MOTORE A PISTONE LIQUIDO? XTS 210 2024 - MOTORE MILITARE INDISTRUTTIBILE

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 02. 2024
  • In questo video vediamo uno dei motori più discussi in rete: l' XTS 210 della Liquid Piston.
    Fari ingialliti? Usa questo:
    www.melograno51.it/cura-del-f...
    Se sei interessato al SET di lampadine a LED :
    www.melograno51.it/?referral_...
    Visita il mio sito: www.meccanicapertutti.weebly.com
    Link utili:
    Libro meccanica: amzn.to/3X9GHpx
    Levabolli: amzn.to/3ZOwCjB
    Carica batterie: amzn.to/3X3HtEl
    SEGUIMI SUI SOCIAL:
    Tik Tok: tiktok.com/@meccanicapertutti
    FaceBook: / meccanicapertutti
    Instagram: / meccanicapertutti
    ATTREZZATURA UTLIZZATA:
    Canon EOS M100: amzn.to/2MvkhfJ
    Treppiede: amzn.to/2A3L28i
    Se vuoi provare GRATUITAMENTE per 30 giorni Amazon Prime clicca qui: www.amazon.it/provaprime?tag=m...
    Se vuoi sostenere il mio canale puoi farlo con una piccola donazione tramite paypal:
    paypal.me/meccanicapertutti
    Mi raccomando ISCRIVITI AL CANALE DA QUI:
    / @meccanicapertutti
    e ricordati di ATTIVARE LA CAMPANELLA per rimanere aggiornato sui prossimi video
    #wankel #liquidpiston #xengine
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 111

  • @Frujek
    @Frujek Před 4 měsíci +9

    Davvero geniale. Nel Wankel i gas vengono spostanti nelle tre camere per completare il ciclo, mentre in questo ogni camera completa il ciclo.
    Nel Wankel abbiamo una sola candela mentre in questo ce ne sono tre ottenendo in effetti tre cilindri nello stesso volume.

    • @makc9734
      @makc9734 Před 3 měsíci +2

      Il che risolve anche un altro problema dei Wankel, avere le 3 camere a temperature nettamente diverse con una caldissima e le altre meno. Un discorso di raffreddamento, usura, capacità di girare ad altissimi giri per molto tempo.
      Pare però che qui la coppia sia bassissima, da verificare.
      Nel video poi parla di aver raddoppiato le "esplosioni" senza specificare il metodo utilizzato

    • @helperturtle
      @helperturtle Před 3 měsíci

      @@makc9734 Non è assolutamente un problema se fa da RANGE EXTENDER a una batteria di un motore elettrico.

    • @makc9734
      @makc9734 Před 3 měsíci

      @@helperturtle Però a quel punto esistono già motori più efficienti e collaudati, i motori a turbina (turbogas / turbojetù).
      Questo tipo di motore è ormai relativamente vecchio eppure non ha sfondato, bisognerebbe capire il motivo, c'è chi parla di poca coppia.
      Potrebbe avere un ottimo utilizzo per le macchine agricole come motoseghe, decespugliatori ecc., piccolo, alti giri, funziona anche al rovescio ecc.

  • @-75L-
    @-75L- Před 4 měsíci +7

    Era da tempo che attendevo notizie in italiano per questo, tipo di motore. Grazie per l'ottimo servizio. Ovviamente👍🏻e iscritto

  • @cosmonautisimulatorispazia4692

    Bel video complimenti!

  • @marcob4630
    @marcob4630 Před 3 měsíci +3

    Questa configurazione della camera di combustione col "pistone" rotativo è assolutamente migliore del solito Wankel: eliminati gli spigoli, il tutto ruota e fluisce molto meglio e rende molto di più: lo si capisce già a prima vista. Pure la lubrificazione è più semplice. Credo che questo motore potrà avere un futuro radioso senza i difetti del Wankel!
    Auguri !

