Roma as it was in 1963

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 12. 2020
  • Il traffico nella capitale negli anni del Boom, un giro nelle vie di allora , dove si poteva andare dappertutto...dove però Roma era divenuta un Garage...
  • Zábava

Komentáře • 996

  • @giovannideiorgi9422
    @giovannideiorgi9422 Před 3 lety +161

    Bellissima come bellissimi erano quei tempi.... Un grande applauso per la scelta musicale.....

    • @phus2001
      @phus2001 Před 3 lety +3

      Il 1968.... ha rovinato tutto- ed adesso si raccolgono i frutti- mediocrita’ da tutte le parti!

    • @ombretta5147
      @ombretta5147 Před 3 lety

      @@phus2001 i tempi cambiano e anche il 68 è stato necessario per un cambiamento.Tutto sì evolve,nel bene e nel male, purtroppo.🙋👍

  • @luciazazza7634
    @luciazazza7634 Před 3 lety +36

    Mandate questo video al campidoglio cosi qualcuno impara come si tiene una città bella come Roma. Io avevo 4 anni, mi sono emozionata.Grazie

    • @walterberti908
      @walterberti908 Před 3 lety +1

      ...io avevo la tua stessa età e me la ricordo ancora benissimo...come si viveva bene allora nella nostra bella Roma....

    • @bruciabigottobrucia7521
      @bruciabigottobrucia7521 Před 3 lety

      Bhé chi a 4 anni riesce a distinguere degrado bellezza etc....aaaa questi bug ehm boomer

    • @marcopompeo3603
      @marcopompeo3603 Před 3 lety

      Non dare perle ai porci! Cordialissimi.....

  • @msmichele54
    @msmichele54 Před 3 lety +170

    Che meraviglia! Io avevo 9 anni ma queste immagini sono nei miei ricordi. Bella Roma, Bella l'Italia tutta. Purtroppo non è più così

    • @johnst7852
      @johnst7852 Před 3 lety +5

      Io sono nato 20 anni dopo queste immagini, e già io non la riconosco piú...immagino lei

    • @A.GRusso
      @A.GRusso Před 3 lety +7

      non è più così....e non lo sarà mai più

    • @bianconero1954
      @bianconero1954 Před 3 lety +2

      @@A.GRusso purtroppo

    • @dianab883
      @dianab883 Před 3 lety +10

      Io avevo 10 anni e Roma era meravigliosa

    • @enzospampanato3056
      @enzospampanato3056 Před 3 lety +18

      Adesso siamo invasi dai nuovi barbari che portano degrado basta pensare allo schifo che c'è attorno alle stazioni.

  • @beatlesbeatles6358
    @beatlesbeatles6358 Před 3 lety +113

    Sono di Napoli: mi viene tanta,ma tanta nostalgia guardando non solo questo bellissimo video,anche quello di Napoli e altre città, siamo orgogliosi di amare la nostra grandissima nazione e la Patria che ogni giorno rivolgiamo il nostro pensiero anche x tutti coloro che hanno dato la propria vita x i grandi valori della vita ONESTA che oggi non esiste più, dicevo; quando vedo questi filmati ho i brividi e la pelle d'oca nel vero senso, grazie a tutti gli uomini onesti,altruisti,saggi e leali W L'Italia la vera ITALIA( CORDIALI SALUTI)

    • @msmichele54
      @msmichele54 Před 3 lety +6

      Condivido pienamente. Direi che oltre alla bellezza delle immagini delle nostre città z biamo perduto ,anche i valori

    • @nessuno4134
      @nessuno4134 Před 3 lety +3

      Tutte auto euro 0 è un cielo limpido e azzurro come noi non vediamo più
      Allora dove sta la verità?

    • @annacesareo2478
      @annacesareo2478 Před 3 lety +2

      CONCORDO IN PIENO!!!

    • @virtu81
      @virtu81 Před 3 lety +5

      beatles beatles Vero , all' epoca c'era piu' senso civico, educazione, dignità ed onestà , furono gli anni migliori per l' Italia e gli Italiani

    • @lucarambaldi2731
      @lucarambaldi2731 Před 3 lety +4

      @@nessuno4134 C'era la benzina Super...La Vera benzina che costava 100 Lire al litro o anche meno e non ha mai fatto del male a nessuno,non la schifezza di oggi che quando capiti dietro un'auto senza catalizzatore ti viene il vomito per la puzza che ti entra dalle bocchette...È tutta una truffa bella e buona la storia dell'inquinamento!!

  • @tatianacamargo4162
    @tatianacamargo4162 Před 3 lety +88

    Incredibile, sembrava il paradiso; tutto splendeva... È l'anno di nascita di mio padre e ora capisco il perché della sua serenità interiore; era un'altra vita, ancora sana, con delle regole e vera !!!

    • @Dayameera
      @Dayameera Před 3 lety +2

      Proprio così. Com'era bella Roma, allegri e simpatici i romani!!!

    • @antonelloschiano5815
      @antonelloschiano5815 Před 3 lety +1

      Hai ragione io sono di fine 62...ovviamente ero piccolo in quegli anni e non vivevo a Roma ma a Napoli. Ho sempre amato Roma tanto da viverci 35 anni per poi fuggire via ......che peccato. Begli anni. Auguri per tutto

    • @antonelloschiano5815
      @antonelloschiano5815 Před 3 lety

      @@marcodellabella5282 concordo pienamente......purtroppo!

  • @rikiz89mil
    @rikiz89mil Před 3 lety +254

    Sembra più moderna di come è oggi, segnaletica stradale perfetta, pulizia, niente bifolchi in giro. Era bella Roma.

    • @massimonoir1838
      @massimonoir1838 Před 3 lety +2

      Già

    • @VitoPipitone93
      @VitoPipitone93 Před 3 lety +3

      Forse c'erano pochissimi incivili rispetto ad oggi?

