Cosa si nasconde dietro il tuo HAMBURGER - Intervista a Giulia Innocenzi

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 04. 2024
  • Siamo stati abituati anni a pensare che dietro il latte che beviamo, la carne che mangiamo e le uova che compriamo ci sia il contadino felice con il cappello di paglia che si vede nelle pubblicità, ma così non è. Il rapporto che esiste tra sfruttamento animale, fondi pubblici europei, lobby della carne e crisi climatica è stretto e complesso. In che modo l’Unione europea sta finanziando gli allevamenti intensivi delle grandi aziende produttrici di carne e latticini? E cosa si nasconde dietro ciò che mangiamo? Ne abbiamo parlato con Giulia Innocenzi.
    www.ohga.it/polli-uccisi-a-ba...
  • Zábava

Komentáře • 448

  • @carminepetrona8826
    @carminepetrona8826 Před 2 měsíci +116

    Grazie Giulia per quello che fai e per le battaglie che porti avanti, e magari ci fossero più giornalisti cone te. Ti auguro tutto il bene, la gioia e la felicita di questo mondo. Complimenti e grazie.

    • @737italy
      @737italy Před 2 měsíci +7

      Concordo....👍👍👍

    • @carminepetrona8826
      @carminepetrona8826 Před 2 měsíci +9

      @@737italy e magari ci fossero più giornaliste come lei.

    • @carminepetrona8826
      @carminepetrona8826 Před 2 měsíci +6

      @@737italy e magari ci fossero più giornaliste come lei, disinteressate, e che combattono per motivazioni giuste. E che cancellino anche questo, vediamo chi si stanca prima. Buon pomeriggio.

  • @paolasagaria2796
    @paolasagaria2796 Před 2 měsíci +32

    Questo orrore è fuori dal mio piatto da un po di anni e la mia vita è cambiata in meglio. Ora posso guardare gli animali, TUTTI, non solo cani e gatti, negli occhi.
    Grazie Giulia ❤

  • @ThePlutarco2010
    @ThePlutarco2010 Před 2 měsíci +16

    Grazie Giulia e complimenti per il tuo coraggio e per tuo costante impegno di vera informazione e risveglio delle coscienze!🙏

  • @rocks6849
    @rocks6849 Před 2 měsíci +29

    Ho scelto di non mangiare più carne dopo il documentario dominion e andrò a vedere anche il suo film documentario con la speranza che vengano divulgate sempre di più questi documentari soprattutto nelle scuole e far capire alle persone che anche se non interessa molto la sofferenza degli animali almeno cominci a capire che a rischio sia anche la propria salute e cominci a svegliarsi...

  • @massimopagani7098
    @massimopagani7098 Před 2 měsíci +18

    Grazie Giulia per aprirci gli occhi. E difendere gli animali contro la violenza degli allevamenti intensivi. Ti stimo e voglio bene. ❤

    • @giannatorricelli7014
      @giannatorricelli7014 Před 2 měsíci +2

      Giusto no agli allevamenti intensivi meglio la carne del contadino

    • @manuelastocco5268
      @manuelastocco5268 Před měsícem

      La lotta contro gli allenamenti intensivi, è anche una lotta per la nostra salute. Oltre a dimostrare le bestie che siamo noi umani, forse non siamo consapevoli delle malattie a cui noi stessi siamo costantemente esposti. Questi non sono animali, ma MOSTRI creati dalle bestie umane che poi se li mangiano. Dove sono la coscienza e consapevolezza. E ci crediamo pure bestie intelligenti!

  • @federicaferrari9250
    @federicaferrari9250 Před měsícem +4

    ❤ grazie Giulia quello che fai é il grido disperato di aiuto degli Anima-li ❤
    Da oltre 25 anni no carne no pesce no supermercati, piccoli produttori locali ✌️

  • @karliracarlacatanzaro9128
    @karliracarlacatanzaro9128 Před měsícem +5

    Grazie..sarà dura per me vedere il tuo documentario..conosco da anni queste realtà--ma sono fondamentali che tutti sappiano..c'è cibo per tutti nel nostro Pianeta e anche genuino se vogliamo. senza uccidere nessuno..Grazie Giulia..gli Angeli ci sono anche in Terra💚

  • @Eli-iz1mq
    @Eli-iz1mq Před 2 měsíci +26

    Noi siamo diventati semplicemente uno strumento di consumo, utili perché consumiamo, si produce più di quanto necessita in maniera sempre più malata e malsana. Dobbiamo diventare consumatori consapevoli, altrimenti saremo complici anche noi di tutto questo

    • @ohgait
      @ohgait  Před 2 měsíci +3

      Hai centrato il punto!

    • @TheFelix63
      @TheFelix63 Před 2 měsíci

      e' un utopia immaginare che "tutti" facciano la stessa cosa per il bene proprio e comune, il mondo si puo cambiare, certo, ma in peggio.

    • @giannatorricelli7014
      @giannatorricelli7014 Před 2 měsíci

      Io sono consapevole che la bistecca alla fiorentina è buona

    • @TheFelix63
      @TheFelix63 Před 2 měsíci +2

      @@giannatorricelli7014 alla fiorentina?

    • @LLOYD3D
      @LLOYD3D Před měsícem

      @@giannatorricelli7014 Qui nessuno ti sta vietando di mangiare la tua bella fiorentina, piace anche a me,
      qui si cerca di dare la consapevolezza di come operano tanti allevamenti intensivi, trattando gli animali in maniera disumana e lavoratori sfruttati, per poi far si che nelle nostre tavole arrivano prodotti malati e nocivi per la nostra salute, e finchè si trovano commenti come il tuo , mi sembra quasi una battaglia persa.

