La spedizione dei romani alle sorgenti del Nilo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 06. 2024
  • I romani toccarono i confini del mondo allora conosciuto con una serie di spedizioni fino alle sorgenti del fiume Nilo. La ricostruzione dei loro fantastici viaggi e delle incredibili scoperte.
    FONTI
    - Giovanni Vantini, Da dove viene l'acqua del Nilo? Ricerche e risposte di antichi scienziati
    - Seneca, Naturales Quaestiones
    - Plinio il Vecchio, Naturalis Historia
    CREDITI
    Hero's Theme di Twin Musicom è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (creativecommons.org/licenses/...)
    Fonte: www.twinmusicom.org/song/280/h...
    Artista: www.twinmusicom.org

Komentáře • 476

  • @gaspareemanuele6881
    @gaspareemanuele6881 Před 4 lety +47

    Roma IMMENSA e POTENTE !!!

  • @stefaniapilotto7165
    @stefaniapilotto7165 Před 4 lety +2

    Mi sto appassionando alla storia dei romani,già il latino mi ha sempre affascinata

  • @carlomarini4255
    @carlomarini4255 Před 3 lety +2

    I romani erano straordinari. Niente da aggiungere.

  • @marcoschwarz3763
    @marcoschwarz3763 Před 4 lety +24

    Un viaggio straordinario,una spedizione fatta da un popolo....incredibile.

  • @lorisducly6567
    @lorisducly6567 Před 4 lety +9

    Le sigle diventano ogni volta più spettacolari e travolgenti...

  • @maru3324
    @maru3324 Před 4 lety +29

    Pazzesco, ho tracciato una linea immaginaria dall'Egitto alle cascate sono già oltre 3000 km! di sola andata. Grazie per la tua divulgazione.

  • @sugo76
    @sugo76 Před 4 lety +149

    Tu potresti essere la salvezza dei giovani d'oggi.
    Se avessero un insegnante cosí non vedrebbero l'ora che arrivi l'ora di storia.
    Racconti come se tu ci fossi stato!!
    Grande Roberto, immenso come sempre.
    Grazie.
    Ovviamente iscritto nuovamente, per non essere spedito in quei territori, oltretutto in sto periodo che non si può uscire dal comune, figuriamoci dal continente europeo... 😅😅

    • @revenantghost6160
      @revenantghost6160 Před 4 lety +6

      Il problema è che anche se insegnasse la storia a scuola, sarebbe comunque obbligato a seguire il programma, quindi dovrebbe fare due palle così ai studenti con dettagli inutili e poi interrogarli su cose talmente inutili e noiose che farebbero passare l'interesse anche all'amante della storia più incallito. Il problema non sono i professori, il problema è l'intero sistema scolastico in Italia, i professori seguono solo il programma.

    • @stefanocaliendo2287
      @stefanocaliendo2287 Před 4 lety +1

      Forse a te interessano molto gli argomenti trattati perché sei un appassionato di storia (come lo sono io) ma i giovani d'oggi pensano esclusivamente a stare sui social, a giocare alla Playstation e a cercare di rimorchiare ragazzine. Non vedo futuro per la gioventù di oggi

    • @marcogiuseppebaldocedavela1301
      @marcogiuseppebaldocedavela1301 Před 4 lety +1

      @@stefanocaliendo2287 ma con questa mentalità si lascia la gioventù allo sbaraglio. È vero che oggi la maggior parte dei giovani passa troppo tempo a fare le cose che hai elencato ma non tutti sono così, io amo la storia dalle elementari e ora alle superiori cerco di ravvivare l'interesse per questa materia nei miei compagni.

    • @stefanocaliendo2287
      @stefanocaliendo2287 Před 4 lety +1

      @@marcogiuseppebaldocedavela1301 il 90% di chi ha meno di 30 anni non gli interessa né di storia ne di politica, non vanno neanche a votare, per dirti.
      Non gli interessa minimamente da chi siamo governati, quindi mi spieghi come fa ad esserci futuro?

    • @giulionatali3968
      @giulionatali3968 Před 3 lety +3

      @@stefanocaliendo2287 vabbe allora conosco un sacco di gente di quel 10% hahah

  • @lorenzoghetti30
    @lorenzoghetti30 Před 4 lety +1

    Ascoltare queste storie prima di dormire mi fa prendere troppo bene:)

  •  Před 4 lety +6

    Video superlativo, non c'è traccia di questo fato nei testi scolastici. Divulgato anche molto bene!

