25 mesi per produrre i chicchi di caffè - Vi raccontiamo cosa succede dalle piantagioni alle tazzine

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Per bere una tazzina di caffè ci mettiamo pochi secondi, ma per produrre i chicchi ci vuole molto più tempo: ben 25 mesi.
    Il caffè è una bevanda di origine etiope che si ottiene dai semi dei frutti di alcuni arbusti tropicali del genere Coffea. Il ciclo di produzione del caffè, le cui piantagioni si trovano principalmente in Brasile, è piuttosto lungo e affronta diverse fasi, tra cui la coltivazione, la raccolta, l’asciugatura e la tostatura. Ripercorriamo assieme tutte le fasi del ciclo produttivo del caffè, a partire dalla coltivazione del suo frutto, ovvero la drupa.
    Ecco quindi quali sono gli step della lavorazione dei chicci di caffè, una delle bevande più bevute in Italia.
    00:00 Quanto tempo ci vuole per produrre il caffè
    01:10 Dove viene prodotto il caffè?
    01:56 Le diverse varietà di caffè
    02:52 La fase di raccolta: metodi e durata
    03:26 Come avviene la lavorazione del caffè
    03:43 Metodo naturale e metodo lavato
    05:16 La tostatura (o torrefazione)
    06:06 Perché il caffè viene tostato
  • Věda a technologie

Komentáře • 2,4K

  • @stefanomecca
    @stefanomecca Před 6 měsíci +188

    AROMI. Da cuoco comprendo l'argomento e ne sono molto affascinato. Sarei molto interessato se fate un video a riguardo. Grazie Geopop. Continuate così che siete fantastici

  • @gabrieletrama9232
    @gabrieletrama9232 Před 6 měsíci +121

    AROMI! Da appassionato di BBQ ho a che fare praticamente tutti i weekend con la reazione di Maillard e mi piacerebbe saperne di più!

  • @elvisrobertobendo5490
    @elvisrobertobendo5490 Před 20 dny

    Oggi, raccolgo il mio caffè in Brasile e guardo questo video. Grazie per avermi mostrato dettagli del processo che non conoscevo. AROMI.

  • @Giovy77
    @Giovy77 Před 6 měsíci +2

    Nulla da dire ragazzi, siete dei GRANDI. Con l'occasione auguro a tutto lo staff, le buone feste

  • @francescopieracci8096
    @francescopieracci8096 Před 6 měsíci +42

    AROMI. Sono un appassionato nel caffè e mio padre lavora da sempre in una torrefazione. Vedere la produzione e guardare questo video che spiega perfettamente tutto il processo è a dir poco affascinante! Complimenti

  • @AntonioSoriente33
    @AntonioSoriente33 Před 6 měsíci +23

    Video fantastico e spiegato perfettamente, anche io ho creato una SERIE che tratta del mondo del CAFFÈ! Perchè merita tanto! ❤🔥

    • @babyg1131
      @babyg1131 Před 6 měsíci +7

      Bella anche la tua serie meriti bro…🎉

  • @stefanopizzichillo1425
    @stefanopizzichillo1425 Před 6 měsíci

    Aromi. Grazie ragazzi, i vostri video e le vostre spiegazioni riescono sempre a soddisfare la mia innata curiosità. Grazie

  • @michelemazzucchelli1839
    @michelemazzucchelli1839 Před 6 měsíci +2

    AROMI. Molto istruttivo l'approfondimento sul caffè! Grazie

  • @xagremnightyndale673
    @xagremnightyndale673 Před 6 měsíci +74

    A me piacerebbe vedere anche un video sulla preparazione di un buon caffè, sia espresso che con la moka. Vedere cosa succede nel processo, oltre che a livello termochimico anche a livello organolettico (e conseguenti consigli su come farlo buono) 😊

    • @angelosegoniDetectivedelcaffe
      @angelosegoniDetectivedelcaffe Před 6 měsíci +3

      altro argomento meraviglioso !!!!! questa parte l'adoro anche io !!!!!!!!!!!