  • @Eila751
    @Eila751 Před 2 měsíci +18

    Sei stata bravissima a dire queste cose finalmente...bisogna condividere

  • @user-tb2pz8rg1e
    @user-tb2pz8rg1e Před 2 měsíci +26

    Tolto carne, latticini, zuccheri e schifezze varie, ho perso quasi 30 kg e da ormai quasi dieci anni sono normopeso, non mi ammalo, dimostro 15 anni di meno e la vita e cambiata...buona rinascita a tutti 💪

    • @Carlo-fx2si
      @Carlo-fx2si Před 2 měsíci +4

      Io dimostro 25 anni di meno (non sto scherzando) e non ho bisogno di perdere 30 kg perché ho un fisico asciutto e atletico, ma la carne la mangio e come, senza esagerare ovviamente, noi umani siamo onnivori...non stiamo a raccontarci cazzate.

    • @user-tb2pz8rg1e
      @user-tb2pz8rg1e Před 2 měsíci +3

      @@Carlo-fx2si dipende dalle quantità, comunque la carne, per come è prodotta non è sana, ancora di più quella rossa, il fisico atletico si può avere anche senza di essa

    • @Carlo-fx2si
      @Carlo-fx2si Před 2 měsíci

      @@user-tb2pz8rg1e il fisico atletico me lo sono costruito in palestra, mai detto che è merito della carne, la carne la mangio con moderazione perché mi piace e ha proteine che non trovi in altri alimenti.

    • @cesarecapone435
      @cesarecapone435 Před 2 měsíci +1

      Se eviti anche il sesso e la musica Rock ne perdi altri 30 di anni 😂

    • @Carlo-fx2si
      @Carlo-fx2si Před 2 měsíci +3

      @@cesarecapone435 il sesso posso anche ridurlo...ma la musica rock...noooo.

  • @Anna-jt3vh
    @Anna-jt3vh Před 2 měsíci +15

    Grazie per aver portato alla luce questo orrore, bisogna sensibilizzare sempre più persone è un nostro dovere aiutare quei poveri animali.

  • @lucadavidecervelione3194
    @lucadavidecervelione3194 Před měsícem +1

    Grazie per l'opera di informazione. Questo e' un grande tema sul quale tutti noi siamo coinvolti e dovremmo essere piu' consapevoli.

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro1892 Před 2 měsíci +19

    A casa nostra consumiamo carne solo 2 volte in settimana, ho escluso la carne bovina. La porzione per noi è di 100, 120 gr a testa. Le immagini dei video sugli animali allevati mi feriscono profondamente. Non ci si può abituare alla crudeltà per motivi di profitto. Chi ne è responsabile ha venduto la sua anima, l'ha persa definitivamente. Coltiviamo la compassione!

    • @carlogilardo9957
      @carlogilardo9957 Před 2 měsíci

      Si ma non è che tu imponi alla tua famiglia e ai tuoi figli cosa devono mangiare. Tu mangia erba se vuoi, i tuoi figli e tuo marito se ce l'hai mangiano il cazzo che vogliono

    • @TheFelix63
      @TheFelix63 Před 2 měsíci +4

      non state messi tanto bene, mangiati cereali e legumi e un po di pesce, non ce la fate proprio eh?

    • @giannatorricelli7014
      @giannatorricelli7014 Před 2 měsíci +1

      Ma tanto fra poco mangeremo i grilli,le cavallette,le cimici ora devo andare a preparare la brace

    • @gianbo-nb4mk
      @gianbo-nb4mk Před měsícem +2

      "solo 2 volte la settimana" sticazzi, dici pure solo?

    • @gixxerliveit
      @gixxerliveit Před měsícem +1

      Coltiviamo la compassione uccidendo meglio"solo due volte la settimana", un pensiero cortocircuitato a dir poco.

  • @roby4548
    @roby4548 Před 2 měsíci +9

    Grazie. Ottimo lavoro. Solo la consapevolezza potrà salvarci...

  • @patrizias1602
    @patrizias1602 Před měsícem +2

    Complimenti Giulia, sei tutti noi.....quelli che rispettano gli animali, si può vivere senza carne, evitando tante patologie.
    ❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @capricoccio
    @capricoccio Před 2 měsíci +9

    Brava Giulia, grazie !❤

  • @lauralui4931
    @lauralui4931 Před měsícem +1

    Grazie a te Giulia 🙏🐾per un mondo migliore per gli animali e per tutti

  • @grazianomoretto9066
    @grazianomoretto9066 Před měsícem +2

    Ottimo lavoro di divulgazione: comunque la tendenza è chiara (per chi ha un minimo di visione complessiva)
    Fra 100 anni non esisterà più l'allevamento di animali per nutrirsi della loro carne.