  • @enzofraschini7117
    @enzofraschini7117 Před 4 měsíci +8

    non direi proprio che sia un due tempi: questi non si calcolano con le accensioni per giro, ma per eventi nella singola camera. Non mi risulta neanche che sia sovralimentato, o quantomeno che lo debba essere per funzionare (a differenza dell'INNENGINE che è un due tempi necessariamente sovralimentato dato che non ha il carter pompa). La cosa carina del motore è proprio il fatto che, pur con una distrubuzione a luci ha una espansione molto maggiore della compressione ed ha inoltre una combustione a volume costante o quasi. Ovviamente non tutto è gratuito, così che io ci vedo grosse perdite di carico nell'aspirazione attraverso l'albero, e poi un limite al raffreddamento del rotore al lato combustione: al primo si potrebbe ovviare con sovralimentazione, ma questo peggiorerebbe la tenuta termica del rotore (difficilmente raffreddabile), per cui c'è ovviamente da fare un compromesso. Meccanicamente negli anni hanno sviluppato le tenute dinamiche di cui le tre sullo statore sono direttamente lubrificate, mentre i due anelli a otto sulle facce non so proprio come lo siano. In generale un bel coso, non così adatto (come i motori più moderni) all'uso trazione, data il diagramma di distribuzione fisso, ma con un bel potenziale di ottima efficienza in un campo limitato, per via delle caratteristiche del ciclo, quindi adatto a macchine a punto fisso, come generatori, ecc.
    Non ho approfondito su quali siano le possibilità di sviluppo: data la configurazione non vedo possibile o utile adottare configurazioni multirotore (aspirazione all'albero e scarico su una faccia); più interessante forse giocare sul rapporto spessore/superfici assiali, ma forse la scelta attuale è già il miglior compromesso tra perdite e raffreddamento.
    Non credo sia economicissimo di produzione, nonostante i pochi pezzi che lo compongono, a causa delle precisioni e dei materiali necessari
    L'ultima considerazione è sul fatto che sono in sviluppo da tanti anni ed ancora non si vede una produzione: questo mi fa pensare che ancora non siano stati risolti tutti gli aspetti di durata: e qui mi domando il perchè del titolo del video, dato che non questo aspetto non è nemmeno stato discusso

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 Před 29 dny

    Video davvero interessante.

  • @amedeomalagrida1057
    @amedeomalagrida1057 Před 4 měsíci +1

    Interessante, ci si potrbbe abbinare un cambietto. bisognerebbe verificare l'usura.,e comunque mi pare di capire, che con quattro bulloni si possa smontare e sostituire.

  • @fabio2066
    @fabio2066 Před 3 měsíci

    Direi ottimooooo !

  • @albertocitterio2462
    @albertocitterio2462 Před 4 měsíci +1

    Personalmente sono contento che si è ripreso spunto dal Vankel e che possa veramente avere un futuro, oltre l’utilizzo dell’idrogeno direttamente tramite elettrolisi applicato alla vettura direttamente.

    • @archimint5576
      @archimint5576 Před 4 měsíci

      L'utilizzo dell'idrogeno per elettrolisi dall'acqua tutto all'interno dell'auto è impossibile perché viola la conservazione dell'energia. So che molti ne parlano come se fosse possibile, ma è falso. Come falsi sono tutti i motori free energie.

    • @francocossu9192
      @francocossu9192 Před měsícem

      Peccato che ci vuole più energia a produrre idrogeno di quella che genera

  • @Zzzz-zj7ni
    @Zzzz-zj7ni Před 4 měsíci +1

    Roba di qualche anno fa', rimane sempre da capire. Il rendimento ed emissioni per quanto riquarda l'uso su strada aperta al pubblico in Ue. Comunque la reazione non e' scoppio.

  • @mariozuccaro7967
    @mariozuccaro7967 Před 4 měsíci +1

    in aereomodellismo sarebbe favoloso multi carburante spettacolo grazie

    • @impazzitoinvolo
      @impazzitoinvolo Před 4 měsíci

      Infatti se vedi nel video è pure montato anche su un aeromodello

  • @Wyl94
    @Wyl94 Před 3 měsíci +1

    Non è proprio un 2t. son più 3 cilindri 4 tempi uniti in una forma geometrica molto particolare. Tante che se ci fai caso ti contraddici a 3:00 dove specifichi le fasi. semmai il classico rotativo wankel è un 2 tempi? non credo data la differenza di base nel funzionamento

  • @albertoschopp3249
    @albertoschopp3249 Před 3 měsíci +1

    Io ne ho inventato uno più semplice e molto migliore, attualmente in studio presso il laboratorio 3 D difronte la libreria Feltrinelli a Messina in Sicilia Italia, in studio dal signor Calogero

  • @masiking7726
    @masiking7726 Před 4 měsíci

    Questo sembra valido👍👍👍

  • @flaviof9282
    @flaviof9282 Před 4 měsíci +1

    Credo che il problema della tenuta della compressione sia ancora in alto mare, vediamo l'evoluzione

  • @nicolanazzari8280
    @nicolanazzari8280 Před 3 měsíci

    è perfetto, va bene su tutto

  • @progettoaladino
    @progettoaladino Před 3 měsíci

    Un pistone a secco? Forse il carburante deve avere un aggiunta di olio?

