Che POTENZA deve avere il FOTOVOLTAICO per RICARICARE L'AUTO elettrica?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 02. 2019
  • Che POTENZA deve avere il FOTOVOLTAICO per RICARICARE L'AUTO elettrica?
    𝗟𝗜𝗡𝗞 𝗨𝗧𝗜𝗟𝗜
    𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 ®
    Non sai cosa fare? Non sai di chi fidarti? Richiedi la nostra Consulenza Energetica Professionale, il servizio che ha rivoluzionato il settore:
    bit.ly/Consulenza-energetica
    𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 📚
    “OBIETTIVO CASA SENZA GAS”. Tutto ciò che devi sapere in una ristrutturazione:
    bit.ly/libroSG
    “7 CONSIGLI X 7 IMPIANTI”. Consigli concreti per gli impianti di casa tua:
    bit.ly/7consiglix7impianti
    𝗣𝗔𝗚𝗜𝗡𝗘 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝟯𝟲𝟬 🛠️
    Sai già quale interventi effettuare, trova i nostri partner su PagineGreen360: bit.ly/pg-360
    📐Sei un professionista/progettista? Registrati: bit.ly/professionistiPG360
    👷🏻Sei un installatore o impresa? Registrati: bit.ly/installatoriPG360
    𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟 🤳
    FACEBOOK: bit.ly/FB-SoluzioniGreen
    INSTAGRAM: bit.ly/IG-SoluzioniGreen
    TIKTOK: bit.ly/TIKTOK-SoluzioniGreen
    𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧🎙️
    DIVENTA INDIPENDENTE. Parlo di indipendenza energetica:
    bit.ly/DiventaIndipendente
    FAQ THE GAS. Rispondo alle vostre domande sul mondo green:
    bit.ly/FAQtheGas
    CLUB dei GREENTOSI. I racconti di chi si è rivolto a noi:
    bit.ly/Greentosi
  • Jak na to + styl

Komentáře • 244

  • @micheletamburrino2498
    @micheletamburrino2498 Před 5 lety +8

    Discorso parecchio complesso ed impegnativo direi, troppe le forze e le variabili in gioco!! Tu lo hai reso fruibile a tutti, davvero complimenti!

  • @emiilio00
    @emiilio00 Před 5 lety +13

    Che bello sentite qualcuno che dica kilowattora invece che kilowatt... Che é un dettaglio poi nel tuo caso: fantastici video, grazie!!!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +1

      Grazie!!
      Anche se a volte registrando mi confondo ancora 😅😅

    • @Luke75m
      @Luke75m Před 3 lety

      @@SoluzioniGreen plpp

  • @matildebasile6465
    @matildebasile6465 Před 3 lety +3

    Sempre bravo e chiaro su argomenti difficili per la maggior parte delle persone. Grazie

  • @daniele_go
    @daniele_go Před 5 lety +3

    Chiarissimo, ben strutturato, ben spiegato e i 12' passano in fretta.....Bravissimo!

  • @walterzaccari7538
    @walterzaccari7538 Před 2 lety

    video molto I teressaante, a breve avrò una dacia spring, per ricarocarica giornalmente il 30% di carica, utilizzando i pannelli e la batteria di accumolo SOLO X CARICARE L'AUTO, quanti kw di pannelli devo usare? e che batteria utilizzare? grazie moltissimo

  • @michelegallo6140
    @michelegallo6140 Před rokem

    Ben fatto e chiarissimo.

  • @Iuli46
    @Iuli46 Před 4 lety +3

    Complimenti per il video e per la competenza nel settore

  • @agri3.095
    @agri3.095 Před 3 lety

    Volevo chiederti se posso mettere in carica un zoe con un impianto fotovoltaico da 1kw formato da pannelli regolatore e inverter con presa in domestica fornita di serie grazie

  • @robertoliberatore1482

    grazie è stato utilissimo!!!

  • @eugeniopupa4179
    @eugeniopupa4179 Před 2 lety

    Buongiorno, ma in Italia esiste la possibilità di prendere una wallbox bidirezionale per il v2h?
    Se si con quale marca d auto o quale wallbox?
    Scusa la domanda ma non sa rispondermi nessuno,. Grazie

  • @francescomorgese616
    @francescomorgese616 Před 3 lety +2

    complimenti molto bravo nell'esposizione

  • @massimilianopaternuosto4961

    . Sei una persona dotata di cultura e di onestà intellettuale. Ho fatto il tuo stesso percorso e ti dico che sei stato chiarissimo.

  • @ilcontedi
    @ilcontedi Před 2 lety

    Ciao, sto per acquistare una macchinetta elettrica " l'Ami della Sitroen " da 5,5 kh, ho un garage con la serranda elettrica e non ho elettricità. Vorrei mettere un piccolo impianto fotovoltaico per caricare la macchina e alzare la saracinesca e una lampada, considera che in media faccio 40 km al giorno. Da quanto devo fare l'impianto con accumulo, mi interessa solo il minimo indispensabile, grazie in anticipo per la risposta.

  • @GiuseppeCapizzi
    @GiuseppeCapizzi Před 2 dny

    Ciao, sto facendo installare un impianto fotovoltaico da 6kw, e sto pensando di acquistare un'auto elettrica vivo a Catania, quindi di sole ne abbiamo anche in inverno 😅 secondo lei mi conviene? Ho tempo a disposizione per caricare l'auto dato che lavoro in città e uso un'auto secondaria. Stavo pensando una tesla da 75kwh.

  • @antonellap.4267
    @antonellap.4267 Před 4 lety +3

    Video interessante, mi sono iscritta ma, prima di mettere Mi piace vorrei vedere tutto il video, perciò non dirlo all'inizio quando ancora non lo so... la fiducia bisogna meritarsela

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety

      😅😅😅 hai ragione...
      Ma ormai è un ritornello divenuto tradizione

    • @antonellap.4267
      @antonellap.4267 Před 4 lety +1

      Ok. Ho visto i video più recenti e non lo dici così spesso. Grazie per la risposta. Oggi pomeriggio mi sono fatta una "cultura" sugli argomenti che tratti e benché io abbia da anni l'impianto fotovoltaico e le batterie tante cose non le sapevo 😚.Grazie dell'impegno con cui realizzi i video!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety

      Grazie a te!!

  • @ortalli18
    @ortalli18 Před 4 lety

    Ho fatto dei controlli dal mi contatore..Ho usato la lavatrice e altri prodotti, e ho letto 1 kh di consumo e prodotto kh 4 in rete, è normale visto il pannello in funzione , prova fatta nelle 4 ore con sole.grazie .