  • @masterhoket3468
    @masterhoket3468 Před 4 lety +20

    Wow ci erano arrivati veramente vicino a trovare l'origine del Nilo!!
    Con un po' più di fortuna il lago Vittoria si sarebbe chiamato lago Nerone!! 😂😂😂

  • @thorkalel2851
    @thorkalel2851 Před 4 lety

    ROMA. ..una parola mille storie. .anzi la Storia ..la più Gloriosa. .LA NOSTRA

  • @salvopistaraCT
    @salvopistaraCT Před 4 lety +62

    Che bella scoperta in questa quarantena. È davvero un piacere imparare la storia grazie ai tuoi video sempre molto chiari e spiegati in modo impeccabile. Grazie davvero per il tuo "servizio pubblico"!!

  • @mircogrosso9980
    @mircogrosso9980 Před 4 lety +6

    C'è anche un libro su questa spedizione. Comunque è sempre un piacere sentirti. Vale. Ad maiora

  • @lucacarzaniga1721
    @lucacarzaniga1721 Před 4 lety +2

    Ancora una volta grazie Roberto. L' Italia di oggi ha bisogno di imparare dall'Italia di ieri.

  • @salvatorechiriatti5010
    @salvatorechiriatti5010 Před 4 lety +1

    Cominciano a diventare una droga i video di Roberto. Grazie

  • @ritacarlino3129
    @ritacarlino3129 Před 4 lety

    Buongiorno Roberto del Bar di Roma Antica. Le tue pillole storiche non hanno eguali.Ti ringrazio dal profondo del cuore. Viaggiare con la mente è facile. Dio ti benedica

  • @diavoloblu
    @diavoloblu Před 4 lety +7

    Grazie di aver portato la mia richiesta Roberto. E grazie a quelli che hanno accettato per poterla promuovere a video del canale. ❤️ È davvero impressionante che abbiano raggiunto praticamente quasi il centro dell africa. I romani...che razza di popolo.

  • @diegogiardina7335
    @diegogiardina7335 Před 4 lety +9

    Ave Generale! È meraviglioso ascoltare questi racconti ed è interessante apprendere quanto gli antichi romani fossero così avanti per il mondo del loro tempo. La ricerca e la voglia di allargare le conoscenze arricchiscono la mente e portano grandezza. Loro lo avevano capito molto bene! Roma vittoriosa!!!

    • @ibrasibo
      @ibrasibo Před 4 lety

      Mai sentito un certo Alessandro Magno che arrivó dalla Macedonia all’India?

    • @diegogiardina7335
      @diegogiardina7335 Před 4 lety +1

      ibrasibo certamente. Mi appassiona molto la storia di Alessandro il Macedone. Anche lui era molto, troppo avanti, per il mondo del suo tempo. Saluti!

    • @pattino45
      @pattino45 Před 4 lety

      @@diegogiardina7335 ; Però Alessandro è andato in luoghi che già si conoscevano, non al centro dell' Africa né verso il Katai (Cina) che pure si sapeva che esisteva.

    • @diegogiardina7335
      @diegogiardina7335 Před 4 lety

      pattino45 l’India e altre terre a oriente erano viste da molti uomini del suo tempo come luoghi remoti e mitologici... basti pensare che i greci credevano che in uno sperone di roccia delle montagne del Caucaso fosse incatenato Prometeo... Alessandro con le sue spedizioni ha mostrato al mondo l’aspetto terreno dei titani raccontati nei miti.

    • @pattino45
      @pattino45 Před 4 lety +1

      @@diegogiardina7335 ; Ma erano luoghi che si sapeva dove erano, mentre il centro dell' Africa era ancora totalmente sconosciuto.

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 Před 4 lety +2

    Davvero incredibile pensare alla dedizione e all'emozione di quel gruppo di uomini e dei due centurioni che li guidavano. Fecero capire ai romani che il mondo è ancora più grande e vario delle loro pur smisurate ambizioni.

  • @lupanares943
    @lupanares943 Před 4 lety +2

    Bellissimo, Grazie Roberto. Nessuno potra' mai ugualiare la grandezza e la potenza di Roma. Hic sunt leones

  • @deepzzzleep3575
    @deepzzzleep3575 Před 4 lety

    Una meraviglia di documentario. Grazie Roberto.