    • @Fulmynato
      @Fulmynato Před 6 měsíci +3

      A me è capitato che nello stesso bar, con la stessa macchina e la stessa miscela, il caffè avesse un sapore nettamente diverso secondo la persona che c'era in quel momento dietro al bancone a prepararlo.

    • @tecnodom94
      @tecnodom94 Před 6 měsíci

      Lo voglio anche io questo video !

    • @angelosegoniDetectivedelcaffe
      @angelosegoniDetectivedelcaffe Před 6 měsíci +1

      Normalissimo che succede questo, si la preparazione la manutenzione delle attrezzature la macinatura magari diversa, sono tanti i motivi per cui può uscire diverso !!!

    • @giuliaminervino1930
      @giuliaminervino1930 Před 6 měsíci

      @@Fulmynatonormalissimo, è altresì importante che anche colui che sta dietro alla macchina da espresso sia formato per la realizzazione dell’espresso stesso

  • @angelosegoniDetectivedelcaffe
    @angelosegoniDetectivedelcaffe Před 6 měsíci +16

    AROMI , complimenti per il video molto basico ed esaustivo, la DRUPA ha un sapore dolcissimo simile alla ciliegia ma la sua polpa è molto ricca di caffeina quindi state attenti se andate in piantagione, ho vissuti immerso nelle piantagioni per un periodo della mia vita, posti meravigliosi, volevo solo aggiungere un apiccola annotazione sulla miscela che si giustissimo è un unione di arabiche o robuste ecc. ma il caffè oggi può essere degustato anche in singole origini o monorigini cioè un unica varieta di ununico posto(farm) in quel caso non è più una miscela, scusatemi non voglio assolutamente corregervi in nulla siete fantastici ma moltissimi si confondono su questo concetto, che sembra irrisorio ma invece è molto importante sopratutto per il periodo in cui ci troviamo con i nuovi trend di adesso.... se vi serve qualche consiglio pratico sul come farlo sarei più che felice di aiutarvi sono da oltre 20 in questo settore e ho da poco aperto un piccolissimo canale CZcams dedicato al caffè ma sopratutto a i deversi metodi di estrazione è di quanto è bello Poter scegliere il caffè da farsi ogni giorno in base al nostro gusto.... Grazie mille ragazzi per aver preso in conisderazione questo argomento sono sicuro che lo saprete divulgare al meglio come tutto ciò che fate !!!!!!!!!!!!!!!!GRAZIE MILLE !!!!!!!!!!!!!

  • @grazielladevito6649
    @grazielladevito6649 Před 6 měsíci +1

    Assolutamente AROMI! Grazie per queste spiegazioni impeccabili,come sempre 😊

  • @antoniolazzari957
    @antoniolazzari957 Před 6 měsíci

    Aromi. Complimenti, sempre ottivi video. Grazie

  • @martyomii4754
    @martyomii4754 Před 6 měsíci +14

    Questo format è pazzesco, sembra un po' il "come è fatto" che si faceva in TV, bellissimo 🤩

  • @giusecipriani
    @giusecipriani Před 6 měsíci +11

    Ciao! gran bel video! Ci sono un paio di piccole inesattezze: 2:36 Una miscela puó essere anche fatta di 100% arabica o robusta, fin quando combina caffé di diverse origini. 3:12 In Brasile (quindi per circa il 20% del caffé ) é comune usare macchinari anche per la raccolta del caffé pregiato, perché le drupe maturano tutte allo stesso tempo grazie al fatto che la zona di produzione é quasi fuori dai tropici, ed ha quindi le stagioni. 3:55 nel metodo lavato le drupe vanno direttamente in acqua, e non si rimuove niente prima. la fermentazione causata dagli zuccheri della mucillagine del frutto causa la separazione della polpa dal chicco. 4:42 Il metodo naturale viene peró usato per i caffé piú pregiati al mondo, come quelli etiopi, per evitare di lavare via le caratteristiche organolettiche proprie dei chicchi. 6:01 la tostatura piú scura serve spesso per mascherare i sapori negativi della miscela: per l'espresso, se vengono usati caffé piú pregiati, non c'é bisogno di tostare scuro. Comunque bellissimo video! PS: La drupa sa di zucchero al limone 😃