  • @FrancescoBatocchipanzer8
    @FrancescoBatocchipanzer8 Před 4 lety +1

    Impianto fotovoltaico da 6kwh batteria tesla powerwall 2 sto pensando ad un acquisto di auto elettrica con incentivi il mio impianto produce intorno ai 18 kwh in inverno e 38 kwh in estate vivo in Sardegna. Che auto mi suggerite? Pensavo alla Huyndai kona o alla Kia Soul. Sto anche aspettando la VW id3.

  • @walterzaccari7538
    @walterzaccari7538 Před rokem

    volevo chiederle quanti kw di pannelli fotovoltaici solo per accumulo, sono necessari per caricare una batteria testa powerwall 2 , anche per ricaricarla ogni 2 giorni, che utilizzerò solo x caricare la mia auto elettrica? Grazie

  • @stefanominerva2877
    @stefanominerva2877 Před 5 lety +1

    Complimenti anche da parte mia per il video, molto interessante. Vorrei fare una domanda: io ho la disponibilià di due impianti fotovoltaici uno di 2,8 e l'altro di tre kw situati entrambi sul tetto di casa mia, c'è la possibilità di caricare la mia leaf ( arriva la settimana prossima) utilizzando entrambi gli impianti in modo di non superare l'assorbimento della batteria?? cioè c'è un sistema per sommare l'energia elettrica prodotta dai due impianti?? grazie per la risposta

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety

      Bisogna vedere che lavoro ha fatto l'elettricista

  • @DarkOman
    @DarkOman Před 5 lety +1

    bravissimo

  • @rosariomarra3460
    @rosariomarra3460 Před 10 měsíci

    Salve,
    al momento non posso comprare un'auto elettrica, però, avendo un piccolo impianto FV la cosa mi incuriosisce. Mi permetto quindi di chiedere una parere "di massima":
    avendo un impianto FV da 3 kWh (ANCORA NON ALLACCIATO) con BATTERIA DI ACCUMULO e colonnina di ricarica personale ("wallbox") nel garage...
    ...in quanto tempo potrei ricaricare una vettura utilitaria elettrica (es.: Dacia Spring) senza sfruttare energia elettrica a pagamento?
    L'impianto elettrico del mio appartamento è stato modificato (come Q.E.) e la potenza istallata è ora di 6,0 kW.
    Se/quando possibile...
    Grazie tante.
    Saluti.
    Rosario

  • @vincenzoleoni5792
    @vincenzoleoni5792 Před 3 lety

    Grazie

  • @samueleconte467
    @samueleconte467 Před rokem

    Ciao io ho intenzione di acquistare un’auto elettrica.Sicuramente una 500 ho un impianto fotovoltaico di 6 kilovat con accumulo.Ho 2 batterie da 5 kilovat per un totale di 10 kilovat di accumulo.Cosa mi consigli?? La ricarico principalmente la sera tardi e ho un contratto di potenza elettrica di 4.5 kilovat

  • @fabrizioc5551
    @fabrizioc5551 Před 2 lety

    Ma quindi con ecobonus 110% conviene un impianto fotovoltaico e batteria/e sovradimensionati pensando ad una eventuale auto o due elettriche?

  • @vincenzosangiuliano6970

    esiste una presa di ricarica domestica trifase? avendo in casa di campagna con pozzo motore trifase 6kw

  • @francescobenassi2578
    @francescobenassi2578 Před 3 lety +1

    È proprio così sei stato bravissimo

  • @SuperFrecciaNera
    @SuperFrecciaNera Před rokem

    Ottimo video come sempre ed interessante la valutazione della potenza del contatore in base a quello che si ha in casa. Hai fatto un video anche per capire quanto grande deve essere il contatore per tenere efficienti, fotovoltaico, pompa di calore e batteria di accumulo? (con o senza colonnina di ricarica). Sarebbe interessante capire con tutti questi "accessori" quanto grande deve essere il contatore di casa (standard e/o trifase se la cosa è diversa)

  • @giuseppepesce5681
    @giuseppepesce5681 Před 2 lety

    Volevo sapere con un impianto da 6 kw se si riesce a produrre energia elettrica per far bisogno domestico più se si riesce a caricare una batteria da 10 kh

  • @barbagia1
    @barbagia1 Před 2 lety

    Ciao sto realizzando un impianto da 4,5kwp che ho dimensionato io secondo i seguenti parametri
    Primo punto installazione non ottimale seppur con ottimizzatori avrò una produzione annua più bassa della media della mia zona dovuta ad alcune ombre e una non perfetta esposizione,
    Secondo ho calcolato il mio consumo di kWh annuali e aggiunto i kWh necessari a percorrere 20.000km anno con un auto elettrica che acquisterò spero a breve
    Terzo punto lavoro a casa quindi posso o ricaricare di giorno favorendo l’autoconsumo oppure scegliere una tariffa del gestore a zero euro dalle 23.00 alle 07.00 e programmare la ricarica in questa fascia oraria, nel caso il maggior costo della corrente diurna sarà quasi azzerato dall’autoconsumo, questo lo valuterò al momento ma è un opzione già scelta da tanti
    Conto di produrre circa 5500kwh annuì dei quali 2500 sono il consumo medio di casa
    Secondo te ho fatto una scelta giusta?…grazie
    Ps pur installando con lo sconto in fattura ho scartato l’opzione accumulo che anche pagandolo la metà mi sembra ancora anti economico magari tra qualche anno ci sarà un adeguamento di prezzi e tecnologia e diventerà più conveniente ma al momento conto di cavarmela senza

  • @marcofrancini2959
    @marcofrancini2959 Před 4 lety

    Molto chiaro bravo. Io ho una Zoe che con il mio stile di guida ( molto pacato) con un kwh fa 7.2 km . A casa ho una wall box portatile come quella in foto della e station con possibilità di carica da 1.8 a 3,7 kwh. Sto valutando un FTV da 5 kwh senza batteria di accumulo. Facendo i calcoli mi risulta che ad oggi le batterie di accumulo non siano ancora economicamente convenienti

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety +1

      Esatto, l'accumulo non serve
      Se ti interessa il fotovoltaico ho fatto un corso gratuito dedicato.
      Lo trovi sul sito o negli ultimi video del canale

    • @giacomocamuncoli3366
      @giacomocamuncoli3366 Před 2 lety

      @@SoluzioniGreen questa risposta è in completa contraddizione con il contenuto del video, secondo il quale, se puoi ricaricare solo di notte, DEVI procurarti anche una batteria

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 2 lety

      Bisogna fare dei calcoli ed economicamente non sempre ha senso.
      Dipende da quanto si risparmia sulla benzina

  • @igsubzer0
    @igsubzer0 Před 4 lety

    bel video, ma avrei 1 domanda, che superficie necessitano i pannelli per coprire questi 5kw?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety

      Dipende...trovi più info sul nostro sito all'interno del video corso Fotovoltaico Indipendente

    • @CarloRiccardoSberna85
      @CarloRiccardoSberna85 Před 3 lety +1

      Meno di 30 m ². Con pannelli da 300 W 1 m x 1,65 m. Su tetto dove i pannelli sono affiancati.