  • @ginalupoli4721
    @ginalupoli4721 Před 2 měsíci +14

    non ci sono parole x dire che sono disgustata di quello che ho sentito
    non c,è essere peggiore dell,uomo posso capire di uccidere x nutrirsi
    ma x il solo profitto no grazie x le tue notizie se tutti i giornalisti fossero come te il mondo
    sarebbe migliore grazieee

    • @andreinapozzi7698
      @andreinapozzi7698 Před 2 měsíci

      Non c'è essere peggiore dell'uomo che pensa solo a lobbi e extraprofitti. La mala politica è il peggio che peggiora il tutto

  • @michelab438
    @michelab438 Před 2 měsíci +11

    Grazie Giulia per tutto quello che fai io sarò sempre al fianco di questa battaglia

  • @MsSele44
    @MsSele44 Před 2 měsíci +14

    Ecco perché sono vegana.
    Grazie per questo servizio. Gli animali hanno diritto a vivere una vita decente senza sfruttamento.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před 2 měsíci

      ti senti migliore adesso? sei solo una fanatica religiosa esattamente eocene quelli che vanno in chiesa tutte le domeniche

    • @giannatorricelli7014
      @giannatorricelli7014 Před 2 měsíci

      Basta sfruttare gli animali mangiamoli e basta

  • @elenacojocaru7633
    @elenacojocaru7633 Před 2 měsíci +3

    Grazie mille bravissima Giulia...❣️🙏🤗❤️

  • @lp4317
    @lp4317 Před 2 měsíci +1

    Complimenti Giulia per il servizio, con consapevolezza sta ad ognuno di noi fare scelte alimentari quotidiane rispettose di ogni essere vivente.

  • @arianaaliaj7003
    @arianaaliaj7003 Před 2 měsíci +1

    Fantastica!! Grazie

  • @lucaborgnini2703
    @lucaborgnini2703 Před 2 měsíci +26

    È quello che ci meritiamo,non sappiamo più allevare un pollo,solo a comprare l ultimo iPhone

    • @ohgait
      @ohgait  Před 2 měsíci +8

      Ciao! Il problema principale sono le quantità: consumiamo troppa carne, quindi sarebbe difficile soddisfare questa grande richiesta con sistemi di allevamento più sostenibili

    • @francorottoli760
      @francorottoli760 Před 2 měsíci +2

      Anche perché non è come gli anni di mio nonno che aveva il pollaio di fianco alla cucina e gli scarti del mangiare li dava ai polli oggi ci sono molte epidemie

    • @antoniomazzamurro7078
      @antoniomazzamurro7078 Před 2 měsíci +5

      ​@@ohgait
      Secondo me gli allevamenti più sostenibili non sono impossibili.
      Ci deve essere però la volontà dello Stato affinché si possano realizzare.

    • @kuzmeni
      @kuzmeni Před 2 měsíci +2

      @@antoniomazzamurro7078 Ahimè sono impossibili in una società capitalista, in cui l'unica cosa che conta è il profitto

    • @Solar546
      @Solar546 Před 2 měsíci +2

      Non sappiamo più allevare i polli ma lo siamo diventati

  • @VeritaConsapevolezza
    @VeritaConsapevolezza Před 2 měsíci +27

    Perché si ostinano a voler produrre di più, quando una grande percentuale di cibo ( carne e verdure in generale), é gettata??

    • @carminepetrona8826
      @carminepetrona8826 Před 2 měsíci +14

      Si chiama consumismo e massimo guadagno. Abito in Calabria, quest' anno mi hanno pagato arance e mandarini a 18 centesimi al kg, esattamente due mesi fa'. E dopo dodici ore di trasporto su TIR quelle arance in tutto il nord Italia erano vendute a 2.99 euro al kg. Questo è il discorso che fanno i grandi gruppi.

    • @ohgait
      @ohgait  Před 2 měsíci +7

      Ciao, è proprio questo il problema: gli allevamenti intensivi esistono per che consumiamo molta più carne di quanto dovremmo. L'offerta varia in base alla domanda, quindi se si produce così tanta carne è perché i consumatori la richiedono (anche solo con la frequenza d'acquisto)

    • @VeritaConsapevolezza
      @VeritaConsapevolezza Před 2 měsíci +2

      @@carminepetrona8826
      Grazie Carmine per la tua testimonianza.
      Bisognerebbe boicottare questo transito di merce, e che tutti i produttori come Lei possano finalmente guadagnare bene per campare decentemente.
      Personalmente, preferirei comprare dal produttore che al supermercato.

    • @carminepetrona8826
      @carminepetrona8826 Před 2 měsíci +4

      @@VeritaConsapevolezza lo dico perché sono in questo settore, e tutti i produttori sono presi dal collo dalla grande distribuzione. Loro fanno i prezzi e ultimamente decidono anche che devi consegnargli i prodotti già raccolti e messi in cassetta. E le aziende si devono piegare a questi ricatti almeno per prendere i soldi delle spese vive, cioè antiparassitari, gasolio, trattori, manodopera. Chi ci guadagna sono solo i grandi gruppi commerciali,tutti gli altri restano in miseria. Buon pomeriggio.

    • @verandoscotti2907
      @verandoscotti2907 Před 2 měsíci

      @@carminepetrona8826smettila di fare arance e vai a fare un altro lavoro. Non vedo il problema, ognuno offre il prezzo che vuole; se non ti va bene esci dal mercato.

  • @StefaboFabbri
    @StefaboFabbri Před 2 měsíci

    Grazie. Ottimo lavoro

  • @fastfoot3759
    @fastfoot3759 Před měsícem +7

    Le pubblicità non sono fatte per dire la verità ma per far soldi. Il problema è che la gente ci crede e compra.

  • @deborarosellini6970
    @deborarosellini6970 Před 2 měsíci +5

    Grazie! Apriamo gli occhi a chi non vuole aprirli solo x il gusto del palato

    • @TheFelix63
      @TheFelix63 Před 2 měsíci

      il cibo e' diventato la droga dei poveri

    • @giannatorricelli7014
      @giannatorricelli7014 Před 2 měsíci +1

      Non so se lo sai ma se non mangi non vivi

    • @lorenzo38920
      @lorenzo38920 Před 2 měsíci

      ​@@giannatorricelli7014dipende da cosa mangi. Io sono semivegano da 10 anni.