  • @Frujek
    @Frujek Před 4 měsíci +3

    Davvero notevole questa configurazione. Il suo maggior difetto che ha notato risiede nel fatto che un lobo del pistone rotante subisce sempre l'accensione mentre l'altro mai a differenza del Wankel che ogni faccia del pistone subisce tutte le fasi. Quindi avremo un lobo che subisce tre accensioni a giro rischiando il surriscaldamento.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 3 měsíci

      Non credo che questo sia un problema: basta una buona lubrificazione e un adeguato raffreddamento

    • @alefra746
      @alefra746 Před 3 měsíci +1

      Con tolleranze del genere, per me, il problema esiste. Se fatto funzionare con le restrizioni di inquadramento, sicuramente GRIPPA😂

    • @cristianopighin9429
      @cristianopighin9429 Před 2 měsíci

      Bisogna dire che all'interno del lato non esposto circola il gas di scarico, mentre sull'altro l'aspirazione

  • @giuseppesala9793
    @giuseppesala9793 Před 2 dny

    La lubrificazione?

  • @cocis18
    @cocis18 Před 4 měsíci

    i consumi come sono ?

  • @giovannirizzi7573
    @giovannirizzi7573 Před 2 měsíci

    Un motore che va a tutti i carburanti e' eccezionale !

  • @luigiserra8035
    @luigiserra8035 Před 3 měsíci +1

    Dispiace intuire che l'applicazione è solo un ambito militare perché è l'unico campo in cui la religiosità ambientale non può mettere lingua. Per carità, con questo non voglio dire che non abbia a cuore l'orso polare ma che lo sviluppo di alcune tecnologie come questa, sia imbrigliata in una politica ambientale che non prevede la diminuzione di emissioni per navi e aerei, tantomeno per la produzione industriale incontrollata....ancir più quella che dovrebbe sostituire l'attuale parco circolante di automobili.
    Piccolo, leggero e potente, in molti siamo curiosi di vederne una diffusione.

  • @mauroapra3023
    @mauroapra3023 Před 2 měsíci

    Non mi intendo di motori ma mi sembra una cosa molto interessante

  • @giambattistatarditi2897
    @giambattistatarditi2897 Před 4 měsíci +16

    È praticamente un Wankel con pistone rotante a elissoidi . c'è il vantaggio che il brevetto Wankel è scaduto. I problemi sono i soliti: molta potenza poca coppia consumo altissimo e lubrificazione carente. Ho corso con un Wankel motociclistico del 1976 e ne ho sofferto gli svantaggi e goduto i pochi vantaggi (potenza) soffre poi di surriscaldamento eccessivo. Eccetera eccetera. Non si può definire poi la cubatura definendolo un 250cc , in quanto i volumi della camera di scoppio sono in comune con scarico ed aspirazione..per cui a livello "fiscale tecnico" potrebbe essere un 733cc o poco più.... Forse si può utilizzare come motorizzazione di motori staccati , tipo droni, generatori di corrente e poco altro

    • @us4747
      @us4747 Před 3 měsíci +3

      Concordo in tutto con te, si sono ispirati al Wankel, checché ne dicano, non vogliono ammettere di aver copiato, tanto hanno copiato in ogni caso anche se ispirati da una pompa trocoidale.
      Hanno provato a risolvere i problemi classici di quel motore ma secondo me migliorano di poco, come hai detto tu gli svantaggi saranno sempre quelli, consumo e riscaldamento eccessivo.
      Hai detto bene che i campi di utilizzo saranno pochi, io pensavo a pompe antincendio ( che non lavorano per lungo tempo e possono avere un buon sistema di raffreddamento, o gruppi elettrogeni, quindi utilizzi saltuari, di emergenza, o motore di riserva per imbarcazioni in essendo potente e piccolo.