  • @grazianoperotti7073
    @grazianoperotti7073 Před 2 lety

    Avendone la possibilità è preferibile installare una colonnina trifase anziché monofase?

  • @cristoforocolombo212
    @cristoforocolombo212 Před 4 lety +5

    per farla breve,per ricaricare l' auto elettrica e' piu' sensato un contratto Flat di una compagnia che eroga energia, senza tanti fronzoli e calcoli ( ci sono gia' passato)

    • @barbagia1
      @barbagia1 Před 2 lety

      Esiste una tariffa gratis dalle 23.00 alle 07.00 e si può programmare la ricarica in questa fascia, quella diurna sarà molto più alta ma si potrà azzerare o quasi con l’autoconsumo e col surplus immesso in rete si colmerà questo gup

  • @Paolo27688
    @Paolo27688 Před 2 lety

    Ho comprato dacia spring che ha una batteria da 27 kwh per utilizzare al massimo il mio fv da 4.68 a girasole, mi consigli una wollbox visto che la mia produzione è veramente molta alta anche nei mesi invernali

  • @davideduilio4534
    @davideduilio4534 Před 3 lety +1

    Bravo!.. Da quel che ho capito, io che, userei l'auto meno di 30 km al giorno, con un impianto da 5 kw, la ricaricherei la mattina o pomeriggio circa 1 o due volte a settimana, non necessiterei della batteria d'accumulo ma mi basterebbe una wallbox per velocizzare il tempo di ricarica. ( altri grandi consumi elettrici non ne avrei ) ... Puntando ad un'auto come la Zoe con un impianto da 4 o 5 kw e wallbox potrei farcela, giusto? Grazie

  • @federicoita387
    @federicoita387 Před 3 lety

    domanda di curiosità: un impianto fotovoltaico portatile, ci può aiutare?.. di quelli che ci sono a leroy merlin.. grazie se ce ne parlate in qualche video. cmq bravi! ciao

  • @bpaperino
    @bpaperino Před 3 lety +1

    Bravissimo

  • @alessandromameli2564
    @alessandromameli2564 Před 5 lety +1

    Ciao, come ti ho detto quando sei venuto a casa mia il problema delle colonnine, per quanto mi riguarda, è il costo delle ricariche, ad esempio gli enelx costano dai 45 ai 50 centesimi al kwh.... Detto questo, per chi come me ricarica prevalentemente di notte ci sono ottimi contratti (almeno per ora) per ricaricare tramite la rete con fasce di prezzo veramente molto basse o addirittura con il costo della componente energia a 0

  • @robertobuanne8174
    @robertobuanne8174 Před 4 lety

    Bel video complimenti, molto esaustivo, secondo te con un impianto FV da 6kw + accumulo Tesla Powewall 2 riuscirei a coprire il fabbisogno energetico di una Tesla M3 long range considerando che la potrei mettere sotto carica mediamente ogni giorno dalle 14.30 in poi e stimando un fabbisogno energetico quotidiano per coprire i circa 200km?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety +1

      Grazie mille per i complimenti!!
      Secondo me sì, ma difficilmente i 200 km/GG
      Aggiornami!!

    • @robertobuanne8174
      @robertobuanne8174 Před 4 lety +1

      @@SoluzioniGreen 200km/gg dovrebbe essere il 40% della batteria che è di 75kw quindi 30kw, se consideriamo solo le ore di punta ovvero dalle 14 alle 17 dovrebbe ricaricarsi di circa 18/20kw. Questo durante l'inverno e durante la settimana, considerando che il sabato e la domenica potrei fare rabbocchi più consistenti visto che non lavoro.
      Tempo che finisco casa, prendo la Tesla e ti farò sapere, penso tra 2/3 mesi 🤗

    • @bennypellerito8367
      @bennypellerito8367 Před 2 lety +1

      @@robertobuanne8174 aggiornaci!!

    • @robertobuanne8174
      @robertobuanne8174 Před 2 lety

      @@bennypellerito8367 alla fine nel 2020 ho montato 6kwp di FV senza accumulo, ho preferito utilizzare lo SSP che sprecare soldi per un accumulo, dopo un anno di rodaggio e dai dati raccolti i 6kwp mi andavano stretti anche perché ho casa full electric, senza gas, con PDC e quindi ad ottobre 2021 ho ampliato il FV portandolo a 16kwp e passando l’impianto in trifase, ora riesco a coprire abbastanza agevolmente i consumi di casa e dell’auto e tra l’altro con la trifase mi bastano 3/4 ore al giorno per caricare l’auto.

    • @lositopietro4235
      @lositopietro4235 Před rokem

      @@robertobuanne8174 ciao che costi in più ci sono adeguando l'impianto al trifase?

  • @alessandrobergomi2619

    È economicamente vantaggioso aumentare la potenza del contatore elettrico
    Da 2,5kw a 4,5 kw per caricare di giorno
    Una batteria da 75kw
    Considerando il fatto che sono entro i 60km
    di percorrenza al giorno e sono a 1km circa da una colonnina
    di ricarica?Senza però utilizzare un impianto fotovolaico,poiché essendo in condominio non mi è possibile attuarlo.Grazie anticipatamente per l'informazione.Molto buone le Tue spiegazioni.buona giornata

  • @marcelloiacoviello833
    @marcelloiacoviello833 Před 3 lety +4

    Complimenti per il video. Io mi ci ritrovo nei 60 km giornalieri e stavo pensando ad un'auto elettrica da ricaricare a casa di sera.
    Stavo pensando di mettere fotovoltaico da 5 kw e sistema di accumulo da 13,5 o 15 kw/h.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 3 lety

      Grandissimo

    • @vincenzogiovanniello5216
      @vincenzogiovanniello5216 Před 2 lety

      Complimenti per il video supponiamo di avere un fotovoltaico da 5kw e una batteria tesla... che inverter mi consigli? grazie in anticipo per la risposta