    • @CasaNintendo
      @CasaNintendo Před 6 měsíci +6

      Se posso permettermi una correzione della correzione, il metodo lavato prevede effettivamente la spolpatura della drupa, come descritto nel video. Come hai scritto tu la fermentazione serve per eliminare la parte di polpa più viscosa che copre il pergamino, ovvero la mucillagine. Poco potrebbero fare 72 ore in ammollo se la polpa fosse ancora protetta dalla buccia.
      Può darsi che la confusione nasca da uno dei processi di selezione che avviene prima dell’asciugatura: le drupe vengono messe in acqua per separare quelle mature da quelle acerbe o difettate, dato che le prime affondano mentre le altre rimangono a galla.

    • @andreamonaco2462
      @andreamonaco2462 Před 6 měsíci +2

      Complimenti per l’intervento!

  • @andrivew
    @andrivew Před 6 měsíci

    mi piace questo nuovo format. bravissimi come sempre!

  • @tizianopirolli6815
    @tizianopirolli6815 Před 6 měsíci

    Io quando sono andato a cuba (grande terra per il caffè), ho avuto la fortuna di passeggiare per intere piantagioni di caffè e di assaggiare la ciliegia del caffè, dolce, morbida e sapore particolare!! Grandi come sempre!!

  • @andreapasquadibisceglie5925
    @andreapasquadibisceglie5925 Před 6 měsíci +28

    AROMI.
    Complimenti per tutti i video che pubblicate , gli argomenti trattati e la semplicità nelle spiegazioni. È sempre e un piacere vedervi! Sarebbe interessante un video simile riguardo al vino e a tutto il lavoro che c'è dietro. Grazie

  • @giovannidoce2049
    @giovannidoce2049 Před 6 měsíci +44

    Finalmente un canale con molto seguito ed importante parla di caffè! Da lavoratore del settore vi ringrazio, sicuramente il breve tempo del video non vi ha permesso di aggiungere ulteriori informazioni. Ma è stato molto esaustivo soprattutto per capirlo in grandi linee!

  • @antonionuciari6508
    @antonionuciari6508 Před 6 měsíci

    AROMI Complimenti come sempre ottimi video!!! Siete grandi

  • @alessandrochiodi9647
    @alessandrochiodi9647 Před měsícem

    Excelente reseña felicitaciones

  • @Naebycs
    @Naebycs Před 6 měsíci +7

    Aromi! Siete fantastici 🎉

  • @bogdant5924
    @bogdant5924 Před 6 měsíci +11

    AROMI , potete fare anche un video su i diversi metodi di preparazione del caffè,tipo: con la moka, marocchino , pressione.

  • @marcolaconi3428
    @marcolaconi3428 Před 6 měsíci

    Aromi. Grazie ragazzi come sempre. 👏 👏 👏

  • @iphotodem
    @iphotodem Před 6 měsíci

    Buongiorno, video stra interessanti... Grazie :)
    Aromi!

  • @sergiocaruso9374
    @sergiocaruso9374 Před 6 měsíci +3

    AAAROOOMIIIII !!!
    Mi unisco al coro degli altri utenti che chiedono un video sui diversi metodi di estrazione (caffè turco, moka, macchinette a pressione, french Press, drip). Grazie GEOPOP

  • @lbfgroupitalia
    @lbfgroupitalia Před 6 měsíci +8

    Il nostro mondo caffè è uno dei più interessanti…basti pensare alle decine di varietà botaniche, ognuna con aromi e sapori unici, ai diversi metodi ed alle diverse tecniche di lavorazione ancora non molto popolari. Sarebbe bello un giorno potervi aiutare a svelare i segreti che si celano dietro ad una delle bevande più popolari al mondo. 💚 bel lavoro Geopop!