  • @salvatoremurinu6090
    @salvatoremurinu6090 Před 3 lety

    Onore e Gloria eterna a Roma e a chi l' ha resa potente.
    A quanti hanno dato la vita per far si che il sogno chiamato Roma si realizzasse.

  • @stefaniafarris6271
    @stefaniafarris6271 Před 4 lety +7

    TRAPELA TANTA PASSIONE CHE TRASMETTI A NOI BRAVO COMPLIMENTI 👍👏 CIAO DA CAGLIARI 🏠SARDEGNA🇮🇹

  • @antoninadamante1291
    @antoninadamante1291 Před 3 lety

    Progredire sempre, sarebbe ora. Interessantissimo racconto storico. Grazie mille

  • @Francis1130ad
    @Francis1130ad Před 4 lety +4

    Ti ringrazio come sempre per aver fatto questo straordinario video molto istruttivo e utilissimo. Se io fossi nato circa 2000 anni fa mi sarei sicuramente arruolato nel grande esercito di Roma . ROMA INVICTA

    • @luigimallardo7833
      @luigimallardo7833 Před 4 lety +1

      Io non ne sarei stato tanto convinto se non eri un tribuno o un centurione la vita era alquanto difficile ad ogni marcia dovevi camminare giorno e notte con l'armatura completa e con il gioco che in totale pesava 40 kili inoltre avevi a che fare con barbari che odiavano completamente Roma e che avrebbero squartato volentieri un legionario ma anche con malattie di cui non c'era cura quindi bastava anche una semplice infezione per lasciarci la vita c'era il rischio diventare mutilato e passare la vita da mendicante e se tutto questo non bastava e sgarravi le pene erano alquanto severe come la scorticazione Non era da tutti fare il soldato

    • @Francis1130ad
      @Francis1130ad Před 4 lety

      @@luigimallardo7833 hai ragione ma se avessero pensato tutti cosí ,Roma non avrebbe avuto piú un esercito

  • @lucamarchetti6188
    @lucamarchetti6188 Před 4 lety +1

    Ave Roberto Trizio sempre stupendi i tuoi video un piacere apprendere sempre nuove nozioni sulla storia di Roma antica grazie Roberto.

  • @diegotype6197
    @diegotype6197 Před 4 lety +3

    Grandiosi, esploratori intrepidi che macinavano Kilometri. Grazie Roberto, aspettavamo tutti questo video

  • @LonidaLeon
    @LonidaLeon Před 4 lety

    È un piacere ascoltare le tue storie.Grazie.

  • @ConteMann
    @ConteMann Před 3 lety

    Fantastico! Un soggetto perfetto per un film. Divulgazione super!

  • @LuigiRuff
    @LuigiRuff Před 4 lety +7

    C'è un bellissimo romanzo che tratta questa impresa: "L' Aquila sul Nilo", di Guido Cervo. Un capolavoro.

  • @Enzo-yg9kq
    @Enzo-yg9kq Před 4 lety +2

    Ave Roberto!
    e' un vero piacere vedere i tuoi video!
    La passione ti guida ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
    Bravissimo continua sempre col medesimo mix di approfondimento e simpatia!.
    Enzo Faraone

  • @antoninochiofalo1950
    @antoninochiofalo1950 Před 4 lety +1

    Grazie per lo studio ed il lavoro eseguito. Un saluto da Djibouti.

  • @angeloargentieri5605
    @angeloargentieri5605 Před 3 lety +1

    Semplicemente straordinario, ancora una volta si dimostra che la grandezza e la potenza di Roma è ineguagliabile

  • @Paolovet
    @Paolovet Před 4 lety +1

    Ogni volta " il Trizio " si supera! Grazie.

  • @uk4296
    @uk4296 Před 4 lety

    Sei una fonte di sapienza infinita!!!

  • @liukize
    @liukize Před 4 lety

    I tuoi video e lavori meritano MOLTE PIÙ VISUALIZZAZIONI

  • @graziamatraxia5026
    @graziamatraxia5026 Před 4 lety +6

    “La scoperta delle sorgenti del Nilo” è un tema che mi affascina da sempre e avrei voluto studiare, ma ho sempre rimandato avendo iniziato ad occuparmi di altri periodi storici e territori. . Il tuo interessantissimo video mi ha ricordato l’argomento. Grazie, per aver reso ancor più affascinante la nostra storia!!!!