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 2 lety

      Bisogna fare dei calcoli e delle valutazioni che sono soggettive

  • @massimilianoalbani8497

    Vorrei avere una conferma... è ancora attuale? Negli ultimi video hai fatto riferimento alla non sempre convenienza della batteria di accumulo perché conviene spesso sfruttare lo scambio sul posto ed evitare la spesa x accumulo. Non essendo a casa il giorno, con lo scambio sul posto potrei vedermi scontati i kWh che acquisto per caricare di notte l’auto. Ho capito male? Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 3 lety +1

      Corretto.
      Uno sconto del 60% circa ma sotto forma di rimborso, come cash back del 60% sull'energia consumata

  • @cesarececcarelli9745
    @cesarececcarelli9745 Před 3 lety

    Mi piacerebbe tanto sapere se installando delle tettoia x auto con fotovoltaico, si riesce ad ottenere con colonnina una sufficiente ricarica ?
    Non sarebbe la soluzione migliore nel caso si potesse costruire? Quanti kw e relativi pannelli? Si possono utilizzare?
    GRAZIE e complimenti .
    Ciao!

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 3 lety

      Bisogna fare analisi dedicate in funzione soprattutto del QUANDO uno ricarica l'auto...

    • @cesarececcarelli9745
      @cesarececcarelli9745 Před 3 lety

      @@SoluzioniGreen grazie x la risposta pensavo principalmente di notte con sistema di accumulo x un condominio 6 posti auto . Di giorno non ci dovrebbe essere problemi quando c è il sole. 6kw ci dovrebbero stare ,bastano x illuminazione e cancello automatico ?
      Stiamo discutendo seriamente x dover istallare questa cosa.....

  • @islamcore
    @islamcore Před 2 lety

    Ma se io invece di ridimensionare un impianto fotovoltaico in base ai consumi del mio fabbisogno che oltre ad essere più dispensioso, la cui produzione si intensifica di più da Marzo a Ottobre, farei installare anche un impianto di mini Eolico che oltre ad essere più abbordabile nella realizzazione, mi produce 24ore al giorno specialmente da Ottobre a Marzo quando il sole è più debole visto che l’eolico costa molto meno del Fotovoltaico, raggiungerei e persino supererei il mio fabbisogno giornaliero, converrebbe di più?

  • @MrCeiMatteo
    @MrCeiMatteo Před 5 lety +5

    Ciao Davide, cosa intendi per “gratuito” quando accenni alle colonnine aziendali ?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +1

      Ci sono aziende che investono per realizzare colonnine gratuitamente

    • @MrCeiMatteo
      @MrCeiMatteo Před 5 lety

      Soluzioni Green ok... Sai darmi qualche contatto?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety

      Scrivimi pure a info@soluzionigreen.it
      Poi ti spiego tutto

    • @elenasaetta7342
      @elenasaetta7342 Před 4 lety +1

      @@SoluzioniGreen sarebbe MOLTO utile un video specifico in merito, che spieghi un po' nel dettaglio. Così lo potrei far vedere a Sindaci di vari Comuni

  • @tcandido78
    @tcandido78 Před 4 lety

    Ottima spiegazione. Complimenti. Io sono in procinto di installare un impianto fotovoltaico da almeno 4 kW. Faccio 65 km al giorno e facendo i turni posso caricare di giorno quasi sempre. Sicuramente entro fine anno acquisterò anche una vw id3 elettrica.

  • @NeroneFromItaly
    @NeroneFromItaly Před 5 lety +4

    Ciao Davide, proprio il mio caso futuro; sicuramente comprerò una ibrida (la Kia Niro phev con circa 60 km di autonomia). Ho 8 fotovoltaici Sharp da 12 anni per un totale di 1,3KW/h ed inverter Sunnyboy. Sono di Brescia e ricaricherò l'auto anche di giorno. Essendo una ibrida plug-in, cosa mi consigli ? Integrare l'impianto con wb o batterie di accumulo ?? Bravissimo per il canale.

    • @andreaceppellini9466
      @andreaceppellini9466 Před 5 lety +2

      Avrai 8 pannelli non 8 impianti credo.
      Con 1,3 kwp non ci fai nulla, devi ampliarlo.
      Nemmeno regge la lavatrice, figurati a caricare un auto

    • @nel_dubbio_mena
      @nel_dubbio_mena Před 5 lety +2

      L'attacchi, in una settimana te la ricarichi se c'è il sole.

  • @fabiocurti3822
    @fabiocurti3822 Před 5 lety +3

    Bravi come sempre complimenti. Certo che tra auto elettrica, fotovoltaico e batteria ci vuole comunque un bel portafoglio gonfio di bei soldoni. Sicuramente non è per tutti ma conti fatti siamo sicuri che convenga pure?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +3

      Sicuramente....
      Ma col tempo arriveranno alla portata di tutti.
      Convenienza?? Non credo che chi spende 35/40.000 € per l'auto lo faccia per risparmiare sulla benzina 😅😅

    • @alessandromameli2564
      @alessandromameli2564 Před 5 lety +1

      @@SoluzioniGreen io ho preso un auto che costerebbe 42000€ e rispetto al 2000 diesel che avevo prima sto risparmiando... Però ho avuto la fortuna di fare un noleggio a lungo termine x 4 anni 100000km a solo 365€/mese x una countryman SE

    • @resole4176
      @resole4176 Před 2 lety

      @@alessandromameli2564 posso chiederti con chi hai fatto il noleggio? Concessionario o società esterna?

    • @alessandromameli2564
      @alessandromameli2564 Před 2 lety

      @@resole4176 arval ma ora quell'offerta è scaduta

  • @valevag7370
    @valevag7370 Před 4 lety +2

    Anche io ho intenzione di mettere i pannelli e ricaricare la mia auto elettrica, però devo obiettare che la batteria di accumulo non è ancora conveniente rispetto allo scambio sul posto. Ipotizzando la necessità di circa 10 kWh di ricarica giornaliera, con un accumulo sempre di 10 kWh, con un costo, già incentivato, di 5000/6000 euro, quando mai li ammortizzerò? Dovrei risparmiare 500/600 euro l'anno per il solo fatto di avere l'accumulo, e questo è inverosimile.
    Ancor più considerando che d'inverno produco meno di 10 kWh giornalieri (e la batteria sarebbe insufficiente) e d'estate produco molto di più (e quindi comunque ne scambierei sul posto).
    E' ancora conveniente lo scambio sul posto sui 10 anni di ammortamento. Se invece mi dici che sui 25 anni viene comunque ammortizzata, ti rispondo che allora è meglio aspettare qualche anno che diventino ammortizzabili in meno di 10 anni.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety

      Tutto corretto.
      La batteria conviene davvero a poche persone, a livello economico.
      L'importante è la consapevolezza.
      Poi c'è gente che la VUOLE, come si vuole un bel televisore o una bella macchina...
      Poi con in futuro il V2G cambierà tutto

  • @claudiof.barbano5530
    @claudiof.barbano5530 Před 3 lety

    Ottimo video, ho capito tutto, solo che mamma mia quante variabili

  • @luigiferrari5500
    @luigiferrari5500 Před 2 lety

    Sei FUMOSO ! in modo incredibili , allunghi il brodo oltre misura !!!!