    • @massimonoir1838
      @massimonoir1838 Před 3 lety +12

      @@VitoPipitone93 meno terroni e meno extracomunitari, c'erano solo romani

    • @flavior3816
      @flavior3816 Před 3 lety +30

      Un romano che dice terroni non si può sentire🤣🤣🤣🤣

    • @fabiopollastri868
      @fabiopollastri868 Před 3 lety +5

      @@flavior3816 forse non conosci il significato della parola terrone

  • @miriamori661
    @miriamori661 Před 3 lety +400

    Quindi a Roma è esistito un tempo in cui il manto stradale era in buone condizioni e la segnaletica orizzontale in perfetto stato 🤔

    • @massimilianocampana3951
      @massimilianocampana3951 Před 3 lety +105

      ....si. era lo stesso tempo in cui la gente aveva ancora dignità ed il popolo italiano era davvero italiano (non è un riferimento all'immigrazione,ma al fatto che la gente aveva dei principi che ci contraddistinguevano come italiani)

    • @lennonxxx
      @lennonxxx Před 3 lety +25

      Vale per qualsiasi città e paese d'Italia, purtroppo.

    • @giuseppegaldieri9282
      @giuseppegaldieri9282 Před 3 lety +35

      Si, quando le persone facevano valere più le parole che i soldi

    • @PEZZOO
      @PEZZOO Před 3 lety +10

      vola il tempo quando ci si diverte

    • @gattorosso71S
      @gattorosso71S Před 3 lety +21

      Quanta retorica da quattro soldi...

  • @gaetanolongo7592
    @gaetanolongo7592 Před 3 lety +102

    Che nostalgia vedere certi immagini bellissimi tutte le città una volta erano così io mi ricordo il1976ero piccolino ma c'era molta fratellanza delle persone si andava a giocare nei cortile o giocare a pallone nella strada il guartiere ti guardava come se eri un figlio suo erano bei tempi chi non la vissuto non può capire e la domenica ascoltava le partite nella radiolina o andavi al cinema vedere guesti immagini mi rendono triste

    • @gaetanolongo7592
      @gaetanolongo7592 Před 3 lety +1

      @@kolise_koll ma non o capito un cazzo che vui dire

    • @giannimagni5380
      @giannimagni5380 Před 3 lety +7

      Oggi invece, ci chiudiamo in casa e ce ne freghiamo se i nostri figli vivono un infanzia che non capiscono con una museruola sul viso, disumanizzandosi togliendogli le emozioni dei sorrisi, per paura di una multa, e di un virus per colpa di un terrorismo mediatico.
      Coscienti che per chi veramente sta morendo per questo virus, i soggetti a rischio, per loro non si è fatto niente, mentre si stanno arricchendo i più ricchi, e il popolo si suicida ogni giorno, ma per voi non esistono questi morti perché la Tv non ne parla, se non il tanto che serve a darsi un tono di umanità...
      Ma la dignità dove l’ha lasciata questo popolo ?? ( domanda retorica)

    • @g.g.5314
      @g.g.5314 Před 3 lety +4

      Gaetano io classe 1945 ai tempi tra cavallo 1967/68 fino al 71 vivevo a Roma Trastevere ed era veramente bellissima piazza Venezia era un immenso parcheggio, torre Argentina fino via Vittorio era pedonale i fine settimana ed era piena di vespe Piaggio e lambrette, molto più pulita e la gente molto più bella.

    • @gaetanolongo7592
      @gaetanolongo7592 Před 3 lety +2

      @@g.g.5314 amico mio ai ragione ai detto bene le persone erano più umane c'era molto rispetto io sono del64una volta per gioco con i miei amici avevo 13anni abbiamo acceso una sigaretta più per sentirsi grande ma no per fumare siamo stati avvicinati da molte persone che anno detto se nonbuttate la sigaretta lo dirò a vostro padre e a mio padre non lo conoscevono non ti devo dire più niente capirai

    • @g.g.5314
      @g.g.5314 Před 3 lety +2

      @@gaetanolongo7592 eh che tempi io ero capellone facevo il centralinista alla SIP di Via cola di rienzo prima di diventare Servizio Radiomobile di conversazione e ogni sabato andavo a sedere a piazza di Spagna con qualche mio collega e la sera andavamo a via dell’anima dove ci stava un locale adesso ho dimenticato il nome che facevano serate di musica beat, la domenica andavamo a pranzo a piazza De Renzi da Augusto dove c’era il sor Augusto che ci riempiva i bicchieri di vino e ci faceva mangiare con pochi soldi ! A Torre Argentina fino le botteghe oscure ogni domenica ci stava ogni maggio un mercatino di libri vecchi, a trionfale e piazza Cavour potevi intravedere a Sordi, Monica Vitti, Manfredi e tante persone del mondo dell spettacolo a mangiare il gelato al bar Cavour ritrovo ai tempi dei cosiddetti vip assieme il caffè greco vicino piazza di Spagna ma ho visto anche la parte un po’ difficile di Roma quando andavamo a verificare le installazioni di comunicazione telefonica nei quartieri fuori il centro dove ci stavano le baracche degli emigrati del sud che lavoravano come muratori nella costruzione dei palazzi come Tiburtina nuova, Tor de cenci, Selva candida, cento celle e molti altri ma sempre bravissime persone cordiali e pulite nonostante vivessero nelle baracche improvvisate!

  • @paolomariotti1930
    @paolomariotti1930 Před 3 lety +181

    Analizzando a fondo il video si evince che in quasi 60anni siamo riusciti a fare scempio di ogni singola cosa.

    • @virtu81
      @virtu81 Před 3 lety

      paolo mariotti proprio cosi' !