  • @Michele_Villeri
    @Michele_Villeri Před 6 měsíci

    AROMI ! Complimenti bel video e ottima spiegazione.

  • @user-gr5ig3ni5u
    @user-gr5ig3ni5u Před 6 měsíci +1

    Aromi! Grande Moccia e stupendo GeoPop, vi seguo da 1 anno e ne sono fiero ❤

  • @clodrime
    @clodrime Před 6 měsíci +8

    Aromi! Grazie, perchè ogni giorno è una scoperta di qualcosa di particolare ! 🎉

  • @Rxy0024
    @Rxy0024 Před 6 měsíci +5

    Sono andato diverse volte in ethiopia e devo dire che c'è una grandissima cultura del buon caffè che si può bere in qualsiasi posto per strada,dove a volte viene tostato al momento. C'è anche una famosa torrefazione che si chiama TOMOCA (TOrrefazione MOderna CAffe) si proprio in Italiano. Consiglio a tutti coloro che amano il caffè di valutare un tour in questo magnifico paese.(e non solo per il caffè)

    • @andrej2797
      @andrej2797 Před 6 měsíci

      quello dipende solo dal fatto che come Italia siamo indietro nella diffusione del caffè di qualità. Cerca nella tua città i bar che servono specialty coffee e poi vedi la differenza. Il caffè etiope è abbastanza comune nello specialty

  • @colones82
    @colones82 Před 6 měsíci

    AROMI!!! grandissimo come sempre!!!

  • @massimo.marini
    @massimo.marini Před 6 měsíci

    Aromi!
    Complimenti, bellissimo ed interessante contenuto!

  • @TheShadyforlife
    @TheShadyforlife Před 6 měsíci +5

    Siete davvero bravissimi. Grazie per i vostri contenuti.☺️

  • @andreadeangelis5844
    @andreadeangelis5844 Před 6 měsíci +17

    Ragazzi complimentissimi per i format sempre fantastici 👏🏻👏🏻👏🏻 dalla narrazione al montaggio, fantastici come sempre ❤️

  • @iacopoiannucci9029
    @iacopoiannucci9029 Před 6 měsíci +1

    Proposta interessante:
    Video su benefici e rischi riguardo al consumare caffè, parlare anche di caffeina e i suoi affetti sarebbe interessante...
    Like chi vuole il video😊

  • @marcosantero4978
    @marcosantero4978 Před 6 měsíci

    Aromi!!
    Anche negli spumanti metodo classico ritroviamo questa straordinarie reazioni ❤

  • @maxthetax
    @maxthetax Před 6 měsíci +9

    C'è sempre da imparare, ragazzi! Grazie di cuore di esistere.

    • @tecnodom94
      @tecnodom94 Před 6 měsíci +1

      Il miglior canale in assoluto!

  • @tommasobaioni7417
    @tommasobaioni7417 Před 6 měsíci +7

    AROMI, comunque potrebbe esser interessante anche un video sulle diverse preparazioni di caffè (anni fa mi guardai Tokyo Ghoul e mi colpì il veder preparato il caffè in un modo diverso dall'usuale moka).

  • @rossellafantinato2763
    @rossellafantinato2763 Před 6 měsíci

    Complimenti per il vostro video, sempre al top! AROMI

  • @francescobasti
    @francescobasti Před 6 měsíci

    Aromi. Ottimo lavoro come sempre.

  • @mariobuyer3628
    @mariobuyer3628 Před 6 měsíci +3

    Ottima serie complimenti e spero in molte puntate

  • @tommasorota958
    @tommasorota958 Před 6 měsíci +4

    È praticamente la versione Geopop di How it's made! Fantastici!!!

  • @simonemingiardi2018
    @simonemingiardi2018 Před 5 měsíci

    AROMI... sempre video stupendi grandissimi

  • @pasquale.s.
    @pasquale.s. Před 6 měsíci

    Aromi! grazie per il video!