  • @gabrieleastorino9598
    @gabrieleastorino9598 Před 4 měsíci

    ⭐️. Io ho un sistema di accumulo uguale a questo

  • @danilodintino168
    @danilodintino168 Před 3 lety

    Salve, ho casa indipendente con impianto fotovoltaico da 3 kw,posso usufruire dell ecobonus?

  • @marcofelletti3412
    @marcofelletti3412 Před 2 lety

    Ciao.scusa se disturbo.
    Sto per installare il fotovoltaico da 6kw..con accumulo da 13.8kw.
    Cosa pensi?

  • @giovannigozzelino-jc9lk
    @giovannigozzelino-jc9lk Před 2 měsíci

    Buono

  • @antonioroccuzzo4214
    @antonioroccuzzo4214 Před 2 lety

    Concordo, specie sul fatto che l'Italia è il fanalino di coda (con lampadina bruciata ovviamente) dell'Europa.
    Fanno il bonus rottamazione per acquistare l'auto elettrica e non pensano a migliorare la rete di ricarica in modo capillare. E c'è di più, l'energia elettrica per ricaricare un auto di 10 kwh a casa mi costa circa 2,20€ stessa energia in colonnina mi costa il doppio. Per quanto rapida può essere la ricarica alla colonnina, non giustifica il costo. Come si può mai incentivare l'ecologia quando in Italia non esistono infrastrutture? E diciamola tutta, una colonnina di ricarica elettrica, non costa quanto un punto di rifornimento benzina/diesel/gpl/metano. Ed i costi di gestione della ricarica ev non giustificano i costi di 40/50 centesimi per chilowattora.
    L'Italia resterà sempre la nazione dei cervelli in fuga!

  • @martinolongo3264
    @martinolongo3264 Před 2 lety

    Sono interessato per questo impianto.

  • @federicominotti4863
    @federicominotti4863 Před 3 lety +1

    Che specchietto per allodole gli impianti di accumulo!

  • @fimpudentdotcom
    @fimpudentdotcom Před rokem

    In una giornata invernale di cappa, senza sole, quanto produce un impianto fotovoltaico?

  • @emilianomassoni6259
    @emilianomassoni6259 Před 5 lety +1

    Io ho un impianto da 4kw e batteria tesla (powerwall 1 da 6.4 kW) volendo è possibile aggiungere una powerwall 2 in modo da avere abbastanza energia per caricare di notte una vettura plug-in ( Ioniq)?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety

      Certamente

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety

      Ma non so se hai abbastanza energia per caricarla in maniera adeguata così da generare un risparmio adeguato da giustificare l'investimento

    • @emilianomassoni6259
      @emilianomassoni6259 Před 5 lety

      @@SoluzioniGreen purtroppo la falda orientata a sud ( ruotata di circa 15° a ovest) è già piena e per aumentare la produzione l'unica soluzione sarebbe mettere i pannelli in quella a ovest (anche questa con un orientamento di circa 15° verso sud) o a in quella ad est (15° verso nord) ma con una resa sicuramente inferiore. P.S. complimenti per i tuoi video sempre molto interessanti

  • @marcocesarini3431
    @marcocesarini3431 Před rokem

    A fine anno corrente mi arriva la macchinina AMI elettrica 100% della Citroen (autonomia 75 km velocità 45 k/h ) vorrei caricarla di notte con un modesto impianto Fotovoltaico ad isola è possibile ? Pannelli fotovoltaici ? Batteria potenza o amper/h ? Ringrazio

  • @fudielin1622
    @fudielin1622 Před rokem

    pero quando uno ricarica l auto ricarica fino a pieno o quasi,,andare ricaricare ogni giorno 60/80km e una rottura .chi sa se cosi danneggia la batteria?

  • @antoniogreen7060
    @antoniogreen7060 Před 5 lety +1

    Se voglio mettere una wall box da 7,2kw a casa, devo aumentare la potenza del mio contatore che attualmente è 3kw?

  • @belmaschio70
    @belmaschio70 Před 5 lety +2

    Una wallbox serve sempre, altrimenti se usi solo una presa di emergenza per caricare andrai a sovraccaricare l'impianto di casa, che NON è dimensionato per funzionare per tutta una notte....

  • @antoniobiondo1657
    @antoniobiondo1657 Před 2 lety

    Il problema dell'accumulo sta che dopo x anni (non è chiaro, quanti ma diciamo circa 8-10 ) oltre che a dover cambiare le batterie dell'auto o addirittura l'auto, occorrerà sostituire anche le batterie di accumulo. Inoltre nel discorso bisogna purtroppo considerare anche le perdite che non sono per nulla indifferenti come quelle tra pennelli e batterie a causa del regolatore ma soprattutto quelle dell'inverter necessario per generare la 220 dalla continua delle batterie. Le perdite potrebbero essere più contenute se si dedicasse questo impianto solo per la ricarica magari in continua, limitando però la scelta dell'auto che nell'esempio citato proprio la Zoe non consente questo tipo di ricarica.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 2 lety

      Ci sono inverter che riescono a trasportare l'energia prodotta in continua direttamente in macchina

  • @herik63
    @herik63 Před 5 lety +3

    un amico ha una moto elettrica, e ci fa almeno 100 Km al giorno (fa assistenza a computer a Milano), ha il fotovoltaico, la carica di notte però, è parecchio contento, uno scooter BMW.