    • @carlo_nd
      @carlo_nd Před 3 lety +1

      direi che sono riusciti a fare scempio di ogni cosa coloro, anzi "col'oro" che odiano ogni forma d'armonia

    • @Banjo_Kemose
      @Banjo_Kemose Před 3 lety

      È vero, hai ragione. Oggi tutto è andato a rotoli.

    • @BadDriversOfFriuli
      @BadDriversOfFriuli Před 3 lety +2

      Almeno lo stile di guida, tutto freni e taglii, fortunatamente è migliorato.

    • @oreziopancrazio3685
      @oreziopancrazio3685 Před 3 lety +1

      e che ti credi che é solo roma? quale cittá negli anni 60 non era meglio? é il degrado globale quello al quale assistiamo, mica solo italico, poi ovviamente parliamo delle nostre esperienze con il nostro vissuto, ma prima il mondo era meno degradato di oggi. tutti i problemi che c erano allora, oggi non sono che andati via via peggiorando, non ne é stato risolto uno che sia uno. e sarà sempre peggio.

  • @martinamorante6665
    @martinamorante6665 Před 3 lety +4

    Avevo 7 anni me la ricordo !! Quanta nostalgia!! Abitavo a piazza della rovere dove sono nata e vissuta fino a 36 anni !! Di queste immagini non c è piu nulla quanta bellezza e serenità eravamo felici e non lo sapevamo

    • @Anto_81
      @Anto_81 Před 3 lety +1

      Questo commento mi fa davvero commuovere. Io non c'ero, sono nata oltre vent'anni dopo ma ho percepito il declino dell'Italia negli anni novanta. Mi si stringe il cuore.

    • @martinamorante6665
      @martinamorante6665 Před 3 lety +1

      @@Anto_81 hai ragione ...poi in questo periodo di covid è tutto più esasperato per quanto mi riguarda mi sembra di vivere dentro un film di fantascienza ...Invece e tutta realtà!!! Allora la mia mente va indietro in quegli anni dove avevamo molto meno di adesso , però almeno dove abitavo io a Trastevere c erano le chiavi attaccate alla porta di casa io sento ancora i profumi in quella scala della salita di santo Onofrio!!! Eravamo tutti uguali e c era tanta umanità. Nulla sarà più come prima di questo ne sono certa anche quando questa pandemia sarà finita , si ritornerà ogni uno a coltivare il proprio orticello niente tornerà più come prima . Scusatemi più che una risposta è uno sfogo .

    • @Anto_81
      @Anto_81 Před 3 lety

      @@martinamorante6665 sì capisco perfettamente, anche la necessità di sfogarsi. Io sono nata nell'81in un'Italia che magari non era come quella del video, ma era ancora bella. A 8 anni ho visitato Roma e ho pensato che era la città più bella del mondo, e ho desiderato viverci sin da allora. Ovviamente non è mai accaduto. Sono arrivati gli anni '90, la corruzione ha raggiunto il suo culmine, tutto ha cominciato ad andare a scatafascio. E io sono andata all'estero dopo la laurea. In Italia oggi sembra di essere nelle sabbie mobili. C'è un senso di impotenza dilagante e dilaniante. Mi fa davvero male, e mi sento anche in colpa per l'invidia che provo per chi ha potuto viverci, farsi una famiglia e lavorarci serenamente, come la generazione dei miei genitori.

  • @marcovaldo8786
    @marcovaldo8786 Před 3 lety +149

    Bei tempi! C'erano ancora gli spazzini. Oggi i parassiti dell'AMA in virtù di un qualche contratto ottenuto dalle loro cosche sindacali non puliscono più le strade. Avete notato i candidi passaggi pedonali, le linee di demarcazione, gli stop? Oggi rintracciarli è un'attività archeologica. Allora poi via del Corso era il salotto della città. Oggi è una passerella per coatti che la fermata metro Spagna vomita in continuazione. Datemi pure del classista (lo sono) ma quella Roma mi piaceva molto di più del mondezzaio attuale.

  • @turiabbambula3875
    @turiabbambula3875 Před 3 lety +1

    spettacolo.....non ci sono parole o meglio non è ancora presente in alcun dizionario un vocabolo e o aggettivo che sintetizzi "La grande bellezza".... SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSA......

  • @TheAngelaDuke
    @TheAngelaDuke Před 3 lety +13

    Thank you for posting! I was in Rome in August of 1962. I was only 5 years old at the time, but I remember all the famous attractions we went to were tourist free and only people from Italy were there. I needed to see this video if I remembered correctly that these famous tourist spots were truly empty, and they were. I had the privilege of being in Italy every summer, since my Mom was born in Maddaloni, Italy, and we would go every summer to see her family. I truly miss Italy and can't wait to get back there. Wonderful video! Grazie mille! Angela

  • @scaccomatto46
    @scaccomatto46 Před 3 lety +26

    A quei tempi L'ITALIA era il paradiso in tutto.lo amata è continuerò ad amarla.
    Grazie di avermi cresciuto è di avermi dato la possibilità di fare una vita migliore.

    • @mariemarie7559
      @mariemarie7559 Před 3 lety +1

      Ah, gia´ da allora eravate cominciati a veni´?!

    • @loredanatalarico873
      @loredanatalarico873 Před 3 lety +2

      Che bella roma! La mia citta che mi ha saputo adottate e amare e che io amo sempre bella e unica al mondo che nostalgia💕🌹

  • @carson631
    @carson631 Před 3 lety +47

    Sono nato nel 1963 e ho sempre voluto sapere come poteva essere Roma in quel tempo oggi mi hai fatto sognare con questo video
    Grazie

    • @fabiosarti2477
      @fabiosarti2477 Před 3 lety

      Anch'io... coscritto ... 7 aprile

    • @loredanapuletto1241
      @loredanapuletto1241 Před 3 lety +2

      Io pure nel 63, a dicembre. L.Italia era meravigliosa negli anni 60 . Vorrei tornare indietro nel tempo...