  • @lorenzo38920
    @lorenzo38920 Před 2 měsíci

    Orgoglioso di aver firmato ed aderito a questo film alla petizione.

  • @fiicanualina3069
    @fiicanualina3069 Před měsícem +2

    Bravissima , complimenti per quello che fai 👏👏👏

  • @stefanozuliani511
    @stefanozuliani511 Před měsícem

    Grazie mille per quello che avete fatto

  • @grazianopapapietro3354
    @grazianopapapietro3354 Před měsícem +1

    Grazie Giulia per tutto quello che fai ❤

  • @manuiley5594
    @manuiley5594 Před měsícem +3

    Grazie Giulia per il coraggio e l' impegno nel portare avanti le tue ricerche e renderci consapevoli di quello che non vogliono farci sapere, di giornalisti che sanno fare davvero il loro mestiere ne sono rimasti ben pochi e purtroppo si capisce il motivo, basti guardare quello che stanno facendo ad Assange. Quindi complimenti ancora e grazie di cuore! Io non mangio carne da almeno 6 anni e ci ho guadagnato grandemente di salute. La soluzione è mangiare meno, mangiare meglio, ovvero cose meno lavorate possibili, perché più le cose sono semplici e meglio è anche per il nostro organismo. Facciamo del bene al pianeta e soprattutto a noi stessi, è prevenzione primaria

  • @ermesdelrio5900
    @ermesdelrio5900 Před 2 měsíci

    Ne avevo sentito parlare e avevo letto qualcosa sui libri, quindi sentivo già questi problemi dentro di mè, ma, dopo aver visto questo video che mi ha molto impressionato, cercherò di stare molto attento a comprare quello che si mangia; grazie per la sue gentile informazione illuminante.

  • @ermannomarcolongo9894
    @ermannomarcolongo9894 Před měsícem

    Complimenti per il servizio sui i polli grazie a Giulia che ha presentato il problema degli allevamenti intensivi con molta obbiettività, purtroppo la gente dovrebbe conoscere e capire che il consumismo alimentare sta provocando il disastro ambientale a vantaggio di gente senza scrupoli che pur di guadagnare produrrebbe anche una mucca con le ali! È sempre il singolo individuo che decide che può fare la differenza ogni santo giorno... adios

  • @scacchistafurioso
    @scacchistafurioso Před měsícem

    Grazie per il tuo impegno Giulia!

  • @AndreaPierini-pj7qf
    @AndreaPierini-pj7qf Před 2 měsíci +6

    Ti ringrazio per il tipo di lavoro che stai facendo che sicuramente mostra un lato che spesso viene nascosto tra politica e lobby.... Purtroppo credo che la principale causa della situazione in cui ci troviamo sia la perdita di un modello di autosufficienza che vede io suo annullamento con l'inizio della globalizzazione... Sono state demonizzate quelle che erano le tradizioni e scoraggiate quelle che erano le tradizioni promuovendo nel frattempo un consumismo dipendente totalmente dalla grande distribuzione che ha bisogno per forza di forme intensive per soddisfare l'elevata domanda dei consumatori oramai non più capaci di portare avanti tradizioni valori e senso di comunità. Vedo come soluzione non tanto quella di inventarci questa cosa della carne coltiva che sarebbe comunque un business ma piuttosto condurre una vita più responsabile e con ritmi più tranquilli che ci danno modo di apprezzare le cose.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před 2 měsíci

      hahahahahaha le solite boiate, il bello che se viveste come negli anni '50 scappereste dopo 5 minuti......

  • @francescobommartini
    @francescobommartini Před 2 měsíci +1

    Grazie

  • @pannapasquali3510
    @pannapasquali3510 Před 2 měsíci +4

    GRANDE!...Hai aperto il vaso....un mondo subdolo e nascosto....come dici te.. l'unica nostra arma è la forchetta..... GRAZIE MILLE!

  • @stefanodeberardinis
    @stefanodeberardinis Před 2 měsíci +6

    Un riassunto di molti documentari redatti da Giulia in tema di sostenibilità alimentare. In sintesi se non vi smuove nulla di ciò che abbiamo visto fin ora. Vi aggiungo questa nuova motivazione.
    Se non vi importa degli animali,
    non vi importa del pianeta.
    Non credo che non possa importarvi della vostra pellaccia.
    Cambiate le vostre abitudini e smettete di barattare la vostra salute per far aquistare il Ferrarino all imprenditoruccio che vi vende questo genere di scarti..
    Se volete la carne o il formaggio o le uova, andate dal vostro contadino di fiducia.
    Io preferirei far vivere meglio un contadino.
    Piuttosto che un arrogante industriale che di ricchezze ne ha già troppe.
    Meditate.

  • @annamariacataldo4787
    @annamariacataldo4787 Před 2 měsíci +1

    Bravissima 🌱💚☀️

  • @FM_0123
    @FM_0123 Před měsícem

    Ogni piccola "rinuncia" può fare tanto. Grazie.