  • @ors3ttone
    @ors3ttone Před 6 měsíci +7

    Ho appena messo like, peccato che non ne posso mettere altri (sullo stesso video) perché sono proprio curioso di questa cosa della "ciliegia" del caffé!
    Tutti a mettere like, forza, che bisogna arrivare a 70K!!

  • @ilGio25
    @ilGio25 Před 6 měsíci +3

    La reazione di maillard è la caramellizzazione degli zuccheri contenuti in un alimento 👨🏻‍🍳😉

  • @leonardotilaro_Ford.Mustang
    @leonardotilaro_Ford.Mustang Před 6 měsíci

    Wow fantastica questa nuova serie🤩. Tra l'altro mi sono sempre chiesto, che lavoro c'è sta dietro a una tazzina di caffè da 1€, ora grazie a questo video avete dato risposta a un mio dubbio 👏👏👏

  • @SimoneScarabel-M5S
    @SimoneScarabel-M5S Před 5 měsíci

    Aromi.. Complimenti ragazzi.. Sono felicemente iscritto 👏

  • @giuseppedifrancesco8208
    @giuseppedifrancesco8208 Před 6 měsíci +4

    Aromi,vorrei un video sulla maillard

  • @user-dx5wb5ch3x
    @user-dx5wb5ch3x Před 6 měsíci +3

    Aromi siete grandiosi

  • @mavicraighero1147
    @mavicraighero1147 Před 6 měsíci

    AROMI.
    Bellissimo video e bellissima serie 🤩

  • @baioccoalessio2003
    @baioccoalessio2003 Před 6 měsíci

    AROMI
    Maillard è una reazione non proprio banale, un video se lo merita. Bravissimi.

  • @filipposchiapparelli3295
    @filipposchiapparelli3295 Před 6 měsíci +4

    Ciao, bellissimo video, perché nn fate un video su come funziona la macchinetta del caffè? Tipo quelle con le capsule che tutti hanno a casa!!
    Ciao e buon lavoro

    • @0101OSX
      @0101OSX Před 6 měsíci

      Sicuramente sarebbe più figo vedere una animazione o altro che troverai qui su youtube. Comunque di base, metti la cialda e chiudi il coperchio a quel punto la cialda si buca sopra e sotto, quando premi il tasto di erogazione la pompa dell’acqua spinge l’acqua attraverso la capsula (in pressione) “spremendo” il caffè e facendotelo cadere nella tazzina, l’acqua ovviamente viene scaldata da un “ugello” rovente che si scalda con una resistenza responsabile del suo enorme consumo di corrente 1000 w o più. Da notare che alcune capsule originali tipo quelle della espresso sono “gonfiate” con un po’ di azoto per tenerle più in pressione preservare di più il caffè e farlo uscire meglio una volta erogato

    • @diepet77
      @diepet77 Před 6 měsíci

      Sarebbe più bello un animazione della Moka o della classica "caffettera" napoletana

  • @Spike-vx8iu
    @Spike-vx8iu Před 6 měsíci +3

    Geopop potete fare un video sul perché si creano le bolle sulla birra per favore. Grazie

  • @andreavernengo3360
    @andreavernengo3360 Před 6 měsíci

    AROMI
    Sempre al top
    Grandissimi!

  • @luca22813
    @luca22813 Před 6 měsíci

    Siete bravissimi

  • @richmondstyle
    @richmondstyle Před 6 měsíci +5

    25 mesi è il tempo per quelli che alla mattina ci impiegano così tanto tempo per prendersi un caffè con un locale affollatissimo 😂

  • @alessioclaudioricci3500
    @alessioclaudioricci3500 Před 6 měsíci +3

    "Dovremmo fare un video solamente per descrivere questa reazione (Maillard)"... Ecco il prossimo video 🙂

  • @fabionunziantecesaro6502
    @fabionunziantecesaro6502 Před 6 měsíci

    Sempre top

  • @tonyferrari63
    @tonyferrari63 Před 6 měsíci

    Interessante, come sempre ❤

  • @giandimolfetta1603
    @giandimolfetta1603 Před 6 měsíci +3

    Come si mettono 70mila like?
    Già non vedo l’ora di vedervi in Brasile 😂😂

  • @Psychoh90
    @Psychoh90 Před 6 měsíci +217

    Però in Italia vige ancora: 1 caffè a 1 euro. Non importa se la qualità sia infima, basta 1 caffè a 1 euro.