    • @fabiosarti2477
      @fabiosarti2477 Před 3 lety +1

      @@loredanapuletto1241 ...e ha chi non piacerebbe... speriamo in un anno migliore

    • @loredanapuletto1241
      @loredanapuletto1241 Před 3 lety +1

      @@fabiosarti2477 eh sì la nostalgia dei tempi che furono invade l 'anima specie di questi tempi

    • @r0sarossi538
      @r0sarossi538 Před 3 lety

      Classe 1963 anche io, sono di novembre. Ma non tornerei mai a quel tempo, per me bisogna sempre andare avanti.

  • @orlandofurioso7546
    @orlandofurioso7546 Před 3 lety +14

    Difficile da spiegare !? Ma quando tornavo a Roma per le vacanze dall'estero ,sembrava di essere in un film di Visconti ,c`era un atsmofera ,con quelle penombre il venticello i palazzi barocchi e quel profumo di pino oleandro sembrava magia .A dire la verita mi succedeva in tutta Italia (meravigliosa)...Ma fino alla meta degli anni 90 poi ce`stato il cambiamento .

    • @marcopompeo3603
      @marcopompeo3603 Před 3 lety +1

      Dopo abbiamo fatto la fine di Don Chisciotte; ma c'è rimasta solo la mancia!

  • @elisabettadimitrio7886
    @elisabettadimitrio7886 Před 3 lety +19

    Quando me ne andrò ricorderò solo questi anni .Per i giorni d'oggi o chiuso gli occhi già da tempo

  • @cesarejulius5959
    @cesarejulius5959 Před 3 lety +19

    che bei tempi, ma guardate che era cosi ovunque, tutte le capitali in giro per il mondo erano belle, pulite e ordinate, e poi la gente si vestiva sempre elegante.

  • @massimop9348
    @massimop9348 Před 3 lety +2

    Avevo 7anni quell'anno feci la prima comunione e quelle strade le percorrevo in vespa con mio padre..............❣️

  • @maurizioamati157
    @maurizioamati157 Před 3 lety +16

    In questo anno sono nato io e vedere Roma così, mi da una forte emozione, vederla oggi mi da tristezza

  • @marcodeponti9795
    @marcodeponti9795 Před 3 lety +16

    Che spettacolo quella 1100 lusso rossa. Immagini stupende.

    • @elvisbaluba3600
      @elvisbaluba3600 Před 3 lety

      Verissimo. Anche alla fine si vede una Cabrio niente male

  • @robertodicicco495
    @robertodicicco495 Před 3 lety +25

    Rivedere queste immagini e poi vedere in TV il caos di questi gg ....ci vorrebbe una macchina del tempo x un salto all' indietro ....

    • @marcrobert5296
      @marcrobert5296 Před 3 lety

      E un’salto nel futuro solo per vedere cosa possiamo fare di meglio ?....non?

  • @tyger9342
    @tyger9342 Před 2 lety +1

    Bellissimo filmato, il mio anno 1963, come era bella Roma, mi ha fatto venire la pelle d'oca

  • @alecimino9595
    @alecimino9595 Před 3 lety +8

    Che meraviglia la mia città. Dopo 4 anni nascevo e ora che ho 53 anni Roma è irriconoscibile.

    • @mp-wm6be
      @mp-wm6be Před 3 lety +1

      Idem... a vedere queste immagini mi si strappa il cuore!

  • @mariagolini7517
    @mariagolini7517 Před 3 lety +110

    Bellissima,senza buche,senza maschere,senza distanziamento,con turisti.Si viveva il paradiso in terra e non si sapeva.

    • @bianconero1954
      @bianconero1954 Před 3 lety +34

      E senza extracomunitari

    • @plutarco8556
      @plutarco8556 Před 3 lety +21

      Il distanziamento una stronzata globale

    • @dispregiatordelvulgo8310
      @dispregiatordelvulgo8310 Před 3 lety +23

      E senza UE tra i piedi.

    • @tartarugagialla5901
      @tartarugagialla5901 Před 3 lety +6

      Quando se avevi un tumore non c'era nessuna cura:eri condannato a morte.

    • @mariagolini7517
      @mariagolini7517 Před 3 lety +14

      @@tartarugagialla5901 Anche tu hai ragione.Non tutto é oro quel che riluce.Oggi ,talvolta,sei condannato a morte perché il tuo male scompare di fronte al covid,ma questa è un:altra storia.

  • @custodiamoccia3327
    @custodiamoccia3327 Před 3 lety +3

    E non c'era la spazzatura , come è possibile che siamo diventati così .Roma così pulita e candida❤️❤️

  • @MilesNauticus
    @MilesNauticus Před 3 lety +36

    Guardate che città splendente. Oggi Roma versa in una vergognosa condizione di degrado, soprattutto la zone dell'Esquilino, intorno alla stazione Termini.

  • @tazzinasellout7968
    @tazzinasellout7968 Před 18 dny +1

    Da bambino venivo spesso a Roma. Mia zia ci abitava ed io ,venendo dalla Provincia di Macerata, fui subito AMMALIATO dallla Città Eterna. La prima volta fu nell 1975....avevo poco più di 2 anni ...sembra assurdo ,ma ho dei ricordi anche di quei giorni. ........mia Zia Abitava in via SABOTINO,una delle vie che confluisce in piazza MAZZINI ,vicino a VIALE ANGELICO.....ricordo i bus cittadini ,ancora di colore verde chiaro......spesso mi portavano a Piazza Navona,o a San Pietro ( il cupolone lo ammiravo anche dal balcone, che si affacciava sul " centro astronomico " , sulla collina......ogni volta che ripenso a " quella," ROMA di fine anni 70 ,ho una nostalgia incredibile....riesco quasi a sentire gli odori di quelle Estati Romane.....che CITTÀ!!❤❤❤

  • @AlexVannini
    @AlexVannini Před 3 lety +64

    Circolavano automobili *bellissime*, non i mostri disumani di oggi... 😞

    • @illmaledelmondo
      @illmaledelmondo Před 3 lety +3

      Fino la fine degli anni 70 le auto erano opere d’arte !
      Oggi sono tutto fumo negli occhi !
      Super tecnologiche ma al primo urto devi buttarla!