  • @antoniopafundo9976
    @antoniopafundo9976 Před měsícem +1

    fantastico, prima del video è partita la pubblicità del KFC, all'inizio ho riso perchè sembrava una presa in giro o una buffa coincidenza, poi mi è salita la tristezza...quasi come se "il sistema" o "l'algoritmo" mii stessero dicendo: guarda pure il video, tanto l'ineluttabilità della situazione ti potrà al massimo permettere di pulirti un pò la coscienza guardando queste video-denunce, altro non puoi fare....
    e dovevo ancora iniziare a guardare! 😔

  • @KristalKey
    @KristalKey Před 2 měsíci +3

    Non si può fare transizione ecologica se non scegliamo consapevolmente di retrocedere sulle tecnologie, sul mercato alimentare, sulla globalizazzione. Sarebbe una scelta coraggiosa, ma vitale per il mondo. Il problema oggi giorno è che nessuno vuole perdere le comodità che esistono, perchè è la società che ci proietta a vivere una vita in costante fermento, cosa assai incompatibile con una vita fatta di pazienza e fatica ( ma di altrettanta gratificazione e senso della responsabilità ). Ad esempio nessun lavoratore medio può andare a fare la spesa nelle specifiche botteghe, si preferisce il supermercato dove c'è tutto. É una questione di guadagno di tempo che allo stesso tempo si tramuta in risparmio economico. E se parliamo sempre in proiezione economica, il singolo contadino lavorerà per i grandi mercati, perchè ha capito che i profitti sono ben maggiori rispetto alle piccole botteghe. L'unica cosa da fare estrema è arrivare all'autoproduzione e riproporre un'idea urbanistica basata realmente sui veri bisogni dell'essere umano. Peccato che siamo arrivati a un punto di non ritorno. É un sistema destinato a crollare a causa dell'egoismo e di una malvagità inaudita

  • @fabiomax56
    @fabiomax56 Před měsícem

    grazie!

  • @Francesco-apis
    @Francesco-apis Před 2 měsíci +1

    Da apicoltore posso dire, che ci sono molte zone ornai sterili, dove non si raccoglie più nettare. Poi quelle poche zone dove si raccoglie ancora nettare, ma fortemente trattate da pesticidi. Da non confondere l’apicoltura nomade anche in forte sofferenza, dove si portano le api nel periodo di fioritura circa 20 gg e poi scappare via e dirigersi verso altre culture. Il dramma è la sterilità dei terreni che fino a due tre anni fa non c’era.

  • @gianluigimagli3013
    @gianluigimagli3013 Před měsícem

    CI sentiamo traditi, traditi dalla nostra ingenuità e ignoranza, quando scopriamo che un dato comportamento dato per normale, scopriamo in seguito poi dannoso per noi steesi. Ma cosa possiamo dire quando il tradimento viene fatto volontariamente da noi per ingannare sempre noi...grazie Giulia per il coraggio.

  • @dariocannistraro493
    @dariocannistraro493 Před 2 měsíci +1

    Grande Giulia, bella e brava!

  • @user-jl8kr6pc7k
    @user-jl8kr6pc7k Před měsícem

    semplicemente...grazie

  • @giotyler
    @giotyler Před měsícem

    Grazie ❤

  • @user-rk9mm4om4i
    @user-rk9mm4om4i Před 2 měsíci

    Grazieeee Giulia 🙏🏼❤

  • @clementinamazza7366
    @clementinamazza7366 Před měsícem

    Bravissima ❤

  • @lb7646
    @lb7646 Před 2 měsíci +2

    Bravissima

  • @chiaravernuccio1619
    @chiaravernuccio1619 Před 2 měsíci

    Grazie Giulia❤

  • @mariodaquino2954
    @mariodaquino2954 Před 2 měsíci +2

    bravissima ci voleva un po di chiarezza sull'argomento io sono vegano da 20 anni e provo a far capire ai miei amici che un uso smodato di carne non fa che alimentare questo tipo di allevamento ma alla fine vince sempre lei...l'ignoranza

  • @alessandrocriscuolo5439
    @alessandrocriscuolo5439 Před 2 měsíci +21

    Sono un produttore di uova di allevamento italiano.
    Totalmente d'accordo sul trattare ogni animale con rispetto e cura.
    Ma altra cosa è pensare che sfamare 450 milioni di europei tutti i giorni sia possibile eliminando o riducendo drasticamente i prodotti animali e intensificando la produzione vegetale.
    Propongo un calcolo ragionevole e ragionato su che alternative si possono attuare, senza aumentare i costi per le persone meno abbienti e senza utilizzo di genetica, coltivazione e allevamento intensivo.
    Ecco, il tema va portato su questo piano, altrimenti la discussiine resta incompleta e parziale.
    Grazie

    • @riccardoruggiero9761
      @riccardoruggiero9761 Před 2 měsíci +2

      esatto, a dire i problemi sono buoni tutti ma in sto video una soluzione concreta non l'ho sentita.....

    • @giannatorricelli7014
      @giannatorricelli7014 Před 2 měsíci

      La soluzione l'ha trovata l'unione europea farina di grillo e carne fatta con non si sa cosa,miele fatto con la plastica, Chissà cosa mangia la innocenzi

    • @Andrea.a73
      @Andrea.a73 Před měsícem +1

      Beh tra un po sarà tutto sintetico......
      È lì che vogliono arrivare.....
      Carne vegetale? Con soia trattata con glifo per anticipare la raccolta, in sudamerica......s'intende.....

    • @lucar7758
      @lucar7758 Před měsícem +4

      Non capisco perché quando si parla di un problema poi c'è sempre chi sposta l'attenzione su altro. Qui è stato chiaramente detto che la politica sta mentendo sui metodi di allevamento e le persone ignorano i metodi schifosi che vengono usati. Se c'è chi usa metodi corretti e controllati dovrebbe per primo attaccare chi invece non lo fa.