  • @massimoalbieri2415
    @massimoalbieri2415 Před 5 lety +1

    Ho deciso di installare un impianto fotovoltaico, cambiare caldaia e vorrei abbinare una pompa di calore. Siete interessati a produrmi un preventivo? Desidero realizzare il tutto entro aprile 2019. Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +1

      Certamente.
      Puoi scriverci a info@soluzionigreen.it
      NON lasciare dati sensibili nei commenti qua su CZcams

  • @gulion06
    @gulion06 Před 5 lety

    Mi sorge una curiosita: tutte le auto elettriche moderne possono ricaricare in DC (anche la nuova Zoe in uscita quest'anno così come la peugeot 208 presentata a Ginevra). Ho seguito il tuo video su pannelli DC - batteria DC. Mi chiedo se qualche produttore ha pensato alla possibilità di evitare i vari inverter e permettere di connettere auto e batteria di accumulo domestica in DC evitando così inutili perdite

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +1

      Sinceramente non saprei.
      È un ambito talmente in evoluzione che è difficile starci dietro 😅😅

    • @ezioauditore1522
      @ezioauditore1522 Před 5 lety +1

      Ci avevo pensato anch'io. Passare da DC/AC tramite inverter per poi ritrasformare in DC per caricare la batteria mi sembra uno spreco. Addirittura avevo pensato alla possibilità di una ricarica rapida in DC dell'auto da fare con la batteria di casa che mi permetterebbe di avere eventualmente la batteria di accumulo scarica all'inizio delle ore giornaliere.

    • @gulion06
      @gulion06 Před 5 lety

      @@ezioauditore1522 la ricarica DC per le elettriche è sempre associata alla ricarica rapida ma in questo caso non è necessaria, durante la notte c'è tutto il tempo per caricare anche a 7.6/11kw. La carica ad alta energia non è sanissimo per le batterie. Nel caso di utilizzo regolare di colonnine DC tesla riduce la corrente massima del 25% circa preservare gli accumulatori. La mia idea era piuttosto per evitare di efficienza

    • @ezioauditore1522
      @ezioauditore1522 Před 5 lety

      @@gulion06 Corretto quello che dici, la mia idea era solo per far presente che rimanendo nell'ambito della sola corrente continua si aprirebbe un mondo che fino ad ora non ha avuto molte proposte.

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety +2

      @@gulion06 hai ragione in teoria, ma non si può fare facilmente in pratica.
      Fino a 96V DC è facile e relativamente sicuro ricaricare qualsiasi batteria direttamente col fotovoltaico bypassando l'inverter.
      Le auto elettriche però hanno bisogno di 400V DC per ricaricarsi ed è difficilissimo rendere sicuro una linea elettrica domestica DC con queste tensioni perché puoi fare affidamento solo ai fusibili e agli scaricatori.
      Poi in DC bisogna dimensionare il cavo elettrico alla perfezione in base alla distanza, al calore e a volte c'è bisogno di cavi di rame molto grossi per portare la corrente dal tetto di casa all'automobile (pensa a quanto sono grossi i cavi di rame nelle stazioni dc di Tesla e il rame costa)
      Molto più sicuro ed economico trasportare la corrente in AC perché in caso di guasti intervengono 4 diversi interruttori: differenziale (salvavita), magnetotermico, scaricatore e Afdd.
      Il rischio di morire c'è sempre, ma è molto più facile ridurre questo rischio quasi a zero in AC rispetto alla DC.
      Poi in AC con cavi da 4mm² di rame, puoi trasportare 11kW di potenza per un centinaio di metri (dal tuo inverter trifase fino al garage di qualche casa accanto).
      In DC avresti bisogno cavi di rame da 25mm² che sono impossibili da far passare dentro i muri oltre che pericolosi e carissimi (16€ al metro lineare per 100metri di cavo fanno 1.600€ di rame.
      Qualsiasi ladro in 10minuti si ripaga lo stipendio mensile con un bottino simile)

  • @hypercube4745
    @hypercube4745 Před 3 lety

    scusa la domanda da ignorante. non esistono mini impianti fotovoltaici da poter dedicare esclusivamente alla ricarica dell'auto, quindi escluso l'uso domestico?

  • @giuseppesica1637
    @giuseppesica1637 Před rokem

    Si potrebbe caricare l'auto elettrica di giorno con pannelli fotovoltaici in corrente continua ?

  • @jamesfranklin2203
    @jamesfranklin2203 Před 2 lety

    Io faccio il tassista e percorro in media tra i 150 ed i 250 km al giorno, quindi avrei bisogno di caricarla in circa 6 ore

  • @giocaterino
    @giocaterino Před 3 lety

    Ho un impianto fotovoltaico già da 10 anni di 6KW. Per ogni kw prodotto mi viene liquidato ogni mese 0,43 centesimi di euro (incentivi vigenti nel 2010). La domanda è questa: Mi conviene ricarcare l'auto elettrica di giorno o di notte? atteso che il costo per ogni KW consumato è di gran lunga inferiore al'incentivo che percepisco per i KW prodotti. Grazie (sto per acquistare la nuova twingo elettrica)

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 3 lety

      Bisogna fare i calcoli e capire quanto risparmi su benzina/gasolio

    • @giocaterino
      @giocaterino Před 3 lety

      @@SoluzioniGreen ??? Forse ti sei confuso con un altro quesito...

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety

      Fossi in te, mi farei un'altro impianto fotovoltaico dedicato all'auto elettrica

  • @carlograssi8902
    @carlograssi8902 Před 5 lety +4

    Come agente di commercio i 200/400km al giorno sono normali. Eppoi traffico, code in autostrada che ti limitano. Poi i costi. Pensate che lo stato rinunci alle accise della benzina? Ce lo metteranno in quel posto e rimpiangeremo un bel diesel. Considerando produzione delle batterie e smaltimento per 200 milioni di auto fra un pò di anni saremo messi peggio di adesso. Spero di essere troppo pessimista e che le cose andranno meglio. Ma alla ricarica quasi gratis non ci credo

    • @parlaredelpiuedelmeno3829
      @parlaredelpiuedelmeno3829 Před 3 lety +1

      Mi dispiace ma se devo scegliere se trovare il modo d smaltire le batterie invece d bruciare petrolio e inquinare l'aria scelgo la prima. Anche l auto è fatta in gran parte d plastica che dovrà essere smaltita

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 3 lety +3

      Senza parlare del benessere polmonare

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety +2

      L energia elettrica è già oggi molto più tassata rispetto alla benzina.
      Il problema (per lo Stato) è la maggiore efficienza delle auto elettriche.
      Se con un diesel, pago 5€ di accise ogni 100km (auto che consuma 20km/l).
      Con un'auto elettrica, pago 2,25€ di accise ogni 100km (auto che consuma 1kWh ogni 7km).
      Ogni 100km lo Stato perderà 2,75€ di accise da ogni automobilista convertito all'elettrico.
      Le soluzioni sono 2:
      - gli automobilisti raddoppiano i loro km percorsi.
      - lo Stato raddoppia le accise sull'energia elettrica

  • @francescobenassi2578
    @francescobenassi2578 Před 3 lety +1

    Io lo fatto da 6,5kw Batterie lifepo4 da 15kw utilizzabili 13kw ma da marzo in avanti per lavorare da dio vorrebbe da 40kw considerando che l’impianto ne produce 40

  • @francescodirosa8271
    @francescodirosa8271 Před 5 lety

    Per me che abito al sud, calcolando che con un' impianto fotovoltaico (aggiunto ad una batteria Tesla) voglio coprire sia il fabbisogno della casa, che di una pompa di calore abbinata ad un pavimento riscaldato, volendo aggiungere anche una ricarica gratis di un'auto elettrica suppongo che mi devo basare almeno su 8 KW altrimenti credo che rimarrei sempre a corto di energia, ovviamente una Wall- Box è d'obbligo in questo caso.