    • @virtu81
      @virtu81 Před 3 lety

      Deep Void disumani quanto inutili e dannosi

    • @1299Nello
      @1299Nello Před 3 lety

      vero e in maggior parte MACCHINE ITALIANE

    • @quandolamusicaeramagia6471
      @quandolamusicaeramagia6471 Před 3 lety

      Il 1100 rosso è veramente spettacolare

    • @patrickbuzzo1970
      @patrickbuzzo1970 Před 3 lety

      La Fiat 600 multipla, l'ho avuta anch'io !

  • @nando7929
    @nando7929 Před 3 lety +5

    Meraviglia della vera Roma dove potevi andare in lungo e largo senza sporcizia spensierato un grazie all'operatore dove ha combinato video più musica un ricordo che pochi hanno.

    • @oreziopancrazio3685
      @oreziopancrazio3685 Před 3 lety +1

      poi arrivavi im periferia e c erano le baracche, dove c erano persone analfabete con i parassiti che cacavno nei campi

    • @nando7929
      @nando7929 Před 3 lety

      @@oreziopancrazio3685 Mussolini diete casa popolare a mia nonna e mio padre orfani di guerra, mio nonno e un fratello di mio padre morirono sotto i bombardamenti di San Lorenzo e lo stesso anno morì un'altro fratello di mio padre in guerra, se si svegliassero ora dal lungo riposo vedrebbero com'è ridotta questa Italia .

    • @oreziopancrazio3685
      @oreziopancrazio3685 Před 3 lety +1

      @@nando7929 É tristemente vero che adesso c é da piangere, tuttoé cambiato in peggio.

  • @unapersona4836
    @unapersona4836 Před 3 lety +1

    Sono di Milano e ora com'è ora detesto andare a Roma, ma questo video fa capire perché tanta gente ha ancora ľusanza di parlarne bene (nonostante sia chiaro ľenorme degrado avvenuto). Tra la musica e le immagini mi viene nostalgia di un posto e un tempo che non ho vissuto, cavolo quanto darei per essere di nuovo in quegli anni...

  • @dalilospera7276
    @dalilospera7276 Před 3 lety +23

    Le uniche "buche" che ho visto erano le "finestre" del Colosseo... WOW!!! :-)

    • @turaz.hashemizadeh
      @turaz.hashemizadeh Před 3 lety +2

      Allora i lavori erano svolti a regola d'arte.. oggi è uno schifo perchè non conviene fare un lavoro ben fatto, ma conviene pezzare e ripezzare in maniera che il lavoro non manchi mai...

  • @alessandroagostini285
    @alessandroagostini285 Před 3 lety +12

    Woow
    Nostalgia di un tempo mai vissuto ❤️

  • @valeriobilleri
    @valeriobilleri Před 3 lety +21

    Mamma santa fa nostalgia, ma vedere le macchine in pieno centro e scoprire che in quegli anni fino ai 70 e' maturato il sacco di Roma costruendo periferie senza piano regolatore fa pensare...bisognava fermare il tempo

    • @ale69126
      @ale69126 Před 3 lety +1

      No. Bisognava fermare gli uomini.

    • @mariacostanzadandola8486
      @mariacostanzadandola8486 Před 3 lety

      @@ale69126 certo e adesso bisogna fermare gli uomini corrotti che hanno finito di distruggere totalmente la nostra bellissima Italia

    • @ale69126
      @ale69126 Před 3 lety

      @@mariacostanzadandola8486 Impossibile, a meno che non si cambi la testa degli italiani,quanto meno della maggior parte degli italiani che dello sfascio attuale è responsabile, indipendentemente dalla idee politiche professate.

    • @holaholahoola
      @holaholahoola Před 3 lety

      se adess0 è c0si è c0lpa di quelle migliaia di macchine che giravan0 in pien0 centr0 appunt0, quant0 inquinament0 in un s0l0 vide0

    • @mariacostanzadandola8486
      @mariacostanzadandola8486 Před 3 lety

      @@ale69126 sicuramente concordo con te

  • @loanasvevi698
    @loanasvevi698 Před 3 lety +1

    Che pulito che meraviglia niente accattonaggio splendore noi che c'eravamo non solo a Roma ma anche nella mia genova nella dotta Bologna e immagino in tutte le belle città italiane

  • @giovanninocauterucci2618
    @giovanninocauterucci2618 Před 3 lety +1

    Bella fantastica....senza parole....ora!!!!...è finita anche la città Eterna....😔😔😔😔....mi dispiace ma è la tragica realtà....😥

  • @nusadua8328
    @nusadua8328 Před 3 lety +8

    Immagini straordinarie....❤️Grazie 🙏

  • @gianmariapecorari2026
    @gianmariapecorari2026 Před 3 lety +6

    Bellissima città Roma..tempi stupendi poco traffico..strade perfette aria pulita....ordinata e spazio per girarla tranquillamente..poi era la Hollywood del cinema in quei anni

  • @alessandromanfredi4187
    @alessandromanfredi4187 Před 3 lety +3

    Che meraviglia. Ed era pulitissima!