    • @fabioboscolo2031
      @fabioboscolo2031 Před 6 měsíci +57

      In certe città , soprattutto grosse , ormai il minimo è 1,20-1,30 .

    • @Psychoh90
      @Psychoh90 Před 6 měsíci +11

      @@fabioboscolo2031 certo. Anche 1.50,2, sono casi localizzati a grandi città e a micro torrefazioni e Specialty coffee. Ma un caffè che parta da materie prime decenti, oggi come oggi non può essere servito a meno di 1.50€.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK Před 6 měsíci +30

      GUARDA CHE TE NE SPREMONO 7 GRAMMI MICA UN KILO EH

    • @Psychoh90
      @Psychoh90 Před 6 měsíci +19

      @@GioJonnhyKla sua conoscenza della filiera del caffè e pari a 0.

    • @gioia.481
      @gioia.481 Před 6 měsíci +2

      E si da me a Budapest é arrivato a 2 euro e fa ...... Va beh

  • @kimberleyelegado
    @kimberleyelegado Před 6 měsíci

    Amo il caffé, dopo questo video lo amo ancora di piú!

  • @fabiograssi3633
    @fabiograssi3633 Před 6 měsíci

    Aromi. Complimenti come sempre!

  • @barbutigol
    @barbutigol Před 6 měsíci

    AROMI!! Video molto molto interessante, bravi.

  • @claudiomagri5647
    @claudiomagri5647 Před 6 měsíci

    Aromi...complimenti per i vari video che fate...

  • @micheleprencipe7422
    @micheleprencipe7422 Před 5 měsíci

    Mi è piaciuto molto il tuo video😊

  • @federicod96
    @federicod96 Před 6 měsíci

    Ottimo video come sempre. Potreste fare un video anche sulle bacche di vaniglia?

  •  Před 6 měsíci

    AROMI, sempre video di qualità

  • @soniabartelloni4454
    @soniabartelloni4454 Před 6 měsíci

    Aromi!!
    Sono caffeinomane, grazie mille per questo video 😊

  • @eugeniozazzara9024
    @eugeniozazzara9024 Před 6 měsíci +1

    Molto interessante, bella questa serie!
    Sarebbe altrettanto interessante fare una serie parallela o un approfondimento sull’impatto che queste filiere hanno sull’ambiente, sull’economia e sul prezzo finale a valle della filiera. Ad esempio, considerati i tempi lunghi che comporta la produzione del caffè mi sembra irreale e potenzialmente iniquo che il prezzo finale di una tazzina sia così basso. Certo, parliamo di una quantità di prodotto minima, ma saperne di più a riguardo comporrebbe un quadro ancora più completo e istruttivo. Grazie!

    • @plosr3834
      @plosr3834 Před 6 měsíci +1

      Il prezzo basso é relativo a mio parere. Un caffé espresso viene realizzato in media con 7gr di prodotto, se fai il calcolo al kg in base a quanto costa una tazzina dalle tue parti il caffé é ben pagato. Quello che non si saprà mai é quanto realmente viene riconosciuto dai colossi dell industria alle aziende produttrici nei paesi di origine e a loro volta cosa aono pagati gli operai per la loro preziosa manodopera.

  • @alessandroquaroni6108
    @alessandroquaroni6108 Před 6 měsíci

    Bravissimi! Aroma

  • @fyenosp3758
    @fyenosp3758 Před 6 měsíci

    Aromi!! Sembra un argomento interessantissimo

  • @marcosiviero3669
    @marcosiviero3669 Před 4 měsíci

    Aromi. Come sempre grandi.