    • @giambattistatarditi2897
      @giambattistatarditi2897 Před 3 měsíci +1

      Inoltre rivedendolo , la tenuta in compressione *sembra garantita" dalla parete dell'elemento rotante (se volessi volare oltre😂 immaginerei che fondano la tenuta sulla deformazione da calore, perché non vedo né fasce né altri elementi) Se non altro sul Wankel le tenute erano tre barrette di bronzo dolce, inserite in un vano su ogni cuspide del rotore. Erano libere e determinavano la tenuta per raschiamento, grazie alla forza centrifuga. Noi le cambiavano ogni cento ore circa. Qui non vedo nulla... Altra magagna del Wankel era l'assenza di lubrificazione , che era garantita (per dire) da un vano da riempire di olio sae90 a perdere, sopra il corpo esterno dove era anche piazzato un eccentrico lavorato, che fungeva da massa bilanciante. (Era un coperchietto sopra il motore con il marchio Wankel , sopra l'albero rotante) ... Eccetera..

    • @giambattistatarditi2897
      @giambattistatarditi2897 Před 3 měsíci +1

      Qui non si possono aggiungere foto😂

    • @antoniopetrosino1896
      @antoniopetrosino1896 Před 3 měsíci +1

      Bel commento, da chi li ha usati in passato ed addirittura in competizione. Io non capisco perché si parlu ancora oggi di wankel...si vede che la parte dell'azienda che si occupa del wankel non vuole restare senza lavoro (è l'unica spiegazione logica... senza wankel non lavorerebbero più, e quindi cercano di piazzarlo dove possono). Voi che ne pensate?

    • @GianF123
      @GianF123 Před 3 měsíci +1

      ​@@antoniopetrosino1896 dal basso della mia ignoranza il punto di forza del motore visto nel video è la possibilità di usarlo con molti carburanti diversi , e poi la leggerezza , quindi come detto ottimale per l'uso militare

  • @ScKTM68
    @ScKTM68 Před 2 měsíci

    Immaginate un'atuomobile con questo motore, ibrido con partenza elettrica per risparmiare peso eliminando lo starter, con la possibilità di arrivare anche a giri elevatissimi se se ne mettono 3 in serie in modo da controbilanciarsi nella rotazione, ne verrebbe fuori un veicolo pazzesco

  • @VirtuoseGuitaristGB
    @VirtuoseGuitaristGB Před 2 měsíci

    Secondo me' è un'ottima idea

  • @francocrocetti8346
    @francocrocetti8346 Před 2 měsíci

    Bello

  • @luigisauchelli6292
    @luigisauchelli6292 Před 4 měsíci +1

    Grazie del video e delle informazioni. Se hanno risolto davvero le problematiche del Wankel (lubrificazione, usura ...) sarebbe già molto. Il fatto è che il classificarlo come un "due tempi" già lo escluderebbe quasi in partenza dalla normativa europea come motore da veicoli d'uso civile.

  • @remolabarca56
    @remolabarca56 Před 4 měsíci

    Interessante ma non si riesce a capire bene dal video come vengono evacuati i gas di scarico.

  • @werewolfh7252
    @werewolfh7252 Před 3 měsíci +1

    bella idea ma oggi come oggi non più conveniente

  • @gaetanofiorenza4293
    @gaetanofiorenza4293 Před měsícem

    Nei motori a pistone la tenuta e"garantita dalle fascie di compressione e raschia olio. Avendo piu cilndri il calore e piu facilmente dissipabile piu distribuito quini lavora a temperature piu contenute riducendo l'usura un solo elemento rotante ompromette la durata dellostesso motore concentrando tutto il calore in una singola camera diconseguenza una rigatura o peggio un frammento della camera o dello stesso rotore compromette in maniera rapida la compressione il rendimento e la durata dello stesso senza contare che sarebbe molto anticipato per eccessiva velocita' di rotazione e calore avere una velocita 'elevata non vuol dire avere un miglior rendimento

  • @upie8638
    @upie8638 Před 2 měsíci

    Io si la penso proprio così

  • @kalz55
    @kalz55 Před 4 měsíci

    Al massimo potrà forse servire in ambito militare per droni economici

  • @lucavidon3082
    @lucavidon3082 Před 4 měsíci +1

    Il mondo delle favole oggi é su yt. 🙈

  • @brunolombardini7342
    @brunolombardini7342 Před 4 měsíci

    Cosi d'achito sembra niente male se si industrializza con molte meno parti di un motore classico !nell' impiego aeronautico ultraleggero sarebbe una manna !