  • @centromusicaleterritoriale848

    Avevo 10 anni. Con la sua Fiat 1500 grigio-topo mio padre ci scorrazzava (me, mia madre e altri tre figli) per la città, che ancora non era certo un garage e non lo sarebbe stata fino agli anni '70 inoltrati. Era una città viva e tranquilla, vivace e serena. Tra le auto che si vedono ho notato alcune "Topolino" (una bellissima con tetto apribile) fabbricate negli anni '50. Le sere d'estate si andava al Pincio, sempre in auto, e in via delle Magnolie i travestiti sotto gli alberi al bordo della strada erano più un segno di allegria che di triste prostituzione. Era una città aperta agli stranieri (tutti, indipendentemente dal censo e dal colore della pelle), curiosa e allegra. La "romanità" era ancora quella di Sordi e Fabrizi. La delinquenza semplicemente non c'era. Grazie e chi ha postato queste rare immagini, che fanno sognare e commuovere chi allora c'era e che mostrano, a chi non c'era, una città oggi quasi completamente trasformata. Grazie davvero!

  • @rugosetexture2716
    @rugosetexture2716 Před 3 lety +6

    My goodness, was the world ever so clean and fresh? Wonderful. Grazie mille. :o)

  • @paoladiamante
    @paoladiamante Před 3 lety +6

    Grazie... come era bella Roma! 😔❤️

  • @bassotuba7442
    @bassotuba7442 Před 3 lety +2

    Sono un ragazzo del 56,bellissimo video ,tempi che non ritorneranno più, tutto più pulito e ordinato.Oggi l Italia purtroppo è una pattumiera a cielo aperto😭😭😭

  • @costa1434
    @costa1434 Před 3 lety +2

    grazie per questo gioiello

  • @angelacalancellotti341
    @angelacalancellotti341 Před 3 lety +3

    Non sarà più Roma di una volta ma Roma è’ sempre Roma , e’ la città più della del mondo dal mio punto di vista👍

  • @marafranchini4704
    @marafranchini4704 Před 3 lety +3

    ...la grande bellezza!!!!
    Meraviglia per gli occhi e tanta nostalgia!!!

  • @marygiglio
    @marygiglio Před 3 lety +2

    Io invece ero appena Nata, non ho mai visto ROMA. CITTA IMPORTANTE E SPECIALE.. AUGURO UN ANNO MIGLIORE DI QUESTO CHE STA ANDANDO VIA. DIO BENEDICA TUTTI FORZA NON ARRENDERSI . IO SONO DELLA SARDEGNA 🙏🏻🇮🇹🙏🏻🇮🇹🎄💞✨

  • @marcobonafiglia288
    @marcobonafiglia288 Před 3 lety +2

    Il mio anno di nascita. Gli anni 60 sono stati meravigliosi. Avrei voluto viverli in età adulta. Ma va bene così. Sono fiducioso, e credo che l'Italia ritornerà ad essere un grande Paese. Il più bello che ci sia. Grazie !

  • @kneelandpray2878
    @kneelandpray2878 Před 3 lety +109

    Avete visto a terra qualche cartaccia o rifiuto? C'era qualche "strano personaggio" che importunava? Io non ne ho visti.

    • @skiritualman
      @skiritualman Před 3 lety +2

      kneelandpray2, dandoti comunque ragione sul fatto che sicuramente Roma era più pulita allora di adesso, questo video è ovvio che sia un riadattamento, perchè se guardi bene, al di là del colore che allora non esisteva, non c'erano nemmeno i sanpietrini nelle piazze del centro, come ad esempi a Piazza Venezia e le strisce a terra, oltretutto così nitide, te le potevi scordare anche allora.
      Ovviamente, visto il "remake", non sono andati ad insozzare apposta, ma qualche cartaccia e qualche senza tetto, c'era anche allora.
      Il video, che non è di allora, ma un ricordo romantico di allora, è comunque fatto bene e ricorda quel che fu, con un pochino di nostalgia, visto quel che è.

    • @holaholahoola
      @holaholahoola Před 3 lety +4

      si ved0 migliaia di macchine che inquinan0 10 v0lte di piu

    • @Wakeupproductions
      @Wakeupproductions Před 3 lety +4

      @@skiritualman il colore non esisteva nel 1963??? Ma cosa dici, guarda che la Kodachrome 8mm fu lanciata nel 1935, ed è certamente il formato utilizzato per girare questo filmino a bordo di una Vespa o di una Lambretta.

    • @virtu81
      @virtu81 Před 3 lety +1

      @@Wakeupproductions esatto !

    • @CapitanFindus415
      @CapitanFindus415 Před 3 lety +1

      @@Wakeupproductions mi ricordo infatti anche di alcuni vecchi filmati propagandistici nazisti, dove Hitler era a colori. Quindi ben prima del 1963...

  • @tizianadibari6054
    @tizianadibari6054 Před 3 lety +7

    Senza semafori, andavano che è una meraviglia😊..e le strade un tappeto

  • @delia19889
    @delia19889 Před 3 lety +1

    Complimenti per questo video ...che bello sarebbe poter tornare indietro

  • @ellenhulsbergen3209
    @ellenhulsbergen3209 Před 3 lety +2

    Che video meravigliosa. Noi siamo stati a roma un pò di anni fa e io ci ho lasciato un pezzetto del mio cuore. Ci siamo trovati benissimo per tutto. Evviva l'italia. ❤❤❤

  • @dixroby
    @dixroby Před 3 lety +4

    Rivedere questo spazio di vita mi ha procurato un senso di pace, quando vivere era solo una necessità.

  • @vezianoarmandi
    @vezianoarmandi Před 3 lety +3

    Bellissimo... Immagini dell'Italia di un tempo, assai migliore di quella di oggi. Grazie!

  • @maracanini8197
    @maracanini8197 Před 3 lety +2

    Sono nata dopo qualche anno ma questo video mi fa scendere lacrime di commozione...immagini di una stupenda realtà scomparsa da molto

  • @danielaciolli3716
    @danielaciolli3716 Před 3 lety +1

    Che meraviglia e qs per tutta Italia.Educazione e rispetto

  • @LB-fw5yw
    @LB-fw5yw Před 3 lety +16

    Quella era Roma! Rispettata , magari molto più pulita di adesso anche se le macchine di allora inquinavano un bel po'..ma tutto era più affascinante!