    • @giancarlocappa8351
      @giancarlocappa8351 Před 4 lety

      La metafora delle fonti del Nilo dovrebbe spingere ogni animo giovane, creativo alla ricerca prima di tutto, dentro se stessi. Io l`ho fatto, lo faccio ma sono andato anche nell`Africa centrale, Uganda e oltre fino al sud. Lo fece anche mio bisnonno paterno ma poi non se ne seppe più nulla. Io, le mie fonti del Nilo le ho trovate, credo.

  • @carlopoletti7277
    @carlopoletti7277 Před 4 lety +1

    grande Roberto. preparato e poi si percepisce è un bravo ragazzo grande

  • @stefanonardi5916
    @stefanonardi5916 Před 4 lety +2

    E un piacere conoscere questi aspetti della storia romana che normalmente non vengono divulgati dalla storiografia ufficiale

  • @zioberth
    @zioberth Před 4 lety

    Un racconto evidentemente straordinario

  • @banducciogragnoli249
    @banducciogragnoli249 Před 3 lety +1

    Riesci ancora a sorprenderci, bravissimo toberto

  • @samueleg.7716
    @samueleg.7716 Před 4 lety +4

    Ave Imperator. Come sempre ottimo video, un argomento di cui non sapevo l'esistenza. Non pensavo fossero arrivate nel cuore dell'Africa nera le legioni romane. Al prossimo video.

  • @salvatoredeluca7736
    @salvatoredeluca7736 Před 4 lety

    Hai una narrazione semplice e al tempo stesso coinvolgente....complimenti e grazie....Ave 🤚

  • @dailanottanta
    @dailanottanta Před 4 lety

    Manfredi ci ha fatto un grandissimo Libro!!! Ve lo consiglio!!!!

  • @alessandrobosio6005
    @alessandrobosio6005 Před 4 lety +1

    Mi chiedo come non abbiano contratto ne la malaria e ne la dissenteria,incredibile.Bellissimo video,molto coinvolgente.Bravo Roberto

  • @marcobarberio8976
    @marcobarberio8976 Před 2 lety

    Roberto sei una forza della natura!!Complimenti !!!

  • @tommasomariotti7463
    @tommasomariotti7463 Před 4 lety +2

    Grande Roberto grazie per aver soddisfatto la mia richiesta

  • @gibuli
    @gibuli Před 4 lety +4

    Questa proprio non l’avevo mai sentita. Sempre molto interessante 👍🏻

  • @tonimarru4609
    @tonimarru4609 Před 2 lety +1

    Complimenti

  • @adernotti6951
    @adernotti6951 Před 4 lety

    Il suo racconto è così coinvolgente che mi sembrava di essere con i romani in questa spedizione. Bravo e complimenti ci fa vivere una realtà virtuale la ascoltiamo sempre molto volentieri!!!

  • @s.p.q.r2104
    @s.p.q.r2104 Před 4 lety +1

    Grazie Roberto per aver esaudito la mia richiesta di portare questo video! Secondo me sei uno dei migliori divulgatori di storia romana in circolazione.
    Parlando di viaggi lontani, ho letto su un libro che è arrivata un'ambasciata romana o quanto meno dei mercanti romani nella corte dell'imperatore cinese al tempo di Antonino Pio o Marco Aurelio non è che potresti fare un video dove parli di questo o dei rapporti commerciali che aveva l'impero con l'estremo Oriente, infatti so che sono state trovate migliaia di monete romane in India, Cina e sud-est asiatico (ne hanno ritrovate alcune anche in Islanda!)

  • @monicaf.4950
    @monicaf.4950 Před 4 lety

    Sempre piacevole ascoltare le prodezze dell antico impero romano...che popolo incredibile ... Grande Roberto

  • @massimoorazi8445
    @massimoorazi8445 Před 4 lety

    Emozionate grazie Roberto.

  • @victoriaradut6386
    @victoriaradut6386 Před 2 lety +1

    Thank you for your exposures.

  • @vocedallefrazioni
    @vocedallefrazioni Před 3 lety

    Non è il primo video che vedo che parla di questa eccezionale spedizione. Comunque questo video e un esempio di cose che dovrebbero essere raccontate ai ragazzi e alle ragazze per avvicinarli alla storia.oltre che del fatto che la Cultura non la fanno e la divulgano solo i professoroni .