  • @andreafazzini5554
    @andreafazzini5554 Před 3 měsíci +1

    Praticamente è un Wankel all'arrovescio, i segmenti di tenuta e le punte, invece di essere sul pistone sono sulla camera di scoppio 😂😂😂 innovativo direi

  • @gaetanozuccarello9802
    @gaetanozuccarello9802 Před 4 měsíci

    😉👍😊😊

  • @giuseppesala9793
    @giuseppesala9793 Před 2 dny

    Il budget della difesa USA è di oltre 700 Miliardi 😮

  • @renatofalzetti1246
    @renatofalzetti1246 Před 4 měsíci

    Droni e ricarica mezzi elettrici

  • @gesudinazaret2509
    @gesudinazaret2509 Před 3 měsíci

    Scusa ma 210cc con 25cv non mi sembra una gran cosa, un 125 2t originale ha quella potenza, al molti casi anche di più, la mia RS ne aveva 36 dichiarati, certo con la trasmissione si perde un 10/15% ma era pure sempre quasi metà della cilindrata

    • @valerior7560
      @valerior7560 Před 3 měsíci

      Non sono sicuro, ma è possibile che considerino le dimensioni dell'intero impianto come punto forte. Non è importante che la camera di combustione sia ridotta, se è estremamente meno ingombrante tutto il resto...

  • @annabellatanda820
    @annabellatanda820 Před 4 měsíci

    A vederelo così sembra funzionare, poi??

  • @andrewviole2945
    @andrewviole2945 Před 2 měsíci

    Ne vorrei uno, altro che monopattino elettrico ..

  • @fabioturlon8006
    @fabioturlon8006 Před 3 měsíci

    Bello bello....ma la geometria e quella....dunque coppia poca

  • @martinsimeonov1563
    @martinsimeonov1563 Před 4 měsíci

    È roba militare quindi deve durare tanto e bene, deve reggere botte canmonate e semmai cambiarsi subito e facile. Che sia efficiente interessa meno. Che inquini poco interessa meno.

  • @simonecelia5950
    @simonecelia5950 Před 4 měsíci

    si potrebbe fare una moto leggerissima

  • @massimomaraziti5595
    @massimomaraziti5595 Před 4 měsíci

    Ma se è in sviluppo da 20 anni perché non è ancora sul mercato?

    • @martinsimeonov1563
      @martinsimeonov1563 Před 4 měsíci +2

      Perche ai militari non interessa spendere 1 litro per 100km invece di 2 litri per 100 km.
      Non capite che questo è un tipo di motore meno efficente che ha il pregio di essere semplice e facilmente smontabile e sostituibile.
      Si tratta di roba da fronte. Non sarà probabilmente mai efficente come un sistema a pistoni in termini di consumi e inquinamento. È pensato per poter usare anche il wisky se serve, e di potersi adattare ma ai militari in corsa al fronte, l'inquinamento che produce, non interessa. Non lo hanno venduto finora e non lo faranno mai

    • @massimomaraziti5595
      @massimomaraziti5595 Před 4 měsíci

      @@martinsimeonov1563 Interessa eccome: come usava dire il generale Omar Bradley "Amateurs talk strategy. Professionals talk logistics."; un motore che consuma meno permette al mezzo sul quale è applicato di andare più lontato con la stessa quantità di carburante, con tutto quello che ne consegue.

    • @martinsimeonov1563
      @martinsimeonov1563 Před 4 měsíci

      @@massimomaraziti5595 quindi ti interessa risparmiare 2 euro di benzina per fare 20km in piu, oppure vuoi un veicolo che se passa sopra una mina cambi il motore in 1 minuto? Perche di questo stiamo parlando, dei veicoli da FRONTE.
      Chi prende una JEEP rinuncia al consumo economico perche magari deve guadare il fiumicello per andare alla villetta su nei boschi. Per i militari in determinati campi, del consumo non gliene frega niente. Deve fare quello che deve fare, consumo o no.

    • @Enrico.Sbardolini
      @Enrico.Sbardolini Před 4 měsíci

      @@massimomaraziti5595 Il problema non è nei consumi, che non sono affatto esosi, anzi! Il problema è che, come più volte detto nel video, si tratta sostanzialmente di un 2 tempi che brucia abbondantemente l'olio con cui devono essere lubrificati i 3 Apex Seals. 3 come nel Wankel, ma "fissi sullo statore" invece che "centrifugati" sul rotore. Comunque vanno lubrificati e non c'è verso, con questa geometria, di evitare che l'olio, necessario e sufficiente, entri tutto quanto a far parte della miscela combustibile o dei prodotti di scarico.
      Quindi emissioni al di là dell'omologabile per impieghi civili.
      I militari invece possono disinteressarsi di quanto inquini un drone che deve fare tanta strada con poco peso proprio e del carburante … e anche facendo poco rumore che questo "piccoletto" è facilmente silenziatile. Poi come generatore o range extender ha rapporti "peso-potenza-consumi" inarrivabili da qualsiasi altra tipologia di motore endotermico … per di più multicombustibile con ampio range di rapporti di compressione.