    • @Andrea.a73
      @Andrea.a73 Před měsícem +2

      @@lucar7758 la stessa politica, oltre ad aver reso quasi impossibile allevarsi animali per autoconsumo.....tra un po vietera' pure gli orti.....
      Il motivo è semplice, devi comprare dalla grande distribuzione.....e basta...
      Già cominciato in Belgio, ad espropriare aziende agricole perché lo chiede l Europa.....
      E nel contempo, stanno costruendo una fabbrica per fare latte sintetico, ed in Germania già circola carne sintetica, per le uova ci arriveranno presto.....e gli allevamenti tutti chiusi e animali tutti morti comunque, visto che non serviranno più a nulla.....
      Gli effetti degli alimenti creati in laboratorio li vedranno tra venti/trenta anni....d'altronde già dicono che siamo troppi su questa 🌎

  • @laserzizinventor
    @laserzizinventor Před měsícem

    Grazie grazie da oggi ho scoperto una donna con le P…………..e proverò a fare il mio su TikTok facendoti tanta pubblicità meriti basta poco poco i giochi fatti sei anni di studi sei anni di ricerca sei anni non spesi così bravo continua così e aprici gli occhi basta poco non ha scoperto l’America ma ha scoperto una cosa che fa male a tutto il mondo soprattutto l’Europa e l’Italia grazie di nuovo di cuore🌻🌻🌻

  • @maryazc
    @maryazc Před měsícem

    Sono pronta a lottare affinché a tutti i lovelli governativi si inizi a fare sul serio un Green Deal e che i miei contributi vadano tra le altre cose agli allevatori per aiutarli a fare la transizione ecologica. Credo che come me ce ne siano tanti e spero con tutto il cuore che il tuo documentario porti consapevolezza a milioni di altre persone. ❤

    • @ilmondodifaxe8216
      @ilmondodifaxe8216 Před měsícem

      Buona fortuna

    • @gixxerliveit
      @gixxerliveit Před měsícem

      Compreso, come si evince anche dai vari servizi, che la politica è mera cinghia delle multinazionali, quale agenda green ci si potrà mai aspettare se non un modo radicale di cambiare noi per primi ?
      Il primo passo parte da molto vicino, spesso dalla forchetta e dal proprio piatto.
      L'aiuto agli allevatori è un ossimoro.

  • @stefanolualdi7452
    @stefanolualdi7452 Před 2 měsíci +4

    Dopo questo cos'altro serve alla gente per cambiare abitudini ... bisogna diffondere queste immagini per sensibilizzare chi non sa cosa succede negli allevamenti intensivi😥😥

    • @iceporky747
      @iceporky747 Před 2 měsíci +1

      Aah si... E sentiamo un po' che cosa proponi tu.... Magari diventare vegAni...?? 🤔🤔

  • @fabianapaiano3731
    @fabianapaiano3731 Před 2 měsíci +1

    Sei fantastica grazie

  • @matimata8706
    @matimata8706 Před 2 měsíci

    Grazie Giulia, servono più persone come te in questo mondo. Sei da esempio! 👏🏻

  • @VORTICECREMISI
    @VORTICECREMISI Před 2 měsíci +9

    Giulia la nostra paladina e per nostra intendo di tutti animali ed esseri umani ❤

  • @riccardocrescentini1965
    @riccardocrescentini1965 Před měsícem

    Complimenti per il video ben spiegato e per l'impegno, purtroppo da un lato c'è troppa ignoranza e dall'altra parte troppi interessi

  • @user-yx6wd3uq8s
    @user-yx6wd3uq8s Před 2 měsíci +1

    Grazie per quello che fai non so come ne sopravvivi per quelle cose terribili che vedi😢 siamo feccia. Sono vegana non potrei mai tornare indietro

  • @rhanard
    @rhanard Před 2 měsíci +7

    Chi l'ha voluto? Il popolo cercando di risparmiare il più possibile. Se il popolo avesse valori anche il porco avrebbe valore. Invece tutti si temu e tikkettok e aliexpress (per citare solo alcuni più famosi) e allora io produttore di carne devo risparmiare per praticare il prezzo che mi chiede il cliente, altrimenti dice che va da un'altra parte. Il popolo è responsabile di tutto, anche delle guerre. Fanno bene i ricchi ad assumere allevatori di popoli perché quest'ultimi sono stupidi e incontrollabili.

  • @francescopapazzoni
    @francescopapazzoni Před 2 měsíci +1

    Tutto ciò è inverosimile non dico che i maltrattamenti non ci siano, figuriamoci vengono maltrattati pure gli uomini in questo mondo ma la stragrande maggioranza degli allevamenti trattano bene gl animali per un semplicissimo fatto che un animale trattato male ha o addirittura maccellato male và in frenesia e la carne diventa cattiva . E purtroppo avolte capita di trovar carne così o è vecchia la bestria o è stata trattata male , bisogna stanare chi tratta male gli animali ma gli allevamenti intensivi non c entrano .

  • @manuel0rh
    @manuel0rh Před 2 měsíci

    Che brava/vi!

  • @user-nm2xb9yt4g
    @user-nm2xb9yt4g Před měsícem

    Brava e bella persona…..!

  • @popeyeumby67
    @popeyeumby67 Před 2 měsíci

    Senza parole davvero.

  • @lilafrida6415
    @lilafrida6415 Před 2 měsíci

    Cerco di condividere tante grazie

  • @Andrea-uu2en
    @Andrea-uu2en Před 2 měsíci

    Condiviso!

  • @moreno1105
    @moreno1105 Před 2 měsíci

    Brava Giulia !!!

  • @maurizioromolobaiano6594
    @maurizioromolobaiano6594 Před 2 měsíci +9

    Sicuramente allevamenti come quelli mostrati non dovrebbero esistere e vanno chiusi. Ci sono anche allevamenti di grandi dimensioni dove il benessere animale è pienamente rispettato. Per correttezza bisognava far vedere anche questi.