  • @MatteoMangiacottiUomoPanda
    @MatteoMangiacottiUomoPanda Před 6 měsíci

    Aromi! Vai alla grande, grazie...

  • @marinabuccheri1602
    @marinabuccheri1602 Před 6 měsíci

    Video molto interessante grazie! Mi piacerebbe un video sugli aromi e la reazione di Maillard

  • @florinvigheci
    @florinvigheci Před 6 měsíci

    aromi. grazie!

  • @gaetanodipalo1581
    @gaetanodipalo1581 Před 6 měsíci

    AROMA
    Siete fantastici ❤

  • @ste85mi
    @ste85mi Před 6 měsíci

    Aromi, grazie!

  • @alessandrocamedda1503
    @alessandrocamedda1503 Před 6 měsíci

    AROMI
    sarei davvero curioso se si parlasse degli aromi in generale ma soprattutto della nostra amata macchia mediterranea
    Dal corbezzolo al mirto per spaziare al rosmarino timo salvia alloro peperoncini ecc ecc...
    Grazie siete sempre il top 👋💪💪💪💪

  • @richardtamiozzo9891
    @richardtamiozzo9891 Před měsícem

    Aromi😊
    Grazie! ❤

  • @MrContinx
    @MrContinx Před 6 měsíci

    Aromi.. sentito parlare di questa reazione in un video sugli spaghetti all’assassina. Grande chef 🥃 e grazie geopop

  • @studiostacconeddu5194
    @studiostacconeddu5194 Před 6 měsíci

    Mi avete aiutato nella verifica,grazie geopop

  • @lorenzoleone4032
    @lorenzoleone4032 Před 6 měsíci

    Video spettacolare… quello del processo produttivo del
    Cioccolata sarà in programma? Sarebbe molto interessante

  • @TheXaurox
    @TheXaurox Před 6 měsíci

    Aromi. Molto interessante come argomento

  • @federicofabian8404
    @federicofabian8404 Před 6 měsíci

    AROMI...molto interessante, come tutti i vostri video ovviamente 😊

  • @lecittavuote347
    @lecittavuote347 Před 6 měsíci

    cARO MIo, aspetto il prossimo video!

  • @dadememy
    @dadememy Před 6 měsíci

    AROMI. Grazie ragazzi 😊

  • @davidemarchina0901
    @davidemarchina0901 Před 6 měsíci

    Aromi! Let’s go 👏🏽

  • @lorenzodoni2648
    @lorenzodoni2648 Před 6 měsíci

    Maillard grazie!

  • @ivanovailati3116
    @ivanovailati3116 Před 6 měsíci

    Ottimo come sempre e sempre sul pezzo....scrivo AROMI così geopop capisce grazie

  • @iulduz
    @iulduz Před 6 měsíci

    Aromi...io adoro il caffè, più video, grazie 🎉

  • @albertoranieri3575
    @albertoranieri3575 Před 6 měsíci

    Bellissimo! AROMI

  • @milanese001
    @milanese001 Před 6 měsíci

    Geopop, fate un breve video sugli specialty coffee per far diffondere la cultura del buon caffè. C'è tanto da dire, dal modo di estrarre il caffè con i differenti brewing, alle origini e sentori ecc

  • @s3ntenz4
    @s3ntenz4 Před 4 měsíci

    Aromi !
    Forza ragazzi 💪🏼

  • @TheRicarher
    @TheRicarher Před 6 měsíci

    AROMI. Grazie!!!

  • @dottorsfregola
    @dottorsfregola Před 2 měsíci

    Aromi! Video top

  • @gianlucagiannone
    @gianlucagiannone Před 4 měsíci

    Aroma. Video meravaviglioso

  • @gamesames6382
    @gamesames6382 Před 6 měsíci

    AROMI sono molto curioso di sapere come avviene questo straordinario processo.comunque siete bravissimi complimenti!

  • @user-ku3pf5qt4j
    @user-ku3pf5qt4j Před 6 měsíci

    AROMI, grazie 😊