Netflix: da com'è nata al no di Blockbuster

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • Se vuoi entrare nella nostra community Patreon ➡️ bit.ly/SFxPatreon
    Netflix è la piattaforma di streaming più famosa di sempre. La sua storia è la storia di due imprenditori, Marc Randolph e Reed Hastings.
    Reed era il CEO della società di software Pure Atria, che aveva acquisito la Integrity QA, una piccola start-up tech fondata da Marc.
    Per tutta la vita, Marc aveva lavorato per gli altri. Anche Integrity, che aveva aiutato a fondare, non la sentiva come sua. Era arrivato il momento di trovare l’idea giusta per una start-up tutta sua.
    Arriva l'idea: affittare videocassette per posta.
    Marc si mette subito a lavorare su questa idea: i film all’epoca erano registrati sulle cassette VHS, troppo costose e ingombranti per essere spedite. Allora meglio i DVD, una nuova tecnologia dal Giappone. Così, partono.
    Il ruolo di CTO era stato affidato a Eric Meyer.
    C’erano poi i coniugi ucraini Boris e Vita Droutman, due geni della programmazione.
    E infine Jim Cook, nel ruolo di Chief Financial Officer.
    Poi c’erano due outsider che davano una mano da fuori.
    Il primo è Mitch Lowe, presidente della VSDA. Il secondo outsider era Corey Bridges. Corey lavorava per trovare nuovi clienti.
    C’erano tante cose a cui pensare: trovare un vero ufficio, pensare all’inventario, al sito web, alla promozione e, non per ultimo, al nome.
    Nel momento della fondazione, Marc aveva scelto un nome provvisorio: Kibble.
    Il loro obiettivo era avere la più grande collezione di DVD al mondo. Così facendo, i loro clienti non avrebbero mai smesso di avere qualcosa da guardare.
    Ma le fasi più delicate furono due. Trovare un modo affidabile per consegnare i DVD per posta e costruire un sito web efficace.
    Arrivati a Novembre del 1997, era quasi tutto pronto: l’ufficio nuovo, il sito, lo store online, l’inventario e il sistema per inviare DVD per posta. Mancava solo il nome.
    Volevano trovare una parola composta che si riferisse a tutti e due i campi. Serviva qualcosa di orecchiabile, accattivante e facile da ricordare.
    Parole con una o massimo due sillabe, con enfasi sulla prima. Netflix. Sì Netflix andava bene.
    Arriva il 14 Aprile 1998, il giorno del lancio. Alle 8.45 tutti erano riuniti davanti a un pc. (...) La tensione era palpabile.
    C’era una campanella che avrebbe suonato ad ogni ordine.
    Alle 9 in punto, Netflix.com era online. Il primo ordine fu di Marc, e non fece in tempo ad andare nel suo ufficio per parlare con la stampa, che la campanella iniziò a suonare a ripetizione per 15 minuti di fila. Centinaia di richieste, o almeno così la ricorda Marc nella sua biografia.
    Il lancio del sito web è stato il primo passo verso il successo. L’ultimo scoglio rimasto era Blockbuster, il competitor numero uno di Netflix.
    Nel 2000, Reed voleva 50 milioni di dollari per Netflix. Blockbuster gli rise in faccia. Salta tutto.
    Due anni dopo, nel 2002, Netflix si quota in borsa e a fine anno il suo valore era di 220 milioni di dollari.
    Dopo solo un anno arriva a quota 1,12 miliardi di dollari, quasi cinque volte di più. A Blockbuster si sono mangiati le mani.
    Nel 2007 Netflix lancia il servizio streaming. Nel 2009 si parla già di Netflix and Chill. E nel 2011 alcune tv avevano già il pulsante “Netflix”.
    Nel frattempo Blockbuster non riuscì a stare al passo coi tempi.
    E dal 2010 iniziò a chiudere sempre più negozi in tutto il mondo. Nello stesso anno, sommersa dai debiti, dichiarò il fallimento. Ad oggi rimane un solo blockbuster aperto a Bend, in Oregon.
    Marc Randolph aveva lasciato Netflix nel 2002. Reed Hastings invece ha portato la società ai 222 milioni di utenti di inizio 2022, rimanendo co-CEO accanto a Ted Sarandos.
    Oggi Reed Hastings non se la passa male. Il suo investimento iniziale di 2 milioni ad inizio 2022 vale quasi 4 miliardi e mezzo.
    INDICE:
    00:00 Intro
    00:55 Com'è nata l'idea Netflix
    02:35 Il Team Netflix
    03:50 Chi ha investito in Netflix?
    06:54 Il lancio di Netflix
    09:25 Netflix e Blockbuster
    Autore: Valerio Ribeca
    Montaggio: Luca Petracca
    Animazioni: Dario Bozzi
    Coordinamento: Edoardo Scirè
    #StartingFinance #Finanza #Economia
    Le Masterclass di Starting Finance: bit.ly/sfytmasterclass12021
    Le magliette di Starting Finance: bit.ly/shopSFyoutube
    I CANALI DI STARTING FINANCE:
    Instagram: / startingfinance
    Facebook: / startingfinance
    TikTok: / startingfinance
    Linkedin: / starting-finance
    Telegram: t.me/StartingFinance
    Sito: www.startingfinance.com/
  • Zábava