    • @francescodirosa8271
      @francescodirosa8271 Před 5 lety

      @Luca Rossi No nessuna batteria, quella devi aggiungerla te eventualmente se vuoi sfruttare il Fotovoltaico anche quando non produce energia (la sera) in quel caso potrebbe esserti di grande aiuto anche per caricare un'auto elettrica.

  • @heilos1256
    @heilos1256 Před 2 lety

    A tutto questo ragionamento aggiungiamo che l’auto elettrica mi costa 15 mila euro in più … e capiamo subito che è una cosa insensata !!!

  • @salvatorenappo481
    @salvatorenappo481 Před 3 lety

    Salve: Ho già installato un impianto fotovoltaico da 3kw e sono quasi pentito in quanto la differenza sulla bolletta è irrisoria o meno . Daqualche tempo mi sto' guardando intorno per capire se mi conviene mettere un sistema di accumulo e quanto mi costa chiavi in mano.Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 3 lety

      Lascia perdere, non ti conviene.

    • @salvatorenappo481
      @salvatorenappo481 Před 3 lety

      @@SoluzioniGreen Mi spieghi per favore perche' non mi conviene? Grazie

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 3 lety

      C'è tutta una playlist sulle batterie e sui metodi di calcolo per stimare i risparmi
      Spendi migliaia di euro per risparmiare poiché centinaia di euro. Ha senso?

    • @sandrovergnani8871
      @sandrovergnani8871 Před 3 lety +7

      Scusate se mi intrometto... Io nel 2010 ho installato un fv da 4.6 kW. Durante il giorno immettevo un sacco di corrente in rete che ci viene pagata poco e così 3 anni fa ho comprato un accumulo da 6 kW. Sono contentissimo e non vedo l'ora di aumentarlo. Un impianto FV senza accumulo non ha senso. In estate alle 13 circa ho già le batterie cariche nonostante 2 frigoriferi, un freezer ed un climatizzatore acceso, avessi più accumulo sarei contentissimo. In estate arrivo ogni tanto alla mattina con l'energia della batteria e cmq nelle mie fatture bimestrali il consumo di energia va da 10 ai 20 euro poi tra tasse, accise, ecc. arrivo dai 50 agli 80 euro. Lo so che recuperare i 10 mila euro, anzi 5 perché 5 li scarico nella denuncia dei redditi, ci metterò tanto ma vi assicuro che sentirsi indipendenti o quasi è fantastico.

  • @ersilent
    @ersilent Před 5 lety

    Qualcuno mi sa dire su che prezzi si aggira una batteria tesla?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +2

      Noi montiamo in tutta Italia a circa 9000 € iva compresa.
      Ovviamente prima devi capire: mi serve o no una batteria??

  • @langellotti
    @langellotti Před 5 lety +1

    ma se carico ogni giorno l'auto non diminuisco la vits della batteria dell'auto?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +2

      Assolutamente no.
      Le batterie al litio durano di più se hanno una percentuale di carica più alta

  • @romo5452
    @romo5452 Před 5 lety +2

    60km x DAY? Very few it,s pity

  • @brunorossi4267
    @brunorossi4267 Před 2 lety +1

    allora sfatiamo l'illusione che le auto elettrica la carico a casa con il pannello solare (io ho provato ) ho un caricatore che sente quanto può attingere dai pannelli e la situazione è poco sostenibile .
    a meno che metti 20 kv di produzione . nella tua spiegazione non hai considerato che caricando basse potenze si ha una dispersione non indifferente . la soluzione di dotarsi di una batteria per caricare un' altra batteria è economicamente una follia

  • @uncepossocrede
    @uncepossocrede Před 5 lety +1

    Perché speina domestica max 2.3 KW? Non sono 16A a 220V = 3.5 KW ??

    • @MasterGKH
      @MasterGKH Před 5 lety

      Giusto, inoltre il contatore che abbiamo casa puo' essere aumentata la potenza, con una semplice telefonata al gestore. Aumentano la potenza del contatore da remoto

    • @giacomoscopetani9204
      @giacomoscopetani9204 Před 4 lety +1

      @@MasterGKH si e ti raddoppiano il costo....comunque sono 230 volt e 10 ampere quella di casa perché la 16 ampere consuma troppo e la maggior parte dei cavi di ricarica sono shuko quindi 10 ampere

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety

      @@MasterGKH con contatore da 3,3kW paghi fisso in bolletta 480€ di canone all'anno (40€ al mese o 80€ a bimestre).
      Con contatore da 4,5kW il fisso sale a 853€ all'anno (71€ al mese o 142€ a bimestre).
      Col contatore da 6kW il canone annuo è di 1140€ (95€ al mese o 190€ a bimestre) sia che consumi energia, sia che non consumi niente.
      È un fisso che paghi per il solo fatto di avere un contatore

    • @MasterGKH
      @MasterGKH Před 3 lety

      @@zarbonida allora credo che devi cambiare gestore, con sicurezza posso dirti che io pago per la seconda casa 19/20euro al mese per 3.3kw, fissi che non consumo nulla. Poi fai come vuoi

  • @MrDenisJoshua
    @MrDenisJoshua Před 4 lety

    Mi dici per favore come faccio a installare una colonnina di ricarica gratis per una azienda ?
    Grazie

  • @axelf8661
    @axelf8661 Před 2 lety

    Definire competitivo il prezzo di una batteria Tesla mi pare un eufemismo.
    La parola furto sarebbe più adatta...

  • @gianfrancopurpura8112

    Con il sole e con il vento viaggerò in eterno. . . dal momento che consumo energia elettrica per viaggiare perché non recuperarne un po' utilizzando un mini o micro generatore eolico, ad asse verticale, posto esternamente da qualche parte dell'automobile e un sistema di pannelli solari? Questi erogheranno energia . . . per sempre.