  • @TOVALARES
    @TOVALARES Před 4 lety

    Splendido reso-conto, che non conoscevo.
    Caro Roberto mi hai fatto venire in mente nostro Padre Dante
    che questo "spirito", vecchio di 13 secoli, ha ereditato ed incarnato:

  • @syn0886
    @syn0886 Před 4 lety +1

    Come sempre un video interessantissimo. Sono stupita della volontà e del coraggio dei romani. Grazie Roberto!!!

  • @michelangelolavagno1963

    racconto stupendo grazie roberto

  • @lamunnezzadiyoutube6651

    Ave Roberto,sempre il Top✋🏻

  • @stefaniasmanio859
    @stefaniasmanio859 Před 4 lety

    ave! mai sentito niente di così interessante e super originale!!! gratias multas!!

  • @thomastaddia2454
    @thomastaddia2454 Před 4 lety +158

    Io non so gli altri iscritti, m, ormai, il LIKE, lo metto prima... a colpo sicuro

  • @alessioguiducci2437
    @alessioguiducci2437 Před 3 lety

    Fantastico, grazie

  • @lucamanzoni1512
    @lucamanzoni1512 Před 4 lety +1

    Interessante come sempre. 👍

  • @davideaccordino1279
    @davideaccordino1279 Před 4 lety +3

    Grazie Roberto, mi hai fatto emozionare questo racconto è una grande avventura

  • @angelocrescini1971
    @angelocrescini1971 Před 3 lety

    Bravo Roberto, come sempre- Angelo

  • @capitanoleviatan5735
    @capitanoleviatan5735 Před 4 lety

    Davvero affascinante

  • @stefanotava943
    @stefanotava943 Před 3 lety

    Per tutto il video ho avuto la pelle d'oca, davvero emozionante immaginare quei legionari che passo dopo passo si addentrarono in territori così strani, affascinanti & pericolosi...... Grazie mille!

  • @salvatorearpone1805
    @salvatorearpone1805 Před 4 lety

    Grazie Signor Maestro grazie a Lei sono ritornato fanciullo sempre affascinanti i Suoi commenti e videi Grazie saluti da Locarno Svizzera

  • @lampodigenio8091
    @lampodigenio8091 Před 4 lety

    Storia bellissima, grazie mille

  • @stefanogadiolimorandi8119

    Bravo Roberto come sempre

  • @Vincent-xd8nu
    @Vincent-xd8nu Před 4 lety

    Sempre un piacere ascoltarvi.

  • @frankiegoestoG
    @frankiegoestoG Před 4 lety

    Molto emozionante, grazie

  • @exnerdchattersslayer6320
    @exnerdchattersslayer6320 Před 4 lety +1

    Troppo fichi i Romani...che sono andati là dove nessuno è mai giunto prima :-) .

  • @linodirenzo8391
    @linodirenzo8391 Před 4 lety +2

    Bellissimo. Complimenti, AD MAIORA!

  • @1956priscilla
    @1956priscilla Před 4 lety

    Bravissimo, davvero. Le immagini e la colonna sonora sono azzeccatissimi, una narrazione in piena regola!

  • @fabrmacch5439
    @fabrmacch5439 Před 4 lety +1

    Ave mio generale , sai che la tua legio ti seguirebbe ovunque , ave e grazie per le tue lezioni

  • @antoniosalvatore5717
    @antoniosalvatore5717 Před 4 lety +16

    Imperator come al solito hai eseguito un lavoro perfetto, ma non è che ti sarai dimenticato il video su Cesare? Non vorrai mica un ammutinamento dei tuoi legionari!

  • @carmelagiannoni7368
    @carmelagiannoni7368 Před 2 lety

    Bravissimo Roberto molto interessante l'argomento e la tua spiegazione, come al solito, è coinvolgente. Grazie

  • @giulianogangone9512
    @giulianogangone9512 Před 4 lety

    la tua arte oratoria e' unica caro Roberto!

  • @kaosnyx704
    @kaosnyx704 Před 4 lety

    Questo video è davvero stupendo,ti sei superato ancora una volta,grazie!