Komentáře • 128

  • @centroelettricitaspinea3422

    Pensare che negli anni 90 Blockbuster era una cosiddetta "blue chips", ergo un titolo super sicuro su cui puntare. Questo insegna che restare fossilizzati e vivere negli allori in un mondo dinamico e tecnologico fa CHIUDERE.

  • @edoardoscire
    @edoardoscire Před 2 lety +24

    Che poi anche io sono il Chief Content Officer di Starting Finance, magari porta bene

    • @Giubizza
      @Giubizza Před 2 lety +5

      L'importante è essere content...
      🤦🏽🤦🏽🤦🏽🤦🏽

    • @theblackmantis4355
      @theblackmantis4355 Před 2 lety +1

      Stipendio in panini per pranzo

    • @theblackmantis4355
      @theblackmantis4355 Před 2 lety

      @@lorenzocottini5689 sei soddisfatto adesso?

  • @gianlucadelia408
    @gianlucadelia408 Před 2 lety +8

    Una estrema lucidità, preparazione, esposizione chiara e precisa che fa venire voglia di ascoltare per ore questi video. Complimenti a Edoardo ed a tutto il team di StartingFinance!

  • @TheAn0nym0u5
    @TheAn0nym0u5 Před 2 lety +2

    top, che spettacolo questi tipi di video! continuate a farne altri, si guardano con un piacere estremo e sono super interessanti! grazie!

  • @nicolocuglianich4890
    @nicolocuglianich4890 Před rokem +2

    Ho iniziato a guardare questo canale da qualche giorno, e ho guardato veramente tanti video. Complimenti, spiegazioni e argomenti estremamente interessanti e presentati da te molto bene. Continua cosi

  • @bottarivanessa8770
    @bottarivanessa8770 Před rokem +48

    Ottimo video, il successo dipende dalle azioni o dai passaggi che fai per raggiungerlo. Mostrami un uomo che non ha un investimento e ti dirò quanto presto andrà in bancarotta. Gli investimenti stanno costruendo un paradiso sicuro per il futuro. Con la giusta scelta di Investimento che abbia almeno l'1% di rischio minimo e con una guida esperta, il profitto e l'interesse sono garantiti al 100%.

    • @panarellirita6357
      @panarellirita6357 Před rokem

      Sono d'accordo con te. Avevo un collega anziano al lavoro che viveva bene ma non ha mai avuto un investimento, purtroppo il suo lavoro è stato interrotto, quindi è passato dal vivere bene a sopravvivere con la sua famiglia. Se avesse investito quando stava ancora lavorando, ne avrebbe avuto un altro fonte di reddito.