    • @massimilianomartino6116
      @massimilianomartino6116 Před 3 lety +7

      Non c'era l'inquinamento anche perché le auto erano molte meno rispetto ad oggi

  • @picantonio3696
    @picantonio3696 Před 3 lety +20

    Eccezionale la colonna sonora, rievoca la “lontananza”.

  • @natalepersico1208
    @natalepersico1208 Před 3 lety +2

    Che meraviglia!!!!

  • @Nix-du3fx
    @Nix-du3fx Před 3 lety +2

    Unica affascinate e straordinaria 💝

  • @neroacolori
    @neroacolori Před 3 lety +3

    Grazie per averci omaggiato con questo bel video, complimenti, certe volte, anzi spesso, la curiosità che abbiamo per il passato supera quella che dovremmo avere per il futuro.. bello davvero!!😊

  • @paulopanarella1839
    @paulopanarella1839 Před 3 lety +5

    Capitale dell'Impero Romano, ha più di 2000 anni. Amo Italia! Ciao Italia!

  • @levinobletter6297
    @levinobletter6297 Před 3 lety +1

    Wunderschöne Aufnahmen, gut ausgewählte Hintergrundmusik. Kompliment!

  • @gregorymosca1308
    @gregorymosca1308 Před 3 lety +1

    Citta senza fine! Bellissima!

  • @antonellaparisi2219
    @antonellaparisi2219 Před 3 lety +9

    Che atmosfera....tempi belli ❤️

  • @antoniamazzini173
    @antoniamazzini173 Před 3 lety +15

    Bellissimo Roma una volta una favola non come è adesso

  • @lorellamannarino6432
    @lorellamannarino6432 Před 3 lety +2

    Rispondo a chi ha avuto il mio stesso desiderio rinascere per godersi i genitori.e amare Roma più bella che mai...non penso ci sia città più bella..vedevo le luci dall'auto aveva qualcosa di magico...di giorno il sapore, l'odore che era di antico e moderno....di vita. Un suono che Venditti mi ricorda...e mi fa piangere.

    • @lorellamannarino6432
      @lorellamannarino6432 Před 3 lety

      ...Trastevere App mi aveva messo un cuore...nel correggere gli errori di battitura si è cancellato....ci tenevo...
      Questa approvazione vale molte più di altre 😔

  • @Anto_81
    @Anto_81 Před 3 lety +1

    Che bellezza...il boom economico post bellico. Che aria positiva, che ventata di ottimismo. Avrei voluto esserci.

  • @Serpicoitalia
    @Serpicoitalia Před 3 lety +3

    tra le persone o visto Maurizio Arena che passeggiava con il giornale in mano, e Franco e Ciccio in divisa da vigili urbani mentre si riposavano sulle sedie studiando il copione, questi video sono un pezzo di passato che vive, bravi

  • @giovannacastelli5110
    @giovannacastelli5110 Před 3 lety +3

    Erano tempi meravigliosi! C'era ordine, pulizia, rispetto per la cosa comune e per le persone...e Roma era bellissima! Oltraggiata e depredata da incivili indegni di vivere in una città culla della storia e della cultura.

  • @BubuMarimba
    @BubuMarimba Před 3 lety +2

    Almost no tourists! This is how the world will look again in few years! Thank you for sharing!

  • @annapetrosillo6232
    @annapetrosillo6232 Před 3 lety +1

    Ma che bel video. Proprio il mio anno di nascita. Che emozione. Grazie

  • @luciafabbiani2104
    @luciafabbiani2104 Před 3 lety +4

    😍😥CHE NOSTALGIA!!!.😔VORREI TORNARE INDIETRO!!!!.😢😍❤

    • @lorellamannarino6432
      @lorellamannarino6432 Před 3 lety

      😒😢

    • @idagaita4457
      @idagaita4457 Před 3 lety

      Anch io vorrei tornare al 1963 l anno della mia nascita. Per potermi godere i miei genitori meravigliosi che non ci sono piu

  • @danieledanny9625
    @danieledanny9625 Před 3 lety +6

    beato chi ha vissuto quei tempi

  • @ginocampilongo3520
    @ginocampilongo3520 Před 3 lety +2

    Grande!! . Chi ha girato questo. Film.. Video.. Emozionante!! Un Eroe!
    Straordinario.. Bravo!! ❤️🙏❤️🙏

  • @Sterlin0
    @Sterlin0 Před 3 lety +1

    Video che tocca il cuore.

  • @flaviolofaro
    @flaviolofaro Před 3 lety +3

    Roma era stupenda anni 60-70-80

  • @margotmargot9667
    @margotmargot9667 Před 3 lety +3

    Che tempi magici..ora c'è soltanto il disastro ....

  • @isabellacicchetti6058
    @isabellacicchetti6058 Před 3 lety +1

    Meravigliose distese di auto parcheggiate! Tanta fiducia e allegria... ma il boom economico finiva proprio nel 63 per lasciare il posto alla "congiuntura"!
    Comunque mi avete fatto piangere, eravamo felici e proprio non lo sapevamo.

  • @zaknews07
    @zaknews07 Před 3 lety +2

    I favolosi anni 60 che nostalgia 😿

  • @nf2885
    @nf2885 Před 3 lety +12

    Nice memories of a world that has passed into something I don’t recognize or want to be a part of anymore. Life was simple then and people were kinder to one another. There was an innocence that is no longer existent.

    • @petebondurant58
      @petebondurant58 Před 3 lety

      Weren't right and left wing terrorists slaughtering people all over Italy from the 1960s to the 1980s?