    • @morenocostantini5795
      @morenocostantini5795 Před 2 měsíci +1

      I sogni son desideri…

    • @maurizioromolobaiano6594
      @maurizioromolobaiano6594 Před 2 měsíci +1

      @@morenocostantini5795
      No io parlo di cose reali!
      Guarda il video di Cascina Volta a Fubine in provincia di Alessandria
      è un esempio reale. Video fatto da Degio e la mula poco tempo fa.

    • @maba2952
      @maba2952 Před 2 měsíci

      non è così. Più del 90% degli allevamenti sono intensivi per star dietro alla folle e suicidaria iperichiesta di carne per una popolazione in perenne crescita.

    • @gixxerliveit
      @gixxerliveit Před měsícem

      ​@@maurizioromolobaiano6594ci lascia il link al video, vogliamo vedere la carezza sull'animale prima che si è decisa la sua dipartita.
      La tanto decantata morte felice, una contraddizione in termini che, per qualcuno, evidentemente esiste.

  • @hamletlatinjazz
    @hamletlatinjazz Před 2 měsíci

    Tanto chi non vuole rinunciare a mangiar carne per abitudine, cultura, tradizione, gusto o solo voglia, beh, non lo farà comunque! Troverà sempre una scusa e una spiegazione giusta per se, spiegazione peraltro avallata da chi questa cosa conviene.
    La carne è un business pazzesco, come quello delle sigarette e delle armi.
    L'uomo è avido e la massa ignorante, quindi il risultato è quello che vediamo.
    Son sicuro che verrà il giorno in cui smetteremo di uccidere animali e mangiar carne, ma purtroppo non lo vedrò, chissà i miei pronipoti...
    Brava Giulia, voi comunque state contribuendo al cambiamento che anche se lento però inarrestabile!!

  • @valeminoulindina323
    @valeminoulindina323 Před 20 dny

    Sono con te al 💯 %

  • @karliracarlacatanzaro9128
    @karliracarlacatanzaro9128 Před měsícem +1

    E' bellissimo vedere che esponi due hamburger vegetali..non riesci neanche a far vedere quelli di veri animali..brava ti adoro..

  • @francescacostantini2693

    Brava Giulia... Ho visto il film malgrado avessi visto scene anche peggiori di quelle mostrate sei riuscita a smascherare quello che accade nelle stanze dei bottoni della politica.
    Felicemente vegana da 15 anni

  • @nicolongobardo4485
    @nicolongobardo4485 Před 2 měsíci

    👍👍

  • @sailormotya
    @sailormotya Před měsícem

    Sono d'accordo che dovremmo cambiare le nostre abitudini, ma secondo me non hai dato una vera risposta alla domanda "cosa posso fare io?" nel concreto, e mi piacerebbe davvero un approfondimento a tal proposito; credo che molte persone come me vorrebbero ridurre il loro impatto, ma non sanno quali siano le reali alternative: spesso pensando di fare scelte migliori si cade nella trappola del green washing e si rischia di fare addirittura peggio.

  • @peterpesarini164
    @peterpesarini164 Před 2 měsíci

    🙏🙏🙏

  • @aguaplanoblu9372
    @aguaplanoblu9372 Před měsícem

    ti amo!!!

  • @nicolas73able
    @nicolas73able Před 2 měsíci +1

    Gentile Giulia, noi cittadini cosa possiamo fare? Smettere di mangiare carne! A mio avviso però al parlamento europeo applicano lo stesso atteggiamento di cui lei spiega per quello che riguarda la carne anche su molti alti prodotti e molti altri contesti! La soluzione quindi qual è? Che i cittadini smettano di mangiare anche la frutta, il pane lo mettono di vestirsi, non facciamo prima a uscire fuori da questo schifo di Unione Europea?

  • @WhyckieQueenie
    @WhyckieQueenie Před 2 měsíci

    ottimo contributo, purtroppo allo stato attuale non cambia nulla e chiunque se ne può accorgere dando un'occhiata nella propria piccola realtà

  • @maurogallazzi3717
    @maurogallazzi3717 Před měsícem +3

    L' uomo si è sempre cibato di carne.
    Il problema è come viene allevato nel rispetto dell' animale. Vanno vietati gli allevamenti intensivi. Per questo bisogna lasciare la UE

  • @paolorusso8798
    @paolorusso8798 Před 2 měsíci +1

    Fate nomi e cognomi...chi gestisce gli allevamenti intensivi?
    Chi ha bombardato i cittadini affinché diventassero dei consumatori compulsivi?
    Chi arma e vuole armare?
    Chi deforesta e distrugge la bio diversità?
    Fate nomi e cognomi.

  • @antonioluchini2028
    @antonioluchini2028 Před 2 měsíci +3

    La famosa PAC ovvero chi ha tanti ettari guadagna e si auto sostiene tramite essa le piccole aziende pochi spiccioli

    • @ohgait
      @ohgait  Před 2 měsíci +3

      Ciao :) Esatto! Come evidenzia Giulia, nel sistema di finanziamento della PAC ci sono delle contraddizioni che prevedono un'ampia fetta guadagni per le grandi aziende (favorendo gli allevamenti intensivi) e solo una piccola percentuale per gli agricoltori. Per far sì che tutti possano prendere parte alla transizione verso sistemi più sostenibili questa proporzione dovrebbe essere invertita