    • @panarellirita6357
      @panarellirita6357 Před rokem

      Investire è una decisione preliminare da prendere per il futuro. Se vedi questo e non hai un investimento, per favore pianifica di investire in modo da non finire come il mio collega senior al lavoro.

    • @marygill1547
      @marygill1547 Před rokem

      Questo aveva molto senso, proprio come ha detto "per investire, la persona deve considerare una scelta appropriata di investimento con almeno l'uno per cento di rischio minimo, margine di profitto, un mentore e competenze per guidare e aiutarti a gestire il tuo portafoglio di investimenti .

    • @izadorahoff9347
      @izadorahoff9347 Před rokem

      Con l'aiuto di Angelina Morris che lavora con un'organizzazione di investimento in Inghilterra, ho investito nel mercato dei cambi, azioni e dividendi con la sua esperienza e guida, mi ha aiutato a realizzare enormi profitti sul mio portafoglio di investimenti.

    • @drewalister9846
      @drewalister9846 Před rokem

      Oh, è fantastico vedere qualcuno che beneficia anche dei servizi di Angelina Morris, infatti è un piccolo mondo. È anche la mia gestore di portafoglio e mentore per 2 anni e ancora contando e ho realizzato un profitto di 123.795 usd dal mio importo iniziale di 5100 usd con lei che gestisce il mio portafoglio.

  • @diocaro89
    @diocaro89 Před 2 lety +7

    Ragazzi complimenti per i vostri video 👍🏻👍🏻👍🏻 però su Netflix il documentario su l’ultimo blockbuster non c’è più, lo stavo cercando perché mi avete incuriosito!

  • @manuelrusca4546
    @manuelrusca4546 Před 2 lety +2

    Grazie mille per questi ottimi video 👍

  • @i.ge.cos.5.011
    @i.ge.cos.5.011 Před 2 lety +3

    Complimenti, come sempre video molto interessante…💯

  • @samuelebonisolli1649
    @samuelebonisolli1649 Před 2 lety +3

    Mi-ti-co!! Ascolterei per ore..👏🏻👏🏻

  • @Al-tf1lv
    @Al-tf1lv Před 2 lety

    Video migliori in assoluto!!! Spostatevi tutti 👍👌

  • @andrealettich
    @andrealettich Před 2 lety +14

    Tu e nova lectio siete i migliori,l eccelenza!!👍🏻👋🏻

  • @sebastianipinto9985
    @sebastianipinto9985 Před 2 lety +1

    Sempre bellissimi i tuoi video

  • @tizianomastrantoni1492
    @tizianomastrantoni1492 Před 2 lety +2

    Complimenti per la qualità che ci portate , grazie

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety +1

      Grazie Tiziano! Se non ti vuoi perdere nessun video ricordati di iscriverti al canale!

  • @poleniothebest
    @poleniothebest Před 2 lety +1

    OTTIMO VIDEO CARO EDOARDO👍👍👍!!

  • @alexagri618
    @alexagri618 Před 2 lety +3

    SIETE SUPER,IL MIGLIOR CANALE ITALIANO DI YT, avete anche dei podcast?

  • @christianferrario
    @christianferrario Před 2 lety +5

    La cosa che più mi stupisce è che Reed Hastings abbia capito che vendere abbonamenti a 15€ al mese per film con budget di milioni di dollari fosse più conveniente in termini di costo/beneficio che vendere mazze da baseball personalizzate

    • @ilveix5893
      @ilveix5893 Před 2 lety +2

      I film li vendi e vedi in tutto il mondo, le mazze da baseball solo dove il baseball è primo sport nazionale. In italia chi comprerebbe mazze da baseball personalizzate e non personalizzate per esempio?