  • @eliasala8794
    @eliasala8794 Před 3 měsíci +1

    Diesel?! .. non ci credo!! Almeno che pre riscaldato ma poi arriverebbe a perder la sua efficienza peso /potenza per la ereonautica e per quando i carri non lavra mai perché e un motore con pochissima coppia

  • @angelolarosa8100
    @angelolarosa8100 Před 4 měsíci

    è una invenzione che esiste da secoli, ora lo chiamano il pistone liquido ha ha ha ha

  • @rosarioliotta6019
    @rosarioliotta6019 Před 4 měsíci

    La cosa più furba di questo motore è il sistema dei travasi interno al rotore, dal video non si apprezza in pieno questo. Inoltre mi chiedo se questo motore sia alimentato a miscela qualora sia utilizzata benzina per lubrificare lo statore.

    • @marco78mo
      @marco78mo Před 4 měsíci +1

      Probabilmente l'olio lubrificante viene iniettato in corrispondenza dei segmenti inseriti nello statore

  • @robertolandini179
    @robertolandini179 Před 4 měsíci +1

    I segmenti raschia olio comunque sappiamo già che sono sottoposti ad elevato consumo...Le emissioni non oso pensarci.... Interessante ma inutile per uso civile.,

  • @mariopezzola3247
    @mariopezzola3247 Před 2 měsíci

    Il problema è la TENUTA. 😮

  • @MaxMax-iw8gj
    @MaxMax-iw8gj Před 4 měsíci

    Sarebbe interessante montarlo su automobili elettriche per ricaricare le batterie.
    Date le dimensioni minimali , e poche vibrazioni potrebbe essere una soluzione.
    Da vedere i consumi.

  • @FrancescoBaldacchini
    @FrancescoBaldacchini Před 4 měsíci +1

    non capisco quale sia l'evoluzione rispetto al wankel, ci sono sempre le tre guarnizioni, solo che invece di stare sul rotore stanno nella camera, ma fanno lo stesso lavoro

    • @lucavidon3082
      @lucavidon3082 Před 4 měsíci

      Ma nn hai capito che é un fake dai......

    • @vegano999
      @vegano999 Před 4 měsíci

      ​​@@lucavidon3082 no mi sa che non è del tutto fake , c'è qualcosa di vero , ma forse non è spiegato come andrebbe , inoltre mi sembra che alcune scene siano del motore omega1

    • @Enrico.Sbardolini
      @Enrico.Sbardolini Před 4 měsíci

      @@lucavidon3082 Tu non hai capito niente …

    • @Enrico.Sbardolini
      @Enrico.Sbardolini Před 4 měsíci

      @@vegano999 Il Wankel non può andare oltre un rapporto di compressione compreso fra 8:1 e 10:1 (a seconda del volume delle cave nel rotore) per "intrinseco" vincolo della sua geometria. Questo LiquidPiston, modificando (anche dinamicamente) il volume delle 3 camere di combustione (da notare che la quasi totalità della fase utile della combustione avviene "a volume costante" e quindi col pieno incendio di tutta la miscela combustibile) invece può raggiungere rapporti di compressione persino "da diesel" e quindi può adattarsi allo sfruttamento di qualsiasi carburante normalmente disponibile.

    • @lucavidon3082
      @lucavidon3082 Před 4 měsíci

      @@Enrico.Sbardolini e x forza, hai capito tutto tu fenomeno e a me nn é rimasto niente... 😭😭😭😭😭

  • @giannibaobab6531
    @giannibaobab6531 Před 3 měsíci +1

    ....se ha gli stessi problemi del Wankel inerenti alla "tenuta" del pistone rotativo non abbiamo risolto un granchè.....

  • @francescosola7833
    @francescosola7833 Před 3 měsíci

    Il problema sarà sempre l’inquinamento, forse per questo verrà usato per veicoli militari!