  • @alessioreina4942
    @alessioreina4942 Před 4 lety

    scusate per la domanda forse un po' banale , esiste la possibiltà di caricare un auto elettrica o plug in con la sola corrente prodotta dai pannelli fotovoltaici che raggiongono max 2,7kw/h nelle ore piu' calde della giornata ?

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety

      Dipende dalla macchina e dalla sua capacità 🤣

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety +1

      Si, con una wallbox intelligente, ricarichi l'auto con la sola energia del fotovoltaico

    • @sandrovergnani8871
      @sandrovergnani8871 Před 3 lety +2

      Sì la puoi caricare... Non tanto ma lo puoi fare... Se riesci a metterla sotto carica dalle 10/11 alle 16/17 quando c'è più produzione... Il problema è che non la carichi molto... Se poi la usi poco l'auto, allora è un altro discorso.

  • @cristoforocolombo212
    @cristoforocolombo212 Před 5 lety

    personalmente si fa prima ad attivare una tariffa Flat di ricarica dellauto,senza sbilanciare tutta la casa e sopratutto il portafogli... io sono cosi da 4 anni

  • @itaamen6122
    @itaamen6122 Před 6 měsíci

    La risposta alla domanda/titolo del video è semplice: AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

  • @norelativismo8132
    @norelativismo8132 Před rokem

    La poteenza normale è 3 Kw ai quali si aggiunge al massimo un 10/, pertanto 3,5 non esiste.

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 Před 2 lety

    C'è un piccolo problema . la batteria del fotovoltaico caricherà il 80% dei tuoi 10 kw

  • @diegoandreazoppi8969
    @diegoandreazoppi8969 Před 2 lety

    Avre bisogna fi informazioni x colonnina auto

  • @massitor
    @massitor Před 5 lety

    Scusa ma non conviene l'opposto?. risparmi sulla spesa della batteria e usi quella dell'auto per compensare i consumi della casa.. no? Il giorno sfrutti il fotovoltaico e la sera l'auto e la batteria la ricarichi il giorno a lavoro... Chiaro dipende dai costi energia dove ricarichi l'auto e quelli della batteria.. ma ad oggi le batterie mica te le regalano.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 5 lety +1

      Sicuramente questo è il futuro, ma non so se le auto attuali siano in grado di erogare energia all'abitazione

    • @emiilio00
      @emiilio00 Před 5 lety

      Non me ne intendo, ma non si userebbe prima la batteria facendo questa cosa che altrimenti sarebbe un'ultima idea?

    • @gulion06
      @gulion06 Před 5 lety +1

      @@SoluzioniGreen che io sappia solo la nissan leaf aveva fatto questo esperimento ma non è cosa comune. In futuro si parla di V2G (dal veicolo alla rete) e sarà la manna dei fornitori che possono usare il parco veicoli per bilanciare gli sbalzi e ottimizzare la produzione di energia da fonti rinnovabili (solare, ovviamente ma anche eolico,...)

  • @enzorossi3086
    @enzorossi3086 Před 5 lety +1

    Per l'autotrazione privata l'unico elettrico conveniente è quello alimentato wireless sul modello presentato da Tesla nel 1939. Veicoli costretti a portarsi dietro l'energia in pesanti ed ingombranti accumulatori estremamente inquinanti al momento dello smaltimento, nel complesso non offrono un'alternativa realmente vantaggiosa rispetto al Diesel. L'unica vera eco-alternativa è rappresentata da motori a ciclo Otto alimentati dal solo idrogeno prodotto in tempo reale ovvero non accumulato in pericolosissime bombole ovvero sul modello, per capirci, del motore ad acqua di Stanley Meyer.

  • @francescodirosa8271
    @francescodirosa8271 Před 5 lety

    Un'impianto fotovoltaico che serve solo ed esclusivamente per caricare l'auto, di quanti KW dovrebbe essere precisamente?

  • @snitrex
    @snitrex Před 5 lety +3

    La cosa più intelligente è comprare un ibrida plug in e caricarla a casa solo quando cé il sole.

    • @MattiaSansoldo
      @MattiaSansoldo Před 4 lety

      per ora ce ne sono poche e sono costose... in futuro senz'altro come prima auto è meglio ibrida plug in e non puramente elettrica.

    • @SoluzioniGreen
      @SoluzioniGreen  Před 4 lety +1

      Mmmmmm....forse meglio totalmente elettrica.
      Lo so, è un salto importante, ma si hanno dei vantaggi importanti dal punto di vista dei costi di manutenzione

    • @MattiaSansoldo
      @MattiaSansoldo Před 4 lety +2

      @@SoluzioniGreen secondo me elettrica va bene come seconda auto, per esempio mi sembra ottima la nuova Seat Mii che uscirà a febbraio 2020! Come prima auto ci vuole qualcosa che non abbia problemi di autonomia anche se volessi andare fino a Roma... per ora ci sono poche colonnine di ricarica rapida... e poi cavoli è vero che dalla colonnina rapida costa 0,50€ al kW/h? E' un furto! Costa meno il diesel! Invece una piccolina auto elettrica da caricarsi a casa con il fotovoltaico è un ottima idea. Non vedo l'ora di potervi chiamare per una consulenza e sopralluogo qui a Busca! Ho il desiderio di far una casa nuova e voglio essere al passo con i tempi dal punto di vista energetico! Chissà... se avrò il bugdet adeguato me la farò... son stufo di stare in affitto in un alloggio anni '80 pieno di spifferi che mi costa un patrimonio a scaldarlo!

  • @andreibulgac7353
    @andreibulgac7353 Před 4 lety

    E CARICARLA IL SABATO O LA DOMENICA???

  • @mario7dic
    @mario7dic Před 5 lety +1

    mi chiedo una cosa: chi ha il motore termico paga le accise ed è una bella cifra. Con l'elettrico si paga la ricarica. Quindi paradossalmente non siamo tutti uguali, chi ha i soldi può permettersi di non pagare accise. Class action togliamo le accise a tutti. Anche perché un cambiamento totale di 20 milioni di autovetture sarebbe impossibile.

    • @zarbonida
      @zarbonida Před 3 lety

      Le accise sull'energia elettrica sono molto più care di quelle sui combustibili fossili

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS Před 17 dny

    ARRIVANO
    Tasse
    Accise sulle elettriche, il governo ci pensa

  • @DanDirindon
    @DanDirindon Před 5 lety +5

    Io già mi rombo i c...i a ricaricare il telefonino! :-(

  • @giancarlomontironi9026

    Troppo complicato