    • @christianferrario
      @christianferrario Před 2 lety

      @@ilveix5893 La mia era una mezza battuta, comunque si parlava di costi/benefici, non di scalabilità.
      Nel senso che le mazze da baseball avranno anche poca scalabilità, ma il rischio è quasi nullo. Nel caso di netflix è l'opposto, quindi bisogna vederci lungo per valutare il rapporto costi/brnefici più vantaggioso nel secondo caso.

  • @missouriresole4726
    @missouriresole4726 Před 2 lety +5

    Il tipo di blockbuster probabilmente non dorme la notte ogni volta che ci pensa . Mentre Reed gli sarà sempre grato che non abbia comprato la società visto che oggi grazie a Netflix è miliardario .

    • @federicomulazzani6310
      @federicomulazzani6310 Před 2 lety +1

      Beh è uscito con 100 milioni dopo 3 anni, partendo da un investimento 0 (tempo a parte). A posteriori ha avuto ragione Reed, però c'è sempre un rischio quando si fa impresa

    • @missouriresole4726
      @missouriresole4726 Před 2 lety

      @@federicomulazzani6310 no ma io intendo il tipo di "blockbuster" che si è rifiutato di comprare Netflix per 50 milioni , rivelandosi oggi una mossa terribile. Poi si Marc è uscito con 100 milioni , se avesse mantenuto la posizione oggi sarebbe miliardario .

  • @xxxyyy-zzz2624
    @xxxyyy-zzz2624 Před rokem +1

    Io nel 1992 avevo l idea di una TV con palinsesto personalizzato. Figuriamoci se in Italia si poteva fare una cosa simile

  • @buioso
    @buioso Před rokem

    Più guardo questi video più mi sento povero. Ma continuo a guardarli perchè sono meravigliosi.

  • @S.FZY09
    @S.FZY09 Před 2 lety

    Sto video è una figata
    ps musica di sottofondo indovinata in pieno

  • @mattiabernardi4109
    @mattiabernardi4109 Před 2 lety +2

    Ma sta qualità dove la troviamo su youtube Italia se non qua?

  • @gugakuerten85
    @gugakuerten85 Před 2 lety

    complimenti per i video intanti...una curiosità: a quale film appartiene la scena al min 2.41?
    grazie per tutto

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Grazie per i complimenti! E' una puntata di The Office US

  • @mariovilla4841
    @mariovilla4841 Před 2 lety +1

    Siete fantastici ragazzi

  • @samirmoretti6810
    @samirmoretti6810 Před rokem +1

    VHS, DVD, e sito web, ho vissuto tutti i cambiamenti. Mi ricordo i VHS con il mangia cassette, in DVD, musicali e film. Internet è siti web.

  • @BoomerismoPropedeutico
    @BoomerismoPropedeutico Před 2 lety +5

    Interessante notare come la crescita di Netflix sarebbe stata impossibile se Megavideo non fosse venuto meno

    • @remowilliams9961
      @remowilliams9961 Před 2 lety

      No. Megavideo è venuto meno proprio perché è nato Netflix.

    • @BoomerismoPropedeutico
      @BoomerismoPropedeutico Před 2 lety +3

      @@remowilliams9961 è venuto meno perchè era illegale...all'epoca nessuno ancora sapeva di netflix

  • @Sfilicud
    @Sfilicud Před 2 lety +1

    Non riesco proprio a capire come possa aver avuto successo l'idea di affittare dvd via posta. È veramente un'idea assurda.

  • @sciolifederico1043
    @sciolifederico1043 Před 2 lety +2

    Una domanda alla redazione. Il documentario Netflix su BLockbuster è uscito solo negli Stati Uniti? Perché non sono riuscito a trovarlo. In ogni caso, sono in attesa di un vostro prossimo video sulla storia di questa ex gloriosa società.

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety +2

      Sì, purtroppo in questo momento non è disponibile in Italia. In futuro parleremo senz'altro della storia di Blockbuster!