  • @michaeltotalwar590
    @michaeltotalwar590 Před 4 lety +1

    Grazie Roberto, il video mi ha emozionato

  • @massimilianoangelucci348

    Grazie per i tuoi video, sempre interessanti.Ave Roberto!!!

  • @martinoduane
    @martinoduane Před 3 lety

    Che meraviglia

  • @jakari8515
    @jakari8515 Před 3 lety

    Grande! Avevo proprio bisogno di un video come questo

  • @maurotinagli4809
    @maurotinagli4809 Před 4 lety +1

    Molto interessante, grazie

  • @davidebrunoro5313
    @davidebrunoro5313 Před 4 lety

    Come sempre riesci a trasmettere quel senso di ricerca e di voglia di cercare

  • @luigidibielle8338
    @luigidibielle8338 Před 4 lety

    Lezione fantastica , grazie PROF

  • @caporetto90
    @caporetto90 Před 4 lety +1

    Che splendido nuovo video!in periodo di quarantena ancora più! !Davvero incredibile l'intraprendenza romana! 🙂.Grazie mille davvero.

  • @antonellarusso7771
    @antonellarusso7771 Před 4 lety

    Sei fantastico e coinvolgente come sempre!

  • @gianniferretti8576
    @gianniferretti8576 Před 4 lety +1

    Wow! Sono rimasto a bocca aperta per questa storia! Ah! Se tornasse Nerone in Italia!
    Grazie Roberto!!
    AD MAIORA!

    • @vecchiogufo4863
      @vecchiogufo4863 Před 4 lety

      Sì, bravo, così fa una legge che chiunque ha un conto in banca è condannato a morte e lui è l' erede !

    • @gianniferretti8576
      @gianniferretti8576 Před 4 lety +1

      Roberto, adesso urge la necessità di far conoscere la vera figura di Nerone...

  • @samuelefeltre1517
    @samuelefeltre1517 Před 4 lety +2

    Ave Legionario🙌bravo come sempre👏👏👏ti volevo segnalare se non lo hai ancora letto il libro di Guido Cervo,l'Aquila sul Nilo,e'un romanzo ma e' molto ben documentato👍👌racconta proprio di quella spedizione un'abbraccio Legionario💪continua cosi e aspetto il tuo video sulla battaglia di Naisso👍😊👋👋

  • @davidepurgato7017
    @davidepurgato7017 Před 4 lety +1

    Grazie Roberto si vede veramente che hai passione per l' argomento avanti tutta!!

  • @peomedon1047
    @peomedon1047 Před 4 lety

    Grande mi sono così appassionato ai tuoi video che me li guardo anche in pausa dal lavoro

  • @nicolavivarelli4127
    @nicolavivarelli4127 Před 4 lety

    Grazie Roberto:competenza, passione e un modo di esporre sempre coinvolgente. Lavori sempre di grande interesse e questo documentario per me è stato stupendo e molto emozionante. Di nuovo grazie. Sempre legionari!

  • @christiangallina6362
    @christiangallina6362 Před 4 lety

    Bellissimo video, grazie Roberto!!

  • @massimoinnocenzi2145
    @massimoinnocenzi2145 Před 4 lety +4

    Grazie proffessore! Con questo video nasce la voglia di trovare nuovi territori dove non ci sia la quarantena👍
    Un abraccio
    Ps: cercatemi per le linee di nasca!!

  • @ProDestiny96
    @ProDestiny96 Před 4 lety +8

    Ottimo video come sempre, sarebbe interessante magari un video riguardo la peste antonina del 165 d.c, che a quanto pare pure i romani come noi affrontarono un caso di pandemia. Tra l'altro alcuni pensano che questa epidemia sia stata la causa di morte dell'imperatore Lucio Vero che ai tempi era co-reggente con Marco Aurelio

  • @doppiaa6384
    @doppiaa6384 Před 4 lety

    Che dire Roberto, sempre più bravo!! Un contenuto in parte diverso da quelli a cui ci hai abituato ma altrettanto interessante!! Grazie è sempre un piacere ascoltarti!

  • @Daniele-oo3qz
    @Daniele-oo3qz Před 4 lety

    Ave Roberto!! una spedizione di portata bibblica un racconto avvincente e ben costruito sei sempre il meglio!!! grazie come sempre x il tuo lavoro

  • @andreanerbolino7054
    @andreanerbolino7054 Před 3 lety

    Bravo Roberto,continua cosi,molto interessante. E avvincente...