  • @antonelloschiano5815
    @antonelloschiano5815 Před 3 lety

    Grazie per aver caricato questo capolavoro di testimonianza di un mondo e di una città favolosa che non c'è più...

  • @cristianscarpulla9196
    @cristianscarpulla9196 Před 3 lety +2

    Questi video sono delle perle rare! Grazie infinite.

  • @silvanonicoletti6555
    @silvanonicoletti6555 Před 3 lety +4

    Che spettacolo❤️

  • @simonevivaldi8997
    @simonevivaldi8997 Před 3 lety +3

    Spettacolo puro

  • @danielependola1580
    @danielependola1580 Před 3 lety +1

    Beh io non sono di Roma, e nel 63' non c'ero pero' ho vissuto gli anni 70', e comunque questo bel filmato avalla quello che ho sempre sostenuto io che il progresso è stato un regresso, siamo diventati scatoletta dipendenti ( cellulare) ma per tante altre cose come la cura delle citta', la pulizia dell'ambiente cittadino, i il modo di vestirsi ed andare in giro facciamo veramente pena rispetto al 1963, siamo penosi e molto peggiorati, se questo doveva essere il progresso, io preferivo nascere prima e vivere nel 1963 che nel odioso 21° secolo, ora lasciamo stare la pandemia e tutto cio' che ha comportato, è tanto che siamo decadenti da decenni oramai, certo se Roma è capitale di italia, lo era molto di piu' nel 1963 in quegli anni poteva essere orgogliosa di questo titolo, oggi ripeto è tutto molto penoso e decadente purtroppo.

  • @ileanafabrizi5838
    @ileanafabrizi5838 Před 3 lety +2

    Bellissimi ricordi ero piccola però ricordo benissimo stare insieme al nostro vicino comunicare con il nostro prossimo Roma è la città più bella del mondo.grazie per questo video comunque Roma e la gente tornerà quella di prima basta che noi lo vogliamo.

  • @ceciliaolavarria9467
    @ceciliaolavarria9467 Před 3 lety +3

    ITALIA 🇮🇹 Bella 🌹💚 ROMA la Ciudad Eterna, gran Recuerdo. Saludos desde CHILE 🇨🇱 ❤️💙

  • @MrAcclamato
    @MrAcclamato Před 3 lety +3

    Nonostante credo fosse SICURAMENTE un periodo MIGLIORE (almeno dal punto di vista UMANO), resto sempre basito nel notare di come il TRAFFICO, avesse accesso praticamente OVUNQUE. Incredibile che nei giorni nostri sia stato fatto qualcosa di minimamente intelligente. 🙄
    Comunque è un video BELLISSIMO. 😍
    Inventate 'sta cacchio de machina del tempo, ve' prego! 🙏

  • @RAIDAful
    @RAIDAful Před 3 lety +1

    Grazie per il video. Non è cinema lo so. E tutta la vera Roma Pulita e amata, sono nostalgico .io tutti giorni faccio queste strade per lavoro e mai e mai o buttato un chicco di carta e neanche sputato ,la sigaretta non né ho non fumo .Una maestra mia da piccolo fecce un discorso della buona educazione che disse: non buttate niente anche si fosse la buccia della banana tenetelo in mano fino arrivare a casa .e così come insegno lo fecce con mie figli, possiamo forse colpevolizzare gli altri ma di sicuro i nostri discendenti non si vergognarano di nostri atti e noi saremmo orgogliosi di loro. Se non guardando questo video cambiassimo attitudine la Roma del 2050 vedrà i nostri registri come noi lo facciamo adesso.

  • @marcopompeo3603
    @marcopompeo3603 Před 3 lety +1

    Chiudendo un attimo gli occhi ho sentito un brivido!

  • @ionciobanu4258
    @ionciobanu4258 Před 3 lety +3

    ITALIA TI AMO !!!

  • @edoardozampetti4601
    @edoardozampetti4601 Před 3 lety +3

    io sono nato in quell'anno e quando avevo 13-14 anni già ricordo i pacchetti di sigarette ammucchiati a i lati delle strade.. al quartiere eur che era invidiabile per la sua archittettura già si notava la sporcizia i giro..il degrado di Roma è sempre stato dovuto a i suoi abitanti..nè più e nè meno..ed a oggi non è cambiato nulla se non in peggio.. questa è la condanna di questa città..noi romani è vero chesiamo sempre stati cordiali scherzosi ma anche sempre menefregisti per indole e così moriremo..

  • @Ivo-eg3wc
    @Ivo-eg3wc Před 3 lety +2

    Che meraviglia!!🇮🇹

  • @goldeneyefleming
    @goldeneyefleming Před 3 lety +1

    grazie per questo video davvero tanto e per la musica bellissima

  • @maurizioranieri6536
    @maurizioranieri6536 Před 3 lety +3

    Bellissime immagini, credo abbiano girato di domenica; all'epoca avevo 8 anni e ricordo che in centro il traffico era pazzesco

  • @albertopanzavolta8882
    @albertopanzavolta8882 Před 3 lety +4

    Un'Italia sicuramente più unita e meno cafona di oggi , vedere questo video mi fa venire molta nostalgia...

  • @ideiv
    @ideiv Před 3 lety +1

    Grazie di cuore, video meraviglioso. Mi sono sempre chiesto come fosse Roma a colori nell'anno della mia nascita... ora lo so. Impressionante Piazza di Spagna con il traffico, non penso di averla mai vista in queste situazioni.

  • @luanasimini2240
    @luanasimini2240 Před 3 lety

    Siamo riusciti a rovinare tutto ,,, abbiamo città fatiscenti ,, Roma che io amo profondamente,, Roma la storia di tutto è tutti ,, bel video e bel sottofondo ,, grazie !! 💝😪

  • @f.jgouda810
    @f.jgouda810 Před 3 lety +3

    Same as Amsterdam at that time..Good old times !