  • @robertoimperatore1385
    @robertoimperatore1385 Před 2 lety +2

    5:38 Mi hai fatto sentire vecchissimo

    • @edoardoscire
      @edoardoscire Před 2 lety +1

      Ho dovuto spiegare agli editor cosa fosse un modem 56k

    • @nicola2855
      @nicola2855 Před 2 lety +1

      @@edoardoscire.... Mamma cara bambini proprio

  • @andreblack6889
    @andreblack6889 Před 2 lety +1

    ciao posso suggerire di trattare l'argomento navinder sarao (flash crash 2010). è un buon argomento e non riesco a trovare video in italiano su questo 😊

  • @Al3xI98O
    @Al3xI98O Před 2 lety +1

    Sì sì la storia di BlockBuster!

  • @luigicreti5437
    @luigicreti5437 Před rokem

    Video interessanti, potresti fare il video su Mc Donals.

  • @Mr19690929
    @Mr19690929 Před 2 lety

    Bella video e grazie per questa informazione
    Attenzione che il DVD e Phillips che l' a inventato e no i japonese
    Buona giornata

  • @mr.nobody4504
    @mr.nobody4504 Před 2 lety +5

    Basta, non riesco più a sentire il rumore di un modem a 56k, ho ancora gli incubi. Altro che nostalgia, gli anni 90 ve li regalo volentieri,ma chi li vuole più?!?!?!

    • @gattopallas7196
      @gattopallas7196 Před 2 lety +1

      E allora tieniti questi...meno rumorosi, ma più dimmerda. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤟🏻

    • @marcobartocci
      @marcobartocci Před 2 lety +2

      Perdona la franchezza, ma penso che per dire così, dovevi per forza non essere maggiorenne all'inizio dei 90. Personalmente fisserei proprio al 92 ("mani pulite") l'inizio di una picchiata economico/politica di cui ancora aspetto di vedere la fine.
      Ma spero sempre di sbagliarmi.
      Un abbraccio.

  • @bilelhattab6167
    @bilelhattab6167 Před 2 lety +1

    Comunque un blockbuster e rimasto pure a Roma esattamente ad acilia ma non noleggia più film ma vende libri

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      È probabile che abbia tenuto il nome consapevole che nessuno gli verrà mai a chiedere i diritti. Oppure è davvero il penultimo.

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 Před 2 lety +1

    minkia se penso quanto denaro ho speso da Blockbuster ...
    volevano venderti anche patatine & bibite a prezzi folli

  • @alemerigo
    @alemerigo Před 2 lety

    🔝🔝🔝

  • @tomtomson616
    @tomtomson616 Před 2 lety +3

    Come per Apple anche per Netflix la vera mente dietro l'azienda (per Apple Wozniak) ha presto assunto un ruolo marginale

    • @christianferrario
      @christianferrario Před 2 lety +2

      Il motivo è ben spiegato nel video, le idee non bastano, servono i quattrini, e ovviamente è giusto che chi si fa carico del rischio di impresa abbia più potere decisionale.

  • @theblackmantis4355
    @theblackmantis4355 Před 2 lety

    Video bellissimo!
    Stavo ragionando sul fatto che le aziende quotate in borsa valgono una certa cifra. Però mi chiedevo... Cosa vi guadagni se delle persone comprano una tua azione? Che io sappia non vendo tu l'azione, la vende le banche

    • @federicomulazzani6310
      @federicomulazzani6310 Před 2 lety +2

      Le banche rivendono le azioni per te ;)

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 Před 2 lety

      Non fai economia (e diritto) a scuola? Le banche fanno da intermediari tra famiglie (che mettono li' i risparmi) e aziende....