    • @antonioluchini2028
      @antonioluchini2028 Před 2 měsíci

      @@ohgait Dal mio punto di vista e essendo anche nel settore la penso diversamente da quello che hai scritto te, io penso che sarebbe meglio eliminare del tutto i cosiddetti primo e secondo pilastro e smettere di finanziare le aziende agricole, so che sembra strano soprattutto se ha dirlo è un agricoltore, ma in tutti questi decenni di lavoro mi sono accorto della fragilità delle aziende agricole e soprattutto degli stessi agricoltori che ne sono proprietari, sono fragili come il vetro e basta poco per romperli, vedi tutto ciò è causa di una stagnante desiderio di migliorarsi e di essere diciamo coccolati con i finanziamenti e i contributi (tra cui la pac) che la resi deboli a qualsiasi fonte di problema, guarda i prezzi che le GDO gli fanno e loro si accontentano "basta vendere" è questo quello che pensano e non voglio essere pagato il giusto praticamente sono schiavi di se stessi alla merce degli altri, se di farti la pac paga di più per un determinato prodotto li vedi li tutti pronti ha farlo senza nessuna mentalità da agricoltore ne imprenditore.
      In definitiva in questo momento se vogliamo cambiare le cose l'unica maniera sarebbe levare i contributi e gli aiuti Logicamente il 98% delle aziende fallirebbe ma al suo posto verrebbero fuori nuove aziende più forti e soprattutto che capiscano che devono auto gestire il tutto nelle proprie aziende

  • @angelamosca23
    @angelamosca23 Před měsícem

    Grandissima Giulia. Vorrei fare di più, ma cosa posso fare?

  • @pittino70
    @pittino70 Před 2 měsíci

    Vai così Giulia non fermarti!

  • @raffaelescura6726
    @raffaelescura6726 Před 2 měsíci +3

    Ciao Giulia,ti adoro ❤

  • @cbrmik
    @cbrmik Před 2 měsíci

    Quello che poi mi piacerebbe sapere è se tutta la carne presente sui banchi del supermercato ogni giorno, viene venduto o se buona parte finisce nell’umido a fine giornata

  • @biadek6507
    @biadek6507 Před 2 měsíci +4

    Cosa proponete in alternativa? Carne sintetica? Andremo dalla padella alla brace

    • @gianlucacrivellari5967
      @gianlucacrivellari5967 Před 2 měsíci

      Carne senza aver subito pesticidi,antibiotici e altre porcherie direi solo un vantaggio
      Bisogna solo sviluppare metodi meno energivori per produrla, ora come ora possiamo solo ridurre il consumo di carne per quanto ci è possibile

    • @iceporky747
      @iceporky747 Před 2 měsíci

      ​@@gianlucacrivellari5967aah perché davvero pensi che la merda sintetica tanto propagandata da questa pseudo giornalettaia del video e prodotta dalla big pharma dell'amichetto suo criminale gates, sarà "carne" così tanto sana controllata ma soprattutto esente da antibiotici o ancora peggio quelche altra "schifezza strana" farmacologica...?? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣..... Maaa dimmi, tu vivi in un mondo tutto tuo, oppure in un mondo reale?? Ma voi creduloni quand'è che vi sarete un sonora svegliata a 360°...?

  • @user-ef1gc5st4s
    @user-ef1gc5st4s Před měsícem

    Purtroppo a volte sono troppo stanca e non ho tempo e cucino ho hamburger vegani o la cotoletta di soia

  • @francescomorreale3049
    @francescomorreale3049 Před 2 měsíci +1

    solo a me viene prurito quanto vedo la VDL?

  • @CapaRezza1989
    @CapaRezza1989 Před 2 měsíci

    Sogno un futuro utopito/distopico, dove ci sarà il giorno in cui non sarà più necessario parlare di questi orrori dell'uomo antropocentrico e che tutto questo scempio venga solo ricordato nei libri di storia tra le pagine più nere della storia dell'uomo.

  • @salvatorepiocannavacciuolo8755

    ma io mi domando perché tanta intensività se poi non consumiamo tutto quello che si alleva intensivamente?

  • @paolybimby5337
    @paolybimby5337 Před 2 měsíci

    Grazie Giulia confidiamo nella scelta vegan per più persone possibile per vivere finalmente senza mangiare e sfruttare gli Animali ❤

  • @alessandrabolognesi6671
    @alessandrabolognesi6671 Před 2 měsíci +3

    Riscaldamento climatico? Ancora propaganda senza alcuna validità scientifica
    Questo l'ha smascherata signora Giulia.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před 2 měsíci

      hahaahahahahahahah. tu non sai manco cosa sia la scienza anzi non sai manco chi sei

    • @stefanoferrero6646
      @stefanoferrero6646 Před měsícem

      Ehh??

    • @alessandrabolognesi6671
      @alessandrabolognesi6671 Před měsícem

      ​​@@toffonardi7037lei è molto scortese
      Legga Zichichi e Rubbia sull' l'anidride carbonica e il cambiamento climatico.
      Stanno distruggendo la nostra agricoltura e i nostri allevamenti , per accentrare su di loro la produzione oppure per implementare i pannelli fotovoltaici...soppiattando i piccoli e medi agricoltori .
      Ma la ragazza chi sta promuovendo ? Quelli che ci venderanno la carne sintetica?
      Ad oggi i controlli sono serrati
      Quando invece saranno una o due grandi proprietà a controllare tutto , allora sì che saranno liberi di fare qualsiasi cosa, perché non potranno essere controllati.
      La ragazza , ma da quale parte sta?

  • @francospagnolo1385
    @francospagnolo1385 Před měsícem +1

    Manca il rispetto per la vita umana quando di mezzo ci sono gli interessi economici, figuriamoci quella degli animali... Triste storia

  • @fiicanualina3069
    @fiicanualina3069 Před měsícem +1

    Basta allevamenti intensivi ! Un po di carne posiamo prendere da aziende agricole , da contadini !