266
    @peppedefilik1266 Před měsícem

    Sei un grande Giuseppe!!!!!!io non l'avrei questo coraggio. Grazie

  • @maxthetax
    @maxthetax Před 2 lety

    Uno dei Documentari di viaggio più belli, mai visti in Vita mia. Complimenti di vero cuore!

  • @FlightFede
    @FlightFede Před rokem

    Video molto toccante, grazie per questi fantastici messaggi che porti qui su YT 💝

  • @edoardomunaretto8950
    @edoardomunaretto8950 Před 2 lety

    Un video stupendo con tanti spunti su cui riflettere e una bellissima regia come sempre. E' con un bel messaggio alla fine che da quel poco di speranza in più