  • @luigibelluomini9622
    @luigibelluomini9622 Před 2 lety +5

    Blockbuster ... un esempio di .. "chi si ferma torna indietro "

  • @erterribile346
    @erterribile346 Před 2 lety

    Questo come tanti nel bene o nel male è il classico esempio del sogno americano...
    Basta un'idea giusta.
    Persone competenti che hanno voglia di fare.
    È un investimento iniziale.
    Pochi ostacoli burocratici nel creare una società e il mercato giusto di riferimento dove sfondare.
    La domanda da porsi sarebbe sempre questa in Italia società del genere come Netflix potrebbero mai nascere beh forse no A meno che non hanno il benestare del governo centrale o dei governi locali.
    Perché dovrebbero ottenere una serie di permessi dagli enti centrali enti locali le tasse da pagare o meglio evitare.
    Il furbacchione che ci vuole mangiare subito
    Il pizzo da pagare...
    Se i locali affittati sono in regola con i permessi con le leggi e soprattutto se si è simpatici ai vigili....
    E allora a questo punto la domanda da fare mi metto a fare l'imprenditore o o me ne vado al mare a riposare....
    Forse è meglio la seconda no.....
    E purtroppo in questo nuovo mondo si deve essere sempre dinamici improvvisare adattarsi è raggiungere l'obiettivo cioè sopravvivere e adattarsi al mondo che cambia...
    E questa dimostrazione con Blockbuster uno può decidere di rimanere nel Medioevo ma non è detto che il mondo non vado avanti e non si evolva....

  • @bornfree3325
    @bornfree3325 Před 2 lety +1

    Ma dove hai comprato la maglietta?

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Ciao! La maglietta la puoi trovare sul nostro shop: bit.ly/shopSFyoutube

  • @massy0016
    @massy0016 Před 2 lety

    💪🏻💪🏻

  • @user-uw2ze6nr8g
    @user-uw2ze6nr8g Před 2 lety

    Ciao sarebbe interessante sapere la storia della banca N26

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Ci sembra ancora troppo presto per parlare della storia di una banca nata pochi anni fa, però magari potremo parlarne più in generale

  • @francesco8ify
    @francesco8ify Před 2 lety

    Il video sull'11 settembre non si può vedere. Come mai?

  • @37gippo
    @37gippo Před 2 lety

    Netflix in Europa quando affittava dvd non fece praticamente niente, blockbuster (e le videoteche in generale), sempre in Europa, sono state lentamente affossate da sky e canal plus. Soprattutto dall'estate del 2006, anno dei mondiali di calcio.

  • @PAOLOZANNATO
    @PAOLOZANNATO Před rokem

    La fine di Toys, Palm, Nokia.

  • @francescolettieri2339
    @francescolettieri2339 Před 2 lety

    Ciao
    Io ho comprato Orpea su borsa di Parigi a meno 70% , in dieci giorni già mi sta dando soddisfazione, puoi fare un un'analisi su questo titolo?
    Mi è stato fortemente consigliato da mio cugino dalla Francia

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Ciao Francesco, per ora non ci dedichiamo ad analisi di singoli titoli, magari in futuro. In generale i consigli dai cugini non sono una grande consulenza

  • @sbrechegno
    @sbrechegno Před 2 lety

    Marc Randolph sembra Henry Fonda

  • @daniel6243
    @daniel6243 Před 2 lety

    Business Casual

  • @sf95super
    @sf95super Před 2 lety +1

    Io ora su Nettaflics mi guardo Squiddologame!

  • @lucacane-fitnesspertutti

    Ah, quindi devo chiedere solo un prestito di 2 milioni di dollari ,ho capito 👍 scherzo congratulazioni 💪

  • @davidedonatini9171
    @davidedonatini9171 Před 2 lety +1

    Capito?
    Dalle tavole da surf,alle mazze personalizzate e al cibo per cani,incredibbbbbbile fanno le serie TV e il bello è che ci si crede pure!
    Però....
    Però coincidenza vuole che tutti e due fanno parte del "popolo eletto" e sarà una coincidenza ma ormai io sono convinto,hanno ragione LORO!
    Sono migliori di noi,inventano tutto loro, fanno tutto loro,le banche sono loro,le case farmaceutiche sono loro,tutto loro!
    A voler fare un paragone se è "tutto loro" e gli si domandasse risponderebbero:
    Tutto nostro,tutta COSA NOSTRA.
    le coincidenze belle.