    • @edwardpeter2652
      @edwardpeter2652 Před 2 měsíci

      Se hai 10 volte la potenza a parità di cilindrata vuol dire anche almeno 8 volte meno di emissioni.

    • @francescosola7833
      @francescosola7833 Před 2 měsíci

      @@edwardpeter2652 si ma ogni giorno sentiamo notizie di motori innovativi e poi…. E comunque La maggior potenza a parità di cilindrata non è legato all’inquinamento del motore! Bisognerebbe vedere i consumi e le emissioni!

    • @edwardpeter2652
      @edwardpeter2652 Před 2 měsíci

      @@francescosola7833 se hai minor consumo hai minor combustione e quindi minor emissioni.

    • @francescosola7833
      @francescosola7833 Před 2 měsíci

      @@edwardpeter2652 speriamo allora!

  • @DPAXX
    @DPAXX Před 2 měsíci

    Non sono un esperto ma 9 milioni per il settore militare é una miseria 😅✌️

  • @MessiaxMessiax
    @MessiaxMessiax Před 4 měsíci

    La Densità di potenza , ormai dipende dalle batterie.
    I motori Brushless , hanno un rapporto peso potenza , una coppia e un' efficienza INCOMPARABILE , rispetto a qualsiasi motore a combustione interna.
    Facciamo un piccolo esempio 1Kg di Benzina ha un vettore energetico di 9 KW/h , 1 Kg. di Idrogeno ha un vettore energetico di 40 KW/h. la massima efficienza di un motore a combustione interna e del 10% tolti tutti gli attriti e le perdite.
    Dunque trasferisco 9 KW/h per riceverne 900 Milliwatt...FOLLIA... Quando un motore Brushless ad alta efficienza può arrivare al 85/90%...
    Qualsiasi motore a combustione interna , non ha più alcun senso...
    La massima densità energetica raggiunta dalle batterie aeronautiche è di 4,5 KW/h per Kg...questa è la direzione ormai incontrovertibile , da cui non si ritorna.

  • @lordtrimasttri263
    @lordtrimasttri263 Před 2 měsíci

    La terra è piatta.

  • @blablaologoIMPERIALE
    @blablaologoIMPERIALE Před 4 měsíci +2

    MOTORE TAUROZZI detto anche motore a PENDOLO!

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Před 4 měsíci

      Sì okay ma sta roba è per intenditori bro.

    • @blablaologoIMPERIALE
      @blablaologoIMPERIALE Před 4 měsíci +1

      @@bonovoxel7527 E quindi non ne parliamo e lasciamo la gente nell'ignoranza totale?!?! Il motore Taurozzi venne montato su una 124 FIAT e riduce i pezzi del 40%. Questo sistema trocoide ha deii limiti anche se molti difetti del Wankel vengono notevolmente ridotti. Il motore che cito viene tutt'ora utilizzato nei compressori industriali e direi che dopo 52 anni il collaudo dovrebbe averlo fatto.

    • @fedebe8977
      @fedebe8977 Před 4 měsíci +1

      troppo costoso per via delle lavorazioni di testa e pistoni e troppo pochi vantaggi rispetto allo schema tradizionale

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Před 4 měsíci

      Dopo 52 anni che riduci i pezzi del 40% ormai sarà rimasto poco ma è stato bello averci provato @@blablaologoIMPERIALE

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Před 4 měsíci

      Non è vero, Taurozzi stesso ha dimostrato che anche solo con tre bielle il prototipo è costato quanto un prodotto di scala, grazie alla manifattura riduttiva che consente un risparmio del 40% dei pezzi rispetto ad un motore classico. Sì fa un pò più di rumore ma è per la scienza.@@fedebe8977

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto Před 3 měsíci

    Wankel

  • @maurorossi9219
    @maurorossi9219 Před 3 měsíci

    Purtroppo oramai si punta alla riduzione delle emissioni inquinanti non credo che ci sia possibilità in futuro

  • @giuseppesala9793
    @giuseppesala9793 Před 4 měsíci

    Un'altra corazzata Potëmkin! Smettetela di diffondere notizie su vecchi progetti che non hanno mai trovato realizzazione pratica!
    Durata ed emissioni lo hanno ucciso nella culla!!!!

  • @marco-me1uh
    @marco-me1uh Před 3 měsíci

    9 milioni di dollari sono il nulla cosmico per i militari.. altro che interesse per i militari..