  • @sportitaly8548
    @sportitaly8548 Před 2 lety +1

    Netflix!!!

  • @davidebracaliofficial
    @davidebracaliofficial Před 2 lety

    10:40 uno virgola 12 miliardi? Uno virgola 120 miliardi vorrai dire… 🤔

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Ciao Davide! Attenzione, con le cifre decimali non c'è bisogno di dire 120. $1,12 miliardi è uguale a dire 1 miliardo e 120 milioni di dollari. Dire $1,120 non avrebbe molto senso perché non dà nuove informazioni sulla terza cifra decimale. Altrimenti potremmo dire anche $1,120000 miliardi, rendendolo solo più difficile da dire a parole e confondendo tutti

    • @davidebracaliofficial
      @davidebracaliofficial Před 2 lety

      @@StartingFinance non ne so di finanziaria, ma la matematica è una sola…

  • @Giubizza
    @Giubizza Před 2 lety +2

    E poi c'è chi i film li guarda su CZcams...😁

  • @GianniBarberi
    @GianniBarberi Před rokem

    Prezzi di dvd e vhs sono sbagliati

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před rokem

      Ciao Gianni, in quegli anni (1997) negli Stati Uniti i DVD avevano prezzi che si aggiravano intorno ai 20 dollari (più precisamente tra 19,99 e 24,99 dollari) mentre il prezzo dei VHS si aggirava intorno ai 1000 dollari. Se conosci dei dati diversi condividili volentieri.

  • @sirouafro
    @sirouafro Před 2 lety

    0:15 non si riesce nemmeno a leggere di che cosa sia fondatore

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před 2 lety

      Hai ragione, troppo veloce. Comunque c'è scritto "Co-founder di Netflix"

    • @sirouafro
      @sirouafro Před 2 lety

      @@StartingFinance facci la storia anche del marchio playstation se ti va. Grazie.

  • @marcoantoniopanzer502

    Io continuero' ad investire le settore dei dildi e degli olisbi... è un mercato che non finirà mai.

  • @samirmoretti6810
    @samirmoretti6810 Před rokem

    Domanda ma perché ci si quota in borsa?

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Před rokem

      Per vari motivi. Alla quotazione la società emette nuove azioni e riceve denaro da chi le sottoscrive. Dopodiché le azioni possono essere scambiate tra privati sul mercato. Il che vuol dire poter anche vendere le proprie azioni se si è già azionisti (vedi fondatori della società o dipendenti con azioni). Inoltre, ora che le azioni sono "quotate" (quindi se ne conosce il prezzo definito dal mercato) la società può usarle come mezzo di scambio per fare acquisizioni o offrirle come metodo di remunerazione per i dipendenti.

    • @samirmoretti6810
      @samirmoretti6810 Před rokem

      @@StartingFinance ma la borsa è controllata da un organo? Come fanno a truccare i conti se ci sono controlli?

  • @gattopallas7196
    @gattopallas7196 Před 2 lety

    Si, peccato il nome Netflix suoni malissimo . Allora era meglio un nome mondiale e più morbido in pronuncia ...tipo :" movie blog " oppure " Cineclick" ... Netflix cmq propone solo scemenze dozzinali di film x famiglie lobotom . I film giusti di certo non li hanno. Fatevobis ... Addormentatevi con Netflix sci dai figataaaa mi conscenta..🤣🤣🤣🤣... 🙄🙄

  • @cristianfamigliuolo
    @cristianfamigliuolo Před rokem

    Facile piangere con il latte versato. Discorso differente e rendersi conto delle forze in gioco valutare e prendere le scelte corrette che rendano valore.
    Ci sono valori e concetti di fondo che voi nel vostro video e modo di fare non avete idea che esistano. 😂 Ma basta capire il mercato della informazione e fare un lavoro differente, basta leggere altro.😂

  • @Nino1979.
    @Nino1979. Před 3 měsíci

    Wow